Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio


Innovatore aziendale - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Selezione vocale 📢

 

 

⭐️ Hub per sicurezza e difesa

L'hub di sicurezza e difesa della PMI Connect Working Group Defense su Xpert.Digital
L'hub di sicurezza e difesa della PMI Connect Working Group Defense su Xpert.Digital

 

PMI Connect è una delle più grandi reti europee e piattaforme di comunicazione per società di piccole e medie dimensioni (PMI). Fondata nel 2017, PMI Connect è coinvolta nell'interesse delle società di medie dimensioni a livello dell'UE e porta le PMI, i loro sostenitori e le parti interessate pertinenti come associazioni, gruppi di riflessione e università, che sono impegnati nella politica per favore delle PMI.

 

La rete persegue l'obiettivo di massimizzare l'effetto e la visibilità delle PMI nella politica europea. Serve come piattaforma per lo scambio di idee, posizioni, informazioni e conoscenze sulle sfide e le opportunità che le PMI incontrano in Europa. PMI Connect supporta lo sviluppo di partenariati costruttivi al fine di trovare posizioni comuni o almeno consentire uno scambio onesto di interessi.

 

La difesa del gruppo di lavoro della PMI Connect - rafforzando le PMI nella difesa europea

 

Le PMI innovative sono una parte essenziale del settore della difesa dell'UE. Tuttavia, incontrano numerosi ostacoli nella partecipazione alla difesa della raccolta, in particolare a Cross -Border. Inoltre, le dinamiche globali si sviluppano rapidamente, il che richiede la risposta europea alla raffinata concorrenza globale. Ciò ha sottolineato la necessità di miglioramenti alle strutture e ai processi esistenti, mentre appena implementati.

 

Lo scopo di questo gruppo di lavoro è combinare le PMI e i gruppi di interesse pertinenti al fine di formare un consorzio di imprenditori che rappresenta il settore della difesa e i fornitori militari. Utilizzando la nostra esperienza in prodotti, servizi e mercati, ci impegniamo a migliorare l'ambiente normativo all'interno dell'Unione europea. Le interazioni B2B sono della stessa importanza per noi. La fusione semplifica l'accesso al mercato e la razionalizzazione delle iniziative di finanziamento. Insieme ci sforziamo di fungere da risorsa primaria per le aziende di medie dimensioni nell'industria della difesa europea.

 

Pioniere digitale - Konrad Wolfenstein

Markus Becker

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.


 del capo del Business Development
SME Connect Defense Working Group
 
LinkedIn

 

 

 

  • L'equilibrio militare tra approvvigionamento di armi, infrastrutture e sicurezza dell'approvvigionamento è completamente sbagliato

    ▶️ L'equilibrio militare tra approvvigionamento di armi, infrastrutture e sicurezza dell'approvvigionamento è completamente sbagliato

    L'equilibrio militare tra approvvigionamento di armi, infrastrutture e sicurezza degli approvvigionamenti è significativamente compromesso. | | Priorità non uniformi portano a pericolose lacune nella capacità operativa e nella strategia. | | La mancanza di infrastrutture ostacola la modernizzazione e la risposta rapida. | I colli di bottiglia negli approvvigionamenti mettono a repentaglio il rifornimento e la prontezza operativa sostenibile. | La mancanza di finanziamenti a lungo termine indebolisce i piani di approvvigionamento e manutenzione. | ​​Il coordinamento tra ministeri e forze armate è spesso inadeguato. | Catene logistiche trascurate aumentano i rischi e i costi in tempi di crisi. | Una chiara definizione delle priorità e una pianificazione chiare sono essenziali per la stabilità. | Le riforme negli approvvigionamenti, nella manutenzione e nell'approvvigionamento devono procedere di pari passo. | Solo attraverso un riallineamento strategico l'equilibrio può essere ripristinato in modo sostenibile. [...]

    ▶️ altro qui

     

    La Bundeswehr in transizione: problemi strutturali e necessità di riforme dopo l'inizio del secolo

    ▶️ La Bundeswehr in transizione: problemi strutturali e necessità di riforme dopo l'inizio del secolo

    L'analisi evidenzia le debolezze strutturali della Bundeswehr dopo la svolta. | | Evidenzia le urgenti esigenze di riforma per la capacità operativa e la resilienza. | | Vengono chiaramente identificati i problemi di personale, approvvigionamento e organizzazione. | ​​Vengono discusse proposte concrete per la modernizzazione e il miglioramento dell'efficienza. | Pareri di esperti e prospettive politiche forniscono contesto e opzioni d'azione. | ​​Viene sottolineata l'importanza della cooperazione internazionale e degli impegni di alleanza. | Le priorità strategiche vengono rivalutate per garantire la sicurezza a lungo termine. | ​​Vengono presentate chiaramente misure pratiche per l'attuazione delle riforme. | | Le sfide nell'allocazione delle risorse e nella pianificazione del bilancio vengono analizzate criticamente. | | Una conclusione riassume chiare raccomandazioni per i responsabili politici e le forze armate. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Industria della difesa e logistica a duplice uso: un nuovo motore di occupazione per la difesa? L'industria bellica sta salvando l'economia tedesca?

    ▶️ Industria della difesa e logistica a duplice uso: un nuovo motore di occupazione per la difesa? L'industria bellica sta salvando l'economia tedesca?

    L'analisi esamina se l'industria degli armamenti e la logistica a duplice uso creino nuovi posti di lavoro in Germania. | | Valuta le opportunità economiche rispetto ai rischi etici e per la sicurezza. | Le previsioni di crescita regionale e gli effetti sull'occupazione vengono esaminati criticamente. | Le catene di produzione e di approvvigionamento, nonché i flussi logistici, vengono esaminati per verificarne la resilienza e le dipendenze. | La domanda globale, i controlli sulle esportazioni e la cooperazione internazionale plasmano la prospettiva. | La carenza di manodopera qualificata, la riqualificazione e i nuovi profili professionali sono al centro della discussione. | ​​Le tecnologie a duplice uso e le loro interrelazioni civili-militari vengono spiegate in modo comprensibile. | Le opzioni politiche e normative vengono delineate in modo pratico. | Fatti, cifre e scenari forniscono indicazioni per politici, aziende e opinione pubblica. | L'articolo offre una solida base per valutare responsabilmente vantaggi e svantaggi. [...]

    ▶️ altro qui

     

    L'integrazione di sistemi terminali avanzati in un quadro a duplice uso per la logistica dei carichi pesanti civili e militari

    ▶️ L'integrazione di sistemi terminali avanzati in un quadro a duplice uso per la logistica dei carichi pesanti civili e militari

    | L'integrazione di sistemi terminalistici avanzati ottimizza la gestione di complesse operazioni di trasbordo. | Combina la logistica dei carichi pesanti civili e militari in un contesto flessibile e a duplice uso. | Robustezza e scalabilità garantiscono operazioni affidabili nelle infrastrutture portuali e terrestri. | | I protocolli di sicurezza garantiscono la protezione dei trasporti sensibili e dei requisiti militari. | L'automazione e la fusione dei dati aumentano l'efficienza, la trasparenza e il processo decisionale in tempo reale. | | I processi sostenibili riducono i costi e le emissioni di CO2 nei trasporti su larga scala. | L'interoperabilità facilita la collaborazione tra operatori civili e autorità di difesa. | L'analisi e la manutenzione predittiva riducono al minimo i tempi di fermo e ottimizzano i cicli di manutenzione. | ​​Standard e governance creano certezza giuridica per le applicazioni a duplice uso. | Xpert.Digital offre competenze nell'implementazione di moderne architetture terminalistiche per il futuro della logistica dei carichi pesanti. [...]

    ▶️ scopri di più qui

     

  • Nonostante gli avvertimenti e la consapevolezza: il nuovo fallimento dei nuovi dispositivi radio digitali della Bundeswehr

    ▶️ Nonostante gli avvertimenti e la piena consapevolezza: il nuovo fallimento dei nuovi dispositivi radio digitali della Bundeswehr

    Nonostante i ripetuti avvertimenti, le nuove radio digitali della Bundeswehr stanno di nuovo fallendo. | Le interruzioni delle comunicazioni stanno mettendo a repentaglio le missioni e l'affidabilità. | I soldati si ritrovano con una tecnologia insicura. | | Carenze tecniche e test inadeguati vengono apparentemente trascurati. | Le critiche degli esperti sono state a lungo ignorate. | I ripetuti ritardi costano tempo e denaro. | I crescenti costi di follow-up stanno mettendo a dura prova il bilancio della difesa. | La sicurezza delle comunicazioni deve essere garantita con urgenza. | I responsabili devono ora fornire trasparenza e soluzioni. | | Solo miglioramenti costanti possono preservare la capacità operativa e la fiducia. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Veicoli container autonomi? Fernride si avventura nella logistica della difesa: il segreto dell'autonomia assistita dall'uomo

    ▶️ Veicoli container autonomi? Fernride si avventura nella logistica della difesa: il segreto dell'autonomia assistita dall'uomo

    Fernride sviluppa veicoli container autonomi per l'impiego nella logistica della difesa. | | L'azienda sta compiendo un balzo in avanti verso operazioni militari e catene logistiche delicate. | L'autonomia assistita dall'uomo combina sistemi autonomi con la supervisione umana per una maggiore sicurezza. | Le opzioni di controllo remoto consentono di intervenire in situazioni complesse. | Esaminiamo le sfide tecniche, etiche e legali di questa soluzione. | ​​| La tecnologia dei sensori, l'intelligenza artificiale e un hardware robusto sono al centro dello sviluppo. | I protocolli di sicurezza e le ridondanze riducono al minimo i rischi durante le operazioni. | Il potenziale per aumentare l'efficienza e ridurre i costi nella logistica militare è significativo. | Viene analizzato l'impatto su fornitori, normative e concetti operativi. | Per saperne di più su xpert.digital sulle opportunità, i rischi e il futuro dell'autonomia assistita dall'uomo. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Soluzioni container per la sicurezza alimentare in tempi di crisi: dalle riserve di grano alla produzione alimentare completamente integrata

    ▶️ Soluzioni container per la sicurezza alimentare in tempi di crisi: dalle riserve di grano alla produzione alimentare completamente integrata

    1 | Le soluzioni container rafforzano la sicurezza alimentare in tempi di crisi attraverso implementazioni rapide e modulari. 2 | | Consentono alle riserve di cereali di fungere da riserve alimentari immediatamente disponibili. 3 | | I container modulari possono essere espansi in sistemi di produzione completamente integrati per alimenti freschi. 4 | | Le unità mobili consentono una distribuzione rapida e un approvvigionamento locale nelle regioni colpite dalla crisi. 5 | | I design scalabili si adattano in modo flessibile alla domanda, alla posizione e alla logistica. 6 | | Lo stoccaggio integrato e le catene del freddo garantiscono la qualità e la durata di conservazione delle forniture. 7 | | Le tecnologie a risparmio idrico ed energetico riducono il fabbisogno di risorse e i costi operativi. 8 | | La tecnologia dei sensori e il controllo digitale consentono il monitoraggio in tempo reale e l'ottimizzazione della produzione. 9 | | Tali soluzioni aumentano la resilienza delle comunità e forniscono un supporto sostenibile alle operazioni umanitarie. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Problemi logistici nell'approvvigionamento della popolazione e nell'equipaggiamento dei soccorritori nelle zone a rischio e nei momenti di crisi

    ▶️ Problemi logistici nell'approvvigionamento della popolazione e nell'equipaggiamento dei servizi di soccorso nelle aree a rischio e in tempi di crisi

    Analizziamo i colli di bottiglia nell'approvvigionamento della popolazione nelle aree ad alto rischio e mostriamo dove le catene di approvvigionamento stanno fallendo. | Le nostre strategie ottimizzano i processi logistici per consegnare i rifornimenti di soccorso a chi ne ha bisogno in modo più rapido ed efficiente. | | Individuiamo carenze critiche nelle attrezzature tra i soccorritori e sviluppiamo piani di definizione delle priorità per le risorse scarse. | Strumenti digitali e dati in tempo reale migliorano la gestione dell'inventario e le decisioni di distribuzione sotto pressione. | ​​Sistemi di allerta precoce e pianificazione degli scenari aumentano la reattività in situazioni di crisi imprevedibili. | La cooperazione tra autorità, ONG e partner privati ​​rafforza la sicurezza dell'approvvigionamento locale. | Catene di approvvigionamento resilienti e percorsi di trasporto alternativi riducono al minimo il rischio di guasti in caso di deficit infrastrutturali. | | Dimostriamo misure pratiche per ridurre ritardi, furti e allocazioni errate. | Formazione, piani di mobilitazione e scorte di riserva garantiscono la prontezza operativa delle squadre di soccorso. | xpert.digital offre concetti basati sui dati e supporto all'implementazione per una solida logistica di crisi e protezione pubblica. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • ▶️ Dodici minuti in territorio straniero – Decollo di emergenza sul Mar Baltico: gli F-35 italiani cacciano i jet russi dallo spazio aereo della NATO

    | Gli F-35 italiani sono decollati in stato di allerta sul Mar Baltico. | Hanno cacciato i jet russi fuori dallo spazio aereo NATO. | L'incidente è avvenuto sopra il Mar Baltico, vicino a territorio straniero. | | I piloti italiani sono intervenuti rapidamente e in modo coordinato. | | Un aereo russo era stato rilevato vicino allo spazio aereo NATO. | | La missione di allerta è durata dodici minuti sopra il territorio straniero. | | La difesa aerea della NATO ha dimostrato presenza e deterrenza. | I sistemi radar e di sorveglianza hanno registrato il movimento in anticipo. | L'incidente è stato osservato e analizzato a livello internazionale. | xpert.digital fornisce resoconti oggettivi sui retroscena e sulle reazioni. [...]

    ▶️ altro qui

     

    L'intelligenza artificiale cinese pone fine all'era dei sottomarini invisibili: il futuro dei sottomarini senza mimetizzazione subacquea è prossimo all'estinzione?

    ▶️ L'intelligenza artificiale cinese pone fine all'era dei sottomarini invisibili: il futuro dei sottomarini senza mimetizzazione subacquea è sull'orlo dell'estinzione?

    Le tecnologie di intelligenza artificiale cinesi stanno segnando la fine dell'era dei sottomarini invisibili. | I progressi nell'analisi dei dati e nella fusione dei sensori stanno rendendo il tradizionale camuffamento subacqueo sempre più inefficace. | | I dati satellitari, acustici e dei sensori marittimi sono collegati in tempo reale. | Il riconoscimento di modelli basato sull'intelligenza artificiale rileva sottomarini e navi stealth anche senza una linea di vista diretta. | | L'equilibrio strategico tra deterrenza e vulnerabilità sta cambiando radicalmente. | | Gli ingegneri devono ripensare la progettazione, le tattiche e le contromisure dei sottomarini. | La sorveglianza offshore in rete sta diventando una priorità per la sicurezza marittima. | Le flotte di tutto il mondo stanno affrontando sfide politiche, tecnologiche ed etiche. | I metodi di camuffamento classici stanno scomparendo, mentre emergono nuovi concetti di inganno e protezione. | ​​Su xpert.digital, puoi scoprire come l'intelligenza artificiale sta riscrivendo il futuro della guerra subacquea. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Svolta storica: la Svizzera cerca la vicinanza all'UE in materia di sicurezza e difesa. Cosa significa questo per la neutralità?

    ▶️ Svolta storica: la Svizzera cerca la vicinanza all'UE in materia di sicurezza e difesa: cosa significa questo per la neutralità?

    La Svizzera si sta avvicinando all'UE in materia di sicurezza e difesa. | | Questo cambiamento storico mette alla prova la neutralità tradizionale. | | La cooperazione potrebbe rafforzare la sicurezza nazionale e mettere in comune le risorse. | Una cooperazione intensa richiede compromessi politici e la creazione di fiducia. | La Svizzera può diventare un partner stabilizzatore per la coesione europea. | A livello nazionale, il riavvicinamento innesca dibattiti su sovranità e indipendenza. | Gli esperti mettono in guardia dalle sfide legali e costituzionali. | Dal punto di vista economico, i partenariati in materia di sicurezza traggono vantaggio da un coordinamento efficiente. | | Allo stesso tempo, permangono rischi come le violazioni della libertà decisionale e le questioni di reputazione. | ​​| Su xpert.digital, analizziamo le conseguenze per la neutralità, la politica e la sicurezza. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Integrazione di magazzini verticali in una rete logistica trimodale a duplice uso - Trimodale e digitale: un modello sinergico

    ▶️ Integrazione di magazzini verticali in una rete logistica trimodale a duplice uso – Trimodale e digitale: un modello sinergico

    L'integrazione di magazzini verticali in una rete logistica trimodale a duplice uso aumenta l'efficienza e la scalabilità. | Il collegamento trimodale di strada, ferrovia e acqua crea corridoi di trasporto flessibili. | | Il controllo digitale ottimizza i flussi di merci, l'utilizzo degli spazi di stoccaggio e le interfacce in tempo reale. | | I magazzini verticali offrono un utilizzo intensivo degli spazi e un prelievo automatizzato degli ordini per scopi industriali e civili. | Il modello sinergico combina la funzionalità a duplice uso con una pianificazione sostenibile della rete. | | L'efficienza delle risorse e la riduzione delle emissioni di CO2 sono al centro dell'attenzione attraverso il trasbordo multimodale e la selezione intelligente dei percorsi. | Analisi trasparenti dei dati consentono previsioni, pianificazione della capacità e miglioramenti delle prestazioni. | Sicurezza e conformità sono garantite da controlli di accesso e audit trail digitali. | Le partnership tra fornitori di servizi logistici, operatori e autorità promuovono l'interoperabilità. | xpert.digital presenta soluzioni pratiche per l'implementazione di una rete logistica trimodale digitale. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Crescono le tensioni sul fianco orientale della NATO: dopo l'attacco dei droni in Polonia, ora l'esercitazione russa Sapad 2025

    ▶️ Crescenti tensioni sul fianco orientale della NATO: dopo l'attacco dei droni in Polonia, ora l'esercitazione russa Sapad 2025

    | Le crescenti tensioni sul fianco orientale della NATO stanno aumentando l'insicurezza regionale. | | Un attacco con droni in Polonia ha ulteriormente aggravato la situazione. | ​​| Le attività militari e i voli di sorveglianza sono in aumento. | | Gli osservatori avvertono di una spirale di escalation tra NATO e Russia. | | L'esercitazione russa su larga scala Sapad 2025 sta rafforzando i timori. | I movimenti strategici stanno influenzando le reazioni dell'alleanza e la stabilità regionale. | | Politici e funzionari militari stanno discutendo di maggiori misure di difesa sul fianco orientale. | Gli esperti analizzano i rischi e gli scenari per la sicurezza. | Il reportage fa luce sul contesto, gli obiettivi e le possibili conseguenze. | xpert.digital fornisce analisi approfondite e informazioni di base sugli sviluppi. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Superiorità multi-dominio – terra, mare, aria, cyber e spazio – ecco di cosa si tratta realmente nella difesa del futuro

    ▶️ Superiorità multi-dominio: terra, mare, aria, cyber e spazio. Ecco di cosa si tratta realmente nella difesa del futuro.

    | La superiorità multi-dominio combina terra, mare, aria, cyber e spazio in una strategia di difesa olistica. | Solo attraverso capacità integrate è possibile identificare e combattere tempestivamente le minacce in tutti i domini. | Il dominio marittimo rimane cruciale per le linee di rifornimento e la deterrenza marittima. | | La superiorità aerea consente una reazione rapida e flessibilità tattica. | | Lo spazio fornisce capacità indispensabili di ricognizione, comunicazione e precisione. | ​​Le capacità cyber proteggono le infrastrutture critiche e consentono contromisure digitali. | Il networking e le piattaforme dati condivise sono la chiave per la superiorità operativa. | | Un'interazione equilibrata tra tecnologia, formazione e diritto legittima la difesa moderna. | Prevenzione, resilienza e cooperazione internazionale riducono i rischi di escalation. | xpert.digital spiega come le strategie multi-dominio plasmano la sicurezza del futuro. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • L'impatto economico della guerra tra Russia e Ucraina

    ▶️ L'impatto economico della guerra tra Russia e Ucraina

    I mercati internazionali stanno vivendo un'elevata volatilità a causa della guerra tra Russia e Ucraina. | I prezzi dell'energia stanno aumentando, gravando sui consumatori e sull'industria. | Le catene di approvvigionamento sono interrotte, ritardando la produzione e il commercio. | Le sanzioni contro la Russia stanno influenzando i flussi di esportazione e importazione. | ​​L'inflazione sta aumentando in molti paesi e riducendo il potere d'acquisto. | L'industria e le piccole e medie imprese stanno affrontando costi crescenti e incertezza. | Gli investimenti stanno diventando più cauti, riducendo le prospettive di crescita. | I mercati del lavoro stanno attraversando cambiamenti strutturali e rischi occupazionali. | I mercati finanziari si stanno adattando a nuovi profili di rischio e flussi di capitale. | Le strategie per la resilienza, la diversificazione e la ripresa sostenibile stanno acquisendo importanza. [...]

    ▶️ altro qui

     

    NATO in allerta – Attacco notturno con drone: la Polonia abbatte per la prima volta i droni russi dopo la violazione dello spazio aereo

    ▶️ NATO in allerta – Attacco notturno con drone: la Polonia abbatte per la prima volta i droni russi dopo la violazione dello spazio aereo

    | La NATO è in stato di allerta dopo un attacco notturno con droni. | Secondo quanto riferito, la Polonia ha abbattuto droni russi per la prima volta a seguito di una violazione dello spazio aereo. | L'attacco è avvenuto di notte e ha innescato tensioni elevate nella regione. | ​​| Gli spari segnano un passo senza precedenti nella risposta alle violazioni dello spazio aereo. | | La situazione rimane tesa mentre sono in corso indagini e consultazioni internazionali. | | ‍ | | Sono attualmente in corso indagini sulle incertezze relative all'origine e alla destinazione dei droni. | Gli incidenti hanno avuto risonanza nei paesi della NATO e in tutto il mondo. | xpert.digital riporta costantemente nuovi sviluppi e informazioni di base. | Gli esperti prevedono possibili conseguenze per l'architettura di sicurezza regionale e la politica di deterrenza. | Rimani informato con xpert.digital per analisi aggiornate e fatti confermati. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Russia | Trump ha bisogno dell'UE per una doppia strategia contro Putin: perché i dazi al 100% su Cina e India potrebbero cambiare tutto ora

    ▶️ Russia | Trump ha bisogno dell'UE per una doppia strategia contro Putin: perché i dazi al 100% su Cina e India potrebbero cambiare tutto ora

    1 | Trump fa affidamento sull'UE per elaborare una strategia coordinata e duplice contro Putin, Cina e India. 2 | | L'iniziativa combina obiettivi di politica di sicurezza con la pressione economica. 3 | | Una forte cooperazione con l'UE sarebbe fondamentale per scoraggiare in modo credibile la Russia. 4 | | Gli esperti discutono se sanzioni economiche severe siano più efficaci delle opzioni militari. 5 | | L'idea di imporre dazi del 100% a Cina e India cambierebbe radicalmente le relazioni commerciali globali. 6 | | Tali dazi potrebbero invertire le catene di approvvigionamento e riorganizzare i siti produttivi. 7 | | Germania e UE andrebbero incontro a significative conseguenze economiche e sociali. 8 | | La reazione negativa e i rischi politici dell'Asia devono essere considerati fin dall'inizio. 9 | | L'interazione tra diplomazia, economia e sicurezza determinerà il ruolo strategico dell'Europa. | Questa analisi mostra perché misure commerciali radicali potrebbero cambiare tutto ora. [...]

    ▶️ altro qui

     

    La Germania sta attraversando una delle crisi di bilancio più difficili: tra freno al debito, sicurezza e infrastrutture

    ▶️ La Germania sta vivendo una delle crisi di bilancio più difficili: tra freno al debito, sicurezza e infrastrutture

    La Germania sta affrontando una delle crisi di bilancio più gravi degli ultimi tempi. | Il dibattito sul freno al debito sta plasmando le decisioni e le priorità politiche. | La spesa per la sicurezza sta aumentando la pressione sulle scarse risorse di bilancio. | | Allo stesso tempo, gli investimenti urgenti nei trasporti, nell'energia e nelle infrastrutture digitali rimangono essenziali. | I vincoli di bilancio stanno complicando la pianificazione e le riforme a lungo termine. | ​​Politica, amministrazione e imprese devono trovare compromessi praticabili. | | L'equilibrio tra consolidamento, stabilità e crescita è difficile da trovare. | Gli esperti mettono in guardia dalle conseguenze sociali ed economiche di misure inadeguate. | Sono necessarie ora strategie finanziarie sostenibili e una definizione trasparente delle priorità. | xpert.digital analizza il contesto, i rischi e le possibili soluzioni. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Approvvigionamento della Bundeswehr 2025: domande e risposte sulla lista della spesa segreta

    ▶️ Approvvigionamento della Bundeswehr 2025: domande e risposte sulla lista della spesa segreta

    Appalti della Bundeswehr 2025: cosa c'è nella lista della spesa segreta? | Risposte alle domande più importanti su priorità, tempistiche e processi decisionali. | Uno sguardo alle carenze di trasparenza e a come vengono informati politici e cittadini. | Come vengono finanziati gli appalti e quali conseguenze sui costi ci si può aspettare? | | Potenziali rischi, ritardi e dipendenze sono chiaramente spiegati. | Il ruolo dei partner internazionali e della cooperazione in materia di difesa nel processo di appalto. | | Requisiti tecnologici: di quali sistemi la Bundeswehr ha urgente bisogno? | Impatto sulla prontezza operativa, sul personale e sulla strategia di difesa interna. | | | | Questioni legali e di sicurezza relative a segretezza e controllo. | Una prospettiva: cosa porterà realmente il 2025 e quali conseguenze esistono per il futuro. [...]

    ▶️ altro qui

     

    343 miliardi di euro di spesa per la difesa dell’UE – La svolta storica nella politica di difesa europea

    ▶️ 343 miliardi di euro di spesa per la difesa dell'UE: la svolta storica nella politica di difesa europea

    | L'UE prevede 343 miliardi di euro di spesa per la difesa, segnando una svolta storica nella politica di difesa. | | Questa somma segna una cooperazione europea senza precedenti in materia di sicurezza. | Gli investimenti sono destinati a promuovere la modernizzazione, la ricerca e gli appalti congiunti. | Gli esperti discutono le conseguenze per la stabilità, la deterrenza e l'equilibrio geopolitico. | | I critici mettono in guardia dai rischi di escalation e dalla necessità di una supervisione trasparente. | I sostenitori vedono questo come un'opportunità per la sovranità europea e una reattività più rapida. | I fondi potrebbero anche rafforzare l'industria della difesa e l'innovazione in Europa. | I dibattiti ruotano attorno a finanziamenti, quadri giuridici e strategie congiunte. | La decisione ha implicazioni per le relazioni con la NATO e la politica di sicurezza globale. | Leggi l'analisi di cause, conseguenze e prospettive su xpert.digital. [...]

    ▶️ altro qui

     

Pagina 2 di 10 « 1 2 3 4 5 ... 10 ... » Ultimo »
Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

L'hub di sicurezza e difesa della PMI Connect Working Group Defense su Xpert.Digital PMI Connect è una delle più grandi reti europee e piattaforme di comunicazione per le piccole e medie società (PMI) 
  • • PMI Connect Working Group Defense
  • • Consigli e informazioni
 Markus Becker - Presidente PMI Connect Defense Working Group
  • • Head of Business Development
  • • Presidente PMI Connect Defense Working Group

 

 

 

Urbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / MediaContatti - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Nuove soluzioni fotovoltaiche
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Energia rinnovabile
    • Robotica/Robotica
    • Nuovo: Economia
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Blog NSEO per la ricerca di intelligenza artificiale GEO (Generative Engine Optimization) e AIS
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Internet delle cose
    • Stati Uniti d'America
    • Cina
    • Hub per sicurezza e difesa
    • Mezzi sociali
    • Energia eolica/energia eolica
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
LinkedInGoogle MyBusinessInstagramFacebookBlueskyDiscussioniX

XPERT Social media Nestart 2025
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Piattaforma di intelligenza artificiale gestita
  • Piattaforma di gamification basata sull'intelligenza artificiale per contenuti interattivi
  • Soluzioni LTW
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Nuove soluzioni fotovoltaiche
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Energia rinnovabile
  • Robotica/Robotica
  • Nuovo: Economia
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog NSEO per la ricerca di intelligenza artificiale GEO (Generative Engine Optimization) e AIS
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Stati Uniti d'America
  • Cina
  • Hub per sicurezza e difesa
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Tabelle per desktop
  • Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© Novembre 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale