Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub industriale e blog per B2B Industry – Ingegneria meccanica – Logistica/Instalogistica – fotovoltaico (PV/Solar)
per fabbrica intelligente | Città | Xr | Metaverse | Ki (ai) | Digitalizzazione | Solar | Industry Influencer (II) | Startup | Supporto/consulenza

Business Innovator – Xpert.Digital – Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

NATO e militari: serie di esercitazioni “Quadriga 2025″ ed esercitazione di difesa “Thunder Strike”

Pre-release di Xpert


Konrad Wolfenstein – Ambasciatore del marchio – Influencer del settoreContatto online (Konrad Wolfenstein)

Selezione vocale 📢

Pubblicato il: 5 agosto 2025 / Aggiornato il: 5 agosto 2025 – Autore: Konrad Wolfenstein

NATO e militari: serie di esercitazioni “Quadriga 2025

NATO e militari: serie di esercitazioni “Quadriga 2025″ ed esercitazione di difesa “Thunder Strike” – Immagine creativa: Xpert.Digital

Carri armati in Lituania, Eurofighter in Polonia: la massiccia reazione della Germania alla prossima manovra di Putin

Il tallone d'Achille della NATO: il divario di Suwalki – Il destino dell'Europa potrebbe essere deciso su questa striscia di 65 chilometri

A fine estate del 2025, la regione del Mar Baltico diventerà teatro di una delle più grandi dimostrazioni di potenza militare dalla fine della Guerra Fredda. Con la serie di esercitazioni "Quadriga 2025", la Bundeswehr, insieme a 13 partner della NATO e circa 8.000 soldati tedeschi, sta mettendo alla prova uno scenario reale: la difesa del fianco orientale della NATO in condizioni di guerra realistiche. L'operazione è una risposta diretta e inequivocabile alla concomitante esercitazione militare russo-bielorussa "Zapad-2025", che sta suscitando notevole preoccupazione in Occidente – anche perché le precedenti esercitazioni Zapad servivano come preparazione a vere e proprie invasioni come quella in Ucraina.

Al centro di Quadriga 2025 non c'è solo il dispiegamento di brigate corazzate in Lituania e la sicurezza dello spazio aereo e marittimo, ma anche un cambiamento radicale nel ruolo della Germania. Da ex Stato di prima linea, la Repubblica Federale si è evoluta nel fulcro logistico centrale dell'Alleanza, che deve coordinare il dispiegamento di centinaia di migliaia di soldati alleati in caso di emergenza.

Nel frattempo, partner come Polonia e Lituania stanno rispondendo con proprie esercitazioni su larga scala e misure drastiche come l'imposizione del coprifuoco. Le esercitazioni sono quindi più di una semplice manovra: sono un test per nuove strutture di comando, una cartina di tornasole della solidarietà dell'alleanza e un chiaro segnale di deterrenza e unità in una situazione di sicurezza sempre più tesa.

Adatto a:

  • Quali misure stanno adottando l’Europa e la NATO in risposta all’esercitazione militare “Sapad-2025” condotta da Bielorussia e Russia?Quali misure stanno adottando l’Europa e la NATO per rispondere all’esercitazione militare “Sapad-2025”?

La serie di esercitazioni NATO Quadriga 2025

L'esercitazione, sotto la responsabilità generale del Comando Navale di Rostock, persegue l'obiettivo dichiarato di aumentare la prontezza operativa della Bundeswehr e di fornire un contributo visibile alla deterrenza nazionale. Il neoistituito Comando Operativo della Bundeswehr, che ha raggiunto la piena prontezza operativa il 1° aprile 2025, assume per la prima volta la guida operativa di una serie di esercitazioni così complesse.

Sottoesercizi e punti focali:

Grand Eagle – Trasferimento della Panzer Brigade 37

L'esercitazione Grand Eagle è una componente centrale di Quadriga 2025. L'Esercito sta schierando forze della 37a Brigata Panzer "Stato Libero di Sassonia" in Lituania. Questo dispiegamento su larga scala dimostra la capacità della Germania di fornire rinforzi in modo rapido ed efficace al fianco orientale della NATO. A partire dal 2025, la 37a Brigata Panzer-Grenadier assumerà il ruolo di brigata con la massima prontezza operativa nell'Esercito come Forze Terrestri Avanzate.

Coste settentrionali – Ruolo marittimo chiave

L'esercitazione navale "Coste Settentrionali" si svolgerà dal 1° al 12 settembre 2025 e assumerà un ruolo chiave in mare. Sotto la guida tedesca, le marine militari multinazionali si eserciteranno nel Mar Baltico per sviluppare ulteriormente le proprie capacità di difesa nazionale e di alleanza. L'attenzione si concentra sulla pianificazione tattica e sulla condotta delle operazioni marittime nelle aree costiere. Oltre alla Germania, partecipano gli stati baltici di Svezia, Finlandia, Danimarca, Polonia, Estonia, Lettonia e Lituania, nonché Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti, Belgio, Paesi Bassi e Canada.

Brave Blue e Safety Fuel – Capolavoro logistico

Le esercitazioni Brave Blue e Safety Fuel, che si svolgeranno dal 29 agosto al 12 settembre, si concentreranno sulla sfida logistica del trasporto di truppe e attrezzature in Lituania attraverso diverse modalità di trasporto, tra cui strada, ferrovia e mare. Particolare attenzione sarà rivolta alla fornitura di carburante e acqua potabile in Lituania, nonché alla protezione delle infrastrutture di difesa essenziali.

Role2Sea – Assistenza medica in mare

Dal 18 al 29 agosto 2025, la Marina Militare eserciterà l'assistenza medica in mare presso il Sea Rescue Center con Role2Sea. Il centro di soccorso a bordo della nave di supporto della task force "Frankfurt am Main" simulerà la cura di 30 feriti dopo un incidente. L'esercitazione copre l'intera catena del soccorso, dalle prime cure mediche a bordo e dagli interventi chirurgici al trasporto di feriti gravi verso strutture specializzate a terra.

Pugnale d'argento – Forze speciali in Finlandia

Dal 25 agosto al 12 settembre, le forze speciali di diverse nazioni NATO si addestreranno insieme alle Forze Armate tedesche in Finlandia nell'ambito dell'esercitazione "Silver Dagger". Questa esercitazione dimostra le capacità ampliate della NATO in seguito all'adesione della Finlandia e sfrutta la nuova profondità strategica sul fianco nord-orientale dell'Alleanza.

Guardiano Nazionale – Proteggere la Patria

L'esercitazione "National Guardian", estesa a tutta la Germania e in programma dal 29 agosto al 12 settembre, simula servizi di supporto reali per le forze militari durante le missioni. Le Forze di Sicurezza Nazionale dell'Esercito e le Forze di Riserva della Marina Militare si stanno esercitando nella protezione delle infrastrutture di difesa critiche. Per la prima volta, tutti i servizi di supporto presso uno dei Centri di Supporto Convoglio saranno forniti da un'azienda civile.

Air Mag Day

Dal 1° al 4 settembre, l'Aeronautica Militare supporterà le operazioni marittime nell'ambito dell'Air Mag Day. Questa integrazione tra forze aeree e navali sottolinea l'approccio multidimensionale dell'esercitazione.

L'esercitazione russo-bielorussa Sapad-2025

L'esercitazione militare congiunta "Zapad-2025" tra Russia e Bielorussia, prevista per settembre 2025, sta suscitando notevole preoccupazione all'interno della NATO. Il nome "Zapad" si traduce come "Occidente" e già lascia intuire la portata dell'esercitazione. Gli esperti militari occidentali lanciano urgenti segnali di allarme sulle potenziali conseguenze di questa esercitazione.

La Bielorussia ha annunciato che ridurrà le dimensioni dell'esercitazione e la trasferirà nell'entroterra. Il numero di soldati schierati sarà dimezzato, con stime attuali che indicano un totale di circa 13.000 unità – significativamente inferiore ai 200.000 soldati che hanno partecipato all'ultima esercitazione Zapad nel 2021. Il Ministro della Difesa bielorusso Viktor Khrenin ha presentato questi cambiamenti come un gesto di buona volontà e ha sottolineato la posizione pacifica della Bielorussia.

Tuttavia, le preoccupazioni dell'Occidente non sono infondate. La precedente esercitazione Zapad del 2021 è servita, a posteriori, come preparazione all'invasione russa dell'Ucraina nel febbraio 2022. In passato, esercitazioni russe su larga scala sono ripetutamente servite da copertura per attacchi reali – ad esempio contro la Georgia nel 2008, la Crimea nel 2014 o l'Ucraina nel 2022.

 

Hub per sicurezza e difesa – consigli e informazioni

Hub per sicurezza e difesa

Hub per sicurezza e difesa – Immagine: Xpert.Digital

L'hub per la sicurezza e la difesa offre consigli ben fondati e informazioni attuali al fine di supportare efficacemente le aziende e le organizzazioni nel rafforzare il loro ruolo nella politica europea di sicurezza e difesa. In stretta connessione con il gruppo di lavoro PMI Connect, promuove in particolare le piccole e medie società di dimensioni medio che vogliono espandere ulteriormente la propria forza e competitività innovative nel campo della difesa. Come punto di contatto centrale, l'hub crea un ponte decisivo tra PMI e strategia di difesa europea.

Adatto a:

  • La difesa del gruppo di lavoro della PMI Connect – rafforzando le PMI nella difesa europea

 

Le sfide logistiche e la presenza militare della Germania nell'Europa orientale

Importanza strategica delle esercitazioni

Il divario di Suwalki come punto nevralgico

Il varco di Suwalki, largo solo circa 65 chilometri, tra Polonia e Lituania è considerato il tallone d'Achille della NATO. Questo stretto corridoio terrestre separa l'exclave russa di Kaliningrad dalla Bielorussia e rappresenta l'unico collegamento terrestre tra gli Stati baltici e gli altri partner della NATO. In caso di emergenza, la Russia potrebbe isolare completamente gli Stati baltici dai loro partner NATO entro 30-60 ore.

L'importanza strategica di questo corridoio è evidente negli scenari dell'esercitazione Quadriga 2025. La messa in sicurezza del valico di Suwalki e l'attraversamento di fiumi strategicamente importanti come la Vistola sono elementi chiave dell'esercitazione. La NATO sta sperimentando intensamente come far transitare i rinforzi attraverso questo corridoio critico in caso di emergenza.

Germania come hub logistico

La Germania si è evoluta da stato di prima linea durante la Guerra Fredda a polo logistico centrale della NATO. Il Piano Operativo Germania prevede che, in caso di emergenza, fino a 800.000 soldati alleati e 200.000 veicoli debbano essere schierati attraverso la Germania. Questa enorme sfida logistica richiede l'istituzione di Centri di Supporto ai Convogli lungo le principali vie di trasporto.

L'azienda di difesa Rheinmetall si è aggiudicata un contratto quadro del valore di 260 milioni di euro per la gestione di queste aree di sosta e di raccolta. I servizi includono alloggio, ristorazione, rifornimento, supporto tecnico e persino sicurezza – anche in situazioni di difesa e alleanza.

Adatto a:

  • OPLAN AU: la nuova realtà della difesa della Germania – dallo stato di fronte all'hub logisticoOPLAN AU: la nuova realtà della difesa della Germania – dallo stato di fronte all'hub logistico

Eurofighter tedeschi in Polonia

In risposta diretta al Sapad-2025, la Germania sta schierando per la prima volta cinque caccia Eurofighter in Polonia. I caccia del Tactical Air Wing 31 opereranno dalla base aerea di Minsk Mazowiecki, a est di Varsavia. Circa 150 soldati della Bundeswehr stanno supportando questo dispiegamento, che durerà quasi un mese, e che rappresenta un chiaro segnale di solidarietà all'interno della NATO.

Reazioni polacche e lituane

In risposta diretta a Zapad-2025, la Polonia sta pianificando le proprie esercitazioni su larga scala che coinvolgeranno 34.000 militari. L'esercitazione "Tarasis 25" si svolgerà contemporaneamente all'esercitazione russo-bielorussa e coinvolgerà soldati della NATO appartenenti alla Forza di Spedizione Congiunta.

La Lituania sta conducendo l'esercitazione di difesa nazionale "Thunder Strike". Questa include una serie di esercitazioni più piccole come Thunder Bastion, Vigilant Falcon, Thunder Storm e Cyber Shield. Durante le tre settimane di esercitazione, saranno schierati 10.000 soldati tra riservisti e in servizio attivo, con circa 2.500 soldati in addestramento attivo. L'esercitazione prevede anche l'imposizione di coprifuoco temporanei in alcune aree della capitale, Vilnius, e della città di Kaunas.

Riforme strutturali e nuovi comandi

Il Comando Operativo

Con l'istituzione del Comando Operativo della Bundeswehr il 1° ottobre 2024, le operazioni nazionali e congiunte sono state radicalmente riorganizzate. Sotto la guida del Tenente Generale Alexander Sollfrank, il comando, con le sue 1.400 posizioni, consolida la pianificazione operativa, il comando e la valutazione di tutte le operazioni della Bundeswehr.

Il comando assumerà per la prima volta il comando operativo di un'esercitazione su larga scala in occasione di Quadriga 2025 e coordinerà anche l'attuazione del Piano Operativo Germania. Questa nuova struttura consente un comando unificato da un'unica fonte e migliora la reattività in tutti gli scenari – dalle minacce ibride alla difesa dell'alleanza.

La nuova Divisione per la Sicurezza Nazionale

Il 1° aprile 2025, l'Esercito istituirà una quarta unità principale, la Divisione per la Sicurezza Nazionale. La divisione consoliderà tutti i reggimenti e le compagnie di sicurezza nazionale esistenti sotto un comando centrale. Con una forza iniziale di 6.000 soldati, per lo più riservisti, sarà responsabile della protezione delle infrastrutture critiche in Germania.

La Divisione per la Sicurezza Nazionale svolge un ruolo centrale nella protezione del "Germany Hub". Mentre l'Esercito da Campo opera sul fianco orientale della NATO in caso di emergenza difensiva, le Forze per la Sicurezza Nazionale proteggono le vie di trasporto, i centri di supporto ai convogli e altre strutture difensive critiche all'interno del Paese.

Baltic Sentry – Protezione delle infrastrutture sottomarine

In risposta ai ripetuti attacchi alle infrastrutture sottomarine critiche, la NATO ha lanciato l'Operazione Baltic Sentry nel gennaio 2025. La Germania sta contribuendo con capacità navali, tra cui corvette, fregate, cacciamine e velivoli da pattugliamento marittimo. Il drone Heron TP della Bundeswehr è stato impiegato per la prima volta per monitorare le acque costiere del Mar Baltico.

Adatto a:

  • Successo con le alleanze di vendita delle PMI nella logistica della difesa dell'UE: partenariati di vendita per progetti su larga scala con tecnologia alta UESuccesso con le alleanze di vendita delle PMI nella logistica della difesa dell'UE: partenariati di vendita per progetti su larga scala con tecnologia alta UE

Innovazioni tecnologiche e tattiche

La difesa con droni è saldamente integrata in tutte le fasi di Quadriga 2025. La Bundeswehr sta testando le nuove attrezzature acquisite e sviluppando ulteriormente tattiche per combattere i sistemi senza pilota. L'esperienza della guerra in Ucraina dimostra la crescente importanza di questa minaccia.

Durante l'esercitazione Role2Sea, i nuovi kit di attrezzature mediche della "Flexible Stretcher Installation Unit" saranno impiegati per la prima volta in condizioni realistiche sull'elicottero NH-90. Il sistema consente il trasporto simultaneo di sei pazienti con circolazione stabile, migliorando significativamente l'assistenza ai feriti.

Dimensione nazionale

Quadriga 2025 dimostra che la difesa moderna è un compito che riguarda l'intera nazione e la società nel suo complesso. Il trasporto di personale e materiali in tutta la Germania può avere successo solo con il supporto delle autorità civili, della polizia e delle aziende private. Il primo coinvolgimento di fornitori di servizi civili nella gestione dei Centri di Supporto Convoglio segna un cambio di paradigma nella pianificazione della difesa tedesca.

La serie di esercitazioni evidenzia il ruolo mutevole della Germania, da stato di prima linea durante la Guerra Fredda a polo logistico della NATO. Grazie alla capacità di ospitare centinaia di migliaia di soldati alleati e di schierarli sul fianco orientale in caso di emergenza, la Germania sta assumendo un ruolo chiave nella difesa collettiva dell'Alleanza.

Lo svolgimento simultaneo di Quadriga 2025 con le esercitazioni nazionali di Polonia e Lituania in risposta a Zapad 2025 invia un chiaro segnale di unità e determinazione. I partner della NATO dimostrano la loro capacità di coordinare la difesa e sottolineano che qualsiasi attacco contro uno Stato membro innescherebbe una risposta congiunta da parte dell'intera Alleanza.

 

Il tuo esperto logistico a doppio uso

Esperto logistico a doppio uso

Esperto logistico a doppio uso – Immagine: Xpert.Digital

L'economia globale sta attualmente vivendo un cambiamento fondamentale, un'epoca rotta che scuote i cardini della logistica globale. L'era dell'iper-globalizzazione, che era caratterizzata dall'inconsabile lotta per la massima efficienza e dal principio "just-in-time", lascia il posto a una nuova realtà. Ciò è caratterizzato da profonde pause strutturali, spostamenti geopolitici e frammentazione politica economica progressiva. La pianificazione dei mercati internazionali e delle catene di approvvigionamento, che una volta è stata assunta come ovviamente, si dissolve ed è sostituita da una fase di crescente incertezza.

Adatto a:

  • Resilienza strategica in un mondo frammentato attraverso infrastrutture intelligenti e automazione – il profilo dei requisiti dell'esperto di logistica a duplice uso
 

 

Consigli – Pianificazione – Implementazione
Pioneer digitale – Konrad Wolfenstein

Markus Becker

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.

Head of Business Development

Presidente PMI Connect Defense Working Group

LinkedIn

 

 

 

Consigli – Pianificazione – Implementazione
Pioneer digitale – Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.

contattarmi sotto Wolfenstein ∂ xpert.digital

Chiamami sotto +49 89 674 804 (Monaco)

LinkedIn
 

 

altri argomenti

  • Quali misure stanno adottando l’Europa e la NATO per rispondere all’esercitazione militare “Sapad-2025”?
    Quali misure stanno adottando l'Europa e la NATO per rispondere all'esercitazione militare "Zapad-2025" condotta da Bielorussia e Russia?
  • La logistica militare italiana e la svolta militare di Giorgia meloni: l'Italia è davvero pronta per la NATO
    La logistica militare italiana e la svolta militare di Giorgia meloni: l'Italia è davvero pronta per la NATO
  • NATO Logistics Hub Amburgo: Bundeswehr Logistics e NATO con grandi sfide
    NATO Logistics Hub Amburgo: Bundeswehr Logistics e NATO con grandi sfide ...
  • Dual-us-logistk: il porto in rostock è il nodo centrale per la logistica militare della NATO e Bundeswehr
    Logistica Dual-USA: la porta in Rostock è un hub logistico centrale per la logistica militare della NATO e Bundeswehr ...
  • Summit della NATO nell'HAAG il 24 e 25 giugno 2025: tensioni sulla spesa per la difesa e le paure di Trump
    Summit della NATO nell'HAAG il 24 e 25 giugno 2025: tensioni sulla spesa per la difesa e le paure di Trump ...
  • Germania come hub logistico militare: il nuovo modello di forza della NATO: truppe enormi come una nuova realtà
    Germania come hub di logistica militare: il nuovo modello di forza della NATO: truppe enormi come nuova realtà ...
  • Logistica della difesa: il ruolo chiave della Germania nella strategia della NATO – Come AI e robot possono far avanzare la Bundeswehr
    Logistica della difesa: il ruolo chiave della Germania nella strategia della NATO – In che modo AI e robot possono far avanzare la Bundeswehr ...
  • Logistica militare: l'aggiornamento di € 64 miliardi di € francese a un ritmo record e la velocità di posa al fianco della NATO-East
    Logistica militare: l'aggiornamento di 64 miliardi di € in Francia a un ritmo record e la velocità di posa al fianco della NATO-East ...
  • I sistemi logistici dual-stat della Croazia in Slip e Rijeka come chiave per le operazioni della NATO nel Mediterraneo
    I sistemi logistici dual-star della Croazia in Slip e Rijeka come chiave per le operazioni della NATO nel Mediterraneo ...
L'hub di sicurezza e difesa della PMI Connect Working Group Defense su Xpert.Digital PMI Connect è una delle più grandi reti europee e piattaforme di comunicazione per le piccole e medie società (PMI) 
  • • PMI Connect Working Group Defense
  • • Consigli e informazioni
 Markus Becker – Presidente PMI Connect Defense Working Group
  • • Head of Business Development
  • • Presidente PMI Connect Defense Working Group

 

 

 

Urbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / MediaContatto – Domande – Aiuto – Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Blog di intelligenza artificiale (AI) – , hotspot e hub di contenuti
    • Energia rinnovabile
    • Sistemi di riscaldamento del futuro – Sistema di calore in carbonio (riscaldamento in fibra di carbonio) – Riscaldamento a infrarossi – Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industry 4.0 (ingegneria meccanica, industria delle costruzioni, logistica, intralogistica) – Produzione di commercio
    • Smart City & Intelligent Cities, Hubs & Columbarium – Soluzioni di urbanizzazione – Consigli e pianificazione della logistica delle città
    • Tecnologia del sensore e della misurazione – Sensori del settore – Smart e intelligente – Sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà aumentata e estesa – Ufficio / agenzia di pianificazione di Metaver
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e start -up – Informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Parcheggi solari coperti: auto coperto solare – Caropport solari – Caropport solari
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Blog sulle vendite/marketing
    • AIS Artificial Intelligence Search / KIS – KI-SEARCH / NEO SEO = NSEO (Ottimizzazione dei motori di ricerca di prossima generazione)
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Internet delle cose
    • Robotica/Robotica
    • Nuovo: Economia
    • Stati Uniti d'America
    • Cina
    • Hub per sicurezza e difesa
    • Mezzi sociali
    • Energia eolica/energia eolica
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Premere – Xpert Press Work | Consulenza e offerta
  • Ulteriori informazioni : Quali misure stanno adottando l'Europa e la NATO per rispondere all'esercitazione militare "Sapad-2025" condotta da Bielorussia e Russia?
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
Informazioni di contatto
  • Contatto – Pioneer Business Development Expert & Competest
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI
  • Tabelle per desktop
  • Logistica/intralogistica
  • Blog di intelligenza artificiale (AI) – , hotspot e hub di contenuti
  • Energia rinnovabile
  • Sistemi di riscaldamento del futuro – Sistema di calore in carbonio (riscaldamento in fibra di carbonio) – Riscaldamento a infrarossi – Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industry 4.0 (ingegneria meccanica, industria delle costruzioni, logistica, intralogistica) – Produzione di commercio
  • Smart City & Intelligent Cities, Hubs & Columbarium – Soluzioni di urbanizzazione – Consigli e pianificazione della logistica delle città
  • Tecnologia del sensore e della misurazione – Sensori del settore – Smart e intelligente – Sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà aumentata e estesa – Ufficio / agenzia di pianificazione di Metaver
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e start -up – Informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Parcheggi solari coperti: auto coperto solare – Caropport solari – Caropport solari
  • Rinnovamento energetico e nuova costruzione – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog sulle vendite/marketing
  • AIS Artificial Intelligence Search / KIS – KI-SEARCH / NEO SEO = NSEO (Ottimizzazione dei motori di ricerca di prossima generazione)
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Robotica/Robotica
  • Nuovo: Economia
  • Stati Uniti d'America
  • Cina
  • Hub per sicurezza e difesa
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solar in Ulm, intorno a Neu -ulm e intorno a Biberach Photovoltaic Systems – Consigli – Pianificazione – Installazione
  • FRANCONIA / FRANCONIAN SWITZERLAND – Sistemi solari solari / fotovoltaici – Consigli – Pianificazione – Installazione
  • Area di Berlino e Berlino – Sistemi solari solari/fotovoltaici – Consigli – Pianificazione – Installazione
  • Augsburg e Augsburg Area – Sistemi solari solari/fotovoltaici – Consigli – Pianificazione – Installazione
  • Soluzioni PV MODURACK
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Premere – Xpert Press Work | Consulenza e offerta
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© Agosto 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus – Konrad Wolfenstein – Sviluppo aziendale