Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio


Innovatore aziendale - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Selezione vocale 📢

 

 

⭐️Pre-release

  • ▶️ "Le PMI tedesche vogliono tornare al successo con marketing e intelligenza artificiale" o autoinganno strategico?

    Le PMI tedesche si affidano sempre più al marketing e all'intelligenza artificiale per recuperare crescita e competitività. | L'intelligenza artificiale è vista come una leva per l'efficienza, la personalizzazione e un processo decisionale più rapido. | Il marketing mira a riposizionare i marchi e a soddisfare le aspettative dei clienti in modo più moderno. | | Allo stesso tempo, ci si chiede se questa strategia rappresenti una vera e propria trasformazione o solo misure cosmetiche. | Le storie di successo dimostrano potenziale, ma sono spesso selettive e dipendenti dal contesto. | Senza una strategia e una leadership chiare, c'è il rischio di investimenti sbagliati e aspettative irrealistiche. | | La sola implementazione tecnica non è sufficiente; sono necessari cambiamenti di processo e culturali. | Le aziende possono fallire a causa della qualità dei dati, delle carenze di competenze e della visione a breve termine. | ​​L'uso più efficace di marketing e intelligenza artificiale combina tecnologia, strategia e persone. | ​​Questo articolo analizza opportunità, rischi e misure pratiche per un ritorno sostenibile al successo. [...]

    ▶️ Leggi di più qui

     

    Crollo dei premi: cifre scioccanti per Mercedes – Perché l’utile operativo crolla del 70 percento

    ▶️ Crollo dei premi: cifre shock per Mercedes – Perché l'utile operativo crolla del 70%

    Il crollo dei premi Mercedes è sorprendente, con un calo dell'utile operativo di circa il 70%. | Gli esperti individuano la contrazione dei margini, gli elevati investimenti nell'elettromobilità e l'indebolimento della domanda nel segmento del lusso come le ragioni principali. | I colli di bottiglia nella produzione e i problemi nella catena di approvvigionamento stanno aggravando la situazione e mettendo a dura prova i risultati a breve termine. | ​​La costosa trasformazione verso la mobilità elettrica sta aumentando la base di costo e incidendo sulla redditività. | Le fluttuazioni valutarie e delle materie prime, nonché l'aumento degli ammortamenti, stanno ulteriormente peggiorando il bilancio. | Gli investitori reagiscono con nervosismo, il titolo è sotto pressione e le questioni strategiche si fanno sempre più pressanti. | xpert.digital analizza i dati scioccanti, ne spiega le cause e ne valuta le conseguenze per il posizionamento di mercato e la competitività. | | Le decisioni del management relative al portafoglio modelli, alla struttura dei costi e alla produzione sono ora cruciali per la ripresa. | Ulteriori pressioni si profilano nel breve termine; a lungo termine, l'implementazione efficace della strategia determinerà il futuro. [...]

    ▶️ Leggi di più qui

     

  • Il paradosso dell’agenzia per l’impiego: sempre più dipendenti, sempre meno successo e milioni spesi in “esperti” esterni

    ▶️ Il paradosso dell'agenzia per l'impiego: sempre più dipendenti, sempre meno successo e milioni spesi in "esperti" esterni

    L'agenzia per l'impiego sta aumentando il personale, ma il suo successo rimane discutibile. | Nonostante l'aumento del personale, i tassi di collocamento e l'efficienza sono in calo. | Si spendono milioni per "esperti" esterni, senza alcun miglioramento visibile. | Gli studi evidenziano carenze strutturali e una mancanza di gestione. | ​​Le risorse interne spesso non vengono utilizzate in modo ottimale. | Gli indicatori chiave di performance spesso oscurano la reale efficacia delle misure. | | Politici e amministratori sono sottoposti a crescenti pressioni per fornire risposte chiare. | C'è un grande bisogno di riforme, ma le soluzioni concrete rimangono vaghe. | | Sono urgentemente necessarie maggiore trasparenza, controllo e misurazione delle prestazioni. [...]

    ▶️ Leggi di più qui

     

    La Germania al momento non è competitiva, ha affermato il ministro federale dell'economia Katherina Reiche in occasione della Giornata del commercio estero a Berlino.

    ▶️ La Germania al momento non è competitiva, ha affermato il ministro federale dell'Economia Katherina Reiche in occasione della Giornata del commercio estero a Berlino.

    La Ministra Federale dell'Economia, Katherina Reiche, ha dichiarato in occasione della Giornata del Commercio Estero a Berlino che la Germania non è attualmente competitiva. Il suo monito sottolinea le debolezze strutturali nell'innovazione, nella politica industriale e nelle condizioni quadro. Reiche vede rischi per la crescita, la forza delle esportazioni e l'occupazione se nulla cambia. Chiede riforme globali per ridurre la burocrazia, fornire incentivi agli investimenti e migliorare le infrastrutture digitali. Ha inoltre sollecitato un maggiore sostegno alla ricerca, ai lavoratori qualificati e alla tecnologia. In occasione della Giornata del Commercio Estero, ha sottolineato l'importanza della competitività internazionale. Reiche sostiene la cooperazione tra politica, economia e scienza per rafforzare la posizione della Germania. La Ministra ha sottolineato che i finanziamenti mirati all'innovazione devono avere un impatto a breve termine. Per le aziende, ciò significa adattarsi più rapidamente, digitalizzare e rivedere gli investimenti. L'appello a Berlino mira a motivare i politici e l'opinione pubblica ad agire per garantire la competitività della Germania. [...]

    ▶️ Leggi di più qui

     

  • Bosch in una guerra su due fronti: la lotta contro la perdita di 22.000 posti di lavoro e il forte blocco della produzione dovuto alla cassa integrazione

    ▶️ Bosch combatte su due fronti: la battaglia contro la perdita di 22.000 posti di lavoro e il forte blocco della produzione dovuto alla cassa integrazione

    Bosch sta combattendo una guerra su due fronti: l'azienda deve far fronte all'imminente perdita di 22.000 posti di lavoro. | | La cassa integrazione ha portato a un brusco arresto della produzione in diversi stabilimenti. | L'impatto sui fornitori e sull'economia regionale è significativo. | | Il management sta cercando misure di riduzione dei costi per evitare licenziamenti. | Il consiglio di fabbrica e i politici stanno negoziando pacchetti di salvataggio e trasformazione. | ​​L'analisi rivela sfide strutturali nel settore e in Bosch. | La digitalizzazione e il passaggio all'elettromobilità stanno influenzando la domanda. | I dipendenti segnalano incertezza e chiedono maggiore trasparenza. | Vengono implementate misure a breve termine insieme a strategie a lungo termine per la stabilità. [...]

    ▶️ Leggi di più qui

     

    Licenziamenti shock di Amazon: perché i posti di lavoro non sono più sicuri nemmeno nelle aziende in forte espansione

    ▶️ Licenziamenti shock di Amazon: perché anche nelle aziende in forte espansione nessun lavoro è più sicuro

    I licenziamenti a sorpresa di Amazon dimostrano quanto velocemente possa scomparire la sicurezza del posto di lavoro nelle grandi aziende. | Nonostante la crescita, la riduzione dei costi, la ristrutturazione e l'automazione possono mettere a repentaglio i posti di lavoro. | Questo articolo analizza le ragioni, le conseguenze e le strategie alla base delle ondate di licenziamenti. | Dipendenti, candidati e manager interessati apprendono quali rischi sono rilevanti ora. | Spieghiamo come la formazione e le competenze flessibili aumentino la protezione contro la perdita del lavoro. | Vengono esaminate le prospettive di mercato e di settore per comprendere le tendenze a lungo termine. | ​​Vengono inoltre brevemente discusse le questioni legali ed etiche relative ai licenziamenti di massa. | Consigli pratici aiutano con i cambiamenti di carriera, il networking e la sicurezza finanziaria. | Viene spiegata l'importanza delle catene di approvvigionamento globali e delle influenze competitive sui tagli di posti di lavoro. [...]

    ▶️ Leggi di più qui

     

  • Il robot di smistamento Robot S (SOTR-S) di DAIFUKU e la trasformazione del panorama logistico europeo

    ▶️ Il robot di smistamento Robot S (SOTR-S) di DAIFUKU e la trasformazione del panorama logistico europeo

    Il robot di smistamento Robot S (SOTR-S) di DAIFUKU sta rivoluzionando la movimentazione automatizzata delle merci. | Aumenta la precisione di smistamento e accelera i flussi di pacchi nei centri logistici. | | Questa tecnologia sta guidando la trasformazione del panorama logistico europeo. | | L'integrazione modulare consente un adattamento flessibile ai sistemi esistenti. | Maggiori velocità di produzione e minori costi operativi aumentano l'efficienza. | | Processi a basso consumo energetico e un design compatto promuovono la sostenibilità. | L'analisi dei dati in tempo reale migliora la trasparenza e il processo decisionale. | L'automazione scalabile supporta picchi stagionali e crescita. | | Il design di facile manutenzione riduce al minimo i tempi di fermo e la complessità operativa. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

    La competitività dell'Europa nella crisi: l'ambidestria organizzativa come via d'uscita strategica

    ▶️ La competitività dell'Europa in crisi: l'ambidestria organizzativa come via d'uscita strategica

    La competitività dell'Europa è sotto pressione e necessita di un'analisi chiara. | | L'ambidestria organizzativa bilancia efficienza e innovazione. | ​​Offre un percorso strategico verso una crescita sostenibile. | I leader devono gestire attivamente i processi di apprendimento e di sfruttamento. | Flessibilità e stabilità si costruiscono simultaneamente. | | I responsabili politici e le imprese dovrebbero creare quadri per il cambiamento. | Raccomandazioni concrete per l'azione promuovono progetti trasformativi. | La competitività a lungo termine aumenta attraverso strutture adattive. | La collaborazione intersettoriale accelera l'attuazione. | ​​In questo modo, l'Europa può rafforzare il suo ruolo nella competizione globale. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

  • Quando l'innovazione incontra la resistenza: il dilemma strutturale dell'ambidestria organizzativa | Xpert Business

    ▶️ Quando l'innovazione incontra la resistenza: il dilemma strutturale dell'ambidestria organizzativa | Xpert Business

    Il rinnovamento incontra resistenze radicate in molte organizzazioni. | | Il dilemma strutturale dell'ambidestria organizzativa costringe le aziende a bilanciare sfruttamento ed esplorazione. | ​​Strutture e processi organizzativi rigidi bloccano i processi di innovazione. | ​​Le strutture di leadership spesso determinano il successo o il fallimento delle iniziative di cambiamento. | La resistenza nasce dall'inerzia culturale, dalla scarsità di risorse e dall'incertezza. | Le soluzioni pratiche mostrano come le strutture duali e i team flessibili creino sinergie. | Gli strumenti analitici aiutano a identificare e affrontare le aree di tensione. | ​​Una governance efficace promuove la crescita sostenibile e l'adattabilità. | La partecipazione e la comunicazione riducono la resistenza e aumentano l'accettazione. | ​​| Passaggi concreti e strategie di implementazione trasformano un dilemma strutturale in un vantaggio competitivo. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

    Il rating di Francia e Stati Uniti | Erosione del merito creditizio: quando la crisi del debito delle nazioni democratiche accelera

    ▶️ Il rating di Francia e USA | Erosione del merito creditizio: quando la crisi del debito delle nazioni democratiche accelera

    | Il rating della Francia è sotto pressione perché l'aumento del debito sta mettendo a repentaglio la stabilità fiscale. | | Gli Stati Uniti affrontano rischi simili, nonostante la loro forza economica, con l'aumento dei deficit di bilancio. | Le agenzie di rating avvertono di una graduale erosione dell'affidabilità creditizia delle nazioni democratiche. | | Un'accelerazione della crisi del debito potrebbe esacerbare i costi degli interessi, la volatilità del mercato e una perdita di fiducia. | In Europa, l'elevata spesa sociale e la debole crescita stanno intensificando i problemi di sostenibilità. | Negli Stati Uniti, l'impasse politica e l'aumento degli oneri degli interessi stanno alimentando l'incertezza sui mercati dei capitali. | | Riforme politiche, una sana gestione fiscale e strategie di crescita sostenibile sono ora cruciali. | Il nostro articolo analizza le cause, i fattori di rating e i possibili scenari per investitori e decisori politici. | L'interconnessione globale implica che gli shock creditizi possano avere conseguenze economiche di vasta portata. | Xpert.Digital fornisce spunti fondati e raccomandazioni pratiche per decisori politici e investitori. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

  • Ambidestro e marketing esplorativo | Marketing a un punto di svolta: come combinare finalmente ottimizzazione e innovazione (Beta)

    ▶️ Ambidestro e Marketing dell'Esplorazione | Marketing a un punto di svolta: come combinare finalmente ottimizzazione e innovazione (Beta)

    L'ambidestria nel marketing combina ottimizzazione e innovazione per una crescita sostenibile. | Scopri come il marketing esplorativo sblocca nuove opportunità senza compromettere i processi fondamentali. | Strategie pratiche ti mostrano quando stabilizzarti e quando sperimentare. | Impara il giusto equilibrio tra efficienza e assunzione di rischi creativi. | I test basati sui dati generano ipotesi audaci per cicli di apprendimento più rapidi. | Strumenti e processi contribuiscono a rendere l'innovazione scalabile e misurabile. | Le strutture organizzative sono progettate per supportare sia le operazioni che il cambiamento. | I KPI orientati ai risultati collegano le prestazioni a breve termine con la leadership di mercato a lungo termine. | ​​Il modello beta consente una sperimentazione sicura e miglioramenti iterativi. | Su Xpert.Digital troverai approfondimenti, framework e best practice per la svolta nel marketing. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

    L'ambidestria organizzativa come modello di business strategico: come lo sviluppo del business esplorativo è la soluzione

    ▶️ L'ambidestria organizzativa come modello di business strategico: come lo sviluppo del business di esplorazione sia la soluzione

    L'ambidestria organizzativa combina efficienza e innovazione per una crescita sostenibile. | Lo sviluppo del business di esplorazione crea sistematicamente nuovo spazio strategico. | Il modello di business bilancia processi core stabili e iniziative sperimentali. | Le innovazioni vengono promosse senza compromettere le operazioni quotidiane. | ​​Struttura e cultura sono progettate per consentire la coesistenza di entrambe le logiche. | Metriche e governance guidano sia le prestazioni a breve termine che le opzioni a lungo termine. | ​​I leader promuovono la volontà di imparare, la tolleranza per gli errori e processi decisionali chiari. | La prototipazione e la convalida del mercato accelerano il successo dell'esplorazione. | ​​Strumenti e processi pratici consentono una trasformazione scalabile. | Per le aziende a prova di futuro, l'ambidestria è un vantaggio competitivo strategico. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

  • La quantità batte la qualità: perché i droni ucraini da 500 dollari superano le armi high-tech statunitensi

    ▶️ La quantità batte la qualità: perché i droni ucraini da 500 dollari superano le armi high-tech statunitensi

    Droni economici da 500 dollari provenienti dall'Ucraina stanno cambiando il panorama bellico e sfidando i costosi sistemi high-tech statunitensi. | La loro ricetta per il successo: scalabilità, flessibilità e facile manutenzione al posto di costose tecnologie individuali. | | Piccoli, economici ed efficaci: questi droni raggiungono il successo grazie al networking e a tattiche semplici. | Missili e sistemi di difesa aerea ad alta tecnologia stanno perdendo la loro efficacia contro innumerevoli obiettivi a basso costo. | L'analisi mostra come soluzioni pragmatiche possano generare vantaggi asimmetrici. | L'efficienza economica fa la differenza: bassi costi unitari contro costose contromisure. | | I dati operativi e i report sul campo dimostrano la sorprendente robustezza dei sistemi. | Per i difensori e i produttori, questo solleva urgenti interrogativi su strategia e adattamento. | La lezione: l'innovazione deve essere scalabile e accessibile, non solo tecnicamente superiore. | Una lettura obbligata per i decisori e gli appassionati di tecnologia che vogliono capire come la quantità possa battere la qualità. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

    La chiamata di emergenza strategica di Nvidia La telefonata da mille miliardi di dollari: la scommessa di Nvidia sul futuro di OpenAI

    ▶️ La chiamata di soccorso strategica di Nvidia – La telefonata da mille miliardi di dollari: la scommessa di Nvidia sul futuro di OpenAI

    Nvidia avvia una telefonata strategica multimiliardaria per rafforzare la propria posizione nei confronti di OpenAI. | La scommessa dimostra l'importanza delle partnership di intelligenza artificiale per la crescita futura di Nvidia. | Il contesto è la stretta collaborazione e i potenziali modelli di business con OpenAI. | Attraverso investimenti tecnologici, Nvidia si assicura vantaggi competitivi nell'era dell'intelligenza artificiale. | La ricerca di OpenAI e l'hardware di Nvidia potrebbero insieme rimodellare il mercato. | Le analisi esaminano i rischi, le opportunità e le conseguenze a lungo termine dell'alleanza. | | Questioni normative e considerazioni etiche accompagnano la decisione strategica. | Investitori ed esperti del settore stanno osservando la conversazione come un indicatore delle tendenze tecnologiche. | La telefonata multimiliardaria dimostra la portata globale e le ambizioni di entrambi gli attori. | Xpert.digital spiega perché questa scommessa potrebbe plasmare il futuro del panorama dell'intelligenza artificiale. [...]

    ▶️ Leggi di più qui

     

  • L'indagine dell'UE sui sussidi cinesi: come l'UE si difende dall'ondata di prodotti a basso costo provenienti dalla Cina

    ▶️ L'indagine dell'UE sui sussidi cinesi: come l'UE sta contrastando l'ondata di beni a basso costo provenienti dalla Cina

    L'UE sta indagando sugli ingenti sussidi provenienti dalla Cina che stanno distorcendo i mercati europei. | I settori interessati spaziano dall'acciaio e dal solare ai componenti high-tech. | | L'obiettivo è contrastare gli svantaggi competitivi sleali attraverso mezzi legali. | | La Commissione sta esaminando misure antidumping e compensative per proteggere le aziende nazionali. | L'indagine analizza le catene di produzione, il dumping sui prezzi e le distorsioni del mercato. | Le relazioni commerciali tra UE e Cina sono sotto esame. | Imprese e responsabili politici stanno cercando strategie per la resilienza e la competitività. | I risultati potrebbero portare a dazi, sanzioni o normative vincolanti. | Sono previsti aggiustamenti del mercato a breve termine, mentre si prevedono cambiamenti strutturali a lungo termine. [...]

    ▶️ Leggi di più qui

     

    Germania e Fondo di sostegno energetico per l’Ucraina: dall’economia di guerra al modello di business geopolitico

    ▶️ Germania e Ucraina: da fornitore di aiuti in caso di crisi a partner economico strategico

    | | | Germania e Ucraina si stanno evolvendo da partner per la gestione della crisi a partner economici strategici. | Una stretta cooperazione rafforza la stabilità, la sicurezza degli investimenti e la collaborazione politica. | Progetti di sviluppo congiunti e programmi di ricostruzione creano mercati di sbocco e posti di lavoro. | Le aziende tedesche investono in partnership infrastrutturali, produttive e di servizi. | La cooperazione energetica e le catene di approvvigionamento diversificate aumentano la sicurezza dell'approvvigionamento dell'Europa. | L'espansione del commercio e della logistica promuove l'integrazione nei mercati europei. | Tecnologia, innovazione e progetti digitali accelerano la crescita economica. | L'interdipendenza economica contribuisce alla sicurezza a lungo termine e alle prospettive di pace. | Il potenziale di partnership offre economie di scala, trasferimento di know-how e sviluppo sostenibile. | Le alleanze strategiche tra Germania e Ucraina stanno plasmando il futuro economico dell'Europa. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

