Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio


Maggiori informazioni su questo qui

La dipendenza digitale dagli Stati Uniti: dominio cloud, bilanci di trading distorti e effetti di blocco

Pre-release di Xpert


Konrad Wolfenstein - Ambasciatore del marchio - Influencer del settoreContatto online (Konrad Wolfenstein)

Selezione vocale 📢

Pubblicato il: 10 aprile 2025 / Aggiornamento dal 10 aprile 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein

La dipendenza digitale dagli Stati Uniti: dominio cloud, bilanci di trading distorti e effetti di blocco

La dipendenza digitale dagli Stati Uniti: dominio cloud, bilanci commerciali distorti e immagine degli effetti di blocco: xpert.digital

Sovranità digitale europea: tra dipendenza e sfide globali

US Cloud Dominance: come l'Europa può liberarsi dalla dipendenza digitale

L'Europa deve affrontare una profonda sfida digitale che include dimensioni sia economiche che di sicurezza. I fornitori di cloud americani dominano il mercato europeo in una certa misura che solleva domande sulla sovranità digitale, mentre le vere interdipendenze economiche in bilanciamento commerciale non sono adeguatamente mappate. Allo stesso tempo, le aziende e le istituzioni europee si vedono in una situazione di dipendenza sempre più difficile attraverso sottili meccanismi di blocco, da cui un focolaio sembra essere economicamente presentabile.

Adatto a:

  • AI Trusty: Trump Card europea e la possibilità di assumere un ruolo da protagonista nell'intelligenza artificialeAI Trusty: Trump Card europea e la possibilità di assumere un ruolo da protagonista nell'intelligenza artificiale

Il potere di mercato dei fornitori di cloud americani in Europa

Il dominio delle società tecnologiche americane sul mercato europeo del cloud ha raggiunto proporzioni preoccupanti. I dati attuali mostrano che i fornitori statunitensi controllano una quota schiacciante del mercato europeo del cloud. "Con oltre il 70 % di quota di mercato, Amazon, Microsoft e Google controllano il mercato europeo del cloud", come si può vedere da un'analisi del 2025. Questa concentrazione supera le previsioni molto prima dall'associazione ecologica dell'economia di Internet, che nel 2016 ha previsto che "oltre l'80 % dei centri di traffico mondiali tra i data center sarebbero usciti dal cloud prima del 2020".

La dipendenza continua a crescere, come mostra un attuale studio Bitkom del 2024: "Un totale dell'81 percento delle aziende in Germania utilizza il cloud computing, un altro 14 percento sta pianificando questo o ne discutono, per solo il 5 % il cloud non è un problema." La dinamica della crescita è particolarmente notevole: "Attualmente, le aziende operano circa un terzo (38 percento) delle applicazioni IT dal cloud. In cinque anni, si dice che la proporzione sia aumentata al 54 percento". Questo sviluppo continua la posizione dominante dei fornitori statunitensi.

La supremazia dei fornitori di cloud americani può essere attribuita a diversi fattori. Da un lato, offrono un portafoglio completo di servizi che i fornitori europei non raggiungono la larghezza e la profondità. D'altra parte, beneficiate degli effetti di rete che derivano dalle piattaforme disponibili a livello globale. L'enorme quota di mercato consente di utilizzare vantaggi in scala e prezzi di progettazione con cui i fornitori locali spesso non possono competere.

Le conseguenze del dominio degli Stati Uniti per l'Europa

Questa dipendenza comporta notevoli rischi per l'economia e la società europea. I dati memorizzati sono potenzialmente soggetti alla legislazione statunitense, che potrebbe mettere in pericolo la protezione di dati europei sensibili. "Il" US Cloud Act "obbliga i fornitori americani a emettere dati sulla richiesta ufficiale, indipendentemente dalla posizione", avverte un'analisi del 2025.

Le autorità di protezione dei dati in Europa sono già allarmi. Sia la norvegese che la Danish Data Protection Authority hanno dato al 2025 avvertimenti chiari: "Le aziende dovrebbero preparare una strategia su come gestire i servizi cloud americani se il trasferimento dei dati negli Stati Uniti non è più consentito più." Questi avvertimenti riflettono sulla crescente preoccupazione dell'incertezza legale nell'uso dei servizi cloud americani.

Adatto a:

  • Bilancia commerciale USA-UE USA? I servizi statunitensi digitali sono il revalutazione mancante del commercio transatlantico è necessario!Bilancia commerciale USA-UE USA? Mancano i servizi digitali: è necessaria la rivalutazione del commercio transatlantico!

Lo sguardo distorto alla bilancia commerciale tra l'UE e gli Stati Uniti

Le statistiche commerciali ufficiali tra l'UE e gli Stati Uniti presentano un quadro incompleto della realtà economica. Mentre un deficit commerciale statunitense viene spesso segnalato all'UE nei media, spesso non viene preso in considerazione un fattore cruciale: le enormi vendite che le aziende tecnologiche statunitensi generano in Europa senza che appaia pienamente nel bilancio commerciale.

Le correnti commerciali digitali invisibili

Un'analisi dettagliata dell'anno 2025 illustra questo problema: "La tesi centrale di questa indagine è che le statistiche commerciali ufficiali possono tracciare un'immagine distorta delle attuali interdipendenze economiche tra gli Stati Uniti e l'UE. Ciò è dovuto principalmente al modo in cui il reddito è prenotato dai servizi digitali". Il problema principale: "Molti giganti della tecnologia statunitense generano vendite considerevoli in Europa, ma questi profitti sono spesso prenotati attraverso filiali in paesi come Irlanda e Lussemburgo".

Questa pratica di prenotazione significa che "una parte significativa di questi redditi nelle statistiche commerciali bilaterali non è mostrata come esportazioni dirette degli Stati Uniti nell'UE". In particolare, ciò significa: "Quando i consumatori o le aziende europei utilizzano servizi di queste società tecnologiche statunitensi (ad es. Google Ads, Amazon Web Services, Meta Ads), la fatturazione viene spesso effettuata tramite la filiale irlandese o Lussemburgo."

L'effettivo saldo commerciale tiene conto dei servizi digitali

Secondo le statistiche ufficiali, gli Stati Uniti hanno "avuto più beni e servizi per l'equivalente di poco meno di 1.000 miliardi di euro (un trilione di euro) di quanto eseguito". Nei primi tre trimestri del 2024, "il conto corrente statunitense rispetto all'Unione europea era negativo a poco meno di 130 miliardi di euro, di cui 75 miliardi di euro sono fatti solo sulla Germania".

Tuttavia, questi numeri non tengono pienamente conto del vasto reddito dai servizi digitali. "Se questi redditi fossero completamente registrati come le esportazioni di servizi statunitensi nell'UE, la saldatura commerciale del servizio verrebbe spostata in modo significativo. È ipotizzabile che l'attuale surplus statunitense passerebbe in un deficit o almeno diminuirà in modo significativo." Ciò indica che "il fatto che la relazione economica effettiva è più equilibrata o ha anche un leggero sovrappeso a favore degli Stati Uniti se si tiene conto dell'intero ambito dei servizi digitali".

Adatto a:

  • In verità, il magnifico 7, secondo le stime, assicurano un surplus commerciale americano di 112 miliardi di EUR (2023) all'UEIn verità, il magnifico 7, secondo le stime, assicurano un surplus commerciale americano di 112 miliardi di EUR (2023) all'UE

 

🎯🎯🎯 Approfittate della quintuplice competenza estesa di Xpert.Digital in un pacchetto di servizi completo | Ricerca e sviluppo, XR, PR e SEM

Macchina per il rendering 3D AI e XR: la quintuplice esperienza di Xpert.Digital in un pacchetto di servizi completo, R&D XR, PR e SEM

Macchina per il rendering 3D AI e XR: la quintuplice esperienza di Xpert.Digital in un pacchetto di servizi completo, R&D XR, PR e SEM - Immagine: Xpert.Digital

Xpert.Digital ha una conoscenza approfondita di vari settori. Questo ci consente di sviluppare strategie su misura che si adattano esattamente alle esigenze e alle sfide del vostro specifico segmento di mercato. Analizzando continuamente le tendenze del mercato e seguendo gli sviluppi del settore, possiamo agire con lungimiranza e offrire soluzioni innovative. Attraverso la combinazione di esperienza e conoscenza, generiamo valore aggiunto e diamo ai nostri clienti un vantaggio competitivo decisivo.

Maggiori informazioni qui:

  • Utilizza l'esperienza 5x di Xpert.Digital in un unico pacchetto, a partire da soli € 500/mese

 

Progetti cloud europei: chiave per l'indipendenza digitale

L'effetto di blocco: la sottile prigionia nella nuvola

Una dimensione particolarmente problematica della dipendenza dal cloud è il cosiddetto effetto di blocco, chiamato anche l'effetto di legame. Questo meccanismo lega i clienti a un determinato fornitore a lungo termine rendendo il passaggio a fornitori alternativi tecnicamente complicati e economicamente poco attraenti.

Meccanismi dell'effetto di blocco

"L'effetto di blocco dei fornitori significa che i clienti dipendono dai prodotti e dai servizi di un fornitore. Ciò si ottiene lavorando molto bene insieme nell'ecosistema dell'azienda." I fornitori modellano deliberatamente i loro sistemi in modo tale da funzionare perfettamente internamente, ma non sono compatibili con i prodotti di altri produttori.

Questa strategia significa che "la modifica a un altro fornitore è complessa e costosa". Questo problema è particolarmente pronunciato nell'area cloud: "Con i servizi cloud, il cambiamento del provider è spesso particolarmente difficile. Questo perché i sistemi non sono compatibili tra loro perché non vengono utilizzati standard aperti".

Adatto a:

  • I pericoli del blocco del fornitore: perché le aziende dovrebbero evitare le dipendenzeI pericoli del blocco del fornitore: perché le aziende dovrebbero evitare le dipendenze

Conseguenze economiche dell'effetto di blocco

Le conseguenze economiche dell'effetto di blocco sono gravi. Le aziende e le organizzazioni "entrano in una dipendenza diretta e quindi entrano in una cattiva posizione di negoziazione. Ad esempio, se i fornitori aumentano drasticamente i prezzi o riducono la qualità delle loro offerte, i clienti sono costretti a tollerare questo."

La situazione con i sistemi critici è particolarmente problematica: "Se i sistemi falliscono, le aziende potrebbero non offrire il proprio servizio perché si basano su tutti i programmi dei fornitori". Questa dipendenza può assumere proporzioni minacciose sull'esistenza e aumenta ulteriormente il potere di mercato dei fornitori dominanti.

Le dipendenze tecnologiche "portano a considerevoli costi di modifica e ulteriori barriere a livello dell'azienda, noto come effetto di blocco. Se un'azienda o un'organizzazione non ha più l'opportunità di passare da diverse soluzioni tecniche, la sua libertà di scelta e azione è gravemente limitata, il che a sua volta influenza negativamente la sovranità digitale."

Adatto a:

  • Disteso? Gli effetti di blocco non sono solo così pericolosi per l'economia, uno sguardo al settore militareDisteso? Gli effetti di blocco non sono solo così pericolosi per l'economia, uno sguardo al settore militare

Approcci europei alla sovranità digitale

In considerazione della crescente dipendenza dai servizi cloud statunitensi, l'Europa sviluppa strategie per rafforzare la sua sovranità digitale. Questi sforzi mirano a creare alternative ai fornitori statunitensi dominanti e a riprendere il controllo dei dati europei.

Gaia-X e 8ra: iniziative europee di cloud

Un progetto dell'Europa centrale è Gaia-X, che mira a creare un'infrastruttura cloud europea basata su valori europei come protezione dei dati, trasparenza e apertura. "Con il Progetto Cloud Gaia X sul tavolo per lungo tempo, ma la crisi del coronavirus e le applicazioni telefoniche richiedevano quanto sia grande la dipendenza dai fornitori statunitensi."

Un altro progetto promettente è il progetto UE "8RA", che promette "una svolta": "un continuum di bordo del cloud basato su standard aperti per la sovranità digitale europea". Questo progetto mira a creare una vera alternativa ai fornitori statunitensi e a rafforzare la sovranità digitale dell'Europa.

Crescente domanda di alternative europee

L'interesse per le alternative europee ai servizi cloud statunitensi sta crescendo rapidamente. "Il sito web del sito Web" European Alternatives "ha registrato un aumento dei visitatori da 26.000 a 611.000 entro tre mesi". I fornitori europei riferiscono di aumentare significativamente la domanda: "In anticipo, avevamo scritto su un certo numero di fornitori europei a questo video che offrono alternative ai prodotti digitali statunitensi e davvero tutti coloro che hanno risposto, sicuramente, sono aumentati in modo significativo dal Trump-amung."

Adatto a:

  • Gaia-X: Sicurezza dei dati e interoperabilità tra diversi sistemi e attori nella Smart Factory e nel Metaverso industrialeGaia-X: Sicurezza dei dati e interoperabilità tra diversi sistemi e attori

Strategie per ridurre la dipendenza

Al fine di ridurre la dipendenza dai fornitori di cloud statunitensi, vengono discusse e implementate varie strategie:

  1. Strategia multi-cloud: "Puoi anche fare affidamento su una strategia cloud multi-cloud o ibrida durante il cloud computing. Nella strategia multi-cloud, si proteggono i tuoi dati da vari provider cloud, il che significa che non dipendi da uno."
  2. Nuvole federate: "La sovranità digitale è quindi essenziale per Dyroff di abolire il famigerato" effetto di blocco ", ovvero fare servizi indipendentemente dai singoli provider. Gli standard aperti per interfacce e codice open source sono cruciali per questo, ad esempio con" cloud "o intervalli di messenger interoperabili, la produzione completa su tutte le componenti e le" complessi ".
  3. 3. Postura dei dati locali: "La strategia del cloud ibrido stabilisce che parte dei dati è memorizzata in controllo diretto nel cloud privato o localmente e l'altra parte è protetta in un cloud esterno."

L'importanza dell'industria ICT per la Germania

La tecnologia dell'informazione e della comunicazione (TIC) svolge un ruolo sempre più importante per l'economia tedesca. Secondo il quadro dell'industria ICT nel 2023, questo settore cresce continuamente e contribuisce in modo significativo allo sviluppo economico della Germania.

Dati chiave economici nel settore delle TIC

Le vendite dell'industria ICT "si sviluppano positivamente anche nel 2022, cresce di quasi il 12 percento e sale a un nuovo massimo di quasi 315 miliardi di euro". Di questo, più di due terzi delle vendite nel settore ICT sono omessi ai fornitori di servizi ICT, i restanti quasi il 31 percento generano i produttori di hardware. "

L'elevato volume di investimenti del settore è particolarmente degno di nota: "L'industria ICT sta investendo un buon 20.000 euro per persona che è all'anno precedente. Ciò sottolinea l'orientamento futuro del settore.

Tuttavia, l'industria delle TIC non è solo economicamente significativa, ma anche strategicamente importante per la sovranità digitale della Germania. Una forte industria delle TIC interne potrebbe aiutare a ridurre la dipendenza dai fornitori stranieri.

Prospettive e raccomandazioni future per l'azione

La dipendenza digitale dai fornitori di cloud statunitensi è una sfida complessa che richiede un'azione determinata a diversi livelli. Sono necessarie varie misure per rafforzare la sovranità digitale e correggere le distorsioni economiche.

Crea trasparenza nel bilanciamento commerciale

Una valutazione realistica delle relazioni commerciali tra l'UE e gli Stati Uniti richiede una migliore registrazione di servizi digitali nei bilanci commerciali. "È essenziale continuare gli sforzi per migliorare la misurazione del commercio digitale delle statistiche internazionali. Lo sviluppo di nuove opere di quadro statistico che possono catturare meglio il valore e il flusso di servizi digitali è di fondamentale importanza."

Promozione dei fornitori di cloud europei

Il supporto dei fornitori di cloud europei è essenziale per creare alternative ai servizi statunitensi. Ciò include sia il sostegno finanziario che le misure normative che garantiscono condizioni competitive eque. "Mancano potenti società europee cloud e AI, nonché tecnologie per gestire dati e applicazioni in modo indipendente e con fiducia."

Rafforzare gli standard aperti e l'interoperabilità

Al fine di ridurre gli effetti di blocco, gli standard aperti e l'interoperabilità devono essere incoraggiati. "Gli standard aperti per interfacce e codice open source" sono cruciali per "fare servizi indipendentemente dai singoli fornitori". Ciò consente ai clienti di passare da diversi fornitori senza causare costi proibitivi.

Controllo e innovazione dei dati: lotta in Europa per la libertà digitale

La dipendenza digitale dai fornitori di cloud statunitensi è un problema complesso con la politica economica, di sicurezza e le dimensioni geopolitiche. La rappresentanza distorta nei bilanci commerciali oscura la vera estensione delle interdipendenze economiche, mentre i blocchi-in-effetti mantengono le società e le istituzioni europee in una dipendenza problematica.

Il rafforzamento della sovranità digitale dell'Europa richiede un approccio coordinato - dalla creazione di infrastrutture alternative alla promozione di standard aperti allo sviluppo di un'immagine più realistica delle relazioni economiche tra Europa e Stati Uniti. Questo è l'unico modo per rendere l'Europa il suo futuro digitale autodeterminato e riprendere il controllo dei suoi dati.

Le attuali iniziative come Gaia-X e 8RA, nonché il crescente interesse per le alternative europee ai servizi statunitensi incoraggiano le misure nella giusta direzione. Tuttavia, devono essere accompagnati da determinate azioni politiche e investimenti a lungo termine nel panorama tecnologico europeo al fine di apportare modifiche sostenibili.

 

Siamo a vostra disposizione: consulenza, pianificazione, implementazione, gestione del progetto

☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione

☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione

☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali

☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali

☑️ Sviluppo aziendale pionieristico

 

Pioniere digitale: Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto qui sotto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) .

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

Scrivimi

Scrivimi - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital

Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital - Brand Ambassador e Industry Influencer (II) - Videochiamata con Microsoft Teams➡️ Richiesta videochiamata 👩👱
 
Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein

Xpert.Digital è un hub per l'industria con focus su digitalizzazione, ingegneria meccanica, logistica/intralogistica e fotovoltaico.

Con la nostra soluzione di sviluppo aziendale a 360° supportiamo aziende rinomate dal nuovo business al post-vendita.

Market intelligence, smarketing, marketing automation, sviluppo di contenuti, PR, campagne email, social media personalizzati e lead nurturing fanno parte dei nostri strumenti digitali.

Potete saperne di più su: www.xpert.digital - www.xpert.solar - www.xpert.plus

Rimaniamo in contatto

Infomail/Newsletter: Rimani in contatto con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital

altri argomenti

  • Disteso? Gli effetti di blocco non sono solo così pericolosi per l'economia, uno sguardo al settore militare
    Disteso? Gli effetti di blocco non sono solo così pericolosi per l'economia, uno sguardo al settore militare ...
  • I pericoli del blocco del fornitore: perché le aziende dovrebbero evitare le dipendenze
    I pericoli del blocco del fornitore: perché le aziende dovrebbero evitare le dipendenze ...
  • Innovazioni IoT: la chiave della Germania e dell’Europa per il potenziale del mercato asiatico
    IOT Innovations: Germania e chiave d'Europa per il potenziale di mercato asiatico - una delle tecnologie più dinamiche e future ...
  • Amazon cattura il 32% del mercato cloud da 80 miliardi di dollari
    Amazon conquista il 32% del mercato cloud da 80 miliardi di dollari - Amazon cattura il 32% del mercato cloud da 80 miliardi di dollari...
  • Il cloud business incrementa i profitti di Amazon
    Il cloud business incrementa i profitti di Amazon - Il cloud business incrementa i profitti di Amazon...
  • Bilancia commerciale USA-UE USA? Mancano i servizi digitali: è necessaria la rivalutazione del commercio transatlantico!
    Bilancia commerciale USA-UE USA? Mancano i servizi statunitensi digitali: è necessaria la rivalutazione del commercio transatlantico! ...
  • Cloud Wars: i giganti della tecnologia attaccano Amazon
    Cloud Wars: i giganti della tecnologia attaccano Amazon...
  • Le più grandi aziende tecnologiche d’Europa
    Le più grandi aziende tecnologiche d’Europa...
  • Il modo europeo di sovranità tecnologica attraverso l'automazione basata sull'intelligenza artificiale: un'analisi delle raccomandazioni di Kiro 2024
    Il modo in Europa alla sovranità tecnologica attraverso l'automazione basata sull'intelligenza artificiale: un'analisi delle raccomandazioni di Kiro 2024 ...

⭐️⭐️⭐️⭐️ Vendite/Marketing

Online come il marketing digitale | Sviluppo dei contenuti | Lavoro di pubbliche relazioni e stampa | SEO/SEM | Sviluppo aziendale️Contatto - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalInformazioni, suggerimenti, supporto e consulenza: hub digitale per l'imprenditorialità: start-up – fondatori di impreseUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / MediaConfiguratore online Metaverse industrialePianificatore online di tetti e aree del sistema solarePianificatore online di porti solari - configuratore di posti auto coperti solari 
  • Movimentazione materiali - Ottimizzazione dello stoccaggio - Consulenza - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolare/fotovoltaico - consulenza per la progettazione - installazione - con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalContatto Xing - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Energia rinnovabile
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Finanza/Blog/Argomenti
    • Internet delle cose
    • Robotica/Robotica
    • Cina
    • Tendenze
    • In pratica
    • visione
    • Criminalità informatica/protezione dei dati
    • Mezzi sociali
    • eSport
    • Energia eolica/energia eolica
    • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Ulteriore articolo robotica e automazione: un'analisi completa di applicazioni, tendenze ed effetti sociali
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Energia rinnovabile
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Robotica/Robotica
  • Cina
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • XPaper
  • XSec
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© Aprile 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale