Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio


Innovatore aziendale - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Selezione vocale 📢

 

 

⭐️Pre-release

  • Ottimizzare o rinnovare? L'equilibrio strategico che determinerà il tuo futuro

    ▶️ Ottimizzare o rinnovare? Il percorso strategico sul filo del rasoio che determinerà il tuo futuro

    Ottimizzare o rinnovare? xpert.digital ti mostra come prendere la giusta decisione strategica. | | Esaminiamo opportunità e rischi per aiutarti a trovare l'equilibrio tra efficienza e innovazione. | ​​L'ottimizzazione consente di risparmiare sui costi e di sfruttare i punti di forza esistenti. | | Il rinnovamento crea sostenibilità futura attraverso tecnologie e modelli di business moderni. | L'analisi basata sui dati consente di misurare chiaramente il ROI e di stabilire le priorità. | Tempismo e velocità spesso determinano il successo di una trasformazione. | ​​Consigli pratici ti aiutano a combinare guadagni a breve termine con una visione a lungo termine. | ​​Come tuo partner, Xpert.digital ti supporta dalla strategia all'implementazione. | ​​| Misure su misura garantiscono stabilità operativa durante il cambiamento. | Fai la scelta giusta oggi per una crescita sostenibile e la sicurezza futura. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

    “Come ottimizzare se stessi in caso di stallo” – Il segreto della sopravvivenza per le aziende: perché bisogna guidare con entrambe le mani

    ▶️ “In quale altro modo puoi ottimizzarti per entrare in stagnazione” – Il segreto della sopravvivenza per le aziende: perché devi guidare “ambidestro”

    Una leadership ambidestra combina efficienza e innovazione per evitare che la tua azienda ristagna. | Questo segreto di sopravvivenza rivela come gestire contemporaneamente l'eccellenza operativa e il rinnovamento strategico. | | Un equilibrio tra stabilità e cambiamento crea resilienza contro i cambiamenti del mercato. | Con una leadership ambidestra, promuovi una nuova crescita senza trascurare il tuo core business. | | Metodi pratici aiutano a ottimizzare i processi e a creare spazio per la sperimentazione. | ​​I leader imparano a organizzare i team in modo flessibile e a stabilire una cultura dell'innovazione. | ​​KPI chiari e cicli di apprendimento iterativo prevengono il falso perfezionismo e la stagnazione. | ​​L'attenzione al cliente e i rapidi cicli decisionali garantiscono la competitività a lungo termine. | ​​L'analisi di rischi e opportunità rende il cambiamento prevedibile e controllabile. | Xpert.Digital ti supporta con strategie per una trasformazione sostenibile e risultati misurabili. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

  • La strategia della Cina rivela il fallimento della politica economica occidentale usando l'esempio dell'accumulo di batterie

    ▶️ La strategia della Cina rivela il fallimento della politica economica occidentale, prendendo come esempio l'accumulo di batterie

    L'ambiziosa politica cinese sulle batterie dimostra come una pianificazione industriale mirata domini i mercati e le catene di approvvigionamento. | L'esempio dello stoccaggio delle batterie rivela le carenze nella strategia a lungo termine della politica economica occidentale. | | Attraverso il sostegno statale e un'azione coordinata, la Cina ha consolidato la sua leadership tecnologica. | | I paesi occidentali hanno spesso reagito in modo frammentato, troppo lentamente e con investimenti insufficienti. | Il risultato è una dipendenza nella produzione e nelle materie prime critiche che mette a repentaglio la sicurezza dell'approvvigionamento. | La mancanza di cooperazione industriale e le politiche di sussidio incoerenti indeboliscono la competitività. | Un'analisi chiara della politica sulle batterie rivela carenze strutturali e opportunità mancate. | Lezioni concrete includono sostegno mirato, partnership di ricerca e stoccaggio strategico. | | Recuperare il ritardo è possibile solo attraverso riforme coordinate, investimenti mirati e misure strategiche conformi alle norme internazionali. | È necessaria un'azione urgente, altrimenti le economie occidentali rimarranno permanentemente indietro. [...]

    ▶️ Leggi di più qui

     

    Videochiamate virtuali | L'incursione di Zoom nella terza dimensione: un'analisi economica della collaborazione immersiva

    ▶️ Videochiamate virtuali | L'incursione di Zoom nella terza dimensione: un'analisi economica della collaborazione immersiva

    Scopri come Zoom estende le videochiamate virtuali alla terza dimensione e consente nuove forme di collaborazione. | ​​Analisi dei requisiti tecnici e di come gli spazi immersivi stiano trasformando le riunioni. | Opportunità e rischi di business per le aziende sono chiaramente identificati. | Consigli pratici per manager e team per aumentare la produttività e il coinvolgimento. | Analisi costi-benefici e scenari di ROI per gli investimenti in strumenti immersivi. | Impatto sulle dinamiche di team, sulla collaborazione da remoto e sull'interazione con i clienti. | Considerazioni sulla protezione dei dati, sulla scalabilità e sulle possibilità di applicazione globale. | Casi di studio ed esempi dimostrano implementazioni concrete e lezioni apprese. | | Previsioni future e raccomandazioni strategiche per i decisori. | Una guida compatta per chiunque desideri utilizzare le videochiamate immersive in modo economico. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • La transizione energetica della California: il ruolo centrale dell'accumulo di energia tramite batterie

    ▶️ Transizione energetica della California: il ruolo centrale dello stoccaggio in batterie containerizzate

    La transizione energetica della California si basa sull'accumulo di energia tramite batterie come tecnologia chiave. | | Gli impianti solari e l'energia eolica sono stabilizzati da soluzioni di accumulo intelligenti. | L'accumulo tramite batterie consente lo spostamento del carico e la sicurezza dell'approvvigionamento. | L'accumulo integra le energie rinnovabili nella rete e riduce i picchi di carico. | La transizione promuove la riduzione delle emissioni di CO2 e lo sviluppo urbano sostenibile. | Politica, industria e ricerca stanno guidando l'innovazione nel settore dell'accumulo. | Nuovi modelli di business e servizi di rete stanno emergendo attraverso l'accumulo decentralizzato. | La riduzione dei costi e le economie di scala stanno accelerando la preparazione del mercato. | Rimangono sfide legate al riciclaggio, alle materie prime e alla regolamentazione. | ​​Insieme, l'accumulo tramite batterie sta plasmando il futuro della California rispettoso del clima. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Come so che le aziende non ce la faranno: trattare i sintomi invece di analizzare le cause – Gestione tramite vigili del fuoco

    ▶️ Come so che le aziende non ce la faranno: trattare i sintomi invece di analizzare le cause – Gestione tramite vigili del fuoco

    Le aziende che "bruciano" costantemente invece di risolvere le cause profonde sono a rischio nel lungo termine. | ​​Trattare i sintomi maschera i problemi invece di scoprirne le vere cause. | Chi non riesce ad analizzare gli errori ripetuti e perde opportunità strategiche. | | La gestione basata sulla lotta agli incendi porta a un elevato turnover dei dipendenti e al burnout. | Le soluzioni a breve termine costano tempo e denaro nel lungo periodo. | Gli indicatori chiave di prestazione diminuiscono se i processi non vengono migliorati in modo sostenibile. | La mancanza di un'analisi delle cause profonde impedisce una chiara definizione delle priorità e una pianificazione. | ​​Il cambiamento sostenibile richiede leadership, il coraggio di essere trasparenti e collaborazione. | ​​| Strumenti pratici e una risoluzione strutturata dei problemi interrompono il circolo vizioso. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Modelli futuri per l'intelligenza artificiale aziendale: industrializzazione e standardizzazione dell'intelligenza artificiale

    ▶️ Modelli futuri per l'intelligenza artificiale aziendale: industrializzazione e standardizzazione dell'intelligenza artificiale

    I modelli futuri per l'intelligenza artificiale aziendale accelerano l'industrializzazione dei processi intelligenti. | La standardizzazione crea architetture scalabili e componenti riutilizzabili. | L'intelligenza artificiale aziendale combina automazione e governance per decisioni affidabili. | Le aziende beneficiano di efficienza, innovazioni più rapide e valore aggiunto misurabile. | | Standard tecnici e interfacce riducono lo sforzo e i costi di integrazione. | ​​Linee guida chiare garantiscono conformità, trasparenza e un utilizzo responsabile dell'intelligenza artificiale. | La qualità dei dati e il monitoraggio sono pilastri fondamentali per modelli di intelligenza artificiale solidi in funzione. | ​​La sicurezza e la protezione dei dati sono fondamentali per l'operatività dell'intelligenza artificiale. | Piattaforme a prova di futuro consentono aggiornamenti continui e una gestione del ciclo di vita. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Arabia Saudita: uscita dalla superpotenza industriale?

    ▶️ Arabia Saudita: sul punto di diventare una superpotenza industriale? Competenza ingegneristica tedesca e Cina in ruoli chiave

    L'Arabia Saudita si sta impegnando per diventare una superpotenza industriale. | Le competenze ingegneristiche tedesche svolgono un ruolo centrale nel trasferimento tecnologico. | | Gli ingenti investimenti in infrastrutture e parchi industriali stanno guidando la trasformazione. | ​​La cooperazione con partner internazionali sta accelerando il trasferimento di know-how e la produzione. | ​​| La Cina sta svolgendo un ruolo chiave nei finanziamenti, nelle costruzioni e nelle catene di fornitura. | Il riallineamento strategico sta influenzando i flussi commerciali globali e i mercati energetici. | Focus su diversificazione, energie rinnovabili e creazione di valore interno. | Le opportunità per le PMI e i fornitori tedeschi sono in forte crescita. | | Le sfide permangono: rischi politici, dipendenza tecnologica e formazione locale. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

  • La battaglia invisibile per la visibilità del marchio: perché le aziende investono milioni in strumenti che nessuno vede

    ▶️ La battaglia invisibile per la visibilità del marchio: perché le aziende investono milioni in strumenti che nessuno vede

    | La battaglia invisibile per la visibilità del marchio descrive perché le aziende investono milioni in strumenti che passano inosservati. | Spiega quali tecnologie e strategie operano dietro le quinte per aumentare la portata e la notorietà. | Mostra come budget elevati vengano spesso spesi in monitoraggio, automazione e analisi dei dati. | Chiarisce che molte misure rimangono invisibili ai clienti finali, ma hanno un impatto cruciale. | Fornisce esempi pratici di come i marchi costruiscono sistematicamente la propria visibilità. | Analizza la misurazione del successo, i KPI e i limiti delle metriche di visibilità tradizionali. | Discute l'equilibrio tra investimenti tecnologici e gestione creativa del marchio. | Evidenzia l'importanza di processi integrati e di una comunicazione coerente del marchio. | | Mette in guardia contro decisioni sbagliate ed effetti di lock-in dovuti a una selezione errata degli strumenti. | Offre raccomandazioni pratiche per garantire che gli investimenti abbiano un impatto visibile e che i marchi crescano in modo sostenibile. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

    Galaxy XR è ufficiale! Il visore per realtà mista di Samsung, basato su Android XR di Google, parte da 1.799 dollari.

    ▶️ Il Galaxy XR è ufficiale! Il visore per realtà mista di Samsung, basato su Android XR di Google, parte da $ 1.799,99.

    Il Galaxy XR è ufficiale, segnando l'ingresso di Samsung nel segmento della realtà mista. | Il visore funziona con Android XR di Google e utilizza una piattaforma aperta. | Questa combinazione promette una migliore integrazione con le app Android e gli strumenti per sviluppatori. | | Gli utenti possono aspettarsi esperienze di realtà mista immersive per il gaming, i media e la produttività. | Samsung annuncerà ulteriori dettagli tecnici e funzionalità nelle prossime settimane. | ​​Il prezzo di partenza è di $ 1.799,99 ed è rivolto agli acquirenti premium. | Disponibilità, preordini e lancio regionale saranno annunciati a breve. | Gli sviluppatori traggono vantaggio dall'ecosistema Android XR per le app native di realtà mista. | Privacy e sicurezza rimangono preoccupazioni fondamentali quando si utilizzano tali visori. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

  • La crisi del debito americano e la tentazione di infrangere i tabù fiscali: l'espropriazione di fatto dei creditori

    ▶️ La crisi del debito americano e la tentazione di infrangere i tabù fiscali: l'espropriazione di fatto dei creditori

    | Un'analisi della crisi del debito americano e della tentazione di infrangere i tabù fiscali. | Come la ristrutturazione del debito e la silenziosa redistribuzione possono portare all'espropriazione di fatto dei creditori. | | Discussione delle conseguenze legali ed etiche per i creditori e lo Stato. | Viene esaminato l'impatto su banche, investitori e mercati dei capitali internazionali. | Scenari riguardanti rating, tassi di interesse e perdita di fiducia nel sistema finanziario. | Tensioni politiche e soluzioni a breve termine rischiose nel lungo periodo. | | Avvertimenti sugli effetti domino e sulle reazioni destabilizzanti dei mercati. | Voci provenienti da mondo imprenditoriale, politico e legale commentano possibili controstrategie. | Vengono evidenziate opportunità di negoziati, riforme e soluzioni cooperative per la gestione del debito. [...]

    ▶️ Leggi di più qui

     

    Documenti strategici interni di Amazon trapelati: la fine di 600.000 posti di lavoro a causa dei robot mobili autonomi?

    ▶️ Documenti strategici interni di Amazon trapelati: i robot mobili autonomi elimineranno 600.000 posti di lavoro?

    I documenti strategici interni di Amazon trapelati stanno suscitando preoccupazione e sollevando interrogativi sul futuro del lavoro. | Secondo i documenti, i robot mobili autonomi potrebbero minacciare fino a 600.000 posti di lavoro nella logistica e nelle spedizioni a lungo termine. | ​​Gli esperti mettono in guardia contro enormi cambiamenti strutturali nel settore e potenziali tagli di posti di lavoro. | Le fughe di notizie forniscono informazioni sui piani di automazione di Amazon e sulle analisi costi-benefici interne. | ​​I magazzini e i luoghi di trasporto sarebbero particolarmente colpiti, dove i robot potrebbero sostituire le mansioni umane. | ​​Sindacati e dipendenti stanno reagendo con preoccupazione e chiedendo misure di protezione e programmi di riqualificazione. | ​​| Allo stesso tempo, sorgono questioni etiche e legali in merito a responsabilità, sicurezza ed equa divisione del lavoro. | Per le aziende, le opportunità di automazione significano guadagni di efficienza, ma anche sfide sociali. | xpert.digital analizza i documenti, valuta i rischi e presenta possibili scenari per datori di lavoro e dipendenti. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

  • Il modello di business ibrido dei robot teleoperati come fase di transizione verso la piena automazione

    ▶️ Telerobot | Il modello di business ibrido dei robot teleoperati come fase di transizione verso la piena automazione

    Il modello di business ibrido dei robot teleoperati combina il controllo umano con l'automazione parziale. | Rappresenta una fase di transizione pratica nel percorso verso l'automazione completa. | Le aziende possono così digitalizzare gradualmente e in sicurezza attività complesse. | L'interazione umana garantisce flessibilità e riduce gli errori in situazioni critiche. | La scalabilità e le architetture hardware-software modulari consentono rapidi adattamenti. | L'efficienza dei costi deriva dal risparmio combinato di personale e operazioni. | I concetti di sicurezza e protezione dei dati rimangono componenti centrali del modello. | Settori come la logistica, la produzione e l'assistenza sanitaria ne traggono particolare vantaggio. | La telegestione facilita l'accesso remoto e apre nuovi modelli di business. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

    OpenAI Atlas AI Browser: Impatto economico di un browser AI nella competizione per il futuro digitale

    ▶️ OpenAI Atlas AI Browser: Impatto economico di un browser AI nella competizione per il futuro digitale

    Il browser AI di OpenAI Atlas analizza i dati in tempo reale e trasforma le strategie competitive nel mercato digitale. | Le aziende beneficiano di guadagni di efficienza, nuovi formati pubblicitari e modelli di business basati sui dati. | I player più piccoli devono adattarsi o rischiano di perdere quote di mercato a favore di piattaforme potenti. | L'integrazione dell'IA promuove l'automazione, aumenta la produttività e sposta i posti di lavoro verso aree a valore aggiunto. | L'accesso a set di dati globali accelera l'innovazione, ma crea anche dipendenze dai grandi fornitori. | I modelli di monetizzazione e abbonamento vengono ridefiniti attraverso servizi personalizzati ed ecosistemi API. | La privacy e la trasparenza dei dati sono fondamentali per garantire fiducia e conformità normativa. | | Le normative e il diritto della concorrenza plasmano lo sviluppo e possono limitare la concentrazione del mercato. | Gli investimenti in ricerca e infrastrutture determinano chi plasma il futuro digitale. | Nel complesso, il browser Atlas segnala un cambiamento nel panorama economico, offrendo opportunità di innovazione e rischi di predominio non regolamentato. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

  • Lo shock dei chip: quando un componente paralizza l'industria europea - L'industria europea dei semiconduttori a un bivio

    ▶️ Lo shock dei chip: quando un componente paralizza l'industria europea – L'industria europea dei semiconduttori a un bivio

    Lo "shock da chip" dimostra come un singolo componente possa paralizzare interi settori industriali. | | L'industria europea dei semiconduttori si trova a un bivio tra dipendenza e sovranità. | I colli di bottiglia nella produzione minacciano l'industria automobilistica e meccanica, così come le catene di approvvigionamento. | | Le decisioni politiche determineranno competitività e sicurezza. | Un singolo chip può causare milioni di danni e blocchi. | ‍ | Innovazione e ricerca sono ora fondamentali per la sostenibilità futura. | La Germania e l'UE necessitano di strategie e programmi di investimento chiari. | I fondi privati ​​e pubblici devono essere indirizzati specificamente verso la produzione e le competenze. | Catene di approvvigionamento resilienti e la diversificazione riducono i rischi futuri. [...]

    ▶️ altro qui

     

    VW nella crisi dei chip – Niente chip, niente auto: stop alla produzione a Wolfsburg e incombe la cassa integrazione

    ▶️ VW nella crisi dei chip – Niente chip, niente auto: stop alla produzione a Wolfsburg e incombe la cassa integrazione

    VW interrompe la produzione a Wolfsburg a causa di una grave carenza di chip. | Senza semiconduttori, i veicoli sono fermi e le catene di approvvigionamento sono interrotte. | L'interruzione della produzione rischia di costringere molti dipendenti alla cassa integrazione. | ​​I colli di bottiglia presso i fornitori stanno aggravando la situazione per la produzione automobilistica. | Vendite e fatturato potrebbero diminuire significativamente a causa delle interruzioni. | I programmi poco chiari rendono difficile una rapida ripresa della produzione. | ​​VW sta negoziando con i fornitori e cercando canali di approvvigionamento alternativi. | Il consiglio aziendale e i politici stanno monitorando la situazione ed esaminando possibili misure di sostegno. | I dipendenti temono perdite di reddito e chiedono una comunicazione trasparente. | Soluzioni a lungo termine come l'accumulo di scorte e la diversificazione potrebbero ridurre la vulnerabilità. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Un garage multi-deposito per 10.000 veicoli

    ▶️ International Car Operators (ICO) progetta di costruire un deposito multipiano per 10.000 veicoli a Zeebrugge, in Belgio

    ICO sta progettando un deposito multipiano per 10.000 veicoli a Zeebrugge, in Belgio. | | Il progetto si basa sullo stoccaggio verticale e su moderni metodi di costruzione per risparmiare spazio. | | La posizione presso il porto di Zeebrugge ottimizza la logistica e i collegamenti con le rotte internazionali. | Grazie alla sua posizione centrale, la struttura rafforza la competitività della logistica automobilistica regionale. | Tecnologie innovative garantiscono una gestione efficiente dei veicoli e dell'energia. | | I concetti di sicurezza e protezione antincendio sono parte integrante della pianificazione. | ​​La vicinanza a traghetti e linee di navigazione facilita l'esportazione e l'importazione di veicoli. | Gli aspetti ambientali e le misure di sostenibilità saranno considerati durante l'implementazione. | ​​Il progetto crea posti di lavoro e promuove investimenti a lungo termine nella regione. [...]

    ▶️ altro qui

     

    “L’angoscia tedesca” – La cultura dell’innovazione tedesca è arretrata o la “prudenza” è di per sé una forma di sostenibilità?

    ▶️ “L’angoscia tedesca” – La cultura dell’innovazione tedesca è arretrata o la “prudenza” stessa è una forma di sostenibilità futura?

    Oggi: un'interruzione diffusa di AWS dimostra quanto sia vulnerabile l'infrastruttura digitale. | | Aziende e utenti ne percepiscono immediatamente l'impatto economico e sociale. | La trappola del cloud: la dipendenza da pochi provider crea superfici di attacco centrali. | | Le tensioni geopolitiche possono utilizzare deliberatamente i servizi cloud come arma. | Il nostro articolo analizza le cause, le conseguenze e le responsabilità dietro l'interruzione. | ​​Spieghiamo come resilienza, multi-cloud e backup mitigano i rischi. | Consigli pratici aiutano i responsabili IT a identificare le dipendenze critiche. | | Politica e regolamentazione affrontano la sfida di garantire la sovranità digitale. | Casi di studio mostrano come le interruzioni inneschino reazioni a catena nell'economia. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Megalomania? Ipercrescita a credito: la scommessa da 100 miliardi di dollari di OpenAI (ChatGPT) contro la storia economica

    ▶️ Megalomania? Ipercrescita a credito: la scommessa da 100 miliardi di dollari di OpenAI (ChatGPT) contro la storia economica

    OpenAI punta su una crescita estrema con una scommessa da 100 miliardi di dollari. | L'ipercrescita a credito potrebbe ridefinire il finanziamento tecnologico. | Si tratta di megalomania o di un balzo storico nell'innovazione? | Analizziamo rischi, rendimenti e conseguenze sistemiche. | Potenziali distorsioni del mercato e pressioni competitive sono al centro dell'attenzione. | ​​Uno sguardo alla storia economica rivela segnali di allarme e opportunità. | ChatGPT, come forza trainante, sta alimentando i dibattiti su valore e controllo. | | Le questioni normative ed etiche stanno diventando sempre più rilevanti. | I nostri esperti forniscono valutazioni e scenari fondati. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Profitto prima dei principi? La rivoluzione sessuale: ChatGPT si sporca e perché OpenAI ora si concentra sull'erotismo

    ▶️ Profitto prima dei principi? La rivoluzione sessuale: ChatGPT si sporca e perché OpenAI ora si concentra sull'erotismo

    Profitto prima dei principi? Uno sguardo critico al cambio di direzione di OpenAI in materia di erotismo. | ChatGPT si sporca: come IA ed erotismo si stanno ricombinando e cosa significa per i contenuti. | Monetizzazione spiegata: perché la pressione economica spinge le aziende a prendere decisioni rischiose. | Etica sotto esame: quali principi sono in gioco e chi decide? | | Regolamentazione e responsabilità: come devono reagire legislatori e gestori di piattaforme. | Interessi degli utenti vs. modelli di business: chi avrà voce in capitolo sui contenuti in futuro? | | Il dibattito si accende: una panoramica delle voci provenienti dalla ricerca, dai media e dalla tutela dei consumatori. | Prospettiva globale: come mercati e culture diversi influenzano gli sviluppi. | Prospettive: quali conseguenze potrebbero avere questi cambiamenti per il panorama dell'IA? [...]

    ▶️ altro qui

     

Pagina 3 di 47 « 1 2 3 4 5 ... 10 20 30 ... » Ultima »
Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

Intelligenza artificiale: ampio e completo blog sull'intelligenza artificiale per B2B e PMI nei settori commerciale, industriale e dell'ingegneria meccanicaContatti - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalConfiguratore online Metaverse industrialeUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media 
  • Movimentazione dei materiali - Ottimizzazione del magazzino - Consulenza - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolare/Fotovoltaico - Consulenza Progettazione - Installazione - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Nuove soluzioni fotovoltaiche
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Energia rinnovabile
    • Robotica/Robotica
    • Nuovo: Economia
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Blog NSEO per la ricerca di intelligenza artificiale GEO (Generative Engine Optimization) e AIS
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Internet delle cose
    • Stati Uniti d'America
    • Cina
    • Hub per sicurezza e difesa
    • Mezzi sociali
    • Energia eolica/energia eolica
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
LinkedInGoogle MyBusinessInstagramFacebookBlueskyDiscussioniX

XPERT Social media Nestart 2025
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Piattaforma di intelligenza artificiale gestita
  • Piattaforma di gamification basata sull'intelligenza artificiale per contenuti interattivi
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Nuove soluzioni fotovoltaiche
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Energia rinnovabile
  • Robotica/Robotica
  • Nuovo: Economia
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog NSEO per la ricerca di intelligenza artificiale GEO (Generative Engine Optimization) e AIS
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Stati Uniti d'America
  • Cina
  • Hub per sicurezza e difesa
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Tabelle per desktop
  • Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© Novembre 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale