Il mercato globale per la logistica della catena del freddo sta vivendo una crescita dinamica sul fatto che Europa, Nord America e Asia-Pacifico
Pre-release di Xpert
Selezione vocale 📢
Pubblicato l'8 febbraio 2025 / Aggiornamento dall'8 febbraio 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein
Il mercato globale per la logistica della catena del freddo sta vivendo una crescita dinamica sul fatto che l'Europa, il Nord America e l'Asia-Pacifico-immagine: Xpert.Digital
Le tecnologie innovative guidano il boom nella logistica della catena di raffreddamento
Concentrati sulla logistica della catena di raffreddamento: crescita con tasso annuale del 12-15 %
Crescita dinamica della logistica della catena di raffreddamento
La logistica della catena di raffreddamento sperimenta una forte crescita in tutto il mondo, guidata dall'aumento della domanda di prodotti sensibili alla temperatura, al progresso tecnologico e alle fusioni strategiche delle grandi aziende. Secondo le previsioni, il mercato raggiungerà un volume tra 1,2 e 1,6 trilioni di USD entro il 2033, con un tasso di crescita annuale (CAGR) dal 12 al 15 %. Questo aumento è il risultato di enormi investimenti in infrastrutture, tecnologia e consolidamento del mercato.
Adatto a:
Crescita del mercato e pilota di ciotola
Previsioni:
- Il mercato cresce da 292 miliardi di dollari (2024) a 1,64 trilioni a 2036.
- Il settore farmaceutico aumenta la sua quota con un'espansione del mercato prevista della logistica della catena di raffreddamento sanitaria a 23,2 miliardi di USD (2033).
- Il settore alimentare si espande fortemente attraverso le consegne alimentari online e i prodotti trasformati sul boom, il che gli consente di crescere a 203 miliardi di USD entro il 2033.
Driver principale:
- Innovazioni tecnologiche: l'uso di sensori IoT per il monitoraggio in tempo reale, la blockchain per la tracciabilità e i sistemi di raffreddamento automatizzati aumentano l'efficienza e la trasparenza.
- Sostenibilità: i negozi di raffreddamento ad alta efficienza energetica e l'uso di veicoli elettrici contribuiscono a ridurre le emissioni di co₂.
- Requisiti normativi: le norme più rigorose sulla sicurezza alimentare e lo stoccaggio dei farmaci influenzano il mercato.
Investimenti ed espansione delle infrastrutture
Sviluppi importanti:
Gli investimenti e l'espansione delle infrastrutture mostrano sviluppi significativi. RealCold sta costruendo negozi di raffreddamento in Texas e Florida con una capacità di 7000 spazi di pallet, mentre AIIM apre un magazzino in Sudafrica e le capacità di trasporto per cibo e prodotti farmaceutici sono quindi aumentate. Nell'area tecnologica, SunSwap fissa 20 milioni di euro per i trasportatori refrigerati a energia solare e Denso si basa su sistemi di controllo della temperatura supportati dall'intelligenza artificiale, che riducono il consumo di energia e riduce al minimo i rischi della catena di approvvigionamento. Per le acquisizioni, UPS Frigo-Trans/BPL in Germania subentra alla logistica farmaceutica e EQT acquista costellazione della logistica fredda con 26 sedi in Europa, che rafforza le reti globali e promuove le specializzazioni nei trasporti refrigerati.
Consolidamento del mercato
Il mercato della logistica della catena del freddo è ancora frammentato, ma le fusioni e le acquisizioni sono in aumento:
- Lineage Logistics, il più grande operatore mondiale di frigoriferi, prevede di prendere una IPO con una valutazione di $ 30 miliardi.
- DSV acquisisce DB Schenker per rafforzare i suoi trasporti europei di terra e ferrovia.
- La logistica RLS aumenta tra i primi 10 dei fornitori nordamericani attraverso acquisizioni mirate.
Questo consolidamento garantisce effetti di scala e aumento dei servizi nelle aree di stoccaggio, trasporto e lavorazione doganale.
Priorità regionali
1. Asia-Pacifico
- I conducenti stanno aumentando la produzione di carne e latte e il boom del commercio elettronico (CAGR dal 15,3 % a 2033).
- La Cina e l'India investono fortemente nei magazzini automatizzati e nelle infrastrutture portuali.
2. Nord America
- Mantenere la quota di mercato del 38,6 % (2024) a causa di forti reti di vendita al dettaglio e un'elevata domanda congelata.
- Rinnovo di vecchie strutture di stoccaggio da parte di aziende come Cold Summit.
3. Europa
- Specifiche ambientali rigorose guidano l'uso di tecnologie verdi (fotovoltaici nei campi).
- La Germania ha una crescita dell'8,5 % attraverso l'espansione dell'industria farmaceutica e biotecnologica.
Adatto a:
Sfide e prospettive future
sfide
- Gli alti costi di investimento: da MOTES e templi e le templi sono -196 ° C richiedono enormi risorse finanziarie.
- Mercato frammentato: i fornitori regionali sono in concorrenza con gruppi logistici multinazionali.
Tendenze future
- Le previsioni supportate dall'intelligenza artificiale aiutano a ridurre al minimo le interruzioni della catena di approvvigionamento.
- Economia circolare: imballaggio riutilizzabile e guadagno di riduzione dei rifiuti in importanza.
Innovazioni nella logistica della catena del freddo: l'esempio Daifuku
Daifuku, un fornitore leader in tutto il mondo di soluzioni di logistica della catena del freddo automatizzato, ha sviluppato sistemi specializzati per la memorizzazione e il trasporto di merci sensibili alla temperatura dal 1973. Con particolare attenzione alla tecnologia, all'efficienza e alla sostenibilità, l'azienda giapponese aiuta a far fronte alla mancanza di spazio, alla carenza di personale e alla crescente varietà di SKU.
Core Innovations di Daifuku
1. Magazzino automatizzato e sistemi di trasporto (AS/RS)
- Specializzazione nel congelatore fino a -25 ° C.
- Sistemi di navetta per pallet per aumentare le tariffe (ad es. 8.500 spazi di stoccaggio a Blue Bell Creameries).
- Controllo controllato dall'intelligenza artificiale per il controllo preciso della temperatura e l'ottimizzazione dell'inventario.
2. La sostenibilità come vantaggio competitivo
- La tecnologia di stoccaggio di raffreddamento ad alta efficienza energetica riduce l'impronta di CO₂ fino al 30 %.
- Sistemi di finanziamento con potenza solare e soluzioni di imballaggio riciclabili.
3. Espansione globale
- Espansione delle capacità di produzione a Hobart/Indiana fino al 2025.
- Previdenza di mercato del 30 % in Asia grazie a soluzioni AMHS specializzate (sistemi di gestione dei materiali automatizzati).
Progetti di riferimento di successo
I progetti di riferimento di successo mostrano in modo impressionante l'effetto delle singole soluzioni: la crema a campana blu ha aumentato l'utilizzo del loro magazzino del 40 %con un sistema AS/RS con 5 corsi e -25 ° C. Grazie ai sistemi di navetta pallet per i prodotti congelati, Kraft Heinz ha ridotto i costi operativi del 25 %. ICA Sverige ha raggiunto una precisione di consegna impressionante del 99,8 %attraverso la logistica del supermercato completamente automatizzata.
Strategie future di e per Daifuku
- Integrazione AI: la manutenzione predittiva riduce i tempi di inattività del 45 %.
- Sistemi modulari: soluzioni scalabili per PMI e società multinazionali.
- Partenariati strategici: impegno per fiere come Rila Link 2025 per un ulteriore sviluppo del mercato.
Con oltre 50 anni di esperienza, Daifuku modella il futuro della logistica della catena del freddo e guida le innovazioni per sistemi logistici più sostenibili ed efficienti.
Partner esperto nella progettazione e costruzione di magazzini
Dal cibo al farmaceutico: il futuro della logistica della catena di raffreddamento con un potenziale dollaro di miliardi - Sensi di background
Tendenze globali nella logistica della catena del freddo: crescita, innovazione e investimenti entro il 2033
Il mercato globale per la logistica della catena del freddo è in una straordinaria ripresa, che è guidata da una crescente domanda di beni deperibili, innovazioni tecnologiche pionieristiche e fusioni aziendali strategiche. Le previsioni indicano una crescita impressionante, per cui il volume del mercato dovrebbe essere compreso tra 1,2 e $ 1,6 trilioni entro il 2033. Ciò corrisponde a un tasso di crescita medio annuo (CAGR) del notevole dal 12 al 15 percento. Questo sviluppo è promosso da enormi investimenti nell'espansione dell'infrastruttura, nell'implementazione di tecnologie avanzate e nel consolidamento del mercato.
La logistica della catena di raffreddamento è una rete complessa che include lo stoccaggio e il trasporto di merci gestite dalla temperatura che richiedono una temperatura costante durante il loro viaggio. Questo vale in particolare per cibo, prodotti farmaceutici e sostanze chimiche. Una catena fredda intatta è di fondamentale importanza per garantire la qualità, la sicurezza e l'efficacia di questi prodotti e quindi proteggere la salute e il benessere dei consumatori.
Adatto a:
Crescita del mercato e fattori chiave
Gli analisti concordano sul fatto che il mercato della logistica della catena del freddo sperimenterà un'enorme crescita nei prossimi anni. Mentre alcune fonti di aumento di $ 292 miliardi vanno a $ 932 miliardi nel 2033 nel 2024, altre prevedono persino un volume di mercato di $ 1,64 trilioni di $ 2036. Questa impressionante crescita è alimentata da vari fattori, tra cui: tra cui: tra cui: tra cui: tra cui: tra cui: tra cui:
Crescente necessità di merci deperibili
La popolazione mondiale in aumento, cambiata abitudini alimentari e la crescente consapevolezza di un'alimentazione sana portano ad una maggiore domanda di alimenti freschi, prodotti lattiero -caseari, prodotti a base di carne e frutti di mare. Questi prodotti sono molto sensibili al deterioramento e quindi hanno bisogno di una catena del freddo completo per garantire la loro qualità e sicurezza.
Espansione del settore farmaceutico
Il settore farmaceutico è un altro importante driver di crescita per la logistica della catena di raffreddamento. Molti farmaci, vaccini e biofarmaci devono essere conservati e trasportati a determinate temperature per mantenere la loro efficacia. Il mercato globale per la logistica della catena di raffreddamento sanitario probabilmente crescerà a $ 23,2 miliardi entro il 2033, il che sottolinea la crescente importanza di questo settore.
Boom di e-commerce e servizi di consegna online
L'e-commerce ha rivoluzionato il modo in cui facciamo acquisti e questo vale anche per il settore alimentare. I servizi di consegna online per alimenti e pasti pronti stanno diventando sempre più popolari, il che porta ad un aumento della logistica della catena del freddo per "Last Mile". Il settore alimentare probabilmente crescerà a $ 203 miliardi entro il 2033, il che illustra la crescente importanza della vendita al dettaglio online per la logistica della catena del freddo.
Innovazioni tecnologiche
I progressi tecnologici svolgono un ruolo cruciale nel migliorare l'efficienza, l'affidabilità e la sostenibilità della logistica della catena del freddo. I sensori IoT (Internet of Things) consentono il monitoraggio in tempo reale di temperatura, umidità e altri parametri importanti durante il trasporto e lo stoccaggio. La tecnologia blockchain garantisce una tracciabilità a prova di manipolazione e manipolazione dei prodotti lungo l'intera catena di approvvigionamento. I sistemi di raffreddamento automatizzati e la robotica migliorano l'efficienza e riducono gli errori umani nei negozi freddi e nei centri di distribuzione.
Concentrarsi sulla sostenibilità
Alla luce della crescente coscienza per le questioni ambientali, la sostenibilità nella logistica della catena del freddo sta diventando sempre più importante. Le aziende investono in negozi di raffreddamento ad alta efficienza energetica, trasportatori refrigerati a energia solare e refrigerante alternativo per ridurre la propria impronta di CO2. L'uso di imballaggi riutilizzabili e la riduzione dei rifiuti alimentari sono ulteriori aspetti importanti degli sforzi di sostenibilità nella logistica della catena di raffreddamento.
