Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio


Innovatore aziendale - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Selezione vocale 📢

 

 

⭐️ Hub per sicurezza e difesa

L'hub di sicurezza e difesa della PMI Connect Working Group Defense su Xpert.Digital
L'hub di sicurezza e difesa della PMI Connect Working Group Defense su Xpert.Digital

 

PMI Connect è una delle più grandi reti europee e piattaforme di comunicazione per società di piccole e medie dimensioni (PMI). Fondata nel 2017, PMI Connect è coinvolta nell'interesse delle società di medie dimensioni a livello dell'UE e porta le PMI, i loro sostenitori e le parti interessate pertinenti come associazioni, gruppi di riflessione e università, che sono impegnati nella politica per favore delle PMI.

 

La rete persegue l'obiettivo di massimizzare l'effetto e la visibilità delle PMI nella politica europea. Serve come piattaforma per lo scambio di idee, posizioni, informazioni e conoscenze sulle sfide e le opportunità che le PMI incontrano in Europa. PMI Connect supporta lo sviluppo di partenariati costruttivi al fine di trovare posizioni comuni o almeno consentire uno scambio onesto di interessi.

 

La difesa del gruppo di lavoro della PMI Connect - rafforzando le PMI nella difesa europea

 

Le PMI innovative sono una parte essenziale del settore della difesa dell'UE. Tuttavia, incontrano numerosi ostacoli nella partecipazione alla difesa della raccolta, in particolare a Cross -Border. Inoltre, le dinamiche globali si sviluppano rapidamente, il che richiede la risposta europea alla raffinata concorrenza globale. Ciò ha sottolineato la necessità di miglioramenti alle strutture e ai processi esistenti, mentre appena implementati.

 

Lo scopo di questo gruppo di lavoro è combinare le PMI e i gruppi di interesse pertinenti al fine di formare un consorzio di imprenditori che rappresenta il settore della difesa e i fornitori militari. Utilizzando la nostra esperienza in prodotti, servizi e mercati, ci impegniamo a migliorare l'ambiente normativo all'interno dell'Unione europea. Le interazioni B2B sono della stessa importanza per noi. La fusione semplifica l'accesso al mercato e la razionalizzazione delle iniziative di finanziamento. Insieme ci sforziamo di fungere da risorsa primaria per le aziende di medie dimensioni nell'industria della difesa europea.

 

Pioniere digitale - Konrad Wolfenstein

Markus Becker

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.


 del capo del Business Development
SME Connect Defense Working Group
 
LinkedIn

 

 

 

  • La quantità batte la qualità: perché i droni ucraini da 500 dollari superano le armi high-tech statunitensi

    ▶️ La quantità batte la qualità: perché i droni ucraini da 500 dollari superano le armi high-tech statunitensi

    Droni economici da 500 dollari provenienti dall'Ucraina stanno cambiando il panorama bellico e sfidando i costosi sistemi high-tech statunitensi. | La loro ricetta per il successo: scalabilità, flessibilità e facile manutenzione al posto di costose tecnologie individuali. | | Piccoli, economici ed efficaci: questi droni raggiungono il successo grazie al networking e a tattiche semplici. | Missili e sistemi di difesa aerea ad alta tecnologia stanno perdendo la loro efficacia contro innumerevoli obiettivi a basso costo. | L'analisi mostra come soluzioni pragmatiche possano generare vantaggi asimmetrici. | L'efficienza economica fa la differenza: bassi costi unitari contro costose contromisure. | | I dati operativi e i report sul campo dimostrano la sorprendente robustezza dei sistemi. | Per i difensori e i produttori, questo solleva urgenti interrogativi su strategia e adattamento. | La lezione: l'innovazione deve essere scalabile e accessibile, non solo tecnicamente superiore. | Una lettura obbligata per i decisori e gli appassionati di tecnologia che vogliono capire come la quantità possa battere la qualità. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

    Germania e Fondo di sostegno energetico per l’Ucraina: dall’economia di guerra al modello di business geopolitico

    ▶️ Germania e Ucraina: da fornitore di aiuti in caso di crisi a partner economico strategico

    | | | Germania e Ucraina si stanno evolvendo da partner per la gestione della crisi a partner economici strategici. | Una stretta cooperazione rafforza la stabilità, la sicurezza degli investimenti e la collaborazione politica. | Progetti di sviluppo congiunti e programmi di ricostruzione creano mercati di sbocco e posti di lavoro. | Le aziende tedesche investono in partnership infrastrutturali, produttive e di servizi. | La cooperazione energetica e le catene di approvvigionamento diversificate aumentano la sicurezza dell'approvvigionamento dell'Europa. | L'espansione del commercio e della logistica promuove l'integrazione nei mercati europei. | Tecnologia, innovazione e progetti digitali accelerano la crescita economica. | L'interdipendenza economica contribuisce alla sicurezza a lungo termine e alle prospettive di pace. | Il potenziale di partnership offre economie di scala, trasferimento di know-how e sviluppo sostenibile. | Le alleanze strategiche tra Germania e Ucraina stanno plasmando il futuro economico dell'Europa. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

  • Il processo di approvvigionamento della Bundeswehr è considerato uno dei maggiori ostacoli: il dilemma degli approvvigionamenti della Bundeswehr

    ▶️ Il processo di approvvigionamento della Bundeswehr è considerato uno dei maggiori ostacoli: il dilemma degli approvvigionamenti della Bundeswehr

    Il processo di approvvigionamento della Bundeswehr è considerato uno dei maggiori ostacoli alla modernizzazione e alla prontezza operativa. | | La burocrazia complessa e le lunghe procedure di approvvigionamento ritardano l'approvvigionamento di attrezzature urgentemente necessarie. | I ritardi comportano aumenti dei costi e rischi per la sicurezza nazionale. | Le stime dei costi non trasparenti e i successivi contratti gravano sul bilancio nazionale. | I problemi di interfaccia tra ministeri, industria e forze armate rendono difficile prendere decisioni chiare. | I requisiti di sicurezza e le normative sulle esportazioni complicano ulteriormente gli appalti. | L'innovazione soffre quando le start-up e i fornitori agili vengono esclusi dal processo. | | Sono urgentemente necessari processi più efficienti, standardizzazione e una gestione più efficace dei progetti. | Maggiore trasparenza, responsabilità e controllo parlamentare potrebbero alleviare questo dilemma. | Solo attraverso le riforme la Bundeswehr può essere modernizzata in modo rapido ed economicamente vantaggioso. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Il collo di bottiglia invisibile: perché il futuro delle armi si decide nelle catene di approvvigionamento

    ▶️ Il collo di bottiglia invisibile: perché il futuro degli armamenti si decide nelle catene di approvvigionamento

    Il collo di bottiglia invisibile dell'industria della difesa si rivela nelle sue catene di approvvigionamento. | | Un'analisi mostra come componenti, fornitori e logistica modellano le capacità di difesa. | | Le interruzioni nelle reti complesse possono avere un impatto duraturo sulle capacità strategiche. | I colli di bottiglia nei trasporti e le dipendenze globali rappresentano rischi chiave per la sicurezza. | La produzione locale, la diversificazione e la resilienza sono strategie chiave per il futuro. | La tecnologia e la sicurezza informatica determinano la disponibilità di componenti critici. | I fattori politici ed economici influenzano le catene di approvvigionamento a livello internazionale. | Gli investimenti in trasparenza e tracciamento digitale rafforzano la pianificazione e la risposta. | La cooperazione tra governo, industria e partner aumenta la stabilità strategica. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Il programma di armamenti europeo: correzione tardiva della rotta o costosa politica simbolica?

    ▶️ Programma europeo per l’industria della difesa – Il programma di armamenti europeo: correzione tardiva della rotta o costosa politica simbolica?

    | Il Programma europeo per l'industria della difesa mira a rafforzare l'industria della difesa europea e a promuovere l'autonomia strategica. | | I critici si chiedono se si tratti di una correzione di rotta tardiva o semplicemente di una costosa politica simbolica. | Ingenti somme sono destinate a finanziare l'innovazione e le capacità produttive, ma la loro efficacia è controversa. | Il finanziamento potrebbe promuovere la cooperazione industriale, ma anche creare distorsioni della concorrenza. | Trasparenza, meccanismi di controllo e chiari indicatori di successo sono spesso assenti dalle discussioni. | I quadri politici e gli interessi nazionali sono cruciali per il successo. | Il programma offre opportunità di sviluppo tecnologico e sicurezza dell'approvvigionamento se implementato in modo efficiente. | | Rischi come burocrazia, costi aggiuntivi e appalti inefficienti minacciano il valore aggiunto per i contribuenti. | A lungo termine, il programma può rafforzare l'Europa, a condizione che vengano fornite prove dei risultati ottenuti. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Logistica della difesa | Soluzioni di archiviazione scalabili per l'industria della difesa

    ▶️ Logistica della difesa | Soluzioni di archiviazione scalabili per l'industria della difesa

    | Soluzioni di magazzinaggio scalabili per l'industria della difesa. | La nostra logistica ottimizza lo stoccaggio sicuro e la distribuzione rapida. | I concetti di magazzinaggio modulari consentono un'espansione flessibile in base alle esigenze. | I più elevati standard di sicurezza proteggono attrezzature e materiali sensibili. | | Una moderna gestione dell'inventario garantisce trasparenza e prontezza operativa. | La scalabilità riduce i costi e aumenta l'efficienza nel ciclo di approvvigionamento. | Collaboriamo a stretto contatto con agenzie militari e governative. | Le soluzioni personalizzate si basano su requisiti tattici. | | Tempi di risposta rapidi garantiscono la fornitura in situazioni critiche. | Scopri di più su Xpert.Digital per una logistica di difesa personalizzata. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • L'iniziativa BraveTech dell'UE e il suo potenziale ruolo nella logistica a duplice uso: un'analisi completa dello sviluppo delle infrastrutture

    ▶️ L'iniziativa BraveTech dell'UE e il suo potenziale ruolo nella logistica a duplice uso: un'analisi completa dello sviluppo delle infrastrutture

    L'iniziativa BraveTech dell'UE esamina le strategie per il rafforzamento delle infrastrutture europee nel contesto della logistica a duplice uso. | Analizza le implicazioni legali, tecniche e di sicurezza delle catene di approvvigionamento transfrontaliere. | | L'attenzione è rivolta allo sviluppo tecnologico, alla gestione del rischio e all'armonizzazione normativa. | L'obiettivo è una logistica più resiliente e interoperabile per applicazioni civili e legate alla difesa. | Lo studio valuta le esigenze di investimento, il potenziale di innovazione e le opportunità di scalabilità. | | Particolare attenzione è rivolta ai controlli sulle esportazioni, agli obblighi di trasparenza e ai rischi del duplice uso. | Le collaborazioni tra industria, ricerca e autorità di regolamentazione sono identificate come fondamentali. | Le raccomandazioni includono standard di sicurezza, sistemi di monitoraggio e processi decisionali basati sui dati. | L'analisi fornisce misure pratiche per responsabili politici, aziende e operatori logistici. | Nel complesso, lo studio mostra come l'Europa possa diventare più sovrana tecnologicamente e, allo stesso tempo, più sicura. [...]

    ▶️ altro qui

     

    La superpotenza DefenseTech Ucraina, la Silicon Valley dell'industria militare e della difesa

    ▶️ La superpotenza DefenseTech Ucraina, la Silicon Valley dell'industria militare e della difesa

    | L'Ucraina sta emergendo come una superpotenza tecnologica della difesa, unendo le innovazioni militari. | Il paese è considerato la Silicon Valley dell'industria militare e della difesa. | Startup e aziende affermate stanno guidando la ricerca e lo sviluppo di moderni sistemi d'arma. | La cooperazione internazionale e le esportazioni stanno rafforzando la presenza globale delle soluzioni ucraine. | ​​| Le tecnologie dei droni, della cybersecurity e dell'intelligenza artificiale stanno plasmando la leadership tecnologica. | La produzione scalabile combina alta tecnologia ed efficienza industriale. | Investitori e specialisti stanno trovando un ecosistema dinamico per la tecnologia della difesa. | Ricerca, prototipazione e iterazione rapida stanno accelerando i lanci sul mercato. | La superpotenza tecnologica della difesa sta definendo nuovi standard in termini di sicurezza e resilienza. | xpert.digital riporta tendenze, opportunità e sviluppi dal cuore di questa trasformazione. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • La Bundeswehr ordina 600 Skyranger: analisi completa del nuovo sistema di difesa aerea

    ▶️ La Bundeswehr ordina 600 Skyranger: analisi completa del nuovo sistema di difesa aerea

    | La Bundeswehr ordina 600 Skyranger, rafforzando la difesa aerea. | Un'analisi completa presenta dati tecnici, capacità e scenari operativi. | | Focus su gittata, tempo di risposta e capacità di integrazione nei sistemi esistenti. | Confronto con alternative e valutazione del rapporto costi-benefici. | | Vengono considerati gli aspetti di sicurezza, la protezione delle truppe e delle infrastrutture critiche. | Vengono esaminati l'interoperabilità con i sistemi NATO e i requisiti logistici. | Potenziale di innovazione attraverso la fusione di sensori e la moderna propulsione missilistica. | Strategie operative, requisiti di addestramento e concetti di manutenzione vengono discussi in modo pratico. | Vengono analizzate le implicazioni politiche e strategiche per la pianificazione della difesa. | Conclusione con raccomandazioni per l'approvvigionamento, l'integrazione e la modernizzazione a lungo termine. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Embargo cinese sul germanio e conseguenze per l'industria tedesca: esplosione dei prezzi del 165% - Questo metallo diventa un incubo

    ▶️ Embargo cinese sul germanio e conseguenze per l'industria tedesca: esplosione dei prezzi del 165% – Questo metallo sta diventando un incubo

    L'embargo cinese sul germanio innesca un'esplosione dei prezzi del 165%, allarmando l'industria tedesca. | | Le catene di approvvigionamento stanno collassando, causando colli di bottiglia in settori chiave come l'elettronica e la fibra ottica. | | La dipendenza dalle esportazioni cinesi rivela vulnerabilità strategiche nelle forniture di materie prime. | I produttori stanno assistendo a un aumento dei costi di produzione e a potenziali delocalizzazioni della capacità produttiva. | Consumatori e aziende stanno risentendo dell'aumento dei prezzi e del calo dei margini dovuti alla carenza. | Il germanio, metallo chiave per semiconduttori e ottica, rende la situazione particolarmente critica. | | Il riciclo, la sostituzione dei materiali e l'innovazione stanno diventando leve chiave per combattere la crisi dell'approvvigionamento. | Misure politiche e cooperazione internazionale sono necessarie per ridurre le dipendenze. | Le aziende dovrebbero rivedere immediatamente le catene di approvvigionamento, cercare fornitori alternativi e sviluppare strategie. | Ulteriori informazioni di base, analisi e raccomandazioni d'azione sono disponibili su Xpert.Digital. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Kaliningrad è militarmente preziosa per la Russia, politicamente sensibile, economicamente fragile e socialmente vulnerabile

    ▶️ Kaliningrad è militarmente preziosa per la Russia, politicamente sensibile, economicamente fragile e socialmente vulnerabile

    Kaliningrad è militarmente strategicamente importante per la Russia e funge da avamposto chiave. | | Politicamente, l'enclave è sensibile, poiché esacerba le tensioni internazionali e le sfide diplomatiche. | Militarmente preziosa perché vi sono concentrate truppe, basi e sistemi d'arma. | Economicamente, la regione è fragile e dipendente da decisioni politiche e rotte commerciali. | | L'isolamento geografico rende le infrastrutture e le linee di rifornimento particolarmente vulnerabili. | Socialmente, la popolazione è vulnerabile alle pressioni demografiche ed economiche. | Il potenziale di conflitto rimane elevato, poiché interessi strategici ed esigenze locali spesso si scontrano. | Le relazioni internazionali e le sanzioni hanno un impatto duraturo sulle prospettive economiche. | | A livello nazionale, Kaliningrad può rappresentare un rischio per Mosca in termini di politica interna ed estera. | Una stabilizzazione sostenibile richiede un'attenta valutazione delle misure militari, politiche ed economiche. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Ecosistema di difesa e duplice uso della Baviera: Helsing, ARX Robotics & Co. – Queste startup rappresentano la tecnologia militare europea

    ▶️ Ecosistema di difesa e duplice uso della Baviera: Helsing, ARX Robotics & Co. – Queste startup sono la tecnologia militare europea

    L'ecosistema bavarese dedicato alla difesa e al duplice uso collega le startup high-tech con l'industria tradizionale. | Helsing, ARX Robotics & Co. sviluppa soluzioni di robotica e automazione per applicazioni civili e militari. | | Le tecnologie spaziano dai componenti per droni e satelliti alla ricognizione basata su sensori. | | Sicurezza, robustezza e conformità sono al centro dell'attenzione per servire responsabilmente gli scenari a duplice uso. | Le startup guidano l'innovazione e accelerano il trasferimento della ricerca in prodotti pronti per il mercato. | Investitori e PMI riconoscono il potenziale di crescita dello stato bavarese. | Le collaborazioni europee rafforzano la competitività e la sovranità tecnologica. | Sfide come la regolamentazione, l'etica e i controlli sulle esportazioni plasmano i percorsi di sviluppo. | Ricerca, talenti e programmi di finanziamento costituiscono la spina dorsale dell'ecosistema emergente. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Piani di sorveglianza dell'UE e veto della Germania: come il governo tedesco ribalta il controverso controllo delle chat dell'UE

    ▶️ Piani di sorveglianza dell'UE e veto della Germania: come il governo tedesco ribalta il controverso controllo delle chat dell'UE

    | Il governo tedesco si oppone al controverso controllo delle chat dell'UE e usa il suo veto per fermare la sorveglianza. | | I critici mettono in guardia contro lo spionaggio di massa dei messaggi privati ​​e i problemi legali nell'UE. | | | | Le misure previste avrebbero imposto ai provider di scansionare automaticamente i messaggi. | | Il veto della Germania riflette la pressione politica e la preoccupazione per i diritti fondamentali negli Stati membri. | Gli esperti analizzano come i filtri tecnici aumentino i tassi di errore e i rischi per la protezione dei dati. | La tempistica per i negoziati e i possibili compromessi rimane incerta. | Gli utenti interessati e le organizzazioni per i diritti civili chiedono alternative trasparenti. | Ostacoli legali, tecnici e politici rendono difficile una rapida implementazione. [...]

    ▶️ altro qui

     

    La grande strategia futura dell'UE

    ▶️ La principale strategia futura dell'UE "Strategic Foresight Report 2025" - Gli esperti criticano la mancanza di nuove idee

    Il Rapporto di previsione strategica 2025 dell'UE delinea i principali rischi futuri e le aree di intervento. | | Tuttavia, gli esperti criticano la mancanza di idee veramente nuove e soluzioni innovative. | Il dibattito esamina se le raccomandazioni dimostrino sufficiente coraggio per un cambiamento strutturale. | Clima, tecnologia e tensioni geopolitiche sono al centro delle analisi. | I critici avvertono che troppe misure rimangono incrementali e mancano di impatto a lungo termine. | ​​I sostenitori sottolineano la collaborazione interdisciplinare e la base di dati come punti di forza. | Il rapporto offre indicazioni, ma alcuni affermano che mancano priorità chiare e valutazioni dei rischi. | | Gli esperti chiedono tabelle di marcia più concrete, in particolare nei settori dell'innovazione e della sovranità digitale. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Il corridoio Reno-Meno-Danubio e l'infrastruttura logistica a duplice uso come linea di vita strategica per l'Europa e la NATO

    ▶️ Il corridoio Reno-Meno-Danubio e l'infrastruttura logistica a duplice uso come linea di vita strategica per l'Europa e la NATO

    Il corridoio Reno-Meno-Danubio collega i centri economici e crea un'importante arteria logistica attraverso l'Europa. | | Infrastrutture logistiche a duplice uso consentono un trasporto merci civile-militare senza interruzioni in tempo di crisi e di pace. | Ferrovie e vie navigabili moderne riducono i tempi di consegna e rafforzano la capacità di approvvigionamento della NATO. | | Gli investimenti in porti, terminal e connettività garantiscono mobilità strategica e resilienza. | Gli hub intermodali promuovono efficienza, trasparenza e rapido dispiegamento delle truppe. | I concetti di logistica sostenibile riducono le emissioni di CO2 e aumentano la sicurezza a lungo termine. | ​​| Una pianificazione coordinata delle infrastrutture rafforza le capacità di difesa ed economiche europee. | Le analisi strategiche identificano colli di bottiglia e priorità per la pianificazione nazionale e della NATO. | La cooperazione tra governo, imprese e forze armate massimizza i benefici e la capacità di risposta alle crisi. | Il corridoio è un fattore chiave per la stabilità geopolitica e la sicurezza dell'approvvigionamento dell'Europa. [...]

    ▶️ altro qui

     

    L'AIEA lancia l'allarme: paura del nucleare in Europa: quanto è critica la situazione nella centrale nucleare di Zaporizhia?

    ▶️ L'AIEA lancia l'allarme: paura del nucleare in Europa: quanto è critica la situazione nella centrale nucleare di Zaporizhia in Ucraina?

    L'AIEA lancia l'allarme sui gravi rischi per la sicurezza nella centrale nucleare di Zaporizhia. | | I timori legati al nucleare si stanno diffondendo in Europa, poiché la situazione è considerata critica. | I rapporti descrivono malfunzionamenti e pericoli nella più grande centrale nucleare d'Europa. | La comunità internazionale osserva gli sviluppi con grande preoccupazione. | ​​Gli esperti mettono in guardia dalle potenziali conseguenze per l'ambiente e la popolazione in caso di incidente. | L'AIEA chiede accesso, trasparenza e misure di sicurezza immediate sul sito. 🆘 Piani di evacuazione, preparazione alle emergenze e monitoraggio sono citati come urgenti e necessari. | Questo articolo analizza la situazione attuale, i rischi e le possibili linee d'azione. | ​​Spieghiamo il contesto, la cronologia e le reazioni internazionali in modo comprensibile. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • La Germania come polo logistico militare: l’urgente necessità di recuperare terreno nelle infrastrutture

    ▶️ La Germania come polo logistico militare: l'urgente necessità di recuperare terreno nelle infrastrutture

    | La Germania è al centro dell'attenzione in quanto polo logistico militare strategico. | L'infrastruttura di trasporto e trasporto esistente è obsoleta e sovraccarica in molti luoghi. | | Strade, ferrovie e porti necessitano urgentemente di ammodernamenti e ampliamenti mirati. | | La capacità operativa militare dipende da collegamenti rapidi e affidabili. | | Gli investimenti in capacità di movimentazione, stoccaggio e multimodalità sono inevitabili. | | Gli attuali colli di bottiglia mettono a repentaglio la prontezza operativa e la pianificazione operativa cooperativa. | Senza una chiara definizione delle priorità, le conseguenze economiche e di politica di sicurezza sono incombenti. | Soluzioni logistiche innovative e reti digitali possono aumentare l'efficienza. | La cooperazione tra governo, imprese e partner della NATO è fondamentale. | Agisci ora: misure infrastrutturali mirate garantiscono il ruolo della Germania come polo logistico affidabile. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Cieca e indifesa? La pericolosa dipendenza dell'Europa dagli Stati Uniti svelata – Senza gli Stati Uniti: 6 lacune fatali

    ▶️ Ciechi e indifesi? La pericolosa dipendenza dell'Europa dagli Stati Uniti svelata – Senza gli Stati Uniti: 6 lacune fatali

    | La dipendenza dell'Europa dagli Stati Uniti è spietatamente messa a nudo in questa analisi. | Sei lacune fatali rivelano rischi per la sicurezza, le infrastrutture e la politica. | | Senza il supporto degli Stati Uniti, la vulnerabilità militare e la mancanza di deterrenza sono una minaccia. | Le catene di approvvigionamento e la tecnologia sono fragili e fortemente influenzate dalle aziende statunitensi. | La dipendenza da energia e materie prime crea un ricatto strategico. | La capacità politica di agire dell'UE è limitata dalla dipendenza esterna. | | È necessaria un'azione urgente per una strategia di sicurezza europea più coordinata. | Sono necessari investimenti in tecnologia, difesa e diversificazione. | ​​L'Europa ha bisogno di più partnership e di un atteggiamento meno unilaterale nei confronti degli Stati Uniti. | Questa analisi fornisce misure concrete per rendere l'Europa più resiliente e autonoma. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Il Bundeswehr Cyber ​​​​Innovation Hub (CIHBw) funge da

    ▶️ Il Bundeswehr Cyber ​​Innovation Hub (CIHBw) funge da "do-tank" – Il segreto del successo degli innovatori della Bundeswehr

    | Il Cyber ​​Innovation Hub della Bundeswehr è un "do-tank" orientato alla pratica che sviluppa soluzioni rapide. | | Combina il know-how militare con la tecnologia moderna per aumentare la capacità operativa e la resilienza. | L'attenzione è rivolta alla sperimentazione, alla prototipazione e allo sviluppo iterativo, anziché a lunghe fasi teoriche. | Grazie alla rapida implementazione, le idee vengono rapidamente trasformate in strumenti e concetti operativi. | Team interdisciplinari di soldati, scienziati e startup promuovono la risoluzione creativa dei problemi. | Il Cyber ​​Innovation Hub della Bundeswehr (CIHBw) testa in modo critico, valuta in modo realistico e impara costantemente da ogni tentativo. | Una cultura dell'innovazione che premia l'apprendimento, il coraggio e l'accettazione degli errori guida il progresso. | La collaborazione con l'industria e la ricerca crea soluzioni scalabili per sfide informatiche complesse. | Sicurezza, protezione dei dati e adattabilità sono principi fondamentali in tutti gli sviluppi. | Il Cyber ​​Innovation Hub della Bundeswehr (CIHBw) sta plasmando la trasformazione digitale della Bundeswehr e rendendo le innovazioni tecnologiche operativamente utilizzabili. [...]

    ▶️ altro qui

     

    L'equilibrio militare tra approvvigionamento di armi, infrastrutture e sicurezza dell'approvvigionamento è completamente sbagliato

    ▶️ L'equilibrio militare tra approvvigionamento di armi, infrastrutture e sicurezza dell'approvvigionamento è completamente sbagliato

    L'equilibrio militare tra approvvigionamento di armi, infrastrutture e sicurezza degli approvvigionamenti è significativamente compromesso. | | Priorità non uniformi portano a pericolose lacune nella capacità operativa e nella strategia. | | La mancanza di infrastrutture ostacola la modernizzazione e la risposta rapida. | I colli di bottiglia negli approvvigionamenti mettono a repentaglio il rifornimento e la prontezza operativa sostenibile. | La mancanza di finanziamenti a lungo termine indebolisce i piani di approvvigionamento e manutenzione. | ​​Il coordinamento tra ministeri e forze armate è spesso inadeguato. | Catene logistiche trascurate aumentano i rischi e i costi in tempi di crisi. | Una chiara definizione delle priorità e una pianificazione chiare sono essenziali per la stabilità. | Le riforme negli approvvigionamenti, nella manutenzione e nell'approvvigionamento devono procedere di pari passo. | Solo attraverso un riallineamento strategico l'equilibrio può essere ripristinato in modo sostenibile. [...]

    ▶️ altro qui

     

Pagina 1 di 10 1 2 3 4 5 ... 10 ... » Ultima »
Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

L'hub di sicurezza e difesa della PMI Connect Working Group Defense su Xpert.Digital PMI Connect è una delle più grandi reti europee e piattaforme di comunicazione per le piccole e medie società (PMI) 
  • • PMI Connect Working Group Defense
  • • Consigli e informazioni
 Markus Becker - Presidente PMI Connect Defense Working Group
  • • Head of Business Development
  • • Presidente PMI Connect Defense Working Group

 

 

 

Urbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / MediaContatti - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Nuove soluzioni fotovoltaiche
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Energia rinnovabile
    • Robotica/Robotica
    • Nuovo: Economia
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Blog NSEO per la ricerca di intelligenza artificiale GEO (Generative Engine Optimization) e AIS
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Internet delle cose
    • Stati Uniti d'America
    • Cina
    • Hub per sicurezza e difesa
    • Mezzi sociali
    • Energia eolica/energia eolica
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
LinkedInGoogle MyBusinessInstagramFacebookBlueskyDiscussioniX

XPERT Social media Nestart 2025
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Piattaforma di intelligenza artificiale gestita
  • Piattaforma di gamification basata sull'intelligenza artificiale per contenuti interattivi
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Nuove soluzioni fotovoltaiche
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Energia rinnovabile
  • Robotica/Robotica
  • Nuovo: Economia
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog NSEO per la ricerca di intelligenza artificiale GEO (Generative Engine Optimization) e AIS
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Stati Uniti d'America
  • Cina
  • Hub per sicurezza e difesa
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Tabelle per desktop
  • Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© Novembre 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale