⭐️ Energie rinnovabili ⭐️ Xpaper  

Selezione vocale 📢


Solarpark Fünfeichen vicino a Eisenhüttenstadt: uscita degli investitori e il futuro incerto dell'area dell'aria aperta fotovolta

Pubblicato il: 10 aprile 2025 / Aggiornamento dal 10 aprile 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein

Solarpark Fünfeichen vicino a Eisenhüttenstadt: uscita degli investitori e il futuro incerto del sistema fotovoltaico Fünseichen

Solarpark Fünseichen vicino a Eisenhüttenstadt: uscita degli investitori e il futuro incerto del sistema fotovoltaico fünseichen-simbolo immagine: xpert.digital

La transizione energetica fallisce? Il ritiro degli investitori minaccia Solarpark in cinque-pleds

Future of Renewable Energies: Solar Park in Five -Tears prima del futuro incerto

La posizione del previsto parco solare in cinque leplici vicino a Eisenhüttenstadt rimane incerta dopo che un importante investitore ha ritirato il proprio impegno. Ciò solleva domande sul futuro delle energie rinnovabili nella regione e illustra le sfide dell'attuazione della transizione energetica in aree strutturalmente deboli. La situazione riflette una tendenza che può essere osservata in varie regioni della Germania, dove ambiziosi progetti solari incontrano ostacoli.

Adatto a:

Energia solare come speranza per il cambiamento strutturale

L'uso di energie rinnovabili, in particolare fotovoltaica, è un percorso promettente per rivitalizzare economicamente l'ex sede aperto. Uno studio per conto del Ministero federale degli affari economici e dell'energia (BMWI) del 2018 sottolinea il notevole potenziale di energie rinnovabili per il cambiamento strutturale in queste aree. La pianificazione, la costruzione e il funzionamento delle turbine fotovoltaiche e eoliche possono comportare effetti di lavoro da un massimo di 1.000 equivalenti a tempo pieno, indipendentemente da ulteriori potenziali dalla produzione.

Brandenburg ha notevoli risorse solari. L'analisi del potenziale solare per il paese mostra che la regione offre buone condizioni per la generazione di energia solare. Le strutture esterne, che costituiscono circa il 68% delle prestazioni installate nel Brandeburgo, svolgono un ruolo importante.

La situazione in Eisenhüttenstadt e Fünseichen

Eisenhüttenstadt, un tempo fondato come una città modello socialista, ha sperimentato per anni un cambiamento strutturale economico. La città che era precedentemente caratterizzata dall'Eisenhüttenkombinat Ost sta cercando nuove prospettive. Cinque querce, un distretto di Eisenhüttenstadt, sono conosciuti soprattutto per la sua scuola e vengono regolarmente avvicinati dalla linea di autobus 443, che va dall'Eisenhüttenstadt Zob.

Le condizioni regionali per l'energia solare sono fondamentalmente favorevoli. Con oltre 1.000 ore di sole all'anno, la regione offre buone condizioni per i sistemi fotovoltaici, come sottolineano i fornitori locali di installazioni solari. La posizione geografica e l'infrastruttura esistente potrebbero creare condizioni del quadro produttivo per progetti solari.

Sfide per progetti solari: un quadro più ampio

Le attuali difficoltà nel Fünichen Solar Park sono esemplari per diversi problemi sistemici che influenzano i progetti fotovoltaici in Germania:

Capacità di rete e problemi di sconto

Un problema centrale per molti progetti fotovoltaici è la capacità limitata delle reti elettriche. Se molti sistemi fotovoltaici incorporano l'elettricità nella rete contemporaneamente, gli operatori di rete spesso devono regolare temporaneamente i singoli sistemi al fine di proteggere la rete dal sovraccarico. Questa pratica può significare perdite finanziarie significative per gli operatori degli impianti. Un esempio della Baviera mostra come un negozio di macelleria con un sistema di 200 kilowatt sia completamente stabilito nei giorni di sole tra le 10 e le 17:00, il che porta a costi fino a 500 euro al giorno.

Zängl Maximilian dell'operatore di rete Bayernwerk giustifica queste misure con la necessità di garantire la stabilità della rete. Nonostante gli investimenti di cinque miliardi di euro nell'espansione della rete entro il 2026, la società prevede tre milioni di interventi sulla rete per il 2024.

Cambiamenti normativi

Le modifiche legali creano ulteriore incertezza. Dal febbraio 2025, i tassi di remunerazione per l'energia solare alimentati sono scesi a 7,95 centesimi per chilowattora (KWH) per sistemi di auto -fornitura fino a 10 chilowatt. Inoltre, gli operatori di nuovi sistemi fotovoltaici non ricevono più una tariffa di alimentazione se c'è una potenza di controllo sul mercato e ci sono prezzi negativi sull'elettricità nello scambio di elettricità.

Problemi di accettazione e competizione spaziale

L'uso di aree agricole per i parchi solari sta incontrando sempre più resistenza. Un esempio di Vallingen-Schwenningen mostra come i tentativi di realizzare un parco solare con un massimo di 25 ettari non sono riusciti a causa del rifiuto degli agricoltori. I proprietari e gli inquilini sono stati in grado di non convincere né contratti di locazione redditizia né tentativi di raggiungere l'obiettivo attraverso lo scambio di terreni.

Modelli di finanziamento e partecipazione dei cittadini come alternativa

Nonostante le sfide, i progetti di successo in altre regioni mostrano che possono funzionare modelli di finanziamento alternativi. A Epfendorf, un parco solare agricolo da 3,4 MWP è stato realizzato dall'investimento della folla. Gli investitori sono stati in grado di partecipare da 500 euro e hanno ricevuto un tasso di interesse fisso del 4,5% PA, anche il 6% per i residenti di EPFendorf.

Approcci simili sono mostrati in Rotenacker, in cui un parco solare con una produzione nominale di 6,4 megawatt non richiede una remunerazione dall'EEG e conclude invece contratti di erogazione di energia diretta con le società regionali. La partecipazione dei cittadini è anche offerta lì, che sono rivolte specificamente ai residenti delle comunità circostanti.

Importanza economica per le regioni strutturalmente deboli

L'importanza economica dei progetti solari per le regioni strutturalmente deboli non deve essere sottovalutata. A sud di Lipsia, ad esempio, è stato creato un gigantesco parco solare in un'ex area mineraria di lignite. Il progetto è finanziato da Signal Iduna attraverso sua figlia Hansainvest Real Assets con un importo medio -digene. L'investimento a lungo termine è stato creato per almeno 30 anni e promette un rendimento stabile nell'intervallo percentuale a singola cifra all'anno.

Tali progetti importanti possono avere un effetto di segnalazione e dimostrare che le energie rinnovabili possono rappresentare un'alternativa economicamente praticabile per le ex sedi industriali.

Approcci innovativi: sistemi solari nelle discariche

Le discariche scomparse offrono un'opzione alternativa. L'ufficio statale bavarese per l'ambiente sostiene espressamente la costruzione di sistemi fotovoltaici nelle discariche, poiché è un tipo di generazione di elettricità decentralizzata ambientale e per le risorse. I vantaggi includono la mancanza di ulteriore consumo di terra (riciclaggio dell'area), il fatto che altri usi non siano interessati e l'infrastruttura esistente.

La prospettiva municipale: comuni come attori

I comuni possono svolgere un ruolo attivo nel promuovere l'energia solare. Un esempio è la città di Friedland nella Lusazia inferiore, che, secondo gli attuali rapporti, prevede di produrre la propria elettricità. Tali iniziative municipali possono fornire importanti impulsi per la transizione energetica regionale.

Adatto a:

Effetti per la regione di Eisenhüttenstadt

Per Eisenhüttenstadt, la possibile perdita del progetto Solar Park in cinque stad non solo significa l'eliminazione delle potenziali entrate fiscali, ma anche le opportunità mancate per il lavoro e il valore aggiunto regionale. In una città che ha lottato con sfide economiche dalla caduta del muro - simbolicamente incarnata dal lungo hotel trascurato "Lunik", che potrebbe essere recentemente riacquistato dalla città - nuovi impulsi economici sarebbero particolarmente preziosi.

Prospettive e opzioni per l'azione

Nonostante le attuali difficoltà nel Fünfichen Solar Park, ci sono modi per far rivivere il progetto o per trovare modi alternativi:

Rafforzare la partecipazione dei cittadini

Seguendo il modello di progetti di successo, una più forte integrazione della popolazione locale attraverso le cooperative energetiche dei cittadini o i modelli di crowdfunding potrebbe far rivivere il progetto. Le esperienze di EPFendorf e altre sedi mostrano che maggiori possibilità di rendimento per gli investitori locali possono aumentare l'accettazione.

Impegno locale

Simile a Friedland, la città di Eisenhüttenstadt potrebbe svolgere un ruolo più attivo e agire come investitore o sviluppatore di progetti. Ciò non solo rafforzerebbe il controllo locale sul progetto, ma garantirebbe anche che i vantaggi economici rimangano nella regione.

Controllare le posizioni alternative

Se la posizione originariamente pianificata non è fattibile in cinque distributori, si potrebbero prendere in considerazione aree alternative come ex gola industriali o aree di conversione. In particolare, l'uso di discariche o altre aree pre -caricate potrebbe ridurre i problemi di accettazione.

Solarpark Fünseichen: processo di apprendimento per la transizione energetica nelle regioni di crisi

La situazione del parco solare a cinque tipi vicino a Eisenhüttenstadt illustra le complesse sfide della transizione energetica nelle regioni strutturalmente deboli. Nonostante le condizioni naturali favorevoli e i potenziali vantaggi economici, possono essere condannati le incertezze normative, i passaporti corti e i problemi di accettazione.

Tuttavia, esempi di successo provenienti da altre regioni mostrano che anche modelli di finanziamento innovativi, una forte partecipazione locale e soluzioni creative per l'uso del suolo dei parchi solari possono essere realizzati in condizioni difficili. Per Eisenhüttenstadt e la regione, si spera che, nonostante l'attuale battuta d'arresto, si scopriranno nuovi modi per utilizzare il potenziale di energia solare per il cambiamento strutturale regionale.

La transizione energetica offre la possibilità per le ex sedi industriali di ricostituire e creare una base economica sostenibile. L'esperienza con il parco solare a cinque mapoti dovrebbe quindi essere intesa come un processo di apprendimento al fine di rendere i progetti futuri più efficaci.

 

Adatto a:

 

Il tuo partner per lo sviluppo aziendale nel campo del fotovoltaico e della costruzione

Dal tetto industriale PV ai parchi solari ai più grandi parcheggi solari

☑️ La nostra lingua commerciale è l'inglese o il tedesco

☑️ NOVITÀ: corrispondenza nella tua lingua nazionale!

 

Pioniere digitale: Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di servire te e il mio team come consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) . Il mio indirizzo email è: wolfenstein xpert.digital

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

☑️ Servizi EPC (ingegneria, approvvigionamento e costruzione)

☑️ Sviluppo del progetto chiavi in ​​mano: sviluppo di progetti di energia solare dall'inizio alla fine

☑️ Analisi della posizione, progettazione del sistema, installazione, messa in servizio, manutenzione e supporto

☑️ Finanziatore di progetto o collocamento di investitori


⭐️ Energie rinnovabili ⭐️ Xpaper