Icona del sito Web Esperto.Digitale

Blockchain di criptovaluta: tutte le informazioni brevi e compatte

+++ L'ecosistema blockchain tedesco +++ Blockchain di criptovalute: la potenza dei supercomputer per la sicurezza +++ Blockchain sempre più popolare tra gli investitori +++ 2017, l'anno del boom per le criptovalute +++ 120 startup blockchain in Germania ++ + Nuovi progetti cripto presto sarai efficiente come Visa +++ Dai bit ai contanti al bancomat +++ Le alternative al Bitcoin stanno acquisendo sempre più importanza +++ Le criptovalute stanno esplodendo come mai prima d'ora +++ Gli investitori stanno investendo miliardi in nuove criptomonete +++ Iniziale Coin Offers: le ICO sono soprattutto lavoro autonomo all'interno della bolla delle criptovalute +++ Le più grandi offerte iniziali di monete del 2017 +++ Il grande furto di criptovalute +++ Le criptovalute più diffuse in Giappone +++ L'hype di Bitcoin anche in Svizzera +++ Bitcoin , in confronto un pesciolino intatto +++

L’ecosistema blockchain tedesco

Molti esperti affermano che la tecnologia blockchain si sta sviluppando in modo simile a Internet circa 20 anni fa. Se si segue questa tesi, sorge la domanda se il prossimo Google, Amazon o Facebook siano già stati fondati o emergeranno solo nei prossimi anni. Se ci sarà un campione blockchain dalla Germania è una domanda altrettanto interessante. LSP Digital ha esaminato l'ecosistema di startup di modelli di business incentrati sulla blockchain in Germania. Una conseguenza di ciò è che attualmente un quarto delle aziende si concentra ancora sulle questioni infrastrutturali di base. I segmenti applicativi più grandi sono fortemente focalizzati sul B2B, con la finanza e l’industria. Gli argomenti relativi ai consumatori sono ancora piuttosto sottorappresentati al di fuori dei portafogli crittografici.

Puoi trovare ulteriori infografiche su Statista

Blockchain di criptovaluta: potenza del supercomputer per la sicurezza

Le blockchain sono database speciali in grado di gestire i dati delle transazioni senza un'autorità di controllo centrale, senza necessità di fiducia reciproca e in completa trasparenza. La blockchain pubblica più grande e conosciuta è quella di Bitcoin: attualmente funziona su una rete di circa 5.600 server su Internet ed effettua oltre 240.000 transazioni al giorno.

Non è un grosso problema nel mondo finanziario. Ciò che è impressionante, tuttavia, è la potenza di calcolo necessaria per un funzionamento a prova di contraffazione: il solo Bitcoin utilizza quasi 60.000 volte la potenza di calcolo dei 500 supercomputer più veloci del mondo.

La blockchain è un supercomputer "involontario", perché la spesa energetica è causata artificialmente. Per ogni "blocco" di transazioni scritte nella blockchain, devono essere risolti attività aritmetiche speciali. Ciò impedisce la frode, sebbene nessuno debba fidarsi dell'altro. Il principio di sicurezza si chiama "prova del lavoro". Questo elevato sforzo è anche un motivo per cui la maggior parte delle iniziative blockchain per aziende e istituzioni si basano su blockchain "private": questo è l'unico modo per sostituire la "prova del lavoro" usando un metodo meno complesso di protezione.

La " rete Golem ", d'altra parte, vuole fare la necessità di virtù: in base ai principi blockchain, qui deve essere creato un supercomputer decentralizzato, le cui risorse dovrebbero essere prenotate per le attività ad alta intensità di aritmetica.

Ideazione testo e grafica: Florian Hollender di LSP Digital . Puoi trovare ulteriori infografiche su Statista

Blockchain sempre più popolare tra gli investitori

Il grande boom delle criptovalute sembra essere lentamente finito. Bitcoin e Co. stanno perdendo forza, almeno rispetto all'andamento dei prezzi in inverno. Il prezzo attuale è di circa 6.500 dollari – alla fine del 2017 la moneta digitale superava i 10.000 dollari.

Ma il principio blockchain alla base, cioè un elenco di record di dati continuamente espandibile, non può essere utilizzato solo per le criptovalute. Di conseguenza, sempre più start-up entrano nel mercato i cui servizi si basano sul sistema blockchain. Come mostra il grafico di Statista, questo attira gli investitori. coindesk.com, l'importo totale degli investimenti di capitale di rischio nelle tecnologie blockchain nella prima metà del 2018 ammonta già a 1,7 miliardi di dollari USA, quasi tre volte superiore all'intero valore annuale del 2017.

Puoi trovare ulteriori infografiche su Statista

2017, l’anno del boom per le criptovalute

Il 2017 è stato l’anno in cui Bitcoin ha fatto il salto nel mainstream finanziario. Il valore della criptovaluta è salito a livelli vertiginosi.

Mentre Bitcoin era al centro dell’attenzione dei media, altre valute digitali hanno beneficiato molto di più dell’attuale boom delle criptovalute, come mostra il grafico di Statista. Secondo coinmarketcap.com, il valore di Ripple è aumentato del 36.018%. Ethereum – numero due dietro Bitcoin in termini di capitalizzazione di mercato – è cresciuto del 9,162%.

A fine dicembre si contavano complessivamente 1.335 valute digitali diverse, per un valore totale di 572,5 miliardi di dollari USA. Per fare un confronto: un anno prima esistevano 644 monete diverse per un valore totale di 16,1 miliardi di dollari USA. Se tutto ciò sia sostenibile o se sentiremo presto parlare di uno scoppio di una bolla criptata sembra essere ancora una questione aperta.

Tuttavia, è già chiaro che il boom delle criptovalute non è sostenibile dal punto di vista ambientale. Secondo una stima, l'anno scorso sono stati necessari circa 29 terawattora di elettricità solo per il mining di Bitcoin, ovvero più del consumo di elettricità dell'Irlanda.

Puoi trovare ulteriori infografiche su Statista

120 startup blockchain in Germania

La blockchain e le offerte iniziali di monete (in breve ICO) dominano attualmente i titoli dei blog tecnologici più importanti e, sempre più, anche della stampa economica. Un’importanza crescente che può essere dimostrata: il volume globale dei finanziamenti tramite ICO, pari a 6,3 miliardi di dollari USA nel primo trimestre del 2018, supera già il volume dell’intero 2017 (5,3 miliardi di dollari USA). LSP Digital ha analizzato in dettaglio il mercato blockchain tedesco ed è giunta alla conclusione che in questo paese esistono complessivamente 120 startup il cui modello di business principale si basa sul tema blockchain. Solo la tecnologia di base è decentralizzata; oltre la metà delle aziende si concentra nella sede di Berlino. Il 45% delle aziende è riuscito a ottenere finanziamenti tramite ICO.

Puoi trovare ulteriori infografiche su Statista

I nuovi progetti crittografici saranno presto efficienti quanto Visa

A differenza delle valute digitali come Bitcoin, Ethereum, Dash, Litecoin, Nano e Ripple, Visa, in quanto sistema di pagamento di lunga data, offre transazioni ad alta efficienza energetica e ha la maggiore capacità di transazione. Ciò emerge da uno studio della società di consulenza di gestione strategica LSP Digital . Le monete crittografiche qui considerate sono per lo più lontane dall'essere così attraenti per le transazioni dei clienti come Visa. Bitcoin ed Ethereum in particolare – dopotutto le monete con la più alta capitalizzazione di mercato – sono attualmente difficilmente scalabili e quindi poco attraenti per le transazioni dei clienti. Ciò si riflette nella bassa capacità di transazione e nell'elevato consumo di energia delle transazioni: la capacità di transazione di Bitcoin è 8.000 volte inferiore rispetto a Visa, mentre il consumo di energia per transazione è 46.000 volte superiore. Ripple e Nano (ex Raiblocks), invece, hanno una capacità di transazione molto più elevata e un consumo energetico inferiore rispetto a Bitcoin. Le tecnologie sottostanti di Ripple o Nano hanno il potenziale per competere seriamente con Visa.

Puoi trovare ulteriori infografiche su Statista

Dai bit ai contanti al bancomat

Mentre la criptovaluta Bitcoin è cresciuta rapidamente di valore quest’anno, spinta da transazioni speculative, è aumentato anche il numero di sportelli bancomat dove i consumatori possono farsi pagare in contanti il ​​loro denaro su Internet.

Come mostra la nostra infografica, gli Stati Uniti rimangono il leader. Lì, come in Canada e Gran Bretagna, il numero degli sportelli bancomat è più che raddoppiato da gennaio a gennaio rispetto all'anno precedente. L'aumento è notevole in Austria, dove il numero è passato da 15 a 96 macchine. Coin ATM Radar esistono ancora convertitori di questo tipo.

Puoi trovare ulteriori infografiche su Statista

Le alternative al Bitcoin stanno acquisendo importanza

Il bitcoin è quasi la madre di tutte le criptovalute e il più successo finora. Un bitcoin è attualmente scambiato per oltre $ 4.500. Per fare un confronto: un dollaro USA più di $ 1.300 è attualmente valsa la pena. Ma anche altre valute digitali sono in forte espansione. CoinMarketCap, Bitcoin e Bitcoin Cash sono ancora "solo" insieme per poco più della metà della capitalizzazione di mercato di tutte le criptovalute. Era diverso negli anni precedenti, come mostra l'opinione della distribuzione negli anni precedenti. Per l'ascesa delle nuove valute Internet, una serie di ragioni è chiamata Escape Capital nei media a causa di incertezze politiche ed economiche, nonché della politica zero o a basso tasso di interesse di importanti banche centrali.

Puoi trovare ulteriori infografiche su Statista

Le monete crittografiche stanno vivendo un boom come mai prima d’ora

coinmarketcap.com esistevano 1.334 diverse criptovalute con una capitalizzazione di mercato di circa 411 miliardi di dollari. Un singolo Bitcoin vale attualmente oltre $ 15.000. Solo pochi anni fa, le criptovalute erano solo per i nerd di Internet. A metà del 2013 erano attive solo 26 diverse valute digitali per un valore totale di 1,1 miliardi di dollari. E mentre alcuni parlano già di bolla, altri credono che Bitcoin potrebbe salire fino a 100.000 dollari. La moneta crittografica più preziosa è già un problema per i criminali. Recentemente sono stati rubati 4.700 Bitcoin, per un valore equivalente a circa 68 milioni di dollari, dall'exchange online Nice Hash.

Puoi trovare ulteriori infografiche su Statista

Gli investitori stanno investendo miliardi in nuove monete crittografiche

Il grande clamore delle criptovalute è finito. Almeno questo è quello che sembra a prima vista. Bitcoin, ad esempio, vale attualmente poco più di 6.000 dollari e si trova quindi a oltre 13.000 dollari dal suo massimo storico di dicembre 2017. D’altro canto, le criptovalute continuano ad essere molto attraenti per gli investitori. Secondo coindesk, nel 2017 sono stati raccolti complessivamente circa 5,4 miliardi di dollari USA tramite le cosiddette Iniziali Coin Offers (ICO), ma nei primi sette mesi dell'anno in corso la cifra è già salita a oltre 14 miliardi di dollari USA. Solo EOS a giugno ha raccolto oltre quattro miliardi di dollari. Un'ICO funziona in modo simile all'IPO di un'azienda, tranne per il fatto che invece delle azioni, agli investitori vengono vendute unità di valuta digitale. Secondo il sito coinmarketcap.com, ora ci sono 1.833 monete diverse.

Puoi trovare ulteriori infografiche su Statista

Offerte iniziali di monete: le ICO sono principalmente lavoro autonomo all'interno della bolla delle criptovalute

Le offerte di monete iniziali (ICO) hanno sostituito i canali di finanziamento "classici" nel 2017 nell'area della blockchain e delle criptovalute. Ma di cosa parla questi ICO? LSP Digital ha analizzato le 5 principali categorie di ICO attuali. La valutazione mostra che esiste una percentuale significativa di "lavoro autonomo", ciò: progetti il ​​cui ICO mira a beneficiare direttamente o indirettamente dalla speculazione, dal commercio e dal finanziamento con criptovalute e token di criptovalute.

Sfortunatamente, questa immagine si adatta bene all'attuale avvertimento che Bafin ha speso sull'argomento dell'ICO: in nessun modo dietro ciascuno di questi progetti c'è in realtà un'impresa solida che attirerebbe anche parti interessate e fondi al di fuori della "bolla crittografica". Chiunque metta i propri soldi in tali ICO aumenta comunque il rischio di perdita totale che già esiste. Si può presumere che solo un'esplosione della "bolla crittografica", in particolare, le valutazioni sempre più elevate delle grandi criptovalute come Bitcoin, Ethereum e Litecoin-Will saranno utilizzate anche per ripulire il mercato degli ICO per tali progetti.

Testo e grafica di Florian Hollender (LSP Digital)

Puoi trovare ulteriori infografiche su Statista

Le più grandi offerte iniziali di monete del 2017

Filecoin è il progetto che finora nel 2017 ha raccolto più soldi attraverso l'Initial Coin Offer: un totale di 257 milioni di dollari sono stati raccolti dalla startup Protocol Labs, che è dietro di esso e sta lavorando al cloud storage decentralizzato. Questo fa cadere il precedente detentore del record Tezos dal primo posto. Il round di finanziamento delle criptovalute ha raccolto 232 milioni di dollari a luglio.

La “Initial Coin Offer” – ICO in breve – è il modello di finanziamento per le criptovalute. In modo simile all’“offerta pubblica iniziale (IPO)” quando vengono quotate in borsa, le criptovalute emettono i cosiddetti token, per così dire coupon digitali, solitamente per la valuta del progetto. Il principio è simile al crowdfunding, poiché investi in un progetto che ancora non esiste. Gli investitori possono investire nelle criptovalute in una fase iniziale.

A differenza dei classici mercati dei capitali, questa forma di raccolta di capitali non è regolamentata, il che rappresenta il grande vantaggio delle ICO, ma può anche rappresentare uno svantaggio per gli investitori. Gli investitori hanno appena intentato una causa contro la società blockchain Tezos perché i token acquistati, i “Tezzies”, non sono ancora stati emessi.

Puoi trovare ulteriori infografiche su Statista

Il grande furto di criptovalute

L'exchange di criptovalute giapponese Coincheck ha ammesso di essere stato l'obiettivo di una rapina digitale. Gli hacker hanno rubato mezzo miliardo di dollari in criptovalute. Come mostra la nostra infografica, questa non è stata la prima rapina di questo tipo, ma è stata la più grande, almeno tra gli incidenti conosciuti fino ad oggi.

Secondo l' agenzia di stampa Bloomberg, nel 2014 dall'exchange Bitcoin Mt. Gox di Tokyo sono stati persi criptovalute per un valore di 480 milioni di dollari. L'azienda ipotizzò un furto e poco dopo dovette dichiarare fallimento in Giappone e negli Stati Uniti.

Poiché il valore delle criptovalute continua a crescere, stanno diventando sempre più attraenti anche per i banditi digitali. I valori nelle valute più popolari Bitcoin ed Ether vengono per lo più rubati. L’incidente di venerdì scorso ha portato la valuta digitale Bitcoin ad un temporaneo declino, anche se le monete della valuta NEM sono state rubate da Coincheck. Il prezzo del Bitcoin si è ripreso un po’ più tardi.

Puoi trovare ulteriori infografiche su Statista

Criptovalute più diffuse in Giappone

Mentre qualche anno fa il termine criptovaluta era noto solo agli esperti fintech, oggi il denaro digitale è noto anche ai comuni cittadini. Ciò non significa però che i talleri digitali, come Bitcoin, Ethereum o Ripple, siano già utilizzati da gran parte della popolazione.

Secondo un sondaggio della società di ricerca Dalia Research, il Giappone con l’11% ospita il maggior numero di proprietari di criptovalute. Come mostra la nostra infografica di Statista, in Germania la percentuale è solo del 6%. Mentre i cinesi ora competono con gli Stati Uniti in molti aspetti dell’economia digitale, il possesso di Bitcoin è meno diffuso.

Puoi trovare ulteriori infografiche su Statista

Anche in Svizzera l’hype su Bitcoin continua senza sosta

L'entusiasmo degli svizzeri per le criptovalute rimane ininterrotto. Lo dimostra uno studio Innofact commissionato dalla piattaforma di confronto Comparis.

Il 92% degli intervistati ha affermato che potrebbe immaginare di provare ad acquistare criptovalute. Il 9% aveva già effettuato degli acquisti e l'11% aveva intenzione di investire in Bitcoin nel prossimo anno. Soprattutto le giovani generazioni non sono contrarie alle criptovalute.

Una persona su cinque sotto i 36 anni ha progetti in questa direzione. Nella fascia di età dai 55 anni in su la percentuale è solo del 5%. Si notano differenze anche tra i sessi: quest'anno il 15% degli uomini intende acquistare Bitcoin, mentre per le donne la cifra è solo dell'8%.

Puoi trovare ulteriori infografiche su Statista

Bitcoin, un piccolo pesce in confronto

Bitcoin sta attualmente vivendo un boom di proporzioni senza precedenti. Il valore della valuta digitale supera attualmente i 1.000 dollari USA. Secondo i calcoli di Coinometrics, il volume giornaliero delle transazioni ammonta a circa 289 milioni di dollari USA. Sembra impressionante, ma rispetto alle grandi società di carte di credito, Bitcoin è ancora un pesce piuttosto piccolo, come mostra la nostra infografica.

Puoi trovare ulteriori infografiche su Statista

 

Rimaniamo in contatto

Esci dalla versione mobile