Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio

Innovatore aziendale - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Crescono le tensioni sul fianco orientale della NATO: dopo l'attacco dei droni in Polonia, ora l'esercitazione russa Sapad 2025

Pre-release di Xpert


Konrad Wolfenstein - Brand Ambassador - Influencer del settoreContatto online (Konrad Wolfenstein)

Selezione vocale 📢

Pubblicato il: 12 settembre 2025 / Aggiornato il: 12 settembre 2025 – Autore: Konrad Wolfenstein

Crescono le tensioni sul fianco orientale della NATO: dopo l'attacco dei droni in Polonia, ora l'esercitazione russa Sapad 2025

Crescenti tensioni sul fianco orientale della NATO: dopo l'attacco dei droni in Polonia, è in corso l'esercitazione russa Sapad 2025 – Immagine: Xpert.Digital

Allarme rosso al confine: la Russia mette alla prova l'Occidente con droni e manovre

Il gioco pericoloso di Putin: perché il "gap di Suwalki" sta diventando il tallone d'Achille della NATO

La situazione della sicurezza al confine orientale della NATO è drammaticamente peggiorata dopo che, per la prima volta dall'inizio della guerra in Ucraina, droni russi sono stati abbattuti dagli alleati sul territorio NATO. L'incidente in Polonia segna una svolta nella guerra ibrida della Russia contro l'alleanza occidentale e solleva interrogativi fondamentali sulla strategia di difesa dell'alleanza.

Precedente nello spazio aereo polacco

Nella notte del 10 settembre 2025, almeno 19 droni Shahed di progettazione iraniana e russa sono entrati nello spazio aereo polacco. Gli aerei hanno sorvolato il territorio del paese membro della NATO per sette ore, con le posizioni dei droni abbattuti che si estendevano per diverse centinaia di chilometri. I caccia polacchi, con il supporto degli alleati della NATO, hanno abbattuto droni russi sul proprio territorio per la prima volta dall'inizio della guerra.

La distribuzione dei detriti dei droni dimostra la straordinaria portata della violazione dello spazio aereo. Resti sono stati rinvenuti nei voivodati di Lublino, Łódź, Santacroce e Varmia-Masuria. Un edificio residenziale a Wyryki-Wola, vicino al confine con la Bielorussia, è stato gravemente danneggiato da un drone; fortunatamente, nessuno è rimasto ferito. Le autorità polacche hanno rinvenuto detriti di un totale di 16 droni sul loro territorio.

Il Ministro degli Esteri polacco Radoslaw Sikorski ha descritto gli incidenti come una coincidenza impossibile, viste le 19 violazioni dello spazio aereo in sette ore. La Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha descritto l'incidente come una violazione sconsiderata e senza precedenti del territorio europeo. La Polonia ha successivamente attivato l'Articolo 4 del Trattato NATO e ha richiesto una riunione d'urgenza del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.

Adatto a:

  • NATO in allerta – Attacco notturno con drone: la Polonia abbatte per la prima volta i droni russi dopo la violazione dello spazio aereoNATO in allerta – Attacco notturno con drone: la Polonia abbatte per la prima volta i droni russi dopo la violazione dello spazio aereo

Esercitazioni militari russe Sapad 2025

Appena tre giorni dopo gli incidenti con i droni, è iniziata l'esercitazione militare strategica Sapad 2025 tra Russia e Bielorussia. L'esercitazione, che si svolgerà dal 12 al 16 settembre 2025, si svolgerà in prossimità degli stati membri della NATO Polonia e Lituania, nonché dell'Ucraina. Secondo le Forze Armate tedesche (Bundeswehr), circa 13.000 soldati stanno partecipando all'esercitazione in Bielorussia e altri 30.000 sul territorio russo.

La manovra evoca ricordi particolarmente allarmanti della precedente esercitazione, Zapad 2021, che la Russia ha utilizzato per schierare armi e attrezzature pesanti per la sua invasione dell'Ucraina nel febbraio 2022. L'esercitazione attuale include il primo test dei missili a medio raggio Oreshnik con capacità nucleare, come confermato dal Ministro della Difesa bielorusso Viktor Khrenin. I missili Oreshnik possono trasportare fino a sei testate e hanno una gittata di diverse centinaia di chilometri.

Gli esperti di sicurezza interpretano la tempistica della manovra, immediatamente successiva all'incidente con il drone, come un'escalation deliberata. La leadership russa sta quindi segnalando la propria volontà di combinare la guerra ibrida con le minacce militari convenzionali. Particolarmente preoccupante è l'annuncio che l'esercitazione simulerà anche l'occupazione del cosiddetto valico di Suwalki.

Adatto a:

  • Quali misure stanno adottando l’Europa e la NATO in risposta all’esercitazione militare “Sapad-2025” condotta da Bielorussia e Russia?Quali misure stanno adottando l’Europa e la NATO per rispondere all’esercitazione militare “Sapad-2025”?

Il divario critico di Suwalki

Il valico di Suwalki, tra Polonia e Lituania, è considerato il punto strategicamente più vulnerabile del fianco orientale della NATO. Il corridoio terrestre, largo solo 65 chilometri, rappresenta l'unico collegamento terrestre tra gli Stati baltici e il resto del territorio NATO. Gli esperti militari avvertono che la Russia potrebbe sigillare questo tallone d'Achille dell'alleanza entro 30-60 ore attraverso attacchi coordinati da Bielorussia e Kaliningrad.

Un blocco efficace del valico di Suwalki separerebbe gli stati baltici di Estonia, Lettonia e Lituania dai loro alleati NATO, rendendoli accessibili solo attraverso il Mar Baltico e per via aerea. L'ex ufficiale dell'intelligence britannica Philip Ingram descrive l'area come il tallone d'Achille della NATO, che Putin potrebbe utilizzare come rotta strategica per le truppe russe.

Gli Stati baltici hanno risposto alla crescente minaccia con una difesa completa. La Lituania ha costruito oltre 3.300 rifugi per quasi un terzo della sua popolazione dal 2022. Insieme a Lettonia ed Estonia, il Paese sta costruendo una fitta rete difensiva di 600 bunker lungo il confine con la Russia. La Germania ha annunciato lo stazionamento permanente di una brigata di massimo 5.000 soldati in Lituania entro il 2027.

La guerra ibrida come nuova normalità

Gli attacchi ibridi della Russia contro gli stati europei hanno raggiunto una nuova dimensione dall'inizio della guerra in Ucraina. Mentre in precedenza queste tattiche rappresentavano un'alternativa alle operazioni militari palesi, dal 2022 costituiscono la spina dorsale di una strategia globale contro l'Europa. L'agenzia di intelligence militare russa GRU coordina la maggior parte di queste operazioni, mentre gli attacchi particolarmente sensibili sono autorizzati dal Consiglio di Sicurezza Nazionale.

Mosca si affida a un modello di reclutamento decentralizzato con cosiddetti agenti "usa e getta", che riduce i costi e rende più difficile la tracciabilità. Solo nel 2024, più di due dozzine di presunti sabotatori sono stati arrestati in diversi paesi europei. Gli attacchi mirano ad alimentare l'incertezza sociale, creare instabilità politica e minare i meccanismi di sicurezza collettiva.

I droni russi sui paesi della NATO non sono un fenomeno nuovo. Nel marzo 2022, un drone sovietico si è schiantato in Croazia dopo aver sorvolato Romania e Ungheria. Nel 2023 e nel 2024, droni e aerei russi sono stati ripetutamente avvistati nello spazio aereo di Lettonia, Romania e persino Germania. Tuttavia, l'incidente polacco rappresenta un'escalation qualitativa, poiché è la prima volta che i caccia della NATO distruggono attivamente equipaggiamenti militari russi sul territorio dell'Alleanza.

Risposta della NATO e solidarietà dell'alleanza

La NATO ha risposto prontamente e con decisione alle violazioni dello spazio aereo. Il Segretario Generale della NATO, Mark Rutte, ha condannato il comportamento sconsiderato della Russia e ha inviato un messaggio chiaro a Putin: porre fine alla guerra in Ucraina e cessare di violare lo spazio aereo alleato. Il Consiglio Nord Atlantico ha ribadito la sua solidarietà alla Polonia a seguito delle consultazioni previste dall'Articolo 4.

La Germania ha aumentato significativamente il suo supporto alla sorveglianza aerea polacca. La Bundeswehr ha raddoppiato il numero di caccia Eurofighter schierati a Rostock-Laage, da due a quattro, e ha esteso il dispiegamento, originariamente previsto fino alla fine di settembre, fino al 31 dicembre 2025. La Francia ha inoltre fornito tre caccia Rafale per monitorare il confine orientale della NATO.

Il Cancelliere Friedrich Merz ha descritto gli incidenti come una grave minaccia alla pace in tutta Europa e ha parlato di una nuova qualità negli attacchi russi. Il Ministro della Difesa Boris Pistorius ha descritto gli eventi come una deliberata provocazione contro la NATO nel suo complesso e l'ordine di sicurezza europeo. Il governo tedesco ha inoltre annunciato l'intensificazione del sostegno all'Ucraina e l'accelerazione del 19° pacchetto di sanzioni dell'UE contro la Russia.

Adatto a:

  • NATO e militari: serie di esercitazioni “Quadriga 2025″ ed esercitazione di difesa “Thunder Strike”NATO e militari: serie di esercitazioni “Quadriga 2025

 

Hub per sicurezza e difesa - consigli e informazioni

Hub per sicurezza e difesa

Hub per sicurezza e difesa - Immagine: Xpert.Digital

L'hub per la sicurezza e la difesa offre consigli ben fondati e informazioni attuali al fine di supportare efficacemente le aziende e le organizzazioni nel rafforzare il loro ruolo nella politica europea di sicurezza e difesa. In stretta connessione con il gruppo di lavoro PMI Connect, promuove in particolare le piccole e medie società di dimensioni medio che vogliono espandere ulteriormente la propria forza e competitività innovative nel campo della difesa. Come punto di contatto centrale, l'hub crea un ponte decisivo tra PMI e strategia di difesa europea.

Adatto a:

  • La difesa del gruppo di lavoro della PMI Connect - rafforzando le PMI nella difesa europea

 

Collisione di manovra: Quadriga, Iron Defender e Sapad aumentano il rischio di escalation

La Polonia rafforza le misure di sicurezza

La Polonia ha risposto alla provocazione russa con drastiche misure di sicurezza. Il governo ha chiuso l'intero confine con la Bielorussia e lo spazio aereo vicino al confine per tutta la durata delle manovre bielorusse. L'autorità polacca di controllo del traffico aereo ha istituito una zona soggetta a restrizioni lungo i confini con Bielorussia e Ucraina fino a dicembre. Durante il giorno sono ammessi solo velivoli con equipaggio, dotati di un piano di volo e di un contatto radio con le autorità; di notte, vige un divieto di volo totale, ad eccezione dei voli militari.

La Lettonia ha inoltre chiuso lo spazio aereo al confine orientale con Bielorussia e Russia per una settimana, con la possibilità di prorogarlo. Queste misure coordinate dimostrano la gravità della situazione di minaccia sul fianco orientale della NATO. Il Primo Ministro Donald Tusk ha inoltre annunciato un programma di modernizzazione completo per l'esercito polacco.

Il Ministero degli Esteri russo ha criticato la chiusura del confine da parte della Polonia, definendola un'azione conflittuale volta a giustificare un'ulteriore escalation. Questa reazione sottolinea la strategia di Mosca di scaricare la responsabilità delle tensioni sui paesi della NATO, nonostante la Russia stessa stia aggravando la situazione attraverso violazioni e manovre dello spazio aereo.

Sforzi diplomatici internazionali

La Polonia ha mobilitato con successo la comunità internazionale per condannare l'aggressione russa. Su richiesta della Polonia, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha convocato una riunione di emergenza per il 12 settembre. Diversi membri del Consiglio di Sicurezza hanno sostenuto la richiesta, tra cui Gran Bretagna e Francia, con potere di veto, e la Slovenia, membro della NATO.

L'Alto rappresentante per la politica estera dell'UE, Kaja Kallas, ha descritto gli eventi come un punto di svolta che richiedeva risposte forti e decisive. Ha preso in considerazione l'idea di convocare i ministri della Difesa e degli Esteri europei per discutere le opzioni d'azione. La Svezia ha convocato l'ambasciatore russo e ha dichiarato inaccettabili le violazioni russe.

Tuttavia, grazie al suo potere di veto nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, la Russia può bloccare qualsiasi decisione che le sia dannosa. Ciò sottolinea i limiti dei meccanismi giuridici internazionali di fronte a un membro persistentemente aggressivo con potere di veto e la necessità di forme di risposta alternative.

La grande esercitazione NATO Quadriga 2025 come contrappeso all'esercitazione Sapad

La NATO ha risposto con la serie di esercitazioni multinazionali Quadriga 2025, tuttora in corso. Circa 8.000 soldati tedeschi di tutte le forze armate stanno esercitandosi nella protezione della regione del Mar Baltico insieme alle forze armate di altre 13 nazioni.

L'esercitazione fondamentale delle coste settentrionali

Sotto la guida tedesca, circa 40 navi e 30 aerei si stanno addestrando per il dispiegamento sicuro delle truppe in Lituania e la protezione delle rotte marittime strategiche. Il 10 settembre, tutte le forze della Bundeswehr, inclusi oltre 1.000 veicoli, sono arrivate con successo in Lituania.

La sovrapposizione temporale aumenta le tensioni

Il Generale Breuer ha confermato la sovrapposizione deliberata tra le due esercitazioni. Mentre Quadriga 2025 si svolgerà fino a oggi, 12 settembre, Sapad 2025 inizierà oggi, una tempistica che aumenta il rischio di incidenti involontari.

La Polonia sta anche conducendo la sua più grande esercitazione militare dell'anno: Iron Defender 25, con oltre 30.000 soldati. Queste risposte coordinate della NATO inviano un chiaro segnale di deterrenza alla Russia, dimostrando allo stesso tempo le capacità difensive del suo fianco orientale.

Le esercitazioni parallele su larga scala segnano un nuovo picco nelle tensioni militari in Europa dall'inizio della guerra in Ucraina. La coincidenza delle esercitazioni da entrambe le parti ha aumentato il rischio di incidenti involontari, poiché entrambe le parti operavano con munizioni vere a pochi chilometri di distanza. Tuttavia, la NATO ha dimostrato l'efficacia delle sue strutture di comando e controllo attraverso le sue risposte coordinate.

Iron Defender 25: la risposta della Polonia all'esercitazione militare russo-bielorussa

L'esercitazione polacca Iron Defender 25 è iniziata il 1° settembre 2025. L'esercitazione è stata deliberatamente programmata per il 1° settembre, anniversario dell'invasione tedesca della Polonia nel 1939. All'esercitazione partecipano circa 30.000 soldati polacchi, insieme a truppe di altri paesi della NATO.

La tempistica è strategica: Iron Defender 25 si svolge parallelamente alle esercitazioni russo-bielorusse Zapad 2025, che iniziano oggi (12 settembre). La Polonia sta conducendo questa esercitazione esplicitamente come "risposta proporzionata" a Zapad 2025.

L'esercitazione si svolge in diverse località (Orzysz, Ustka, Nowa Dęba e Mar Baltico) e testa nuovi sistemi d'arma come i carri armati Abrams, gli obici K9 e i lanciarazzi Chunmoo. Un focus centrale è sul JAGIC (Combined Divisional Fire Control System).

Adatto a:

  • Quali misure stanno adottando l’Europa e la NATO in risposta all’esercitazione militare “Sapad-2025” condotta da Bielorussia e Russia?Quali misure stanno adottando l’Europa e la NATO per rispondere all’esercitazione militare “Sapad-2025”?

Addendum alla manovra

Iron Defender 25 (Polonia)

  • Inizio: 1 settembre 2025
  • Partecipanti: 30.000 soldati polacchi e della NATO
  • Manovra nazionale polacca in risposta a Sapad 2025

Tarassis 25 (Forza di spedizione congiunta)

  • Periodo: Parallelo a Sapad 2025 (12-16 settembre 2025)
  • Partecipanti: 10 paesi NATO del Nord Europa sotto la guida britannica
  • Esercitazione della Forza di spedizione congiunta multinazionale (JEF)

La confusione nasce da

  1. Iron Defender 25 è la più grande esercitazione militare nazionale polacca dell'anno, iniziata il 1° settembre.
  2. Tarassis 25 è un'esercitazione multinazionale separata della Joint Expeditionary Force che si svolge contemporaneamente a Sapad 2025.
  3. Inoltre, la Lituania sta conducendo l'esercitazione "Thunder Strike".

La Polonia sta quindi conducendo sia Iron Defender 25 (già in corso dal 1° settembre) sia Tarassis 25 (parallela a Sapad 2025). Diverse fonti menzionano manovre diverse, motivo per cui è sorta la confusione.

Sfide tecniche della difesa dei droni

Gli incidenti con i droni hanno rivelato significative carenze nella difesa aerea europea. Dei 19 droni russi che si sono introdotti in territorio polacco, solo tre sono stati intercettati con successo. Questa percentuale inferiore al 16% solleva dubbi sull'efficacia degli attuali sistemi di difesa. Il Cancelliere Merz ha ammesso che le difese aeree della NATO non hanno funzionato come avrebbero dovuto.

I droni Gerbera di fabbricazione russa utilizzati hanno una gittata di diverse centinaia di chilometri e possono essere equipaggiati con vari esplosivi o armi elettroniche. Norbert Röttgen, esperto di politica estera della CDU, ha avvertito che la Germania non è ancora sufficientemente in grado di difendersi nella guerra con i droni e che queste carenze devono essere affrontate.

In teoria, i droni russi potrebbero raggiungere anche le città tedesche dalla Bielorussia o dalla Russia continentale. La distanza in linea d'aria tra Bryansk e Berlino è di circa 1.500 chilometri, il che corrisponderebbe a un volo di un drone di otto ore. Tuttavia, tali droni dovrebbero attraversare lo spazio aereo polacco, dove verrebbero attivate le difese aeree polacche.

Implicazioni geopolitiche

Gli eventi segnano una svolta nell'architettura di sicurezza europea. Per la prima volta dalla fine della Guerra Fredda, le forze NATO hanno abbattuto equipaggiamenti militari russi sul proprio territorio. Ciò crea un precedente che sfuma il confine tra guerra ibrida e convenzionale.

La strategia russa mira a mettere alla prova la solidarietà della NATO e a creare fratture all'interno dell'alleanza. Il politico della CDU Norbert Röttgen ha interpretato gli incidenti come una prova di coesione della NATO e un tentativo di intimidazione, inviando un messaggio di astenersi dalla guerra in Ucraina. Allo stesso tempo, Mosca sta dimostrando la sua capacità di escalation e segnalando la sua volontà di oltrepassare ulteriormente i propri limiti.

Tuttavia, la risposta coordinata europea dimostra anche la resilienza dell'alleanza occidentale. La rapida attivazione dell'Articolo 4, il rafforzamento della sorveglianza aerea e la mobilitazione diplomatica della comunità internazionale dimostrano la capacità delle strutture della NATO di funzionare in condizioni di stress. La Presidente della Commissione Europea von der Leyen ha ribadito la piena solidarietà europea alla Polonia.

Ulteriori sviluppi?

È improbabile che le tensioni sul fianco orientale della NATO si allentino a breve. La Russia ha annunciato che dispiegherà missili Oreshnik in Bielorussia entro la fine dell'anno. Questi missili ipersonici a capacità nucleare entreranno in produzione in serie, come annunciato dal Presidente Putin. La continua militarizzazione della Bielorussia come area di appoggio contro il territorio NATO rappresenta una sfida strategica per la difesa dell'Alleanza.

La NATO deve adattare i suoi concetti di difesa alla nuova realtà delle minacce ibride. Ciò include non solo il miglioramento della difesa aerea e della difesa dai droni, ma anche lo sviluppo di meccanismi di risposta adeguati per tattiche in zone grigie, al di sotto della soglia della guerra convenzionale. I servizi di sicurezza tedeschi stanno già lanciando l'allarme per un'intensificazione sistematica degli atti di sabotaggio russi in Europa.

Allo stesso tempo, la NATO sta rafforzando costantemente la propria presenza sul fianco orientale. La prevista brigata tedesca permanente in Lituania, l'intensificazione dei pattugliamenti aerei sulla Polonia e le regolari esercitazioni su larga scala testimoniano il suo impegno nella difesa dell'Alleanza. La sfida è garantire la deterrenza senza contribuire all'escalation.

Gli eventi recenti dimostrano che l'era post-Guerra Fredda è finalmente finita. L'Europa deve prepararsi a un'era di confronto prolungato con la Russia e allineare di conseguenza le proprie strutture di difesa. Il dividendo della pace è stato esaurito e le società devono adattarsi mentalmente alle nuove realtà di sicurezza. Solo attraverso un fronte unito e adeguate capacità di difesa l'alleanza occidentale può scoraggiare l'aggressione russa e garantire una pace duratura in Europa.

 

Consigli - Pianificazione - Implementazione
Pioniere digitale - Konrad Wolfenstein

Markus Becker

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.

Head of Business Development

Presidente PMI Connect Defense Working Group

LinkedIn

 

 

 

Consigli - Pianificazione - Implementazione
Pioniere digitale - Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.

contattarmi sotto Wolfenstein ∂ xpert.digital

Chiamami sotto +49 89 674 804 (Monaco)

LinkedIn
 

 

altri argomenti

  • Quali misure stanno adottando l’Europa e la NATO per rispondere all’esercitazione militare “Sapad-2025”?
    Quali misure stanno adottando l'Europa e la NATO per rispondere all'esercitazione militare "Zapad-2025" condotta da Bielorussia e Russia?
  • NATO in allerta – Attacco notturno con drone: la Polonia abbatte per la prima volta i droni russi dopo la violazione dello spazio aereo
    NATO in allerta – Attacco notturno di droni: la Polonia abbatte per la prima volta i droni russi dopo la violazione dello spazio aereo...
  • NATO e militari: serie di esercitazioni “Quadriga 2025
    NATO e forze armate: serie di esercitazioni "Quadriga 2025" ed esercitazione di difesa "Thunder Strike"...
  • Summit della NATO nell'HAAG il 24 e 25 giugno 2025: tensioni sulla spesa per la difesa e le paure di Trump
    Summit della NATO nell'HAAG il 24 e 25 giugno 2025: tensioni sulla spesa per la difesa e le paure di Trump ...
  • L'esercitazione NATO Quadriga 2025: la più grande dimostrazione militare di solidarietà dell'alleanza della Germania nella regione del Mar Baltico
    L'esercitazione NATO Quadriga 2025: la più grande dimostrazione militare di solidarietà tra alleanze della Germania nella regione del Mar Baltico...
  • La logistica della deterrenza: un'analisi degli schieramenti di truppe NATO sul fianco orientale
    La logistica della deterrenza: un'analisi degli schieramenti di truppe NATO sul fianco orientale...
  • Logistica militare: l'aggiornamento di € 64 miliardi di € francese a un ritmo record e la velocità di posa al fianco della NATO-East
    Logistica militare: l'aggiornamento di 64 miliardi di € in Francia a un ritmo record e la velocità di posa al fianco della NATO-East ...
  • NATO Logistics Hub Amburgo: Bundeswehr Logistics e NATO con grandi sfide
    NATO Logistics Hub Amburgo: Bundeswehr Logistics e NATO con grandi sfide ...
  • La nuova strategia americana del presidente degli Stati Uniti Donald Trum: Arms Deliverys in Ucraina via NATO
    La nuova strategia americana del presidente degli Stati Uniti Donald Trump: consegne di armi in Ucraina via NATO ...
Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

L'hub di sicurezza e difesa della PMI Connect Working Group Defense su Xpert.Digital PMI Connect è una delle più grandi reti europee e piattaforme di comunicazione per le piccole e medie società (PMI) 
  • • PMI Connect Working Group Defense
  • • Consigli e informazioni
 Markus Becker - Presidente PMI Connect Defense Working Group
  • • Head of Business Development
  • • Presidente PMI Connect Defense Working Group

 

 

 

Urbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / MediaContatti - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Nuove soluzioni fotovoltaiche
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Energia rinnovabile
    • Robotica/Robotica
    • Nuovo: Economia
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Internet delle cose
    • Stati Uniti d'America
    • Cina
    • Hub per sicurezza e difesa
    • Mezzi sociali
    • Energia eolica/energia eolica
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Ulteriori articoli La discrepanza tra i dati sul traffico nei diversi strumenti di analisi e le loro cause nascoste
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Piattaforma di intelligenza artificiale gestita
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Nuove soluzioni fotovoltaiche
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Energia rinnovabile
  • Robotica/Robotica
  • Nuovo: Economia
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Stati Uniti d'America
  • Cina
  • Hub per sicurezza e difesa
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Tabelle per desktop
  • Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© Settembre 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale