Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio


Innovatore aziendale - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Selezione vocale 📢

 

 

⭐️ Piattaforma di intelligenza artificiale gestita

Piattaforma di intelligenza artificiale gestita
Piattaforma di intelligenza artificiale gestita – Immagine: Xpert.Digital

 

Cos'è una piattaforma di intelligenza artificiale gestita e quali sono i vantaggi?

 

💹 Le piattaforme di intelligenza artificiale gestite offrono un rapido accesso a soluzioni di intelligenza artificiale altamente personalizzate, riducono i rischi e le barriere all'ingresso, garantiscono la protezione dei dati e la flessibilità, consentendo così un utilizzo innovativo dell'intelligenza artificiale senza compromessi tecnologici.

 

💹 UNFRAME .AI fornisce soluzioni pratiche e personalizzate in pochi giorni. Nessuna condivisione di dati. Nessun costo iniziale. Nessun compromesso.

 

➡️ Una piattaforma di intelligenza artificiale gestita è un approccio di servizio completo in cui un fornitore di servizi specializzato si fa carico sia dell'infrastruttura tecnologica sia del know-how per lo sviluppo, il funzionamento e la manutenzione di soluzioni di intelligenza artificiale personalizzate.

 

➡️ Una piattaforma di intelligenza artificiale gestita fornisce strumenti, infrastrutture e servizi per sviluppare, gestire e ottimizzare le applicazioni di intelligenza artificiale in modo rapido, sicuro e scalabile. La piattaforma gestisce l'analisi, la modellazione, l'integrazione e il funzionamento dei modelli di intelligenza artificiale, nonché la manutenzione e il miglioramento continui, in modo che le aziende non debbano affrontare la complessità tecnica.

 

➡️ Principali vantaggi e valore aggiunto

• Soluzioni rapide e pratiche: la piattaforma fornisce modelli e applicazioni di intelligenza artificiale personalizzati in pochi giorni, dall'integrazione dei dati all'utilizzo produttivo, senza la necessità di un complesso sviluppo interno.

• Nessuna condivisione dei dati: i dati aziendali sensibili rimangono all'interno dell'azienda e non vengono copiati esternamente, poiché la piattaforma garantisce un'elaborazione dei dati sicura e conforme.

• Nessun costo iniziale: i clienti pagano solo per i risultati positivi; non ci sono costosi investimenti iniziali in infrastrutture, personale o sviluppo.

• Funzionamento e scalabilità: la piattaforma monitora i modelli di intelligenza artificiale durante il funzionamento, esegue la necessaria riqualificazione e garantisce l'adattamento ai nuovi requisiti, spesso modulari e scalabili per diverse dimensioni aziendali.

• Sicura e conforme: la piattaforma integra protezione dei dati, governance, standard di qualità ed evita vincoli con i fornitori per la massima protezione e flessibilità.

• Sollievo operativo: le aziende si concentrano sul loro core business, mentre il fornitore di servizi si occupa dell'amministrazione dell'intelligenza artificiale e apporta il suo know-how specialistico.

 

➡️ Esempi di applicazione e funzioni tipiche

• Ottimizzazione automatizzata dei processi con l'intelligenza artificiale

• Modelli predittivi e analisi (ad esempio previsioni di vendita, rilevamento degli errori)

• Integrazione, monitoraggio e reporting dei dati

• Monitoraggio continuo delle prestazioni del modello e regolazioni automatiche

• Supporto nella gestione della conformità e della governance

 

➡️ Con Xpert.Digital siamo al tuo fianco come partner forte.

 

➡️ Contattaci qui o 089 / 89 674 804

  • Gli esperti di intelligenza artificiale rischiano l'estinzione? Perché le piattaforme di intelligenza artificiale intelligente stanno sostituendo il ponte umano.

    ▶️ Gli esperti di intelligenza artificiale rischiano l'estinzione? Perché le piattaforme di intelligenza artificiale intelligente stanno sostituendo il ponte umano.

    Scopri perché le piattaforme di intelligenza artificiale intelligente stanno sfidando gli esperti di intelligenza artificiale tradizionali e ridefinendo i ruoli degli intermediari umani. | Questo articolo esplora come l'automazione, gli algoritmi di apprendimento automatico e la scalabilità possano sostituire parzialmente gli intermediari umani. | Esempi pratici dimostrano come le piattaforme possano rendere più efficienti diagnosi, consulenza e ottimizzazione del flusso di lavoro. | Allo stesso tempo, discutiamo le opportunità di innovazione, decisioni più rapide e risparmi sui costi. | Analizziamo questioni etiche, responsabilità e la necessità di una supervisione umana nonostante i progressi tecnologici. | Xpert.Digital spiega alle aziende quando una piattaforma di intelligenza artificiale aggiunge valore e quando gli esperti rimangono indispensabili. | Rischi come disinformazione, pregiudizi e perdita di competenze vengono chiaramente identificati e vengono fornite contromisure. | Le linee guida mostrano come le organizzazioni possono implementare con successo modelli ibridi IA-uomo. | Infine, l'articolo offre raccomandazioni concrete per i decisori che desiderano contribuire attivamente a questa trasformazione. | ​​Scopri di più su Xpert.Digital ora su come potrebbe essere il futuro della collaborazione uomo-macchina. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

    Ingegneri in missione e intelligenza artificiale: il ruolo in evoluzione dalla regolazione manuale alla consulenza strategica

    ▶️ Ingegneri in missione e intelligenza artificiale: il ruolo in evoluzione dalla regolazione manuale alla consulenza strategica

    Forward Deployed Engineer (FDE) e IA combinano la comprensione tecnica e la comprensione del cliente. | | L'attenzione si sposta dalle modifiche manuali dei modelli a soluzioni su misura. | Gli FDE si occupano sempre più di consulenza strategica piuttosto che di attività puramente operative. | L'implementazione pratica incontra l'innovazione orientata al business. | Le aziende beneficiano di una più rapida creazione di valore e di una migliore integrazione dei prodotti. | I team interdisciplinari promuovono la fiducia e l'adozione sostenibile dell'IA. | Analisi e valutazione diventano centrali nella strategia del cliente. | | Le strategie di automazione e scalabilità riducono al minimo lo sforzo manuale. | Gli FDE guidano le aziende in sicurezza attraverso sfide etiche e tecniche. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

  • 7 ore a settimana sprecate su SharePoint: come il tuo team può smettere di cercare informazioni già esistenti con l'intelligenza artificiale gestita

    ▶️ 7 ore sprecate a settimana in SharePoint: come il tuo team può smettere di cercare informazioni già esistenti con l'intelligenza artificiale gestita

    Risparmia 7 ore a settimana in SharePoint eliminando le ricerche ridondanti. | L'intelligenza artificiale gestita centralizza le conoscenze e fornisce risposte pertinenti all'istante. | Il tuo team trova le informazioni esistenti senza lunghe ricerche nei file. | L'efficienza aumenta e gli errori causati da dati obsoleti vengono significativamente ridotti. | L'integrazione nelle strutture SharePoint esistenti è rapida e sicura. | La protezione dei dati e la conformità sono garantite tramite servizi gestiti. | La produttività aumenta in modo misurabile e i progetti vengono eseguiti più velocemente. | I dipendenti guadagnano tempo per attività a valore aggiunto invece di dedicarsi alla ricerca. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

    La piattaforma di intelligenza artificiale interna dell'azienda come infrastruttura strategica e necessità aziendale

    ▶️ La piattaforma di intelligenza artificiale interna all'azienda come infrastruttura strategica e necessità aziendale

    Una piattaforma di intelligenza artificiale interna fornisce una guida strategica per decisioni basate sui dati. | Agisce come un'infrastruttura flessibile che scala e automatizza i processi aziendali. | I modelli di intelligenza artificiale gestiti centralmente garantiscono coerenza, prestazioni e cicli di innovazione più rapidi. | Le pipeline di dati integrate consentono analisi affidabili e un processo decisionale migliore. | La piattaforma garantisce sicurezza, protezione dei dati e un utilizzo controllato dei modelli. | Governance e monitoraggio assicurano conformità, trasparenza e responsabilità. | Le aziende ottengono un vantaggio competitivo sostenibile grazie a una piattaforma di intelligenza artificiale interna. | Promuove una cultura dell'innovazione a livello aziendale e accelera lo sviluppo dei prodotti. | La stretta collaborazione tra le unità aziendali e l'IT è facilitata da strumenti centralizzati. | Per le aziende moderne, una piattaforma di intelligenza artificiale interna è una necessità aziendale. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

  • I progetti di intelligenza artificiale falliscono? Il segreto del successo nell'economia statunitense: come l'intelligenza artificiale gestita sta cambiando la concorrenza.

    ▶️ I progetti di intelligenza artificiale falliscono? Il segreto del successo dell'economia statunitense: come l'intelligenza artificiale gestita sta cambiando la concorrenza

    I progetti di intelligenza artificiale spesso falliscono a causa della mancanza di strategia e di aspettative irrealistiche. | Scopri come l'economia statunitense sta acquisendo pragmatismo e scalabilità grazie all'intelligenza artificiale gestita. | L'intelligenza artificiale gestita semplifica le operazioni, la governance e la manutenzione dei modelli per un successo sostenibile. | Le aziende utilizzano l'intelligenza artificiale gestita per ottenere vantaggi competitivi più rapidamente. | Sicurezza e conformità sono significativamente migliorate grazie a processi centralizzati. | Team interdisciplinari e ruoli chiari sono fondamentali per l'implementazione. | ​​Automazione e monitoraggio riducono al minimo il rischio di fallimento e migliorano la qualità. | Casi d'uso pratici dimostrano come il valore aggiunto venga generato in modo misurabile. | L'intelligenza artificiale gestita consente una scalabilità più efficiente degli investimenti e riduce il time-to-value. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

    Gestione dei dati AI-First: perché i sistemi di dati tradizionali non sono più in grado di giustificare i loro costi

    ▶️ Gestione dei dati AI-First: perché i sistemi di dati tradizionali non sono più in grado di giustificare i loro costi

    L'AI-First Data Management spiega perché i sistemi dati tradizionali non soddisfano più le esigenze delle moderne applicazioni di intelligenza artificiale. | Gli elevati costi operativi e i flussi di dati inefficienti rendono le soluzioni tradizionali antieconomiche a lungo termine. | ​​L'architettura ottimizzata per l'intelligenza artificiale accelera i processi di analisi e riduce i tempi di acquisizione delle informazioni. | La qualità e l'integrazione dei dati stanno diventando prerequisiti essenziali per modelli di intelligenza artificiale affidabili. | I concetti moderni garantiscono maggiore sicurezza, governance e conformità per i dati sensibili. | Le aziende ottengono maggiore scalabilità e processi decisionali più agili grazie all'AI-First. | I sistemi legacy soffocano l'innovazione e causano costi nascosti di manutenzione e adattamento. | Un passaggio strategico all'AI-First Data Management aumenta l'efficienza e la competitività. | Strumenti pratici e automazione riducono la complessità e accelerano la creazione di valore. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

  • Il futuro digitale dell'economia britannica: quando l'intelligenza artificiale diventa una necessità economica

    ▶️ Il futuro digitale dell'economia britannica: quando l'intelligenza artificiale diventa una necessità economica

    Il futuro digitale dell'economia del Regno Unito richiede decisioni strategiche per rafforzare la competitività. | L'intelligenza artificiale sta diventando sempre più una necessità economica per la produttività e l'innovazione. | ​​Le aziende devono investire in intelligenza artificiale, formazione e infrastrutture digitali per rimanere rilevanti. | L'automazione basata sull'intelligenza artificiale può promuovere la crescita, ma sono necessari anche adattamenti sociali. | La protezione dei dati e la regolamentazione svolgono un ruolo centrale nell'uso responsabile dell'intelligenza artificiale. | | La carenza di competenze è una sfida che deve essere affrontata attraverso politiche educative mirate. | La Brexit e la concorrenza globale stanno cambiando il panorama della trasformazione digitale. | | Programmi di sostegno governativi e linee guida chiare possono accelerare l'innovazione. | ​​| Opportunità e rischi devono essere valutati per garantire una crescita economica sostenibile. [...]

    ▶️ Leggi di più qui

     

    L’intelligenza artificiale come motore del cambiamento: l’economia statunitense con l’intelligenza artificiale gestita – L’infrastruttura intelligente del futuro

    ▶️ L'intelligenza artificiale come motore del cambiamento: l'economia statunitense con l'intelligenza artificiale gestita – L'infrastruttura intelligente del futuro

    L'intelligenza artificiale come motore di cambiamento guida l'innovazione nel mondo degli affari e dell'industria. | | Negli Stati Uniti, l'intelligenza artificiale gestita sta trasformando i modelli di business, l'efficienza e la competitività. | | L'intelligenza artificiale gestita crea processi solidi e scalabili per la produzione digitale. | | Le architetture cloud-native costituiscono la base di infrastrutture intelligenti e interconnesse. | La sicurezza e la governance dei dati garantiscono affidabilità e conformità nei sistemi di intelligenza artificiale. | Le aziende aumentano la produttività, la qualità delle decisioni e la dinamica del mercato. | L'infrastruttura intelligente modernizza le catene di fornitura, la produzione e i servizi. | Gli ecosistemi interconnessi promuovono innovazione, partnership e nuovi modelli di business. | L'implementazione responsabile combina opportunità tecnologiche con linee guida etiche. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

  • Soluzioni aziendali di intelligenza artificiale gestite con approccio Blueprint: il cambiamento di paradigma nell'integrazione dell'intelligenza artificiale industriale

    ▶️ Soluzioni aziendali di intelligenza artificiale gestite con un approccio blueprint: il cambio di paradigma nell'integrazione dell'intelligenza artificiale industriale

    Le soluzioni aziendali di intelligenza artificiale gestita con un approccio blueprint stanno rivoluzionando l'integrazione dell'intelligenza artificiale industriale. | Offrono moduli di intelligenza artificiale preconfigurati, rapidamente implementabili e immediatamente produttivi. | L'approccio collega perfettamente i sistemi OT e IT per una maggiore efficienza in fabbriche e impianti. | | I blueprint riducono i rischi di implementazione attraverso modelli architetturali e di dati riutilizzabili. | | Le integrazioni personalizzate garantiscono flussi di dati fluidi e flussi di lavoro automatizzati. | Meccanismi integrati di sicurezza e governance proteggono modelli, dati e processi operativi. | | Tempi di realizzazione più rapidi grazie a blocchi costitutivi standardizzati e implementazioni accelerate. | Metriche orientate ai risultati migliorano le prestazioni, la qualità e i vantaggi economici. | Servizi gestiti e partnership garantiscono supporto a lungo termine e trasferimento di competenze. | Piattaforme scalabili e a prova di futuro consentono un'evoluzione continua e un'innovazione sostenibile. [...]

    ▶️ scopri di più qui

     

    La piattaforma di intelligenza artificiale aziendale chiavi in ​​mano: automazione industriale basata sull'intelligenza artificiale

    ▶️ La piattaforma di intelligenza artificiale aziendale chiavi in ​​mano: automazione industriale basata sull'intelligenza artificiale con la soluzione Unframe.AI

    | Piattaforma di intelligenza artificiale aziendale chiavi in ​​mano per un'integrazione perfetta nei processi industriali. | L'automazione basata sull'intelligenza artificiale aumenta l'efficienza e riduce le fonti di errore manuale. | Unframe .AI accelera l'implementazione e fornisce risultati rapidi. | Gli standard di sicurezza aziendale proteggono dati e operazioni. | Analisi in tempo reale per un supporto decisionale immediato e l'ottimizzazione dei processi. | Architettura scalabile per requisiti crescenti e implementazione globale. | Modelli personalizzati per la manutenzione predittiva e la garanzia della qualità. | | Time-to-value rapido grazie a moduli predefiniti e flussi di lavoro basati sulle best practice. | Facile integrazione con l'infrastruttura IT e IoT industriale esistente. | Unframe .AI offre un ROI a lungo termine e supporto continuo. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

  • Intelligenza artificiale per i beni di consumo: dai piani promozionali all'ESG: come l'intelligenza artificiale gestita sta trasformando il settore dei beni di consumo in settimane, non in mesi

    ▶️ Intelligenza artificiale per i beni di consumo: dai piani promozionali all'ESG: come l'intelligenza artificiale gestita sta trasformando il settore dei beni di consumo in settimane, non in mesi

    L'intelligenza artificiale gestita accelera le decisioni nel settore dei beni di consumo e riduce il time-to-value da mesi a settimane. | ​​| La pianificazione promozionale automatizzata ottimizza la distribuzione degli annunci e massimizza le opportunità di fatturato. | L'analisi predittiva fornisce previsioni di vendita accurate e riduce le eccedenze e le carenze di scorte. | Le analisi ESG basate sull'intelligenza artificiale rendono gli obiettivi di sostenibilità misurabili e trasparenti. | Le piattaforme collaborative collegano marketing, supply chain e sostenibilità in tempo reale. | Governance e conformità sono integrate per tenere sotto controllo i rischi. | La prototipazione rapida consente di testare rapidamente nuovi concetti e campagne. | ​​Dashboard e insight semplificano l'implementazione di strategie basate sui dati. | Le soluzioni di intelligenza artificiale gestita scalabili riducono lo sforzo di implementazione e i costi IT. [...]

    ▶️ altro qui

     

    L'intelligenza artificiale ha un valore aggiunto? Prima di investire nell'intelligenza artificiale: identifica i 4 killer silenziosi dei progetti di successo

    ▶️ Il valore aggiunto dell'IA? Prima di investire nell'IA: identifica i 4 killer silenziosi dei progetti di successo

    Identifica i quattro killer silenziosi che causano il fallimento dei progetti di intelligenza artificiale. | Comprendi come la mancanza di valore aggiunto svaluta gli investimenti. | Ottieni criteri chiari per dare priorità ai casi d'uso significativi. | Scopri come la qualità dei dati e le integrazioni bloccano i progetti. | Evita le barriere organizzative attraverso l'allineamento degli stakeholder. | Riduci al minimo i rischi attraverso trasparenza, governance e tracciabilità. | | Concentrati su progetti pilota pragmatici invece che su progetti su larga scala troppo ambiziosi. | Misura i benefici con KPI concreti e criteri di successo. | | Ricevi raccomandazioni pratiche per un valore aggiunto a breve termine. | ​​Prendi decisioni di investimento informate e aumenta il ROI. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Quando l'intelligenza artificiale crea vero valore? Una guida per le aziende sull'opportunità o meno di utilizzare l'intelligenza artificiale gestita.

    ▶️ Quando l'intelligenza artificiale crea vero valore? Una guida per le aziende sulla scelta di gestire o meno l'IA

    Quando l'IA crea un reale valore aggiunto per la tua azienda? | Una guida pratica per i decisori che valutano l'IA gestita rispetto a quella interna. | Mostriamo quando i progetti di IA hanno senso strategico e raggiungono obiettivi misurabili. | Rischi, qualità dei dati e governance sono spiegati in modo chiaro e gestibile. | | Fasi di implementazione, quadri di costo e opzioni di scalabilità aiutano nella pianificazione. | ​​Metriche e KPI per valutare i benefici e il ritorno sull'investimento. | Casi d'uso provenienti da diversi settori forniscono indicazioni concrete. | Supporti decisionali per la selezione dei partner e la progettazione dei contratti per l'IA gestita. | Protezione dei dati, sicurezza e conformità sono affrontate in modo pratico. | Xpert.Digital ti supporta nel processo decisionale e nell'implementazione di successo. [...]

    ▶️ scopri di più qui

     

    Rapporto sulle tendenze dell'intelligenza artificiale aziendale di Unframe: da esperimento (entro il 2024) a strumento aziendale indispensabile (dal 2025)

    ▶️ Rapporto sulle tendenze dell'intelligenza artificiale aziendale di Unframe: dagli esperimenti di intelligenza artificiale nel 2024 all'impatto misurabile nel 2025

    Unframe mostra come l'intelligenza artificiale sia nata come esperimento nel 2024 e produrrà un impatto misurabile nel 2025. | Fornisce spunti pratici per misurare il ROI e KPI aziendali concreti. | Le strategie per scalare i progetti pilota sono presentate in modo chiaro e attuabile. | | Governance, protezione dei dati e linee guida etiche sono al centro dell'attenzione come prerequisiti chiave per il successo. | | Casi d'uso concreti mostrano dove l'automazione e l'intelligenza artificiale possono produrre rapidamente risultati. | I dirigenti ricevono raccomandazioni per la gestione del cambiamento e lo sviluppo delle competenze. | Benchmark e metriche aiutano a trasformare gli esperimenti in risultati aziendali concreti. | Roadmap e fasi di implementazione rendono comprensibile il percorso verso l'intelligenza artificiale operativa. | Esempi pratici e strategie dei partner illustrano i percorsi verso una creazione di valore sostenibile. | Il report offre ai decisori chiare raccomandazioni d'azione per il 2025 e oltre. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • La fine dell'addestramento dell'IA? Strategie di IA in transizione:

    ▶️ La fine della formazione sull'IA? Strategie di IA in transizione: approccio "Blueprint" invece di montagne di dati – Il futuro dell'IA nelle aziende

    Scopri perché la formazione tradizionale sull'intelligenza artificiale vacilla di fronte a montagne di dati. | Scopri come l'approccio blueprint sta riallineando le strategie di intelligenza artificiale nelle aziende. | Concentrati sul trasferimento di conoscenze anziché sulla raccolta infinita di dati. | | Metodi pratici per modelli di intelligenza artificiale modulari, interpretabili e manutenibili. | Integrazione di processi aziendali e blueprint di intelligenza artificiale per un'implementazione più rapida. | | Efficienza, conformità e controllo dei costi anziché confuse ondate di dati. | Come le aziende stanno riducendo drasticamente il time-to-value dei loro progetti di intelligenza artificiale. | Raccomandazioni per i decisori che desiderano scalare l'intelligenza artificiale in modo sostenibile. | Best practice per lo sviluppo iterativo e l'apprendimento continuo senza montagne di dati. | Leggi di più su xpert.digital sul futuro dell'intelligenza artificiale nelle aziende. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Ottimizzazione aziendale con l'intelligenza artificiale: il distributore IT del Sudafrica riduce la creazione di preventivi a pochi clic e secondi

    ▶️ Ottimizzazione aziendale con l'intelligenza artificiale: il distributore IT del Sudafrica riduce la creazione di preventivi a pochi clic e secondi

    Ottimizzazione aziendale supportata dall'intelligenza artificiale per i distributori IT del Sudafrica. | Creazione di preventivi in ​​pochi clic e secondi. | | Interfaccia utente intuitiva che riduce complessità ed errori. | | Processi rapidi che fanno risparmiare tempo e accelerano i cicli di vendita. | Competenza locale e efficienza globale per i mercati internazionali. | Scalabile per team di vendita e assistenza in crescita. | Percentuali di chiusura più elevate grazie a preventivi automatizzati e accurati. | Sicurezza e conformità dei dati garantite in ogni momento. | Integrazione perfetta nei sistemi e nei flussi di lavoro esistenti. | Trasformati digitalmente ora con xpert.digital e assicurati un vantaggio competitivo. [...]

    ▶️ scopri di più qui

     

  • In poche parole: perché le aziende scelgono Unframe AI

    ▶️ In sintesi: perché le aziende scelgono Unframe AI

    Unframe AI aumenta l'efficienza attraverso l'automazione intelligente. | Accelera le decisioni con analisi AI precise. | | Si integra perfettamente con i sistemi esistenti. | Stimola la crescita attraverso insight basati sui dati. | Offre sicurezza di livello aziendale ed elaborazione dei dati conforme al GDPR. | Apre nuovi modelli di business attraverso l'automazione intelligente. | | Riduce il time-to-market con implementazioni rapide. | Riduce i costi attraverso processi ottimizzati e allocazione delle risorse. | Migliora l'esperienza del cliente attraverso interazioni personalizzate. | Impara e si adatta costantemente alla tua attività. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

    Progetti di intelligenza artificiale in poche ore anziché in mesi: come un fornitore globale di servizi finanziari automatizza la conformità senza i propri esperti di intelligenza artificiale

    ▶️ Progetti di intelligenza artificiale in poche ore anziché in mesi: come un fornitore globale di servizi finanziari giapponese automatizza la conformità senza i propri esperti di intelligenza artificiale

    Progetti di intelligenza artificiale in poche ore anziché in mesi: un caso pratico giapponese dimostra la rapidità di implementazione. | ​​Un fornitore globale di servizi finanziari automatizza la conformità senza i propri esperti di intelligenza artificiale. | | Il gruppo giapponese utilizza soluzioni esterne e best practice per l'implementazione. | ​​I processi di conformità sono stati standardizzati in modo efficiente e progettati per essere conformi alle normative. | Enormi risparmi di tempo grazie a modelli di intelligenza artificiale modulari e implementazioni snelle. | | Non sono necessari specialisti di intelligenza artificiale interni: partner e piattaforme gestiscono l'integrazione. | ​​La protezione dei dati e i requisiti normativi rimangono un obiettivo centrale. | Risultato: maggiore precisione, minori tassi di errore e risparmi sui costi misurabili. | Lezioni pratiche apprese e misure concrete per istituti finanziari simili. | Scopri di più su xpert.digital, la tua bussola per progetti di intelligenza artificiale rapidi e conformi alle normative. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • La partnership rivoluzionaria: una delle principali società immobiliari commerciali a livello mondiale e Unframe AI stanno plasmando il futuro del settore immobiliare commerciale

    ▶️ 80% più veloce: come una piattaforma di intelligenza artificiale aziendale sta rivoluzionando i processi di una società immobiliare globale

    Questo case study dimostra come una piattaforma di intelligenza artificiale aziendale acceleri i processi di un gruppo immobiliare globale fino all'80%. | L'automazione e l'elaborazione intelligente dei dati semplificano radicalmente i processi manuali. | La soluzione è scalabile a livello globale e integra sistemi eterogenei senza lunghi progetti IT. | Allo stesso tempo, la piattaforma garantisce conformità, sicurezza dei dati e audit trail trasparenti. | I dipendenti beneficiano di strumenti di supporto che accelerano le decisioni e riducono gli errori. | Algoritmi innovativi forniscono informazioni predittive per la manutenzione, il leasing e l'ottimizzazione del portafoglio. | Risultato: significative riduzioni dei costi, tempi di commercializzazione più rapidi e maggiore soddisfazione del cliente. | L'implementazione mostra chiari segnali di ROI e accelera in modo sostenibile i processi aziendali. | xpert.digital supporta la trasformazione con competenza, strategia e KPI misurabili. | Leggi l'analisi completa per saperne di più su misure concrete, architettura tecnica e indicatori chiave di prestazione. [...]

    ▶️ scopri di più qui

     

    La vera miniera d'oro: la storica leadership della Germania nei dati sull'intelligenza artificiale e sulla robotica

    ▶️ La vera miniera d'oro: la storica leadership della Germania nei dati nel campo dell'intelligenza artificiale e della robotica

    La Germania è all'avanguardia nelle innovazioni in ambito di intelligenza artificiale e robotica, con un vantaggio unico in termini di dati storici. | Decenni di ricerca e sviluppo hanno reso il Paese un pioniere nella tecnologia e nell'intelligenza artificiale. | L'approccio sistematico di ingegneri e scienziati tedeschi consente innovazioni rivoluzionarie nella tecnologia robotica. | Precisione e attenzione ai dettagli sono fattori chiave per il successo degli sviluppi tedeschi in materia di intelligenza artificiale. | Collaborazioni internazionali e forti investimenti nei centri di ricerca continuano a guidare lo sviluppo tecnologico. | L'ampia raccolta di dati offre un vantaggio competitivo decisivo nel panorama tecnologico globale. | Università e istituti di ricerca collaborano strettamente per sviluppare soluzioni innovative. | Il vantaggio dei dati consente algoritmi complessi e architetture di sistema intelligenti. | La collaborazione interdisciplinare è la chiave del continuo successo delle tecnologie di intelligenza artificiale tedesche. | La Germania si sta posizionando come leader di mercato globale nell'intelligenza artificiale e nella robotica. [...]

    ▶️ altro qui

     

Pagina 1 di 212»
Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

Piattaforma di intelligenza artificiale gestita: accesso più rapido, sicuro e intelligente alle soluzioni di intelligenza artificiale | intelligenza artificiale personalizzata senza ostacoli | Dall'idea all'implementazione | L'intelligenza artificiale in pochi giorni: opportunità e vantaggi di una piattaforma di intelligenza artificiale gestita

 

La piattaforma di distribuzione AI gestita: soluzioni AI su misura per la tua azienda
  • • Maggiori informazioni su Unframe.AI qui (sito web)
    •  

       

       

       

      Contatti - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
      • Contatti / Domande / Aiuto
      • • Contatto: Konrad Wolfenstein
      • • Contatto: wolfenstein@xpert.Digital
      • • Telefono: +49 7348 4088 960
        •  

           

           

          Intelligenza artificiale: ampio e completo blog sull'intelligenza artificiale per B2B e PMI nei settori commerciale, industriale e dell'ingegneria meccanica

           

          Codice QR per https://xpert.digital/managed-ai-platform/
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
LinkedInGoogle MyBusinessInstagramFacebookBlueskyDiscussioniX

XPERT Social media Nestart 2025
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Piattaforma di intelligenza artificiale gestita
  • Piattaforma di gamification basata sull'intelligenza artificiale per contenuti interattivi
  • Soluzioni LTW
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Nuove soluzioni fotovoltaiche
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Energia rinnovabile
  • Robotica/Robotica
  • Nuovo: Economia
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog NSEO per la ricerca di intelligenza artificiale GEO (Generative Engine Optimization) e AIS
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Stati Uniti d'America
  • Cina
  • Hub per sicurezza e difesa
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Tabelle per desktop
  • Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© Novembre 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale