Pubblicato il: 13 febbraio 2025 / Aggiornamento dal: 13 febbraio 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein
Dimentica Hollywood: la prossima "guerra ki" delle immagini in movimento "text-zu-video" cambieranno radicalmente il mondo del film
Futuro creativo: le innovazioni più interessanti della creazione di video basati sull'intelligenza artificiale
La battaglia per i contenuti video: chi guida la razza delle innovazioni?
Il mercato per le descrizioni di immagini e video basate sull'intelligenza artificiale dalle descrizioni del testo sta attualmente crescendo a un ritmo rapido. Numerosi giganti tecnologici consolidati e startup specializzate portano sul mercato potenti modelli, che aumentano sia la qualità che la velocità di creazione di contenuti video dal testo. Questo progresso tecnologico va di pari passo con una varietà di opportunità per l'industria creativa, marketing e intrattenimento. Allo stesso tempo, c'è una concorrenza intensiva in cui le innovazioni rappresentano il potere di guida. Di seguito troverai approfondimenti sugli attori e sviluppi più importanti, integrati da una prospettiva su potenziali scenari di applicazione, sfide e possibili prospettive future.
Adatto a:
Sfondo e significato di testo-video
La capacità di creare un video da una semplice descrizione del testo in breve tempo è una pietra miliare nello sviluppo dell'intelligenza artificiale. Finora, la generazione di contenuti basata sull'intelligenza artificiale si è concentrata principalmente su testo e immagini. Ora l'attenzione si sposta sempre più sull'immagine in movimento. Questo passaggio è particolarmente rilevante perché i video in tutti i canali digitali, dalle piattaforme di social media ai formati di e-learning alle campagne di marketing legate al prodotto, svolgono un ruolo enorme.
I modelli AI più avanzati combinano metodi come l'apprendimento profondo, le reti neuronali e le architetture del trasformatore. I sistemi risultanti sono in grado di riconoscere le relazioni contestuali e di generare scene in movimento che diventano sempre più convincenti nella loro estetica e contenuto. In poche parole, è possibile progettare intere sequenze video, la produzione di contenuti è notevolmente semplificata. Ad esempio, per i dipartimenti di marketing, diventa possibile creare contenuti pubblicitari più velocemente e testarli immediatamente. Artisti e designer beneficiano anche di nuove forme creative di espressione.
Giganti tecnologici stabiliti
Numerose grandi aziende tecnologiche hanno riconosciuto all'inizio che l'area del testo-video ha un enorme potenziale. Con le tue ampie risorse e le tue competenze nel gestire grandi quantità di dati, produci potenti modelli che si stanno già stabilendo sul mercato.
Bytedance (tiktok) - "Goku"
Bytedance, la società dietro la piattaforma video di successo a livello globale Tiktok, ha sviluppato un modello AI per la produzione video con "Goku". Poiché Bytedance è profondamente radicata nel mondo dei video, può utilizzare ampi dati degli utenti ed esperienza nello sviluppo. "Goku" è caratterizzato da un'alta creatività e qualità dei risultati. Per molti osservatori, questo modello è un passaggio logico, perché la società si è basata a lungo su processi algoritmici per visualizzare contenuti video fatti su misura.
Openi - "Sora"
Openai è noto per i suoi modelli di intelligenza artificiale innovativi e ha presentato un sistema di testo a video con "Sora" in grado di generare video qualitativamente impegnativi e realistici. In "Sora" le esperienze fluiscono che Openi ha già avuto con i generatori di testo e immagini. "Sora" produce contenuti in risoluzione impressionante e può creare scene con una lunghezza fino a un minuto. La grande sfida è garantire un filo conduttore o una coerenza dei contenuti nel video. Openi si basa su architetture neurali avanzate che tengono conto delle informazioni di contesto in ogni frame.
Adatto a:
Google - "Veo 2"
Google utilizza la sua ampia competenza nell'intelligenza artificiale e nell'apprendimento automatico per formare "Veo 2" in una potente soluzione di testo a video. Google ha già fatto notevoli progressi nell'elaborazione linguistica e delle immagini e ora sta espandendo queste abilità al fine di creare contenuti video complessi. "Veo 2" beneficia dei data center di Google e dei quadri di apprendimento profondo, che sono in grado di elaborare rapidamente grandi quantità di dati. L'obiettivo è creare video di alta qualità che possono essere perfettamente integrati nei prodotti Google esistenti.
Meta (precedentemente Facebook) - "Movie Gen"
Con "Movie Gen", Meta si sforza non solo di offrire pure funzioni di testo a video, ma anche per generare immagini e audio dalle descrizioni del testo. Con questa multifunzionalità, l'azienda vuole ottenere un vantaggio competitivo decisivo. L'ambiente di gruppo è predestinato perché Meta ha a lungo accessibile il comportamento dell'utente nel trattare immagini, video e audios. "Film Gen" dovrebbe quindi creare ampie sinergie: ad esempio, se hai bisogno di un breve video su un argomento specifico, è anche possibile creare immagini o elementi audio adeguati tramite la stessa piattaforma.
Adobe - "Genera video"
Adobe ha integrato un approccio basato sull'intelligenza artificiale nella sua piattaforma Firefly con "Generates Video". L'attenzione è rivolta sia a V. Adobe si basa tradizionalmente su soluzioni software professionali per le professioni creative e quindi ha un'ampia base di utenti che ha familiarità con gli strumenti dell'azienda. "Generate Video" si integra perfettamente nella gamma di prodotti esistente di Adobe, che in particolare dovrebbe rivolgersi alle agenzie e alle persone creative professionali.
Startup e specialisti innovativi
Oltre alle grandi aziende tecnologiche, anche alcune startup con soluzioni altamente specializzate stanno premendo sul mercato. Queste aziende sono caratterizzate da processi di sviluppo agili e una forte attenzione alle caratteristiche innovative.
Runway ML
Runway ML è considerato un pioniere nella generazione di testo a video e si è già fatto un nome con strumenti avanzati. La piattaforma è nota per la tua superficie amichevole e risultati rapidi. Nel settore si dice che Runway ML abbia una parte decisiva nel fatto che sempre più persone creative usano le possibilità della produzione video basata sull'intelligenza artificiale.
Luma Labs - "Ray2"
Luma Labs sorprende con "Ray2", un modello di intelligenza artificiale che può creare un video di testo e immagini in meno di dieci secondi. La velocità è un fattore cruciale: nei momenti in cui il contenuto è condiviso rapidamente sui social network, un ritardo di pochi minuti può già compensare la differenza tra il successo virale e scendere nella massa. "Ray2" segna anche una qualità dell'immagine impressionante e scene realistiche.
Minimax- "Video-01"
Con "Video-01", Minimax offre videoogenizzazione HD con 25 fotogrammi al secondo e consente anche l'uso gratuito della piattaforma. Con questo modello, Minimax compete in concorrenza diretta con OpenAis "Sora". L'argomento dei costi in particolare rende Minimax attraente per molti utenti che vogliono testare se il testo-video è adatto ai propri scopi senza dover investire direttamente in soluzioni ad alta intensità di costi.
Altri attori degni di nota
Altre aziende hanno anche riconosciuto che la videoogenizzazione basata sull'intelligenza artificiale è un mercato redditizio.
Amazon - "Nova Reel"
Amazon è entrato in quest'area con "Nova Reel" e può sfruttare appieno la sua infrastruttura cloud qui. Simile a Google, Amazon ha la necessaria potenza di calcolo per formare grandi modelli e portare rapidamente strumenti appropriati agli utenti.
Sintesia, Heygen ed Elai.io
Queste piattaforme sono specializzate nella creazione di avatar virtuali e nella produzione di video generati dall'intelligenza artificiale in grado di trasmettere contenuti rapidamente e facilmente a un pubblico. Tali avatar sono popolari nell'area dell'e-learning, della comunicazione aziendale interna o dei messaggi di marketing personalizzati perché riducono il tempo e i costi nella produzione video.
Adatto a:
Canva
Canva è noto principalmente per strumenti di progettazione grafica intuitiva. L'ingresso nel video era solo una questione di tempo. Con un videoogeneratore AI, gli utenti sono in grado di produrre ed elaborare contenuti animati senza produrre conoscenze tecniche precedenti. Ciò riduce la soglia per le persone e le piccole aziende che finora non hanno avuto accesso a servizi video professionali.
Midjourney e il passo in video
Midjourney, già un giocatore importante sul mercato per la generazione di immagini basata sull'intelligenza artificiale, sta anche pianificando di avviare video. Secondo le ultime informazioni, la società sta lavorando a un modello di testo a video che dovrebbe essere pubblicato nei prossimi mesi. Il CEO David Holz ha già annunciato lo sviluppo e conferma che la formazione di questo modello AI è in pieno svolgimento.
Finora, non sono circolati nomi ufficiali per il nuovo strumento di videoogenizzazione. Nei circoli specializzati e nelle comunità degli sviluppatori, viene spesso definito "video di Midjourney" o "Midjourney Text-to-Video Model". Questa espansione potrebbe rafforzare ulteriormente la posizione di mercato di Midjourney. La società ha già un notevole fatturato annuo di $ 200 milioni e ha valutato $ 10 miliardi. Con questo background finanziario, Midjourney ha tutti i prerequisiti per intraprendere la gara con i giganti della tecnologia stabiliti.
Il videogeneratore AI previsto dovrebbe essere particolarmente eccitante per le industrie creative e i dipartimenti di marketing. Midjourney ha già dimostrato in passato che può essere possibile sviluppare sistemi amichevoli che combinano la libertà artistica con possibilità tecniche. "Vogliamo consentire agli utenti di dare vita alle loro idee in tempo reale", potrebbe essere un motto che illustra la forza innovativa dell'azienda.
Effetti sul settore creativo e marketing
La democratizzazione dei contenuti video da parte dell'IA è un elemento centrale che può rivoluzionare il mercato a fini creativi e di marketing. Se immagini che un punto finito diventi un punto finito in pochi minuti, vengono eliminati molti passi intermedi in produzione precedentemente elaborati. Le agenzie possono reagire in modo significativamente più flessibile alle richieste dei clienti e adattare le loro campagne alle tendenze attuali più rapidamente. Le piccole aziende e i lavoratori autonomi offrono anche strumenti basati sull'intelligenza artificiale l'opportunità di generare materiale video di alta qualità senza dover indossare costi di produzione elevati.
Un altro vantaggio è nella personalizzazione. Poiché i modelli sono in grado di creare un contenuto preciso basato su requisiti individuali, i video specifici del gruppo target o i materiali pubblicitari possono essere prodotti in modo ancora più efficiente. Che si tratti di un video prodotto su misura per un gruppo di clienti specifico o di un avatar animato che consegna singoli messaggi a spettatori diversi, non vi sono quasi limiti all'immaginazione.
Sfide e aspetti etici
Nonostante tutte le opportunità e il potenziale, le sfide non possono essere trascurate. Nell'area creativa ci sono domande sul copyright e sull'autenticità dei video generati. Se un'intelligenza artificiale può creare un video in pochi secondi che ricorda le registrazioni reali, può essere difficile per il pubblico distinguere tra realtà reale e generata. Da un lato, questo offre spazio per esperimenti creativi, dall'altro contiene opzioni di abuso, ad esempio nelle campagne di disinformazione o nella violazione dei diritti personali.
Inoltre, i pregiudizi o le distorsioni disponibili nei dati di formazione dell'IA possono essere riprodotti nei video generati. Le aziende devono quindi affrontare intensamente il modo in cui curano i loro record di dati e garantire che la discriminazione sia evitata. È rilevante anche la questione dell'efficienza energetica dei grandi processi di formazione dell'IA. Ultimo ma non meno importante, gli utenti professionisti chiedono come integrano i contenuti generati nei flussi di lavoro esistenti senza perdere la vista della garanzia della qualità.
Da Film Studio a Real Time: The Next Generation of Computer -Generated Videos
L'enorme concorrenza continua a guidare la ricerca e lo sviluppo in questo campo. Si prevede che i modelli diventeranno ancora più potenti e versatili nei prossimi anni. In futuro, non solo persone e scenari realistici potrebbero apparire nei video, ma anche oggetti 3D foto-realistici, interi mondi virtuali o sofisticati effetti speciali che sono ancora riservati agli studi cinematografici professionali oggi.
È anche concepibile l'integrazione nelle applicazioni di realtà o realtà virtuale aumentata, in modo che gli utenti possano in futuro essere in grado di andare nei mondi video generati dal computer in tempo reale. Una profonda connessione con gli assistenti vocali che producono intere sequenze di film su istruzioni orali sarebbe immaginabile. Il confine tra il consumo passivo e la partecipazione attiva è sempre più sfocato.
Come l'IA cambia video per il marketing e la creatività
Il mercato per le descrizioni di immagini e video supportate dall'intelligenza artificiale dalle descrizioni del testo è oggi come dinamico e innovativo di qualsiasi altro settore tecnologico. Tra grandi giocatori come Bytedance, Openai, Google, Meta e Adobe e numerose startup come Runway ML, Luma Labs e Minimax, viene sviluppata una gara intensiva per gli strumenti più potenti, veloci e più amanti. In questo ambiente, Midjourney sta anche pianificando un grande passo con il suo futuro modello text-video per posizionarsi come un serio concorrente in un mercato multimiliardario.
Lo sviluppo avrà effetti di ampliamento sulle industrie creative, nel settore del marketing e dell'intrattenimento. Oltre ai vantaggi della produzione automatizzata di video di alta qualità, le questioni tecniche, legali ed etiche devono anche essere chiarite al fine di garantire che queste tecnologie siano utilizzate in modo responsabile. A lungo termine sembra possibile che i modelli AI non solo creino singoli clip, ma creino anche storie complesse e mondi cinematografici interattivi. I prossimi anni mostreranno quanto velocemente queste visioni possono essere realizzate, una cosa è chiara: il video basato su video supportato dall'intelligenza artificiale cambierà la produzione di contenuti in modo sostenibile e aprirà nuovi modi per applicazioni artistiche, commerciali e quotidiane.
Adatto a:
Il tuo partner globale per il marketing e lo sviluppo aziendale
☑️ La nostra lingua commerciale è l'inglese o il tedesco
☑️ NOVITÀ: corrispondenza nella tua lingua nazionale!
Sarei felice di servire te e il mio team come consulente personale.
Potete contattarmi compilando il modulo di contatto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) . Il mio indirizzo email è: wolfenstein ∂ xpert.digital
Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.