Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio

Business Innovator - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Strategia e concetto Web 4.0 della Commissione europea per gli standard dei mondi multiversi virtuali (Cityverse Marketing)


Konrad Wolfenstein - Ambasciatore del marchio - Influencer del settoreContatto online (Konrad Wolfenstein)

Selezione vocale 📢

Pubblicato il: 21 luglio 2023 / Aggiornamento dal: 21 luglio 2023 - Autore: Konrad Wolfenstein

Strategia e concetto Web 4.0 della Commissione europea per mondi virtuali come gli standard Metaverse o Citiverse

Strategia e concetto Web 4.0 della Commissione Europea per mondi virtuali come Metaverse o Citiverse Standards – Immagine: Xpert.Digital

Web 4.0: la risposta dell'Europa al cambiamento tecnologico e alle opportunità dei mondi virtuali

Dal Web 3.0 al Web 4.0: la Commissione Europea e la sua visione per un futuro immersivo

La Commissione UE si è posta l’obiettivo di dare forma attivamente agli sviluppi nel settore del Web 4.0 e dei mondi virtuali per sfruttare in modo ottimale i vantaggi di queste tecnologie per la società. L’integrazione e la connessione del mondo fisico e digitale abilitate dal Web 4.0 è vista come la chiave per superare le sfide attuali, sia nel campo della salute, della protezione ambientale o della previsione dei disastri naturali. Si prevede che i progressi tecnologici nei mondi virtuali possano dare un contributo significativo alla risoluzione dei problemi globali.

La vicepresidente esecutiva della Commissione Ue, Margrethe Vestager, sottolinea che l'implementazione del Web 4.0 deve concentrarsi sulle persone e sui loro diritti. La protezione dei dati e la lotta alla disinformazione sono questioni importanti da considerare. L’UE vuole creare un ambiente digitale aperto, sicuro e inclusivo che soddisfi le esigenze dei cittadini e rispetti i valori e i principi europei.

Il Web 4.0 rappresenta un ulteriore sviluppo di Internet e va oltre il Web 3.0. Consente un’integrazione completa tra oggetti e ambienti digitali e del mondo reale, nonché migliori interazioni tra esseri umani e macchine. La visione è un mondo perfettamente connesso, intelligente e coinvolgente in cui le tecnologie digitali siano perfettamente integrate nella vita quotidiana delle persone.

Le prospettive per l’economia dell’UE fino al 2030 pubblicate a marzo hanno evidenziato l’importanza della digitalizzazione come forza trainante per lo sviluppo economico. Il Web 4.0 è visto come uno dei cambiamenti tecnologici più importanti che ha il potenziale per cambiare il mondo in modo sostenibile nei prossimi anni. I mondi virtuali sono identificati come un mercato significativo che crescerà fortemente nei prossimi anni. Gli esperti stimano che il volume del mercato globale dei mondi virtuali crescerà da 27 miliardi di euro nel 2022 a oltre 800 miliardi di euro entro il 2030.

L’impatto dei mondi virtuali sul modo in cui le persone vivono insieme sarà significativo. Da un lato si aprono opportunità per nuove forme di interazione sociale, istruzione e imprenditorialità. D’altro canto, i mondi virtuali comportano anche rischi che devono essere gestiti. Questi includono il potenziale isolamento sociale, le preoccupazioni sulla privacy, i potenziali impatti sulla salute mentale e la diffusione della disinformazione e della manipolazione.

La strategia della Commissione UE mira a sfruttare al meglio le opportunità offerte dal Web 4.0 e dai mondi virtuali, affrontando allo stesso tempo rischi e sfide. Le imprese europee dovrebbero essere rafforzate per operare con successo in questo mercato emergente. L'obiettivo è proteggere i diritti delle persone e aderire ai valori europei. L’UE vuole svolgere un ruolo attivo nel plasmare queste tecnologie per garantire che soddisfino le esigenze delle persone e della società nel suo insieme.

Nel complesso, la Commissione UE, con la sua strategia Web 4.0 e il concetto di mondi virtuali come Metaverse o Citiverse Standards, promette un approccio lungimirante che promuove lo sviluppo di tecnologie innovative garantendo allo stesso tempo la tutela dei diritti civili e della privacy . I prossimi anni mostreranno come si svilupperà questa strategia e come l’Europa agirà da protagonista nel mondo digitale.

 

Il nostro configuratore Metaverse industriale

Prova il nostro configuratore Metaverse universalmente applicabile (B2B/Business/Industriale) per tutte le opzioni demo CAD/3D:

Il configuratore Xpert Industrial Metaverse per tutti i dati CAD/3D può essere utilizzato su tutti i dispositivi, un'unica piattaforma!

Il configuratore Metaverse Xpert (B2B/Business/Industriale) per tutti i dati CAD/3D può essere utilizzato su tutti i dispositivi, un'unica piattaforma!

Adatto a:

  • Configuratore industriale Metaverse per tutte le demo CAD/3D

 

Web 4.0 e mondi virtuali: la strategia innovativa della Commissione Europea

Il cammino dell'Europa verso il metaverso: la strategia Web 4.0 della Commissione Europea

La Commissione Europea ha sviluppato una strategia globale per promuovere lo sviluppo del Web 4.0 e dei mondi virtuali come gli standard Metaverse o Citiverse. La strategia si basa sui punti chiave della digitalizzazione: competenze, imprese, servizi pubblici e infrastrutture. Si occupa inoltre di apertura e governance globale dei mondi virtuali e del Web 4.0. I pilastri centrali della strategia sono spiegati più dettagliatamente di seguito:

1. Rafforzare la maturità e le competenze delle persone

La Commissione UE attribuisce grande importanza a sensibilizzare le persone all'argomento dei mondi virtuali e facilitare l'accesso a informazioni affidabili. Entro la fine del 2023, i principi principali proposti da un forum dei cittadini saranno promossi per i mondi virtuali e fino al primo trimestre del 2024, le linee guida saranno sviluppate per il grande pubblico sotto forma di "strumenti per cittadini". Allo stesso tempo, la Commissione lavorerà per creare un pool di talenti di specialisti per i mondi virtuali supportando lo sviluppo della competenza attraverso progetti nell'ambito del programma Digital Europe e del Creative Europe Program.

2. Sostenere un ecosistema industriale europeo per il Web 4.0

La Commissione riconosce la necessità di creare un ecosistema industriale europeo che riunisce i vari attori nella catena del valore dei mondi virtuali e Web 4.0. A tale scopo, è proposta una possibile partnership per i mondi virtuali nel contesto dell'Europa Horizont per promuovere le massime prestazioni nella ricerca e sviluppare un calendario industriale e tecnologico per i mondi virtuali. Inoltre, la Commissione supporterà le aziende creative e dei media per testare nuovi strumenti creativi e sviluppare "Realbore per Web 4.0 e Worlds virtual" con gli Stati membri per promuovere le innovazioni.

3. Promuovere il progresso sociale e i servizi pubblici virtuali

La Commissione UE sta già investendo in importanti iniziative come Destination Earth, che hanno lo scopo di creare la base per le comunità intelligenti. Attraverso gemelli digitali locali per le città e un gemello virtuale europeo dell'oceano, i ricercatori, l'industria e le autorità hanno lo scopo di beneficiare delle opportunità che offrono mondi virtuali. Inoltre, la Commissione sta lanciando due nuove iniziative di guida pubblica: "Civiverse", un ambiente urbano immersivo per la pianificazione e la gestione urbana, nonché un gemello virtuale europeo di uomo che ha lo scopo di sostenere la decisione clinica e il trattamento personalizzato.

4. Progettare standard globali per mondi virtuali aperti e interoperabili e Web 4.0

La Commissione Europea è impegnata a garantire che i mondi virtuali e il Web 4.0 non siano dominati da pochi grandi attori. Pertanto, lavorerà a stretto contatto con le parti interessate in materia di governance di Internet a livello mondiale per promuovere standard coerenti con gli obiettivi e i valori dell'UE. L’apertura e l’interoperabilità di queste tecnologie sono fondamentali per consentire uno sviluppo diversificato e innovativo.

 

➡️ Con questa strategia, la Commissione UE vuole sfruttare appieno il potenziale del Web 4.0 e dei mondi virtuali garantendo allo stesso tempo che i diritti umani, la protezione dei dati e i valori europei siano preservati. Promuovendo le competenze, sostenendo le imprese e sviluppando servizi pubblici virtuali, l’UE mira a guidare il mondo digitale. La collaborazione con partner globali ha lo scopo di aiutare a stabilire standard aperti e interoperabili che costituiscano la base per lo sviluppo innovativo e diversificato dei mondi virtuali e del Web 4.0.

 

Strategia Web 4.0: la visione europea dei mondi virtuali e dei multiversi con la tecnologia Xpert

Metaverse, Citiverse e Co: la strategia europea per i mondi virtuali nel Web 4.0

La tecnologia Xpert comprende metaverse, tecnologia XR, consulenza, pianificazione e implementazione

La tecnologia Xpert comprende metaverse, tecnologia XR, consulenza, pianificazione e implementazione - Immagine: Xpert.Digital

Il termine Web 4.0 indica la fase evolutiva successiva di Internet, in cui i mondi virtuali svolgono un ruolo centrale. I mondi virtuali consentono la fusione tra realtà fisica e digitale e offrono un’ampia gamma di possibili applicazioni per diversi ambiti della vita. Il concetto di multiverso è una parte essenziale del Web 4.0, poiché descrive una moltitudine di mondi e realtà virtuali interconnessi che possono esistere e interagire allo stesso tempo.

Una componente cruciale nell'implementazione del Web 4.0 e dei mondi virtuali è la tecnologia Xpert, che consente una consulenza, una pianificazione e un'implementazione valide. La tecnologia Xpert comprende una vasta gamma di competenze portate da esperti in vari campi per risolvere sfide complesse nel mondo virtuale.

La strategia Web 4.0 della Commissione Europea mira a promuovere lo sviluppo e l'applicazione di mondi virtuali come Metaverse o Citiverse Standards (Cityverse Marketing) tutelando allo stesso tempo gli interessi dei cittadini e i valori e i principi europei.

1. Multiverso – La fusione delle realtà

Il Multiverso è al centro del Web 4.0 e consente l'esistenza e l'interazione simultanea di diversi mondi virtuali. In questa rete a più livelli, persone, aziende e organizzazioni possono interagire tra loro, scambiare idee e lavorare insieme su progetti, indipendentemente dai confini fisici. L'integrazione della realtà aumentata (AR) e della realtà virtuale (VR) apre un'ampia gamma di possibilità, da riunioni e conferenze virtuali a luoghi di lavoro creativi ed esperienze di acquisto virtuale.

2. Tecnologia Xpert – Consulenza e implementazione di esperti

La natura complessa dei mondi virtuali richiede competenze in vari settori per garantire un'implementazione di successo. La tecnologia Xpert riunisce le conoscenze di esperti in settori quali realtà virtuale, esperienza utente (UX), analisi dei dati, sicurezza informatica e intelligenza artificiale. Attraverso questa collaborazione interdisciplinare, i mondi virtuali possono essere progettati in modo tale da soddisfare le esigenze degli utenti e allo stesso tempo funzionare in modo sicuro ed efficiente.

3. Metaverse: un'esperienza coinvolgente per tutti

Il Metaverso è una parte importante del Web 4.0 e promette un'esperienza coinvolgente per tutti gli utenti. È un ambiente virtuale condiviso che può essere utilizzato da miliardi di persone contemporaneamente. Nel Metaverso gli utenti possono interagire, giocare, utilizzare i social network, fare acquisti e molto altro ancora. Offre un'affascinante opportunità per immergersi in un mondo digitale e sperimentare nuove forme di interazione sociale e collaborazione.

4. Citiverse Standards (Cityverse Marketing) – Mondi virtuali per città e aziende

Citiverse Standards (Cityverse Marketing) è un concetto che focalizza l'applicazione dei mondi virtuali specificamente su città e aziende. Attraverso le mappe virtuali delle città e lo sviluppo urbano, le città possono ottimizzare i propri processi di pianificazione e offrire ai cittadini un'esperienza cittadina interattiva e informativa. Le aziende possono utilizzare Citiverse per sviluppare strategie di marketing innovative, mostrare i propri prodotti e servizi e interagire direttamente con i propri clienti.

5. Strategia Web 4.0 della Commissione Europea – promuovere lo sviluppo virtuale

La Commissione Europea ha riconosciuto che il Web 4.0 e i mondi virtuali offrono un enorme potenziale di crescita, innovazione e progresso sociale. Con la sua strategia, l’UE mira a promuovere lo sviluppo dei mondi virtuali garantendo al tempo stesso la tutela degli interessi e dei diritti dei cittadini. La collaborazione con esperti, aziende e società svolge un ruolo centrale nel dare forma a un futuro digitale inclusivo e sostenibile.

 

➡️ La combinazione di Web 4.0, mondi virtuali nel multiverso e tecnologia Xpert promette un futuro entusiasmante e trasformativo. Con la strategia Web 4.0 della Commissione europea e il concetto di mondi virtuali come Metaverse o Citiverse Standards (Cityverse Marketing), l'Europa assumerà un ruolo pionieristico nel mondo digitale e utilizzerà i vantaggi di queste tecnologie innovative per creare un mondo aperto, inclusivo e interconnesso. la società crea.

Xpert Technology - La sinergia di Metaverse, tecnologia XR, consulenza, progettazione e realizzazione

Xpert Technology è una sinergia che combina gli elementi del Metaverse, la tecnologia XR, la consulenza di esperti, una pianificazione completa e un'implementazione fluida. Questa potente combinazione mira a sfruttare appieno il potenziale dei mondi virtuali e creare soluzioni innovative per una vasta gamma di aree di applicazione.

1. Metaverso – Il futuro della realtà virtuale

Il Metaverso è un ecosistema digitale completo che collega una varietà di mondi virtuali, applicazioni ed esperienze utente. Offre un'esperienza fluida e coinvolgente in cui gli utenti possono interagire, lavorare, giocare e imparare. Con l'aiuto del Metaverso, persone provenienti da tutto il mondo possono comunicare tra loro, indipendentemente dalla distanza geografica. Offre opportunità uniche per interazioni sociali, riunioni aziendali virtuali, fiere digitali e molto altro ancora.

2. Tecnologia XR – La fusione di realtà e virtualità

La tecnologia XR sta per realtà estesa e comprende realtà virtuale (VR), realtà aumentata (AR) e realtà mista (MR). Queste tecnologie espandono la realtà fisica per includere contenuti digitali, aprendo nuove dimensioni di percezione e interazione. La tecnologia XR consente di integrare elementi virtuali nel mondo reale, aprendo un'ampia gamma di possibili applicazioni, dalle dimostrazioni di prodotti alle simulazioni di formazione e alle applicazioni mediche.

3. Consulenza di esperti – soluzioni individuali per ogni progetto

La consulenza di esperti è una parte essenziale della tecnologia Xpert. Specialisti con esperienza in VR, AR, MR, analisi dei dati, esperienza utente e altre aree rilevanti lavorano a stretto contatto con i clienti per comprendere le loro esigenze e obiettivi individuali. Sulla base di questa analisi, vengono sviluppate soluzioni su misura per soddisfare le esigenze specifiche di ciascun progetto.

4. Pianificazione globale – Dall'idea alla realtà

Una pianificazione efficace è fondamentale per il successo dei mondi virtuali e dei progetti XR. Xpert Technology comprende una fase di pianificazione completa che definisce i requisiti tecnici, il concetto di design, l'usabilità e gli obiettivi del progetto. Vengono inoltre identificate le potenziali sfide e sviluppate soluzioni per garantire un'implementazione agevole.

5. Implementazione agevole: la visione diventa realtà

La tecnologia Xpert garantisce un'implementazione professionale e senza intoppi dei mondi virtuali pianificati e dei progetti XR. Dalla programmazione del software all'integrazione dell'hardware XR fino ai test di qualità e alla formazione, ogni passaggio viene eseguito con attenzione per ottenere il miglior risultato possibile. La stretta collaborazione tra esperti e clienti garantisce che il prodotto finale soddisfi elevati standard di qualità e che gli obiettivi prefissati vengano raggiunti.

 

➡️ Con la tecnologia Xpert, i mondi virtuali e le applicazioni XR diventano un potente strumento per vari ambiti come istruzione, intrattenimento, medicina, marketing e molto altro. L’uso della tecnologia Metaverse e XR combinato con la consulenza di esperti, una pianificazione completa e un’implementazione fluida promette un futuro entusiasmante in cui i confini tra realtà e virtualità continuano a sfumare ed emergono possibilità completamente nuove di interazione e collaborazione.

 

Forum dei cittadini e coalizione industriale: la Commissione europea sta progettando mondi virtuali di prossima generazione

Dalla ricerca all'implementazione: la visione della Commissione Europea per i mondi virtuali

La strategia Web 4.0 della Commissione europea e il concetto di mondi virtuali come Metaverse o Citiverse Standards sono il risultato di un ampio lavoro e di consultazioni con diversi gruppi di interesse. La Commissione europea ha lavorato intensamente con cittadini, università e aziende per plasmare il futuro dei mondi virtuali nell’UE in modo equo e umano.

Una tappa importante in questo processo è stato il Forum dei cittadini europei sui mondi virtuali, che si è svolto tra febbraio e aprile 2023. A questo scopo, 150 cittadini selezionati in modo casuale sono stati invitati a sviluppare raccomandazioni su obiettivi, principi e misure per i mondi virtuali nell'UE. Queste 23 raccomandazioni sono servite da linee guida per misure concrete che sono state integrate nella strategia per il Web 4.0 e i mondi virtuali. Coinvolgere la popolazione in questo processo è stato un passo importante per garantire che la strategia rispondesse ai bisogni e alle preoccupazioni delle persone.

Un altro passo significativo verso la strategia è stato il lancio della Coalizione dell'industria della realtà virtuale e aumentata il 14 settembre 2022. La missione di questa coalizione è riunire l'industria e i politici per promuovere lo sviluppo dei mondi virtuali e lavorare insieme per lavorare con il futuro. tecnologia orientata.

In questo contesto, il Centro comune di ricerca ha pubblicato un nuovo rapporto in cui vengono evidenziate le opportunità che i mondi virtuali di prossima generazione potrebbero offrire in vari settori. Istruzione, produzione, sanità e servizi pubblici sono solo alcuni dei settori che potrebbero trarre vantaggio dai progressi nei mondi virtuali. La tecnologia consente esperienze coinvolgenti e interattive che aprono nuove strade nell’insegnamento, nell’industria e nell’assistenza sanitaria. Dagli ambienti di formazione virtuali alle linee di produzione virtuali fino alle diagnosi sanitarie virtuali, si aprono numerose possibilità di applicazione.

La Commissione Europea ha riconosciuto che i mondi virtuali offrono il potenziale per cambiamenti positivi nella società. Con la strategia Web 4.0 e il concetto di mondi virtuali come Metaverse o Citiverse Standards, l’UE vuole promuovere lo sviluppo di queste tecnologie e garantire che corrispondano ai valori e ai principi europei. Il coinvolgimento dei cittadini e dell’industria nel processo di progettazione è fondamentale per sviluppare una strategia inclusiva e orientata al futuro. I prossimi anni mostreranno come si svolgerà questa strategia e quali applicazioni e opportunità innovative offriranno i mondi virtuali nell’UE.

 

Xpert.Digital demo 3D, presentazioni di prodotti e gemelli digitali: consulenza e pianificazione

 

Xpert.Digital – Sviluppo aziendale pionieristico

Se hai domande, ulteriori informazioni o hai bisogno di consigli sul tema Consumer Metaverse o Metaverse in generale, non esitare a contattarmi in qualsiasi momento.

Pioniere digitale: Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto qui sotto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) .

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

Scrivimi

Oppure prenota un appuntamento online proprio qui (videochiamata tramite Microsoft Teams)

 

Xpert.Digital – Konrad Wolfenstein

Xpert.Digital è un hub per l'industria con focus su digitalizzazione, ingegneria meccanica, logistica/intralogistica e fotovoltaico.

Con la nostra soluzione di sviluppo aziendale a 360° supportiamo aziende rinomate dal nuovo business al post-vendita.

Market intelligence, smarketing, marketing automation, sviluppo di contenuti, PR, campagne email, social media personalizzati e lead nurturing fanno parte dei nostri strumenti digitali.

Puoi saperne di più su: www.xpert.digital – www.xpert.solar – www.xpert.plus

 

Rimaniamo in contatto

 

Fonte *21072023-1

 

altri argomenti

  • La realtà estesa e il metaverso dell'Europa: il piano d'azione first mover della Commissione europea
    La realtà estesa dell'Europa: piano d'azione first mover della Commissione Europea per un ruolo guida negli standard Metaverse e Web 4.0...
  • Il Centro per la politica europea (cep) è critico nei confronti della strategia Metaverse della Commissione europea
    Il Centro per la politica europea (cep) critica la strategia Metaverse della Commissione europea: non competitiva...
  • Metaverso con tecnologia blockchain
    Metaverso (consumatore) con tecnologia blockchain: interoperabilità, prova di proprietà, NFT e mondi virtuali...
  • Microsoft Mesh: sperimenta mondi virtuali con gli occhiali VR in Microsoft Teams
    Microsoft Mesh: la fine per l'agenzia Business Metaverse? Scopri mondi virtuali con gli occhiali VR in Microsoft Teams...
  • Strategia dell'agenzia industriale del Metaverso e necessità aziendale B2B
    La strategia dell'agenzia Industrial Metaverse e la necessità aziendale B2B...
  • Macchina per il rendering 3D AI e XR: la realtà virtuale in classe
    Realtà virtuale: occhiali VR in classe - la Renania Settentrionale-Vestfalia mostra la strada - informazioni e dieci suggerimenti per i mondi virtuali (NRW)...
  • La presenza del brand nel metaverso: strategie per le aziende
    Presenza del marchio nel Metaverso: strategie per le aziende per costruire un'identità di marca sostenibile nei mondi virtuali...
  • Quando il Metaverso era ancora il concetto di Oltre la Realtà
    Tecnologia XR: quando Metaverse era ancora il concetto di Beyond Reality...
  • Il marketing urbano è marketing turistico, sviluppo economico e sviluppo urbano sostenibile, tutto in uno
    Il marketing urbano è marketing turistico, sviluppo economico e sviluppo urbano sostenibile in uno: The Smart City Metaverse...
Blog/Portale/Hub: Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del MetaversoContatto - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalConfiguratore online Metaverse industrialeUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media 
  • Movimentazione materiali - Ottimizzazione dello stoccaggio - Consulenza - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolare/fotovoltaico - consulenza per la progettazione - installazione - con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalContatto Xing - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Energia rinnovabile
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Finanza/Blog/Argomenti
    • Internet delle cose
    • Robotica/Robotica
    • Cina
    • Militare
    • Tendenze
    • In pratica
    • visione
    • Criminalità informatica/protezione dei dati
    • Mezzi sociali
    • eSport
    • Energia eolica/energia eolica
    • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Altro articolo The Smart Columbarium Concept come soluzione parziale per la pianificazione urbana e lo sviluppo urbano (Smart Urban / Smart City)
  • Nuovo articolo PARPART PARPORT SOLAR PV Spazi: Top Ten Solar Parking Potents in Baden-Württemberg (Bawü) | Parcheggio della città intelligente
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Energia rinnovabile
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Robotica/Robotica
  • Cina
  • Militare
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© maggio 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale

Fonte:

https://germany.represation.ec.europa.eu/news/web-und-und-und-virtuallle-welten-kommission-stell-eu-eu-vor-2023-07-1_de