  • I costi nascosti della corsa all'oro digitale: quando il boom dell'intelligenza artificiale incontra la realtà delle comunità rurali

    ▶️ I costi nascosti della corsa all'oro digitale: quando il boom dell'intelligenza artificiale incontra la realtà delle comunità rurali

    Svela i costi nascosti della corsa all'oro digitale per le comunità rurali. | | Il boom dell'intelligenza artificiale porta opportunità, ma anche tensioni infrastrutturali e sconvolgimenti sociali. | Le spese invisibili per l'espansione della rete, l'elettricità e la protezione dei dati gravano sui comuni. | | Le comunità rischiano di perdere identità e servizi locali a causa di piattaforme centralizzate. | | Agricoltori e piccole imprese devono affrontare costi di adattamento e lacune nelle conoscenze. | | | Una mancanza di regolamentazione può portare a disuguaglianze e sfruttamento dei dati. | Le questioni di sostenibilità e il consumo energetico dei sistemi di intelligenza artificiale sono spesso trascurati. | Le soluzioni di successo richiedono la partecipazione della popolazione locale e programmi di supporto mirati. | Casi di studio dimostrano che politiche intelligenti possono mitigare i rischi e cogliere le opportunità. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

    Gli occhiali intelligenti di Amazon per le consegne: la realtà aumentata per la razionalizzazione tecnologica dell'ultimo miglio

    ▶️ Gli occhiali intelligenti per le consegne di Amazon: utilizzare la realtà aumentata per semplificare la tecnologia di consegna dell'ultimo miglio

    Gli occhiali intelligenti per le consegne di Amazon utilizzano la realtà aumentata per ottimizzare i processi di consegna dell'ultimo miglio. La tecnologia semplifica le operazioni di prelievo e consegna e riduce i tempi di ricerca per le consegne dei pacchi. La navigazione in tempo reale e gli indizi visivi consentono un completamento del percorso più rapido ed efficiente. Le funzionalità di assistenza basate sull'intelligenza artificiale aumentano la precisione e riducono l'errore umano. Per i fornitori di servizi logistici, questo si traduce in costi inferiori, maggiore qualità delle consegne e processi trasparenti. Allo stesso tempo, questa semplificazione tecnologica solleva interrogativi sui cambiamenti nel posto di lavoro. La privacy dei dati, il tracciamento e la conformità rimangono sfide chiave per l'implementazione. I test nel mondo reale dimostrano il potenziale di scalabilità, ma anche lo sforzo di integrazione richiesto nelle reti esistenti. L'accettazione da parte degli utenti dipende dalla trasparenza, dalla sicurezza e da linee guida di utilizzo chiare. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

  • L'UE fa precipitare l'industria siderurgica britannica nella più grande crisi della sua storia

    ▶️ L'UE fa precipitare l'industria siderurgica britannica nella più grande crisi della sua storia

    | Le misure dell'UE gettano l'industria siderurgica britannica nella più grande crisi della sua storia | Calo della produzione, chiusure e calo delle esportazioni minacciano l'occupazione e la solidità economica regionale. | Le aziende tradizionali sono sottoposte a un'enorme pressione, gli investimenti vengono rinviati e le capacità produttive vengono ridotte. | | I quadri politici, i conflitti commerciali e le distorsioni della concorrenza sono considerati le cause principali. | | Governo e industria sono alla ricerca di strategie di salvataggio, dai sussidi ai nuovi accordi commerciali. | I lavoratori e i fornitori interessati necessitano di un supporto rapido e di prospettive a lungo termine. | ​​Xpert.Digital esamina il contesto, i dati e le potenziali conseguenze per l'Europa e le catene di approvvigionamento globali. | | La modernizzazione tecnologica e la trasformazione verde offrono opportunità, ma richiedono investimenti significativi. [...]

    ▶️ Leggi di più qui

     

    La transizione delle materie prime in Europa – Un continente al bivio: la corsa dell’Europa contro il tempo

    ▶️ La transizione delle materie prime in Europa e il piano RESourceEU – Un continente a un bivio: la corsa dell'Europa contro il tempo

    La trasformazione delle materie prime in Europa spiega perché i materiali critici sono ora strategici. | Il piano RESourceEU delinea misure per catene di approvvigionamento sicure ed efficienza delle risorse. | Il continente è a un bivio tra dipendenza e autonomia strategica. | La corsa contro il tempo dell'Europa richiede investimenti rapidi e regole chiare. | Il riciclo e l'economia circolare sono citati come soluzioni alla scarsità e all'ambiente. | Politiche mirate sulle materie prime creano nuovi segmenti industriali e posti di lavoro. | La ricerca e l'innovazione guidano la creazione di valore sostenibile. | La produzione, la trasformazione e l'approvvigionamento devono essere rafforzate a livello regionale. | Partenariati e strategie commerciali coordinate a livello UE sono cruciali. | Questo piano fornisce una tabella di marcia per gli obiettivi climatici, la sicurezza dell'approvvigionamento e la competitività. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

Pagina 2 di 47 « 1 2 3 4 5 ... 10 20 30 ... » Ultima »
Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

Blog/Portale/Hub: Smart & Intelligent B2B - Industria 4.0 ️ Ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica - Industria manifatturiera - Smart Factory ️ Smart Industry - Smart Grid - Smart Plant

Xpert Expertise – Piattaforma di conoscenza e hub aziendaleContatti - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Contatti / Domande / Aiuto
  • • Contatto: Konrad Wolfenstein
  • • Contatto: wolfenstein@xpert.Digital
  • • Telefono: +49 7348 967 115


    • Configuratore online Metaverse industrialePianificatore online di porti solari - configuratore di posti auto coperti solariPianificatore online di tetti e aree del sistema solareUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media 
      • Movimentazione dei materiali - Ottimizzazione del magazzino - Consulenza - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolare/Fotovoltaico - Consulenza Progettazione - Installazione - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
      • Connettiti con me:

        Contatto LinkedIn - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
      • CATEGORIE

        • Logistica/intralogistica
        • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
        • Nuove soluzioni fotovoltaiche
        • Blog sulle vendite/marketing
        • Energia rinnovabile
        • Robotica/Robotica
        • Nuovo: Economia
        • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
        • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
        • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
        • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
        • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
        • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
        • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
        • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
        • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
        • Tecnologia blockchain
        • Blog NSEO per la ricerca di intelligenza artificiale GEO (Generative Engine Optimization) e AIS
        • Intelligenza digitale
        • Trasformazione digitale
        • Commercio elettronico
        • Internet delle cose
        • Stati Uniti d'America
        • Cina
        • Hub per sicurezza e difesa
        • Mezzi sociali
        • Energia eolica/energia eolica
        • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
        • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
        • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
LinkedInGoogle MyBusinessInstagramFacebookBlueskyDiscussioniX

XPERT Social media Nestart 2025
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Piattaforma di intelligenza artificiale gestita
  • Piattaforma di gamification basata sull'intelligenza artificiale per contenuti interattivi
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Nuove soluzioni fotovoltaiche
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Energia rinnovabile
  • Robotica/Robotica
  • Nuovo: Economia
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog NSEO per la ricerca di intelligenza artificiale GEO (Generative Engine Optimization) e AIS
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Stati Uniti d'America
  • Cina
  • Hub per sicurezza e difesa
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Tabelle per desktop
  • Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© Novembre 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale