Pubblicato il 29 aprile 2025 / Aggiornamento dal: 29 aprile 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein

Regoolog Süd | Progetto pilota di infrastrutture logistiche dual-USA: per la resilienza civile e la prontezza operativa militare-immagine: xpert.digital
Rail Meets Street: Regiolog Süd ottimizza i centri logistici logistici a dual-uso regionale ("Zivlog-D")
Crisi: resistente e multifunzionale: la visione del regiologo Süd
Il progetto regiologo Süd è progettato come un progetto pionieristico pilota che ha lo scopo di dimostrare la fattibilità pratica e il valore aggiunto di un concetto strategico per un'infrastruttura logistica a doppia USA. In sostanza, si trova la costruzione e il funzionamento di un magazzino all'avanguardia, regionale e automatizzato nella regione del Baden del sud. Questo campo ha lo scopo di ricevere una connessione diretta alla rete ferroviaria e alla rete di traffico stradale e funge da sistema multifunzionale, che può dare un contributo decisivo sia nei casi di pace, difesa e difesa.
Sviluppo di cura civile e regionale
Nei tempi di pace, il campo dovrebbe concentrarsi sulla cura affidabile delle regioni rurali con beni di bisogni quotidiani. Ciò include cibo, farmacia, beni per la casa e altri prodotti essenziali per la vita quotidiana. Un focus speciale è inoltre sulla fornitura di prodotti medici come farmaci, materiale di associazione e dispositivi medici per migliorare l'assistenza sanitaria nelle aree rurali.
Inoltre, il campo dovrebbe svolgere un ruolo importante nella gestione degli ordini di e-commerce. Grazie alla raccolta e all'invio di beni rapidi ed efficienti, le aziende locali possono aumentare le vendite online e raggiungere nuovi clienti. Ciò contribuisce al rafforzamento delle strutture economiche locali e alla creazione di nuovi posti di lavoro.
Impegno militare e supporto logistico
In caso di crisi o difesa, il magazzino può essere convertito o ridimensionato in modo rapido e flessibile in un deposito logistico militare. Serve quindi a conservare, la busta e la distribuzione di materiale militare, attrezzature e beni di fornitura. Ciò consente un supporto rapido ed efficiente delle forze armate e contribuisce a mantenere la volontà di difendersi.
Modularità e adattabilità
Una caratteristica essenziale del progetto è la sua struttura modulare. Ciò consente l'adattamento flessibile alle esigenze specifiche della regione e il cambiamento degli sviluppi delle politiche di sicurezza. Il magazzino può essere ampliato o ridotto come richiesto e la capacità di stoccaggio può essere adattata ai rispettivi requisiti.
Blueprint per una rete completa
È un obiettivo superiore stabilire il regiologo Süd come "progetto" per progetti simili in altre regioni della Germania e potenzialmente a livello internazionale. Creando un concetto standardizzato e comprovato, la base per una rete completa di centri logistici a doppio uso ("Zivlog-D") è quella di creare che rafforza la resilienza dell'economia tedesca e la capacità di difesa del paese.
Real Laboratory per l'innovazione e la conoscenza
Il valore primario del progetto pilota risiede non solo nella fornitura di servizi immediati, ma anche nella sua funzione di laboratorio reale. Ha lo scopo di fornire preziosi risultati sull'integrazione tecnica di diversi sistemi (automazione, ferrovia, sicurezza), progettazione dell'interfaccia operativa tra uso civile e militare, la capacità di carico economico del modello a doppio utilizzo, l'efficacia dei concetti di sicurezza e la navigabilità del complesso quadro regolatorio e trasporto.
Queste esperienze di apprendimento sono di fondamentale importanza per la convalida del concetto generale e il suo ridimensionamento successivo. La valutazione sistematica delle conoscenze acquisite nel progetto pilota può identificare le migliori pratiche ed eliminare i punti deboli. Ciò consente un miglioramento continuo nel concetto e un trasferimento di successo in altre regioni.
Analisi della posizione: South Baden come posizione ideale
La regione del South Baden è stata identificata come un potenziale luogo per il progetto pilota, in particolare gli Ortenaukreis o il distretto di Breisgau-Hochschwarzwald. Questa regione, che appartiene all'Associazione regionale del Southern Upper Reno, ha una serie di caratteristiche che la predestinano per un tale progetto:
Connessione infrastrutturale
La regione è attraversata dall'asse centrale a nord-sud della valle di Reno, sia attraverso l'autostrada A5 che attraverso la valle del Reno. Quest'ultimo è un'arteria di traffico principale per il traffico merci ed è attualmente in fase di ampliamento massiccio per aumentare le capacità. Esistono diversi punti di traffico e connessioni e viene esaminato il potenziale per la riattivazione di percorsi disabili. La vicinanza a un terminal ROLA esistente è cruciale, che facilita il collegamento ferroviario previsto nel concetto di trasporto di camion. La combinazione di potenti Rail, Rola Access e Autostrada offre la necessaria connettività multimodale per la distribuzione civile e le trasferimenti militari.
Bisogni regionali
South Baden comprende ampie aree rurali che si trovano ad affrontare le tipiche sfide delle cure di base. Il progetto regiologo Süd può dare un contributo importante al miglioramento della qualità della vita in queste aree garantendo cure affidabili con beni e servizi.
Vicinanza logistica e militare
La regione ha un settore logistico consolidato con numerose aziende. Allo stesso tempo, le posizioni importanti della Bundeswehr si trovano nella regione o vicino alla regione, che facilita l'integrazione nelle catene logistiche militari.
Progettazione del sistema: componenti, tecnologia e funzionalità a doppio uso
Il design proposto per il regiologo Süd include diversi componenti principali che dovrebbero interagire in modo sincero:
Magazzino a scaffalature alte (HRL)
Il cuore del sistema, basato sulla tecnologia di automazione (unità di controllo degli scaffali, tecnologia del trasporto). Serve per archiviare pallet o altre unità di carico e consente una raccolta rapida ed efficiente delle merci.
Tampone container
Un'area per la conservazione temporanea e la busta dei contenitori ISO. Ciò consente la gestione flessibile della svolta del contenitore e l'integrazione nelle catene di trasporto intermodali.
Rampa ferroviaria
Interfaccia con la rete ferroviaria, progettata per il caricamento e lo scarico di treni merci e unità ROLA. Ciò consente il trasporto ecologico di grandi quantità di merci e il collegamento con la rete ferroviaria europea.
Rampa flessibile
Rampa ferroviaria mobile, che può essere utilizzata rapidamente, in modo flessibile e indipendentemente dalla posizione. Abilita scenari di carico spontanei ed espande i possibili usi nel traffico combinato.
Liefing Zone (Street)
Area per l'arrivo e la partenza del camion, compresi i cancelli di aggancio per la gestione delle merci. Ciò consente una gestione rapida ed efficiente del traffico di camion e la connessione con la rete stradale regionale.
Centro tecnologico
L'approvvigionamento energetico (potenzialmente con fotovoltaici e sistemi di stoccaggio per aumentare l'autosufficienza e la resilienza) e la tecnologia di controllo centrale. Ciò garantisce un funzionamento affidabile ed efficiente dal punto di vista energetico del magazzino.
La funzionalità a doppio uso si ottiene attraverso l'uso flessibile di questi componenti. Il magazzino ad alto contenuto di battute può essere utilizzato per lo stoccaggio di beni civili e per lo stoccaggio di materiale militare. Il tampone del contenitore può essere utilizzato per l'involucro dei contenitori civili e l'involucro dei contenitori militari. La rampa ferroviaria può essere utilizzata per il caricamento di treni di trasporto civile e per il carico di treni merci militari. E la zona di consegna può essere utilizzata per la consegna di camion civili e per la consegna di camion militari.
La sfida tecnica centrale
La sfida tecnica centrale risiede nella progettazione delle interfacce tra questi componenti e sistemi. Ciò vale sia per le transizioni fisiche (ad es. Dalla tecnologia del trasporto alla rampa ferroviaria) e i collegamenti digitali (ad esempio tra WM civili, piattaforme di e-commerce esterne, il sistema di gestione dei trasporti per i sistemi logistici e di gestione delle ferrovie e potenziali). La modularità deve anche estendersi a queste interfacce al fine di abilitare l'adattamento flessibile e le estensioni successive. La sicurezza di queste interfacce, in particolare contro gli attacchi informatici, è di eccezionale importanza.
L'importanza della sicurezza informatica
Oggi, la sicurezza informatica è un fattore decisivo per il successo di ogni progetto, in particolare per un progetto a doppio uso come Regiolog Süd. I sistemi e i dati del magazzino devono essere protetti da accesso, manipolazione e sabotaggio non autorizzati. Ciò richiede l'uso delle più recenti tecnologie e procedure di sicurezza, nonché monitoraggio continuo e miglioramento delle misure di sicurezza.
Sfide e opportunità
Regoolog Süd è un progetto impegnativo associato a una serie di sfide. Ciò include la complessità dell'integrazione tecnica, la necessità di una stretta cooperazione tra diversi attori e la conformità con severi requisiti di sicurezza.
Allo stesso tempo, il progetto offre anche grandi opportunità. Può dare un contributo importante al rafforzamento della resilienza dell'economia tedesca, a migliorare la qualità della vita nelle aree rurali e ad aumentare la capacità del paese di difendersi. Grazie alla corretta attuazione del regiologo Süd, la Germania può assumere un ruolo pionieristico nello sviluppo di infrastrutture logistiche a doppio uso e acquisire una preziosa esperienza per altri paesi.
Regoolog Süd: un progetto pilota innovativo per la resilienza della Germania come chiave per la capacità di difesa
Regoolog Süd è un progetto pionieristico pilota che ha il potenziale per cambiare radicalmente il panorama logistico in Germania. La combinazione di requisiti civili e militari può creare un valore aggiunto per la società nel suo insieme. Tuttavia, la corretta attuazione del progetto richiede una stretta cooperazione tra diversi attori, un'attenta pianificazione e un monitoraggio continuo e un miglioramento dei processi. Se questi requisiti sono soddisfatti, il regiologo Süd può diventare un progetto di faro per infrastrutture logistiche a doppio uso e dare un contributo importante al rafforzamento della resilienza e delle capacità di difesa della Germania.
Sten.
Maggiori informazioni qui:
- Resilienza attraverso la tecnologia: come i concetti a doppio uso garantiscono l'offerta e l'infrastruttura tedesca
Consigli - Pianificazione - Implementazione
Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.
Sviluppo commerciale direttore
Presidente PMI Connect Defense Working Group
Consigli - Pianificazione - Implementazione
Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.
contattarmi sotto Wolfenstein ∂ xpert.digital
Chiamami sotto +49 89 674 804 (Monaco)