Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio

WikiAI? Perché Wikipedia è stata una piattaforma collaborativa di successo e probabilmente in futuro perderà a causa dell'intelligenza artificiale


Konrad Wolfenstein - Ambasciatore del marchio - Influencer del settoreContatto online (Konrad Wolfenstein)

Selezione vocale 📢

Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital su Google News

Pubblicato il: 10 ottobre 2024 / Aggiornamento da: 10 ottobre 2024 - Autore: Konrad Wolfenstein

Perché Wikipedia è stata una piattaforma collaborativa di successo negli anni precedenti e probabilmente perderà in futuro a causa dei modelli linguistici dell'intelligenza artificiale

Perché Wikipedia è stata una piattaforma collaborativa di successo negli anni precedenti e probabilmente perderà in futuro a causa dei modelli linguistici dell'intelligenza artificiale - Immagine: Xpert.Digital

🌐🔍 Libero accesso alla conoscenza: la nuova sfida per Wikipedia

📖 Wikipedia ha subito uno sviluppo senza precedenti dalla sua fondazione nel 2001. È considerata una delle più grandi conquiste di Internet e rappresenta il libero accesso alla conoscenza. Milioni di persone in tutto il mondo non solo hanno utilizzato la piattaforma come fonte di informazioni, ma hanno anche contribuito attivamente ad ampliare continuamente l'offerta. Ma mentre Wikipedia è stata a lungo considerata un modello per piattaforme di conoscenza collaborativa, ora si trova ad affrontare una nuova sfida: il rapido sviluppo di modelli linguistici di intelligenza artificiale in grado di fornire risposte a domande complesse in pochi secondi. Questo sviluppo mette in discussione il futuro di Wikipedia e ci costringe a riflettere sul valore e sul ruolo della collaborazione umana in un mondo sempre più dominato dall’intelligenza artificiale.

🌟 I punti di forza di Wikipedia

Nel corso degli anni, Wikipedia ha avuto diversi punti di forza che la distinguono da altre piattaforme e fonti di informazione.

1. Conoscenza gratuita per tutti

Fin dal suo lancio, Wikipedia ha fornito accesso gratuito a una vasta gamma di argomenti. Questo principio di “libera conoscenza” ha dato a milioni di persone in tutto il mondo l’accesso a informazioni che altrimenti sarebbero state inaccessibili. Il concetto che tutti possano accedere alla conoscenza, indipendentemente dal loro background o dai mezzi finanziari, era e rimane uno dei maggiori punti di forza della piattaforma. Incoraggia inoltre gli utenti non solo a consumare informazioni, ma anche a partecipare attivamente all'espansione e al miglioramento di questa conoscenza.

2. Modello collaborativo

Il cuore di Wikipedia è il principio wiki, che consente agli utenti di modificare gli articoli direttamente nel browser. Questa struttura aperta incoraggia un'ampia partecipazione e consente a tutti, indipendentemente dal loro status di esperti, di contribuire al patrimonio di conoscenze mondiale. Questo modello ha reso Wikipedia un'enciclopedia dinamica e in continua evoluzione. La qualità e l'accuratezza degli articoli sono garantite dal feedback e dalle revisioni di una comunità globale impegnata a rendere la conoscenza liberamente accessibile.

3. Crescita e sviluppo rapidi

Grazie alla sua apertura e al suo modello collaborativo, Wikipedia è cresciuta più velocemente di qualsiasi altra enciclopedia prima di lei. Il progetto precedente, Nupedia, che si basava su un processo editoriale più rigoroso e formale, non ha mostrato quasi lo stesso sviluppo. Nel giro di pochi anni Wikipedia è riuscita a creare milioni di articoli in diverse lingue e ad affermarsi come la piattaforma di conoscenza leader a livello mondiale.

4. Diversità linguistica e portata globale

Un altro vantaggio chiave di Wikipedia è la sua diversità linguistica. Alla fine del 2001 esistevano già 18 versioni linguistiche e oggi esistono più di 300 versioni linguistiche diverse, rendendo la piattaforma accessibile in quasi tutte le parti del mondo. Questa internazionalità aiuta Wikipedia ad attrarre un pubblico globale e integra la conoscenza di molte culture e società.

5. Garanzia di qualità da parte della comunità

Nonostante l'apertura del sistema, Wikipedia ha introdotto meccanismi per garantire la qualità dei suoi contenuti. Gli articoli possono essere suddivisi in diversi livelli di valutazione come “eccellente” o “da leggere”, il che motiva gli autori a creare articoli di qualità particolarmente elevata. Questi meccanismi di garanzia della qualità hanno contribuito ad aumentare la fiducia degli utenti nelle informazioni su Wikipedia.

🤖 Sfide presentate dai modelli linguistici dell'intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, lo sviluppo dell’intelligenza artificiale e in particolare dei modelli linguistici AI come ChatGPT, che si basano su modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), hanno portato una nuova dinamica nel mondo del trasferimento della conoscenza. Questi modelli linguistici sono in grado di generare risposte a quasi tutte le domande, a una velocità che spesso sminuisce gli sforzi umani.

1. Convenienza e velocità

Uno dei principali vantaggi dei chatbot IA è la loro capacità di fornire risposte rapide e precise. Molti utenti apprezzano la comodità di ottenere una risposta immediata a una domanda senza dover leggere lunghi articoli. Mentre Wikipedia fornisce informazioni dettagliate su un argomento, i modelli linguistici dell’intelligenza artificiale tendono a presentare i fatti più rilevanti in una forma breve e concisa. Questa efficienza potrebbe portare più persone a scegliere risposte basate sull’intelligenza artificiale invece di cercare su Wikipedia.

2. Diminuzione del numero degli utenti

Man mano che i modelli di intelligenza artificiale diventano più diffusi, c’è il rischio che Wikipedia diventi meno importante e che il numero di utenti attivi diminuisca. Ciò avrebbe gravi conseguenze per la piattaforma, poiché Wikipedia fa affidamento sui contributi e sulle correzioni dei suoi utenti per mantenere la qualità e l'attualità dei suoi contenuti. Un calo del numero di utenti potrebbe comportare un aggiornamento meno frequente degli articoli e una minore dinamicità della piattaforma nel suo complesso.

3. Problemi di qualità

Con un minor numero di contributori attivi, c’è anche il rischio che la qualità degli articoli di Wikipedia diminuisca. Un numero inferiore di correzioni e revisioni potrebbe far sì che informazioni obsolete o errate rimangano online più a lungo. Ciò sarebbe particolarmente problematico in un momento in cui informazioni aggiornate e accurate sono della massima importanza.

4. Monopolizzazione della conoscenza

Un altro problema è la potenziale monopolizzazione della conoscenza da parte delle grandi aziende di intelligenza artificiale. Mentre Wikipedia è una piattaforma per la libera diffusione della conoscenza, i modelli linguistici dell’intelligenza artificiale sono spesso sviluppati da aziende che perseguono interessi commerciali. Ciò potrebbe portare a una concentrazione del trasferimento di conoscenze nelle mani di pochi attori, mettendo in pericolo la diversità e l’apertura di Internet.

5. Rischi dei contenuti generati dall'intelligenza artificiale

Usare l’intelligenza artificiale per supportare Wikipedia comporta anche dei rischi. Sebbene l’intelligenza artificiale possa aiutare a creare o migliorare gli articoli più rapidamente, esiste anche il rischio di errori e pregiudizi. I modelli di intelligenza artificiale non sono perfetti e possono generare informazioni false, le cosiddette “allucinazioni”. Queste informazioni plausibili ma false potrebbero minare la credibilità della piattaforma se non attentamente controllate e corrette.

🚀 Opportunità per Wikipedia

Nonostante le sfide, Wikipedia ha anche l’opportunità di adattarsi alla nuova realtà e di continuare a svolgere un ruolo importante nella trasmissione della conoscenza.

1. Collabora con gli sviluppatori di intelligenza artificiale

Una più stretta collaborazione tra la comunità di Wikipedia e gli sviluppatori di modelli linguistici di intelligenza artificiale potrebbe aprire nuove opportunità. Ad esempio, l’intelligenza artificiale potrebbe essere utilizzata per automatizzare attività di routine come l’aggiornamento delle statistiche o la traduzione di articoli in altre lingue. Ciò consentirebbe ai contributori umani più tempo e spazio per concentrarsi su argomenti e analisi più complessi.

2. Rafforzare la natura collaborativa

Un altro passo importante potrebbe essere quello di rafforzare ulteriormente la natura collaborativa di Wikipedia. Mentre i modelli di intelligenza artificiale si basano su dati e algoritmi, la forza di Wikipedia risiede nella diversità delle prospettive e delle esperienze umane. Sottolineando la creatività e la collaborazione umana, Wikipedia potrebbe differenziarsi dalle fonti di informazione basate sull’intelligenza artificiale e rimanere una risorsa indispensabile.

3. Consapevolezza della qualità e credibilità

In un momento in cui la disinformazione e le notizie false sono sempre più un problema, la credibilità e la qualità di Wikipedia potrebbero rappresentare una risorsa importante. Attraverso controlli di qualità più severi e una collaborazione ancora più stretta con la comunità, la piattaforma potrebbe garantire che i suoi contenuti continuino a essere affidabili e accurati.

🔮 La natura o i modelli collaborativi?

Il futuro di Wikipedia in un mondo sempre più dominato da modelli linguistici basati sull’intelligenza artificiale è incerto. Non c’è dubbio che i modelli di intelligenza artificiale come ChatGPT siano in grado di fornire informazioni in modo rapido ed efficiente. Ma la forza di Wikipedia non risiede solo nella fornitura di informazioni, ma anche nella sua natura collaborativa unica. Mentre i modelli di intelligenza artificiale si basano su dati e algoritmi, Wikipedia mette in primo piano la diversità delle prospettive e delle esperienze umane. Ampliando ulteriormente i propri punti di forza e integrando allo stesso tempo tecnologie innovative come l’intelligenza artificiale, Wikipedia potrebbe continuare a svolgere un ruolo importante nel trasferimento della conoscenza anche in futuro.

📣 Argomenti simili

  • 📚Wikipedia: Evoluzione nell'era digitale
  • 🤔 Sfide e opportunità per Wikipedia
  • 🌐 La conoscenza nel mondo: i punti di forza di Wikipedia
  • 🤖 AI in transizione: minaccia o partner per Wikipedia?
  • 🧠 La conoscenza collaborativa come chiave per il futuro
  • 🚀 Innovazione nella diffusione delle informazioni: Wikipedia e AI
  • 🔥 La battaglia per gli utenti: Wikipedia contro modelli AI
  • ⚖️ Qualità vs velocità: il ruolo di Wikipedia
  • 🔗Approcci comunitari come strategia futura
  • 🌟 Wikipedia e l'equilibrio in un mondo basato sull'intelligenza artificiale

#️⃣ Hashtag: #FreeKnowledge #Collaborazione #KIModelli linguistici #WikipediaFuturo #Trasferimento della conoscenza

 

Siamo a vostra disposizione: consulenza, pianificazione, implementazione, gestione del progetto

☑️ Esperto del settore, qui con il proprio hub di settore Xpert.Digital con oltre 2.500 articoli specialistici

 

Pioniere digitale: Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto qui sotto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) .

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

Scrivimi

Scrivimi - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital

Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital - Brand Ambassador e Industry Influencer (II) - Videochiamata con Microsoft Teams➡️ Richiesta videochiamata 👩👱
 
Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein

Xpert.Digital è un hub per l'industria con focus su digitalizzazione, ingegneria meccanica, logistica/intralogistica e fotovoltaico.

Con la nostra soluzione di sviluppo aziendale a 360° supportiamo aziende rinomate dal nuovo business al post-vendita.

Market intelligence, smarketing, marketing automation, sviluppo di contenuti, PR, campagne email, social media personalizzati e lead nurturing fanno parte dei nostri strumenti digitali.

Potete saperne di più su: www.xpert.digital - www.xpert.solar - www.xpert.plus

Rimaniamo in contatto

Infomail/Newsletter: Rimani in contatto con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital

altri argomenti

  • I rivenditori non alimentari investono in soluzioni digitali
    Investimenti dei rivenditori non alimentari in soluzioni digitali - Perché l'intelligenza artificiale è ancora ai blocchi di partenza - Soluzioni AI B2B al 95%...
  • Scopri il futuro e nuovi mondi con l'intelligenza artificiale e la ricerca semantica: intelligenza artificiale nel marketing online, SEA e SEO
    Scopri il futuro e nuovi mondi con l'intelligenza artificiale e la ricerca semantica: l'intelligenza artificiale nel marketing online, SEA e SEO...
  • Intelligenza artificiale in azienda: sviluppo interno o soluzione già pronta?
    Domanda frequente, ecco la risposta: Intelligenza artificiale in azienda: sviluppo interno o soluzione già pronta? | Strategia dell'intelligenza artificiale...
  • Macchina per il rendering 3D AI e XR: realtà dell'immagine con intelligenza artificiale (AI) / Intelligenza artificiale (AI)
    Immagini del futuro: immagini stock o immagini generate dall'intelligenza artificiale? | Realtà dell'immagine con l'intelligenza artificiale (AI) / Intelligenza artificiale (AI)...
  • Il successo di un progetto di robotica dipende dalla collaborazione di specialisti di robotica e intelligenza artificiale (AI).
    Lavori con futuro? Il successo di un progetto di robotica dipende anche dalla collaborazione di specialisti di robotica e intelligenza artificiale (AI)...
  • La tecnologia del futuro dell'intelligenza artificiale: gli investimenti nell'intelligenza artificiale in un confronto globale: gli Stati Uniti sono in testa, la Cina sta recuperando terreno ed Europa e Germania stanno lottando per recuperare
    Tecnologie del futuro, intelligenza artificiale e investimenti nell'intelligenza artificiale: gli Stati Uniti sono in testa, la Cina sta recuperando terreno, ed Europa e Germania stanno lottando per raggiungere...
  • Logistica refrigerata e fresca - La rivoluzione della catena del freddo attraverso l'intelligenza artificiale (AI): opportunità, sfide e futuro
    Logistica refrigerata e fresca - La rivoluzione della catena del freddo attraverso l'intelligenza artificiale (AI): opportunità, sfide e futuro...
  • L’intelligenza artificiale generativa è un’intelligenza artificiale di contenuto o esclusivamente un modello linguistico di intelligenza artificiale
    Intelligenza artificiale: l'intelligenza artificiale generativa è un'intelligenza artificiale di contenuto o esclusivamente un modello linguistico di intelligenza artificiale e quali altri modelli di intelligenza artificiale esistono?...
  • Ecosistema AI o architettura AI ibrida: perché è così importante per le aziende
    Considerazioni sull’intelligenza artificiale: ecosistema AI o architettura AI ibrida – perché è così importante per le aziende...
Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

Intelligenza artificiale: ampio e completo blog sull'intelligenza artificiale per B2B e PMI nei settori commerciale, industriale e dell'ingegneria meccanicaContatto - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalConfiguratore online Metaverse industrialeUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media 
  • Movimentazione materiali - Ottimizzazione dello stoccaggio - Consulenza - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolare/fotovoltaico - consulenza per la progettazione - installazione - con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalContatto Xing - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Energia rinnovabile
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Finanza/Blog/Argomenti
    • Internet delle cose
    • Robotica/Robotica
    • Cina
    • Tendenze
    • In pratica
    • visione
    • Criminalità informatica/protezione dei dati
    • Mezzi sociali
    • eSport
    • Energia eolica/energia eolica
    • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Ulteriore articolo Vendere una penna comprendendo le esigenze del cliente: 10 suggerimenti e tecniche per identificare le esigenze del cliente
  • Nuovo articolo tratto | Stato dell’economia tedesca: perché mantenerla semplice quando può essere complicata?
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Energia rinnovabile
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Robotica/Robotica
  • Cina
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • XPaper
  • XSec
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© febbraio 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale