Icona del sito Web Esperto.Digitale

Potenziale non sfruttato? Nuove opportunità per i proprietari di energia solare, soprattutto in inverno: perché i sistemi di accumulo dell'energia tedeschi potrebbero fare di più

Potenziale non sfruttato? Nuove opportunità per i proprietari di energia solare, soprattutto in inverno: perché i sistemi di accumulo dell'energia tedeschi potrebbero fare di più

Potenziale non sfruttato? Nuove opportunità per i proprietari di energia solare, soprattutto in inverno: perché i sistemi di accumulo dell'energia tedeschi potrebbero fare di più - Immagine: Xpert.Digital

Emendamento previsto dall'EnWG: una pietra miliare per lo stoccaggio dell'energia in Germania

Status quo dello stoccaggio energetico in Germania

Attualmente in Germania esistono circa 1,6 milioni di accumulatori fissi di energia, che insieme hanno una capacità installata totale di circa 13 gigawatt. Questi sistemi di accumulo vengono utilizzati principalmente per immagazzinare temporaneamente l'energia solare proveniente da impianti fotovoltaici privati ​​per poterla utilizzare in momenti diversi nella propria abitazione. Tuttavia, il loro enorme potenziale rimane in gran parte inutilizzato. Una prevista modifica della legge sull'industria energetica (EnWG) potrebbe apportare un cambiamento decisivo creando nuove opportunità legali per un utilizzo e una commercializzazione più flessibili dei dispositivi di accumulo dell'energia. Data la situazione politica non è però sicuro se questa modifica della legge verrà attuata prima delle prossime elezioni federali. Tuttavia, l’annuncio della modifica suscita grandi speranze in molti attori del settore energetico.

Adatto a:

Cambiamenti pianificati e loro effetti

Le modifiche previste mirano in particolare a ridurre gli ostacoli giuridici che in precedenza limitavano un utilizzo più ampio dello stoccaggio energetico.

Soprattutto in inverno , quando la produzione propria di energia tramite gli impianti fotovoltaici è inferiore e il fabbisogno di elettricità aumenta, è logico utilizzare l’accumulo di energia in modo più efficiente e, ad esempio, utilizzare l’elettricità notturna più economica.

Fino ad ora, è stata soprattutto la preoccupazione di mantenere i finanziamenti EEG a impedire agli operatori di immagazzinare nel loro sistema di stoccaggio qualcosa di più della semplice elettricità verde generata dal proprio impianto fotovoltaico. Chi, ad esempio, vuole portare nelle proprie case elettricità notturna sfruttando le eccedenze di energia eolica a basso costo o vuole immettere in rete l'energia solare in eccesso quando i prezzi sono particolarmente interessanti, finora si è scontrato con restrizioni complesse. L'emendamento dovrebbe ora consentire di reimmettere l'energia elettrica immagazzinata temporaneamente nella rete elettrica pubblica senza perdere l'ammissibilità al finanziamento EEG. A questo scopo viene proposto un concetto di misurazione e fatturazione semplificato, basato su una remunerazione forfettaria. Nello specifico si parla di un rimborso forfettario fino a 300 kWh per kWpicco all'anno, in modo da semplificare la fatturazione sia per gli operatori che per i fornitori di energia. Questa misura è intesa a creare incentivi per integrare meglio le capacità di stoccaggio nel mercato elettrico al fine di sostenere un’offerta più stabile e promuovere ulteriormente l’integrazione delle energie rinnovabili.

Vantaggi dell'integrazione nel mercato dei sistemi di accumulo

I possibili benefici sono molti. Attraverso l’integrazione mirata dei sistemi di accumulo nel mercato si potrebbero attenuare i picchi di carico nella rete, aumentare l’autoconsumo di energie rinnovabili e contribuire così a un utilizzo più efficiente delle risorse. È ipotizzabile che in futuro i proprietari di case non solo utilizzino in modo più flessibile l’energia solare autoprodotta, ma la immettano anche nella rete a pagamento nei periodi di forte domanda. Ciò cambierebbe il ruolo dello stoccaggio privato da stoccaggio temporaneo puramente passivo a elemento attivo nel sistema elettrico. L’idea alla base è questa: quanto più sistemi di accumulo decentralizzati partecipano a questa partecipazione alla flessibilità, tanto più stabile ed economico potrà essere gestito l’intero sistema elettrico.

Sfide nell'implementazione

Tuttavia, ci sono numerose sfide che devono essere prese in considerazione durante l’attuazione concreta. Una delle principali preoccupazioni riguarda la durata dei sistemi di storage. Un utilizzo più frequente per le attività di mercato potrebbe potenzialmente portare a più cicli di carica e scarica, che a loro volta influiscono sulla durata della batteria. Molti sistemi di batterie attualmente in uso sono progettati per circa 3.000-5.000 cicli di ricarica. Un aumento significativo della frequenza dei cicli potrebbe accorciare la durata e mettere quindi in discussione la redditività economica degli operatori. I progressi tecnologici nella ricerca sulle batterie e i nuovi processi chimici di stoccaggio, come quelli basati sugli ioni di sodio o sulle tecnologie allo stato solido, potrebbero alleviare questo problema in futuro, ma a questo punto permane qualche incertezza.

Un altro punto critico è l’implementazione tecnica e la misurazione. Sebbene venga proposto un modello di compensazione forfettario, la distinzione esatta tra energia solare generata localmente ed energia prelevata dalla rete non è banale. Soprattutto se i consumi delle famiglie oscillano o se più unità di produzione e di consumo sono collegate tra loro. I sistemi di misurazione intelligenti, i cosiddetti gateway di contatori intelligenti, dovrebbero porre rimedio a questo problema e fornire la base dati necessaria. Ciò crea però nuovi costi che inizialmente dovrebbero essere sostenuti dagli operatori. In questo caso è importante che la modifica della legge crei norme pratiche affinché gli sforzi delle singole economie domestiche restino giustificabili e non siano necessari investimenti eccessivi. L'obiettivo è rendere il più semplice possibile l'avvio di scambi attivi di energia elettrica senza sovraccaricare gli operatori con complesse tecniche di fatturazione e misurazione.

Nuovi modelli di business e prospettive economiche

Dal punto di vista economico la modifica potrebbe portare a un nuovo modello di business per le economie domestiche. Invece di concentrarsi solo sul risparmio sui costi dell’elettricità, ora potrebbero generare entrate fornendo servizi disponibili in modo flessibile. In teoria, i proprietari di case potrebbero utilizzare i loro sistemi di accumulo per partecipare al cosiddetto mercato dell’energia di bilanciamento se appositi aggregatori o fornitori di servizi unissero queste capacità e le rendessero disponibili per la stabilità della rete. Ciò creerebbe una gamma più ampia di fonti di reddito: oltre alla classica tariffa incentivante per l’elettricità fotovoltaica, ci sarebbe anche una remunerazione per l’energia di compensazione fornita o uno sgravio di rete a breve termine. In questo contesto, la frase “Lo stoccaggio energetico diventerà la spina dorsale dell’approvvigionamento energetico decentralizzato” potrebbe rivelarsi vera in futuro. Un modello di questo tipo collocherebbe la transizione energetica su una base sociale più ampia, perché in tal caso le famiglie non sarebbero solo consumatori, ma anche progettisti attivi del sistema energetico.

Incertezze politiche ed economiche

Allo stesso tempo, però, non si può negare che la prevista modifica della legge è accompagnata da incertezza politica. L'approvazione di un simile emendamento non è solo una questione di fattibilità tecnica, ma anche una dimostrazione di forza politica. Il Ministro federale dell'Economia ha già segnalato che punta ad una rapida attuazione. Il Ministero ha affermato: “Dobbiamo agire ora per sfruttare tutto il potenziale dello stoccaggio dell’energia e per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento in un mondo energetico dinamico. Ma se ciò sarà effettivamente raggiunto prima delle prossime elezioni federali dipende dall’umore politico interno”. situazione tesa Le condizioni della maggioranza non sono affatto certe. La situazione politica è tesa, anche perché la transizione energetica tocca diversi interessi: dalle iniziative dei cittadini e dell'industria agli operatori di rete e ai fornitori di energia. Sullo sfondo ci sono anche obiettivi di politica energetica e climatica a lungo termine: la Germania vuole ridurre significativamente le proprie emissioni di gas serra per soddisfare gli obblighi internazionali e gli obiettivi climatici europei. Lo stoccaggio gioca un ruolo chiave in questo poiché aiuta a bilanciare le fluttuazioni dell’immissione di energia rinnovabile.

Costi per gli operatori e requisiti tecnologici

Anche dal punto di vista economico è auspicabile una rapida chiarezza. Solo se gli investitori e gli operatori sapranno a quali condizioni in futuro potranno gestire e commercializzare i loro sistemi di accumulo, potranno fare gli investimenti adeguati. D’altro canto, una proposta legislativa affrettata comporta il rischio di introdurre norme immature che dovranno poi essere migliorate. È importante tenere d’occhio sia la fattibilità a breve termine che la sostenibilità a lungo termine delle normative. Nessuno vuole continui adeguamenti e incertezze giuridiche che potrebbero minare la fiducia nel giovane mercato delle tecnologie di stoccaggio.

Particolarmente delicata è la questione di quali costi si verifichino con l’introduzione di nuove tecnologie di misurazione e come questi vengano distribuiti. Se i gestori di impianti fotovoltaici o di sistemi di accumulo privati ​​non ne riconoscono i vantaggi, difficilmente saranno disposti ad installare costose tecnologie di misurazione e controllo. È importante trovare un equilibrio qui: da un lato, le norme dovrebbero essere il più semplici possibile per rendere attraente la partecipazione al mercato per i non addetti ai lavori. D’altro canto è necessario un certo standard tecnologico per evitare abusi e fatture errate. Ciò potrebbe significare introdurre modelli standard semplificati che non richiedono tecnologie di misurazione altamente complesse, ad esempio effettuando generalizzazioni statistiche o introducendo determinati valori limite al di sotto dei quali non è necessario alcun regime di misurazione complesso.

Contesto europeo e visione a lungo termine

Un altro aspetto spesso trascurato è il ruolo dello stoccaggio energetico nell’integrazione europea dei mercati energetici. La Germania fa parte della rete elettrica europea e, poiché i mercati energetici diventano sempre più internazionalizzati e armonizzati, i sistemi di stoccaggio nazionali potrebbero diventare rilevanti non solo per il commercio elettrico tedesco ma anche per quello europeo a lungo termine. Le flessibilità possono teoricamente essere commercializzate oltre confine se le condizioni normative lo consentono. Ciò solleva nuove questioni, come l’armonizzazione delle norme, la prevenzione della doppia imposizione e la considerazione dei diversi regimi di finanziamento nazionali. Una modifica sostenibile all’EnWG dovrebbe quindi tenere conto non solo dell’ambiente nazionale, ma anche del contesto europeo.

Potenziale e significato della prevista modifica dell'EnWG

Se si riuscisse a trovare un compromesso praticabile, la modifica della legge potrebbe diventare un catalizzatore per una nuova era nell’uso dell’energia. Invece di limitarsi ad acquistare passivamente l’elettricità, le famiglie diventerebbero partecipanti attivi al mercato che contribuiscono alla stabilità della rete attraverso il controllo intelligente dei loro sistemi di stoccaggio. A medio termine ciò potrebbe portare allo sviluppo di nuovi modelli commerciali in cui i fornitori di servizi vendono servizi di stoccaggio in bundle a operatori di rete o aziende industriali. Anche l’industria stessa potrebbe trarre vantaggio da capacità di stoccaggio decentralizzate, ad esempio rendendo i processi di produzione più flessibili per evitare picchi di carico. Gli effetti sociali ed economici sarebbero significativi: se riuscissimo a sfruttare questo potenziale, la transizione energetica potrebbe diventare più economicamente vantaggiosa, più resiliente e quindi più accettabile per ampi settori della popolazione.

Naturalmente resta da vedere se e in quale forma la prevista modifica entrerà in vigore. Ma già oggi la discussione ha un effetto segnaletico: dimostra che lo stoccaggio dell’energia non è più visto solo come un accessorio tecnico dei sistemi solari, ma come una componente essenziale di un sistema energetico sostenibile basato sulle energie rinnovabili. Il futuro dell’approvvigionamento energetico risiede in strutture flessibili e decentralizzate in cui lo stoccaggio svolge un ruolo chiave. “Lo stoccaggio dell’energia è la chiave per controllare l’immissione volatile di energie rinnovabili e accelerare la transizione verso un approvvigionamento energetico a impatto climatico zero”, secondo alcuni esperti del settore. Se riusciremo a colmare il divario tra politica, tecnologia ed economia, questa visione diventerà realtà più rapidamente di quanto molte persone si aspettano.

La modifica della legge sull'industria energetica appare quindi un segnale strategicamente importante in una fase in cui il sistema energetico si sta reinventando. Esistono indubbiamente ostacoli tecnologici, normativi ed economici, ma le opportunità li superano da molti punti di vista. Un utilizzo intelligente e flessibile dello stoccaggio potrebbe rendere il sistema energetico tedesco più resiliente, efficiente e sostenibile – e quindi costituire un esempio per altri paesi che devono superare sfide simili nel loro percorso verso una maggiore protezione del clima e sicurezza dell’approvvigionamento. In breve: l’emendamento non è solo una nota a piè di pagina nella gazzetta legale, ma potenzialmente una pietra miliare nella storia della transizione energetica tedesca.

Adatto a:

Esci dalla versione mobile