Selezione vocale 📢


USA: Gigante tecnologico, Dwarf industriale? Un sorprendente contrasto commerciale

Pubblicato il 3 aprile 2025 / AGGIORNAMENTO DA: 3 aprile 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein

USA: Gigante tecnologico, Dwarf industriale? Un sorprendente contrasto commerciale

USA: Gigante tecnologico, Dwarf industriale? Un contrasto sorprendente di business - Immagine: xpert.digital

L'economia americana nel cambiamento: il boom tecnologico incontra la crisi industriale

Forza tecnologica e debolezza industriale negli Stati Uniti: un'analisi comparativa

La struttura economica degli Stati Uniti mostra uno squilibrio notevole: mentre il settore tecnologico, in particolare l'industria IT, occupa una posizione di gestione globale, il settore industriale ha chiare debolezze. Questa dicotomia economica non solo modella l'economia americana stessa, ma influenza anche in modo significativo le relazioni commerciali globali e le dinamiche commerciali in Europa e Germania.

Adatto a:

Il dominio degli Stati Uniti nel settore tecnologico

Il settore tecnologico americano si è affermato come una forza trainante nell'economia degli Stati Uniti e ha un contributo significativo alla crescita economica. Nel 2022, oltre il 10% del prodotto interno lordo totale (PIL) degli Stati Uniti rappresentava l'industria tecnologica. Con 12,2 milioni di dipendenti, l'industria tecnologica è un'importante 7,9% di rendimento del datore di lavoro dell'intera forza lavoro degli Stati Uniti è attivo nelle professioni relative alla tecnologia.

Dopo un anno di grande successo 2023, in cui l'indice NASDAQ basato sulla tecnologia ha registrato un importo totale del 45%, la performance di cui è proseguita nel 2024. In particolare, i così grandi "magnifici sette" -alfabeto, Amazon, Apple, Meta, Microsoft, Nvidia e Tesla -che, come i principali attori nel campo di intelligenza artificiale, hanno contribuito in modo significativo a questo successo.

Focus di ricerca e sviluppo nell'area high-tech

Un fattore decisivo per il dominio degli Stati Uniti nel settore tecnologico è la sua forte concentrazione sulla ricerca e lo sviluppo ad alta tech. Le aziende statunitensi focalizzano la loro ricerca e sviluppo principalmente sulle industrie ad alta tecnologia, che costituiscono l'85% delle spese del settore privato per la ricerca e lo sviluppo negli Stati Uniti. In confronto, le società dell'Unione europea investono approssimativamente equamente in industrie ad alta tecnologia e media tecnologia, ciascuna del 45% circa delle spese totali.

Questo focus ha portato a impressionanti dinamiche di innovazione. Le spese di ricerca negli Stati Uniti hanno quadruplicato negli ultimi due decenni, mentre nello stesso periodo sono raddoppiati solo nell'UE. Gli alti investimenti nelle aree ad alta tecnologia in rapida crescita sono accompagnati da un crescente gradiente economico tra Stati Uniti e UE.

Forza innovativa e orientamento futuro

Gli Stati Uniti hanno raggiunto un chiaro vantaggio in importanti settori futuri come i servizi IT (social media, intelligenza artificiale), mercati commerciali e finanziari online, in particolare tra le attività immateriali decisive. Il proverbiale spirito imprenditoriale americano aiuta gli Stati Uniti meglio di molti altri paesi a forma e ne traggano beneficio.

Oltre ai grandi giganti della tecnologia, molte altre aziende innovative prosperano negli Stati Uniti con promettenti modelli di business. Esempi sono ServiceNow, un fornitore di piattaforme di cloud computing, il cui prezzo delle azioni è aumentato di oltre il 50%, o cadenza, uno specialista in strumenti di sviluppo, il cui prezzo delle azioni è aumentato del 38% nello stesso periodo. Molte aziende leader hanno anche sede negli Stati Uniti nel settore della sicurezza informatica, un altro mercato della crescita.

Adatto a:

I punti deboli del settore americano

Situazione attuale del commercio di elaborazione

Contrariamente al fiorente settore tecnologico, l'industria americana mostra significativi punti deboli. L'indice ISM per l'industria dell'elaborazione era di 47,2 punti a settembre e quindi al di sotto della soglia di 50 punti, che segnalerebbe un'espansione. Ciò significa che l'industria continua a rimanere nella recessione. I componenti dell'indice sono particolarmente preoccupanti: l'occupazione è di 43,9 punti, i nuovi ordini a 46,1 punti e i prezzi a 48,3 punti.

Questi numeri indicano una continua debolezza strutturale del settore industriale, che è in chiaro con le dinamiche del settore tecnologico. Lo sviluppo dei prezzi nell'industria mostra un'interessante anomalia: i prezzi cadono per la prima volta da molto tempo, il che è uno sviluppo notevole in vista dell'inflazione generale.

Recessione industriale e loro effetti

La debolezza industriale negli Stati Uniti ha una varietà di cause. La globalizzazione delle catene di approvvigionamento ha portato a uno spostamento della produzione industriale all'estero, mentre l'attenzione sul settore del servizio e della tecnologia ha contribuito a una relativa negligenza del settore classico.

I mercati stanno attualmente reagendo fortemente alle tensioni geopolitiche, in particolare ai rapporti sui conflitti internazionali e sulle guerre commerciali. Tali incertezze potrebbero destabilizzare ulteriormente la situazione economica e avere già un impatto sull'umore del mercato. I recenti annunci negli Stati Uniti per raccogliere ulteriori tariffe alle importazioni da diversi paesi hanno fortemente contaminato i mercati azionari, in particolare nel settore tecnologico.

Dinamiche di investimento nel settore industriale

La debolezza industriale si riflette anche nello sviluppo degli investimenti. Mentre gli Stati Uniti nei settori dei mercati finanziari, i servizi IT e il trading online hanno vinto un chiaro vantaggio, gli investimenti nel settore industriale sono diminuiti. Ciò sottolinea il trasferimento dell'attenzione economica dall'industria classica alla tecnologia e ai servizi.

Tuttavia, ci sono anche segni di un'inversione di tendenza: gli Stati Uniti hanno trovato risposte alla sua debolezza di investimento provvisorie e, con la "legge sulla riduzione dell'inflazione", hanno dato un forte impulso per gli investimenti industriali. Queste misure mirano a rafforzare le basi industriali degli Stati Uniti e a promuovere l'industrializzazione parziale.

Recenti sviluppi e tendenze economiche

Rinnovi le iniziative di industrializzazione

I principali programmi di spesa stanno attualmente assicurando uno sviluppo industriale più stabile negli Stati Uniti: The Infrastructure Investment and Jobs Act (IIJA), Inflation Reduction Act (IRA) e The Chips and Science Act. Questi programmi pompano molti miliardi di dollari statunitensi nel ciclo economico e promuovono l'industrializzazione parziale dagli Stati Uniti.

Nelle aree della tecnologia solare, solo l'elettromobilità e i semiconduttori, secondo le associazioni del settore, progetti di quasi $ 500 miliardi si trovano in cantiere. Allo stesso tempo, anche le aree industriali che non vengono promosse direttamente tornano alla loro produzione per rendere le catene di approvvigionamento più robuste.

Tra il 2021 e il 2023, i lavori di costruzione basati sul valore dell'industria di trasformazione sono aumentati di un fattore di 2,5 e nei primi sette mesi del 2024 sono aumentati di nuovo di un quarto nello stesso periodo. Secondo Global Market Insights, il volume del mercato statunitense per la tecnologia manifatturiera è quello di aumentare da quasi 250 miliardi a $ 600 miliardi tra il 2023 e il 2032.

Effetti dell'IA sul mercato del lavoro

Il crescente uso dell'intelligenza artificiale (AI) ha un impatto significativo sul mercato del lavoro nel settore IT negli Stati Uniti. Il tasso di disoccupazione in quest'area è salito dal 3,9% nel dicembre 2024 al 5,7% nel gennaio 2025, che è al di sopra della media generale del 4%. Questo potrebbe essere un segno che l'intelligenza artificiale e l'automazione mettono a repentaglio i lavori.

Un fattore essenziale per questa tendenza è il cambiamento negli investimenti di grandi aziende tecnologiche. Invece di creare nuovi posti di lavoro, notevoli mezzi per costruire flusso di infrastrutture di intelligenza artificiale. Le attività di routine al suo interno, come le attività di reporting e amministrative, nonché sempre più la domanda di programmatori e progettisti di sistemi sono particolarmente colpite.

Questo sviluppo mostra che anche nel settore tecnologico in forte espansione, si verificano cambiamenti strutturali che possono portare a uno spostamento delle dinamiche del mercato del lavoro e sollevare la questione se l'IA alla fine diventa un "assassino di lavoro".

Segnali economici attuali

L'economia americana attualmente mostra segnali contrastanti. Mentre il mercato del lavoro offre numeri sorprendentemente forti, l'industria rimane nella recessione. Gli ultimi dati Jolts mostrano che il numero di posizioni aperte negli Stati Uniti con 8,040 milioni è significativamente più alto delle aspettative, il che indica una domanda persistentemente forte di lavoratori.

Allo stesso tempo, ci sono segni di un significativo raffreddamento economico. Il modello di previsione GDPNOW sviluppato dalla Fed di Atlanta prevede una variazione del PIL del -1,8% per il primo trimestre del 2025, con un modello "aggiustato d'oro" che prevede una crescita dello 0,2%. Gli esperti si aspettano un raffreddamento significativo rispetto ai quartali precedenti, con l'aumentare dei rischi per una recessione.

Adatto a:

Il confronto con Europa e Germania

Diversi modelli di specializzazione

Rispetto agli Stati Uniti, all'Europa e in particolare alla Germania, mostrano un modello di specializzazione significativamente diverso nella ricerca e nello sviluppo. Mentre l'85% delle aziende statunitensi si concentra sulle industrie ad alta tecnologia, le società europee investono in industrie ad alta tecnologia e media tecnologia. In Germania, la percentuale di industrie a media tecnologia al 57% è persino superiore alla media dell'UE, mentre il contenuto ad alta tecnologia è solo del 36%.

Questa diversa specializzazione si riflette anche nello sviluppo della produttività del lavoro. I paesi dell'UE avevano incontrato gli Stati Uniti a metà degli anni '90, ma da allora questa tendenza è stata invertita e l'UE cade dietro gli Stati Uniti. Ciò indica che la concentrazione sulle aree ad alta tecnologia può portare ad aumenti di produttività più elevati a lungo termine.

Dipendenze tecnologiche e relazioni commerciali

I diversi modelli di specializzazione portano a dipendenze reciproche nelle relazioni commerciali. Le consegne tedesche di macchine e piante negli Stati Uniti sono aumentate del 19% a $ 37 miliardi nel 2023, che sottolinea la forza della Germania in quest'area.

Allo stesso tempo, vi è una notevole dipendenza dagli Stati Uniti nel campo delle tecnologie digitali in Germania. Con le tecnologie digitali, quasi un modo va negli Stati Uniti oggi e otto società tedesche su dieci si vedono a seconda dell'importazione di queste tecnologie dagli Stati Uniti. Quasi il 90% delle aziende tedesche importa dispositivi e servizi digitali dagli Stati Uniti, mentre solo il 60% esporta anche beni e servizi digitali lì.

Questa dipendenza è sempre più percepita come problematica. Al 95%, quasi tutte le società tedesche richiedono che la Germania diventasse più indipendente dagli Stati Uniti quando si importa tecnologie e servizi digitali. La nuova presidenza americana sotto Donald Trump porta ulteriori disordini nell'economia tedesca e ogni seconda società presuppone che dovrebbe cambiare le sue catene di approvvigionamento dalla vittoria elettorale di Trump.

Conclusioni e prospettive future

La forza tecnologica e la debolezza industriale degli Stati Uniti non solo modellano l'economia americana, ma hanno anche un impatto significativo sull'ordine economico globale. La polarizzazione tra un settore tecnologico dominante e innovativo e un'industria indeboltiva e tradizionale è sia sfide che opportunità.

La concentrazione sulle aree ad alta tecnologia ha portato agli Stati Uniti impressionanti dinamiche di innovazione e forza economica in questi settori. Allo stesso tempo, tuttavia, hanno perso terreno nei rami tradizionali delle industrie, che hanno portato a squilibri strutturali. Con le attuali iniziative di industrializzazione del freno, gli Stati Uniti stanno cercando di contrastare questo squilibrio e rafforzare le sue basi industriali.

Per l'Europa e in particolare la Germania, la superiorità tecnologica degli Stati Uniti è una sfida, soprattutto in vista delle dipendenze esistenti nel campo delle tecnologie digitali. La domanda di più sovranità tecnologica mostra che questa dipendenza è sempre più percepita come un rischio.

L'attuale sviluppo economico, in particolare i segni del raffreddamento economico negli Stati Uniti, potrebbe portare a cambiamenti nelle relazioni economiche globali. Resta da vedere come gli sforzi di reinstustrializzazione degli Stati Uniti e gli sforzi dell'Europa avranno un impatto sullo sviluppo economico a più lungo termine dopo una maggiore indipendenza tecnologica.

Sia gli Stati Uniti che l'Europa devono affrontare la sfida di sviluppare una struttura economica equilibrata che include sia le filiali tradizionali dell'industria che le tecnologie moderne. Il successo di questo compito determinerà significativamente la forza economica e la resilienza futura di queste aree economiche.

Adatto a:

 

Il tuo partner globale per il marketing e lo sviluppo aziendale

☑️ La nostra lingua commerciale è l'inglese o il tedesco

☑️ NOVITÀ: corrispondenza nella tua lingua nazionale!

 

Pioniere digitale: Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di servire te e il mio team come consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) . Il mio indirizzo email è: wolfenstein xpert.digital

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione

☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione

☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali

☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali

☑️ Pioneer Business Development/Marketing/PR/Fiere


⭐️ Intelligenza Artificiale (AI) - Blog AI, hotspot e hub di contenuti ⭐️ Realtà Aumentata ed Estesa - Ufficio/agenzia di pianificazione Metaverse ⭐️ XPaper