Icona del sito Web Esperto.Digitale

XR rivoluzionerà la tua vita: dai giochi a Work 4.0 - come la logistica, la produzione e le riunioni di AR e VR cambiano

XR rivoluzionerà la tua vita: dai giochi a Work 4.0 - come la logistica, la produzione e le riunioni di AR e VR cambiano

Xr rivoluzionerà la tua vita: dai giochi a Work 4.0 - come la logistica AR e VR, la produzione e le riunioni Cambia - Immagine: Xpert.Digital

Limiti digitali misti: il potere delle tecnologie XR - realtà mista, aumentata e virtuale

Tecnologie XR: diverse aree di applicazione della realtà ampliata

La realtà estesa (XR) - un termine collettivo per la realtà virtuale (VR), la realtà aumentata (AR) e la realtà mista (MR) - rivoluzionano numerose aree della nostra vita quotidiana. Dall'intrattenimento alla produttività ai trattamenti sanitari, queste tecnologie aprono possibilità completamente nuove di interazione tra il mondo digitale e reale. XR è caratterizzato dalla sua capacità di lasciare che il confine tra la realtà e il mondo simulato sfuggisse da visivamente, acusticamente o aptingle immergendoli in un'altra dimensione. Questo rapporto fornisce una panoramica completa delle diverse aree di applicazione delle moderne tecnologie XR, degli attuali sviluppi del prodotto e delle prospettive future.

Adatto a:

Entertainment: esperienze coinvolgenti per il gioco e il consumo dei media

Il settore dell'intrattenimento è una delle forze trainanti dello sviluppo XR, con soluzioni particolarmente innovative per il consumo di giochi e media.

Giochi con occhiali XR e display virtuali

L'industria del gioco beneficia significativamente delle tecnologie XR. I moderni occhiali AR come Viture Pro XR consentono di utilizzare quasi tutti i palmari da gioco o altri dispositivi purché abbiano un output di visualizzazione tramite USB-C. In questo modo, gli utenti possono collegare il mazzo Steam, Lenovo Legion Go, Asus Rog Ally, Nintendo Switch e numerosi altri dispositivi con gli occhiali. La cosa speciale di tali occhiali è la possibilità di creare un display virtuale di grandi dimensioni che offre all'utente un'esperienza di gioco più intensa.

Cinema virtuale ed esperienze di streaming

Gli occhiali video come gli occhiali Lenovo Legion e Viture One XR trasformano il consumo di media personali in un'esperienza simile al cinema. Quando si indossa e si accende questi occhiali, appare uno schermo virtuale che sembra grande come una TV da 80 pollici da una distanza di tre metri. VITURE ONE offre persino funzionalità 3D alla spinta di un pulsante. Questa tecnologia non solo consente un'esperienza visiva più intensa, ma offre anche vantaggi pratici:

  • Surface dello schermo più grande rispetto a console di gioco portatili o smartphone
  • Sollievo del collo dalla postura più libera
  • Privacy attraverso la visualizzazione personale, particolarmente utile nel trasporto pubblico

Produttività: XR come strumento per processi di lavoro più efficienti

Nell'area della produttività, le tecnologie XR sono sempre più utilizzate in vari settori e rivoluzionano i processi di lavoro stabiliti.

Logistica e raccolta

La realtà aumentata svolge un ruolo sempre più importante nell'ottimizzazione dei processi nella logistica. Durante la raccolta, ovvero la compilazione di articoli dal magazzino per gli ordini dei clienti o di produzione, gli occhiali di dati AR possono semplificare il lavoro. I dipendenti possono scansionare segni o codici QR sugli scaffali e ricevere informazioni in tempo reale direttamente nel campo della visione dei loro occhiali di dati.

La cosiddetta tecnologia "Vision Picking" combina la realtà aumentata, l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico e consente un processo di raccolta senza soluzione di continuità. I dipendenti ricevono informazioni visive sui loro occhiali di dati durante il lavoro. Eventuali errori sono immediatamente contrassegnati e possono essere corretti, il che evita costosi rendimenti.

Produzione e industria

Nel settore della produzione, XR trasforma fondamentalmente lo sviluppo del prodotto, la manutenzione e la formazione. I prototipi virtuali accelerano lo sviluppo del prodotto progettando e testando prodotti in ambienti virtuali invece di costruire modelli fisici. Ciò non solo consente di risparmiare tempo e risorse, ma consente anche un'iterazione più rapida.

La realtà aumentata si rivela un punto di svolta per la manutenzione e la riparazione. Grazie agli occhiali AR, i tecnici possono accedere a dati in tempo reale e istruzioni visive mentre si lavora su macchine. Questo aumento dell'efficienza non solo porta a risparmi sui costi, ma anche a una maggiore disponibilità del sistema.

La formazione dei dipendenti beneficia anche delle tecnologie XR. Gli ambienti di formazione virtuale consentono di praticare processi complessi senza bloccare le macchine costose o esporsi a pericoli.

Collaborazione XR: cooperazione virtuale

La tecnologia di collaborazione XR crea una sensazione più forte di vicinanza e "essere squadra" rispetto alle videoconferenze classiche. I partecipanti si trovano in uno spazio virtuale insieme e percepiscono se stessi e gli altri come avatar. Questo crea un'immersione che crea una vicinanza sociale più intensa e consente una cooperazione più piacevole e allo stesso tempo più sociale rispetto alla condivisione convenzionale degli schermi.

Adatto a:

Navigazione: AR come guida nel traffico stradale

Le tecnologie XR rivoluzionano anche la navigazione e aumentano la sicurezza nel traffico stradale attraverso sistemi di visualizzazione innovativi.

Display di testa di realtà aumentata

Il display di Head-Up (AR-HUD) aumentata (AR-HUD) rappresenta un ulteriore sviluppo di display head-up convenzionali. Contrariamente agli HUD convenzionali, i segnali di avvertimento virtuali e le informazioni appaiono nell'intero campo visivo del driver. La peculiarità è che le proiezioni si fondono con la realtà: le frecce di navigazione vengono proiettate direttamente sulla strada e, ad esempio, indicano esattamente la strada in cui deve essere trasformato.

Questa tecnologia contribuisce in modo significativo alla sicurezza perché l'autista non deve distogliere lo sguardo dalla strada. Oltre alle informazioni sulla navigazione, vengono anche presentati avvertimenti: non appena l'assistente di partenza corsia o il regolatore a distanza riconosce i pericoli, vengono visualizzati in rosso o arancione. Inoltre, il sistema mostra anche la velocità attuale, le velocità migliori consentite e altri avvertimenti rilevanti come "pedoni cross".

Id. Navigazione della realtà aumentata di Volkswagen

Volkswagen ha con il display head-up AR nel suo ID. I modelli sviluppa una soluzione avanzata che unisce le informazioni nel campo visivo diretto con la realtà. Il cuore del sistema, l'unità di generazione di immagini, crea un fascio di radiazioni che viene proiettato sul parabrezza tramite un sistema a specchio complesso.

Una sfida particolare con questa tecnologia è il posizionamento corretto degli elementi virtuali in relazione all'ambiente reale. A tale scopo, uno dei computer centrali nel veicolo calcola la posizione dei simboli in base ai dati della fotocamera frontale, del sensore radar e della scheda di navigazione dell'auto.

 

🗒️ Xpert.Digital: pioniere nel campo della realtà estesa e aumentata

Trova l'agenzia Metaverse giusta e l'ufficio di pianificazione come una società di consulenza - Immagine: Xpert.Digital

🗒️ Trova l'agenzia Metaverse giusta e l'ufficio di pianificazione come una società di consulenza: cerca e cerca i dieci migliori consigli per consulenza e pianificazione

Nell’era della digitalizzazione, dove tecnologie come la Realtà Estesa (XR) e il Metaverso diventano sempre più rilevanti, Xpert.Digital si posiziona come opinion leader e pioniere. Con oltre 1.500 articoli specialistici, Xpert.Digital si è affermato come punto di contatto centrale per il settore.

🌌 Realtà estesa (XR): il meglio di entrambi i mondi

La Realtà Estesa è un termine collettivo che comprende la realtà virtuale (VR), la realtà mista (MR) e la realtà aumentata (AR). Xpert.Digital si impegna a creare esperienze XR coinvolgenti che siano allo stesso tempo informative e divertenti.

  • Esperienze interattive: XR consente agli utenti di immergersi in mondi virtuali e interagire con l'ambiente circostante in modi prima inimmaginabili.
  • Istruzione e formazione: XR può essere utilizzato a fini didattici per trasmettere argomenti e concetti complessi in modo comprensibile e tangibile.
  • Intrattenimento: che si tratti di giochi, film o arte, XR apre nuovi orizzonti nell'intrattenimento digitale.

🔮 Realtà Aumentata (AR): guarda il mondo attraverso gli occhi digitali

La Realtà Aumentata, focus particolare di Xpert.Digital, consente di integrare informazioni digitali o grafica nel mondo reale. Le possibilità sono quasi illimitate.

  • Marketing e pubblicità: l'AR può essere utilizzata per creare campagne pubblicitarie interattive che coinvolgono i clienti in un modo completamente nuovo.
  • Un aiuto quotidiano: dalle app di navigazione che proiettano il percorso direttamente sulla strada alle app di mobili che mostrano come sarebbe un nuovo divano in soggiorno: l'AR lo rende possibile.

🌐 Il Metaverso: la prossima grande novità

Il Metaverso è un mondo virtuale in cui le persone possono interagire attraverso avatar e creare esperienze condivise. Xpert.Digital riconosce l'enorme potenziale del Metaverso e sta lavorando per tradurre questo potenziale in prodotti e servizi utilizzabili.

  • Interazione sociale: il Metaverso offre l'opportunità di connettersi con persone provenienti da tutto il mondo e condividere esperienze comuni.
  • Economia e commercio: nel metaverso è possibile scambiare beni e servizi virtuali, il che apre modelli di business e fonti di reddito completamente nuovi.
  • Libertà creativa: dalla costruzione dei tuoi mondi alla progettazione di avatar personalizzati, il Metaverso è un luogo di infinite possibilità creative.

🚀 Xpert.Digital all'avanguardia nell'innovazione

Xpert.Digital mostra come un'azienda può essere in prima linea nella rivoluzione tecnologica. Con il loro focus su XR, AR e Metaverse, sono ben posizionati per modellare e definire il futuro dell’interazione digitale.

Maggiori informazioni qui:

 

Trasformazione digitale: tecnologie XR come chiave per ora e domani

Salute: monitoraggio e miglioramento del benessere

Nel settore sanitario, le tecnologie XR e i dispositivi indossabili aprono nuove opportunità per monitorare e migliorare il benessere.

Adatto a:

Indossabili per il monitoraggio della salute

I dispositivi portatili, noti come dispositivi indossabili, stanno diventando sempre più importanti per l'assistenza sanitaria. Un importante campo di applicazione è il rilevamento precoce delle malattie attraverso il monitoraggio continuo dei dati vitali. Gli smartwatch moderni con funzione EKG integrata possono riconoscere il potenziale aritmia cardiaca in tempo utile in modo che gli utenti possano ottenere consulenza medica in una fase iniziale.

I dispositivi indossabili sono particolarmente preziosi per i pazienti con malattie croniche come il diabete o l'ipertensione. I dispositivi di misurazione della pressione arteriosa Bluetooth e i sensori ECG consentono di trasmettere i dati direttamente al trattamento dei medici, che consente un controllo intensivo senza frequenti visite al medico.

Misurazione della glicemia con smartwatch

Per le persone con diabete, una revisione regolare dei livelli di zucchero nel sangue è vitale. Gli smartwatch che possono misurare il livello di zucchero nel sangue sarebbero quindi un grande sollievo. Tuttavia, non sono attualmente disponibili smartwatch con misurazione affidabile per la glicemia. Finora, i modelli disponibili indicano solo tendenze imprecise.

I ben noti produttori di smartwatch come Apple, Samsung, Huawei e Xiaomi secondo le proprie informazioni si basano su metodi per determinare il livello di zucchero nel sangue direttamente al polso. Di solito si parla di un sensore ottico che può misurare il contenuto di zucchero nel sangue non invasivo, cioè senza pungere sulla punta delle dita.

VR in medicina

La realtà virtuale ha già trovato applicazioni di ampliamento in medicina. Migliora la formazione del personale medico, consente diagnosi più precise attraverso l'imaging 3D, funge da un'efficace terapia del dolore e supporta la riabilitazione. In psicoterapia, la realtà virtuale aiuta con il trattamento dei disturbi d'ansia e dei disturbi da stress post -traumatico.

Il corpo umano è incredibilmente complesso e i medici devono avere familiarità con questo sistema. È qui che entra in gioco la realtà virtuale: grazie a simulazioni VR realistiche, medici e personale medico possono migliorare le proprie capacità ed esperienza e formare praticamente scenari medici complessi per agire in modo più efficiente e più sicuro nella vita reale.

Comunicazione: XR come ponte tra lingue e culture

Le tecnologie XR svolgono un ruolo sempre più importante nel superare le barriere linguistiche e nel miglioramento della comunicazione.

Traduzione in tempo reale basato sull'intelligenza artificiale

Google funziona su occhiali AR che possono essere riconosciuti in tempo reale e possono mostrare un sottotitolo tradotto. La tecnologia potrebbe offrire enormi vantaggi per i viaggi, discussioni con colleghi internazionali e in particolare per i sordi nella vita di tutti i giorni. Tuttavia, è ancora un prototipo iniziale.

Altri produttori hanno già sviluppato soluzioni: l'app Zoi Meet sugli occhiali AR Vuzix Blade supporta traduzioni in tempo reale in dodici lingue, tra cui inglese, spagnolo, portoghese, tedesco, francese, italiano, polacco, olandese, arabo, cinese, giapponese e coreano. Questo segna il debutto della prima cooperazione sul mercato, che supporta la comunicazione multilingue in tempo reale usando gli occhiali AR.

Meeting e conferenze virtuali

Le tecnologie XR consentono di migliorare le riunioni virtuali e rafforzare la sensazione di presenza. Rispetto alle videoconferenze classiche, la tecnologia di collaborazione XR crea una più forte sensazione di vicinanza e "essere squadra". I partecipanti si trovano in uno spazio virtuale insieme e percepiscono se stessi e gli altri come avatar, che produce una vicinanza sociale più intensa.

Attività sportive e all'aperto: soluzioni XR speciali per le persone attive

Per gli atleti e gli appassionati di esterni, gli occhiali XR specializzati sono sempre più sviluppati, il che soddisfa i requisiti speciali di questo gruppo target.

Meta e Oakley: occhiali intelligenti per atleti

In collaborazione con Oakley, Meta lavora su nuovi occhiali intelligenti chiamati "Supernova 2", che è appositamente sviluppato per atleti e ciclisti. Una caratteristica speciale di questi occhiali è il posizionamento della fotocamera direttamente nel molo, che dovrebbe garantire un design poco appariscente.

Il modello pianificato di fascia alta con il nome in codice "Hyprenova", che integra un display nel terzo inferiore della lente destra, è ancora più impressionante. Ciò ti consente di mostrare notifiche, foto o app direttamente nel campo della visione, una caratteristica che è un primo passo verso la realtà aumentata. In termini di prezzo, Hyprenova dovrebbe essere di circa $ 1.000.

I nuovi occhiali intelligenti devono essere controllati tramite parentesi sensibili al tocco o uno smartwatch speciale con il nome in codice "Cerere", che potrebbe portare Meta sul mercato parallela a Hyllernova.

Sviluppi futuri: Artemide e altre innovazioni

Per il 2027, Meta sta pianificando i primi occhiali AR a tutti gli effetti con "Artemis". A differenza dei modelli attuali, Artemis non dovrebbe aver bisogno di uno smartphone per svolgere app: tutte le funzioni funzionano direttamente sugli occhiali.

Inoltre, Apparentemente Meta funziona anche su una cuffia che dovrebbe fare Apple AirPods per competizione. Una caratteristica speciale di questo dispositivo dovrebbe essere costruita, nelle telecamere in grado di riconoscere e descrivere gli oggetti nell'area grazie all'intelligenza artificiale.

