Icona del sito Web Esperto.Digitale

44% di errori in meno: questi occhiali intelligenti di VPS Next stanno cambiando la sicurezza ferroviaria con il tracciamento oculare

44% di errori in meno: questi occhiali intelligenti di VPS Next stanno cambiando la sicurezza ferroviaria con il tracciamento oculare

44% di errori in meno: questi occhiali intelligenti di VPS Next stanno cambiando la sicurezza ferroviaria con il tracciamento oculare – Immagine: Viewpointsystem GmbH

Nessuno schermo, piena concentrazione: perché questi occhiali professionali di Vienna fanno tutto in modo diverso

Basta con le supposizioni: questi occhiali mostrano ciò che conta davvero, in tempo reale

Nelle situazioni lavorative critiche, spesso non è solo ciò che si vede a contare, ma ciò a cui si presta attenzione. Eppure, questo focus – l'attenzione umana – è rimasto finora invisibile. È proprio qui che entra in gioco il VPS Next, uno smart glass professionale dell'azienda viennese Viewpointsystem. Combina una telecamera ad alta risoluzione con un preciso eye tracking per trasmettere non solo il campo visivo di chi lo indossa, ma anche il suo esatto punto di vista in tempo reale. Mentre una normale telecamera da casco mostra solo l'ambiente circostante, il VPS Next rende visibile il focus invisibile, rendendo i processi cognitivi misurabili e addestrabili.

È stato deliberatamente omesso un display integrato. Questa decisione riduce le distrazioni, mantiene il peso degli occhiali a soli 38 grammi e lascia il campo visivo di chi li indossa completamente libero, un fattore di sicurezza cruciale nell'industria, nel settore ferroviario e nella difesa. I vantaggi di questa tecnologia sono già dimostrabili: presso le Ferrovie Federali Austriache (ÖBB), l'uso degli occhiali ha ridotto di ben il 44% il numero di attraversamenti non autorizzati dei segnali durante le operazioni di manovra.

Ciò è reso possibile da applicazioni come l'assistenza remota, in cui gli esperti osservano in diretta attraverso gli occhi del tecnico e forniscono istruzioni precise, o tramite il coaching visivo, che addestra "occhi di controllo" standardizzati per le ispezioni. Con una solida certificazione IP54 e l'archiviazione locale dei dati per garantire la sicurezza dei dati, VPS Next è molto più di semplici occhiali intelligenti: è uno strumento che colma il divario tra vista e comprensione, contribuendo in modo decisivo ad aumentare la sicurezza, l'efficienza e un più rapido sviluppo delle competenze.

Qual è l'idea centrale alla base di VPS Next?

VPS Next è la terza generazione di occhiali professionali con eye tracking dell'azienda viennese Viewpointsystem. Combina una telecamera grandangolare con un eye tracking preciso e affidabile per trasmettere in tempo reale sia il campo visivo dell'utilizzatore che l'esatto punto di sguardo. Questo rende l'attenzione e i processi decisionali visivi misurabili e analizzabili in tempo reale, senza un display integrato. Il sistema è pensato per applicazioni industriali, ferroviarie, di difesa e sportive complesse, in cui il supporto remoto, la formazione e l'ottimizzazione dei processi offrono vantaggi significativi.

Quali forme di applicazione sono in primo piano?

Le applicazioni tipiche includono manutenzione e assistenza da remoto, processi critici per la sicurezza nelle operazioni ferroviarie e di fabbrica, ispezioni con una vista di ispezione standardizzata, scenari di formazione con coaching in tempo reale e addestramento tattico nel settore della difesa. Squadre sportive e aziende manifatturiere utilizzano VPS Next per il coaching visivo, la riduzione degli errori e il miglioramento dell'efficienza in ambienti reali.

Perché la combinazione di telecamera e eye tracking è così speciale?

Una telecamera convenzionale indossata sul corpo o sul casco mostra solo l'ambiente circostante, ma non ciò su cui la persona sta effettivamente concentrando l'attenzione. L'eye tracking elimina questa invisibilità: mostra esattamente ciò che la persona sta guardando nel flusso, consente di quantificare l'attenzione e la distrazione e crea una base oggettiva per guida, feedback e analisi, in tempo reale e indipendentemente dalla posizione. Questo amplia l'assistenza remota per fornire una "visione condivisa" situazionale dei processi cognitivi.

Architettura hardware: come è strutturato VPS Next?

Quali componenti appartengono al sistema?

VPS Next è costituito dagli occhiali leggeri e da un'unità di elaborazione cablata separata. Gli occhiali integrano una telecamera, sensori e un sistema di eye tracking; l'unità di elaborazione gestisce la potenza di calcolo e la connettività. Questo accoppiamento riduce il peso nella zona della testa, migliora il comfort e il comportamento termico e consente l'utilizzo per ore in scenari mobili, industriali o sul campo.

Quanto pesano gli occhiali e l'unità di elaborazione?

Nella configurazione più leggera, gli occhiali pesano 38 grammi. L'unità di elaborazione pesa 95 grammi e può essere trasportata in tasca o fissata al casco, al braccio o alla cintura. Questa disposizione riduce la tensione su collo e tempie e favorisce una vestibilità stabile, che a sua volta favorisce la precisione del tracciamento oculare durante il movimento.

Quali porte e opzioni di connettività sono disponibili?

L'unità di elaborazione fornisce Wi-Fi, dati mobili e Bluetooth. La connessione cablata agli occhiali garantisce bassa latenza, alimentazione affidabile e funzionamento affidabile senza interruzioni della connessione wireless tra i sensori e il modulo di elaborazione.

Come funziona il sistema?

Un pulsante multi-modalità è posizionato sulla montatura degli occhiali, consentendo di acquisire screenshot, avviare la registrazione video e aggiungere marcatori. Questo semplice controllo tattile consente l'utilizzo con i guanti e in ambienti in cui i display touch o i comandi vocali sono inappropriati o inaffidabili.

Quale livello di protezione e robustezza offre VPS Next?

Gli occhiali sono resistenti alla polvere e agli spruzzi d'acqua secondo lo standard IP54. Ciò li rende adatti per capannoni industriali, strutture esterne o aree ferroviarie esposte a polvere, spruzzi e umidità, senza trascurare i requisiti di ottica di precisione e sistemi di sensori precisi.

Quanto dura la batteria?

La durata della batteria è fino a 3 ore. Per turni tipici con intervalli più lunghi, consigliamo di cambiare o ricaricare il dispositivo durante le pause, nonché di portare con sé fonti di alimentazione aggiuntive a livello dell'unità di elaborazione, se necessario.

Ottica e fotocamera: quali qualità dell'immagine e campo visivo sono disponibili?

Quali sono le risoluzioni video e fotografiche possibili?

La telecamera fornisce video live in HD+ per lo streaming di scenari e foto in 4K per la documentazione ad alta risoluzione. Ciò consente di acquisire registrazioni dettagliate di ispezioni e sequenze di formazione, mentre i flussi video supportano comunicazioni in tempo reale ad alte prestazioni con gli esperti.

Quanto è ampio il campo visivo?

Il campo visivo è di 112 gradi. Questo ampio angolo copre un'area ampia e riduce la necessità di movimenti eccessivi della testa o del corpo per catturare dettagli contestualmente rilevanti. Allo stesso tempo, la visualizzazione rimane realistica e non eccessivamente distorta, il che è vantaggioso per l'analisi e il coaching.

Che ruolo ha la trasmissione in diretta?

Il video in diretta, in prima persona, è la base per l'assistenza remota e la consapevolezza situazionale condivisa. Viene trasmesso agli smartphone, ai laptop o ai tablet degli esperti, che visualizzano simultaneamente la sovrapposizione di eye tracking e determinano quindi esattamente su cosa si sta concentrando l'attenzione di chi indossa il dispositivo. Indizi diretti, istruzioni verbali e indicatori grafici possono essere sovrapposti al flusso in tempo reale.

C'è un display integrato?

No. VPS Next rinuncia deliberatamente al display. Questo riduce peso, complessità, distrazioni e potenziali ostacoli visivi. Il coaching o le istruzioni vengono invece visualizzati sui dispositivi degli esperti, che forniscono indicazioni vocali e tramite indicatori. Questa riduzione rappresenta un punto di forza in molti contesti industriali e di sicurezza, poiché la visuale dell'utente rimane libera.

Eye tracking: quanto è preciso, veloce e robusto il sistema?

Con quale rapidità viene aggiornato il punto di vista?

L'eye tracking si aggiorna a 120 fotogrammi al secondo. Questa frequenza di campionamento cattura gli spostamenti dello sguardo, le fissazioni e i movimenti saccadici con una velocità sufficiente a fornire indicazioni precise e visualizzare l'attenzione in tempo reale in situazioni dinamiche come manovre, raduni o addestramento tattico.

È necessaria la calibrazione?

Il sistema si calibra automaticamente. Ciò elimina la necessità di lunghe e laboriose procedure di calibrazione manuali che spesso interrompono le operazioni in tempo reale. La calibrazione automatica facilita implementazioni ad hoc, cambi di ruolo all'interno del team e brevi periodi di formazione.

Quanto è stabile la precisione durante lo spostamento?

La soluzione di eye tracking rimane precisa anche durante il movimento e il leggero slittamento. Questo è fondamentale perché gli ambienti reali sono raramente statici. Lievi cambiamenti di posizione, sudorazione, vibrazioni o variazioni di luce/oscurità non devono rendere inutilizzabile la misurazione dello sguardo. VPS Next è progettato per queste condizioni.

Quali condizioni sono considerate difficili e come le affronta VPS Next?

Le condizioni difficili includono condizioni di luce variabili, polvere, umidità, rapidi movimenti della testa, caschi protettivi e occhiali sovrapposti. VPS Next si basa su un sistema di tracciamento brevettato che assorbe efficacemente queste influenze. Il grado di protezione IP54 e il design leggero e stabile della montatura contribuiscono ulteriormente alla coerenza delle misurazioni.

Funzionalità del software: come funzionano l'assistenza remota e l'annotazione?

In che modo gli esperti si mettono in contatto con il corriere?

Gli esperti partecipano in diretta tramite audio e video. Visualizzano lo streaming sui loro dispositivi da una prospettiva in prima persona, con una sovrapposizione dello sguardo. La connessione sfrutta la connettività dell'unità di elaborazione (Wi-Fi, dati mobili). Durante la sessione è possibile ricevere assistenza in tempo reale.

Quali sono le opzioni di annotazione disponibili?

Istruzioni e marcature possono essere disegnate nel flusso, come frecce, bordi o brevi marcatori visivi su componenti, display o pulsanti. L'utente sente queste istruzioni spiegate acusticamente, ma non le vede come una sovrapposizione di realtà aumentata nel suo campo visivo, poiché non è installato alcun display. Ciononostante, le istruzioni verbali parallele sono molto efficaci, poiché gli esperti fanno riferimento con precisione ai punti di fissazione.

Come faccio a fare screenshot e registrazioni?

Screenshot e registrazioni video possono essere attivati ​​direttamente tramite il pulsante multi-modalità. È possibile impostare marcatori per contrassegnare eventi o osservazioni. Questi artefatti sono utili per scopi di post-analisi, garanzia di qualità, formazione e audit.

Sicurezza e archiviazione dei dati: come vengono protette le informazioni?

Come vengono trasferiti e archiviati i dati?

Tutti i dati vengono trasmessi crittografati e archiviati esclusivamente localmente. Questo facilita l'utilizzo in settori regolamentati in cui le soluzioni cloud non sono consentite o sono solo parzialmente desiderate. L'archiviazione locale rafforza il controllo sulle informazioni riservate provenienti da produzione, infrastrutture o difesa.

Quali vantaggi in termini di conformità ne derivano?

L'archiviazione locale e la crittografia semplificano le approvazioni per la protezione dei dati, consentono un'integrazione di rete rigorosamente segmentata e riducono le superfici di attacco. Processi sensibili dal punto di vista operativo, segreti commerciali o procedure critiche per la sicurezza non vengono replicati su server esterni, supportando la governance interna e la conformità agli audit.

Come si concilia tutto questo con la manutenzione remota e le operazioni multi-sito?

L'assistenza remota richiede connessioni sicure e stabili tra le sedi. L'archiviazione locale dei dati e il trasporto crittografato consentono di definire chiaramente diritti utente, firewall e protocolli di accesso on-premise. Se necessario, le aziende possono combinare reti segmentate, VPN e controlli di accesso basati sui ruoli senza dover ricorrere ad architetture cloud-first.

Comfort, configurazioni ed ergonomia: quali sono le versioni disponibili?

Quali configurazioni offre VPS Next?

VPS Next è disponibile in tre configurazioni: dal modello con occhiali di sicurezza certificati EN166 al modello senza montatura e senza lenti per una visione senza ostacoli. Questa gamma soddisfa diversi requisiti di sicurezza e ambienti di lavoro, come capannoni industriali, scali ferroviari, laboratori o aree di formazione.

Quali sono i vantaggi degli occhiali di sicurezza EN166?

La certificazione EN166 è idonea per ambienti con rischi meccanici come schegge, polvere o scintille. Laddove sia richiesto l'uso di dispositivi di protezione individuale, gli occhiali con eye tracking possono essere integrati come soluzione compatibile con i DPI, eliminando la necessità di occhiali di sicurezza aggiuntivi e riducendo il numero di componenti indossabili.

Perché ha senso un modello senza montatura e senza lenti?

Nelle aree in cui è richiesta la massima visione periferica e la minima ostruzione visiva, la versione senza montatura e senza lenti è vantaggiosa. Questa opzione può essere utilizzata per addestramento, formazione o ispezioni senza particolari requisiti di protezione, mantenendo il campo visivo libero e offrendo una visione senza ostacoli dell'ambiente circostante.

In che modo il peso influisce sulle missioni più lunghe?

Con un peso di 38 grammi sulla testa, il VPS Next rientra nella categoria dei dispositivi leggeri, riducendo i punti di pressione, lo scivolamento e l'affaticamento. Il baricentro è progettato per essere basso, garantendo la stabilità del sistema anche durante i movimenti della testa. In combinazione con l'unità di elaborazione da 95 grammi, questo si traduce in un sistema completo progettato per l'uso quotidiano con cicli di ricarica o sostituzione intermedi.

Gestione della batteria e autonomia: come si può organizzare in pratica l'autonomia?

3 ore di durata della batteria sono sufficienti per un utilizzo normale?

In molti scenari – ispezioni brevi, sessioni di formazione mirate, risoluzione dei problemi – tre ore sono sufficienti. Per turni più lunghi, si consiglia una gestione a rotazione delle batterie: pause programmate per la ricarica, alternanza tra più unità di elaborazione o opzioni di ricarica mobile. Poiché gli occhiali sono molto leggeri, spesso è pratico scambiare o ricaricare le singole unità di elaborazione.

Quali strategie sono adatte al lavoro su turni?

Una strategia collaudata nella pratica è la pianificazione a turni con finestre di caricamento. I team possono raggruppare le sessioni, avviare la registrazione delle sequenze in orari specifici ed evitare registrazioni continue ad alto consumo energetico quando non sono necessarie. Inoltre, il bitrate o la durata del video possono essere regolati in base all'uso previsto per estendere l'autonomia netta.

 

🗒️ Xpert.Digital: pioniere nel campo della realtà estesa e aumentata

Trova l'agenzia Metaverse giusta e l'ufficio di pianificazione come una società di consulenza - Immagine: Xpert.Digital

🗒️ Trova l'agenzia Metaverse giusta e l'ufficio di pianificazione come una società di consulenza: cerca e cerca i dieci migliori consigli per consulenza e pianificazione

Maggiori informazioni qui:

 

Nessun display, messa a fuoco completa: perché gli occhiali intelligenti senza display segnano punti: i dati dello sguardo come strumento di allenamento

Esempi pratici: quali sono gli effetti dimostrabili?

Come ha funzionato VPS Next nel contesto ferroviario?

Le Ferrovie Federali Austriache (ÖBB) dichiarano di essere riuscite a ridurre del 44% il numero di attraversamenti non autorizzati dei segnali nelle operazioni di manovra. Questa riduzione è significativa in termini di sicurezza, poiché gli attraversamenti dei segnali possono causare irregolarità, pericoli e interruzioni del servizio. L'effetto suggerisce che il feedback visivo, l'attenzione standardizzata e l'addestramento situazionale riducono notevolmente il rischio di errori.

In che modo gli occhiali supportano le ispezioni?

In circa 60 sedi ÖBB, gli occhiali vengono utilizzati per esercitarsi con lo "sguardo di ispezione" durante le ispezioni dei vagoni. Il tracciamento oculare consente di verificare se gli ispettori si concentrano sistematicamente sui componenti rilevanti, se le sequenze di sguardo sono complete e se ci sono lacune. Gli ispettori possono intervenire in tempo reale o retrospettivamente e stabilire sequenze standardizzate che migliorano la coerenza e la qualità delle ispezioni.

Quali applicazioni industriali sono documentate?

Un gruppo internazionale di birrifici utilizza VPS Next per il supporto alla manutenzione da remoto. Le aziende manifatturiere utilizzano il sistema per l'ottimizzazione dei processi, ad esempio per analizzare i modelli di sguardo durante le fasi di assemblaggio, configurazione, controllo qualità o formazione. Allo stesso tempo, le squadre sportive utilizzano gli occhiali per il coaching visivo, per allenare l'attenzione, l'anticipazione e i modelli decisionali.

Quali aziende rientrano nella base clienti?

Toyota, Denso e Deutsche Bahn sono altri clienti degli Smart Glasses VPS. Nel settore della difesa, le Forze Armate austriache, le Forze Armate canadesi e altri partner della NATO si addestrano con gli occhiali. Questo mix di clienti dimostra la loro idoneità per settori altamente regolamentati, critici per la sicurezza e orientati alle prestazioni.

Sicurezza, qualità e conformità: cosa significano IP54 ed EN166 nella vita di tutti i giorni?

Cosa significa IP54 e perché è importante?

IP54 significa protezione contro livelli di polvere nocivi (protezione antipolvere) e protezione contro gli spruzzi d'acqua da tutte le direzioni. Si tratta di un livello di protezione pratico per stabilimenti produttivi, aree di manutenzione esterne e aree ferroviarie. Riduce i tempi di fermo dovuti a fattori ambientali e garantisce un funzionamento affidabile indipendentemente dalle condizioni meteorologiche o di processo che comportano spruzzi nebulizzati.

Cosa significa EN166 per gli occhiali di sicurezza?

La norma EN166 è la norma europea centrale per la protezione individuale degli occhi. Gli occhiali con eye tracking certificati EN166 combinano l'acquisizione dati con la protezione DPI. Ciò consente di soddisfare i requisiti di sicurezza senza dover sovrapporre occhiali di sicurezza aggiuntivi. Questa conformità è un fattore chiave per l'implementazione durante audit e verifiche di sicurezza.

In che modo la garanzia della qualità influisce sulla qualità dell'eye tracking?

