Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio

Business Innovator - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

VR, AR e MR in un confronto globale: focus regionali, pietre miliari tecniche e attuali sviluppi del mercato XR

Pre-release di Xpert


Konrad Wolfenstein - Ambasciatore del marchio - Influencer del settoreContatto online (Konrad Wolfenstein)

Selezione vocale 📢

Pubblicato il: 15 gennaio 2025 / Aggiornamento da: 15 gennaio 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein

VR, AR e MR in un confronto globale: focus regionali, pietre miliari tecniche e attuali sviluppi del mercato XR

VR, AR e MR in un confronto globale: focus regionali, pietre miliari tecniche e attuali sviluppi del mercato XR - Immagine: Xpert.Digital

La tecnologia cambia: perché VR, AR e MR cambieranno il mondo insieme

Realtà virtuale, aumentata o mista? Uno sguardo globale su opportunità e sfide

La “Realtà Estesa” (Extended Reality, o in breve XR) riassume le tecnologie che espandono digitalmente la nostra percezione del mondo reale o addirittura la sostituiscono completamente con scenari virtuali. Gli aspetti più importanti includono la realtà virtuale (VR), la realtà aumentata (AR) e la realtà mista (MR). Mentre la realtà virtuale immerge l’utente in mondi completamente virtuali, l’AR combina l’ambiente reale con informazioni o oggetti visualizzati. MR fa un ulteriore passo avanti e unisce entrambe le sfere, consentendo agli utenti di interagire con elementi virtuali e reali in tempo reale.

Il rapido sviluppo di queste tecnologie apre un’ampia gamma di possibili applicazioni in quasi tutti gli ambiti della vita: dalla simulazione realistica in medicina ai concetti di marketing interattivo nel commercio al dettaglio fino agli incontri d’affari virtuali che superano le distanze geografiche. Le aziende di tutto il mondo stanno investendo massicciamente in ricerca, sviluppo e infrastrutture. I giganti della tecnologia provenienti da Stati Uniti e Cina gareggiano per la posizione di leader, mentre paesi come Corea del Sud, Giappone e Germania portano avanti progetti pilota pionieristici. Nonostante tutte le opportunità e il potenziale, è necessario superare gli ostacoli tecnici come l’hardware costoso e la mancanza di standardizzazione. Allo stesso tempo, le questioni etiche e sociali stanno diventando sempre più centrali: come si progetta la protezione dei dati? Come si previene la manipolazione? E quale impatto sociale ha quando realtà e virtualità si confondono sempre più?

Una cosa è certa: l’XR è più di una tendenza di breve durata. La realtà virtuale, la realtà aumentata e la realtà mista sono qui per restare e cambieranno radicalmente il nostro mondo del lavoro, la nostra vita quotidiana e il nostro tempo libero nei prossimi anni.

Adatto a:

  • Quale tecnologia XR prevarrà: VR, MR o AR? Ecco la nostra risposta

Cosa si intende per “realtà aumentata” (XR)?

Il termine “realtà aumentata” (XR) comprende tecnologie come la realtà virtuale (VR), la realtà aumentata (AR) e la realtà mista (MR). Ciò che tutte e tre le varianti hanno in comune è che integrano perfettamente i contenuti digitali nel nostro ambiente fisico o ci permettono di immergerci completamente nei mondi virtuali. Ciò cambia o espande la nostra percezione, consentendo diverse applicazioni nell’intrattenimento, nell’industria, nella medicina e in molti altri settori.

Quali sono le differenze tra realtà virtuale (VR), realtà aumentata (AR) e realtà mista (MR)?

  • Realtà virtuale (VR): qui sei completamente immerso in un mondo generato dal computer. Un visore e controller o sensori speciali consentono un'esperienza coinvolgente che blocca completamente l'ambiente reale.
  • Realtà aumentata (AR): ulteriori informazioni digitali vengono visualizzate in tempo reale nell'ambiente reale, spesso tramite smartphone o occhiali AR. Tipiche sono le visualizzazioni di istruzioni di navigazione, elementi interattivi o informazioni sul prodotto.
  • Mixed Reality (MR): qui gli ambienti reali e virtuali si fondono ancora più strettamente, in modo che gli oggetti virtuali siano spazialmente incorporati nel campo visivo e siano possibili interazioni con entrambi i livelli. La MR combina i vantaggi della VR e dell'AR realizzando sia l'immersione che l'incorporamento nell'ambiente reale.

Quali aree di applicazione ha la realtà virtuale (VR) oltre al gioco e all'intrattenimento?

  • Addestramento e simulazione: la realtà virtuale consente scenari di addestramento sicuri ed economici per processi complessi, ad esempio in campo medico, militare o aerospaziale.
  • Terapie e riabilitazione: in psicologia la realtà virtuale viene utilizzata per la terapia di confronto (ad esempio contro la paura dell'altezza o l'aracnofobia), mentre nella riabilitazione le sequenze di movimento possono essere allenate in modo giocoso.
  • Meeting ed eventi virtuali: le aziende utilizzano la realtà virtuale per conferenze, seminari e collaborazioni oltre i confini nazionali.
  • Cultura e viaggi: le visite virtuali ai musei, i tour delle città o le destinazioni di viaggio esotiche possono essere rese più accessibili con la realtà virtuale, anche per le persone con mobilità ridotta.

Quali sono le sfide attuali con la realtà virtuale?

  • Costo: i visori VR di alta qualità sono spesso ancora costosi.
  • Comfort: i dispositivi possono essere pesanti e ingombranti e alcuni utenti soffrono anche di “mal d’informatica” (nausea, vertigini).
  • Contenuto: la gamma di applicazioni varie e di alta qualità deve continuare a crescere.
  • Accettazione: affinché la realtà virtuale abbia successo a lungo termine, la tecnologia e i contenuti devono essere così convincenti da far sì che ampi gruppi di utenti si sentano coinvolti.

Perché la realtà aumentata (AR) cresce così rapidamente e quali sono i campi di applicazione più importanti?

Confronto riassuntivo delle tecnologie XR VR, AR e MR

Confronto riassuntivo delle tecnologie XR VR, AR e MR – Immagine: Xpert.Digital

L’AR ha il vantaggio che quasi tutti gli smartphone moderni sono dotati di fotocamera e potenza di calcolo sufficiente per offrire funzioni AR di base. Ciò significa che la barriera all’ingresso è bassa per molti utenti. Tipici campi di applicazione sono:

  • Vendita al dettaglio e marketing: prova virtuale dei prodotti, visualizzazione 3D dei mobili a casa vostra o campagne pubblicitarie interattive.
  • Istruzione: chiaro trasferimento di conoscenze, ad es. B. esponendo scene storiche o rappresentazioni anatomiche direttamente in aula.
  • Industria e artigianato: gli occhiali AR consentono di avere istruzioni di manutenzione e riparazione nel campo visivo, riducendo le fonti di errore e accelerando i processi di lavoro.
  • Navigazione ed esperienze outdoor: la visualizzazione di segnali stradali, informazioni su luoghi di interesse o punti pericolosi in tempo reale aumenta il comfort e la sicurezza durante il viaggio.

Cos'è la Mixed Reality (MR) e perché è considerata particolarmente lungimirante?

La realtà mista combina i punti di forza di VR e AR. Gli utenti possono integrare oggetti 3D virtuali nel loro ambiente reale e interagire con entrambi i livelli. Ciò consente applicazioni come:

  • Visualizzazione del progetto: architetti e ingegneri possono rappresentare modelli o componenti pianificati in modo realistico.
  • Collaborazione remota: team distribuiti in tutto il mondo lavorano insieme su progetti 3D virtuali in un ambiente MR.
  • Formazione e simulazioni interattive: procedure mediche o fasi di lavoro complesse possono essere addestrate in modo realistico.
  • Tuttavia, la RM richiede hardware e software potenti, motivo per cui attualmente viene utilizzata principalmente in aree specializzate.

Quali paesi stanno giocando un ruolo di primo piano nello sviluppo e nella diffusione delle tecnologie XR?

  • USA: grandi aziende tecnologiche come Microsoft, Apple e Google stanno investendo molto in soluzioni AR e MR; La realtà virtuale trae vantaggio da una fiorente industria dei giochi.
  • Cina: fa affidamento sulla rapida crescita, sulla futura espansione del 5G e del 6G, nonché su una base di consumatori di mentalità aperta. Il governo e il settore privato stanno promuovendo la VR/AR nell’istruzione, nella sanità e nell’intrattenimento.
  • Giappone: pioniere nel settore dei giochi, ora sta aumentando l’uso dell’XR in medicina, turismo e produzione.
  • Corea del Sud: Paese molto esperto di tecnologia con la promozione del 6G e una forte attenzione ai giochi, agli e-sport e alla cooperazione militare.
  • Indonesia: trae vantaggio soprattutto dalla rapida crescita della penetrazione degli smartphone e dalla passione per i giochi mobili per le applicazioni AR.
  • Brasile: scena dinamica di start-up con progetti pilota nei settori dell’agricoltura, dell’istruzione e dell’industria.
  • Europa (con esempi da Francia e Germania): i programmi di finanziamento dell’UE rafforzano VR, AR e MR; L’industria 4.0 gioca un ruolo importante in Germania, mentre la Francia punta sulle tecnologie immersive nella ricerca e nella cultura.

Quali fattori sono cruciali per il successo di VR, AR e MR?

  • Sviluppo tecnologico: processori potenti, display ad alta risoluzione, sensori precisi e basse latenze sono requisiti fondamentali.
  • Contenuti e applicazioni: senza app, giochi, applicazioni didattiche e lavorative convincenti, il potenziale rimane inutilizzato.
  • Costi e accessibilità: se i prezzi dell'hardware scendono e questo diventa accessibile alle masse, la distribuzione aumenta enormemente.
  • Facilità d’uso: dispositivi di facile utilizzo e funzionamento intuitivo sono fondamentali per ridurre le barriere all’ingresso.
  • Accettazione sociale: la protezione dei dati, la privacy e la volontà della società di adottare nuove tecnologie sono fattori chiave.
  • Aspetti etici e legali: le norme per la protezione da abusi, disinformazione e sorveglianza sono importanti per creare fiducia in XR.

Perché si parla spesso di “coesistenza” di VR, AR e MR invece che di un’unica tecnologia dominante?

VR, AR e MR hanno ciascuno punti di forza e aree di applicazione specifici. La realtà virtuale convince per l'immersione intensiva (ad esempio nei giochi e nella simulazione), l'AR segna punti con informazioni contestuali in tempo reale (ad esempio navigazione, vendita al dettaglio), mentre la MR è particolarmente utile con modelli 3D interattivi e attività industriali complesse. Invece di sostituirsi a vicenda, si completano a vicenda e probabilmente continueranno in parallelo. A lungo termine potrebbero svilupparsi forme miste in cui visori o sistemi passano in modo flessibile tra le modalità VR, AR e MR.

Che ruolo gioca il “Metaverso” in questo contesto?

Il Metaverso rappresenta un possibile futuro mondo digitale in cui le aree virtuali e reali si fondono. VR, AR e MR sono le tecnologie chiave per realizzare questa visione. Qui le persone potevano entrare in ambienti immersivi, lavorare, imparare, fare acquisti o comunicare. Allo stesso tempo, il metaverso pone elevate esigenze su:

  • Standardizzazione (compatibilità di dispositivi e applicazioni),
  • Contenuti (ampiezza e qualità dell’offerta),
  • Privacy e sicurezza (protezione delle informazioni personali) e
  • Infrastruttura (reti veloci come 5G/6G e potenza di calcolo sufficiente).

Adatto a:

  • Tecnologia XR: The Metaverse Winter – Ripensare, immergersi nuovamente e fissare gli obiettivi giusti con la realtà estesa e virtuale
  • Sviluppo del metaverso: un confronto tra consumatore, cliente, e-commerce (V-Commerce) e metaverso industriale

Quali sfide devono essere risolte affinché le tecnologie XR possano essere utilizzate ancora più ampiamente?

  • Standardizzazione: standard tecnici uniformi facilitano la compatibilità e il funzionamento.
  • Contenuti diversificati: XR può convincere il mercato di massa solo con un'ampia gamma di soluzioni utili, interessanti o convenienti.
  • Protezione e sicurezza dei dati: gli utenti devono avere fiducia nella tecnologia, ad esempio attraverso norme chiare per il trattamento dei dati e misure contro la manipolazione o l'abuso.
  • Infrastruttura: un'esperienza XR fluida e a bassa latenza richiede connessioni Internet ad alte prestazioni e sistemi efficienti dal punto di vista energetico su tutta la linea.
  • Accettazione culturale: lo scetticismo e i possibili impatti sociali (ad esempio la disintossicazione digitale) devono essere discussi e affrontati in modo responsabile.

Come vedono gli esperti l’importanza economica dell’XR?

Molte previsioni suggeriscono che le tecnologie XR creeranno un enorme valore economico nei prossimi anni. Dall’assistenza sanitaria all’istruzione fino all’Industria 4.0, VR, AR e MR potrebbero generare collettivamente centinaia di miliardi fino a ben oltre un trilione di dollari USA di valore aggiunto. Esistono anche nuovi profili professionali e specializzazioni (designer XR, architetti metaverse, ecc.) che offrono un potenziale lavorativo significativo.

Qual è la conclusione riguardo al futuro di VR, AR e MR?

  • È improbabile che esista un’unica “tecnologia vincente”: VR, AR e MR coesisteranno e si favoriranno in modo incrociato.
  • Ogni sistema ha i suoi punti di forza: VR per l’immersione, AR nella vita di tutti i giorni, MR per sofisticate soluzioni industriali.
  • Progressi tecnici, riduzione dei costi e più contenuti favoriranno la distribuzione.
  • Allo stesso tempo, il Metaverso sta emergendo come una piattaforma di livello superiore in cui queste tecnologie si fondono.
  • Hanno successo i fornitori e gli utenti che sono innovativi, investono tempestivamente e tengono conto dei fattori etici e sociali.

Nel complesso, si prevede che XR diventerà parte integrante della trasformazione digitale che avrà un impatto duraturo sul nostro mondo del lavoro, sulla nostra vita quotidiana e sul nostro tempo libero.

 

🗒️ Xpert.Digital: pioniere nel campo della realtà estesa e aumentata

Trova la giusta agenzia Metaverse e l'ufficio di pianificazione come la società di consulenza

Trova l'agenzia Metaverse giusta e l'ufficio di pianificazione come una società di consulenza - Immagine: Xpert.Digital

🗒️ Trova l'agenzia Metaverse giusta e l'ufficio di pianificazione come una società di consulenza: cerca e cerca i dieci migliori consigli per consulenza e pianificazione

Maggiori informazioni qui:

  • Esperti nel Metaverso e nell'XR: trova i partner giusti

 

Xpert.Digital demo 3D, presentazioni di prodotti e gemelli digitali: consulenza e pianificazione

 

Siamo a vostra disposizione: consulenza, pianificazione, implementazione, gestione del progetto

☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione

☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione

☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali

☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali

☑️ Sviluppo aziendale pionieristico

 

Pioniere digitale: Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto qui sotto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) .

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

Scrivimi

Scrivimi - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital

Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital - Brand Ambassador e Industry Influencer (II) - Videochiamata con Microsoft Teams➡️ Richiesta videochiamata 👩👱
 
Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein

Xpert.Digital è un hub per l'industria con focus su digitalizzazione, ingegneria meccanica, logistica/intralogistica e fotovoltaico.

Con la nostra soluzione di sviluppo aziendale a 360° supportiamo aziende rinomate dal nuovo business al post-vendita.

Market intelligence, smarketing, marketing automation, sviluppo di contenuti, PR, campagne email, social media personalizzati e lead nurturing fanno parte dei nostri strumenti digitali.

Potete saperne di più su: www.xpert.digital - www.xpert.solar - www.xpert.plus

Rimaniamo in contatto

Infomail/Newsletter: Rimani in contatto con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital

altri argomenti

  • Quale tecnologia XR prevarrà? VR, MR o AR? Ecco la nostra risposta
    Mixed.de si chiede: quale tecnologia XR prevarrà: VR, MR o AR? Ecco la nostra risposta...
  • Apple Vision Pro è troppo costoso? Queste 7 entusiasmanti alternative attirano davvero l'attenzione: realtà mista per ogni budget
    In confronto: Apple Vision Pro è troppo costoso? Queste 7 entusiasmanti alternative attirano davvero l'attenzione: realtà mista per ogni budget...
  • Kardex Remstar porta la realtà virtuale in fiera con HoloLens di Microsoft
    Xpert.Digital porta in fiera la realtà mista con HoloLens di Microsoft...
  • Attualità per le aziende - Il futuro della logistica/intralogistica - AI e digitalizzazione, energie rinnovabili e fotovoltaico, Metaverso e XR
    Attualità per le aziende - Il futuro della logistica/intralogistica - AI e digitalizzazione, energie rinnovabili e fotovoltaico, Metaverso e XR...
  • L'economia digitale come faro di speranza: crescita nonostante la crisi economica: il mercato digitale tedesco è al quarto posto nel confronto globale
    L'economia digitale come faro di speranza: crescita nonostante la crisi economica: il mercato digitale tedesco è al quarto posto nel mondo...
  • High-tech di Realtà Aumentata ed Estesa (AR/XR) dal Giappone: come i sensori innovativi stanno plasmando il futuro dell'AR e della robotica
    High-Tech di Realtà Aumentata ed Estesa (AR/XR) dal Giappone: come i sensori innovativi stanno plasmando il futuro dell'AR e della robotica...
  • Visione in realtà virtuale e aumentata - VARV
    L'hype sulla realtà aumentata è finito?...
  • Visori per realtà estesa: differenze tecniche tra i vari occhiali per realtà mista
    Visori per realtà estesa: differenze tecniche tra i vari occhiali per realtà virtuale e mista per diversi ambiti di applicazione...
  • Meta Quest 4: rumor di rilascio e caratteristiche tecniche
    Meta Quest 4: voci di rilascio e caratteristiche tecniche - Occhiali VR (realtà virtuale) e apparecchiature XR (realtà estesa)...
Blog/Portale/Hub: Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del MetaversoContatto - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalConfiguratore online Metaverse industrialeUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media 
  • Movimentazione materiali - Ottimizzazione dello stoccaggio - Consulenza - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolare/fotovoltaico - consulenza per la progettazione - installazione - con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalContatto Xing - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Energia rinnovabile
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Finanza/Blog/Argomenti
    • Internet delle cose
    • Robotica/Robotica
    • Cina
    • Militare
    • Tendenze
    • In pratica
    • visione
    • Criminalità informatica/protezione dei dati
    • Mezzi sociali
    • eSport
    • Energia eolica/energia eolica
    • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Un altro articolo mixed.de chiede: quale tecnologia XR prevalga-VR, MR o AR? Ecco la nostra risposta
  • Nuovo articolo Condividi in Internet Search a meno del 90% - Google reagisce: "Siamo nella soglia di una nuova era di tecnologia di ricerca"
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Energia rinnovabile
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Robotica/Robotica
  • Cina
  • Militare
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© maggio 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale