Icona del sito Web Esperto.Digitale

Panoramiche di Google AI: l'aumento dello spread porta a un notevole calo delle tariffe dei clic

Panoramiche di Google AI: l'aumento dello spread porta a un notevole calo delle tariffe dei clic

Panoramiche di Google AI: l'aumento dello spread porta a un significativo calo delle velocità di clic - Immagine: Xpert.Digital

Come Google Ai capovolge il mondo SEO

Tariffe di clic in calo: la sfida per gli operatori del sito Web

Le panoramiche di Google AI cambiano fondamentalmente il panorama digitale fornendo un riassunto visivo per sempre più domande di ricerca direttamente nei risultati di ricerca. Numerosi studi ora mostrano che questo sviluppo porta a un significativo calo delle velocità di clic (CTR) sui siti Web, con valori tra il 14% e il 55% a seconda dello studio e del contesto. Ricerche e siti Web informativi con posizioni di rango inferiore sono particolarmente interessati, mentre le fonti degna di fiducia degli utenti e le query di ricerca relative al marchio hanno meno perdite. Per gli operatori di siti Web, questo sviluppo significa un cambiamento fondamentale nelle loro strategie SEO e contenuti, per cui l'autorità e la fiducia come fattori importanti stanno mettendo in primo piano.

Adatto a:

Distribuzione di panoramiche di Google AI

Le panoramiche di AI di Google, definita anche in Germania come una "panoramica dell'IA", sono riassunti dall'intelligenza artificiale che appaiono direttamente nei risultati di ricerca di Google e le informazioni pertinenti al pacchetto su una query di ricerca. Questa funzione rappresenta un ulteriore sviluppo dell'ex SGE (ricerca generativa di ricerca) e utilizza l'intelligenza artificiale generativa per elaborare informazioni complesse da varie fonti e presentarle in modo conciso. L'intelligenza artificiale ha generato panoramiche sopra i risultati di ricerca organici e li spostano sempre più, il che riduce la loro visibilità. Dal marzo 2025, questa funzione è stata disponibile anche in Germania, Austria e Svizzera dopo che è già stata introdotta negli Stati Uniti dal maggio 2024.

La diffusione di panoramiche di intelligenza artificiale è in costante aumento, il che è dimostrato da diversi studi. Un'indagine di BrightEdge mostra che il numero di impressioni è aumentato del 49 percento da quando è stata introdotta le panoramiche dell'IA. Ciò non è dovuto solo a un aumento generale delle query di ricerca, ma anche a causa del più forte coinvolgimento degli utenti con una gamma più ampia di parole chiave, in particolare quelle che attivano panoramiche di intelligenza artificiale. Per alcune aree tematiche, le panoramiche dell'IA sono ora mostrate quasi su tutti i risultati di ricerca, che sottolinea il dominio di questa nuova funzione. Le panoramiche di Google Ki sono anche continuamente maggiori e più importanti, il che aumenta ulteriormente la loro importanza nel panorama di ricerca.

Effetti sulle tariffe dei clic

L'introduzione di panoramiche di AI di Google ha portato a un calo significativo delle velocità di clic su siti Web esterni, che ha conseguenze significative per gli operatori del sito. Secondo lo studio BrightEdge, il CTR per i risultati della ricerca è diminuito di quasi il 30 percento da panoramiche di intelligenza artificiale, mentre allo stesso tempo le impressioni sono aumentate in modo significativo. Ciò indica un fenomeno paradossale: più visibilità con meno interazione contemporaneamente, poiché gli utenti ottengono le informazioni richieste direttamente dalle panoramiche dell'IA senza fare clic su collegamenti esterni.

Altri studi confermano questa tendenza con numeri diversi. Un'indagine di Wordsmatt.io ha un calo medio dei clic del 17,8 per cento e una riduzione del CTR del 14 percento. Seer Interactive, con un calo del CTR organico per le query di ricerca con AI Overlooks tra gennaio 2024 e gennaio 2025, offre numeri ancora più drastici. Una meta-analisi di diversi studi mostra un calo medio di CTR del 40 percento, con l'intervallo tra un aumento del 19 percento e una diminuzione dell'85 percento.

Differenze in base al contesto di utilizzo

Gli effetti delle panoramiche di intelligenza artificiale sulle tariffe dei clic variano notevolmente a seconda del contesto di utilizzo, del dispositivo e del tipo di ricerca. Un'analisi dettagliata mostra differenze significative tra i dispositivi desktop e mobili: sui computer desktop, il CTR può crollare di due terzi (dal 28 al 11 percento), mentre scende di circa la metà sui dispositivi mobili (dal 38 al 21 percento). Questa discrepanza potrebbe essere dovuta a diverse abitudini di utilizzo e proprietà di visualizzazione, sebbene gli utenti mobili possano essere più disposti a fare clic nonostante le panoramiche dell'IA.

La posizione di classificazione svolge anche un ruolo cruciale nell'entità della perdita del CTR. Secondo Amsive, le parole chiave al di fuori delle prime 3 posizioni sperimentano un calo medio di CTR del 27,04 per cento. Se le panoramiche di AI appaiono insieme a frammenti in primo piano, la perdita di CTR può persino arrivare fino al 37,04 per cento. Ciò significa che le pagine con classifiche più basse sono influenzate in modo sproporzionato dall'introduzione di panoramiche dell'IA, che aumenta le sfide per i siti Web più piccoli e i nuovi partecipanti al mercato.

Ulteriori differenze vengono mostrate quando si guarda a diversi tipi di parole chiave e industrie. Le parole chiave non di marchio hanno una media del 19,98 per cento, mentre le query di ricerca relative al marchio sono meno colpite e, in alcuni casi, beneficiano persino di panoramiche di intelligenza artificiale. Nel caso di ricerche informative (ad esempio "Cos'è ...", "come funziona ..."), il declino è particolarmente pronunciato, poiché gli utenti possono già trovare le informazioni desiderate nelle panoramiche dell'IA. Sono anche mostrati modelli interessanti nel settore: in alcune delle aree giuste e politiche, sono stati raggiunti tassi di clic ancora più elevati, soprattutto quando le pagine corrispondenti sono state citate nelle panoramiche dell'IA, mentre i siti Web delle aree scientifiche e di carriera elencati nonostante le buoni rallini.

 

Il nostro consiglio: 🌍 Portata illimitata 🔗 Collegato in rete 🌐 Multilingue 💪 Vendite forti: 💡 Autentico con strategia 🚀 L'innovazione incontra 🧠 L'intuizione

Dal locale al globale: le PMI conquistano il mercato globale con strategie intelligenti - Immagine: Xpert.Digital

In un'epoca in cui la presenza digitale di un'azienda ne determina il successo, la sfida è come rendere questa presenza autentica, individuale e di vasta portata. Xpert.Digital offre una soluzione innovativa che si posiziona come intersezione tra un hub di settore, un blog e un ambasciatore del marchio. Unisce i vantaggi dei canali di comunicazione e vendita in un'unica piattaforma e consente la pubblicazione in 18 lingue diverse. La collaborazione con portali partner e la possibilità di pubblicare articoli su Google News e una lista di distribuzione stampa con circa 8.000 giornalisti e lettori massimizzano la portata e la visibilità dei contenuti. Ciò rappresenta un fattore essenziale nelle vendite e nel marketing esterno (SMarketing).

Maggiori informazioni qui:

 

Macchine di risposta anziché collegamenti: ecco come cambia il futuro delle ricerche sul web

Comportamento di utilizzo a panoramiche di AI

Il comportamento dell'utente in relazione alle panoramiche di Google AI mostra modelli caratteristici di grande importanza per gli operatori di siti Web ed esperti SEO. I dati dimostrano che la maggior parte degli utenti considera le panoramiche dell'IA principalmente come un riepilogo per la lettura rapida, sebbene il traffico in uscita sia più un'eccezione rispetto alla regola. Il comportamento a scorrimento è particolarmente sorprendente: la maggior parte degli utenti si interrompe dopo il terzo superiore di una panoramica dell'IA, con una profondità di scorrimento mediana di soli 30 percento. Ciò accade, anche se nell'88 percento dei casi è stato fatto clic su "più annunci" per espandere una panoramica dell'IA, ma solo pochi utenti raggiungono la fine del testo.

La durata media del soggiorno nella panoramica dell'IA è compresa tra 30 e 45 secondi, il che indica traboccamento del testo rispetto a un argomento profondo. Ciò sottolinea la funzione della panoramica dell'IA come una rapida fonte di informazioni e spiega parzialmente il declino dei clic su siti Web esterni. È interessante notare che il modello tradizionale della decisione dell'utente, in cui i risultati sono principalmente selezionati dopo la pertinenza, è cambiato fondamentalmente: la fiducia è ora il criterio più importante quando si sceglie i risultati della ricerca.

Gli utenti applicano un rapido filtro in due fasi: "Mi fido di questo risultato?" Seguito da "ha risposto alla mia domanda?". Un'alta autorità della fonte, riconoscibile da marchi noti, domini .gov- o .edu, ha portato a oltre la metà dei casi in cui tali risultati sono stati selezionati per la prima volta. Questo spostamento verso i criteri decisionali basati sulla fiducia rappresenta un cambiamento fondamentale nel comportamento degli utenti e ha implicazioni di vasta portata per le strategie SEO e la progettazione dei contenuti Web.

Adatto a:

Effetti sull'operatore SEO e siti Web

L'introduzione di Google AI Panoramica porta con sé profondi modifiche per le strategie SEO e gli operatori di siti Web. Uno degli sviluppi più sorprendenti è quello di cambiare i meccanismi di classificazione: le panoramiche dell'IA a volte mostrano pagine che appariranno solo nei risultati di ricerca classici dalla posizione 12. In teoria, questo apre nuove opportunità per i siti Web precedentemente meno di attenzione, ma allo stesso tempo rende più difficile la pianificazione degli esperti SEO perché la caratteristica è molto personalizzata e si basa sul comportamento di ricerca individuale degli utenti. Le citazioni in panoramiche di AI provengono spesso da siti Web che non si classificano nella Top 10 tradizionale, che attraversa la gerarchia SEO consolidata.

I fattori locali e i siti Web visitati di recente ricevono più peso nel nuovo panorama di ricerca, mentre anche i contenuti attuali sono più spesso inclusi. Ciò sottolinea la crescente personalizzazione e la dipendenza del contesto dei risultati della ricerca. L'importanza dell'autorità e della fiducia come fattori di classificazione aumenta in modo significativo, il che richiede un riallineamento strategico per molti operatori di siti Web. Le panoramiche di AI di Google creano quindi nuovi requisiti nel "gioco SEO" per i team di marketing, contenuti e SEO e domande sui modelli di business esistenti.

Gli editori online che vendono tramite marketing online o rifinanziamento da soli per pubblicità o vengono fatturati da impressioni o clic sono particolarmente colpiti. Senza una nuova strategia, la visibilità e la portata organica di argomenti e descrizioni dei prodotti sono a rischio, che possono avere effetti esistenziali. Lo sviluppo porta a un cambiamento fondamentale nell'importanza dei risultati della ricerca: la visibilità sarà più importante in futuro rispetto al semplice traffico di ricerca, poiché la presenza nelle panoramiche dell'IA può costruire la consapevolezza del marchio e la fiducia senza clic diretti.

Strategie per adattarsi alle panoramiche dell'IA

Alla luce del panorama di ricerca modificato tramite panoramiche di AI di Google, gli operatori di siti Web e gli esperti SEO devono sviluppare nuove strategie per ottenere la loro visibilità e rilevanza. Una sfida centrale è quella di creare contenuti specifici per l'utente, specifici per utente che si distinguono dalla massa e si trovano nella panoramica dell'IA da risposte su misura. L'ottimizzazione dovrebbe essere orientata verso fattori di fiducia, poiché questo è diventato il principale criterio decisionale per gli utenti.

Il miglioramento dell'autorità di un sito Web diventa un fattore decisivo per essere citato in panoramiche dell'IA. Marchi ben noti, fonti ufficiali e scientifiche hanno un vantaggio naturale qui che altri siti Web devono compensare costruendo competenze e credibilità. Anche la presenza su piattaforme affidabili come Reddit e YouTube sta diventando più importante, poiché fungono da "canali di fiducia" e aumentano la probabilità di essere citati in panoramiche dell'IA.

I fattori locali e l'attualità del contenuto dovrebbero essere presi in considerazione di più, poiché ottengono più peso nei nuovi algoritmi di classifica. La personalizzazione del contenuto sta diventando sempre più importante al fine di soddisfare le esigenze di ricerca individuale degli utenti. Allo stesso tempo, gli operatori di siti Web dovrebbero diversificare la loro strategia e non solo fare affidamento sul traffico di Google per ridurre al minimo i rischi. Mentre alcuni esperti raccomandano di ottimizzare specificamente per le panoramiche dell'IA, altri sottolineano l'importanza di contenuti profondi e di alta qualità, che vanno oltre le informazioni superficiali che possono essere mostrate nel riepilogo dell'IA.

Futuro della ricerca web: strategie per un nuovo ecosistema digitale

Le panoramiche di Google AI segnano un cambio di paradigma nel panorama di ricerca con conseguenze di vasta portata per operatori di siti Web, esperti SEO e utenti di Internet. La significativa riduzione dei tassi di clic tra il 14 e il 55 % presenta molti modelli di business stabiliti con sfide esistenziali e richiede un riallineamento fondamentale di contenuti e strategie SEO. Allo stesso tempo, i meccanismi di classificazione modificati aprono nuove opportunità per i siti Web precedentemente meno di attenzione se soddisfano i criteri giusti e saranno citati dalle panoramiche dell'IA.

Lo sviluppo di Google in una macchina di risposta che non solo fornisce collegamenti, ma fornisce anche informazioni direttamente probabilmente continuerà e si intensificherà. Le panoramiche dell'IA saranno probabilmente ulteriormente ottimizzate e implementate per ancora più domande di ricerca. Gli operatori del sito Web devono quindi adattare continuamente le loro strategie per avere successo in questo nuovo ambiente. L'obiettivo dovrebbe essere sempre più sulla costruzione di fiducia, autorità e consapevolezza del marchio, mentre allo stesso tempo sono offerti approfondimenti più profondi e informazioni esclusive che vanno oltre ciò che può essere presentato in un riassunto dell'IA.

Gli effetti a lungo termine di questo sviluppo sull'ecosistema web non sono ancora completamente prevedibili, ma potrebbero portare a una ristrutturazione fondamentale delle catene di valore digitale. Per gli utenti, questo sviluppo significa, da un lato, un accesso più rapido alle informazioni, ma dall'altro, potenzialmente meno diversità e profondità quando vengono visitati direttamente un minor numero di siti Web. L'equilibrio tra accesso alle informazioni e sostenibilità economica dei fornitori di contenuti sarà una delle sfide centrali in questa nuova era di siti Web.

 

Siamo a vostra disposizione: consulenza, pianificazione, implementazione, gestione del progetto

☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione

☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione

☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali

☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali

☑️ Sviluppo aziendale pionieristico

 

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto qui sotto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) .

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

Scrivimi

 
Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein

Xpert.Digital è un hub per l'industria con focus su digitalizzazione, ingegneria meccanica, logistica/intralogistica e fotovoltaico.

Con la nostra soluzione di sviluppo aziendale a 360° supportiamo aziende rinomate dal nuovo business al post-vendita.

Market intelligence, smarketing, marketing automation, sviluppo di contenuti, PR, campagne email, social media personalizzati e lead nurturing fanno parte dei nostri strumenti digitali.

Potete saperne di più su: www.xpert.digital - www.xpert.solar - www.xpert.plus

Rimaniamo in contatto

Esci dalla versione mobile