Cambiamento nell'industria degli armamenti – trasformazione militare: come trasformare la difesa di droni e ki europea

Questo contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserire la password:

Cambiamento nell'industria degli armamenti  –  trasformazione militare: come trasformare la difesa di droni e ki europea

Cambiamento degli armamenti – trasformazione militare: come i droni e la difesa dell'Europa – immagine: xpert.digital

L'Europa si trova nel 2025 in una follia decisiva della sua politica di sicurezza e difesa. Tre potenti vettori geopolitici convergono e costringono l'Unione europea e la NATO in una trasformazione radicale: la crescente incertezza sull'affidabilità delle garanzie di sicurezza transatlantica, l'aggressività persistente e complessa in Russia, nonché la sfida sistemica e tecnologica da parte della Cina. Questi sviluppi segnano un cambiamento fondamentale di paradigma che va ben oltre il semplice aumento delle famiglie di difesa e richiede un profondo adattamento delle capacità strategiche, militari e industriali.

 

Questa analisi illumina il modo in cui l'Europa cerca di colmare le lacune in capacità in aree critiche come l'istruzione, il trasporto aereo e la difesa del razzo, mentre la NATO allo stesso tempo si concentra sulla difesa collettiva e sull'UE che sostengono le sue ambizioni come attore indipendente nella politica di difesa attraverso nuovi strumenti come il Fondo europeo di difesa (EDF). Sulla base del caso di studio in Germania, le sfide dell'attuazione delle confessioni politiche, come la "inversione di tendenza", sono mostrate in strisce militari concrete – dai deficit strutturali del personale e del materiale agli ostacoli burocratici e alla balbuzie di grandi progetti di grandi dimensioni.

 

Per l'industria della difesa europea, questa miscela apre opportunità senza precedenti, ma anche notevoli rischi. La domanda si sta muovendo verso soluzioni di "sistemi" in rete, con sovranità tecnologica, catene di approvvigionamento resiliente e la capacità di integrare software, intelligenza artificiale e sistemi autonomi per essere decisivi. Questo rapporto fornisce raccomandazioni strategiche per le decisioni politiche: i produttori e l'industria al fine di padroneggiare con successo il passaggio dalla crisi reattiva che affronta una progettazione proattiva di una nuova architettura di sicurezza europea e per impostare il corso per i prossimi decenni.

 

Hai ulteriore interesse per questo argomento? Quindi non vediamo l'ora del tuo contatto diretto:

 

Consigli – Pianificazione – Implementazione
Pioneer digitale  –  Konrad Wolfenstein

Markus Becker

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.

Head of Business Development

Presidente PMI Connect Defense Working Group

LinkedIn

 

 

 
Consigli – Pianificazione – Implementazione
Pioneer digitale  –  Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.

contattarmi sotto Wolfenstein xpert.digital

Chiamami sotto +49 89 674 804 (Monaco)

LinkedIn
 

 


⭐️ Logistica/intralogistica ⭐️ Hub per sicurezza e difesa ⭐️ Area protetta