Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio


Innovatore aziendale - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Selezione vocale 📢

 

 

⭐️ Robotica/Robotica

AI robotica e rapinatore umanoide-drom umanoidi, robot di servizio ai robot industriali con intelligenza artificiale
AI robotica e rapinatore umanoide-drom umanoidi, robot di servizio ai robot industriali con intelligenza artificiale-immagine: xpert.digital

 

La robotica o robotica è una delle industrie più importanti del futuro. Si tratta di uno dei settori chiave per l'automazione e la flessibilità, che sostanzialmente hanno un impatto anche nei settori dell'ingegneria meccanica e della logistica/intralogistica .

 

Abbinamento: Smart Factory e Digital Twin

 

I robot industriali sono macchine universali e programmabili che vengono utilizzate per movimentare, assemblare o elaborare pezzi. L'origine dei robot industriali può essere trovata nella tecnologia dei reattori, dove i robot controllati manualmente venivano presto utilizzati per lavorare con materiale radioattivo. Al giorno d’oggi, l’ industria dell’automazione e il campo della robotica sono parte integrante dell’industria, anche in vista di progetti futuri come l’informatizzazione attraverso l’Industria 4.0 .

  • Il nuovo robot ultra-realistico H2 di Unitree si muove come un essere umano, con precisione e gesti fluidi e naturali.

    ▶️ Il nuovo robot ultra realistico H2 di Unitree si muove come un essere umano con gesti precisi, fluidi e naturali.

    Il robot ultrarealistico H2 di Unitree colpisce per i suoi movimenti simili a quelli umani. | Opera con elevata precisione e controllo affidabile. | I suoi gesti fluidi e naturali sono sorprendentemente intuitivi. | Meccanica e sensori all'avanguardia consentono movimenti fluidi. | L'intelligenza artificiale garantisce reazioni adattive in tempo reale. | H2 apre nuove possibilità per la ricerca, i servizi e l'industria. | La sicurezza e l'interazione incentrata sull'uomo sono fondamentali. | Unitree combina design e tecnologia per robot pionieristici. | Per le aziende, H2 offre maggiore efficienza e potenziale di innovazione. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

    Il robot cinese da 1.370 dollari: la startup Noetix Robotics con il suo modello di robot Bumi e cosa significa per il tuo posto di lavoro

    ▶️ Il robot cinese da 1.370 dollari: la startup Noetix Robotics con il suo modello di robot Bumi e cosa significa per il tuo posto di lavoro

    La startup cinese Noetix Robotics lancia Bumi, un robot accessibile a soli 1.370 dollari. | Le aziende possono utilizzare Bumi per automatizzare le attività di routine e ridurre i costi del personale. | | Bumi è facile da programmare e può essere integrato nei flussi di lavoro esistenti. | Apre nuove potenzialità di efficienza per le piccole e medie imprese. | La protezione e la sicurezza dei dati sono preoccupazioni fondamentali quando si utilizzano sistemi di lavoro provenienti dalla Cina. | | I dipendenti dovrebbero prepararsi al cambiamento e sviluppare nuove competenze. | La concorrenza sui prezzi potrebbe trasformare il settore della robotica a livello internazionale. | Startup come Noetix stanno promuovendo innovazioni che potrebbero avere un impatto anche sul tuo settore. | Il nostro articolo illustra le opportunità, i rischi e le misure concrete per le aziende. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

  • Il robot Iron di XPeng: maschio, femmina, robot: la nuova offensiva cinese sull'intelligenza artificiale ha un genere, ed ecco perché

    ▶️ Il robot di ferro di Xpeng: maschio, femmina, robot: la nuova offensiva cinese sull'intelligenza artificiale ha un genere, ed ecco perché

    XPeng presenta i robot Iron come simbolo tangibile della sua nuova offensiva nel campo dell'intelligenza artificiale. | I modelli presentano deliberatamente caratteristiche maschili e femminili anziché design neutri. | Questo rivela come tecnologia, marketing e percezioni culturali si fondano in Cina. | Strategia, coinvolgimento del pubblico target e costruzione del brand sono alla base della scelta di genere. | La decisione solleva questioni etiche sui ruoli di genere e sui pregiudizi nei sistemi di intelligenza artificiale. | Anche le motivazioni economiche giocano un ruolo: il mercato del lavoro, l'implementazione dei servizi e l'accettazione. | ​​A livello internazionale, il design potrebbe riaccendere i dibattiti su norme e regolamentazione. | ​​Dal punto di vista tecnologico, XPeng dimostra un vantaggio nella ricerca, ma anche nel calcolo commerciale. | Utenti e osservatori dovrebbero analizzare criticamente le intenzioni e le conseguenze. | Questo cambiamento segna una pietra miliare nella strategia cinese in materia di intelligenza artificiale e nel suo impatto globale. [...]

    ▶️ Leggi di più qui

     

    Raggiungere nuove vette nella logistica di magazzino invece di espandersi in modo costoso: la semplice fisica che spinge i robot mobili da magazzino ai loro limiti

    ▶️ Raggiungere nuove vette nella logistica di magazzino invece di disperdersi in modo costoso: la semplice fisica che spinge i robot mobili da magazzino ai loro limiti

    I robot mobili per magazzini consentono la scalabilità verticale anziché costose espansioni del magazzino. | La fisica semplice – peso, inerzia e requisiti di spazio – impone limiti chiari. | La progettazione dei robot deve trovare un equilibrio tra carico utile, manovrabilità e stabilità. | Scaffali più alti consentono di risparmiare spazio a terra, ma richiedono un posizionamento preciso e distanze di spostamento maggiori. | | Con l'aumento dell'altezza di sollevamento, aumentano anche le forze e i rischi, rendendo necessari concetti di sicurezza. | I processi logistici devono essere ripensati per utilizzare in modo efficiente la capacità verticale. | Il controllo intelligente e i sensori compensano parzialmente i limiti fisici. | Tuttavia, i costi per energia, manutenzione e tempi di fermo possono aumentare. | Soluzioni come sistemi modulari e concetti ibridi riducono i limiti pratici. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

  • Azienda di robotica norvegese-americana 1X Technologies: il robot umanoide Neo sarà nelle case private dal 2026

    ▶️ Azienda di robotica norvegese-americana 1X Technologies: il robot umanoide Neo sarà nelle case private dal 2026

    Neo, il robot umanoide dell'azienda norvegese-americana 1X Technologies, sarà disponibile nelle case private a partire dal 2026. | È progettato per svolgere le attività quotidiane e supportare le famiglie nelle faccende domestiche. | Il lancio sul mercato è previsto per il 2026 e segna un nuovo passo avanti nella robotica domestica. | Il progetto unisce la precisione norvegese all'innovazione americana. | Si prevede che la sicurezza e la privacy dei dati saranno considerazioni chiave durante lo sviluppo. | | Neo potrebbe integrare la cura, la compagnia e l'interazione sociale nella vita di tutti i giorni. | | Aggiornamenti tecnici e opzioni di personalizzazione sono importanti per un utilizzo a lungo termine. | ​​L'annuncio solleva interrogativi su etica, regolamentazione e accettazione sociale. | Dettagli specifici su prezzi e disponibilità sono attesi prima del lancio sul mercato. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

    Il robot di smistamento Robot S (SOTR-S) di DAIFUKU e la trasformazione del panorama logistico europeo

    ▶️ Il robot di smistamento Robot S (SOTR-S) di DAIFUKU e la trasformazione del panorama logistico europeo

    Il robot di smistamento Robot S (SOTR-S) di DAIFUKU sta rivoluzionando la movimentazione automatizzata delle merci. | Aumenta la precisione di smistamento e accelera i flussi di pacchi nei centri logistici. | | Questa tecnologia sta guidando la trasformazione del panorama logistico europeo. | | L'integrazione modulare consente un adattamento flessibile ai sistemi esistenti. | Maggiori velocità di produzione e minori costi operativi aumentano l'efficienza. | | Processi a basso consumo energetico e un design compatto promuovono la sostenibilità. | L'analisi dei dati in tempo reale migliora la trasparenza e il processo decisionale. | L'automazione scalabile supporta picchi stagionali e crescita. | | Il design di facile manutenzione riduce al minimo i tempi di fermo e la complessità operativa. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

  • Documenti strategici interni di Amazon trapelati: la fine di 600.000 posti di lavoro a causa dei robot mobili autonomi?

    ▶️ Documenti strategici interni di Amazon trapelati: i robot mobili autonomi elimineranno 600.000 posti di lavoro?

    I documenti strategici interni di Amazon trapelati stanno suscitando preoccupazione e sollevando interrogativi sul futuro del lavoro. | Secondo i documenti, i robot mobili autonomi potrebbero minacciare fino a 600.000 posti di lavoro nella logistica e nelle spedizioni a lungo termine. | ​​Gli esperti mettono in guardia contro enormi cambiamenti strutturali nel settore e potenziali tagli di posti di lavoro. | Le fughe di notizie forniscono informazioni sui piani di automazione di Amazon e sulle analisi costi-benefici interne. | ​​I magazzini e i luoghi di trasporto sarebbero particolarmente colpiti, dove i robot potrebbero sostituire le mansioni umane. | ​​Sindacati e dipendenti stanno reagendo con preoccupazione e chiedendo misure di protezione e programmi di riqualificazione. | ​​| Allo stesso tempo, sorgono questioni etiche e legali in merito a responsabilità, sicurezza ed equa divisione del lavoro. | Per le aziende, le opportunità di automazione significano guadagni di efficienza, ma anche sfide sociali. | xpert.digital analizza i documenti, valuta i rischi e presenta possibili scenari per datori di lavoro e dipendenti. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

    Il modello di business ibrido dei robot teleoperati come fase di transizione verso la piena automazione

    ▶️ Telerobot | Il modello di business ibrido dei robot teleoperati come fase di transizione verso la piena automazione

    Il modello di business ibrido dei robot teleoperati combina il controllo umano con l'automazione parziale. | Rappresenta una fase di transizione pratica nel percorso verso l'automazione completa. | Le aziende possono così digitalizzare gradualmente e in sicurezza attività complesse. | L'interazione umana garantisce flessibilità e riduce gli errori in situazioni critiche. | La scalabilità e le architetture hardware-software modulari consentono rapidi adattamenti. | L'efficienza dei costi deriva dal risparmio combinato di personale e operazioni. | I concetti di sicurezza e protezione dei dati rimangono componenti centrali del modello. | Settori come la logistica, la produzione e l'assistenza sanitaria ne traggono particolare vantaggio. | La telegestione facilita l'accesso remoto e apre nuovi modelli di business. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

  • Dalle visioni ridicolizzate alla realtà: perché l'intelligenza artificiale e i robot di servizio hanno superato i loro critici

    ▶️ Dalle visioni ridicolizzate alla realtà: perché l'intelligenza artificiale e i robot di servizio hanno superato i loro critici

    Da visioni ridicolizzate a realtà tangibile: come l'intelligenza artificiale e i robot di servizio stanno cambiando la vita di tutti i giorni. | I critici sono rimasti sorpresi dai rapidi progressi nella percezione, nella pianificazione e nell'interazione. | ​​| Le innovazioni tecnologiche rendono possibili autonomia e affidabilità. | I sistemi supportati dall'intelligenza artificiale apprendono continuamente e migliorano la qualità del servizio. | I robot completano gli esseri umani nell'assistenza, nella logistica e nel servizio clienti. | L'efficienza economica e i nuovi modelli di business stanno guidando lo sviluppo. | | Etica e sicurezza sono al centro di un'implementazione responsabile. | Soluzioni sostenibili ed efficienza delle risorse promuovono un'ampia accettazione. | ​​Esempi pratici dimostrano risparmi concreti e una maggiore soddisfazione del cliente. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Sovrapproduzione pericolosa: la Cina inonda il mercato di robot – Lo scenario del fotovoltaico si sta ripetendo?

    ▶️ Sovrapproduzione pericolosa: la Cina inonda il mercato di robot – Lo scenario del fotovoltaico si sta ripetendo?

    La Cina sta inondando il mercato globale di robot a basso costo e aumentando la capacità produttiva. | Il rischio di sovrapproduzione potrebbe far scendere i prezzi e distruggere i margini dei produttori internazionali. | Analogamente allo scenario del fotovoltaico, si profilano conflitti commerciali, accuse di dumping e protezionismo. | Le aziende europee e statunitensi si trovano ad affrontare problemi nelle catene di approvvigionamento, nella competitività e nella pressione degli investimenti. | | Le perdite di qualità e la rapida obsolescenza delle tecnologie rappresentano rischi per gli utenti e l'industria. | Per startup e fornitori, si stanno aprendo nuovi mercati, ma anche rischi esistenziali. | Diversificazione strategica, ricerca e sviluppo e cooperazione stanno diventando cruciali per la sopravvivenza a lungo termine. | ​​| Le politiche commerciali e industriali potrebbero innescare dazi protettivi o programmi di sussidi in risposta. | Modelli di business alternativi come la robotica come servizio offrono opportunità nonostante la pressione sui prezzi. | Questo articolo analizza le cause, le conseguenze e le raccomandazioni d'azione per la politica e le imprese. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • L'offensiva robotica cinese: la fine del dominio occidentale? 80% di qualità al 20% di prezzo

    ▶️ L'offensiva robotica cinese: la fine del dominio occidentale? 80% di qualità al 20% di prezzo

    L'offensiva robotica cinese pone nuove sfide ai produttori tradizionali. | Il favorevole rapporto prezzo-prestazioni potrebbe porre fine al predominio occidentale? | Robot con l'80% di qualità al 20% di prezzo stanno trasformando radicalmente i mercati. | | I fornitori devono bilanciare la leadership di costo con l'innovazione. | ​​Si aprono opportunità di crescita e competitività per le aziende. | Le catene di fornitura, la produzione e le tecnologie manifatturiere stanno affrontando una trasformazione. | ​​Anche l'assistenza, la manutenzione e la personalizzazione stanno diventando fattori decisivi. | Ricerca, brevetti e sviluppo dei talenti determinano il successo a lungo termine. | ​​Partnership strategiche e adattamento locale sono ora più importanti che mai. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Sensazione del settore: ABB vende la divisione robotica a SoftBank per 5,4 miliardi di dollari: cosa c'è dietro

    ▶️ Sensazione nel settore: ABB vende la divisione robotica a SoftBank per 5,4 miliardi di dollari: cosa c'è dietro

    Una notizia bomba nel settore: ABB vende la sua divisione robotica a SoftBank per 5,4 miliardi di dollari. | L'accordo unisce le competenze in robotica e cambia il panorama competitivo dell'automazione. | ​​Con 5,4 miliardi di dollari, SoftBank invia un forte segnale di espansione strategica. | Per ABB, la vendita rappresenta una rifocalizzazione sui core business e sui sistemi energetici. | Gli analisti vedono opportunità di innovazione accelerata ed economie di scala in SoftBank. | Le catene di fornitura globali e le relazioni con i clienti potrebbero essere riorganizzate attraverso l'acquisizione. | ​​Dipendenti, tecnologia e ricerca e sviluppo sono al centro dei piani di integrazione. | ​​| Le revisioni e le approvazioni normative accompagneranno il completamento dell'accordo. | Per investitori e osservatori del settore, questo è un punto di svolta decisivo. [...]

    ▶️ scopri di più qui

     

  • United Robotics Group: un nuovo inizio promettente ed entusiasmante come specialista sanitario

    ▶️ United Robotics Group: un nuovo inizio promettente ed entusiasmante come specialista in robotica sanitaria

    United Robotics Group lancia una nuova, promettente ed entusiasmante iniziativa nel campo della robotica sanitaria. | L'obiettivo è migliorare l'assistenza ai pazienti e i processi clinici. | Innovazioni e rapido lancio sul mercato sono fondamentali. | Ricerca, sviluppo e una stretta collaborazione con esperti medici stanno guidando il progresso. | Sistemi di assistenza intelligenti e soluzioni autonome sono pensati per facilitare la vita quotidiana in ambito sanitario. | Le partnership con cliniche e partner industriali garantiscono l'idoneità pratica. | Il potenziale di crescita e l'interesse degli investitori segnalano opportunità di mercato. | Scalabilità ed espansione internazionale fanno parte della strategia. | Affidabilità, sicurezza e conformità normativa sono al centro dello sviluppo del prodotto. | Xpert.Digital parla di questa nuova iniziativa e della sua importanza per il settore della robotica sanitaria. [...]

    ▶️ scopri di più qui

     

    Da campione celebrato all’insolvenza: The United Robotics Group – Perché il campione di robotica più ambizioso d’Europa ha fallito

    ▶️ Da campione celebrato all'insolvenza: The United Robotics Group – Perché il campione di robotica più ambizioso d'Europa ha fallito

    United Robotics Group è diventata famosa come il campione europeo della robotica. | Il crollo drammatico si è concluso con l'insolvenza, nonostante i primi successi. | Le cause sono state un'espansione eccessiva, modelli di business imperfetti e colli di bottiglia di liquidità. | I punti di forza tecnologici non sono riusciti a compensare le debolezze operative e le condizioni di mercato. | La mancanza di scalabilità e le previsioni di vendita irrealistiche hanno esacerbato la crisi. | | Errori di gestione e una gestione del rischio inadeguata hanno accelerato il declino. | Gli investitori si sono ritirati quando le perdite sono diventate evidenti. | Dipendenti e fornitori stanno risentendo particolarmente degli effetti dell'insolvenza. | Il fallimento solleva interrogativi sul futuro dell'industria robotica europea. | Su xpert.digital, analizziamo informazioni di base, lezioni apprese e prospettive per fondatori e investitori. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Non più fantascienza: macchine umane – Cosa i robot umanoidi possono fare meglio di qualsiasi altra macchina

    ▶️ Basta fantascienza: Macchine umane – Cosa i robot umanoidi possono fare meglio di qualsiasi altra macchina

    I robot umanoidi combinano una mobilità simile a quella umana con un'elevata precisione per le attività quotidiane. | ​​Le capacità di apprendimento controllate dall'intelligenza artificiale consentono loro di prendere decisioni contestuali e di adattarsi autonomamente. | | Le capacità motorie fini e la tecnologia dei sensori li rendono particolarmente versatili nell'assemblaggio, nella manutenzione e nell'assistenza. | L'interazione naturale migliora il lavoro di squadra con le persone e ne aumenta l'accettazione. | ​​Accelerano i processi, aumentano la produttività e ampliano le possibili applicazioni in molti settori. | L'hardware modulare consente un rapido cambio di programma e l'adattamento alle singole attività. | | Il funzionamento continuo riduce i tempi di fermo e garantisce prestazioni costanti. | I progressi nella tecnologia di sicurezza minimizzano i rischi e proteggono persone e macchine. | ​​L'integrazione in piattaforme IoT e cloud consente il controllo remoto e l'ottimizzazione basata sui dati. | Su xpert.digital, puoi scoprire perché i robot umanoidi non sono più fantascienza. [...]

    ▶️ altro qui

     

    La corsa all'automazione globale nella robotica: qual è l'entità del boom globale della robotica?

    ▶️ La corsa all'automazione globale nella robotica: qual è l'entità del boom globale della robotica?

    Scopri la corsa all'automazione globale nella robotica e i suoi fattori trainanti. | Analizziamo le differenze regionali e le tendenze di investimento globali. | Scopri come i cicli di produzione e l'intelligenza artificiale stanno accelerando il boom. | Uno sguardo ai settori in cui i robot stanno facendo progressi particolarmente rapidi. | Innovazioni tecnologiche e il loro impatto su efficienza e costi. | Opportunità e rischi per le aziende e i mercati del lavoro in tutto il mondo. | Il ruolo della ricerca, dei dati e dell'integrazione dell'intelligenza artificiale è spiegato chiaramente. | | Le sfide normative, etiche e relative alla sicurezza sono al centro dell'attenzione. | ​​Le previsioni mostrano come potrebbero cambiare i mercati e le catene di fornitura. | Approfondimenti pratici e raccomandazioni per decisori e innovatori. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Il tesoro di dati della Germania: come i dati di produzione storici assicurano il primato dell'intelligenza artificiale nell'ingegneria meccanica

    ▶️ Il tesoro di dati della Germania: come i dati di produzione storici garantiscono la leadership dell'intelligenza artificiale nell'ingegneria meccanica

    Scopri il tesoro di dati della Germania: i dati storici di produzione come chiave per un vantaggio competitivo sostenibile. | Come le aziende di ingegneria meccanica possono aumentare drasticamente la qualità e l'efficienza della produzione con l'analisi dei dati. | I dati storici di produzione forniscono il materiale didattico che rende i modelli di intelligenza artificiale robusti e spiegabili. | Le applicazioni di intelligenza artificiale trasformano la cronologia della produzione in manutenzione predittiva, ottimizzazione dei processi e nuovi modelli di business. | La sovranità e la protezione dei dati garantiscono l'accettazione e il valore a lungo termine dei dati. | | Esempi pratici mostrano come le medie e le grandi aziende stiano ampliando il loro vantaggio. | Una strategia dati intelligente crea un vantaggio scalabile in termini di intelligenza artificiale per l'ingegneria meccanica tedesca. | | Questo tesoro di dati rafforza la competitività e l'innovazione nelle catene del valore tedesche. | Scopri ora come sfruttare i dati storici di produzione e creare valore aggiunto immediato. | Maggiori informazioni e best practice su xpert.digital per un futuro basato sui dati nell'ingegneria meccanica. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Robot stampati in 3D? Questo progetto tedesco li rende accessibili a tutti, e a prezzi accessibili.

    ▶️ Isento Robotics | Robot umanoidi stampati in 3D? Questo progetto tedesco "pib" li rende accessibili a tutti, e a prezzi accessibili.

    Isento Robotics sta rivoluzionando la tecnologia robotica con un approccio unico alla produzione di robot umanoidi. | | Il robot "pib" è prodotto interamente tramite stampa 3D, rendendo l'alta tecnologia accessibile a tutti. | Questa soluzione innovativa riduce drasticamente le barriere all'ingresso nella robotica e democratizza la tecnologia. | Grazie a un prezzo sorprendentemente accessibile, privati ​​e piccole imprese possono ora investire nella tecnologia robotica. | Questo progetto tedesco dimostra come tecnologia di precisione e design creativo possano convivere. | Con "pib", il sogno di un robot umanoide personalizzabile diventa tangibile per tutti. | Questa tecnologia apre nuove possibilità per l'istruzione, la ricerca e la sperimentazione personale. | Isento Robotics combina l'innovazione high-tech con la facilità d'uso e la convenienza. | Il progetto dimostra il futuro della robotica: decentralizzata, inclusiva e accessibile a tutti. | "pib" inaugura una nuova era di sviluppo tecnologico democratico in Germania. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • RealMan Data Training Center per la robotica umanoide a Pechino: in questo mega-centro, 108 robot imparano per la nostra vita quotidiana

    ▶️ RealMan Data Training Center per la robotica umanoide a Pechino: in questo mega-centro, 108 robot imparano per la nostra vita quotidiana

    Il RealMan Data Training Center di Pechino è un mega-centro rivoluzionario per la robotica umanoide. | Qui, 108 robot all'avanguardia imparano a muoversi e interagire nella nostra vita quotidiana. | La tecnologia avanzata consente a questi robot di comprendere e imitare comportamenti umani complessi. | Il centro si concentra sullo sviluppo di robot in grado di lavorare in perfetta sinergia con gli esseri umani. | Attraverso un intenso addestramento basato sui dati, i robot sono preparati ad assistere in vari settori come l'assistenza, l'industria e le faccende domestiche. | Questa ricerca innovativa dimostra l'enorme potenziale dell'intelligenza artificiale per il futuro della nostra società. | Ogni robot viene sottoposto a un programma di apprendimento completo che simula con precisione le interazioni e le attività umane. | ​​La tecnologia mira a creare robot non solo funzionali, ma anche intuitivi e adattabili. | Il centro rappresenta un passo significativo nello sviluppo di robot umanoidi in grado di rivoluzionare la nostra vita quotidiana. | Con questo approccio innovativo, RealMan sta inaugurando una nuova era di interazione uomo-robot. [...]

    ▶️ altro qui

     

    La vera miniera d'oro: la storica leadership della Germania nei dati sull'intelligenza artificiale e sulla robotica

    ▶️ La vera miniera d'oro: la storica leadership della Germania nei dati nel campo dell'intelligenza artificiale e della robotica

    La Germania è all'avanguardia nelle innovazioni in ambito di intelligenza artificiale e robotica, con un vantaggio unico in termini di dati storici. | Decenni di ricerca e sviluppo hanno reso il Paese un pioniere nella tecnologia e nell'intelligenza artificiale. | L'approccio sistematico di ingegneri e scienziati tedeschi consente innovazioni rivoluzionarie nella tecnologia robotica. | Precisione e attenzione ai dettagli sono fattori chiave per il successo degli sviluppi tedeschi in materia di intelligenza artificiale. | Collaborazioni internazionali e forti investimenti nei centri di ricerca continuano a guidare lo sviluppo tecnologico. | L'ampia raccolta di dati offre un vantaggio competitivo decisivo nel panorama tecnologico globale. | Università e istituti di ricerca collaborano strettamente per sviluppare soluzioni innovative. | Il vantaggio dei dati consente algoritmi complessi e architetture di sistema intelligenti. | La collaborazione interdisciplinare è la chiave del continuo successo delle tecnologie di intelligenza artificiale tedesche. | La Germania si sta posizionando come leader di mercato globale nell'intelligenza artificiale e nella robotica. [...]

    ▶️ altro qui

     

Pagina 1 di 15 1 2 3 4 5 ... 10 ... » Ultima »
Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

AI robotica e rapinatore umanoide-drom umanoidi, robot di servizio ai robot industriali con intelligenza artificialeContatti - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalIntelligenza artificiale: ampio e completo blog sull'intelligenza artificiale per B2B e PMI nei settori commerciale, industriale e dell'ingegneria meccanicaInformazioni, suggerimenti, supporto e consulenza: hub digitale per l'imprenditorialità: start-up – fondatori di impreseXpert.Digital R&D (Ricerca e sviluppo) in SEO / KIO (Artificial Intelligence Optimization) - NSEO (Next-gen Search Engine Optimization) / AIS (Artificial Intelligence Search) / DSO (Deep Search Optimization)Configuratore online Metaverse industrialeUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media 
  • Movimentazione dei materiali - Ottimizzazione del magazzino - Consulenza - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolare/Fotovoltaico - Consulenza Progettazione - Installazione - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Nuove soluzioni fotovoltaiche
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Energia rinnovabile
    • Robotica/Robotica
    • Nuovo: Economia
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Blog NSEO per la ricerca di intelligenza artificiale GEO (Generative Engine Optimization) e AIS
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Internet delle cose
    • Stati Uniti d'America
    • Cina
    • Hub per sicurezza e difesa
    • Mezzi sociali
    • Energia eolica/energia eolica
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
LinkedInGoogle MyBusinessInstagramFacebookBlueskyDiscussioniX

XPERT Social media Nestart 2025
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Piattaforma di intelligenza artificiale gestita
  • Piattaforma di gamification basata sull'intelligenza artificiale per contenuti interattivi
  • Soluzioni LTW
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Nuove soluzioni fotovoltaiche
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Energia rinnovabile
  • Robotica/Robotica
  • Nuovo: Economia
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog NSEO per la ricerca di intelligenza artificiale GEO (Generative Engine Optimization) e AIS
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Stati Uniti d'America
  • Cina
  • Hub per sicurezza e difesa
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Tabelle per desktop
  • Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© Novembre 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale