Pubblicato l'11 febbraio 2025 / Aggiornamento dall'11 febbraio 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein
Apple nella febbre robot? Gli annunci di lavoro rivelano l'offensiva robot di Apple: il gigante della tecnologia ora attacca il mercato delle famiglie? - Immagine creativa: xpert.digital
I piani di robot di Apple: cosa rivelano i nuovi pubblicità di lavoro
Smart Home: Apple ora sta attaccando con i robot?
Apple sta attualmente lavorando a almeno due significativi progetti di robotica:
- Un dispositivo mobile che può seguire in modo intelligente l'utente: questo dispositivo dovrebbe essere dotato degli ultimi sensori per navigare in modo indipendente attraverso spazi abitativi. L'obiettivo è facilitare la vita quotidiana degli utenti attraverso assistenza intelligente.
- Una lampada da tavolo intelligente: questa lampada, che ricorda la mascotte Pixar Luxo Jr., è stata recentemente presentata in un video di ricerca. Può reagire ai gesti a mano, interagire con gli utenti e persino tutorial di progetto o informazioni su un muro vicino.
È importante notare che queste informazioni si basano su report e speculazioni. Finora, Apple non ha fatto annunci ufficiali sui suoi piani di robotica.
Lo sviluppo di questi dispositivi si basa sull'ultima intelligenza artificiale (AI) e l'apprendimento automatico per consentire l'interazione senza soluzione di continuità con gli utenti.
Struttura organizzativa e leadership
Lo sviluppo di robotica di Apple è promosso da due team centrali:
- Il gruppo di ingegneria hardware "Home Labs": questo team si concentra sullo sviluppo fisico dei robot e sulla loro integrazione nell'ecosistema dei prodotti Apple.
- Il team di progetto speciale AI sotto la direzione di Kevin Lynch: Lynch, vicepresidente della tecnologia di Apple, ha precedentemente gestito il progetto "Apple Car", che ora è stato assunto ed era significativamente coinvolto nello sviluppo di Apple Watch.
La stretta collaborazione tra questi team consente un collegamento senza soluzione di continuità di hardware e software, che è un fattore decisivo per il successo delle iniziative di robotica.
La visione strategica di Apple per la robotica del budget
Apple sta perseguendo una strategia a lungo termine con i suoi progetti di robotica. Oltre al puro sviluppo di un nuovo hardware, l'attenzione è rivolta alla perfetta integrazione nell'universo del prodotto Apple esistente. Integrando Apple Intelligence e Siri, i robot non dovrebbero solo agire autosufficiente, ma possono anche essere collegati senza soluzione di continuità ad altri dispositivi come iPhone, iPad e homepod.
L'obiettivo a lungo termine è sviluppare:
- Robot umanoidi: questi sono attualmente ancora nella fase di ricerca, ma potrebbero svolgere un ruolo nel portafoglio di Apple a medio termine.
- Robot basati su tavolo: secondo i rapporti, Apple lavora su un robot smart home hub che funge da dispositivo di controllo centrale per i sistemi domestici intelligenti.
Specifiche del robot da tavolo previsto
Questo dispositivo sviluppato con il nome del codice "J595" potrebbe avere le seguenti proprietà:
- Un grande display simile a iPad, montato su un braccio robot sottile
- Capacità rotante e gewing rotante a 360 gradi per garantire una visibilità ottimale
- Controllo di Siri e Apple Intelligence, che consente l'interazione basata sul linguaggio
- Funzioni come chiamate FaceTime, monitoraggio domestico e controllo degli elettrodomestici intelligenti
Apple prevede di posizionare questo robot basato su tabelle nel segmento di mercato di fascia alta e si impegna a un prezzo di vendita di circa $ 1.000.
Assistente di robotica mobile
Oltre a questo robot basato sulla tabella, Apple funziona anche su un dispositivo mobile in grado di seguire autonomamente l'utente. Questo concetto ricorda gli assistenti intelligenti esistenti come gli aspirapolvere robot, ma va ben oltre. Il robot Apple potrebbe in futuro:
- Riconosci automaticamente le liste della spesa e connettiti a Apple Pay
- Ordini perfetti in modo indipendente
- Evita gli ostacoli in casa e spostati in sicurezza
- Sincronizza con altri dispositivi Apple e ricevi chiamate
Tali robot mobili potrebbero rappresentare una rivoluzione per la vita domestica di tutti i giorni supportando gli utenti in una varietà di scenari, dall'ordine alimentare all'interazione con gli elettrodomestici intelligenti.
Sfide e ingresso del mercato
Sebbene gli sviluppi sembrino promettenti, Apple affronta alcune sfide:
- Sfide tecnologiche: lo sviluppo di robot autonomi e intelligenti è complesso. Apple deve superare gli ostacoli hardware e software.
- Fattore di costo: i robot domestici altamente sviluppati richiedono componenti costosi, che si rifletteranno nei prezzi finali del consumatore.
- Protezione e sicurezza dei dati: Apple attribuisce grande importanza alla protezione dei dati. L'implementazione di telecamere e sensori nei robot domestici deve garantire che non siano compromessi dati utente sensibili.
- Concorrenza di altri giganti tecnologici: aziende come Amazon (con Astro), Google e Tesla lavorano anche su robot domestici intelligenti. Apple deve distinguersi con caratteristiche innovative.
Secondo i rapporti, il primo prodotto di robotica di Apple potrebbe arrivare sul mercato tra il 2026 e il 2027. Un'introduzione graduale sarebbe concepibile in cui appare il robot basato sulla tabella per la prima volta, seguito da un assistente mobile.
Le ambizioni di Apple nella robotica del budget
Apple segue una visione chiara con la sua iniziativa di robotica: i robot di bilancio non dovrebbero solo essere aiutanti di tutti i giorni, ma anche integrarsi perfettamente nell'ecosistema dei prodotti Apple. Con AI intelligente, hardware potente e design innovativo, Apple potrebbe svolgere un ruolo di primo piano in questo settore.
Se i rapporti si avverano, Apple potrebbe inaugurare una nuova era di elettrodomestici intelligenti con i suoi progetti di robotica con soluzioni innovative di alta qualità e di alta qualità per l'alto mercato.
Adatto a:
Il tuo partner globale per il marketing e lo sviluppo aziendale
☑️ La nostra lingua commerciale è l'inglese o il tedesco
☑️ NOVITÀ: corrispondenza nella tua lingua nazionale!
Sarei felice di servire te e il mio team come consulente personale.
Potete contattarmi compilando il modulo di contatto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) . Il mio indirizzo email è: wolfenstein ∂ xpert.digital
Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.