Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub industriale e blog per B2B Industry – Ingegneria meccanica – Logistica/Instalogistica – fotovoltaico (PV/Solar)
per fabbrica intelligente | Città | Xr | Metaverse | Ki (ai) | Digitalizzazione | Solar | Industry Influencer (II) | Startup | Supporto/consulenza

Business Innovator – Xpert.Digital – Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Da 175 a 3.870 pacchi a persona: come i robot scatenano un'esplosione di produttività in Amazon

Pre-release di Xpert


Konrad Wolfenstein – Ambasciatore del marchio – Influencer del settoreContatto online (Konrad Wolfenstein)

Selezione vocale 📢

Pubblicato il: 23 agosto 2025 / Aggiornato il: 23 agosto 2025 – Autore: Konrad Wolfenstein

Da 175 a 3.870 pacchi a persona: come i robot scatenano un'esplosione di produttività in Amazon

Da 175 a 3.870 pacchi a persona: come i robot stanno scatenando un'esplosione di produttività in Amazon – Immagine creativa: Xpert.Digital

Amazon e la rivoluzione dei robot: un milione di macchine stanno cambiando il mondo del lavoro

### L'esercito di robot di Amazon cresce: 1 milione di macchine – cosa significa per i dipendenti ### L'intelligenza artificiale come nuovo capo: perché ora i robot prendono le decisioni in Amazon e Shopify ### Posti di lavoro in pericolo? La rivoluzione robotica di Amazon si sta dirigendo verso la Germania – cosa c'è da sapere ### Più che un semplice lavoro in magazzino: come la super intelligenza artificiale "DeepFleet" di Amazon sta guidando un milione di robot ###

I robot stanno arrivando, i posti di lavoro restano? Come Amazon sta preparando i suoi 700.000 dipendenti al futuro dell'intelligenza artificiale

La notizia è stata una bomba nel mondo del lavoro e della tecnologia: Amazon ha superato il milione di robot attivi nei suoi centri di distribuzione. Questo numero impressionante si avvicina pericolosamente alla forza lavoro umana di circa 1,5 milioni e segna una svolta irreversibile nell'automazione. Controllate da una sofisticata intelligenza artificiale generativa chiamata "DeepFleet", che funge da sistema intelligente di gestione del traffico per l'intera flotta di robot, queste macchine non lavorano più a fianco degli esseri umani, ma sempre più a stretto contatto con loro – o addirittura li sostituiscono.

Ma questa pietra miliare tecnologica solleva un interrogativo urgente che si estende ben oltre i magazzini di Amazon: è l'inizio della fine per milioni di posti di lavoro o l'inizio di una nuova era di collaborazione tra esseri umani e macchine? Da un lato, ci sono guadagni di efficienza senza precedenti, l'alleggerimento dei dipendenti da compiti fisicamente impegnativi e la creazione di nuove posizioni altamente qualificate nella manutenzione e nella programmazione. Dall'altro, c'è la dimostrabile riduzione dei posti di lavoro per sede e la crescente preoccupazione che intere categorie professionali saranno travolte dall'ondata di automazione.

Tuttavia, concentrarsi solo su Amazon è troppo limitato. L'approccio del gigante dell'e-commerce è un modello per uno sviluppo che sta investendo l'intera economia. Aziende come Shopify stanno già rendendo le competenze in intelligenza artificiale un requisito fondamentale per i propri dipendenti, dimostrando che la trasformazione non si limita alla logistica. Per l'economia tedesca, in particolare per il settore logistico, che spinge verso la digitalizzazione, lo sviluppo di Amazon è un segnale chiaro: la rivoluzione dell'intelligenza artificiale non è più una visione lontana del futuro, ma sta avvenendo qui e ora. Questo cambiamento richiede ai dipendenti, alle aziende e alla società di affrontare con urgenza il futuro del lavoro.

Cosa significa il traguardo di un milione di robot raggiunto da Amazon?

Amazon ha raggiunto un traguardo straordinario: oltre un milione di robot lavorano ora negli oltre 300 centri di distribuzione del gigante dell'e-commerce in tutto il mondo. Questo numero si sta già avvicinando al numero di dipendenti umani, che attualmente ammonta a circa 1,56 milioni. Il milionesimo robot è entrato in funzione di recente in un centro di distribuzione in Giappone, segnando una svolta nell'automazione della supply chain.

Dal primo impiego di robot nel 2012, quando Amazon acquisì Kiva Systems, il panorama della robotica è cambiato radicalmente. Quelli che erano iniziati come semplici caricatori di scaffali si sono ora evoluti in un complesso ecosistema di robot di vario tipo. Queste macchine svolgono compiti che vanno dallo spostamento di carichi pesanti al trasporto autonomo degli ordini dei clienti attraverso i magazzini.

Come funziona il sistema di intelligenza artificiale DeepFleet?

Al centro di questa nuova era c'è DeepFleet, un modello di intelligenza artificiale generativa che Amazon descrive come "un semaforo intelligente per milioni di corsie di magazzino". Questo modello di Foundation, addestrato con ampi dati interni sulla movimentazione delle merci, coordina i movimenti dell'intera flotta di robot in tempo reale.

DeepFleet funziona in modo simile a un modello linguistico, generando la frase successiva in base alle parole precedenti. Solo che, invece di parole, genera schemi di movimento che corrispondono alla situazione attuale nel magazzino. Il sistema calcola costantemente percorsi ottimizzati per i robot, prevenendo la congestione nelle aree del magazzino e riducendo i tempi di percorrenza di circa il dieci percento. Scott Dresser, Vicepresidente di Amazon Robotics, lo paragona a un sistema intelligente di gestione del traffico che determina costantemente percorsi più efficienti anziché specifiche rigide.

Quali sono i diversi tipi di robot che lavorano nei magazzini Amazon?

La varietà di robot nei magazzini di Amazon è impressionante. Il robot Hercules può spostare scaffali fino a 570 chilogrammi di peso e naviga utilizzando codici QR sul pavimento. Il robot Pegasus sostituisce i tradizionali nastri trasportatori e trasporta i singoli pacchi direttamente ai punti di spedizione appropriati.

Di particolare rilievo è Proteus, il primo robot completamente autonomo di Amazon in grado di muoversi in sicurezza tra i dipendenti. A differenza di altri robot mobili, non è confinato in spazi di lavoro separati, ma può operare in aree aperte dei centri di distribuzione.

I bracci robotici Sparrow, Cardinal e Robin eseguono operazioni di presa e smistamento precise. Sparrow può gestire oltre 200 milioni di prodotti diversi utilizzando l'intelligenza artificiale e la visione artificiale. Cardinal solleva pacchi fino a 23 chilogrammi e li posiziona con precisione nei carrelli di trasporto. Infine, il sistema Sequoia è un magazzino multilivello in grado di ospitare oltre 30 milioni di articoli nel suo nuovo stabilimento di Shreveport, in Louisiana.

Come sta cambiando il lavoro dei dipendenti Amazon?

L'automazione offre opportunità e sfide alla forza lavoro. Amazon sottolinea che i robot svolgono principalmente compiti pesanti e ripetitivi. Nel suo nuovo centro logistico ad alta tecnologia di Shreveport, la domanda di personale specializzato in affidabilità, manutenzione e ingegneria è aumentata del 30%.

Secondo l'azienda, oltre 700.000 dipendenti sono già stati riqualificati per nuovi ruoli. Questi programmi di formazione spaziano da ambiti tecnici come la manutenzione robotica a corsi completamente diversi. Amazon investe fino a 4.500 euro per dipendente in programmi di formazione continua, che spaziano dal supporto IT alla formazione per autisti di camion.

I nuovi lavori richiedono competenze diverse. Invece di sollevare pacchi pesanti, i dipendenti ora monitorano complessi sistemi robotici, eseguono lavori di manutenzione o programmano processi supportati dall'intelligenza artificiale. Le postazioni di lavoro sono progettate in modo più ergonomico, poiché i robot portano le merci direttamente ai dipendenti invece di costringerli a camminare attraverso il magazzino.

Quali sono gli effetti sull'occupazione in generale?

Nonostante l'enfasi sui nuovi posti di lavoro, la realtà dei tagli è ancora presente. Il numero medio di dipendenti per sede Amazon è sceso da poco meno di 1.000 nel 2020 a circa 670 nel 2024. Secondo il Wall Street Journal, questo è il tasso di occupazione più basso degli ultimi 16 anni.

Il CEO Andy Jassy ha chiarito in una nota interna che l'implementazione massiccia dell'intelligenza artificiale porterà inevitabilmente a tagli di posti di lavoro, in particolare nei ruoli amministrativi tradizionali, di assistenza clienti e di sviluppo. Amazon sta attualmente sviluppando oltre 1.000 applicazioni interne di intelligenza artificiale progettate per automatizzare diverse attività d'ufficio.

La produttività per lavoratore è aumentata drasticamente: mentre nel 2015 venivano spediti circa 175 pacchi all'anno per lavoratore, oggi il numero è di circa 3.870. Circa il 75% di tutte le consegne globali di Amazon è ora assistito in qualche modo da robot.

 

Il nostro consiglio: 🌍 Portata illimitata 🔗 Collegato in rete 🌐 Multilingue 💪 Vendite forti: 💡 Autentico con strategia 🚀 L'innovazione incontra 🧠 L'intuizione

Dal locale al globale: le PMI conquistano il mercato globale con strategie intelligenti

Dalle barre al globale: le PMI conquistano il mercato mondiale con una strategia intelligente – Immagine: Xpert.Digital

In un'epoca in cui la presenza digitale di un'azienda ne determina il successo, la sfida è come rendere questa presenza autentica, individuale e di vasta portata. Xpert.Digital offre una soluzione innovativa che si posiziona come intersezione tra un hub di settore, un blog e un ambasciatore del marchio. Unisce i vantaggi dei canali di comunicazione e vendita in un'unica piattaforma e consente la pubblicazione in 18 lingue diverse. La collaborazione con portali partner e la possibilità di pubblicare articoli su Google News e una lista di distribuzione stampa con circa 8.000 giornalisti e lettori massimizzano la portata e la visibilità dei contenuti. Ciò rappresenta un fattore essenziale nelle vendite e nel marketing esterno (SMarketing).

Maggiori informazioni qui:

  • Autentico. Individualmente. Globale: la strategia Xpert.Digital per la tua azienda

 

Robot, intelligenza artificiale e il futuro del lavoro

Quali settori e categorie professionali sono particolarmente a rischio?

Un recente studio del Pew Research Center identifica gli operai come particolarmente vulnerabili all'avanzata dell'intelligenza artificiale e della robotica. Altri studi confermano questa tendenza: l'istituto Ifo ha rilevato che il 27,1% delle aziende tedesche prevede tagli di posti di lavoro correlati all'intelligenza artificiale nei prossimi cinque anni. Il settore manifatturiero è particolarmente colpito, con il 37,3% delle aziende che prevede effetti negativi sull'occupazione.

Oltre alla logistica, i lavori in contabilità, assistenza clienti ed elaborazione dati sono particolarmente a rischio. Le attività di routine, che possono essere descritte da regole chiare, possono essere sempre più spesso svolte da sistemi di intelligenza artificiale. Matematici, contabili e personale amministrativo sono sottoposti a particolare pressione.

Come stanno rispondendo le altre aziende alla rivoluzione dell'intelligenza artificiale?

Amazon non è l'unica a seguire questa tendenza. Il CEO di Shopify, Tobi Lütke, ha introdotto una politica ancora più radicale: prima che i team possano assumere nuovi dipendenti, devono dimostrare che l'intelligenza artificiale non può sostituirsi a loro. "L'uso riflessivo dell'intelligenza artificiale è ormai un presupposto fondamentale per Shopify", ha spiegato Lütke in una nota interna.

Il fornitore canadese di e-commerce ha reso le competenze di intelligenza artificiale un prerequisito per tutti i dipendenti. Il messaggio chiaro di Lütke è che chi non utilizza l'intelligenza artificiale oggi non sarà più necessario domani. L'azienda ha già licenziato il 20% della sua forza lavoro e venduto alcune unità aziendali per concentrarsi maggiormente sui processi supportati dall'intelligenza artificiale.

Anche altri colossi della tecnologia stanno seguendo questa tendenza. Microsoft, Google e molte altre aziende hanno tagliato massicciamente posti di lavoro negli ultimi anni. Secondo Layoffs.fyi, 551 aziende in tutto il mondo hanno già eliminato circa 153.000 posti di lavoro entro il 2024, molte delle quali nell'ambito dell'implementazione dell'intelligenza artificiale.

Cosa significa questo sviluppo per l'economia tedesca?

Il settore logistico tedesco sta assumendo un ruolo pionieristico nell'introduzione dell'intelligenza artificiale. Il 22% delle aziende di logistica utilizza già l'intelligenza artificiale e un altro 26% ne sta pianificando o valutando l'utilizzo. Il settore si considera un pioniere della digitalizzazione e sta investendo notevolmente nelle tecnologie di automazione.

Le aziende tedesche prevedono sconvolgimenti simili a quelli degli Stati Uniti. Il Fraunhofer Institute ha individuato numerose aree di applicazione dell'intelligenza artificiale nella logistica, dalla pianificazione dei percorsi e dalla previsione della domanda alla pianificazione automatizzata dei carichi. Sono già in fase di sperimentazione robot di trasporto che utilizzano modelli ottici per la navigazione e il controllo vocale supportato dall'intelligenza artificiale.

Quali nuovi posti di lavoro saranno creati grazie all'automazione?

Nonostante i tagli di posti di lavoro nei settori tradizionali, stanno emergendo anche nuovi ambiti professionali. Amazon ha già pubblicato 500 offerte di lavoro nel settore della robotica su LinkedIn. L'azienda è alla ricerca di tecnici di robotica, specialisti di intelligenza artificiale, analisti di dati e integratori di sistemi.

I nuovi lavori richiedono spesso qualifiche più elevate, ma offrono anche retribuzioni migliori e compiti più interessanti. Invece del monotono lavoro alla catena di montaggio, i dipendenti monitorano sistemi complessi, analizzano dati o sviluppano miglioramenti per i processi automatizzati.

Amazon sta formando oltre 700.000 dipendenti in tutto il mondo per questi nuovi ruoli. L'azienda sta investendo miliardi in programmi di formazione che spaziano dalla manutenzione robotica a corsi di formazione in settori completamente diversi. L'obiettivo è quello di aprire prospettive di carriera per i suoi dipendenti anche al di fuori di Amazon.

Come si presenta il futuro della logistica di magazzino?

Gli sviluppi si stanno chiaramente muovendo verso un'automazione completa. Amazon sta già testando robot umanoidi e lavorando al controllo vocale per i sistemi robotici. Nel giro di pochi anni, i robot potrebbero sostituire la maggior parte del lavoro fisico nei magazzini.

Il nuovo centro logistico di Shreveport offre un assaggio di questo futuro. Con un numero di robot dieci volte superiore a quello delle strutture convenzionali, dimostra come la logistica cambierà radicalmente. I dipendenti non lavoreranno più contro le macchine, ma con loro.

DeepFleet e sistemi di intelligenza artificiale simili aumenteranno ulteriormente l'efficienza. L'ottimizzazione continua attraverso l'apprendimento automatico consentirà il miglioramento dei processi in tempo reale e la risposta a situazioni impreviste.

Cosa possono fare i dipendenti per prepararsi ai cambiamenti?

La raccomandazione più importante è la formazione continua e l'adattamento alle nuove tecnologie. Chi lavora nella logistica dovrebbe familiarizzare fin da subito con la robotica e i sistemi di intelligenza artificiale. Le conoscenze tecniche di base stanno diventando sempre più importanti, anche nelle professioni tradizionali.

Allo stesso tempo, competenze umane come la creatività, la risoluzione dei problemi e la comunicazione interpersonale rimangono preziose. Sebbene i robot possano svolgere molti compiti, decisioni complesse e soluzioni creative richiedono ancora l'intelligenza umana.

La propensione all'apprendimento continuo sta diventando una competenza chiave. Chi sviluppa costantemente le proprie competenze e si adatta alle nuove tecnologie ha buone prospettive, anche nel mondo del lavoro automatizzato. Amazon e altre aziende stanno investendo molto in programmi di riqualificazione che supportano questa trasformazione.

Quali sfide sociali porta con sé l'automazione?

La rivoluzione dell'intelligenza artificiale nella logistica è parte di un più ampio cambiamento sociale. Mentre le aziende beneficiano di maggiore efficienza e costi inferiori, molti lavoratori si trovano ad affrontare un futuro incerto. La minaccia di una crescente disuguaglianza tra lavoratori altamente e poco qualificati è reale.

La politica e la società devono trovare risposte a queste sfide. Concetti come il reddito di cittadinanza, l'aumento dei programmi di formazione continua e nuove forme di organizzazione del lavoro sono al centro del dibattito. Anche la tassazione dell'automazione per finanziare il cambiamento sociale è oggetto di dibattito.

I guadagni di produttività derivanti dall'intelligenza artificiale e dalla robotica potrebbero teoricamente portare benefici a tutti. La domanda chiave è come questi guadagni saranno distribuiti e se si potranno creare nuove opportunità di lavoro che compensino i posti di lavoro persi.

I timori sulla perdita di posti di lavoro sono giustificati?

Le preoccupazioni per le ingenti perdite di posti di lavoro dovute all'intelligenza artificiale non possono essere ignorate, ma la realtà è più complessa. Mentre molti lavori tradizionali stanno scomparendo, ne stanno emergendo di nuovi. Il World Economic Forum prevede che, mentre 92 milioni di posti di lavoro saranno eliminati entro il 2030, ne verranno creati 170 milioni di nuovi.

La domanda cruciale non è se l'intelligenza artificiale cambierà il lavoro, ma quanto velocemente e in quale forma questo cambiamento avverrà. Aziende come Amazon dimostrano che la trasformazione è già in atto. Prima i lavoratori e la società si adatteranno, meglio si potranno affrontare le sfide.

La storia dimostra che le rivoluzioni tecnologiche portano solitamente a maggiore prosperità e nuovi posti di lavoro nel lungo periodo. Tuttavia, nel breve termine, possono causare notevoli sconvolgimenti. Il trucco sta nel rendere la fase di transizione socialmente accettabile e non lasciare indietro nessuno.

Umano contro macchina? No, umano E macchina!

Il milione di robot di Amazon segna una svolta nella storia del lavoro. La combinazione di robotica avanzata e sistemi di intelligenza artificiale come DeepFleet sta trasformando non solo la logistica, ma l'intera economia. Le aziende che non adotteranno queste tecnologie rimarranno indietro rispetto alla concorrenza.

Per i dipendenti, questo presenta sia rischi che opportunità. Chi è disposto ad apprendere e ad adattarsi può trarre vantaggio dalle nuove possibilità. Chi oppone resistenza al cambiamento avrà difficoltà. Il messaggio è chiaro: il futuro appartiene a chi vede esseri umani e macchine come partner.

Il compito della società è plasmare questo cambiamento in modo che vada a vantaggio di tutti. Ciò richiede investimenti nell'istruzione, nella sicurezza sociale e in nuove forme di cooperazione tra politici, imprese e lavoratori. Solo così la rivoluzione tecnologica potrà trasformarsi anche in progresso sociale.

 

Xpert.Plus Warehouse Optimization – magazzino ad alto contenuto di battite come consulenza e pianificazione del magazzino pallet

Xpert.Plus Warehouse Optimization – magazzino ad alto contenuto di battite come consulenza e pianificazione del magazzino pallet

 

 

Siamo lì per te – Consigli – Pianificazione – Implementazione – Gestione del progetto

☑️ La nostra lingua commerciale è l'inglese o il tedesco

☑️ NOVITÀ: corrispondenza nella tua lingua nazionale!

 

Pioneer digitale – Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di servire te e il mio team come consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) . Il mio indirizzo email è: wolfenstein ∂ xpert.digital

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione

☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione

☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali

☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali

☑️ Pioneer Business Development/Marketing/PR/Fiere

altri argomenti

  • Amazon sta espandendo la sua quota di robot
    Amazon espande la condivisione dei robot...
  • Guadagno record per Amazon – Profitto record per Amazon ...
  • Il sistema del Centro di realizzazione della robotica
    Il sistema del Centro di realizzazione di robotica da Amazon ...
  • Saltare dal Van di Rivian: Collega d'acciaio invece di Post Messenger? Gli umanoidi di Amazon nel test
    Saltare dal Van di Rivian: Collega d'acciaio invece di Post Messenger? Gli umanoidi di Amazon nel test ...
  • Profitto record per Amazon
    Guadagno record per Amazon – Profitto record per Amazon ...
  • Rivoluzione robot nonostante la crisi? Ecco come Ki trasforma le fabbriche tedesche – risolve il nostro problema più grande
    Rivoluzione robot nonostante la crisi? Ecco come KI trasforma le fabbriche tedesche – risolve il nostro problema più grande ...
  • Neutralità di CO2 con fotovoltaico – Foto: Wetzkaz Graphics | Shutterstock
    Neutralità di CO2 con fotovoltaici – da Amazon Logistics Learn – CO2 Neutrality with Photovoltaics – Apprendimento da Amazon Logistics ...
  • Campione della pubblicità Amazon
    WerbeCampion Amazon – Campione pubblicitario Amazon ...
  • La fine dell'automazione? Più che semplici macchine: scopri come i robot pensano, si sentono e operano in modo indipendente
    La fine dell'automazione? Più che semplici macchine: scopri come i robot pensano, si sentono e fanno affari in modo indipendente ...
Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

Blog/Portal/Hub: consulenza logistica, pianificazione del magazzino o consulenza per il magazzino – soluzioni di magazzino e ottimizzazione del magazzino per tutte le specie di archiviazioneContatto – Domande – Aiuto – Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalConfiguratore online Metaverse industrialePianificatore Solarport online – Configuratore SolarCarportPianificatore online di tetti e aree del sistema solareUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media 
  • Gestione del materiale – Ottimizzazione del magazzino – Consigli – Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolar / Photovoltaic – Pianificazione dei consigli – Installazione – Con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn – Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Blog di intelligenza artificiale (AI) – , hotspot e hub di contenuti
    • Nuove soluzioni fotovoltaiche
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Energia rinnovabile
    • Robotica/Robotica
    • Nuovo: Economia
    • Sistemi di riscaldamento del futuro – Sistema di calore in carbonio (riscaldamento in fibra di carbonio) – Riscaldamento a infrarossi – Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industry 4.0 (ingegneria meccanica, industria delle costruzioni, logistica, intralogistica) – Produzione di commercio
    • Smart City & Intelligent Cities, Hubs & Columbarium – Soluzioni di urbanizzazione – Consigli e pianificazione della logistica delle città
    • Tecnologia del sensore e della misurazione – Sensori del settore – Smart e intelligente – Sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà aumentata e estesa – Ufficio / agenzia di pianificazione di Metaver
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e start -up – Informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Parcheggi solari coperti: auto coperto solare – Caropport solari – Caropport solari
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • AIS Artificial Intelligence Search / KIS – KI-SEARCH / NEO SEO = NSEO (Ottimizzazione dei motori di ricerca di prossima generazione)
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Internet delle cose
    • Stati Uniti d'America
    • Cina
    • Hub per sicurezza e difesa
    • Mezzi sociali
    • Energia eolica/energia eolica
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Premere – Xpert Press Work | Consulenza e offerta
  • Ulteriori articoli La spina dorsale del commercio mondiale: un'analisi approfondita della logistica globale dei container e della rivoluzione dei magazzini portuali
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
Informazioni di contatto
  • Contatto – Pioneer Business Development Expert & Competest
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Logistica/intralogistica
  • Blog di intelligenza artificiale (AI) – , hotspot e hub di contenuti
  • Nuove soluzioni fotovoltaiche
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Energia rinnovabile
  • Robotica/Robotica
  • Nuovo: Economia
  • Sistemi di riscaldamento del futuro – Sistema di calore in carbonio (riscaldamento in fibra di carbonio) – Riscaldamento a infrarossi – Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industry 4.0 (ingegneria meccanica, industria delle costruzioni, logistica, intralogistica) – Produzione di commercio
  • Smart City & Intelligent Cities, Hubs & Columbarium – Soluzioni di urbanizzazione – Consigli e pianificazione della logistica delle città
  • Tecnologia del sensore e della misurazione – Sensori del settore – Smart e intelligente – Sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà aumentata e estesa – Ufficio / agenzia di pianificazione di Metaver
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e start -up – Informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Parcheggi solari coperti: auto coperto solare – Caropport solari – Caropport solari
  • Rinnovamento energetico e nuova costruzione – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • AIS Artificial Intelligence Search / KIS – KI-SEARCH / NEO SEO = NSEO (Ottimizzazione dei motori di ricerca di prossima generazione)
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Stati Uniti d'America
  • Cina
  • Hub per sicurezza e difesa
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solar in Ulm, intorno a Neu -ulm e intorno a Biberach Photovoltaic Systems – Consigli – Pianificazione – Installazione
  • FRANCONIA / FRANCONIAN SWITZERLAND – Sistemi solari solari / fotovoltaici – Consigli – Pianificazione – Installazione
  • Area di Berlino e Berlino – Sistemi solari solari/fotovoltaici – Consigli – Pianificazione – Installazione
  • Augsburg e Augsburg Area – Sistemi solari solari/fotovoltaici – Consigli – Pianificazione – Installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Premere – Xpert Press Work | Consulenza e offerta
  • Tabelle per desktop
  • Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© Agosto 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus – Konrad Wolfenstein – Sviluppo aziendale