Trasformazione della robotica dell'Asia: crescita, alleanze e crescente influenza sulla logistica in Europa
Pre-release di Xpert
Selezione vocale 📢
Pubblicato il 23 febbraio 2025 / Aggiornamento dal: 23 febbraio 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein
Trasformazione della robotica dell'Asia: crescita, alleanze e crescente influenza sulla logistica nell'immagine in Europa: xpert.digital
Industria della robotica dell'Asia: Driver di crescita per i mercati globali
Dall'Asia all'Europa: robotica come motore per nuove catene di approvvigionamento
L'industria robotica in Asia si trova in una notevole fase dello upswing, che è caratterizzato da una forte crescita e da un aumento del consolidamento. Questo sviluppo si manifesta in una varietà di partenariati strategici e ambiziose strategie di espansione che non solo influenzeranno il mercato asiatico, ma anche sempre più anche il mercato europeo. Le dinamiche di questo settore sono così forti che promette cambiamenti di estensione nelle catene di approvvigionamento globali, nei processi di produzione e persino nella nostra vita quotidiana.
Alleanze strategiche come motore del progresso
Un esempio particolarmente rivelatrice di questo sviluppo è l'alleanza strategica tra spingence, una startup taiwanese verso l'alto nel campo dell'intelligenza artificiale (AI) e Forcesteed Robotics (FSR). Questa partnership è stata lanciata per promuovere la trasformazione digitale delle industrie giapponesi. Il Giappone, una nazione con una lunga tradizione in robotica e automazione, affronta nuove sfide nell'era digitale. L'invecchiamento della popolazione e la carenza di lavoratori qualificati rendono essenziale l'uso di tecnologie avanzate al fine di mantenere e aumentare la competitività.
L'alleanza tra spingence e FSR mira a servire la crescente domanda di calcolo locale in Giappone. Il calcolo locale, ovvero l'elaborazione dei dati direttamente sul sito e non nel cloud, sta diventando sempre più importante nel settore. Ciò è dovuto principalmente ai vantaggi della sicurezza dei dati, ai tempi di latenza bassi e alla necessità di mantenere dati sensibili all'interno dell'azienda. L'informatica locale offre notevoli vantaggi, in particolare in settori come la produzione, in cui l'analisi dei dati in tempo reale e i tempi di risposta rapidi sono decisivi.
La spingence porta la sua esperienza nel campo dell'intelligenza artificiale in questa partnership, in particolare nell'area di Edge AI. Edge AI indica l'elaborazione di algoritmi di intelligenza artificiale direttamente sulla fonte dei dati, cioè sul "bordo" della rete ("Edge" inglese). Ciò consente un'elaborazione dei dati più rapida, requisiti di larghezza di banda inferiori e una maggiore sicurezza dei dati, poiché i dati sensibili non devono essere trasferiti al cloud. FSR, d'altra parte, ha una vasta esperienza in robotica e automazione delle industrie giapponesi. In raggruppamento delle rispettive abilità, la spingence e le soluzioni fatte su misura possono offrire che soddisfano le esigenze specifiche delle aziende giapponesi e aiutano a padroneggiare con successo le sfide della trasformazione digitale.
Espansione del mercato come tendenza globale
Un altro aspetto importante dell'attuale sviluppo nel settore della robotica è la crescente espansione del mercato delle società asiatiche in Europa. I produttori cinesi e indiani di robot mobili autonomi (AMR) come Addbverb, Hai Robotics e Geek+ rafforzano le loro attività nel continente europeo. Questa espansione non è una coincidenza, ma una conseguenza logica delle dinamiche globali in robotica e automazione.
La Cina e l'India si sono sviluppate in veri centri di robotica negli ultimi anni. Ciò è dovuto a una combinazione di fattori, tra cui enormi investimenti statali nella ricerca e sviluppo, un numero crescente di ingegneri e tecnici altamente qualificati, una forte industria manifatturiera e un enorme mercato interno. Questi fattori hanno permesso alle aziende cinesi e indiane di sviluppare soluzioni di robotica innovative ed economiche che ora sono anche competitive a livello internazionale.
L'espansione in Europa è un passo strategico per queste aziende per aprire nuovi mercati ed espandere la loro presenza globale. L'Europa è un mercato attraente per soluzioni di robotica, poiché molti paesi europei si confrontano anche con sfide come una carenza di lavoratori qualificati, l'aumento dei costi salariali e la necessità di processi di produzione più efficienti. L'Europa ha anche una forte base industriale ed è tradizionalmente aperta alle innovazioni tecnologiche.
La tecnologia AMR che aziende come AddBverb, Hai Robotics e Geek+ specializzate è particolarmente rilevante per il mercato europeo. Gli AMR sono flessibili, versatili e relativamente facili da implementare robot che possono essere utilizzati in una varietà di applicazioni, dalla logistica del magazzino e dai trasporti materiali nelle fabbriche ai dipendenti in produzione. Rispetto ai tradizionali sistemi di automazione installati permanentemente, gli AMR offrono una maggiore flessibilità e scalabilità, il che lo rende particolarmente attraente per le aziende che desiderano espandere gradualmente la propria automazione e come richiesto.
Synergies attraverso le partnership: una vittoria per tutti i soggetti coinvolti
L'industria della robotica è un campo in cui le partnership e la cooperazione svolgono un ruolo cruciale. La complessità della tecnologia e la varietà di aree di applicazione richiedono spesso competenze e risorse di raggruppamento per poter offrire soluzioni innovative e complete. Ciò è particolarmente evidente nelle partnership strategiche che il gruppo logistico ha ricevuto Körber con i produttori di robotica asiatica.
Körber, un'azienda tecnologica globale con particolare attenzione alla logistica e alle soluzioni della catena di approvvigionamento, ha riconosciuto l'importanza della robotica per il futuro della logistica in una fase iniziale. Al fine di espandere il proprio portafoglio di soluzioni e per poter offrire ai suoi clienti soluzioni ancora più complete ed efficienti, Körber ha chiuso partenariati strategici con HAI Robotics e Geek+.
La partnership con Hai Robotics, uno dei principali produttori cinesi di magazzino e robot mobili, si concentra in particolare sull'integrazione dei casi autonomi che gestiscono i robot (ACR) da Hai Robotics nel portafoglio di soluzione di Körber. I sistemi ACR sono una forma innovativa di automazione del magazzino, in cui i robot rimuovono i singoli contenitori (casi) dagli scaffali e il trasporto a stazioni di raccolta o altre località nel magazzino. Questa tecnologia consente uno spazio di archiviazione altamente compresso e una raccolta efficiente, in particolare nei centri di e-commerce e di realizzazione, in cui un gran numero di articoli deve essere scelto e inviato in breve tempo.
Integrando HAI Robotics ACR Systems, Körber può offrire ai suoi clienti una gamma ancora più ampia di soluzioni di automazione, dai tradizionali sistemi tecnologici di trasporto a soluzioni di robotica all'avanguardia. Ciò consente a Körber di configurare la soluzione ottimale per ogni cliente adattato alle sue esigenze e requisiti specifici.
La partnership globale con Geek+, un altro fornitore leader di soluzioni AMR dalla Cina, mira a consentire alle aziende di tutto il mondo di consentire un migliore accesso alle tecnologie AMR. Geek+ è noto per la sua vasta gamma di soluzioni AMR che possono essere utilizzate in vari settori e applicazioni. Attraverso la cooperazione con Körber, Geek+ può espandere la sua gamma globale e rendere le sue tecnologie AMR accessibili a un gruppo di clienti ancora più ampio. Allo stesso tempo, Körber beneficia dell'esperienza e della tecnologia innovativa di Geek+ e può offrire ai suoi clienti soluzioni logistiche ancora più flessibili e intelligenti.
Queste partnership sono esempi di situazioni vantaggiose in cui entrambe le parti beneficiano della cooperazione. Körber rafforza la sua posizione di fornitore leader di soluzioni logistiche e espande il suo portafoglio tecnologico, mentre Hai Robotics e Geek+ possono espandere la loro presenza globale e portare le loro tecnologie in nuovi mercati. In definitiva, i clienti beneficiano anche di queste partnership perché ricevono accesso a soluzioni logistiche più complete, più efficienti e innovative.
Innovazione tecnologica come forza trainante
Dietro tutti questi sviluppi c'è il potere inarrestabile dell'innovazione tecnologica. L'industria della robotica è un campo che si sviluppa rapidamente. Nuove tecnologie come l'intelligenza artificiale, l'apprendimento automatico, la visione artificiale e i sensori aprono costantemente nuove opportunità e applicazioni per i robot.
La fondazione della nuova divisione di spingence e l'introduzione dei prodotti EDESTAR e Visionstar sono un chiaro esempio di questa tendenza. Spingence, originariamente noto per la sua esperienza nel rilevamento degli errori di fabbrica, sta ora espandendo la sua offerta nel campo dell'intelligenza artificiale e del bordo computing per servire una varietà di nuove industrie e applicazioni.
Come già accennato, Edge AI è una tecnologia chiave per il futuro della robotica e dell'automazione. La capacità di elaborare algoritmi di intelligenza artificiale direttamente sull'origine dati consente robot, intelligenti, autonomi e reazioni più rapidamente. Ciò è particolarmente importante nelle applicazioni in cui sono necessarie analisi dei dati reali e decisioni rapide, come nei veicoli autonomi, in robotica per la produzione o in sistemi di sorveglianza intelligenti.
I prodotti di Edgestar e Vision Star di Spingence sono appositamente adattati alle esigenze di diversi settori che possono beneficiare dei vantaggi dell'IA Edge. Ad esempio, Edgestar potrebbe essere una piattaforma per le applicazioni di ement computing che consente alle aziende di implementare e gestire i propri modelli AI sui dispositivi Edge. Vision Star potrebbe concentrarsi su applicazioni di visione artificiale che consentono ai robot di registrare e interpretare visivamente l'ambiente circostante al fine di svolgere attività come il riconoscimento degli oggetti, la navigazione e il controllo di qualità.
L'espansione della spingence in nuovi mercati come la gestione urbana, il monitoraggio del traffico e l'assistenza sanitaria mostra l'ampio potenziale di applicazione della tecnologia Edge-AI.
Gestione urbana
Edge Ai può svolgere un ruolo cruciale nelle città che stanno diventando sempre più intelligenti e in rete. Sensori e telecamere intelligenti dotate di processori Edge-AI possono registrare e analizzare grandi quantità di dati in tempo reale al fine di rendere la vita urbana più efficiente e vivibile. Esempi di ciò sono l'ottimizzazione del flusso di traffico, il miglioramento della sicurezza pubblica, il controllo efficiente dell'approvvigionamento energetico e il monitoraggio della qualità ambientale. Edge AI consente di elaborare questi dati in loco e reagire rapidamente ai cambiamenti ed eventi senza fare affidamento su un'infrastruttura centrale del cloud.
Monitoraggio del traffico
Il traffico nelle città e nelle aree metropolitane è una sfida costante. Cause, incidenti e inquinamento ambientale sono problemi che possono essere risolti o almeno alleviati da sistemi di gestione del traffico intelligenti. Edge AI può essere utilizzato nel monitoraggio del traffico per analizzare i dati del traffico in tempo reale, riconoscere i modelli di traffico, prevedere gli ingorghi e controllare i sistemi di gestione del traffico adattivi. Le telecamere e i sensori intelligenti installati su hub di traffico e strade possono registrare i dati sul traffico e analizzare con algoritmi Edge-AI per ottimizzare il flusso di traffico e aumentare la sicurezza.
Assistenza sanitaria
Il sistema sanitario è un'altra area in cui Edge AI ha un grande potenziale. Negli ospedali e nelle strutture di assistenza, i sistemi a base di Edge-AI possono essere utilizzati per monitorare i pazienti, analizzare le immagini mediche, supportare le diagnosi e creare piani di trattamento personalizzati. Ad esempio, i sensori intelligenti sul corpo dei pazienti potrebbero monitorare continuamente i parametri vitali come la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna e la respirazione e innescare automaticamente l'allarme in caso di anomalie. Nell'imaging medico, Edge AI può essere utilizzato per analizzare immagini a raggi X, scansioni TC e registrazioni MRI più velocemente e più precisamente e per supportare i medici nella ricerca di diagnosi. In robotica per le operazioni e la riabilitazione, Edge Ai svolge anche un ruolo crescente nel rendere i robot più intelligenti e autonomi.
L'introduzione di Edgestar e Visionstar sottolinea gli sforzi della spingence per servire vari settori con tecnologie di intelligenza artificiale avanzate. Questi prodotti non sono solo innovazioni tecnologiche, ma anche un corso strategico che consente alla spingencenza di ottenere un punto d'appoggio in nuovi mercati e accelerarne la crescita.
Partner esperto nella progettazione e costruzione di magazzini
La partnership strategica tra Körber e Hai Robotics
Vantaggi della partnership strategica tra Körber e Hai Robotics in dettaglio
La partnership strategica tra Körber e Hai Robotics è un ottimo esempio di come le aziende possono rafforzare la loro posizione di mercato attraverso la cooperazione e offrire ai propri clienti un valore aggiunto. I vantaggi di questa partnership sono diversi e riguardano sia le aziende che i loro clienti.
Portfolio della soluzione estesa
Per Körber, il vantaggio più evidente della partnership è espandere il suo portafoglio. Integrando i prodotti ACR di Hai Robotics, Körber può ora offrire ai suoi clienti una gamma ancora più completa di soluzioni di automazione. Ciò è particolarmente importante in un mercato che è in costante evoluzione e sempre più alla ricerca di soluzioni integrate che coprano vari aspetti della logistica e della gestione della catena di approvvigionamento. Con i sistemi ACR di Hai Robotics, Körber può ora offrire soluzioni di robotica all'avanguardia che non hanno ancora fatto parte del suo portafoglio. Ciò offre a Körber un vantaggio competitivo e consente all'azienda di aprire nuovi gruppi di clienti e di approfondire le relazioni con i clienti esistenti.
Maggiore efficienza e densità di archiviazione
Un vantaggio centrale dei sistemi ACR di robotica HAI è la loro capacità di aumentare significativamente l'efficienza e la densità di stoccaggio nei centri di stoccaggio e realizzazione. Le aziende che si affidano alla tecnologia ACR possono automatizzare i loro campi in breve tempo. L'implementazione di un sistema ACR è generalmente più rapida e meno complessa dell'installazione di sistemi di automazione tradizionali installati permanentemente. Ciò consente alle aziende di reagire rapidamente alle mutevoli condizioni del mercato e all'aumento dei requisiti.
Inoltre, i sistemi ACR possono aumentare l'efficienza delle operazioni di magazzino da tre a quattro volte. Ciò è ottenuto dal movimento automatizzato e ottimizzato di contenitori nel magazzino. I robot ACR funzionano con precisione e instancabile, senza interruzioni o errori. Possono essere utilizzati tutto il giorno e quindi contribuire a un aumento significativo della produttività e della produttività nel magazzino.
Un altro vantaggio decisivo della tecnologia ACR è l'aumento significativo della densità di archiviazione. I sistemi ACR consentono alla densità di archiviazione di aumentare dall'80% al 400%. Ciò si ottiene attraverso la conservazione verticale di contenitori e l'uso ottimizzato dello spazio. I robot ACR possono conservare e rimuovere i contenitori sugli scaffali che raggiungono un'altezza di diversi metri. Di conseguenza, lo spazio disponibile nel magazzino viene utilizzato in modo ottimale e la capacità di archiviazione è significativamente aumentata. Ciò è particolarmente prezioso nelle aree metropolitane e nei campi in cui lo spazio è limitato e costoso.
Rafforzare la posizione del mercato
A causa della partnership strategica con HAI Robotics, Körber rafforza la sua posizione di principale integratore dei sistemi di robotica. L'integrazione della tecnologia ACR nel portafoglio di soluzioni di Körber sottolinea la forza innovativa dell'azienda e l'impegno dell'azienda a offrire sempre ai suoi clienti le soluzioni migliori e più avanzate. In un mercato competitivo, è fondamentale distinguersi dalla concorrenza attraverso l'innovazione e la tecnologia. La partnership con Hai Robotics contribuisce al fatto che Körber continuerà a svolgere un ruolo di primo piano nel campo dell'automazione logistica in futuro.
Differenziazione tecnologica
La tecnologia di robotica HAI differisce positivamente da altre soluzioni sul mercato. I sistemi ACR sono una forma relativamente nuova e innovativa di automazione del magazzino, caratterizzata dalla loro flessibilità, scalabilità ed efficienza. Rispetto ai tradizionali sistemi di automazione del magazzino come dispositivi operativi sugli scaffali o tecnologia di trasporto, i sistemi ACR offrono maggiore flessibilità e adattabilità ai requisiti modificati. Possono essere adattati relativamente facilmente ai nuovi layout di magazzino e ai processi di processo e sono anche interessanti per le piccole e medie dimensioni che desiderano espandere gradualmente la propria automazione. La differenziazione tecnologica dei sistemi ACR di Hai Robotics integra sensibilmente il portafoglio di Körber e consente a Körber di offrire ai suoi clienti soluzioni ancora più diverse e su misura.
Applicabilità incrociata -industriale
Un altro vantaggio della tecnologia ACR di robotica HAI è la tua applicabilità intersettoriale. Le soluzioni di robotica HAI sono già utilizzate in vari settori, tra cui 3PL (logistica di terze parti), moda, e-commerce, elettronica, energia, produzione e farmaceutica. Questa ampia applicabilità mostra che la tecnologia ACR non si limita a determinati settori o applicazioni, ma può essere utilizzata in una varietà di ambienti logistici e di produzione. Per Körber, questo apre nuove opportunità in vari segmenti di mercato e consente all'azienda di diversificare e far crescere ulteriormente la propria attività. Ad esempio, Körber può ora servire anche clienti nel settore della moda, al commercio di elettronica o nel settore farmaceutico con soluzioni di robotica all'avanguardia che sono appositamente adattate alle loro esigenze.
Partenariati strategici in robotica: modello di successo per l'innovazione
L'industria della robotica in Asia è un campo guidato da dinamica e innovativa che cambia il panorama globale dell'automazione e della logistica. Partenariati strategici, espansioni di mercato e innovazioni tecnologiche sono le forze trainanti di questo sviluppo. Aziende come Spingence, Forcesteed Robotics, Hai Robotics, Geek+ e Körber svolgono un ruolo chiave in questo processo e modellano attivamente il futuro della robotica.
Le alleanze strategiche consentono alle aziende di raggruppare le proprie competenze e insieme per sviluppare soluzioni innovative che soddisfino le esigenze specifiche di diversi settori e mercati. L'espansione del mercato delle aziende asiatiche in Europa mostra la crescente competitività globale dell'industria della robotica asiatica e le esigenze delle aziende europee nelle soluzioni di automazione avanzate. Le innovazioni tecnologiche come Edge AI aprono costantemente nuove opportunità e applicazioni per i robot e spingono in avanti l'ulteriore sviluppo del settore.
La partnership tra Körber e Hai Robotics è un modello esemplare per una cooperazione di successo nel settore della robotica. Mostra come le aziende possono sviluppare soluzioni innovative attraverso il raggruppamento dei loro punti di forza e delle loro competenze e offrire ai propri clienti un valore aggiunto. Questa partnership è un passo importante verso una logistica più automatizzata, più efficiente e più flessibile del futuro.
L'industria della robotica continuerà a svilupparsi rapidamente nei prossimi anni. Possiamo presumere che l'intelligenza artificiale, l'apprendimento automatico e altre tecnologie correlate svolgeranno un ruolo ancora maggiore. I robot diventano più intelligenti, autonomi e più versatili e vengono utilizzati in sempre più aree della nostra vita. L'industria della robotica asiatica continuerà a svolgere un ruolo da protagonista e contribuirà in modo significativo a modellare le tendenze globali in robotica e automazione. Le dinamiche che stiamo vivendo attualmente nel settore sono solo l'inizio di una profonda trasformazione che modellerà la nostra economia e la nostra società nei prossimi decenni.
Ottimizzazione del magazzino Xpert.Plus: consulenza e pianificazione di magazzini a scaffalature alte come magazzini per pallet
Siamo a vostra disposizione: consulenza, pianificazione, implementazione, gestione del progetto
☑️ Xpert.Plus - consulenza logistica e ottimizzazione della logistica
☑️ Esperto del settore, qui con il suo Xpert.Digital Industry Hub con oltre 1.500 articoli specialistici
Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.
Potete contattarmi compilando il modulo di contatto qui sotto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) .
Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.
Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Xpert.Digital è un hub per l'industria con focus su digitalizzazione, ingegneria meccanica, logistica/intralogistica e fotovoltaico.
Con la nostra soluzione di sviluppo aziendale a 360° supportiamo aziende rinomate dal nuovo business al post-vendita.
Market intelligence, smarketing, marketing automation, sviluppo di contenuti, PR, campagne email, social media personalizzati e lead nurturing fanno parte dei nostri strumenti digitali.
Potete saperne di più su: www.xpert.digital - www.xpert.solar - www.xpert.plus