Neutralità climatica: l’obiettivo climatico della Norvegia è che gli edifici siano a zero emissioni di CO2 entro il 2050
Pubblicato il: 20 agosto 2021 / Aggiornamento del: 20 agosto 2021 - Autore: Konrad Wolfenstein
Gli obiettivi di protezione del clima della Norvegia sono ambiziosi. L’obiettivo è quello di avere un patrimonio edilizio quasi a zero emissioni di CO2 entro il 2050. Un impulso rivoluzionario per la decarbonizzazione dei nuovi edifici per uffici è il “Powerhouse Telemark”, che compensa la sua impronta di carbonio durante l’intero ciclo di vita. La soluzione innovativa della facciata è di fondamentale importanza.
La sagoma impressionante del “Powerhouse Telemark” è visibile ben oltre l’orizzonte della città industriale di Porsgrunn. Quando splende il sole, la torre per uffici di undici piani brilla come un diamante color ambra di dimensioni XXL, dalla cui terrazza sul tetto si apre una vista brillante sul centro regionale della provincia di Telemark, che conta circa 35.000 abitanti, e sul Frierfjord. Completato nell'estate del 2020, l'edificio a emissioni zero è diventato un simbolo della transizione verso un'economia verde nella regione, che si trova a circa 150 chilometri a sud di Oslo e ha una lunga storia come sede commerciale progressista. Il sito patrimonio mondiale dell'UNESCO di Vemork, che si trova nella stessa provincia di Porsgrunn, ospita una delle più grandi centrali idroelettriche dell'inizio del XX secolo. La posizione non potrebbe essere più adatta per una “centrale elettrica”.
“Telemark potente”
- L'edificio a emissioni zero di undici piani si trova direttamente sul fiume Porsgrunnselva.
- Il “Powerhouse Telemark” è la quarta centrale elettrica in Norvegia, ma il primo edificio per uffici di questo tipo in una città più piccola.
- Una progettazione integrata di edificio, energia, facciata e interni riduce il fabbisogno energetico dell'autosufficienza solare fino al 70% rispetto a nuovi edifici comparabili.
- Le fessure verticali in vetro sono integrate nel tetto dell'edificio, fornendo luce diurna ai tre piani superiori degli uffici.
- Sul lato d'ingresso dell'edificio, decorato con una vistosa scanalatura, il sistema di facciata Schüco FWS 50 SG.SI ha dimostrato la massima libertà di progettazione possibile offrendo allo stesso tempo la migliore compatibilità ambientale possibile.
- Anche la facciata sud-est inclinata, che corre diagonalmente verso l'alto, è stata dotata di moduli fotovoltaici. Ogni anno tutti i moduli della Powerhouse producono circa 243.000 kilowattora di energia solare.
- Per catturare la massima quantità di luce solare, la superficie del tetto con i moduli fotovoltaici integrati è stata inclinata verso sud.
- Tutti i mobili sono stati testati dettagliatamente per quanto riguarda la loro compatibilità climatica, in modo che nulla possa alterare il bilancio di CO2.
- Soluzioni interne standardizzate e spazi di coworking offrono l’opportunità di ampliare gli spazi degli uffici secondo necessità per essere flessibili e implementare concetti di lavoro a distanza.
- Al nono piano, una suggestiva scala collega la mensa con le sale riunioni e non solo invita le persone a camminare, ma favorisce anche gli incontri casuali e quindi la comunicazione tra gli utenti.
243.000 kilowattora tutto compreso
La centrale elettrica non attira l'attenzione solo dal punto di vista architettonico. Anche le prestazioni energetiche sono notevoli, come dimostra il concetto energetico “Powerhouse Telemark: un edificio a energia positiva con un sistema di riscaldamento e raffreddamento a bassa exergia” degli ingegneri di Skanska Norvegia. I 243.000 kilowattora calcolati di energia solare che l'edificio adibito a uffici di circa 8.400 metri quadrati genera ogni anno comprendono, da un lato, l'energia operativa necessaria per la manutenzione continua dell'edificio e, dall'altro, l'energia grigia che è contenuto nei materiali utilizzati, in modo che il bilancio di CO2 dell'edificio sia in pareggio dopo una vita utile presunta di 60 anni. Il clou: un design integrato di edificio, energia, facciata e interni riduce il fabbisogno energetico dell'autosufficienza solare fino al 70% rispetto a nuovi edifici comparabili. Ciò che sembra unico è pronto per la produzione in serie: la “Powerhouse Telemark” è già la quarta centrale elettrica in Norvegia, ma il primo edificio per uffici di questo tipo in una città più piccola. Emil Eriksrød, amministratore delegato di R8 Property, vuole cambiare la situazione.
Un investitore con visione
L’edificio a emissioni zero, a cui è stato assegnato il certificato di sostenibilità “BREEAM Excellent”, vuole servire come fonte di ispirazione per edifici sostenibili a emissioni zero, soprattutto al di fuori delle grandi città come Oslo e Trondheim, dove tali proprietà vengono comunque costruite . La necessità di agire è grande ovunque: nel 2017, il settore edile norvegese ha emesso quasi 13 milioni di tonnellate di CO2, che equivale all’incirca alla quantità di gas serra dannosi per il clima causati dall’industria del petrolio e del gas durante questo periodo. Se la Norvegia vuole raggiungere i suoi obiettivi di protezione del clima, è giunto il momento che l’industria ripensi. Il futuro di R8 Property è iniziato da tempo: il visionario Eriksrød ha fondato l'azienda nel 2010 con l'intenzione esplicita di sviluppare uffici sostenibili in cui le persone possano lavorare con piacere. Il successo gli dà ragione: R8 Property è in cima al “Norwegian Tenant Index” dal 2015 ed è considerato uno dei proprietari di uffici più popolari a livello nazionale.
Zero emissioni come missione
Recensione: Il progetto di successo "Powerhouse Telemark" è iniziato quando gli spazi per uffici di R8 Property nella sua sede a Porsgrunn, sulle rive del Porsgrunnselva, hanno raggiunto i limiti di capacità e nell'edificio non c'era più spazio per accogliere adeguatamente i nuovi inquilini, motivo per cui un bisognava trovare un'alternativa. Poiché accanto alla sede aziendale esisteva un terreno edificabile, la risposta è stata trovata rapidamente: qui sorgerà la nuova sede centrale, i cui ampi spazi sono massimamente flessibili e soddisfano i più moderni requisiti di protezione del clima. e offre spazi di lavoro stimolanti. Si dovrà costruire un faro radioso nella regione e oltre. Questo per quanto riguarda la teoria. L'iniziativa Powerhouse è stata adottata per scopi pratici. Dell'alleanza fondata da rinomati rappresentanti del settore edile norvegese fanno parte il promotore immobiliare Entra, il gruppo edile Skanska, la società di ingegneria Asplan Viak, l'organizzazione ambientalista Zero e lo studio di architettura e design Snøhetta, specializzato in edilizia sostenibile. Insieme creano edifici a emissioni zero che si caratterizzano per la massima facilità d’uso ed efficienza in termini di costi. A differenza delle tradizionali case a energia positiva, il cui concetto energetico mira principalmente a una fase operativa efficiente dal punto di vista energetico e alla riduzione delle conseguenti emissioni di CO2, la progettazione di una “centrale elettrica” si concentra sull’evitare i gas serra che l’edificio emette durante tutta la sua vita. ciclo – ovvero dalla progettazione alla costruzione e utilizzo fino allo smantellamento – emessi. Di conseguenza, il processo di pianificazione avviene fondamentalmente in modo olistico e integrale, anziché, come di solito accade, commercio per commercio.
Prima simula, poi progetta
Quindi i pianificatori si sono concentrati. In primo luogo, dovevano garantire che l’edificio funzionasse con energia rispettosa del clima. Era fondamentale sfruttare al meglio la luce del giorno per evitare il più possibile le fonti di luce artificiale. Perché l'illuminazione è solitamente un notevole divoratore di energia negli edifici adibiti ad uffici. Per ridurre al minimo il fabbisogno, il team creativo di Snøhetta ha progettato un concetto di illuminazione che richiedeva solo 2,3 watt per metro quadrato e un concetto spaziale che crea un'atmosfera stimolante dall'interazione di luci e ombre e dalle transizioni fluide tra diverse situazioni lavorative . Il tetto dell'edificio è dotato anche di fessure di vetro verticali, che forniscono luce diurna ai tre piani superiori degli uffici. In secondo luogo, è stato necessario determinare il fabbisogno energetico per il riscaldamento e il raffreddamento. In terzo luogo, è stato necessario analizzare quanta CO2 viene prodotta dalla produzione dei materiali e dei prodotti previsti, quanti gas serra vengono prodotti durante la regolare sostituzione dei componenti e a quanto ammonta la quantità di CO2 in caso di smaltimento, al fine di calcolare l'energia grigia. Tutti i valori sommati insieme hanno portato allo sviluppo del concetto energetico. Il modello digitale dell'edificio è stato elaborato utilizzando il BIM. Per i calcoli complessi sono stati utilizzati il software di simulazione energetica Simien v 6.009 e uno strumento di calcolo basato sulla norma DIN EN ISO 11855-2 (norma UE per la pianificazione edilizia rispettosa dell'ambiente). Il risultato: prendere un involucro edilizio molto ben isolato termicamente, combinarlo con energie rinnovabili generate attivamente e collegate a un sistema circolare, supportare il tutto con un approccio low-tech e utilizzare principalmente edifici e materiali riciclati a risparmio di risorse.
Bilancio climatico equilibrato con l’energia solare
La forma (i)conica dell'edificio non è solo bella da vedere. È vantaggioso anche dal punto di vista energetico: per catturare la massima quantità di luce solare, la superficie del tetto è stata inclinata in modo impressionante di 24 gradi verso sud e dotata di moduli fotovoltaici integrati altamente efficienti dell'azienda danese SolarLab con un'efficienza del 22% e una potenza di picco di 210 kilowatt. La facciata sud-est ad angolo, che corre diagonalmente verso l'alto, è stata dotata della stessa attrezzatura, così come il tetto del posto auto coperto accanto all'edificio. Ogni anno, su una superficie di quasi 1.500 metri quadrati di moduli si producono circa 243.000 kilowattora di energia solare: di questa, poco meno di 50.000 kilowattora vengono utilizzati per l'energia operativa, mentre per compensare il bilancio climatico restano circa 193.000 kilowattora che vengono temporaneamente immagazzinati in il sistema di accumulo elettrico interno da 130 kilowattora. L'energia in eccesso prodotta viene immessa nelle stazioni di ricarica dell'auto e quindi reimmessa nel circuito elettrico. In un arco di vita di 60 anni, la casa a energia positiva produce quasi 15 milioni di kilowattora di elettricità a zero emissioni di CO2. Ciò rende il “Powerhouse Telemark”, basato sulle informazioni in “Norvegia: riscaldamento e raffreddamento di edifici commerciali e industriali con energie rinnovabili”, pubblicato dalla Camera di commercio tedesco-norvegese di Oslo, attualmente uno degli impianti di energia solare più efficienti In Norvegia.
Comprovata compatibilità ambientale come fattore di successo
Per la costruzione del tetto leggero è stato utilizzato il diffuso sistema di facciate Schüco FWS 50.HI, con il quale è possibile realizzare grandi luci in modo architettonicamente accattivante, soprattutto in grandi progetti come centri commerciali, edifici direzionali e amministrativi e hotel. Il fattore decisivo per progettisti e committenti nella scelta di questa soluzione è stata la comprovata compatibilità ambientale dei materiali attraverso la certificazione secondo lo standard di prodotto Cradle-to-Cradle. I sistemi certificati Cradle-to-Cradle possono anche essere reinseriti nel ciclo di riciclaggio tutte le volte che è necessario dopo la fase di utilizzo e soddisfano standard elevati in termini di rispetto degli standard sociali e di uso attento di acqua ed energia nella produzione. Per rendere il più elegante possibile la grande facciata inclinata della finestra nella parte inferiore della facciata sud-est, per massimizzare la luce del giorno e per utilizzare prodotti sostenibili, si è deciso anche per le altre parti della casa a favore del sistema “cradle-to-wall”. l'involucro dell'edificio Sistema di facciata certificato Cradle Schüco FWS 50 SG.SI. L'aspetto della vetratura semistrutturale con una larghezza visibile ridotta di soli 50 mm fa sì che i profili siano visibili solo nella stanza e appaiano all'esterno in un aspetto tutto vetro a filo con giunti in filigrana, che conferisce alla centrale elettrica un aspetto aggraziato, al contrario a ciò che il suo nome suggerisce dà. Anche visivamente è estremamente particolare la soluzione scelta per il lato d'ingresso dell'edificio, impreziosito da una vistosa tacca. Anche in questo caso il sistema per facciate Schüco FWS 50 SG.SI ha dimostrato la massima libertà di progettazione possibile e allo stesso tempo la migliore compatibilità ambientale possibile.
Le finestre e le facciate continue ad alto isolamento termico con triplo vetro isolante convincono sia dal punto di vista del design che della tecnologia, poiché garantiscono le caratteristiche termiche più basse: il coefficiente di trasferimento del calore di tutte le finestre (valori Uw) e delle facciate continue (valori Ucw), compreso i profili del telaio e le vetrate è di 0,75 W/m²K, la trasmittanza energetica complessiva (valore g) delle vetrate è del 37% e in termini di trasmissione della luce diurna è del 63%.
L'ecodesign fa la differenza
Nella scelta dei materiali è stata data la massima priorità anche alla compatibilità ambientale e alla durabilità, al fine di risparmiare quanta più CO2 possibile. Il sistema per facciate Schüco FWS in alluminio convince non solo per il certificato Cradle-to-Cradle in argento, ma anche per la sua riciclabilità al 100% senza perdita di qualità. Inoltre, altre proprietà vantaggiose del materiale sono state decisive per la scelta del sistema di facciata, ad esempio la sua leggerezza combinata con un'elevata stabilità, l'elevata resistenza alla corrosione grazie all'anodizzazione e la sua insensibilità alle fluttuazioni di temperatura. Queste sono tutte caratteristiche estremamente vantaggiose per un bilancio positivo di CO2. Era necessaria anche una discreta dose di creatività. Il pavimento in legno, ad esempio, è costituito da parquet industriale ricavato da scarti di legno. La moquette è realizzata per il 70% con vecchie reti da pesca. Il cemento a vista, non trattato, emana un fascino grezzo. Dalla scrivania dell'ufficio ai mobili della cucina, il rispetto del clima è stato controllato fin nei minimi dettagli affinché nulla potesse alterare il bilancio di CO2. È stato inoltre progettato uno speciale sistema di segnaletica con pellicola ecologica che consente di identificare visivamente gli uffici senza produrre inutili rifiuti.
Il calore proviene da 300 metri di profondità
L'energia geotermica garantisce una temperatura confortevole di 21,5 gradi Celsius nell'edificio. Integrata in un sistema "LowEx", che si basa su un riscaldamento a bassa temperatura e un raffreddamento ad alta temperatura perfettamente coordinati, il che significa che il fabbisogno di energia elettrica è estremamente basso, una pompa di calore altamente efficiente sfrutta il calore esistente nel terreno attraverso otto impianti geotermici sonde da una profondità di 300 metri. Il rendimento è così significativo che quasi il 100 per cento dell'energia necessaria per riscaldare e ventilare gli ambienti viene coperta. Le perforazioni del terreno sono tra le più profonde finora effettuate in Norvegia per lo sfruttamento del calore geotermico e dimostrano che le conoscenze dell'industria petrolifera e del gas sulla tecnologia di perforazione e sulla geologia potranno essere utilizzate in futuro per sviluppare l'energia geotermica e quindi un'energia rispettosa del clima.
Il design degli interni apre nuove possibilità
Anche la configurazione degli interni è stata curata con cura. Due ampie scale aperte conducono dall'area reception al piano terra alla mensa condivisa per il personale e alle sale riunioni dell'attico ai piani superiori. Ciò non solo incoraggia le persone a viaggiare a piedi e a fare qualcosa per la propria circolazione, ma favorisce anche gli incontri casuali e quindi la comunicazione tra gli utenti. Al nono piano, una suggestiva scala in legno collega la mensa con le sale riunioni e conduce alla terrazza sul tetto, da dove si gode una splendida vista sul fiordo. Soluzioni interne standardizzate e spazi di co-working offrono agli inquilini l’opportunità di ridimensionare i propri spazi ufficio secondo necessità per essere flessibili e implementare concetti di lavoro a distanza. L'app per smartphone della soluzione software Orbit può essere utilizzata per personalizzare varie applicazioni, come il check-in, la prenotazione delle camere o la registrazione dei visitatori.
L'entusiasmo con cui gli inquilini utilizzano l'edificio rafforza la convinzione del capo di R8 Property Eriksrød di aver costruito l'ufficio giusto nel posto giusto al momento giusto. Quindi: avanti a tutta velocità per la centrale elettrica rispettosa del clima e facile da usare!
Pannello di costruzione
Oggetto: Telemark
Ubicazione: Porsgrunn, provincia di Telemark
Paese: Norvegia
Periodo di progettazione/costruzione: 2015 - 2020
Superficie lorda (SLP): 8.403 m²
Cliente: R8 Property, Porsgrunn, Norvegia
Architetti: Snøhetta, Oslo, Norvegia
Concetto energetico: Skanska AB, Oslo, Norvegia
Attrezzature tecniche per l'edilizia: Asplan Viak AS, Sandvika, Norvegia
Azienda specializzata: H-fasader AS
Sviluppo del progetto: Entra Eiendom AS, Oslo
SCHÜCO International KG
Il gruppo Schüco con sede a Bielefeld sviluppa e vende soluzioni di sistema per finestre, porte e facciate. Con 5.650 dipendenti in tutto il mondo, l'azienda lavora per diventare leader in termini di tecnologia e servizi nel settore, oggi e in futuro. Oltre a prodotti innovativi per edifici residenziali e lavorativi, lo specialista dell'involucro edilizio offre consulenza e soluzioni digitali per tutte le fasi di un progetto di costruzione - dall'idea iniziale attraverso la pianificazione e produzione fino al montaggio. 10.000 imprese artigiane e 30.000 studi di architettura e professionisti dell'edilizia che commissionano la realizzazione di un'opera edilizia a Schüco in tutto il mondo. Fondata nel 1951, l'azienda è ora attiva in più di 80 paesi e nel 2020 ha generato un fatturato annuo di 1,695 miliardi di euro. Ulteriori informazioni su www.schueco.de