Selezione vocale 📢


SEO ALB DREAM for Publishers: sfide e aggiustamenti strategici per gli editori nell'era della complessità SEO

Pubblicato il: 17 febbraio 2025 / AGGIORNAMENTO DA: 17 febbraio 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein

Un editore disperato che scende in un mare di codice e un mostruoso tentacolo algoritmico che sposta i siti Web nell'oscurità del braccio del traffico

Un editore disperato che scende in un mare di codice e un mostruoso tentacolo algoritmico che sposta i siti Web nel braccio del traffico - foto: xpert.digital

50 % e perdita di visibilità: come possono recuperare i più grandi editori

Analisi di mercato dal 2024 per il 2025+: il futuro di SEO per i portali di notizie

Il panorama digitale per l'editore è cambiato profondamente nell'anno in corso 2024. Mentre i motori di ricerca come Google continuano a rimanere la fonte di traffico principale per i portali e le case dei media, la concorrenza per la visibilità sta diventando sempre più impegnativa. Alcuni dei maggiori editori, tra cui Web.de, Focus e Stern, hanno registrato enormi furti con scasso nella loro visibilità organica nel 2024, in parte di oltre il 50 %. Allo stesso tempo, la domanda di consulenza SEO professionale è in aumento, poiché la complessità dell'ottimizzazione dei motori di ricerca travolge le tradizionali strutture editoriali. Questo rapporto analizza i fattori trainanti alla base di questi sviluppi e delinea soluzioni sostenibili per gli editori che vogliono affermarsi nel mercato delle notizie digitali a lungo termine.

Adatto a:

Le sfide strutturali per gli editori nella competizione SEO

Ostacoli tecnici e turni algoritmici

L'infrastruttura tecnica di un sito Web costituisce la base per una strategia SEO di successo. Tuttavia, molti editori sottovalutano i fattori essenziali come l'efficienza di scansione, l'indicizzabilità, le sitemap XML e l'ottimizzazione mobile-primo. Un esempio serio è l'importanza in diminuzione delle pagine mobili accelerate (AMP). Precedentemente celebrato come indispensabile per gli utenti mobili, AMP è ora meno preferito da Google. A Stern.de, la dipendenza troppo forte dall'AMP ha portato a un drastico declino del traffico del 30 %.

Allo stesso tempo, la visualizzazione dei risultati di ricerca cambia drasticamente. Funzionalità di proprietà di Google come pannelli di conoscenza, box di notizie e frammenti in primo piano stanno assumendo sempre più spazio sui risultati della ricerca. Quando cercano notizie attuali, celebrità o eventi sportivi, questi elementi spesso riempiono l'80 % dell'area visibile della pagina dei risultati della ricerca. Di conseguenza, le tariffe dei clic per gli articoli di notizie classici diminuiscono considerevolmente.

Gli aggiornamenti algoritmici come l'aggiornamento dei contenuti di Helpul del 2023 e la lotta contro "l'abuso di reputazione del sito" nel 2024 rendono la situazione più difficile. Questi aggiornamenti mirano a svalutare i contenuti generici e invece a premiare i siti Web con alta autorità tematica. L'editore che copre una vasta gamma di argomenti è sempre più sotto pressione.

Rilevanza del contenuto e crisi dei generalisti

Il modello tradizionale dei generalisti tra i portali di notizie perde importanza. Google sta dando sempre più la priorità ai domini specializzati con elevata competenza professionale. Ad esempio, piattaforme calcistiche specializzate come il mercato dei trasferimenti e i siti di notizie generali sfollati per i termini di ricerca rilevanti per la Bundesliga tra i primi 10 classifiche. Una tendenza simile è evidente nel settore finanziario: mentre Focus e Stern nel 2023 stavano ancora guidando in "suggerimenti azionari", portali specializzati del mercato azionario come Finanzen.net oggi dominano le classifiche.

Questo cambiamento si basa sulla maggiore considerazione di Google dei criteri EEAT (esperienza, competenza, autoritività, fiducia). Un giornale regionale come il Rheinpfalz può fornire rapporti credibili sull'economia regionale, ma rispetto ai principali media come Spiegel o Handelsblatt, manca dell'autorità necessaria per le analisi politiche nazionali. I dati di visibilità hanno dimostrato in modo impressionante questo sviluppo: 45 dei 100 più grandi perdenti SEO 2024 erano ampi editori.

Dilemma di monetarizzazione e strategie Paywall

L'equilibrio tra gamma e monetizzazione è una delle maggiori sfide per l'editore. Allo stesso tempo, l'uso troppo aggressivo dei paywall porta al fatto che il contenuto dei motori di ricerca non può più essere indicizzato, il che riduce la visibilità organica.

Alcuni editori sperimentano modelli ibridi. Süddeutsche Zeitung, ad esempio, si basa su un "pagamento a misura", in cui un numero limitato di articoli al mese rimane gratuito. Inoltre, alcuni contenuti vengono specificamente rilasciati per scopi SEO. Tuttavia, l'atto di bilanciamento rimane difficile: un modello Paywall che è troppo restrittivo riduce le possibilità di essere presentato in Google News o Discover, poiché Google preferisce l'accessibilità freelance.

La crescente importanza del consulenza SEO professionale

Dal controllo tecnologico alla partnership strategica

Il consigli sui SEO moderni va ben oltre l'ottimizzazione classica delle parole chiave. Agenzie rinomate come VisibleWerden.de o EMDED offrono strategie olistiche che includono ottimizzazione tecnica, strategia di contenuto e flussi di lavoro editoriali. Includi servizi tipici:

  1. Audit tecnici: identificazione di problemi di scansione, errori di indicizzazione e problemi di usabilità mobile.
  2. Analisi del divario di contenuto: rilevamento basato sull'intelligenza artificiale di lacune tematiche rispetto ai concorrenti.
  3. SEO basato sull'entità: struttura dell'autorità attraverso la rete semantica di contenuti correlati.
  4. Tracciamento delle prestazioni: utilizzo di strumenti come Sistrix o Semrush per monitorare gli indici di visibilità e le tariffe di clic.

I casi studio dimostrano che gli editori, che investono in modo mirato in SEO, possono aumentare la loro visibilità organica fino al 120 % entro 6-12 mesi.

Servizi specializzati per gli editori

Alcune agenzie si concentrano esclusivamente sul SEO per i portali di notizie. Moritz Serif Consulting, ad esempio, sviluppa misure per le redazioni, tra cui:

  • Ottimizzazione delle notizie di rottura: modelli automatizzati per meta-tag e dati strutturati.
  • Strategie di ripubblicazione: aggiornamento e nuova pubblicazione di contenuti sempreverdi.
  • Google Discover Ottimization: titoli emotivi e cluster a tema basati su entità per tassi di clic più elevati.

Allo stesso tempo, gli strumenti SEO basati sull'intelligenza artificiale diventano più importanti. Piattaforme come Market Muse o ClearScope aiutano i redattori a rendere ottimizzati i contenuti per la ricerca, senza sacrificare la qualità giornalistica.

Adatto a:

Adeguamenti strategici per editori sostenibili

Costruire cluster di autorità tematiche

Gli editori di successo si stanno concentrando sempre più sulle competenze chiave e sullo sviluppo di cluster di autorità tematiche. Un esempio è il Rheinpfalz, che si è affermato come una principale fonte di notizie sul gruppo chimico BASF. I fattori di successo sono:

  • Ricerca investigativa mensile sugli sviluppi aziendali
  • Interviste di esperti con i membri del consiglio di amministrazione
  • Visualizzazioni basate sui dati dei valori di emissione

Diversificazione delle fonti di traffico

Alla luce della crescente dipendenza da Google, i canali alternativi dell'editore riscopre:

  • SOO SOO: ottimizzazione del contenuto per funzioni di ricerca interna su YouTube e Tiktok.
  • Trascrizioni di podcast: copie friendly per migliorare la ricerca.
  • Archiviazione di newsletter: conversione di vecchie newsletter in articoli sempreverdi indicizzabili.

Il futuro appartiene agli editori che combinano l'eccellenza giornalistica con la competenza SEO guidata dai dati. Questo è l'unico modo per affermarti come attori pertinenti nell'era della ricerca basata sull'intelligenza artificiale.

Adatto a:

 

Il tuo partner globale per il marketing e lo sviluppo aziendale

☑️ La nostra lingua commerciale è l'inglese o il tedesco

☑️ NOVITÀ: corrispondenza nella tua lingua nazionale!

 

Pioniere digitale: Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di servire te e il mio team come consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) . Il mio indirizzo email è: wolfenstein xpert.digital

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione

☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione

☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali

☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali

☑️ Pioneer Business Development/Marketing/PR/Fiere


⭐️ Blog di vendita / marketing ⭐️ - = (   di prossima gene