Selezione vocale 📢


Quali sono i rischi dell'uso di camion industriali in cuscinetti ad alto contenuto di basse?

Pubblicato il 7 febbraio 2025 / Aggiornamento dal: 7 febbraio 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein

Quali sono i rischi dell'uso di camion industriali in cuscinetti ad alto contenuto di basse?

Quali sono i rischi dell'uso di camion industriali in cuscinetti ad alto contenuto di basse? - Immagine: xpert.digital

Pericoli nel magazzino di alto livello? Queste precauzioni protettive sono un must

Sicurezza in cuscinetti ad alto livello: misure protettive complete per evitare un incidente

Il magazzino di alto livello offre un modo efficiente per conservare grandi quantità di merci in uno spazio confinato. Tuttavia, a causa delle sfide speciali di queste strutture di stoccaggio, sono essenziali estese misure di sicurezza. Al fine di impedire agli incidenti di incidenti, in caduta di merci, collisioni con camion industriali e rischi di incendio, è necessario adottare misure tecniche, organizzative e di protezione personale. Una strategia di sicurezza continua include vari aspetti spiegati in dettaglio qui.

1. Sicurezza strutturale

La sicurezza strutturale di un cuscinetto ad alto livello costituisce la base per un funzionamento sicuro. Gli scaffali e le strutture devono essere stabili, resilienti e protetti da influenze esterne.

  • Distribuzione e stabilità del carico: la conformità ai carichi massimi è essenziale per evitare il sovraccarico. Test regolari delle simulazioni di statica e stress possono essere riconosciuti e risolti in anticipo.
  • Esami ricorrenti: secondo l'ordinanza sulla sicurezza operativa (BetrSichv), il magazzino di alto livello deve essere esaminato da esperti qualificati almeno una volta all'anno. Questi test includono la stabilità dei sistemi di scaffale, i punti di fissaggio e la possibile affaticamento del materiale.
  • Protezione contro i danni: gli scaffali devono essere protetti dalle influenze meccaniche dai camion industriali. Ciò richiede misure di protezione iniziale come i profili di protezione sugli scaffali e le zone tampone. I segni a terra aiutano a evitare le collisioni.

2. Trasporto e protezione personale

Il traffico interno è una delle maggiori fonti di pericolo nei cuscinetti ad alto contenuto di battute.

La larghezza delle rotte del traffico deve soddisfare i requisiti dei rispettivi mezzi di trasporto. Per il controllo delle mani, la larghezza minima è di 0,75 m, 1,25 m per i lanciatori in passaggi stretti e per il traffico del carrello elevatore in ampi corridoi.

I sistemi di riconoscimento personale sono particolarmente necessari nelle aree con traffico misto per prevenire gli scontri:

  • Aree separate per pedoni e veicoli: ci sono percorsi a piedi separati per i pedoni, che sono chiaramente delimitati dalle distanze di guida dei camion industriali da barriere o segni. I livelli di sicurezza nelle aree confuse e nell'illuminazione aumentano la visibilità.
  • - Tempolimiti e addestramento del conducente: una limitazione della velocità dei camion industriali e della regolare formazione del conducente è essenziale per la prevenzione degli incidenti.

3. Equipaggiamento per protezione personale (PSA)

L'uso di attrezzature per la protezione individuale è essenziale per i dipendenti in cuscinetti ad alto contenuto di basse al fine di ridurre al minimo il rischio di lesioni.

  • Protezione degli incidenti: le persone che lavorano a Heights devono essere fissate con attrezzature protettive adeguate. Ciò include cinture a tre punti con smorzatori di custodie, tenuti corde e dispositivi di protezione a doppio posto.
  • Attrezzature di base: per proteggere dagli oggetti che cadono, tutti i dipendenti devono indossare scarpe di sicurezza della classe S3, caschi con cinghie mento e guanti di protezione tagliati.
  • Sistemi di salvataggio: per le emergenze, i dispositivi di abseiling e attrezzature di pronto soccorso devono essere posizionati in luoghi strategicamente economici. Tutti i dipendenti devono essere formati regolarmente nella gestione di questi sistemi.

4. Misure di protezione antincendio

A causa delle merci immagazzinate e dei materiali di imballaggio, c'è un aumentato rischio di incendio a causa delle merci immagazzinate. Pertanto, sono richieste misure preventive complete.

  • Separazione delle costruzioni: le sezioni antincendio devono essere protette da pareti di protezione antincendio e porte di protezione antincendio. I sistemi di estrazione del fumo aiutano a garantire un'estrazione di fumo rapida in caso di incendio.
  • Sistemi di eliminazione: i sistemi di estinzione automatici e di estinzione sono prescritti soprattutto su ripiani alti oltre 9 m. Questi sistemi devono essere attesi regolarmente per garantire una funzione affidabile.
  • Linee guida organizzative: il divieto rigoroso di fumo si applica in cuscinetti ad alto contenuto di basse. Inoltre, le opere di incendio, come la saldatura, devono essere soggette all'approvazione ed essere garantite da misure protettive speciali.
  • Sistemi di allarme antincendio e piani di emergenza: i rilevatori di incendi automatici devono essere controllati a intervalli regolari. Inoltre, devono essere creati e praticati piani di emergenza chiari per il caso di incendio.

5. Valutazione e formazione dei pericoli

La continua identificazione di fonti di pericolo e formazione regolare contribuisce alla sicurezza nei cuscinetti ad alto contenuto di basse.

  • Analisi del rischio regolari: potenziali fonti di pericolo come carichi instabili, accesso non garantito o strutture di scaffale errate devono essere identificati ed eliminati dalle analisi del rischio.
  • Formazione e istruzioni: tutti i dipendenti devono essere addestrati nel funzionamento sicuro dei camion industriali, nell'uso del PSA e nel comportamento in caso di emergenza. Questi corsi di formazione dovrebbero essere aggiornati almeno una volta all'anno.
  • Promuovere la cultura della sicurezza: una cultura aperta di errori in cui vengono riportate e discusse osservazioni rilevanti per la sicurezza contribuisce alla gestione più consapevole dei pericoli.

6. Gestione delle emergenze

Una gestione efficiente di emergenza è essenziale per poter agire rapidamente e coordinata in caso di emergenza.

  • Concetti di salvataggio: le rotte chiare di fuga e fuga devono essere definite e controllate regolarmente. Le stazioni di pronto soccorso devono essere collocate in punti strategici.
  • Esercizi di emergenza regolari: gli esercizi di allenamento di evacuazione e estinzione devono essere effettuati a intervalli regolari per garantire una rapida reazione in caso di emergenza.
  • Comunicazione in caso di emergenza: tutti i dipendenti devono sapere come segnalare le emergenze e comportarsi correttamente. Ciò include piani di allarme e contatti chiaramente definiti per vari scenari di emergenza.

Concetto di sicurezza olistica per magazzino di alto livello: minimizzare i rischi, massimizzare la protezione

La sicurezza nei cuscinetti ad alto contenuto di battute richiede un approccio olistico che includa misure sia strutturali, organizzative che di personale. La costante attuazione di tutte le precauzioni protettive - dalla pianificazione della struttura del magazzino al funzionamento quotidiano agli esercizi di addestramento regolari e di emergenza, è fondamentale per la minimizzazione dei rischi per gli incidenti. Un ambiente di lavoro sicuro può essere garantito solo combinando misure tecniche, organizzative e di sicurezza personale.

Adatto a:

 

Siamo a vostra disposizione: consulenza, pianificazione, implementazione, gestione del progetto

☑️ La nostra lingua commerciale è l'inglese o il tedesco

☑️ NOVITÀ: corrispondenza nella tua lingua nazionale!

 

Pioniere digitale: Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di servire te e il mio team come consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) . Il mio indirizzo email è: wolfenstein xpert.digital

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione

☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione

☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali

☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali

☑️ Pioneer Business Development/Marketing/PR/Fiere


⭐️ Logistica/Intralogistica ⭐️ XPaper