⭐️ Robotica/robotica ⭐️ China ⭐️ Xpaper  

Selezione vocale 📢


Huawei e UBTech: Alleanza strategica per lo sviluppo di robot umanoidi per l'industria e la casa

Pubblicato il: 17 maggio 2025 / Aggiornamento dal: 17 maggio 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein

Huawei e UBTech: Alleanza strategica per lo sviluppo di robot umanoidi per l'industria e la casa

Huawei e UBTech: Alleanza strategica per lo sviluppo di robot umanoidi per l'industria e la famiglia - Immagine: Xpert.Digital

Future Technologies From China: How Huawei e UBTech trasformano la robotica

La tecnologia -Giant Huawei e UBTech hanno recentemente annunciato una partnership pionieristica che mira a sviluppare robot umanoidi per applicazioni sia industriali che nazionali. Questa cooperazione segna un passo significativo negli sforzi della Cina per assumere una posizione di leader nel mercato globale per la tecnologia dei robot e potrebbe fondamentalmente cambiare il modo in cui interagiamo con la tecnologia.

Adatto a:

La partnership strategica: basi e obiettivi

Le due società con sede a Shenzhen hanno firmato un accordo di cooperazione che mira ad accelerare la transizione dai robot umanoidi dalle innovazioni di laboratorio a un uso su larga scala in scenari industriali, nazionali e di altro tipo ”. Questa alleanza combina i punti di forza del complemento di entrambe le aziende: Huawei introduce la sua AI e le tecnologie cloud avanzate, mentre UBBETCH contribuisce con gli esperti di sviluppo in termini di smistaggi in termini di smistare.

Come parte dell'accordo, le aziende hanno in programma di creare fabbriche intelligenti con robot umanoidi e di sviluppare robot di servizio equipaggiati a due gambe e ruote per uso domestico. Un elemento centrale della partnership è l'istituzione di un centro di innovazione che si concentra sull'intelligenza incorporata "(intelligenza incarnata) - una forma avanzata di intelligenza artificiale che ancora i processi cognitivi in ​​un corpo fisico.

Huawei porterà i suoi processori Ascend e Kunpeng Ki auto-sviluppati, le sue tecnologie di cloud computing e grandi modelli di intelligenza artificiale nella partnership, insieme alla sua vasta esperienza nella ricerca, nello sviluppo e nelle catene di approvvigionamento. Questa base tecnologica ha lo scopo di consentire lo sviluppo di robot umanoidi, che non sono solo controllati a distanza, ma possono prendere decisioni in modo indipendente.

Fondamenti tecnologici: dal 5G-A a AI incarnato

Un aspetto essenziale dello sviluppo dei robot umaniidi è l'integrazione di tecnologie di connettività avanzate. Huawei ha già presentato il primo robot umanoide al mondo, che è stato sviluppato in tutto il mondo con il 5G-Advanced), che è stato sviluppato in collaborazione con China Mobile e Leju Robot presso il Mobile World Congress 2025. A causa della gamma più ampia, dei tempi di latenza estremamente bassi e dell'architettura di rete più intelligenti, questa tecnologia offre una solida base tecnica per le diverse scenari di applicazione umana.

La tecnologia 5G-A consente ai robot umanoidi, il monitoraggio preciso della posizione in ambienti su larga scala di ottenere senza attrezzature aggiuntive, che aumenta l'affidabilità della cooperazione di diverse macchine. Inoltre, supporta il controllo reale dei robot da una distanza e affronta compiti complessi.

Allo stesso tempo, Huawei segue un approccio che viene definito "AI incarnato". I ricercatori di Huawei sostengono che modelli di grandi dimensioni come Chatgpt non possono comprendere appieno il mondo reale perché non esistono in esso. Invece, un'intelligenza artificiale ha bisogno di un corpo fisico per comprendere azioni, memoria e apprendimento. Questo approccio è seguito nel nuovo "Global Emorbied Intelligence Innovation Center" da Huawei, che è stato aperto a Shenzhen nel novembre 2024.

Lo sviluppo di robot umanoidi: dall'industria alla famiglia

UBTech originariamente si concentrava sullo sviluppo di robot a due gambe per le applicazioni domestiche, ma si trova nel corso degli sforzi di commercializzazione che numerose sfide tecniche e logistiche erano ancora irrisolte. Ciò ha portato a un riallineamento strategico: l'uso dei robot nelle fabbriche come primo passo.

Alla fine del 2024, UBTech usò il maggior numero di robot umanoidi per la formazione in fabbriche automobilistiche in tutto il mondo e partenariati chiusi con grandi produttori di automobili come Dongfeng Liuzhou Motor, Geely Auto e BYD. La serie di Walker di UBTech è già utilizzata nella maggior parte delle linee di produzione dei produttori di veicoli per svolgere vari compiti e la società ha ricevuto oltre 500 ordini per questi robot dai produttori di veicoli elettrici.

Il calendario a lungo termine di UBTech segue una strategia a tre stadi: in primo luogo, la società si concentra sull'uso di robot umanoidi negli ambienti industriali, dove dimostrano già il loro valore nelle società di fabbrica. Nella seconda fase, si cerca l'espansione in applicazioni di servizio commerciale, come hotel, aree di accoglienza e aeroporti. La fase finale prevede l'introduzione di robot umanoidi per l'uso domestico, che è considerata l'applicazione a lungo termine più promettente.

Il mercato cinese per i robot umanoidi: crescita e iniziative governative

Il mercato dei robot umanoidi sta crescendo rapidamente in Cina - un valore di mercato di 44 miliardi di euro è previsto entro il 2031. Secondo gli orari del governo, la Cina deve iniziare la produzione di massa mediante robot umanoide nel 2025 e già nel 2027, le macchine simili a quelle umane devono essere integrate nell'economia reale.

L'industria della robotica cinese dovrebbe crescere quest'anno a $ 5,3 miliardi ($ 740 milioni, £ 560 milioni), il che corrisponde a un raddoppio. UBTech stesso prevede di produrre più di 1.000 robot umanoidi quest'anno.

Huawei sta investendo enormemente nel settore robotico cinese per accelerare la crescita dell'IA nel paese. Circa 6 aziende su 11 per la robotica umanoide si sforzano di costruire più di 1.000 unità quest'anno. Inoltre, la società ha chiuso partenariati con altre 16 società come Huayan Robotics e Leju Robot.

Adatto a:

La prossima era di robotica: progresso e visioni per uso domestico

Nonostante i piani ambiziosi, ci sono ancora notevoli sfide nello sviluppo di robot umanoidi per l'uso domestico. Un ambiente domestico è molto più complesso di un ambiente industriale, probabilmente più complicato da dieci a cento volte. Ogni famiglia è diversa e i compiti necessari variano notevolmente. Questa complessità non può essere risolta con processi preprogrammati o processi di lavoro predefiniti.

Gli esperti presumono che ci vorranno comunque da 5 a 8 anni perché i robot siano così in forma da poter integrarsi completamente in una famiglia. I robot umanoidi possono far fronte meglio nelle fabbriche ordinate che nell'ambiente privato, dove si trovano di fronte a una varietà di situazioni imprevedibili.

UBTech segue un approccio nell'area dei robot di consumo, che si basa su progressi costanti anziché su un ingresso di mercato improvviso. La prima fase di pietra miliare è che accompagnano i robot: robot progettati per comprendere le azioni dell'utente e consentire interazioni significative. UBTech sta attualmente sviluppando robot umanoidi biomorfi soprattutto a questo scopo. Non appena la società ha stabilito una forte presenza in questo settore, il prossimo passo è sviluppare robot a servizio completo in grado di svolgere compiti domestici complessi.

Huawei e UBTech: pionieri della tecnologia dei robot umaniidi

La partnership tra Huawei e UBTech segna un passo importante nello sviluppo di robot umanoidi, che possono essere utilizzati in ambienti sia industriali che domestici. Combinando Huaweis nelle aree dell'IA, il cloud computing e lo sviluppo di chip con le competenze di UBTech nel campo dei robot umaniidi, le aziende si sforzano di colmare il divario tra innovazioni di laboratorio e applicazioni pratiche.

Mentre il focus è inizialmente sulle applicazioni industriali, in cui la tecnologia è già stata testata, la visione a lungo termine mira a integrare i robot umanoidi nella vita di tutti i giorni. In futuro, questi potrebbero non solo assumere semplici compiti domestici, ma anche come partner di conversazione e compagno, il che potrebbe portare a un cambiamento fondamentale nella nostra interazione con la tecnologia.

Lo sviluppo si svolge in parallelo con lo sforzo nazionale cinese di assumere una posizione di leader nell'industria globale dell'IA e della robotica. Con il sostegno del governo e considerevoli investimenti, la Cina è in viaggio per diventare un centro per lo sviluppo e la produzione di robot umanoidi, con aziende come Huawei e UBTech a capo di questa rivoluzione tecnologica.

Adatto a:

 

Il tuo partner globale per il marketing e lo sviluppo aziendale

☑️ La nostra lingua commerciale è l'inglese o il tedesco

☑️ NOVITÀ: corrispondenza nella tua lingua nazionale!

 

Pioniere digitale: Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di servire te e il mio team come consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) . Il mio indirizzo email è: wolfenstein xpert.digital

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione

☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione

☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali

☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali

☑️ Pioneer Business Development/Marketing/PR/Fiere


⭐️ Robotica/robotica ⭐️ China ⭐️ Xpaper