Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio

Business Innovator - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Il progetto innovativo del comando logistico Bundeswehr: cooperazioni di orientamento future in logistica

Pre-release di Xpert


Konrad Wolfenstein - Ambasciatore del marchio - Influencer del settoreContatto online (Konrad Wolfenstein)

Selezione vocale 📢

Pubblicato il 2 luglio 2025 / Aggiornamento dal 2 luglio 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein

Il progetto innovativo del comando logistico Bundeswehr: cooperazioni di orientamento future in logistica

Il progetto innovativo del comando logistico Bundeswehr: cooperazioni di orientamento future in logistica - Immagine: xpert.digital

Come il Bundeswehr ha convertito le sue capacità logistiche per il 21 ° secolo

Importanza strategica e background

Il progetto "Cooperazione di orientamento futura nella logistica" è stato sviluppato dal comando logistico Bundeswehr come iniziativa pionieristica per rafforzare le capacità logistiche militari per le sfide del 21 ° secolo. Alla luce della mutata situazione della politica di sicurezza in Europa, il progetto lanciato nel 2015 sta ottenendo un'importanza strategica ancora maggiore.

La Bundeswehr deve affrontare sfide significative: richiede capacità logistiche sicure significativamente più elevate di quelle disponibili oggi per soddisfare i requisiti di difesa dello stato e dell'alleanza. Allo stesso tempo, grazie alla sua posizione geografica centrale in Europa, la Germania è diventata un hub logistico decisivo per le partenariati della NATO e dell'UE. Come nazione di transito, la Germania deve fornire supporto in misura significativamente più ampia di prima, per cui fino a 800.000 soldati dei partner della NATO Alliance devono essere trasferiti dal territorio tedesco entro 180 giorni.

Questi enormi requisiti non possono essere gestiti esclusivamente da capacità militari. Il comando logistico di Bundeswehr, che, con circa 17.000 soldati e lavoratori civili in 72 sedi, è uno dei più grandi comandi di abilità delle forze armate, ha riconosciuto all'inizio della necessità di sviluppare modi di cooperazione innovativi con l'economia commerciale.

Adatto a:

  • La svolta storica nella politica finanziaria e di sicurezza tedesca- triplando la spesa per la difesaLa svolta storica nella politica finanziaria e di sicurezza tedesca - tripla della spesa per la difesa

Struttura strutturale del progetto

Il progetto è diviso in quattro pannelli specializzati specializzati, ciascuno che esamina e sviluppa diverse aree di cooperazione tra Bundeswehr e l'economia. Questi pannelli lavorano sistematicamente su soluzioni specifiche e hanno già ottenuto un notevole successo.

Gestione e conservazione dei materiali

Il primo pannello si concentra sulla memoria di conservazione del valore di munizioni e segmenti di materiale selezionati. In considerazione del fatto che le capacità di archiviazione della Bundeswehr sono già occupate dell'85 % e che in futuro sono stati conservati munizioni significativamente più elevate e gli importi materiali devono essere conservati.

La sfida è in particolare nella conservazione di circa 1.300 diversi tipi di munizioni, per cui le munizioni con alta massa equivalente, requisiti di spazio elevato e titoli elevati rappresentano fattori critici. Il panel ha sviluppato vari approcci modello, tra cui la fornitura di esercizio e manovre basate sulle esigenze da parte dell'industria, nonché l'archiviazione di conservazione del valore da parte dei partner commerciali.

È stato sviluppato un progetto pilota concreto per la fornitura di aree di addestramento militare con munizioni, in cui i fornitori di servizi logistici sono adeguatamente archiviati le munizioni nei loro locali dell'azienda e, secondo la richiesta del gruppo, consegnano direttamente i luoghi di pratica attraverso il Bundeswehr Logistics Center. Questo modello potrebbe prima essere testato sull'area di addestramento militare di Munster/Bergen o nel centro di addestramento di combattimento.

Supporto logistico nel trasferimento delle forze

Il secondo pannello si occupa del supporto logistico nel trasporto intermodale e nella posa delle forze. La Germania funge da centro strategico nel centro dell'Europa e deve sostenere entrambe le truppe alleate in transito ed essere in grado di spostare le proprie forze Bundeswehr nella periferia dell'area dell'Alleanza.

L'integrazione dei servizi commerciali nello spettro di servizio completo è di fondamentale importanza qui, poiché le proprie capacità militari non saranno prevedibili o saranno disponibili solo a dimensioni molto piccole. Il panel sviluppa modelli di cooperazione per varie aree di prestazione, tra cui il funzionamento dei punti di trasbordo su terminali di navigazione terrestre, aerei, marittimi e interni, nonché l'implementazione dei servizi di trasporto e la struttura delle sale di riposo lungo le rotte in marcia.

Un successo significativo di questo panel è la conclusione del primo contratto di fornitore di servizi completo con FEPS GmbH nell'agosto 2017 per alloggio. Questo contratto pionieristico consente di costruire un alloggio per un massimo di 2000 soldati nel paese di operazioni senza dover eseguire procedure complesse di gara in loco.

Un altro traguardo è stato recentemente raggiunto: Rheinmetall ha ricevuto un grande ordine del valore di fino a 260 milioni di euro per il supporto logistico nel trasferimento delle forze. Il contratto stabilisce espressamente che questi servizi sono forniti anche nel caso di difesa e alleanza e include la struttura e il funzionamento delle sale di riposo e di raccolta lungo le rotte in marcia.

Manutenzione e produzione

Il terzo panel si occupa delle opportunità di cooperazione nel settore della manutenzione e della produzione. Vengono seguiti vari approcci qui per garantire che le competenze siano sostenibili con l'economia attraverso gli effetti della sinergia e mantenere o aumentare la capacità.

Particolare attenzione è prestata alla cooperazione nelle strutture di manutenzione locale, in cui sono stati sviluppati modelli innovativi come il "modello misto". In questo approccio, il personale della società civile e il personale militare "spalla" lavorano nelle istituzioni di Bundeswehr sotto la proprietà di Bundeswehr. In alternativa, è disponibile il "modello parallelo", in cui sono istituite aree di lavoro gestite ma separate.

Un progetto concreto si occupa della volontà di emettere il materiale del campo in sospeso, con i partner di cooperazione che si assumono la responsabilità per lo stoccaggio, la manutenzione, la manutenzione e la garanzia dell'emissione. La leadership logistica rimane con la Bundeswehr, mentre l'implementazione pratica è effettuata da partner commerciali.

Modelli di personale cooperativo

Il quarto panel sviluppa una cooperazione innovativa del personale tra Bundeswehr e l'economia. Alla luce del cambiamento demografico e della scarsità di personale qualificato, questa cooperazione è una soluzione importante per entrambe le parti.

L'addestramento tecnico dei soldati nella logistica del Bundeswehr corrisponde a grandi parti di standard civili o addirittura va oltre. Dopo aver completato il servizio attivo, i soldati del tempo rappresentano una risorsa di personale importante per l'industria logistica, mentre allo stesso tempo dei fornitori di servizi di riserva possono ancora svolgere un ruolo significativo per la Bundeswehr.

La rete logistica Thuringia ha già annunciato la sua partecipazione a questa iniziativa con l'obiettivo di guadagnare e vincolare specialisti attraverso l'occupazione e la qualificazione reciproci. Ciò non dovrebbe esplicitamente non prendere una cooperazione bilaterale, ma dovrebbe sorgere una cooperazione basata sulla partnership.

Ottimizzazione delle procedure di premiazione

Oltre alle quattro aree principali, il progetto lavora anche sull'ottimizzazione delle procedure di premiazione. Una linea guida per l'esplorazione del mercato e un posto di posizione sono stati sviluppati in descrizioni delle prestazioni al fine di migliorare la cooperazione tra sostenitori dei bisogni, coperture per i bisogni e l'economia.

Queste misure mirano a sistematizzare i risultati negli ultimi anni e a garantire una migliore sincronizzazione dall'inizio tra tutte le persone coinvolte. Le linee guida per il sigillo del mercato sono disponibili per le aziende interessate tramite il sito Web ufficiale.

 

Il tuo esperto logistico a doppio uso

Esperto logistico a doppio uso

Dual -use Logistics Expert - Immagine: Xpert.Digital

 

Bundeswehr apre la logistica per il settore privato: nuove opportunità commerciali in miliardi

Per le aziende ci sono opportunità commerciali concrete in diverse aree

Gestione e conservazione dei materiali

Le aziende possono partecipare alla preziosa conservazione di munizioni e materiali, per cui l'attenzione si concentra su materiale di volume particolarmente grande e munizioni di varie classi di pericolo. L'allocazione avviene tramite contratti di framework multi -partner con termini da 5 a sette anni.

Servizi di trasporto

Le società di logistica possono richiedere come appaltatore generale per la portata definita dei servizi di trasferimento intermodale. Ciò include le operazioni portuali su terminali di mare, aria e ferrovia, nonché la fornitura di sale di riposo.

Manutenzione e produzione

Le aziende con competenze tecniche adeguate possono partecipare a cooperazioni negli istituti di manutenzione locali. Le qualifiche specializzate in varie operazioni sono particolarmente importanti.

Adatto a:

  • Logistica della difesa: il ruolo chiave della Germania nella strategia NATO-come AI e robot può far avanzare il BundeswehrLogistica della difesa: il ruolo chiave della Germania nella strategia della NATO - Come AI e robot possono far avanzare la Bundeswehr

Esempi di successo e progetti pilota

Il progetto ha già ottenuto diversi successi concreti che fungono da progetto per ulteriori collaborazioni. Il primo contratto di fornitore a servizio completo della Bundeswehr con FEPS GmbH per l'alloggio è considerato una pietra miliare nella cooperazione civile-militare. Questo contratto per due anni con un'opzione di estensione consente di stabilire proprietà operative complesse senza offerte elaborate in loco.

La cooperazione con il gruppo Deutsche Post DHL, firmato nel 2017, mostra un altro modello di cooperazione di successo. Il presente Accordo consente ai soldati in partenza a una transizione senza soluzione di continuità alla vita lavorativa civile, mentre anche i post-dipendenti sono ottenuti per il servizio di riserva.

Il progetto pilota per l'approvvigionamento di munizioni nelle aree di addestramento militare è stato sviluppato con successo e deve essere testato per primo nell'area di addestramento militare di Munster/Bergen o nel centro di addestramento al combattimento. I fornitori di servizi logistici assumono l'archiviazione professionale e la consegna diretta dei luoghi di pratica su richiesta del Centro logistico Bundeswehr.

Importanza strategica per la Germania

L'iniziativa "Cooperazioni di orientamento future nella logistica" ha un'importanza strategica che va ben oltre il puro aumento dell'efficienza. A causa della sua posizione geografica, la Germania svolge un ruolo chiave nell'architettura di sicurezza europea. Come nazione di transito centrale e hub logistico, il paese è essenziale per la funzionalità della difesa dell'Alleanza NATO.

La strategia di sicurezza nazionale del 2023 sottolinea esplicitamente il ruolo della Germania come "hub logistico" per la NATO e identifica il rafforzamento e la protezione della logistica militare come un importante compito nazionale. La sfida è enorme: mentre solo circa il 30 percento delle truppe dell'Alleanza era completo nei matrimoni della missione Afghanistan, ora 800.000 soldati devono essere trasferiti nel fianco della NATO-East in tre onde.

Il comando logistico di Bundeswehr a Erfurt viene ampliato di conseguenza. Il maggiore generale Gerald Funke ha annunciato che il comando riceverà 1.000 posti aggiuntivi nei prossimi anni, principalmente per un nuovo battaglione logistico. Allo stesso tempo, la Bundeswehr investe quasi 100 milioni di euro nella sede di Erfurt, tra cui 50 milioni di euro nella caserma di Löberfeld.

Una carenza di lavoratori qualificati incontra la difesa: modelli di cooperazione innovativi tra affari e Bundeswehr

L'implementazione del progetto deve affrontare varie sfide che vengono sistematicamente affrontate. Un punto centrale è la complessità legale nell'integrazione dei fornitori di servizi civili nei processi militari. In particolare, gli aspetti della legge sul controllo delle armi di guerra, le transizioni immobiliari e le interfacce complesse devono essere prese in considerazione nella gestione delle munizioni.

I requisiti di sicurezza sono un'altra sfida. Il personale dei partner di cooperazione che lavora in aree sensibili richiede controlli di sicurezza fino al "ü2 sabotasous". Ciò richiede un'attenta selezione e qualifica dei partner.

Lo sviluppo demografico e la carenza associata di lavoratori qualificati riguardano sia la Bundeswehr che l'economia. Il progetto incontra questa sfida attraverso modelli di personale innovativi che consentono l'occupazione e la qualificazione reciproca.

Un altro aspetto critico è la garanzia della sicurezza dell'offerta. La logistica di Bundeswehr deve essere in grado di fare affidamento completamente sul loro backup civile e commerciale, poiché rimane una responsabilità nazionale immutabile per la cura delle forze armate. Allo stesso tempo, i fornitori di servizi civili hanno sostanzialmente il diritto di rifiutare le prestazioni, che richiedono nuovi approcci nelle normative contrattuali e nelle condizioni del quadro di accompagnamento.

Innovazione tecnologica e digitalizzazione

Il progetto tiene anche conto della crescente importanza dell'innovazione tecnologica e della digitalizzazione nella logistica. Il Bundeswehr sta lavorando all'integrazione delle moderne tecnologie nei loro processi logistici per aumentare l'efficienza e la reattività. Ciò include l'uso di piattaforme digitali per il coordinamento tra partner militari e civili e l'implementazione di sistemi di approvvigionamento automatizzati.

Lo sviluppo di standard e interfacce comuni tra sistemi militari e civili è di fondamentale importanza. Ciò consente di utilizzare i vantaggi di entrambi i mondi: la forza innovativa e l'efficienza dell'economia con i requisiti specifici e gli standard di sicurezza della Bundeswehr.

Effetti economici e potenziale di mercato

Il progetto "Cooperazione di orientamento futuro nella logistica" apre significative opportunità economiche per l'industria logistica tedesca. La Bundeswehr deve investire rapidamente più denaro nel suo sistema logistico, da cui ne trarrà anche beneficio l'industria della logistica commerciale. Gli investimenti pianificati creano nuove aree di business e partenariati a lungo termine tra il settore pubblico e privato.

Per le aziende, i vari pannelli si traducono in opportunità concrete di partecipare a diversi investimenti e profili di rischio. Lo spettro delle possibilità vanno dalla conservazione e gestione del materiale a servizi di trasporto complessi a servizi di manutenzione specializzati.

La prospettiva a lungo termine è particolarmente interessante: la mutata situazione della politica di sicurezza in Europa e si concentra sulla difesa dello stato e dell'alleanza significa che la necessità di capacità logistiche rimarrà permanentemente aumentata. Ciò crea opportunità commerciali prevedibili per le aziende che si integrano nel sistema in una fase iniziale.

Adatto a:

  • Logistica militare europea secondo il modello statunitense? Insegnamento strategico e un calendario per la logistica della difesa europeaLogistica militare europea secondo il modello statunitense? Insegnamento strategico e un calendario per la logistica della difesa europea

Dimensione internazionale e cooperazioni NATO

Il progetto ha anche un'importante dimensione internazionale. La Germania lavora a stretto contatto con i partner della NATO per sviluppare standard e procedure comuni per il supporto logistico. Il comando congiunto di supporto e abilitazione (JSEC) in ULM svolge un ruolo centrale nel coordinamento multinazionale dei processi logistici.

La cooperazione si estende anche all'area del trasporto ferroviario militare. Il contratto quadro con Deutsche Bahn per i trasporti ferroviari nel traffico internazionale, che consente i trasporti cross -Border all'interno della NATO, è un esempio di cooperazione internazionale di successo. Tra le altre cose, questo accordo consente il trasferimento delle forze tedesche dalla Task Force congiunta molto elevata (VJTF) come forza di intervento rapido.

La logistica militare si apre per una cooperazione innovativa con il settore privato

Il progetto "Cooperazioni di orientamento futuro nella logistica" è in continuo ulteriore sviluppo. Il comando logistico di Bundeswehr è aperto a nuove idee e campi di cooperazione da parte dell'economia. Oltre ai pannelli stabiliti, ci sono ulteriori opportunità di cooperazione nella cooperazione più stretta con l'economia commerciale nei depositi di Bundeswehr e nella formazione degli automobilisti.

Le esperienze dei progetti pilota scorrono continuamente nell'ulteriore sviluppo dei modelli di cooperazione. Particolare enfasi è posta sulla scalabilità e sulla trasferibilità di approcci di successo. Gli eventi di informazione regolari non servono non solo le informazioni delle aziende interessate, ma anche per scambiare esperienze e ulteriori sviluppi congiunti dei modelli di cooperazione.

Un aspetto importante dello sviluppo futuro è l'integrazione degli aspetti della sostenibilità nei processi logistici. Il Bundeswehr sta lavorando allo sviluppo di soluzioni logistiche più ecologiche, che apre nuove opportunità di cooperazione con le aziende specializzate in tecnologie sostenibili.

Il progetto "Future Orientation Cooperation in Logistics" da parte del comando logistico Bundeswehr è un'iniziativa innovativa e futura che non solo rafforza le capacità militari della Germania, ma apre anche significative opportunità economiche per l'industria logistica tedesca. Lo sviluppo sistematico dei modelli di cooperazione tra il settore pubblico e privato crea partenariati sostenibili che servono sia gli interessi di sicurezza del paese sia gli interessi economici delle società coinvolte. Il continuo ulteriore sviluppo e adattamento a nuove sfide rende questo progetto un importante elemento elegante per la futura redditività dell'architettura tedesca di sicurezza e logistica.

 

Hub per sicurezza e difesa - consigli e informazioni

Hub per sicurezza e difesa

Hub per sicurezza e difesa - Immagine: Xpert.Digital

L'hub per la sicurezza e la difesa offre consigli ben fondati e informazioni attuali al fine di supportare efficacemente le aziende e le organizzazioni nel rafforzare il loro ruolo nella politica europea di sicurezza e difesa. In stretta connessione con il gruppo di lavoro PMI Connect, promuove in particolare le piccole e medie società di dimensioni medio che vogliono espandere ulteriormente la propria forza e competitività innovative nel campo della difesa. Come punto di contatto centrale, l'hub crea un ponte decisivo tra PMI e strategia di difesa europea.

Adatto a:

  • La difesa del gruppo di lavoro della PMI Connect - rafforzando le PMI nella difesa europea

 

Consigli - Pianificazione - Implementazione
Pioniere digitale: Konrad Wolfenstein

Markus Becker

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.

Head of Business Development

Presidente PMI Connect Defense Working Group

LinkedIn

 

 

 

Consigli - Pianificazione - Implementazione
Pioniere digitale: Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.

contattarmi sotto Wolfenstein ∂ xpert.digital

Chiamami sotto +49 89 674 804 (Monaco)

LinkedIn
 

 

altri argomenti

  • Dual-us-logistk: il porto in rostock è il nodo centrale per la logistica militare della NATO e Bundeswehr
    Logistica Dual-USA: la porta in Rostock è un hub logistico centrale per la logistica militare della NATO e Bundeswehr ...
  • Critica del Bundeswehr: investimenti logistici in semplice logistica: il settore privato può risolvere il problema della logistica con DU Logistics²
    Critica del Bundeswehr: Investimenti logistici in modo semplice,: il settore privato può risolvere il problema della logistica con DU Logistics² ...
  • Intelligenza artificiale nell'esercito: il progetto AI
    Intelligenza artificiale nell'esercito: il progetto AI "Uranos Ki" della Bundeswehr e le sue implicazioni etiche ...
  • Germania del giradischi: uniformità logistica anziché patchwork per mestieri militari
    Germania del giradischi: uniformità logistica invece di patchwork per mestieri militari ...
  • Duplicazione delle capacità di supporto della NATO da parte del settore privato e logistica a doppia utilizzo in logistica, rifornimento e trasporto
    Duplicazione delle capacità di supporto della NATO per settore privato e logistica a doppia usi in logistica, forniture e trasporti ...
  • Cooperazione croata-ungarica in logistica militare: integrazione in reti logistiche multinazionali
    Cooperazione croata-ungarica in logistica militare: integrazione nelle reti logistiche multinazionali ...
  • Espansione di Bundeswehr con 10.000 soldati +1.000 in più: il percorso della Germania verso l'esercito più forte d'Europa
    Espansione di Bundeswehr con 10.000 soldati +1.000 in più: il percorso della Germania verso l'esercito più forte d'Europa ...
  • Milioni di errori di investitura logistica-dual-use come un approccio iniziale per i deficit strutturali della Bundeswehr
    Milioni di errori di infintestimenti logistica-dual-uso come soluzione di avvio per i deficit strutturali della Bundeswehr ...
  • Logistica della difesa: il ruolo chiave della Germania nella strategia della NATO - Come AI e robot possono far avanzare la Bundeswehr
    Logistica della difesa: il ruolo chiave della Germania nella strategia della NATO - In che modo AI e robot possono far avanzare la Bundeswehr ...
L'hub di sicurezza e difesa della PMI Connect Working Group Defense su Xpert.Digital PMI Connect è una delle più grandi reti europee e piattaforme di comunicazione per le piccole e medie società (PMI) 
  • • PMI Connect Working Group Defense
  • • Consigli e informazioni
 Markus Becker - Presidente PMI Connect Defense Working Group
  • • Head of Business Development
  • • Presidente PMI Connect Defense Working Group

 

 

 

Urbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / MediaContatto - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Energia rinnovabile
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Internet delle cose
    • Robotica/Robotica
    • Cina
    • Hub per sicurezza e difesa
    • Mezzi sociali
    • Energia eolica/energia eolica
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Un altro articolo Smart Grilling Trend 2025: The BBQ & Grill-Ki di Grillfürst-Un viaggio personale al futuro digitale della griglia
  • Nuovo articolo giradischi Germania: uniformità logistica anziché patchwork per artigianato militare
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Energia rinnovabile
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Robotica/Robotica
  • Cina
  • Hub per sicurezza e difesa
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Soluzioni PV MODURACK
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale