▶️ L'alternativa di Putin a WhatsApp: la Russia e il messenger Max della società tecnologica VK
| Questo articolo esamina il servizio di messaggistica "Max", lanciato da VK, come possibile alternativa russa a WhatsApp. | Illustra le funzionalità, il design e il pubblico di riferimento del nuovo servizio di messaggistica. | La protezione dei dati e la crittografia vengono esaminate criticamente, inclusi i possibili diritti di accesso statali. | | Analizza le implicazioni politiche e legali di un servizio di messaggistica nazionale per la Russia. | Vengono discussi argomenti come la migrazione degli utenti, l'interoperabilità e il trasferimento dei dati. | Vengono messi in discussione il ruolo di VK come azienda tecnologica e la sua vicinanza agli attori statali. | Vengono valutate le opportunità di mercato, il comportamento competitivo e l'accettazione tra gli utenti russi. | | Vengono evidenziati i potenziali rischi per la libertà di espressione, la censura e la sovranità digitale. | I lettori ricevono una panoramica del contesto, dei punti critici e delle dichiarazioni ufficiali. | Infine, l'articolo offre una panoramica sullo sviluppo di "Max" e sulle sue conseguenze per il mercato della messaggistica. [...]
▶️ altro qui