Il futuro delle tecnologie XR

Lo sviluppo delle tecnologie XR sta progredendo rapidamente e promette di causare cambiamenti ancora più profondi nelle diverse aree della vita nei prossimi anni.

Android XR: la nuova piattaforma VR di Google

Con Android XR, Google ha presentato una nuova piattaforma che inizierà nel corso del 2025 e sarà disponibile sui primi dispositivi. Questa piattaforma ha due punti di forza speciali: in primo luogo, è un Android completo, il che significa che un ampio ecosistema di app e opzioni può essere offerto direttamente all'inizio.

Il secondo grande punto di forza è Gemini, l'assistente AI di Google, che dovrebbe accompagnare gli utenti nello spazio virtuale e nello spazio AR. Gemelli ha lo scopo di valutare tutto ciò che è visto, rispondere alle domande, mostrare informazioni ed essere disponibile come compagno fedele sia visivamente che acusticamente.

Adatto a:

Soluzioni di streaming per XR

La suite NVIDIA Cloudxr in combinazione con le prestazioni dei processori grafici NVIDIA RTX consente di essere trasmesse in streaming XR con elevata riproduzione tramite reti ad alte prestazioni a vari dispositivi. Cloudxr si adatta dinamicamente alle condizioni di rete, massimizza la qualità dell'immagine e i frame rate e quindi consente esperienze Wireless AR e VR della prossima generazione.

Questa tecnologia rompe i limiti dei sistemi VR e AR convenzionali e consente lo streaming di contenuti XR su dispositivi non connessi con elevata riproduzione. In questo modo, esperienze VR e AR complesse possono essere trasferite da un server remoto tramite reti 5G e WLAN a qualsiasi dispositivo senza essere limitati dai cavi.

FXR come tecnologia chiave di trasformazione digitale

Le tecnologie XR si sono sviluppate da applicazioni di intrattenimento puro a strumenti versatili utilizzati in numerose aree. Dall'industria dell'intrattenimento alle applicazioni di produttività e alla navigazione alla sorveglianza e alla comunicazione sanitaria, VR, AR e MR aprono nuove opportunità di interazione tra uomo e macchina e tra il mondo digitale e reale.

La miniaturizzazione progressiva, l'hardware più potente e le tecnologie di streaming migliorate consentiranno esperienze XR più approfondite e senza soluzione di continuità nei prossimi anni. Gli sviluppi nel campo degli occhiali AR che stanno diventando sempre più adatti per l'uso quotidiano e offrono nuove applicazioni in diversi scenari da giochi per lavorare per lavorare a diversi scenari.

Mentre alcune tecnologie come la misurazione della glicemia degli smartwatch sono ancora agli inizi, i numerosi progressi in altre aree mostrano l'enorme potenziale di XR per la trasformazione digitale della nostra società. Il confine tra il mondo reale e digitale è sempre più sfocato e le tecnologie XR svolgerà un ruolo chiave.

 

Siamo a vostra disposizione: consulenza, pianificazione, implementazione, gestione del progetto

Xpert.Digital: sviluppo aziendale pionieristico

Smart Glasses & Ki - XR/AR/VR/MR Expert del settore

Consumer Metaverse o Meta -verse in generale

In caso di domande, ulteriori informazioni e consigli, non esitare a contattarmi in qualsiasi momento.

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto qui sotto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) .

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

Scrivimi

 
Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein

Xpert.Digital è un hub per l'industria con focus su digitalizzazione, ingegneria meccanica, logistica/intralogistica e fotovoltaico.

Con la nostra soluzione di sviluppo aziendale a 360° supportiamo aziende rinomate dal nuovo business al post-vendita.

Market intelligence, smarketing, marketing automation, sviluppo di contenuti, PR, campagne email, social media personalizzati e lead nurturing fanno parte dei nostri strumenti digitali.

Potete saperne di più su: www.xpert.digital - www.xpert.solar - www.xpert.plus

Rimaniamo in contatto

Esci dalla versione mobile