Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub industriale e blog per B2B Industry – Ingegneria meccanica – Logistica/Instalogistica – fotovoltaico (PV/Solar)
per fabbrica intelligente | Città | Xr | Metaverse | Ki (ai) | Digitalizzazione | Solar | Industry Influencer (II) | Startup | Supporto/consulenza

Business Innovator – Xpert.Digital – Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Schaeffler nella lotta contro la pirateria dei prodotti: il codice GS1 Data Matrix come tecnologia chiave

Pre-release di Xpert


Konrad Wolfenstein – Ambasciatore del marchio – Influencer del settoreContatto online (Konrad Wolfenstein)

Selezione vocale 📢

Pubblicato il: 12 agosto 2025 / Aggiornato il: 12 agosto 2025 – Autore: Konrad Wolfenstein

Schaeffler nella lotta contro la pirateria dei prodotti: il codice GS1 Data Matrix come tecnologia chiave

Schaeffler nella lotta contro la pirateria dei prodotti: il codice GS1 Data Matrix come tecnologia chiave – Immagine: Xpert.Digital

Dalla protezione contro la contraffazione al gemello digitale: perché il piccolo codice di Schaeffler ha un futuro enorme

Contraffazioni pericolose: come un semplice codice diventa un'arma potente per il colosso industriale Schaeffler

In qualità di gruppo tecnologico e industriale, il Gruppo Schaeffler ha sviluppato un approccio completo e sistematico alla lotta alla contraffazione dei prodotti, in cui il codice GS1 Data Matrix svolge un ruolo centrale. Questa soluzione tecnologica è molto più di un semplice codice a barre – costituisce la base per una strategia olistica per la protezione dalla contraffazione e la tracciabilità digitale.

Adatto a:

  • Più di un semplice collegamento: come un semplice codice matrice 2D diventa un'arma high-tech contro i pirati informaticiPiù di un semplice collegamento: come un semplice codice matrice 2D diventa un'arma high-tech contro i pirati informatici

La sfida della pirateria dei prodotti nell'industria

La pirateria è un problema crescente per aziende industriali come Schaeffler, che si estende ben oltre i tradizionali beni di lusso. I cuscinetti volventi e altri componenti delle macchine sono particolarmente colpiti, poiché sono spesso critici per la sicurezza e il loro guasto può avere gravi conseguenze. I componenti industriali contraffatti non solo mettono a repentaglio la sicurezza operativa, ma possono anche causare fermi di produzione, danni e, nel peggiore dei casi, lesioni personali.

La qualità dei prodotti contraffatti è imprevedibile e non soddisfa i rigorosi standard richiesti per le applicazioni industriali. Anche se una prima spedizione di prodotti contraffatti sembra inizialmente funzionante, non vi è alcuna garanzia di affidabilità a lungo termine o di conformità alle specifiche tecniche. Inoltre, la somiglianza tra l'originale e il prodotto contraffatto rende spesso molto difficile distinguerli a occhio nudo.

Il codice GS1 Data Matrix come tecnologia chiave

Per combattere la contraffazione dei prodotti, Schaeffler si affida al codice GS1 Data Matrix Code (DMC), applicato da anni a tutti gli imballaggi e, sempre più spesso, direttamente ai prodotti stessi. Questo codice bidimensionale cripta un'ampia gamma di informazioni e identifica in modo trasparente ogni singolo prodotto in tutto il mondo.

Il DMC utilizzato da Schaeffler si basa sullo standard GS1, riconosciuto a livello internazionale, ed è conforme allo standard ECC200. Questa standardizzazione garantisce che i codici siano univocamente leggibili in tutto il mondo e che non si verifichino sovrapposizioni. Il codice contiene un Global Trade Item Number (GTIN) per l'identificazione del prodotto e un numero di serie univoco che consente di identificare in modo univoco ogni singolo prodotto.

Le proprietà tecniche del DMC lo rendono particolarmente adatto alle applicazioni industriali. Può memorizzare una grande quantità di informazioni in spazi ridottissimi e, grazie ai suoi algoritmi di correzione degli errori, rimane leggibile anche se fino al 30% della sua superficie è danneggiata. Questa robustezza è fondamentale negli ambienti industriali in cui i codici sono esposti a sporco, calore, abrasione e altri agenti atmosferici.

L'app OriginCheck come strumento di verifica

Un elemento centrale della strategia anticontraffazione di Schaeffler è l'app OriginCheck, lanciata nel 2017 e da allora in continuo sviluppo. Questa applicazione per smartphone consente a clienti finali, rivenditori e autorità di eseguire in modo rapido e semplice un controllo di autenticazione iniziale sui prodotti INA e FAG.

L'app funziona scansionando il codice DMC sulla confezione del prodotto o sul prodotto stesso. Dopo la scansione, l'utente riceve immediatamente un feedback sull'autenticità del codice. Questo comporta un'interrogazione su un database gestito da Schaeffler, che registra ogni codice consegnato. L'app utilizza un sistema a semaforo per indicare all'utente se il codice è autentico o sospettato di essere contraffatto.

In caso di risultati sospetti, l'app offre una funzione di documentazione fotografica guidata che consente agli utenti di scattare foto del prodotto sospetto e inviarle direttamente via email al team Schaeffler Brand Protection. Questa funzionalità semplifica notevolmente la segnalazione di casi di sospetta contraffazione e consente una rapida elaborazione da parte di esperti.

L'app OriginCheck va oltre la semplice verifica del prodotto e offre funzionalità aggiuntive come la verifica dei certificati dei rivenditori e una funzione di ricerca dei distributori autorizzati. Ciò consente agli acquirenti di verificare non solo l'autenticità dei prodotti, ma anche l'autenticità delle loro fonti.

Il Brand Protection Team come punto di coordinamento centrale

Dal 2004, Schaeffler gestisce un Brand Protection Team specializzato, che funge da punto di riferimento per la lotta alla pirateria di prodotti e marchi. Questo team dispone di un ampio arsenale di misure per combattere la contraffazione e collabora a stretto contatto con le autorità doganali e le forze dell'ordine.

Il team persegue una strategia multidimensionale che comprende misure legali, organizzative e di pubbliche relazioni. Queste includono procedimenti civili e penali contro i contraffattori, sorveglianza attiva del mercato, cooperazione con le autorità e misure di sensibilizzazione e formazione per rivenditori e clienti.

Il successo di questa strategia può essere misurato in cifre concrete. Solo nel 2017, Schaeffler ha indagato su oltre 700 casi sospetti ed è riuscita a sequestrare e distruggere merci contraffatte per un valore di acquisto al dettaglio di cinque milioni di euro in tutto il mondo. In un caso del 2023, sono stati distrutti ben 30.000 cuscinetti volventi contraffatti, la maggior parte dei quali era stata sequestrata in Europa nei due anni e mezzo precedenti.

Implementazione tecnica e serializzazione

L'implementazione tecnica del DMC presso Schaeffler segue un concetto ben studiato che garantisce sia la sicurezza che la tracciabilità del prodotto. Ogni codice viene generato individualmente e può essere utilizzato una sola volta. Questa unicità è un prerequisito fondamentale per garantire che ogni prodotto possa essere identificato inequivocabilmente come un prodotto Schaeffler originale.

La serializzazione segue uno schema strutturato in cui un numero seriale nel blocco 21 del codice GS1 contiene un timestamp che indica il giorno e l'ora di generazione del codice. Collegandolo ad altre informazioni interne nell'infrastruttura dati Schaeffler, ogni codice può essere ricondotto al luogo della sua creazione, ovvero a livello di fabbrica.

Questa tracciabilità consente a Schaeffler non solo di identificare i prodotti contraffatti, ma anche di acquisire informazioni dettagliate sui lotti di produzione, le date di fabbricazione e i canali di distribuzione. Questi dati sono fondamentali sia per il controllo qualità che per il monitoraggio del prodotto.

Marcatura diretta dei pezzi per marcatura permanente

Un aspetto particolarmente importante della strategia Schaeffler è il Direct Part Marking (DPM), in cui il DMC viene inciso al laser direttamente sul prodotto. Questo metodo garantisce che la marcatura rimanga disponibile anche se l'imballaggio originale viene rimosso o danneggiato.

La DPM è particolarmente vantaggiosa nelle applicazioni industriali in cui i componenti vengono spesso utilizzati per anni o decenni. L'incisione laser diretta resiste a condizioni ambientali estreme e rimane leggibile anche dopo milioni di ore di funzionamento. Questo è particolarmente importante nei settori ferroviario, aerospaziale e automobilistico, dove è richiesta la completa tracciabilità durante l'intero ciclo di vita del prodotto.

La combinazione di DMC sulla confezione e DPM sul prodotto stesso crea una doppia sicurezza. Entrambi i codici sono collegati, consentendo agli utenti di accedere alle stesse informazioni di autenticità tramite entrambi i canali. Ciò aumenta la flessibilità di verifica e rende il sistema più resistente ai tentativi di manomissione.

 

🎯🎯🎯 Approfittate della quintuplice competenza estesa di Xpert.Digital in un pacchetto di servizi completo | Ricerca e sviluppo, XR, PR e SEM

Macchina per il rendering 3D AI e XR: la quintuplice esperienza di Xpert.Digital in un pacchetto di servizi completo, R&D XR, PR e SEM

AI e XR-3D-Rendering Machine: cinque volte competenza da Xpert.Digital in un pacchetto di servizi completo, R&D XR, PR e SEM – Immagine: Xpert.Digital

Xpert.Digital ha una conoscenza approfondita di vari settori. Questo ci consente di sviluppare strategie su misura che si adattano esattamente alle esigenze e alle sfide del vostro specifico segmento di mercato. Analizzando continuamente le tendenze del mercato e seguendo gli sviluppi del settore, possiamo agire con lungimiranza e offrire soluzioni innovative. Attraverso la combinazione di esperienza e conoscenza, generiamo valore aggiunto e diamo ai nostri clienti un vantaggio competitivo decisivo.

Maggiori informazioni qui:

  • Usa la competenza di 5 volte di Xpert.Digital in un pacchetto – da 500 €/mese

 

Come gli standard GS1 rendono le catene di fornitura più sicure ed efficienti

Integrazione nelle catene di fornitura digitali e nell'Industria 4.0

In Schaeffler, il DMC non serve solo a proteggere dalla contraffazione, ma costituisce anche la base per la digitalizzazione dell'intera supply chain. L'etichettatura univoca di ogni prodotto getta le basi per lo sviluppo di gemelli digitali e la loro integrazione nei concetti di Industria 4.0.

L'acquisizione del DMC consente la funzionalità di tracciamento e rintracciabilità a livello di singolo componente, che va ben oltre la semplice verifica dell'autenticità. Nella logistica in uscita, le unità di movimentazione serializzate, come pallet e cartoni, possono essere collegate ai codici prodotto, consentendo un tracciamento continuo lungo l'intera supply chain.

Questa acquisizione dati supporta anche la rigenerazione dei prodotti Schaeffler, poiché tutti i dati rilevanti sono disponibili lungo l'intero ciclo di vita del prodotto. Con una singola scansione, gli operatori e le aziende di rigenerazione possono ottenere un accesso completo allo stato dell'ordine, alle informazioni sulla rigenerazione e al ciclo di vita di ogni singolo cuscinetto.

Adatto a:

  • Componenti rilevanti per la sicurezza nell'ingegneria meccanica: cuscinetti volventi Schaeffler con Digital Twin e GS1 DataMatix per manutenzione e affidabilità ottimizzateComponenti rilevanti per la sicurezza nell'ingegneria meccanica: cuscinetti volventi con Digital Twin e GS1 DataMatix per manutenzione e affidabilità ottimizzate

Applicazioni logistiche e sistema smart box

Schaeffler amplia costantemente le possibilità applicative del DMC nella logistica. Un esempio è il sistema Smart Box per applicazioni di magazzino su larga scala, introdotto nel 2021. Questi contenitori riutilizzabili per il trasporto sono dotati di localizzatori GPS e consentono un tracciamento preciso durante l'intero processo di trasporto.

L'integrazione tra DMC e tecnologia GPS crea nuove opportunità per il monitoraggio e l'ottimizzazione dei processi logistici. I dati sulla posizione e sull'ambiente vengono raccolti in tempo reale e possono essere utilizzati per migliorare i tempi di consegna, ridurre i tempi di fermo e ottimizzare i processi di reso.

Questo sviluppo dimostra come il DMC si sia evoluto da semplice strumento di autenticazione a un completo vettore di informazioni per sistemi logistici intelligenti. I dati provenienti dai tracker consentono una gestione basata sui dati della logistica di consegna e reso e contribuiscono alla sostenibilità garantendo un utilizzo ottimale dei contenitori riutilizzabili.

Sistema di gestione della qualità e conformità tecnica

L'implementazione del DMC è strettamente legata al sistema completo di gestione della qualità di Schaeffler. Il programma di qualità SHAPE (Sharpen, Accelerate, Perform), introdotto nel 2021, integra gli aspetti qualitativi divisionali e centrali e sfrutta le sinergie che ne derivano per un miglioramento continuo.

Un componente chiave è il Sistema di Gestione della Conformità Tecnica (TCMS), che comprende processi standardizzati e verificabili per la sicurezza e la conformità dei prodotti. Questo sistema include sistemi di gestione per la sicurezza integrata dei prodotti, la sicurezza funzionale e la gestione della sicurezza informatica dei prodotti, tutti volti a ridurre al minimo i rischi tecnici derivanti dalla crescente connettività dei prodotti.

L'integrazione del DMC in questi sistemi garantisce che la lotta alla contraffazione non sia considerata isolatamente, ma come parte integrante della strategia complessiva per la sicurezza dei prodotti. Ciò è particolarmente importante in un periodo di crescenti requisiti normativi e di crescente complessità dei prodotti industriali.

Trasformazione digitale e prospettive future

Schaeffler utilizza il DMC come trampolino di lancio per misure di digitalizzazione di più ampia portata. La collaborazione tecnologica con NVIDIA per lo sviluppo di gemelli digitali dimostra come le tecnologie di marcatura tradizionali possano essere integrate nei moderni concetti di Industria 4.0. In NVIDIA Omniverse, tutti gli elementi della produzione Schaeffler vengono mappati e simulati come gemelli digitali.

Schaeffler Digital Solutions GmbH sta sviluppando soluzioni innovative per la fabbrica del futuro con la piattaforma software Autentity. Queste applicazioni web utilizzano i dati forniti dal DMC per il monitoraggio delle condizioni, la garanzia della qualità e la tracciabilità lungo l'intera catena di fornitura.

L'azienda prevede di integrare almeno la metà dei suoi stabilimenti nell'ecosistema digitale entro il 2030. Il DMC svolgerà un ruolo chiave come collegamento tra i prodotti fisici e la loro rappresentazione digitale. Questa integrazione consentirà il monitoraggio, l'analisi e l'ottimizzazione continua in tempo reale dei processi produttivi.

Cooperazione internazionale e standardizzazione

Schaeffler è attivamente coinvolta in comitati e organizzazioni internazionali dedicati alla promozione della lotta alla contraffazione e della sicurezza dei prodotti. L'azienda ha avviato il Product Safety Network, che ora comprende tredici aziende ed è supportato dalle associazioni di categoria VDA, VDMA e ZVEI.

A livello UE, Schaeffler partecipa dal 2013 al comitato direttivo per lo sviluppo dell'Enforcement Database dell'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO). Attraverso questo database, i titolari dei diritti forniscono alle autorità europee informazioni sui prodotti e recapiti per facilitare l'individuazione delle contraffazioni e l'avvio di contromisure.

L'app OriginCheck è accessibile in questo database con informazioni di accompagnamento per le autorità e viene presentata in occasione di eventi congiunti. Questa collaborazione internazionale migliora l'efficacia delle singole misure e contribuisce allo sviluppo di standard di settore.

Misurazione dell'impatto economico e del successo

Gli investimenti nella protezione dalla contraffazione e nella tecnologia DMC stanno dando i loro frutti per Schaeffler sotto diversi aspetti. Oltre a fornire una protezione diretta contro le perdite di fatturato dovute alla pirateria, le misure contribuiscono anche a rafforzare la reputazione del marchio e la fiducia dei clienti.

I successi concreti possono essere misurati utilizzando diversi indicatori chiave di prestazione. Circa il 90% dei prodotti attualmente consegnati da Schaeffler è già contrassegnato con un DMC. Il Brand Protection Team elabora centinaia di casi sospetti ogni anno e rimuove regolarmente dalla circolazione quantità significative di prodotti contraffatti.

L'effetto preventivo del sistema è particolarmente importante. La sola esistenza di una tecnologia di autenticazione robusta come il DMC aumenta significativamente i costi e i rischi per i contraffattori. Poiché ogni codice è valido una sola volta, i contraffattori dovrebbero copiare un codice valido diverso per ogni confezione contraffatta, il che rappresenta uno sforzo enorme e aumenta significativamente il rischio di essere scoperti.

Intelligenza artificiale e formazione come chiave per combattere la crescente pirateria dei prodotti

Nonostante il successo della protezione contro la contraffazione basata sui DMC, permangono delle sfide. La crescente professionalizzazione dei falsari richiede un continuo sviluppo di funzionalità di sicurezza e metodi di verifica.

Schaeffler affronta queste sfide attraverso l'innovazione continua e il miglioramento dei suoi sistemi. L'integrazione dell'intelligenza artificiale nei suoi processi di analisi consente di rilevare anche i tentativi di contraffazione più sofisticati. Allo stesso tempo, la facilità d'uso dei suoi strumenti di verifica viene costantemente migliorata per aumentarne l'accettazione da parte di clienti finali e rivenditori.

Un altro aspetto importante è la formazione e la sensibilizzazione di tutti gli attori della catena di fornitura. Schaeffler offre regolarmente sessioni di formazione per i rivenditori autorizzati e fornisce materiale informativo completo per sensibilizzare sul problema della pirateria dei prodotti.

Anticontraffazione a prova di futuro: l'approccio olistico DMC di Schaeffler

L'implementazione del codice GS1 Data Matrix da parte di Schaeffler rappresenta un esempio lampante di un approccio olistico alla lotta alla contraffazione che va ben oltre la semplice etichettatura dei prodotti. Combinando innovazione tecnica, pianificazione strategica e collaborazione internazionale, l'azienda ha creato un sistema che non solo affronta le minacce attuali, ma getta anche le basi per gli sviluppi futuri del settore digitale.

La storia di successo di DMC presso Schaeffler dimostra che la protezione dalla contraffazione è più efficace se intesa come parte integrante di una strategia di digitalizzazione completa. La tecnologia non solo protegge dal plagio, ma consente anche nuovi modelli di business, un servizio clienti migliore e processi produttivi più efficienti.

Schaeffler prevede di espandere e approfondire ulteriormente l'utilizzo del DMC in futuro. L'integrazione nei sistemi IoT, l'utilizzo per concetti di manutenzione preventiva e l'integrazione nei sistemi automatizzati di gestione della qualità aumenteranno ulteriormente l'importanza di questa tecnologia. Allo stesso tempo, il continuo sviluppo di funzionalità di sicurezza e metodi di verifica garantirà a Schaeffler di continuare a offrire un'efficace protezione contro la contraffazione dei prodotti.

 

Il tuo partner globale per il marketing e lo sviluppo aziendale

☑️ La nostra lingua commerciale è l'inglese o il tedesco

☑️ NOVITÀ: corrispondenza nella tua lingua nazionale!

 

Pioneer digitale – Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di servire te e il mio team come consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) . Il mio indirizzo email è: wolfenstein ∂ xpert.digital

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione

☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione

☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali

☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali

☑️ Pioneer Business Development/Marketing/PR/Fiere

altri argomenti

  • Competitività sicura: uso del codice Matrix Data (DMC) nel settore tecnico – gemelli digitali, IoT, industria 4.0 e 5.0
    Competitività sicura: uso del codice Matrix Data (DMC) nel settore tecnico – gemelli digitali, IoT, industria 4.0 e 5.0 ...
  • Il codice matrice di dati (DMC) nell'industria 4.0 e 5.0 – L'industria tecnica è in un profondo cambiamento
    Il codice Matrix Data Matrix (DMC) nell'industria 4.0 e 5.0 – L'industria tecnica è in un profondo cambiamento ...
  • Nel 2027 il codice a matrice o codice QR sostituirà il codice a barre
    Informazioni importanti per la logistica: Sunrise 2027, il codice Data Matrix (codice a barre 2D) o codice QR sostituirà il codice a barre...
  • La gestione del magazzino si trova ad affrontare un cambiamento rivoluzionario: l’identificazione del prodotto con GTIN e il codice Data Matrix GS1
    La gestione del magazzino sta affrontando un cambiamento rivoluzionario: l'identificazione del prodotto con GTIN e il codice Data Matrix GS1...
  • Tecnologia, risorse, casi di applicazioni: come fare la scelta giusta nei codici GS1 Datamatrix – Nota: Immagine creativa
    Suggerimenti per il codice 2D Matrix: creare autonomamente il codice GS1 DataMatrix o commissionarlo esternamente? Una guida completa alle decisioni...
  • Conversione, conversione e aggiornamento dei sistemi di cassa al codice 2D: codice a matrice per supermercati, produttori e imballaggi
    Conversione, conversione e aggiornamento dei sistemi di cassa al codice 2D: codice a matrice per supermercati, produttori e imballaggi...
  • Codici 2D, detti anche codici a matrice 2D
    Codice 2D / Codice Matrix 2027 | Il futuro del commercio al dettaglio: l'ascesa dei codici 2D (stack e matrice)...
  • Come il codice a matrice 2D trasforma in tempo reale l'intralogistica e la logistica globale
    Codice 2D, il salto quantico logistico: come il codice punto 2D (codice a matrice) trasforma l'intralogistica e la logistica globale in tempo reale...
  • Componenti rilevanti per la sicurezza nell'ingegneria meccanica: cuscinetti volventi con Digital Twin e GS1 DataMatix per manutenzione e affidabilità ottimizzate
    Componenti rilevanti per la sicurezza nell'ingegneria meccanica: cuscinetti volventi Schaeffler con Digital Twin e GS1 DataMatix per una manutenzione ottimizzata e...
Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

Blog/Portal/Hub: Smart & Intelligent B2B – 4.0 -Ingegneria meccanica, settore delle costruzioni, logistica, intralogistica – produttore – Factory -Industria intelligente – Grid – Plant piantaContatto – Domande – Aiuto – Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalConfiguratore online Metaverse industrialePianificatore Solarport online – Configuratore SolarCarportPianificatore online di tetti e aree del sistema solareUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media 
  • Gestione del materiale – Ottimizzazione del magazzino – Consigli – Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolar / Photovoltaic – Pianificazione dei consigli – Installazione – Con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn – Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Blog di intelligenza artificiale (AI) – , hotspot e hub di contenuti
    • Nuove soluzioni fotovoltaiche
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Energia rinnovabile
    • Robotica/Robotica
    • Nuovo: Economia
    • Sistemi di riscaldamento del futuro – Sistema di calore in carbonio (riscaldamento in fibra di carbonio) – Riscaldamento a infrarossi – Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industry 4.0 (ingegneria meccanica, industria delle costruzioni, logistica, intralogistica) – Produzione di commercio
    • Smart City & Intelligent Cities, Hubs & Columbarium – Soluzioni di urbanizzazione – Consigli e pianificazione della logistica delle città
    • Tecnologia del sensore e della misurazione – Sensori del settore – Smart e intelligente – Sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà aumentata e estesa – Ufficio / agenzia di pianificazione di Metaver
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e start -up – Informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Parcheggi solari coperti: auto coperto solare – Caropport solari – Caropport solari
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • AIS Artificial Intelligence Search / KIS – KI-SEARCH / NEO SEO = NSEO (Ottimizzazione dei motori di ricerca di prossima generazione)
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Internet delle cose
    • Stati Uniti d'America
    • Cina
    • Hub per sicurezza e difesa
    • Mezzi sociali
    • Energia eolica/energia eolica
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Premere – Xpert Press Work | Consulenza e offerta
  • Ulteriori articoli La Germania si trova ad affrontare una carenza di spazio nella logistica – La mancanza di spazio mette a repentaglio la posizione competitiva della Germania
  • Nuovo articolo: Progetto di un grande parco solare agri-fotovoltaico a Plauen-Unterlosa
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
Informazioni di contatto
  • Contatto – Pioneer Business Development Expert & Competest
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Logistica/intralogistica
  • Blog di intelligenza artificiale (AI) – , hotspot e hub di contenuti
  • Nuove soluzioni fotovoltaiche
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Energia rinnovabile
  • Robotica/Robotica
  • Nuovo: Economia
  • Sistemi di riscaldamento del futuro – Sistema di calore in carbonio (riscaldamento in fibra di carbonio) – Riscaldamento a infrarossi – Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industry 4.0 (ingegneria meccanica, industria delle costruzioni, logistica, intralogistica) – Produzione di commercio
  • Smart City & Intelligent Cities, Hubs & Columbarium – Soluzioni di urbanizzazione – Consigli e pianificazione della logistica delle città
  • Tecnologia del sensore e della misurazione – Sensori del settore – Smart e intelligente – Sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà aumentata e estesa – Ufficio / agenzia di pianificazione di Metaver
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e start -up – Informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Parcheggi solari coperti: auto coperto solare – Caropport solari – Caropport solari
  • Rinnovamento energetico e nuova costruzione – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • AIS Artificial Intelligence Search / KIS – KI-SEARCH / NEO SEO = NSEO (Ottimizzazione dei motori di ricerca di prossima generazione)
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Stati Uniti d'America
  • Cina
  • Hub per sicurezza e difesa
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solar in Ulm, intorno a Neu -ulm e intorno a Biberach Photovoltaic Systems – Consigli – Pianificazione – Installazione
  • FRANCONIA / FRANCONIAN SWITZERLAND – Sistemi solari solari / fotovoltaici – Consigli – Pianificazione – Installazione
  • Area di Berlino e Berlino – Sistemi solari solari/fotovoltaici – Consigli – Pianificazione – Installazione
  • Augsburg e Augsburg Area – Sistemi solari solari/fotovoltaici – Consigli – Pianificazione – Installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Premere – Xpert Press Work | Consulenza e offerta
  • Tabelle per desktop
  • Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© Agosto 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus – Konrad Wolfenstein – Sviluppo aziendale