La stabilità del sedile, la chiarezza ottica, l'antiriflesso e la robustezza meccanica sono fondamentali per la precisione dell'eye tracking. VPS Next affronta questi problemi attraverso la progettazione, il peso, la calibrazione automatica e l'ulteriore sviluppo della tecnologia di tracciamento brevettata, garantendo il mantenimento della qualità dei dati anche durante il movimento.

Organizzazione del lavoro e flussi di lavoro remoti: come integrare VPS Next nei processi esistenti?

Come si presenta un tipico flusso di lavoro di assistenza remota?

Un tecnico in loco indossa gli occhiali e avvia la trasmissione in diretta. Un esperto connesso segue la prospettiva in prima persona, incluso il punto di vista. Eventuali dubbi vengono chiariti tramite audio e l'esperto contrassegna i punti critici con annotazioni. Il tecnico posiziona i marcatori, registra le sequenze rilevanti ed esegue le fasi di lavoro. Infine, le registrazioni vengono salvate localmente e trasferite alla documentazione.

Come sono strutturate le sessioni di allenamento?

L'allenamento utilizza sequenze di sguardo standardizzate, i cosiddetti "test gazes", che fungono da modelli target. Gli allievi completano i compiti, mentre i coach osservano i modelli di sguardo in tempo reale, forniscono feedback ed evidenziano le lacune. Ripetute sessioni con coaching mirato portano a fissazioni coerenti e a un tasso di errore inferiore. Le registrazioni vengono utilizzate per il debriefing e la certificazione.

Come integrare VPS Next nei processi di gestione della sicurezza e della qualità?

Le aziende integrano VPS Next nelle procedure operative standard (SOP), nelle checklist di audit e nei percorsi di formazione. Metriche misurabili come tassi di errore, tassi di rielaborazione, risultati degli audit e tempi di conseguimento delle competenze vengono confrontate prima e dopo l'implementazione. L'archiviazione locale facilita l'archiviazione conforme agli audit. I concetti di ruolo e autorizzazioni controllano l'accesso e i contenuti sensibili rimangono all'interno dell'azienda.

Coaching e fattori umani: quali sono i vantaggi del feedback visivo per l'apprendimento e le prestazioni?

Perché i dati dello sguardo sono così preziosi per l'apprendimento?

I dati dello sguardo oggettivano l'attenzione. Mostrano se gli indicatori rilevanti sono stati visti ma ignorati, se la sequenza era corretta o se la persona è stata distratta da dettagli irrilevanti. Nei sistemi complessi, l'errore principale è spesso la mancata visione. L'eye tracking rende visibili tali lacune e può essere addestrato specificamente.

Come si possono migliorare i processi decisionali?

Le fissazioni visive promuovono l'apprendimento metacognitivo: chi riconosce il proprio modo di vedere può migliorare la propria visione. I coach insegnano strategie come la scansione sistematica, la verifica mirata degli stati critici e la riduzione della "visione a tunnel". Con un allenamento ripetuto, emergono routine solide che rimangono accessibili anche sotto stress.

Quale ruolo gioca il feedback in tempo reale?

Il feedback in tempo reale consente una correzione immediata. Invece di indovinare il motivo di un errore durante un debriefing, i coach possono intervenire al momento. La combinazione di sovrapposizione dello sguardo e guida verbale è efficace perché interagisce direttamente con il flusso della percezione. Marcatori e annotazioni strutturano ulteriormente il processo di apprendimento.

Senza display: vantaggi e svantaggi dell'architettura senza display

Quali sono i vantaggi di non avere un display?

L'assenza di un display riduce il carico cognitivo e le distrazioni visive, mantiene una visione completa e riduce al minimo l'occlusione. Il dispositivo rimane più leggero, più fresco e più robusto. In ambienti critici per la sicurezza, questo riduce il rischio che le sovrapposizioni distraggano dalle informazioni essenziali o oscurino il campo visivo.

Ci sono svantaggi o limitazioni?

Senza un display integrato, l'utente non vede alcun segnale grafico nel suo campo visivo. L'efficacia dipende quindi da una comunicazione verbale chiara, da istruzioni di lavoro concise e da indicatori nel flusso di lavoro degli esperti. Negli scenari che richiedono esplicitamente sovrapposizioni visive di realtà aumentata nel campo visivo, i sistemi con display integrato presentano un vantaggio. Tuttavia, per le aree applicative mirate, che si concentrano su sicurezza, formazione e assistenza remota tramite audio, la progettazione senza display è appropriata.

Come è possibile dare istruzioni precise nonostante l'assenza di display?

Il ponte centrale è il punto focale. Poiché gli esperti possono vedere esattamente dove sta guardando chi lo indossa, possono fornire istruzioni verbali precise come "Resta sulla scala della valvola sinistra" o "Ora controlla il perno di bloccaggio inferiore". La combinazione della sovrapposizione dello sguardo e del vocabolario conciso crea una precisione quasi simile alla realtà aumentata, solo trasmessa acusticamente.

Efficienza economica e ROI: ne vale la pena?

Qual è il prezzo di VPS Next?

Il prezzo di partenza è di 4.320 €, a seconda del pacchetto software e della configurazione. Per le aziende con chiari obiettivi di sicurezza ed efficienza, questo rappresenta un investimento in termini di riduzione del rischio di errore, onboarding più rapido, tempi di inattività ridotti e competenze remote scalabili.

Quali sono i fattori cruciali per il ROI?

  • Riduzione degli errori nei processi critici per la sicurezza (ad esempio, meno attraversamenti non autorizzati dei segnali).
  • Risoluzione più rapida dei problemi tramite assistenza remota, senza dover ricorrere all'intervento di esperti sul posto.
  • Tempi di acquisizione delle competenze ridotti per i nuovi dipendenti.
  • Qualità della documentazione per audit e monitoraggio.
  • Ottimizzazione dei processi attraverso l'analisi di modelli di sguardo reali ed eliminazione di routine inefficienti.

Come si può quantificare il beneficio?

Prima dell'implementazione, vengono raccolti parametri di base (tassi di errore, tempi di inattività, rilavorazioni, tempi di viaggio per gli esperti). Dopo l'implementazione, gli stessi parametri vengono misurati su più trimestri. Particolarmente impressionanti sono le riduzioni percentuali degli incidenti legati alla sicurezza o la riduzione dei costi di inattività grazie a una diagnostica remota più rapida.

Analisi della concorrenza e delle alternative: dove si posiziona VPS Next sul mercato?

In che cosa differisce VPS Next dai tradizionali occhiali AR con display?

Gli occhiali AR con display offrono sovrapposizioni nel campo visivo, ma sono spesso più pesanti, più complessi e potenzialmente più distraenti. VPS Next si concentra sul tracciamento oculare e sull'assistenza remota senza ostacoli visivi. Questo approccio può essere superiore in ambienti in cui una visione chiara e un carico cognitivo minimo sono fondamentali. Al contrario, le sovrapposizioni sul display sono vantaggiose quando sono essenziali istruzioni strutturate e dettagliate nel campo visivo.

Che ruolo gioca la qualità dell'eye tracking?

Il punto di forza esclusivo di VPS Next è l'elevata robustezza dell'eye tracking in movimento, la calibrazione automatica e la frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Molti sistemi offrono flussi di telecamere, ma un eye tracking preciso e robusto sul campo rimane raro e costituisce la base per un coaching e un allenamento dell'attenzione efficaci.

In che modo i settori critici per la sicurezza valutano questo approccio?

I settori critici per la sicurezza danno priorità a visibilità, robustezza, documentazione, protezione dei dati e riproducibilità. L'eliminazione dei requisiti basati su cloud, l'archiviazione locale, la protezione IP54 e le opzioni EN166 soddisfano questi requisiti. La riduzione segnalata degli incidenti nelle operazioni ferroviarie e l'utilizzo da parte delle organizzazioni di difesa indicano l'idoneità per processi impegnativi.

Implementazione: come può il lancio avere successo in azienda?

Quali sono i passaggi utili per iniziare?

  • Analisi delle esigenze: definire obiettivi, processi, parametri.
  • Fase pilota: testare uno o due casi d'uso (ad esempio, ispezione e manutenzione remota) in sedi rappresentative.
  • Concetto di formazione: stabilire sequenze di revisione, protocolli di coaching e standard di valutazione.
  • Integrazione IT: coordinare la crittografia, l'archiviazione locale, le condivisioni di rete e le autorizzazioni dei ruoli.
  • Valutazione DPI: variante EN166 (se applicabile), punti di montaggio del casco, test di comfort.
  • Scalabilità: documentare gli effetti dimostrabili, integrare le lezioni apprese nelle procedure operative standard, identificare i ruoli di formazione.

Come si presenta un piano di formazione per gli utenti?

Una giornata iniziale dedicata alle istruzioni sulle attrezzature, alla sicurezza e al funzionamento di base, seguita da sessioni pratiche sul processo vero e proprio. In ogni sessione, vengono raccolti i modelli di sguardo, viene fornito un feedback e vengono utilizzati i marcatori. Dopo due-quattro settimane, vengono esaminati i parametri chiave e le sequenze vengono perfezionate. Segue una graduale espansione ad altri team o sedi.

Quali parti interessate devono essere coinvolte?

Reparti (ad esempio, produzione, manutenzione, operazioni), sicurezza sul lavoro, gestione della qualità, sicurezza informatica, comitati aziendali e protezione dei dati. Una comunicazione chiara in merito all'utilizzo dei dati, alle posizioni di archiviazione, all'accesso e alle limitazioni di scopo ne rafforza l'accettazione. ...

Dettagli tecnici: cosa significano in pratica 112 gradi, 120 Hz e HD+?

Che differenza pratica fa un campo visivo di 112 gradi?

La percezione periferica è importante per le ispezioni e i flussi di lavoro dinamici. Un campo visivo di 112 gradi consente l'acquisizione simultanea dell'ambiente circostante e dell'oggetto in primo piano. Questo fornisce un contesto più ampio per la visione esperta sul dispositivo, rendendo le annotazioni più precise. Per spazi ristretti o ambienti di manovra, questo rappresenta un compromesso realistico tra grandangolo e dettaglio.

Perché 120 Hz sono rilevanti per l'eye tracking?

A 120 Hz, i rapidi cambiamenti di fissazione vengono catturati senza "perdere" gli stati intermedi. Questo aumenta la qualità dell'analisi in tempo reale, previene false supposizioni sull'attenzione e consente agli allenatori di fornire suggerimenti tempestivi prima che si verifichi un movimento errato. In scenari con movimento o vibrazione, la maggiore frequenza di campionamento aumenta la robustezza della stima dello sguardo.

Perché HD+ per le riprese in diretta e 4K per le foto?

Lo streaming live richiede bassa latenza e nitidezza adeguata: l'HD+ offre entrambe le opzioni, mantenendo la larghezza di banda entro i limiti. Le foto 4K sono utili per la documentazione e le analisi successive, perché conservano i dettagli per audit, report di manutenzione o formazione. Questa combinazione soddisfa entrambi i requisiti: efficacia in tempo reale e prove ad alta risoluzione.

Sicurezza e protezione dei dati: quali questioni di governance dovrebbero affrontare le aziende?

Come viene organizzata la limitazione delle finalità dei dati?

Le aziende dovrebbero definire linee guida chiare: i dati di formazione vengono utilizzati per lo sviluppo delle competenze, i dati di ispezione per la garanzia della qualità e gli audit. L'accesso è basato sui ruoli, i periodi di conservazione sono definiti e i percorsi di esportazione sono registrati. Questa governance garantisce l'accettazione da parte dei dipendenti e del comitato aziendale.

Come si possono proteggere i contenuti sensibili?

Oltre alla crittografia e all'archiviazione locale, la segmentazione è fondamentale. I flussi vengono instradati su reti definite e sicure, le connessioni dati mobili sono gestite tramite VPN. Le registrazioni vengono archiviate in silos di accesso e i processi di approvazione regolano quali dati vengono condivisi internamente o resi disponibili per audit esterni.

Quali aspetti legali devono essere considerati?

In Europa, i principi del GDPR sono decisivi. È necessario implementare trasparenza, minimizzazione dei dati, limitazione delle finalità e tutelare i diritti degli interessati. Gli accordi di lavoro possono stabilire regole per la formazione, la misurazione delle prestazioni e il monitoraggio. Per le infrastrutture critiche o di difesa, vengono aggiunti requisiti aggiuntivi che favoriscono l'archiviazione locale e le opzioni offline.

 

Una nuova dimensione della trasformazione digitale con 'Managed AI' (Intelligenza Artificiale) - Piattaforma e soluzione B2B | Xpert Consulting

Una nuova dimensione della trasformazione digitale con 'Managed AI' (Intelligenza Artificiale) – Piattaforma e soluzione B2B | Xpert Consulting - Immagine: Xpert.Digital

Qui scoprirai come la tua azienda può implementare soluzioni di intelligenza artificiale personalizzate in modo rapido, sicuro e senza elevate barriere all'ingresso.

Una piattaforma di intelligenza artificiale gestita è il pacchetto completo e senza pensieri per l'intelligenza artificiale. Invece di dover gestire tecnologie complesse, infrastrutture costose e lunghi processi di sviluppo, riceverai una soluzione chiavi in ​​mano su misura per le tue esigenze da un partner specializzato, spesso entro pochi giorni.

I principali vantaggi in sintesi:

⚡ Implementazione rapida: dall'idea all'applicazione operativa in pochi giorni, non mesi. Forniamo soluzioni pratiche che creano valore immediato.

🔒 Massima sicurezza dei dati: i tuoi dati sensibili rimangono con te. Garantiamo un trattamento sicuro e conforme alle normative, senza condividere i dati con terze parti.

💸 Nessun rischio finanziario: paghi solo per i risultati. Gli elevati investimenti iniziali in hardware, software o personale vengono completamente eliminati.

🎯 Concentrati sul tuo core business: concentrati su ciò che sai fare meglio. Ci occupiamo dell'intera implementazione tecnica, del funzionamento e della manutenzione della tua soluzione di intelligenza artificiale.

📈 A prova di futuro e scalabile: la tua intelligenza artificiale cresce con te. Garantiamo ottimizzazione e scalabilità continue e adattiamo i modelli in modo flessibile alle nuove esigenze.

Maggiori informazioni qui:

 

Dalla produzione allo sport: come i dati Gaze accelerano i processi

Casi d'uso del settore nel dettaglio: come si manifesta concretamente il valore aggiunto?

Operazioni ferroviarie e di manovra

Nelle operazioni di manovra, una vista di ispezione strutturata riduce il rischio di mancata individuazione dei segnali. L'eye tracking identifica le lacune nella linea di vista. Il coaching in tempo reale affronta immediatamente le fasi soggette a errori. La riduzione documentata del 44% degli attraversamenti non autorizzati dei segnali indica l'efficacia di queste misure. La formazione in circa 60 sedi dimostra che è possibile stabilire sequenze di eye tracking standardizzate su base scalabile.

Produzione e manutenzione

In ambito produttivo, modelli di visualizzazione standardizzati riducono i tempi di formazione, gli errori e garantiscono processi di follow-up. Durante le chiamate di manutenzione, l'assistenza remota consente una diagnosi iniziale più rapida. Gli esperti possono concentrarsi sui punti critici senza dover spostarsi. Le foto 4K documentano il prima e il dopo, e i marcatori strutturano il follow-up.

Sport e Coaching

Nello sport, i modelli decisionali possono essere visualizzati in un contesto di gioco o di allenamento. Gli allenatori possono vedere se gli atleti si stanno concentrando precocemente sui trigger rilevanti, se stanno seguendo inganni o se l'anticipazione può essere migliorata. Gli occhiali discreti e leggeri interrompono le sequenze di movimento meno dei sistemi pesanti. Le sessioni possono essere pianificate in sequenza per integrare routine visive.

Addestramento tattico e di difesa

Gli scenari tattici traggono vantaggio dalla combinazione di prospettiva in prima persona e dati oculari. Gli istruttori possono verificare se l'ambiente viene scansionato sistematicamente, se i pericoli vengono prioritizzati e se gli accordi di squadra vengono implementati visivamente. L'archiviazione locale e la robustezza IP54 ne supportano l'utilizzo in un'ampia varietà di ambienti di formazione.

Eccellenza operativa: in che modo VPS Next supporta la standardizzazione e la scalabilità?

Come si possono moltiplicare le buone pratiche?

Una volta che i miglioramenti in termini di efficienza e sicurezza sono evidenti nelle aree pilota, le sequenze di sguardo, le istruzioni e gli standard dei marcatori associati vengono documentati come moduli SOP. Le nuove sedi adottano questi pacchetti, li adattano alle caratteristiche locali e ne misurano gli effetti. Questo crea un ciclo di miglioramento continuo.

In che modo gli apprendimenti vengono radicati in modo sostenibile?

Con ripetuti cicli di formazione, feedback e revisioni degli indicatori chiave di prestazione (KPI), sequenze video e foto 4K alimentano i database di conoscenze. I contenuti formativi vengono convertiti in percorsi di apprendimento differenziati per ruolo (principiante, avanzato, esperto). I ruoli di "visual coach" o "remote lead" garantiscono che le competenze rimangano all'interno dell'azienda.

Limitazioni, rischi e considerazioni: cosa bisogna considerare prima dell'acquisto?

Quali sono i limiti di una soluzione senza display?

Se i requisiti normativi richiedono la visualizzazione di istruzioni dettagliate nel campo visivo, è necessario un sistema con display integrato. VPS Next, inoltre, non consente interazioni GUI complesse a livello visivo. L'attenzione si concentra su coaching, visione, guida audio e un robusto eye tracking.

Quali rischi esistono nell'azienda?

I rischi derivano da processi poco chiari, mancanza di formazione o inadeguata integrazione IT. Senza un quadro di governance chiaro, possono sorgere problemi di accettazione. Un altro rischio è la sovrastima dei tempi di esecuzione; pertanto, la progettazione delle batterie e la gestione della ricarica sono essenziali. Infine, gli ambienti sensibili richiedono diritti e controlli di accesso rigorosi.

Come si possono mitigare questi rischi?

Con procedure operative standard chiare, progetti pilota, coinvolgimento delle parti interessate, piani di formazione, KPI definiti e controlli di sicurezza IT, un coordinamento tempestivo con la sicurezza sul lavoro e il consiglio aziendale, la definizione delle posizioni di stoccaggio e delle autorizzazioni e la valutazione della connettività di rete riducono al minimo gli attriti successivi.

Approvvigionamento e TCO: quali sono i costi totali previsti?

Quali fattori influenzano i costi totali?

Configurazione hardware (occhiali di sicurezza EN166 vs. senza montatura/senza lenti).

  • Pacchetti software, licenze, supporto.
  • Costi di integrazione (rete, diritti, formazione).
  • Accessori (fissaggio al casco/braccio/cintura, trasporto, pezzi di ricambio).
  • Modelli operativi (manutenzione, sostituzione dispositivi, infrastrutture di ricarica).

Quali sono gli effetti delle economie di scala?

Con l'aumentare del numero di dispositivi, il costo per caso d'uso diminuisce, poiché materiali di formazione, procedure operative standard (SOP) e integrazioni IT vengono riutilizzati. Le competenze da remoto sono più scalabili, perché un singolo esperto può supportare più sedi. I processi di documentazione e audit diventano più efficienti grazie al riutilizzo dei modelli.

Quale ruolo svolgono il supporto e la manutenzione?

Aggiornamenti regolari di firmware e software, gestione dei ricambi e controlli di calibrazione garantiscono la qualità dei dati a lungo termine. Un piano di manutenzione definito previene i tempi di inattività. I ​​processi di helpdesk e la formazione per gli utenti chiave riducono i tempi di risposta in caso di malfunzionamenti.

Confronto delle varianti di configurazione: quale versione è adatta all'applicazione?

Quando è preferibile la variante EN166?

Ovunque siano richiesti DPI o dove possano essere presenti particelle, schegge e liquidi: capannoni industriali, centri di manutenzione, stazioni ferroviarie e officine. Questa variante combina protezione e tracciamento senza dover indossare due soluzioni separate.

Quando l'opzione senza montatura/senza lenti è convincente?

Per l'addestramento, il coaching, lo sport o le ispezioni senza particolari requisiti di protezione. Offre la massima visibilità e barriere visive minime, utile quando l'utente necessita di una visione periferica chiara e di una consapevolezza immediata della situazione.

Come si sceglie la montatura giusta?

Il montaggio sul casco è una scelta naturale nei settori dell'edilizia, ferroviario, energetico e della difesa. Il montaggio sul braccio può essere utile in ambienti in cui la gestione dei cavi e la libertà di movimento sono importanti. Le clip da cintura sono adatte per applicazioni generiche. Le normative di sicurezza locali, i profili di movimento e l'interazione con altri DPI sono fondamentali.

Integrazione IT e rete: come implementare la connettività in modo affidabile?

Quali sono i requisiti di rete?

Copertura Wi-Fi stabile nelle aree di lavoro pertinenti o dati mobili affidabili. Per le infrastrutture critiche, si raccomanda un concetto di SSID prioritario, regole QoS e VLAN isolate. I dati mobili dovrebbero essere gestiti tramite APN sicuri e tunnel VPN. Latenza e perdita di pacchetti sono fattori chiave per la qualità.

Come sono collegati i dispositivi degli esperti?

Gli esperti utilizzano laptop, tablet o smartphone. A seconda dei requisiti di sicurezza, vengono utilizzati dispositivi rinforzati, app container o accesso VDI. L'accesso è controllato in base ai ruoli, le sessioni vengono registrate e i percorsi di esportazione vengono mappati su posizioni di archiviazione condivise.

Come viene garantita la qualità audio?

In ambienti rumorosi, le cuffie con cancellazione del rumore sono utili. Anche le linee guida locali sono d'aiuto: zone silenziose per istruzioni complesse, segnali manuali definiti come fallback e strutture di comando chiare. Il pulsante multi-modalità funge da robusto trigger quando i comandi vocali non sono appropriati.

Gestione del cambiamento: come si genera l'accettazione tra la forza lavoro?

Quali preoccupazioni emergono frequentemente?

Preoccupazione per la sorveglianza, incertezza sull'accesso ai dati, timore di oneri aggiuntivi e scetticismo nei confronti delle nuove tecnologie. Inoltre, potrebbe esserci confusione su come vengono interpretati i dati di monitoraggio e se gli errori siano "sotto controllo".

Come affrontate queste preoccupazioni?

Con trasparenza, co-determinazione, chiare definizioni degli obiettivi, rigorosa definizione degli obiettivi, formazione e una cultura dell'apprendimento anziché delle sanzioni, i dati Gaze servono a migliorare la sicurezza e la qualità, non a monitorare le prestazioni individuali senza contesto. Gli accordi di lavoro creano fiducia.

Quale ruolo giocano le vittorie rapide?

Miglioramenti rapidi e visibili, come meno rilavorazioni, risoluzione dei problemi più rapida o una formazione notevolmente migliore, promuovono l'accettazione. Sessioni brevi e mirate che risolvono problemi reali sono più convincenti di argomentazioni astratte sui benefici.

Prospettive future: come potrebbe evolversi VPS Next?

Quali sono i probabili progressi tecnologici?

Maggiore efficienza energetica per tempi di esecuzione più lunghi, intelligenza integrata estesa per l'analisi dei modelli di sguardo sui bordi, algoritmi adattivi per situazioni di luce e movimento variabili e fattori di forma ulteriormente ridotti. Dal punto di vista software, sono previsti strumenti di annotazione più completi, marcatori di eventi automatizzati e integrazioni più approfondite con piattaforme di manutenzione e qualità.

In che modo l'eye tracking potrebbe interagire con altri sensori?

Le combinazioni con il tracciamento della testa e del corpo, la telemetria ambientale o i gemelli digitali aprono nuovi scenari di formazione e diagnosi. I dati dello sguardo potrebbero attivare segnali contestuali senza necessariamente richiedere una visualizzazione, ad esempio tramite segnali acustici o feedback tattile.

Quale ruolo gioca la standardizzazione?

I flussi di lavoro, i formati dati e le interfacce standardizzati di Blick facilitano l'interoperabilità, gli audit e la portabilità della formazione tra le sedi. Le aziende traggono vantaggio dal fatto che i dati Blick confluiscano nei sistemi MES/QMS/EAM esistenti e possano essere analizzati lì senza dover creare soluzioni isolate.

Supporto decisionale: per chi è particolarmente adatto VPS Next?

Quali profili ne traggono i maggiori benefici?

  • Operazioni ferroviarie e logistica di manovra che privilegiano visibilità, sicurezza e standardizzazione.
  • Aree di produzione e manutenzione con un'elevata richiesta di assistenza remota e di rapido inserimento.
  • Organizzazioni sportive e di formazione che allenano specificamente le prestazioni cognitive e l'anticipazione.
  • Organizzazioni di difesa che perfezionano la consapevolezza tattica, il coordinamento di squadra e solidi cicli di addestramento.
  • Aziende con rigorosi requisiti di protezione e conformità dei dati che preferiscono l'archiviazione locale.

Quali requisiti devono essere soddisfatti?

  • Disponibilità a standardizzare i processi e a gestire gli indicatori chiave di prestazione.
  • Framework IT per la trasmissione crittografata e l'archiviazione locale.
  • Concetto di DPI ove richiesto (EN166), chiare opzioni di vestibilità e test di comfort per chi lo indossa.
  • Risorse di formazione per gli allenatori che interpretano i dati dello sguardo e forniscono feedback.

Approvvigionamento e prezzo: come avviene effettivamente l'acquisto?

Qual è il prezzo?

VPS Next è disponibile a partire da € 4.320. Il prezzo finale dipende dalla configurazione hardware e dal pacchetto software selezionati. È importante considerare i costi di integrazione e formazione nella definizione del budget, poiché incidono significativamente sul ROI.

Quali opzioni contrattuali e di servizio hanno senso?

Contratti di manutenzione, supporto in loco durante le ondate di rollout, pool di dispositivi di riserva e cicli di aggiornamento fissi aumentano l'affidabilità operativa. Gli SLA con tempi di risposta e disponibilità di sostituzioni sono vantaggiosi per gli ambienti critici. I pacchetti di formazione per coach e amministratori accelerano la scalabilità.

Come viene garantita la capacità di consegna?

Ordini pilota tempestivi e implementazioni scaglionate riducono il rischio di colli di bottiglia. Uno stretto coordinamento con il produttore per quanto riguarda varianti (EN166, elementi di fissaggio) e accessori accelera la consegna e previene ritardi nel piano di implementazione.

Riepilogo delle funzionalità principali: cosa rende VPS Next speciale?

Quali sono le caratteristiche tecniche principali di VPS Next?

  • Occhiali leggeri a partire da 38 g, robusti con grado di protezione IP54.
  • Unità di elaborazione separata da 95 g con Wi-Fi, dati mobili e Bluetooth.
  • Telecamera con video live HD+, foto 4K, campo visivo di 112°.
  • Eye tracking brevettato a 120 Hz, calibrazione automatica e prestazioni di movimento affidabili.
  • Architettura senza display, funzionamento tramite pulsanti multi-modalità, durata della batteria di 3 ore.
  • Trasmissione crittografata e archiviazione dei dati esclusivamente locale.

Quali vantaggi pratici comprovati dovrebbero essere evidenziati?

  • Riduzione del 44 percento degli attraversamenti non autorizzati dei segnali nelle operazioni di manovra delle ÖBB.
  • “Vista d’ispezione” standardizzata in circa 60 sedi ÖBB per l’ispezione dei vagoni.
  • Assistenza remota in aziende industriali globali, ottimizzazione dei processi nella produzione, visual coaching nello sport.
  • Impiego presso Toyota, Denso, Deutsche Bahn, nonché addestramento con le forze armate austriache e canadesi e altri partner della NATO.

Quale raccomandazione strategica si può trarre?

VPS Next è particolarmente utile laddove sicurezza, standardizzazione e riduzione della curva di apprendimento sono di primaria importanza e dove è richiesto uno storage locale conforme alle normative sulla protezione dei dati. La combinazione di una solida misurazione dello sguardo, un design leggero, una visibilità chiara e l'annotazione remota consente miglioramenti misurabili senza le potenziali distrazioni di un display. Le aziende che considerano l'eye tracking come uno strumento di coaching e lo integrano a livello organizzativo possono ottenere effetti sproporzionati in termini di sicurezza ed efficienza.

Perché agire ora?

Quali sono le ragioni per cui un pilota è tempestivo?

  • Effetti comprovati in ambienti critici per la sicurezza.
  • Basse barriere all'ingresso grazie alla calibrazione automatica e alla facilità d'uso.
  • Protezione dei dati: architettura robusta tramite crittografia e archiviazione locale.
  • Competenza remota scalabile in tempi di carenza di manodopera qualificata.
  • Processi di formazione e ispezione standardizzabili con dati oggettivi.

Quali sono i prossimi passi consigliati?

  • Selezione di un caso d'uso ad alto impatto (ad esempio, processo di ispezione o di manovra).
  • Determinazione degli indicatori chiave di prestazione e dei valori target.
  • Acquisto di una configurazione adatta (EN166 vs. senza montatura/senza vetro) e accessori di montaggio.
  • Creare un piccolo team di coaching con ruoli chiari.
  • Chiarire le approvazioni IT e la connettività di rete, avviare il progetto pilota e valutare i risultati dopo quattro-otto settimane.

VPS Next colma il divario tra le sequenze d'azione documentate dalla telecamera e il fattore invisibile dell'attenzione. Rendendo il punto di vista visibile e allenabile, la qualità della percezione assume un ruolo centrale: una leva cruciale quando sicurezza, precisione e velocità non sono opzionali, ma obbligatorie.

 

Siamo a vostra disposizione: consulenza, pianificazione, implementazione, gestione del progetto

☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione

☑️ Creazione o riallineamento della strategia AI

☑️ Sviluppo aziendale pionieristico

 

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto qui sotto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) .

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

Scrivimi

 
Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein

Xpert.Digital è un hub per l'industria con focus su digitalizzazione, ingegneria meccanica, logistica/intralogistica e fotovoltaico.

Con la nostra soluzione di sviluppo aziendale a 360° supportiamo aziende rinomate dal nuovo business al post-vendita.

Market intelligence, smarketing, marketing automation, sviluppo di contenuti, PR, campagne email, social media personalizzati e lead nurturing fanno parte dei nostri strumenti digitali.

Potete saperne di più su: www.xpert.digital - www.xpert.solar - www.xpert.plus

Rimaniamo in contatto

 

La nostra competenza nell'UE e in Germania nello sviluppo aziendale, nelle vendite e nel marketing

La nostra competenza nell'UE e in Germania nello sviluppo aziendale, nelle vendite e nel marketing - Immagine: Xpert.Digital

Focus del settore: B2B, digitalizzazione (dall'intelligenza artificiale alla realtà aumentata), ingegneria meccanica, logistica, energie rinnovabili e industria

Maggiori informazioni qui:

Un hub di argomenti con approfondimenti e competenze:

  • Piattaforma di conoscenza sull'economia globale e regionale, sull'innovazione e sulle tendenze specifiche del settore
  • Raccolta di analisi, impulsi e informazioni di base dalle nostre aree di interesse
  • Un luogo di competenza e informazione sugli sviluppi attuali nel mondo degli affari e della tecnologia
  • Hub tematico per le aziende che vogliono informarsi sui mercati, sulla digitalizzazione e sulle innovazioni del settore
Esci dalla versione mobile