Pubblicato il: 25 luglio 2025 / Aggiornamento dal: 25 luglio 2025 – Autore: Konrad Wolfenstein
Walker S2 da UBTech: questo robot cambia la batteria stessa in 3 minuti e continua semplicemente – Immagine: Xpert.Digital
Nuova tecnologia robot: lavoratori 24/7 senza pausa
Macchine intelligenti: il Walker S2 e la fine degli strati umani
Nel mondo della robotica, è stata una promessa centrale per molto tempo e uno dei più grandi ostacoli: la creazione di un aiutante davvero autonomo e instancabile che può lavorare tutto il giorno senza lunghe pause. Con il Walker S2 del produttore cinese UBtech, questa visione si sposta a portata di mano. Questo robot umanoide ridefinisce i limiti del possibile risolvendo un problema fondamentale della robotica mobile in modo elegante: la durata della batteria limitata.
La caratteristica decisiva che solleva Walker S2 da concorrenti come Teslas Optimus o Figure Figura 01 è la sua capacità di scambiare caldi a cordone completamente automatico. Invece di rimanere in una stazione di ricarica per 90 minuti, il robot naviga in modo indipendente in una stazione di scambio e sostituisce la sua batteria vuota contro un pieno in meno di tre minuti. Questo processo consente un'operazione 24/7 quasi ininterrotta e catapulta l'efficienza nella produzione intelligente e nella logistica a un nuovo livello.
Ma Walker S2 è molto più di una semplice gestione dell'energia. Con 52 gradi di libertà, mani avvincenti altamente sensibili, un carico utile di 15 kg e un sistema Dual AI, che coordina sia individuale che blackmpinTrusligence, è progettato per compiti complessi, simili all'uomo. Non è solo un altro prototipo, ma un modello industriale pronto in serie che è già stato testato nella produzione automobilistica.
Il Walker S2 del produttore cinese UBTech Robotics è il primo robot umanoide che può scambiare la batteria entro tre minuti senza spegnere o che un'operazione 24/7 è teoricamente possibile. Con 52 gradi di libertà, una doppia batteria al litio da 48 volt, 15 kg di payload e un doppio sistema Ki fatto di Brainnet 2.0 e co-agente, segna una pietra miliare per produzione, logistica e servizi intelligenti.
Adatto a:
- Il robot che non dorme mai: terminare con pause di caricamento – come un robot risolve il più grande problema energetico nell'automazione
Genesi del progetto
Chi è UBTech Robotics e come è nato il programma Walker?
UBTech Robotics è stata fondata a Shenzhen nel 2012 ed è ora uno dei principali produttori cinesi di robot di servizio umanoide. La società sviluppa la serie Walker dal 2018. Dopo Walker 1.0 e Walker S1, la serie pilota di Walker seguita nel 2024, le cui flotte di prova in Zeekr Automobile Works hanno assunto le prime attività di produzione. Walker S2 è stato presentato come modello di serie industriale completa nel 2025 e si basa su queste esperienze.
Cosa distingue Walker S2 dai predecessori?
Oltre al cambio autonomo della batteria, Walker S2 ha ricevuto:
- Uno scheletro del corpo a 52 dof completamente bionico,
- Maniglie Gen-4-Desterose con 11 dof per mano e 7,5 kg di carico singolo di dito,
- Un fianco per manipolazione molto ampia, un fianco rotante ± 162 °,
- Il sistema AI a doppio anello (co-agente Brainnet 2.0 +) per l'accoppiamento dell'autonomia individuale e sciame,
- Pure Eleo Stereo Stareo (invece di sensori RGB-D) per una percezione integrata più profonda con meno hardware.
Specifiche tecniche
Il robot ha specifiche tecniche impressionanti che sottolineano le sue prestazioni e flessibilità. La sua altezza varia tra 1,62 e 1,76 metri, a seconda della configurazione selezionata. Con un peso di 43 chilogrammi e 52 gradi di libertà, offre un'elevata mobilità. Il sistema manuale di quarta generazione è particolarmente notevole, con 11 gradi di libertà per mano e un carico utile di 15 chilogrammi per braccio.
L'approvvigionamento energetico avviene tramite due batterie agli ioni di litio da 48 V, che consentono un termine di due ore in cui si cammina e quattro ore mentre si trova in piedi. Le batterie possono essere completamente caricate in soli 90 minuti e uno scambio di batteria richiede solo tre minuti. Alla massima velocità, il robot può coprire fino a 2 metri al secondo. La comunicazione è tramite Wi-Fi e Bluetooth, che garantisce il controllo flessibile e la trasmissione dei dati.
Gestione dell'energia
Come funziona il sistema a doppia batteria?
Due moduli da 48 volt forniscono elettricità in parallelo. In caso di capacità residua critica, la gestione dell'energia avvia un ciclo artistico della batteria. Mentre la batteria è attiva, la batteria B viene rimossa e sostituita. L'alimentazione rimane stabile a causa della commutazione senza soluzione di continuità.
Perché sono necessari 90 minuti di caricamento nonostante la tecnologia di ricarica rapida?
La chimica dei pacchetti di litio a 48 V raggiunge rapidamente i limiti termici a una velocità di carico più elevata. UBTech accetta 90 minuti perché il processo di scambio disaccoppia la ricarica; Diversi rack si pareggiano.
Il negozio di robot può scambiare?
SÌ. Il gestore dell'energia confronta l'energia rimanente ΔE con l'ordine di energia fornitura e_task. Se ΔE> ε, avvia l'attività e pianifica successivamente il caricamento; Altrimenti verrà scambiato.
Fine del cambio della batteria
- Rapporti di diagnosi <20% di capacità.
- Il robot naviga nel rack più vicino tramite SLAM.
- Torna al rack, sblocco della batteria B.
- ARM Gripper prende dalla batteria B, la mette in uno slot gratuito.
- Griffer tira la batteria C completamente carica, la introduce nell'albero.
- Test di bloccaggio e autotest (<5 s).
- Tornare all'ultima posizione di lavoro.
- Durata totale: ≈3 minuti con alimentazione non imitaria.
Architettura AI
Cosa fa Brainnet 2.0?
Brainnet 2.0 è il cervello Swarm Cloud, il decadimento delle attività, la pianificazione della flotta e il database dello scenario. Consente a centinaia di unità che camminano, posizioni relative, assegnazioni di strumenti e code di coordinarsi in tempo reale.
Cosa significa il co-agente?
Il co-agente è un agente di bordo per robot. Riassume i dati del sensorismo multimodale, pianifica i movimenti, chiama le abilità e introduce reazioni di errore. Il co-agente fonde un ampio modello multimodale con modelli di abilità più piccoli per mantenere le decisioni di latenza a livello locale.
In che modo entrambi i sistemi si intrecciano?
Brainnet fornisce ordini grossolani (ad es. "Slot per batterie a foro 3"); Il co-agente genera il movimento primitivo, controlla collisioni e chiude i loop di controllo. In caso di perdita, il co-agente subentra fino a quando la rete è tornata.
Sensorismo e attuatore
Cosa ha i sensi Walker S2?
- Visione stereo Dual-RGB con una precisione profonda di 1,5 m ± 6 mm;
- Array a quattro microfoni per riconoscimento vocale a 360 °;
- 6 assi IMU in busto e piedi per la stabilizzazione delle bande;
- Sensori di potenza/momenti in polsi e di punta;
- Sensore di temperatura e tensione in ogni pacco batteria.
Perché le doppie telecamere RGB invece di RGB-D?
Lo stereo puro riduce il peso, il consumo di energia e i costi; La profondità della profondità compensa la mancanza di proiezione IR.
Quanto sono robuste articolazioni e mani?
I servaaktuar forniscono – nm. Le unità Hip Thirect detengono 40.000 H MTBF. I meccanici delle dita sopravvivono a 80.000 cicli di presa senza perdita di calibrazione.
Campi industriali
Quali industrie beneficiano immediatamente?
I campi industriali dell'applicazione mostrano chiaramente quali industrie beneficiano direttamente dalle moderne soluzioni di automazione. Nell'assemblaggio automobilistico, l'ordinamento PLC e il mandato di sigillatura sono in genere eseguiti, il vantaggio decisivo che si trova nell'orologio 24/7. La produzione di elettronica utilizza principalmente questa tecnologia per la gestione dei PCB e l'ispezione della qualità e beneficia di una precisione sub-MM. Gli hub di logistica utilizzano i sistemi per la raccolta e la palette di cartone, con un carico utile di 15 kg. Nel settore dei servizi troverai l'uso nella ricezione dei clienti e nell'orologio notturno, per cui l'aspetto simile all'uomo è il vantaggio speciale.
Ci sono veri progetti pilota?
Zeekr ha testato i predecessori di Walker in una fabbrica intelligente 5G dal 2024. I piloti S2 estesi sono stati installati nelle linee di assemblaggio BYD e NIO dalla metà del 2025.
Considerazione economica
Quale struttura dei costi sta emergendo?
UBTech non chiama i prezzi dell'elenco. Gli analisti del settore apprezzano $ 68.000 – $ 100.000 per unità in una piccola serie. Attraverso la produzione di massa, il prezzo potrebbe scendere a $ 50.000 non appena si potrebbe raggiungere un numero annuale di 10.000.
In che modo la disponibilità 24/7 influisce sul ROI?
Con la disponibilità del 98% attraverso pause di scambio di 3 minuti, le ore fisse scendono drasticamente. Esempio: un robot che è produttivo 8,600 h all'anno, investimenti ammortizzati entro <3 anni con un risparmio ipotizzato di $ 8/h.
Sicurezza e situazione normativa
Quali norme incontra le norme Walker S2?
- ISO 10218-1 per robot industriali (sicurezza meccanica),
- ISO/TS 15066 per la collaborazione umana-robot (limiti di forza),
- Cina Linee guida 2024 per robot autonomi (pulsante di arresto di emergenza nel busto).
Quali sono i licenziamenti?
Ogni batteria è monitorata da unità BMS separate; Le batterie doppie consentono lo scambio caldo in caso di guasto del modulo. Se la batteria non è bloccata correttamente, il sistema interrompe tutti i giunti in <200 ms.
Domande sociali ed etiche
Walker S2 è un lavoro umano sfollato?
Gli studi economici prevedono che circa il 23% di lavoro manuale possa essere sostituito dalla robotica umanoide entro il 2030. Allo stesso tempo, vengono creati nuovi ruoli nella manutenzione, nell'analisi dei dati e nell'integrazione del sistema. L'impatto netto dipende dalla riqualificazione degli investimenti.
Che dire della protezione dei dati negli spazi pubblici?
Le telecamere per le teste salvano solo i flussi video internamente; L'inferenza del bordo riduce i caricamenti delle nuvole. Tuttavia, gli avvocati richiedono chiari obblighi di divulgazione per le operazioni in hotel o centri commerciali.
C'è un rischio di dipendenza?
I fabrit con personale umanoide al 100% rischiano monoculture. UBTech raccomanda squadre ibride di cobot, AMR e umanoidi per mantenere la ridondanza.
Analisi competitiva
Nel luglio 2025, l'analisi competitiva dei robot umanoidi autonomi mostra un interessante panorama dello sviluppo. Walker S2 di UBTech si distingue, perché è l'unico modello di serie che domina l'innovativa tecnologia della batteria a swap a caldo. Con un carico utile di 15 kg, è già nella serie pilota.
La concorrenza è diversa nello sviluppo: Optimus di Tesla e la figura 01 di Figura sono prototipo o nei beta test, entrambi con un carico utile di 20 kg. Il G1 di UniTreree è già disponibile per meno di $ 20.000, ma porta solo 10 kg. L'Atlas Ng di Boston Dynamics rimane nella fase di ricerca e sviluppo e offre un carico utile di 25 kg.
Walker S2 è attualmente l'unico modello con la capacità di cambiare la batteria, che attualmente la enfatizza nello sviluppo di robot umanoidi.
Quali ulteriori sviluppi sono stati annunciati?
Piani UBTech:
- Walker S Lite per logistica con un'altezza di 1,4 m e vassoio a batteria semplificato;
- Chimica del carico rapido che si impegna per 60 minuti di caricamento;
- Integrazione dei modem 5G-REDCAP per il coordinamento dello sciame armato di latenza;
- Brainnet 3.0 con grafici delle attività auto-organizzanti (Roadmap 2026).
È un concepibile uno standard di batteria universale?
Lobby UBTech per un connettore meccanico simile a QSFP che dovrebbe adattarsi al produttore. I colloqui con Tesla e NIO si svolgono secondo gli addetti ai lavori del settore.
Sistemi umaniidi: nuovi standard per disponibilità e prestazioni
Il Walker S2 combina la libertà di movimento umanoide con la tecnologia di scambio caldo autonoma e Ki di sciame basato su cloud. Riduce i tempi di inattività da 90 minuti a 3 minuti, aumenta la disponibilità a oltre il 98% e quindi apre una nuova scala per modelli operativi 24/7 in produzione, logistica e servizio.
Rimangono ostacoli tecnici come l'usura della batteria, la presa e la struttura normativa, ma la velocità dell'innovazione mostra: la robotica umanoide deve affrontare una svolta industriale. Sarà cruciale come gli affari, la politica e la società convertono i conseguenti guadagni di efficienza in modelli di lavoro ed educazione sostenibili.
Adatto a:
Il tuo partner globale per il marketing e lo sviluppo aziendale
☑️ La nostra lingua commerciale è l'inglese o il tedesco
☑️ NOVITÀ: corrispondenza nella tua lingua nazionale!
Sarei felice di servire te e il mio team come consulente personale.
Potete contattarmi compilando il modulo di contatto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) . Il mio indirizzo email è: wolfenstein ∂ xpert.digital
Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.