CoCreate 2025 a Londra: la riprogettazione del commercio B2B globale da parte di Alibaba attraverso soluzioni di approvvigionamento basate sull'intelligenza artificiale
Pre-release di Xpert
Selezione vocale 📢
Pubblicato il: 12 novembre 2025 / Aggiornato il: 12 novembre 2025 – Autore: Konrad Wolfenstein

CoCreate 2025 a Londra: la riprogettazione del commercio B2B globale da parte di Alibaba attraverso soluzioni di approvvigionamento basate sull'intelligenza artificiale – Immagine: Xpert.Digital
Il tuo prossimo fornitore è a portata di comando AI: fornitori globali in pochi minuti anziché mesi.
La trasformazione dell'intelligenza artificiale nel commercio B2B? La fine degli acquisti tradizionali? Come Alibaba sta cambiando per sempre gli acquisti per le piccole e medie imprese (PMI).
Con CoCreate 2025, che celebrerà la sua première europea a Londra il 14 novembre 2025, Alibaba.com porta nel continente più di un semplice evento: si tratta di una mossa strategica per sostituire i processi di approvvigionamento globale, spesso obsoleti e inefficienti, con un'intelligenza artificiale. Quello che per le piccole e medie imprese (PMI) è stato un percorso a ostacoli complesso e dispendioso in termini di risorse – trovare, negoziare e verificare i fornitori internazionali – è destinato a diventare un processo intuitivo e basato sui dati.
Al centro dell'evento, una dimostrazione dal vivo di una nuova era del sourcing. Invece di navigare passivamente tra cataloghi infiniti, gli imprenditori possono utilizzare strumenti come Alibaba.com AI Mode e Accio AI Sourcing Agent per esprimere le proprie esigenze in linguaggio naturale e ricevere in pochissimo tempo elenchi di fornitori curati e verificati. Questo evento è un ecosistema attentamente orchestrato che combina l'accesso diretto ai principali fornitori globali, migliaia di campioni di prodotto gratuiti per ridurre al minimo i rischi e una rete di imprenditori e influencer di successo.
Grazie a un programma di finanziamento da 1 milione di dollari, che include un concorso di idee con un sostanzioso montepremi, CoCreate 2025 affronta le sfide più urgenti che le aziende europee si trovano ad affrontare: la necessità di catene di fornitura solide e diversificate, una maggiore efficienza e un accesso ai mercati globali che in precedenza sembravano riservati alle grandi aziende. In collaborazione con i suoi partner, CoCreate funge da catalizzatore, fornendo alle PMI europee gli strumenti non solo per sopravvivere, ma anche per crescere a livello globale nell'era della trasformazione digitale.
Adatto a:
- COCREATE 2025 di Alibaba a Londra: quando l'intelligenza artificiale abbatte l'ultima barriera linguistica nel commercio globale
Il più grande evento B2B d'Europa come catalizzatore per la trasformazione digitale delle PMI
L'evento CoCreate 2025, che si terrà il 14 novembre 2025 presso l'Intercontinental Hotel presso la O2 Arena di Londra, segna una svolta per le PMI europee. Con questa anteprima europea di un evento già consolidato a Las Vegas, Alibaba.com porta per la prima volta il suo programma di punta nel continente europeo. Quella che a prima vista potrebbe sembrare la solita fiera di settore è, in realtà, una mossa strategica per trasformare radicalmente le obsolete strutture del commercio B2B globale. Xpert.Digital è stata invitata a CoCreate in qualità di partner di Accio e, in qualità di specialista del settore, svolgerà un ruolo chiave nel mettere in contatto gli imprenditori di lingua tedesca ed europei con le soluzioni innovative di Alibaba.com.
L'evento avrà inizio alle 9:00 con un discorso di apertura di alto profilo del Presidente di Alibaba.com, che darà il via a un'intera giornata di presentazioni sull'innovazione, eventi di networking e workshop pratici. Riunendo oltre 30 importanti fornitori di Alibaba.com da tutto il mondo, con quasi 1.500 prodotti best-seller in oltre 25 settori diversi, questo evento è più di una semplice vetrina di prodotti. È un ecosistema meticolosamente curato per ridefinire il panorama dell'approvvigionamento globale.
L'innovazione strutturale: dagli acquisti passivi agli acquisti intelligenti
Al centro di CoCreate 2025 c'è una trasformazione fondamentale della logica di approvvigionamento per le piccole e medie imprese (PMI). Tradizionalmente, l'approvvigionamento internazionale di prodotti è stato un processo dispendioso in termini di tempo e risorse, che richiedeva una conoscenza approfondita del settore, acquirenti multilingue e una solida rete di contatti. Le PMI, in particolare in Europa, si sono trovate ad affrontare la sfida che ogni nuova categoria di prodotto, ogni ampliamento della propria gamma di prodotti, richiedeva un'intensa fase di ricerca, negoziazione e convalida.
L'evento presenta una radicale semplificazione di questo processo attraverso la dimostrazione pratica di migliaia di prodotti richiesti da oltre 200 fabbriche in tutto il mondo. I visitatori possono portare a casa oltre 6.000 campioni gratuiti per testare i prodotti nel proprio contesto operativo. Si tratta di un metodo di riduzione del rischio che può abbreviare i tradizionali processi di approvvigionamento di settimane o mesi.
L'innovazione chiave è l'opportunità di testare Alibaba.com AI Mode e il nuovo Accio AI Sourcing Agent nel Next-Gen Sourcing Center dedicato. Questi strumenti rappresentano una rivoluzione concettuale nel modo in cui gli acquirenti interagiscono con le supply chain globali. Progettato da Alibaba International come motore di ricerca business-to-business basato sull'intelligenza artificiale, Accio ha già raggiunto metriche impressionanti. Nel suo primo mese dal lancio, nel novembre 2024, Accio ha raggiunto oltre 500.000 utenti di piccole e medie imprese in tutto il mondo. La piattaforma elabora query in linguaggio naturale e cataloga già milioni di fornitori a livello globale, fornendo accesso a oltre 7.600 categorie di prodotti, basate su oltre 200 milioni di parametri specifici di settore per il commercio globale.
L'efficacia di questo nuovo metodo di approvvigionamento è dimostrata da impressionanti dati di conversione. La funzionalità Accio Inspiration ha aumentato il tasso di conversione dei fornitori di quasi il 30%, misurato dalla ricerca iniziale alla richiesta di preventivo. La piattaforma ha ottenuto un Net Promoter Score superiore a 50, un valore che indica un'elevata soddisfazione del cliente e una forte propensione a consigliare. Questi parametri suggeriscono che l'approvvigionamento basato sull'intelligenza artificiale non solo offre guadagni di efficienza, ma migliora anche la qualità delle relazioni commerciali.
L'aritmetica economica della diversificazione dei fornitori
Per le PMI europee, diversificare le fonti di approvvigionamento è diventato di fondamentale importanza. Le incertezze geopolitiche, le interruzioni della catena di approvvigionamento evidenziate dalla pandemia e il crescente protezionismo hanno creato un nuovo imperativo: le aziende devono diventare più resilienti agli shock, pur rimanendo efficienti in termini di costi. CoCreate 2025 affronta questo dilemma offrendo l'opportunità di conoscere un gran numero di fornitori verificati, un processo che normalmente richiederebbe mesi.
Il pool di fornitori globali di Alibaba.com comprende oltre 200.000 fornitori verificati in 76 settori diversi, con accesso a oltre 200 milioni di offerte di prodotti. Questa rete su larga scala consente alle PMI di superare le tradizionali barriere di approvvigionamento. Costruire un ecosistema di fornitori veramente globale è sempre stato appannaggio di grandi aziende con team di approvvigionamento dedicati, contatti internazionali consolidati e ingenti risorse finanziarie. CoCreate 2025 rende ora questa opportunità accessibile anche ai piccoli operatori del mercato.
L'evento offre molteplici opportunità di networking. Al Sourcing Genius Bar e durante i cosiddetti Happy Hour, i partecipanti possono entrare in contatto con oltre 150 influencer e imprenditori di PMI che hanno sviluppato con successo le loro attività. Non si tratta di una tradizionale sessione di networking, ma di un format strutturato che riunisce imprenditori con comprovata esperienza. La componente influencer è strategicamente importante: fungono da moltiplicatori di best practice e consulenti di fiducia all'interno dei loro ecosistemi.
L'aspetto competitivo come catalizzatore dell'innovazione
Un elemento strutturale chiave di CoCreate 2025 è il CoCreate Pitch, la sfida finale tra 30 finalisti per un premio complessivo di 400.000 dollari, parte di un più ampio programma di finanziamento da 1 milione di dollari. Non si tratta solo di uno spettacolo di pubbliche relazioni, ma di un filtro economicamente significativo per l'innovazione e l'imprenditorialità. I 30 finalisti si presenteranno a una giuria di alto profilo di investitori globali e saranno valutati in due categorie distinte: Imprenditori Generali e Imprenditori Atleti, quest'ultima identificata con il supporto del Comitato Olimpico Internazionale.
La struttura dei premi evidenzia una strategia ben ponderata per promuovere l'imprenditorialità che va oltre la semplice distribuzione di denaro. Nel formato europeo, dieci vincitori riceveranno ciascuno 20.000 dollari in premi in denaro diretti, più 10.000 dollari in crediti e supporto in natura. Il vincitore del Gran Premio riceverà 100.000 dollari in premi in denaro, più 100.000 dollari in crediti e supporto. Questa struttura incentiva non solo la creazione di nuove imprese, ma anche la loro integrazione nell'ecosistema Alibaba.com.
La componente pitch ha un impatto strategicamente influente sul panorama dell'innovazione. Offrendo un'enorme visibilità a investitori e produttori globali, Alibaba crea un meccanismo di mercato che identifica e promuove imprenditori ad alto potenziale. Il fatto che l'evento faccia parte di un'iniziativa da 1 milione di dollari dimostra la seria intenzione di Alibaba di fungere non solo da marketplace, ma anche da catalizzatore per un autentico sviluppo economico.
L'intelligenza artificiale come grande livellatrice
Il pilastro tecnologico di CoCreate 2025 è notevole. Alibaba.com AI Mode e Accio AI Sourcing Agent rappresentano una nuova classe di applicazioni di intelligenza artificiale che non mirano a ottimizzare i processi esistenti, ma piuttosto a abilitarne di nuovi, in precedenza economicamente impossibili.
La modalità AI funziona come un'interfaccia di ricerca intelligente che traduce le query in linguaggio naturale in risultati di ricerca estremamente precisi. Invece di dover navigare tra le parole chiave, l'acquirente può esprimere le proprie esigenze in tedesco, inglese o altre lingue e il sistema trova i fornitori corrispondenti. Non si tratta di un guadagno marginale in termini di efficienza, ma di una trasformazione radicale dell'accessibilità.
Accio Agent rappresenta un passo avanti ancora più avanzato: un sistema di intelligenza artificiale che monitora le richieste, coordina i pagamenti e fornisce proattivamente aggiornamenti sulla supply chain. Questo automatizza non solo il processo di ricerca, ma anche il coordinamento post-transazione, un'area tradizionalmente associata a costi amministrativi e tassi di errore significativi.
Un sondaggio di Alibaba.com condotto negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Germania e in Francia ha rivelato che il 64% dei responsabili degli acquisti prevede di integrare l'intelligenza artificiale nelle proprie strategie di sourcing entro il 2025. Questo indica un enorme potenziale di mercato. Tuttavia, il sondaggio evidenzia anche un ostacolo significativo: molte aziende non sono a conoscenza di casi d'uso concreti dell'intelligenza artificiale nel sourcing o non hanno fiducia nella sua applicazione. CoCreate 2025 funge da dimostrazione pratica, riducendo lo scetticismo attraverso l'esperienza diretta.
Resilienza della supply chain: la diversificazione come vantaggio strategico
Il modello di partnership e il ruolo di Xpert.Digital
Un aspetto strategicamente importante di CoCreate 2025 è il coinvolgimento di partner locali specializzati. Xpert.Digital è stata invitata all'evento in qualità di partner di Accio. Xpert.Digital funge da hub industriale focalizzato su digitalizzazione, ingegneria meccanica, logistica e fotovoltaico. Questo non è un ruolo marginale, ma piuttosto un pilastro centrale della strategia europea.
La piattaforma Xpert.Digital vanta una conoscenza approfondita di diversi settori e può quindi sviluppare strategie personalizzate, esattamente allineate alle esigenze e alle sfide di specifici segmenti di mercato. Questo è particolarmente prezioso in Europa, dove una forte concentrazione di settori e specifici requisiti normativi caratterizzano il mercato.
La collaborazione con Xpert.Digital testimonia la profonda consapevolezza che la scalabilità globale non si ottiene semplicemente replicando i processi, ma piuttosto attraverso partnership strategiche con esperti locali. Xpert.Digital funge da traduttore culturale e industriale, consentendo l'adattamento di una piattaforma globale ai contesti locali delle PMI europee.
Adatto a:
- Intelligenza artificiale per PMI: consulente di Genai (Genki) (consulente) o programmatore? Xpert.Digital è il tuo partner!
L'ondata di trasformazione dell'e-commerce B2B del 2025
CoCreate 2025 si svolge in un contesto di enorme trasformazione dell'e-commerce B2B. Gartner prevede che entro la fine del 2025 circa l'80% di tutte le transazioni B2B avverrà online, con un aumento significativo rispetto all'attuale 30%. Si tratta di un cambiamento strutturale guidato dall'abilitazione tecnologica e dalle mutevoli aspettative aziendali.
La tendenza alla consumerizzazione dell'e-commerce B2B è fondamentale. Il 73% degli acquirenti B2B preferisce la vendita al dettaglio online per la sua efficienza e affidabilità. Ancora più significativo è il fatto che il 75% dei clienti B2B affermi che cambierebbe fornitore se il nuovo fornitore offrisse una migliore esperienza di acquisto online. Ciò significa che la competenza digitale e l'esperienza utente sono ormai un fattore competitivo fondamentale nel settore B2B, non una competenza secondaria.
Entro il 2025, la personalizzazione basata sull'intelligenza artificiale sarà una tendenza chiave dell'e-commerce B2B. Il 66% degli acquirenti B2B si aspetta un'esperienza completamente personalizzata quando acquista prodotti, il 57% desidera la personalizzazione quando cerca prodotti e il 72% quando utilizza il prodotto o il software. Ciò pone esigenze su piattaforme che vanno ben oltre la tradizionale gestione dei cataloghi. Accio e Alibaba.com AI Mode rispondono esattamente a queste esigenze.
Resilienza della catena di fornitura e nuovi imperativi
Un contesto delicato ma di fondamentale importanza per CoCreate 2025 è la trasformazione della resilienza delle supply chain. La pandemia di COVID-19 e le conseguenti tensioni geopolitiche hanno stabilito un nuovo standard: le supply chain devono essere non solo efficienti in termini di costi, ma anche resilienti alle crisi. Ciò significa che le aziende non possono più fare affidamento su strutture di fornitura mono-fornitore o di tipo duopolio.
La diversificazione della supply chain non è solo uno strumento di mitigazione, ma può portare a reali vantaggi strategici se opportunamente orchestrata. Un'azienda che lavora con 200.000 fornitori verificati può non solo reagire alle crisi, ma anche esplorare proattivamente diverse strategie geografiche, tecnologiche e di prezzo. La trasparenza e l'accessibilità dei dati sui fornitori diventano quindi risorse strategiche.
Gli esperti di supply chain e logistica sottolineano il passaggio cruciale dai silos agli approcci olistici. Le tecnologie moderne possono aggregare dati provenienti da diverse aree per fornire una visione completa della supply chain. CoCreate 2025 offre un banco di prova per questa filosofia rendendo disponibili oltre 6.000 campioni provenienti da oltre 200 stabilimenti e fornendo contemporaneamente strumenti di analisi basati sull'intelligenza artificiale per identificare modelli e implementare ottimizzazioni.
Contabilità dei costi di approvvigionamento e il caso del ROI
La logica economica di CoCreate 2025 è convincente. La ricerca tradizionale per un nuovo segmento di prodotto costa in genere a una PMI europea diverse migliaia di euro in termini di tempo, spese di viaggio e rischio di insuccesso. Un acquirente deve partecipare a fiere, contattare i fornitori, condurre trattative complesse, testare campioni e sottoporsi a processi di controllo qualità.
CoCreate 2025 condensa l'intera esperienza in un'unica giornata, con biglietti d'ingresso che costano solo circa 79 sterline. Oltre 6.000 campioni gratuiti riducono drasticamente i rischi di validazione dei prodotti. I colloqui diretti con 30 fornitori leader eliminano gli intermediari e le complessità di traduzione. Per una PMI alla ricerca di nuove categorie di prodotto o che desidera diversificare le catene di fornitura esistenti, questo rappresenta un enorme aumento di efficienza.
La modalità AI e Accio Agent, d'altra parte, offrono un vantaggio continuo anche dopo l'evento. Un acquirente che utilizza questi strumenti può esplorare le opzioni dei fornitori in pochi minuti, cosa che tradizionalmente avrebbe richiesto settimane di ricerca. L'aumento del 30% delle conversioni ottenuto con la funzionalità Accio Inspiration si traduce in concreti successi aziendali: più relazioni consolidate con i fornitori, tempi di commercializzazione più rapidi per i nuovi prodotti e, di conseguenza, una maggiore redditività complessiva.
L'ecosistema degli influencer come infrastruttura di fiducia
Un elemento innovativo di CoCreate 2025 è il Sourcing Genius Bar, che ospita oltre 150 influencer e imprenditori di PMI. Non si tratta di un semplice networking nel senso tradizionale del termine, ma piuttosto di un'infrastruttura strutturata di fiducia. Gli influencer delle PMI, come Xpert.Digital, sono imprenditori che hanno dimostrato di aver raggiunto un successo su larga scala, spesso attraverso l'utilizzo di catene di fornitura globali e piattaforme di e-commerce.
Questi influencer agiscono come potenziatori di credibilità. Un nuovo imprenditore che incontra una figura affermata nel suo segmento che può dire: "Ho seguito con successo questo percorso", riceve non solo consigli pratici, ma anche una forma di riprova sociale che abbassa le barriere psicologiche all'ingresso nel commercio globale.
Nel panorama degli influencer B2B del 2025, due livelli giocano un ruolo significativo. Al livello più alto ci sono i macro-influencer con oltre 100.000 follower, spesso con un pubblico di riferimento ampio e costi elevati. Al di sotto di tale livello ci sono i micro-influencer e i nano-influencer con un numero di follower compreso tra 10.000 e meno di 10.000, che spesso hanno tassi di coinvolgimento più elevati e gruppi target più specializzati. CoCreate 2025 sembra concentrarsi strategicamente sul livello dei micro-influencer, poiché questi sono più direttamente accessibili e godono di una maggiore credibilità all'interno delle loro nicchie.
La dimensione globale: dalle micromultinazionali ai veri e propri attori
Un aspetto particolarmente affascinante della visione di Alibaba è il concetto di micromultinazionali: piccole aziende in grado di operare senza sforzo su scala globale. Non si tratta solo di una frase di marketing, ma rappresenta una vera e propria trasformazione economica. L'idea tradizionale sostiene che le operazioni globali siano possibili solo per aziende consolidate con risorse ingenti. Questo non è più vero.
Una piccola azienda europea con 10 dipendenti può interagire con centinaia di fornitori in tutto il mondo tramite Accio e Alibaba.com, analizzare le tendenze di mercato in pochi secondi, reperire nuovi prodotti in poche ore e iniziare a espandersi in pochi giorni. Non è un'esagerazione: la tecnologia lo rende possibile. CoCreate 2025 e il più ampio programma di finanziamento da 1 milione di dollari testimoniano la seria intenzione di Alibaba di trasformare questa visione in realtà.
Alibaba.com conta oltre 50 milioni di acquirenti e venditori di PMI già attivi sulla piattaforma. Se anche solo una minima parte di loro utilizzasse le funzionalità AI Mode e Accio, staremmo parlando di una trasformazione che interesserebbe milioni di aziende in tutto il mondo. CoCreate 2025 è un catalizzatore per questa adozione.
La dimensione normativa e di conformità
Un aspetto spesso trascurato del commercio B2B globale è la complessità della conformità. Le PMI europee, in particolare nei settori regolamentati, devono districarsi tra requisiti rigorosi in materia di certificazioni dei fornitori, controllo qualità, standard ambientali e altri obblighi normativi. Un fornitore può offrire prezzi eccellenti, ma senza la certificazione necessaria, questi sono inutilizzabili.
La funzionalità di Ricerca Approfondita di Accio risponde proprio a questa esigenza: identifica i fornitori di servizi di conformità e affidabilità e fornisce liste selezionate, selezionate dall'intelligenza artificiale e già filtrate in base a criteri pertinenti. Questo è di immensa importanza pratica per le aziende europee. CoCreate 2025 offre l'opportunità di testare queste funzionalità dal vivo e di capire come integrarle nella propria infrastruttura di conformità.
Una ridefinizione delle regole del gioco
CoCreate 2025 di Londra non è solo l'ennesima fiera di settore. È un evento strategico che sfida e ridefinisce le strutture fondamentali del commercio B2B globale. Combinando networking fisico, dimostrazioni pratiche di prodotto, automazione degli acquisti basata sull'intelligenza artificiale e sviluppo aziendale attraverso gare di pitch, Alibaba sta creando un ecosistema completo che consente alle PMI di operare su scala globale.
Per le PMI europee, in particolare in Germania, la partnership con Xpert.Digital dimostra che le competenze locali e le piattaforme globali non sono in competizione, ma piuttosto lavorano in sinergia. Le PMI tedesche possiedono una profonda competenza settoriale; ciò che mancava loro era l'accesso alle supply chain globali e agli strumenti basati sull'intelligenza artificiale per orientarsi al loro interno. CoCreate 2025 offre proprio questo.
In un contesto in cui l'80% di tutte le transazioni B2B avverrà online entro la fine del 2025, in cui il 64% dei responsabili delle decisioni di sourcing sta pianificando l'integrazione dell'intelligenza artificiale e in cui la resilienza della supply chain non è facoltativa ma essenziale, CoCreate 2025 può essere inteso come un evento che opera esattamente all'intersezione di queste forze trasformative. Per coloro che comprendono e capitalizzano questo momento, offre un catalizzatore per una vera e propria trasformazione aziendale.
La nostra competenza globale nel settore e nell'economia nello sviluppo aziendale, nelle vendite e nel marketing

La nostra competenza globale nel settore e nel business nello sviluppo aziendale, nelle vendite e nel marketing - Immagine: Xpert.Digital
Focus del settore: B2B, digitalizzazione (dall'intelligenza artificiale alla realtà aumentata), ingegneria meccanica, logistica, energie rinnovabili e industria
Maggiori informazioni qui:
Un hub di argomenti con approfondimenti e competenze:
- Piattaforma di conoscenza sull'economia globale e regionale, sull'innovazione e sulle tendenze specifiche del settore
- Raccolta di analisi, impulsi e informazioni di base dalle nostre aree di interesse
- Un luogo di competenza e informazione sugli sviluppi attuali nel mondo degli affari e della tecnologia
- Hub tematico per le aziende che vogliono informarsi sui mercati, sulla digitalizzazione e sulle innovazioni del settore
Il tuo partner globale per il marketing e lo sviluppo aziendale
☑️ La nostra lingua commerciale è l'inglese o il tedesco
☑️ NOVITÀ: corrispondenza nella tua lingua nazionale!
Sarei felice di servire te e il mio team come consulente personale.
Potete contattarmi compilando il modulo di contatto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) . Il mio indirizzo email è: wolfenstein ∂ xpert.digital
Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.
☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione
☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione
☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali
☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali
☑️ Pioneer Business Development/Marketing/PR/Fiere
🔄📈 Supporto piattaforme commerciali B2B – pianificazione strategica e supporto all'export e all'economia globale con Xpert.Digital 💡

Piattaforme di trading B2B - Pianificazione strategica e supporto con Xpert.Digital - Immagine: Xpert.Digital
Le piattaforme di trading business-to-business (B2B) sono diventate una parte fondamentale delle dinamiche del commercio globale e quindi una forza trainante per le esportazioni e lo sviluppo economico globale. Queste piattaforme offrono vantaggi significativi alle aziende di tutte le dimensioni, in particolare alle PMI – piccole e medie imprese – che sono spesso considerate la spina dorsale dell’economia tedesca. In un mondo in cui le tecnologie digitali stanno diventando sempre più importanti, la capacità di adattamento e integrazione è fondamentale per avere successo nella competizione globale.
Maggiori informazioni qui:






















