Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio


Innovatore aziendale - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Selezione vocale 📢

 

 

⭐️ Hub per sicurezza e difesa

L'hub di sicurezza e difesa della PMI Connect Working Group Defense su Xpert.Digital
L'hub di sicurezza e difesa della PMI Connect Working Group Defense su Xpert.Digital

 

PMI Connect è una delle più grandi reti europee e piattaforme di comunicazione per società di piccole e medie dimensioni (PMI). Fondata nel 2017, PMI Connect è coinvolta nell'interesse delle società di medie dimensioni a livello dell'UE e porta le PMI, i loro sostenitori e le parti interessate pertinenti come associazioni, gruppi di riflessione e università, che sono impegnati nella politica per favore delle PMI.

 

La rete persegue l'obiettivo di massimizzare l'effetto e la visibilità delle PMI nella politica europea. Serve come piattaforma per lo scambio di idee, posizioni, informazioni e conoscenze sulle sfide e le opportunità che le PMI incontrano in Europa. PMI Connect supporta lo sviluppo di partenariati costruttivi al fine di trovare posizioni comuni o almeno consentire uno scambio onesto di interessi.

 

La difesa del gruppo di lavoro della PMI Connect - rafforzando le PMI nella difesa europea

 

Le PMI innovative sono una parte essenziale del settore della difesa dell'UE. Tuttavia, incontrano numerosi ostacoli nella partecipazione alla difesa della raccolta, in particolare a Cross -Border. Inoltre, le dinamiche globali si sviluppano rapidamente, il che richiede la risposta europea alla raffinata concorrenza globale. Ciò ha sottolineato la necessità di miglioramenti alle strutture e ai processi esistenti, mentre appena implementati.

 

Lo scopo di questo gruppo di lavoro è combinare le PMI e i gruppi di interesse pertinenti al fine di formare un consorzio di imprenditori che rappresenta il settore della difesa e i fornitori militari. Utilizzando la nostra esperienza in prodotti, servizi e mercati, ci impegniamo a migliorare l'ambiente normativo all'interno dell'Unione europea. Le interazioni B2B sono della stessa importanza per noi. La fusione semplifica l'accesso al mercato e la razionalizzazione delle iniziative di finanziamento. Insieme ci sforziamo di fungere da risorsa primaria per le aziende di medie dimensioni nell'industria della difesa europea.

 

Pioniere digitale - Konrad Wolfenstein

Markus Becker

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.


 del capo del Business Development
SME Connect Defense Working Group
 
LinkedIn

 

 

 

  • Elementi costitutivi della difesa nazionale dell'UE: il concetto quadro di nazione della NATO

    ▶️ Elementi costitutivi della difesa nazionale dell'UE: il concetto quadro di nazione della NATO

    Il Framework Nation Concept della NATO offre una serie di strumenti per la difesa nazionale dell'UE. | | Rafforza la cooperazione tra gli Stati membri. | L'attenzione è rivolta alla sicurezza e alla difesa comuni. | Il concetto promuove lo scambio di risorse e informazioni. | | Supporta la risposta rapida in caso di crisi. | L'obiettivo è un'architettura di difesa europea stabile e sicura. | Il framework coordina in modo efficiente le strategie. | Tecnologie all'avanguardia e approcci tattici sono integrati. | | Il concetto rafforza le capacità di difesa contro le minacce esterne. | Offre soluzioni flessibili per le diverse esigenze nazionali in Europa. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Accordo tra Bundeswehr e Google: quanta sovranità sta realmente cedendo la Germania per Google Cloud?

    ▶️ Accordo tra Bundeswehr e Google: quanta sovranità sta realmente cedendo la Germania per Google Cloud?

    L'accordo tra la Bundeswehr e Google solleva importanti questioni sulla sovranità dei dati. | | L'utilizzo di Google Cloud è al centro del dibattito su sicurezza e controllo. | | A quanta sovranità sta realmente rinunciando la Germania? | Gli esperti discutono i rischi e le opportunità dell'implementazione del cloud. | | La Bundeswehr vuole coniugare innovazione e protezione. | Trasparenza e protezione dei dati rimangono questioni centrali. | | I quadri giuridici sono cruciali per il successo. | Utenti e politici monitorano attentamente gli sviluppi. | xpert.digital analizza il contesto e le conseguenze dell'accordo. | Rimani informato sull'equilibrio tra digitalizzazione e sicurezza. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Strade, ferrovie, vie d'acqua: perché le infrastrutture tedesche rischiano il collasso nonostante il bilancio record

    ▶️ Strade, ferrovie, vie navigabili: le infrastrutture tedesche rischiano il collasso nonostante il bilancio record?

    Le infrastrutture tedesche si trovano ad affrontare sfide importanti nonostante i budget record. | Strade e ferrovie sono sottoposte a forti pressioni e rischiano il collasso. | Anche le vie d'acqua sono alle prese con colli di bottiglia e ritardi nella manutenzione. | Si stanno effettuando investimenti miliardari, ma l'arretrato delle riparazioni continua ad aumentare. | | I trasporti stanno diventando sempre più inefficienti e causano costi elevati. | | È necessaria una modernizzazione urgente per garantire l'economia e la società. | | Senza misure sostenibili, potrebbero verificarsi colli di bottiglia nell'approvvigionamento. | Gli esperti mettono in guardia dalle conseguenze a lungo termine per la Germania come sede economica. | Soluzioni innovative e tecnologie digitali potrebbero contribuire a migliorare la situazione. | Il futuro delle infrastrutture determinerà la prosperità e la mobilità in Germania. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Sistemi di casse mobili per container con piattaforme per casse mobili: la logistica moderna della Bundeswehr

    ▶️ Sistemi di casse mobili per container con piattaforme per casse mobili: la logistica moderna della Bundeswehr

    Il moderno sistema di casse mobili ottimizza il trasporto di container. | | Le innovative piattaforme per casse mobili aumentano la flessibilità. | | Sviluppate appositamente per le Forze Armate Tedesche. | Logistica efficiente per impieghi rapidi. | | Tecnologia robusta per carichi pesanti. | Carico e scarico semplici e veloci. | Processi di scambio rapidi per risparmiare tempo. | Il design di facile manutenzione garantisce affidabilità. | Soluzioni di trasporto all'avanguardia per esigenze militari. | Maggiore efficienza operativa grazie a attrezzature moderne. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Bilancio federale 2026: discussioni sul bilancio e spese per la difesa durante la pausa estiva

    ▶️ Bilancio federale 2026: discussioni sul bilancio e spesa per la difesa durante la pausa estiva

    Il bilancio federale 2026 è al centro di intense discussioni. | La pausa estiva porta una pausa nei negoziati di bilancio. | | La spesa per la difesa gioca un ruolo centrale nelle discussioni. | Sono già in fase di pianificazione le date per ulteriori discussioni. | | Le risorse finanziarie della Bundeswehr vengono analizzate attentamente. | Risparmi e investimenti vengono soppesati. | Gli attori politici esprimono opinioni divergenti sul livello di spesa. | Trasparenza e controllo sono requisiti essenziali per il bilancio. | | Un bilancio in pareggio dovrebbe garantire la stabilità. | xpert.digital fornisce informazioni aggiornate e complete su tutti gli sviluppi. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Senza industria civile, senza logistica in caso di disastro e senza cooperazione civile-militare (CMC)

    ▶️ Senza industria civile, nessuna logistica in caso di disastro e cooperazione civile-militare (CMC)

    Senza il settore civile, una logistica funzionante in uno stato di difesa non è possibile. | L'economia civile svolge un ruolo centrale nell'approvvigionamento delle forze armate. | Un'efficace cooperazione civile-militare (CMC) rafforza la sicurezza del Paese. | La CMC combina in modo ottimale le risorse e le competenze di entrambi i settori. | Una logistica stabile garantisce tempi di risposta rapidi in caso di crisi. | La cooperazione tra militari e popolazione civile è essenziale. | Solo attraverso un'azione congiunta è possibile gestire con successo una situazione di difesa. | Soluzioni innovative nascono dalla stretta collaborazione tra economia e militari. | La CMC migliora la protezione delle infrastrutture critiche. | Su Xpert.Digital, puoi scoprire quanto sia importante la partecipazione civile per la sicurezza. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Terminal container per carichi pesanti a duplice uso: per il mercato interno dell’UE e la sicurezza della difesa militare europea

    ▶️ Terminal container per carichi pesanti a duplice uso: per il mercato interno dell’UE e la sicurezza della difesa militare europea

    I terminal per container pesanti a duplice uso garantiscono una logistica efficiente nel mercato unico dell'UE. | | Rafforzano inoltre la difesa militare europea. | | La tecnologia all'avanguardia garantisce la massima flessibilità operativa. | La sostenibilità è una priorità attraverso un uso intelligente delle infrastrutture. | | Tempi di consegna rapidi garantiscono catene di approvvigionamento fluide. | Il duplice uso facilita la cooperazione civile e militare. | | La costruzione robusta garantisce una capacità operativa a lungo termine. | Rafforzamento della politica economica e di sicurezza europea. | Ottimizzazione delle capacità di trasporto per grandi progetti. | Questi terminal danno un contributo decisivo alla sicurezza futura dell'Europa. [...]

    ▶️ altro qui

     

    NATO e militari: serie di esercitazioni “Quadriga 2025

    ▶️ NATO e forze armate: serie di esercitazioni “Quadriga 2025″ ed esercitazione di difesa “Thunder Strike”

    La serie di esercitazioni "Quadriga 2025" rafforza la cooperazione NATO. | | L'esercitazione di difesa "Thunder Strike" promuove le capacità tattiche. | Le truppe multinazionali si addestrano insieme per una maggiore sicurezza. | Le manovre migliorano le capacità di risposta in situazioni di crisi. | La pianificazione strategica è al centro delle esercitazioni. | | Le moderne tecnologie militari vengono utilizzate intensivamente. | Le esercitazioni si svolgeranno nel 2025. | | La cooperazione e le tecnologie dell'informazione vengono ottimizzate. | L'obiettivo è rafforzare la prontezza di difesa. | Gli Stati membri della NATO inviano un segnale di unità e forza. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Quali misure stanno adottando l’Europa e la NATO per rispondere all’esercitazione militare “Sapad-2025”?

    ▶️ Quali misure stanno adottando l'Europa e la NATO in risposta all'esercitazione militare "Sapad-2025" condotta da Bielorussia e Russia?

    L'Europa e la NATO stanno monitorando attentamente l'esercitazione militare "Zapad-2025". | | ‍ | | Vengono condotte analisi strategiche continue. | La cooperazione tra gli Stati europei viene rafforzata. | | Le misure di difesa vengono adattate e ottimizzate. | Le dichiarazioni politiche esprimono posizioni chiare nei confronti di Bielorussia e Russia. | Si cercano dialoghi internazionali per la de-escalation. | I risultati dell'intelligence vengono integrati nella pianificazione. | Le pubbliche relazioni informano i cittadini sulle possibili conseguenze. | | Le sanzioni diplomatiche sono disponibili come opzione. | La sicurezza nella regione rimane la massima priorità per la NATO e l'Europa. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Analisi della sicurezza e della resilienza delle infrastrutture ferroviarie e stradali contro sabotaggi e attacchi

    ▶️ Analisi della sicurezza e della resilienza delle infrastrutture ferroviarie e stradali contro sabotaggi e attacchi

    La nostra analisi protegge l'infrastruttura ferroviaria dal sabotaggio. | | Le strade vengono controllate per individuare eventuali vulnerabilità di sicurezza. | Valutiamo in modo completo la resilienza contro gli attacchi. | | | | Le misure preventive riducono efficacemente i rischi. | | I sistemi di allerta precoce aumentano la protezione. | Tecnologie innovative supportano il monitoraggio. | | Le strategie di emergenza garantiscono risposte rapide. | Le analisi basate sui dati migliorano l'infrastruttura. | La collaborazione promuove la massima sicurezza. | Insieme rafforziamo la protezione delle vie di trasporto vitali. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Sabotaggio, blackout, caos: come la NATO protegge le sue forniture quando nient'altro funziona

    ▶️ Sabotaggio, blackout, caos: come la NATO protegge le sue forniture quando nient'altro funziona

    Scopri come la NATO protegge i suoi rifornimenti dai sabotaggi. | Scopri come i blackout possono mettere a repentaglio la sicurezza degli approvvigionamenti. | | Scopri le strategie contro il caos in tempi di crisi. | Focus sulla logistica: come mantenere stabili le catene di approvvigionamento. | | Comprendi le misure di protezione per le infrastrutture critiche. | Contesto e tattiche della sicurezza della NATO. | Cooperazione internazionale per un approvvigionamento regolare. | | | | Tecnologie innovative contro interruzioni e attacchi. | | Pianificazione e preparazione alle emergenze. | Approfondimenti interessanti su sicurezza e difesa su xpert.digital. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Porti interni: il tallone d'Achille dell'Europa e il pilastro sottovalutato della mobilità militare della NATO

    ▶️ Porti interni: il tallone d'Achille dell'Europa e il pilastro sottovalutato della mobilità militare della NATO

    I porti interni sono il tallone d'Achille dell'Europa, ma allo stesso tempo sono indispensabili per la mobilità militare. | Svolgono un ruolo centrale nella strategia della NATO. | | Senza porti interni efficienti, è quasi impossibile un rapido movimento delle truppe. | Questi porti collegano perfettamente il trasporto terrestre e marittimo. | | Sono punti chiave sottovalutati in tempi di crisi. | | La sicurezza dell'Europa dipende fortemente dalla loro stabilità. | I porti interni promuovono anche la connettività commerciale ed economica. | La logistica militare li utilizza per linee di rifornimento rapide. | | Una migliore protezione dei porti è essenziale. | Scopri di più sulla loro importanza per l'Europa e la NATO su xpert.digital. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Dobbiamo pensare diversamente: infrastrutture, logistica e difesa sociale

    ▶️ Le fondamenta della difesa moderna: difesa, infrastrutture e logistica dell'intera società: ripensare la resilienza

    | Il fondamento della difesa moderna è la cooperazione tra le diverse parti della società. | Infrastrutture e logistica svolgono un ruolo centrale nella sicurezza nazionale. | Resilienza significa rispondere in modo flessibile alle nuove sfide. | Tutti i settori della società sono chiamati a garantire la protezione. | | La stabilità delle infrastrutture critiche ne garantisce il funzionamento in caso di crisi. | Una logistica efficiente garantisce supporto e approvvigionamento rapidi. | Strategie olistiche combinano tecnologia e risorse umane. | Adattamento e innovazione sono fattori chiave per una protezione sostenibile. | Le partnership tra governo, imprese e società rafforzano la difesa. | Concetti a prova di futuro garantiscono la sicurezza in un mondo in continua evoluzione. [...]

    ▶️ altro qui

     

    La chiave per "Riarmare l'Europa" è la logistica (intra-)militare automatizzata

    ▶️ La chiave per "Riarmare l'Europa" è la logistica (intra-)militare automatizzata

    La logistica militare automatizzata è fondamentale per "Rearm Europe". | L'aumento dell'efficienza grazie alle tecnologie moderne migliora l'approvvigionamento. | | L'intralogistica ottimizza i processi interni delle unità militari. | Percorsi di rifornimento più rapidi rafforzano le capacità di difesa dell'Europa. | Cooperazione e digitalizzazione guidano il progresso. | Sicurezza e affidabilità sono al centro dell'attenzione. | | Soluzioni innovative riducono i tempi di inattività e i rischi. | | I sistemi in rete consentono il monitoraggio e il controllo in tempo reale. | L'automazione promuove la flessibilità in scenari operativi dinamici. | "Rearm Europe" si affida a una logistica orientata al futuro per una forza sostenibile. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • ReArm Europe: come l'UE sta riorganizzando la sua difesa con 800 miliardi di euro

    ▶️ ReArm Europe: come l'UE sta riorganizzando la sua difesa con 800 miliardi di euro (Piano/Prontezza 2030)

    L'UE investe 800 miliardi di euro nella difesa. | ReArm Europe rafforza la sicurezza nel continente. | | Nuove tecnologie e attrezzature sono al centro dell'attenzione. | La cooperazione tra gli Stati membri è intensificata. | L'obiettivo è una politica di difesa comune ed efficace. | Il programma crea posti di lavoro e innovazioni. | La modernizzazione delle forze armate è una priorità assoluta. | | L'indipendenza strategica dell'Europa è l'obiettivo. | Trasparenza ed efficienza sono valori fondamentali. | ReArm Europe apre la strada a un futuro solido per l'UE. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Logistica 4.1 è la logistica a doppio uso come arma strategica: resilienza e tecnologia con intelligenza artificiale, autonomia e automazione

    ▶️ Logistica 4.1 è la logistica a doppio uso come arma strategica: resilienza e tecnologia con intelligenza artificiale, autonomia e automazione

    La Logistica 4.1 sta rivoluzionando il panorama logistico strategico con tecnologie rivoluzionarie. | L'intelligenza artificiale sta trasformando i processi logistici attraverso l'automazione intelligente e l'autonomia. | La logistica a duplice uso sta diventando un'arma strategica per aziende e organizzazioni. | Le tecnologie avanzate stanno consentendo una resilienza senza precedenti nelle catene di approvvigionamento complesse. | I sistemi autonomi stanno ottimizzando l'efficienza e la precisione nelle operazioni logistiche. | L'integrazione dell'intelligenza artificiale sta creando reti logistiche adattive e autoapprendenti. | Le tecnologie connesse stanno consentendo una comunicazione logistica globale e fluida. | La moderna Logistica 4.0 sta ridefinendo resilienza e flessibilità. | Le innovazioni tecnologiche stanno trasformando radicalmente i modelli logistici tradizionali. | Il futuro della logistica risiede nella fusione intelligente tra esseri umani e macchine. [...]

    ▶️ scopri di più qui

     

  • Il futuro della logistica globale a doppio uso: resilienza strategica in un mondo frammentato attraverso infrastrutture e automazione intelligenti

    ▶️ Il futuro della logistica globale a duplice uso: resilienza strategica in un mondo frammentato attraverso infrastrutture intelligenti e automazione

    Il futuro della logistica globale a duplice uso è plasmato da infrastrutture intelligenti. | La resilienza strategica sta diventando sempre più importante in un mondo frammentato. | L'automazione ottimizza i processi e aumenta l'efficienza. | I beni a duplice uso richiedono misure di sicurezza speciali. | I sistemi in rete consentono risposte rapide alle sfide. | | Le innovazioni stimolano l'adattabilità. | | Le tecnologie intelligenti supportano una supply chain flessibile. | La cooperazione globale rafforza la resilienza. | L'analisi dei dati garantisce trasparenza e una migliore pianificazione. | Sicurezza e affidabilità sono al centro di una logistica sostenibile. [...]

    ▶️ scopri di più qui

     

    The Spedition e Logistik Baden-Württemberg (VSL) pone i requisiti per la logistica per difenderlo

    ▶️ L'Associazione degli spedizionieri e della logistica del Baden-Württemberg (VSL) stabilisce i requisiti per la logistica al fine di garantire la capacità di difesa

    L'Associazione Spedizionieri e Logistica del Baden-Württemberg si impegna per una forte capacità di difesa. | La logistica è considerata un fattore cruciale per la sicurezza. | Catene di approvvigionamento efficienti garantiscono l'approvvigionamento in caso di crisi. | | I requisiti per la logistica sono pratici e orientati al futuro. | La sostenibilità gioca un ruolo chiave. | Tempi di risposta rapidi sono essenziali per la difesa. | Viene promossa la cooperazione tra imprese e governo. | Le innovazioni nella logistica rafforzano la resilienza. | Trasparenza e pianificazione sono elementi fondamentali della strategia. | VSL punta su soluzioni moderne per un futuro sicuro. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Modernizzazione del porto marittimo per l'economia e la difesa: una strategia a doppio uso per la modernizzazione attraverso la sospensione elevata

    ▶️ Modernizzazione dei porti marittimi per il business e la difesa: una strategia a duplice uso per la modernizzazione attraverso la logistica ad alta scaffalatura

    La modernizzazione dei porti marittimi rafforza l'economia e la difesa. | | La logistica innovativa ad alta scaffalatura ottimizza i processi di stoccaggio e trasporto. | La strategia a duplice uso consente un utilizzo efficiente per scopi civili e militari. | Maggiore competitività grazie a tecnologie all'avanguardia. | Maggiore sicurezza e resilienza nelle infrastrutture critiche. | Le tecnologie ecocompatibili riducono l'impronta ecologica. | Viene promossa la cooperazione tra il settore commerciale e quello della difesa. | Processi trasparenti garantiscono operazioni e controllo fluidi. | Investimenti orientati al futuro assicurano una crescita a lungo termine. | xpert.digital vi supporta nell'implementazione di soluzioni portuali intelligenti. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

    Porti tedeschi un pericolo per la NATO? New Harbour Strategy Solo una tigre cartacea investita mentre Rotterdam?

    ▶️ I porti tedeschi rappresentano una minaccia per la NATO? La nuova strategia portuale è solo una tigre di carta mentre Rotterdam investe?

    I porti tedeschi sollevano complesse questioni di sicurezza per la strategia della NATO. | Le infrastrutture portuali svolgono un ruolo cruciale negli interessi geopolitici di sicurezza. | Rotterdam sta investendo massicciamente in moderne tecnologie portuali e concetti di sicurezza. | Gli esperti ritengono che l'attuale strategia portuale della Germania sia potenzialmente inadeguata. | Le rotte commerciali internazionali e la sicurezza marittima sono strettamente collegate. | Le potenziali vulnerabilità nei porti tedeschi potrebbero rappresentare rischi strategici. | La cooperazione internazionale è fondamentale per un'efficace sicurezza portuale. | I cambiamenti geopolitici richiedono concetti di sicurezza flessibili e adattabili. | Le innovazioni tecnologiche svolgono un ruolo chiave nella sicurezza portuale. | Gli esperti di sicurezza raccomandano urgentemente una rivalutazione completa delle strategie portuali. [...]

    ▶️ altro qui

     

Pagina 4 di 10 «Prima « ... 2 3 4 5 6 ... 10 ... » Ultimo»
Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

L'hub di sicurezza e difesa della PMI Connect Working Group Defense su Xpert.Digital PMI Connect è una delle più grandi reti europee e piattaforme di comunicazione per le piccole e medie società (PMI) 
  • • PMI Connect Working Group Defense
  • • Consigli e informazioni
 Markus Becker - Presidente PMI Connect Defense Working Group
  • • Head of Business Development
  • • Presidente PMI Connect Defense Working Group

 

 

 

Urbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / MediaContatti - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Nuove soluzioni fotovoltaiche
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Energia rinnovabile
    • Robotica/Robotica
    • Nuovo: Economia
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Blog NSEO per la ricerca di intelligenza artificiale GEO (Generative Engine Optimization) e AIS
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Internet delle cose
    • Stati Uniti d'America
    • Cina
    • Hub per sicurezza e difesa
    • Mezzi sociali
    • Energia eolica/energia eolica
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
LinkedInGoogle MyBusinessInstagramFacebookBlueskyDiscussioniX

XPERT Social media Nestart 2025
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Piattaforma di gamification basata sull'intelligenza artificiale per contenuti interattivi
  • Soluzioni LTW
  • Piattaforma di intelligenza artificiale gestita
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Nuove soluzioni fotovoltaiche
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Energia rinnovabile
  • Robotica/Robotica
  • Nuovo: Economia
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog NSEO per la ricerca di intelligenza artificiale GEO (Generative Engine Optimization) e AIS
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Stati Uniti d'America
  • Cina
  • Hub per sicurezza e difesa
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Tabelle per desktop
  • Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© Novembre 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale