Rispetto ai campioni digitali degli Stati Uniti, la crème de la crème dell'economia tedesca appare piuttosto insignificante. Lo dimostra anche un confronto effettuato nel Morning Briefing di Gabor Steingart sulla base dei dati dell'istituto di ricerca Handelsblatt. Google, ad esempio, aveva circa 80.000 dipendenti nel 2017, e ognuno di questi dipendenti ha generato un utile medio di 140.000 euro. Al contrario, Daimler, al secondo posto nell'indice principale tedesco (misurato in base al fatturato) dietro Volkswagen, ha 289.000 dipendenti e 36.000 euro di utile per dipendente. La situazione è simile negli altri confronti: Apple contro Bayer e Facebook contro Deutsche Bank. Sebbene si possa certamente sostenere che si tratti di confrontare mele e arance a causa delle aree di business molto diverse, una cosa vale per entrambi i gruppi: la vecchia economia (automobili, prodotti chimici, finanza) si contrappone alla nuova economia (smartphone, motori di ricerca, social network). E quest'ultimo ha innegabilmente prestazioni decisamente migliori.