Requisiti normativi più rigorosi
I governi e le autorità di regolamentazione di tutto il mondo stringono i regolamenti per la sicurezza alimentare e del farmaco per proteggere la salute dei consumatori. Questi regolamenti prevedono la conformità a determinati standard di temperatura, la tracciabilità dei prodotti e l'implementazione di sistemi di gestione della qualità. Le aziende che lavorano nella logistica della catena del freddo devono rispettare queste normative al fine di mantenere la propria attività e ottenere la fiducia dei consumatori.
Investimenti ed espansione delle infrastrutture
Al fine di tenere il passo con la crescente necessità di logistica della catena di raffreddamento, vengono fatti enormi investimenti nell'espansione dell'infrastruttura. Ciò include la costruzione di nuovi negozi di raffreddamento, la modernizzazione dei sistemi esistenti e l'implementazione di tecnologie avanzate.
Nuovo cuscinetto di raffreddamento
Aziende come RealCold stanno investendo nella costruzione di nuovi negozi di raffreddamento in regioni strategiche come il Texas e la Florida per aumentare le capacità per la conservazione e il trasporto di cibo e prodotti farmaceutici. AIIM ha recentemente aperto un nuovo campo in Sudafrica per servire la crescente domanda di logistica della catena di raffreddamento nella regione.
tecnologia
Vengono fatti investimenti significativi in tecnologie innovative per migliorare l'efficienza e la sostenibilità della logistica della catena del freddo. SunWap ha ricevuto 20 milioni di euro per lo sviluppo di trasportatori refrigerati a punta solare, che hanno lo scopo di ridurre il consumo di carburante e le emissioni. Denso utilizza sistemi di monitoraggio della temperatura basati sull'intelligenza artificiale per monitorare la temperatura durante il trasporto in tempo reale e per riconoscere in anticipo le deviazioni.
Acquisizioni
Le acquisizioni dell'azienda svolgono un ruolo importante nel consolidare il mercato e nel rafforzare le reti globali. UPS ha assunto Frigo-Trans/BPL per espandere la sua esperienza nel campo della logistica farmaceutica in Germania. EQT ha acquisito Constellation Cold Logistics, una società con 26 sedi in Europa per rafforzare la sua presenza sul mercato europeo.
Consolidamento del mercato
L'industria della logistica della catena del freddo è tradizionalmente molto frammentata, con molte aziende di piccole e medie dimensioni (PMI) che lavorano nei mercati locali. Tuttavia, il mercato ha avuto luogo negli ultimi anni, con i grandi attori che hanno ampliato le loro quote di mercato attraverso acquisizioni e partenariati strategici.
Logistica del lignaggio
Lineage Logistics è il più grande operatore di cuscinetti di raffreddamento al mondo e sta pianificando una IPO con una valutazione di circa $ 30 miliardi. Ciò sottolinea la crescente importanza della logistica della catena del freddo e la fiducia degli investitori nel potenziale di crescita del settore.
Dsv
DSV, un gruppo di trasporti e logistica globale, acquisisce DB Schenker per espandere le sue capacità nel campo dei trasporti europei di terra e della logistica ferroviaria. Ciò consente a DSV di offrire ai propri clienti soluzioni più complete per la logistica della catena del freddo.
Logistica RLS
RLS Logistics ha rafforzato la sua posizione nel mercato nordamericano attraverso le acquisizioni ed è ora uno dei primi 10 fornitori della regione.
Queste strategie di consolidamento mirano a utilizzare gli effetti su scala, ad aumentare l'efficienza e offrire ai clienti soluzioni olistiche che includono archiviazione, trasporto, elaborazione doganale e altri servizi.
Adatto a:
Priorità regionali
Il mercato globale per la logistica della catena del freddo è distribuito in modo diverso a livello regionale, con ciascuna regione che ha i propri driver e sfide di crescita.
Asia-Pacifico
La regione dell'Asia-Pacifico è il mercato in più rapida crescita per la logistica della catena del freddo, guidato dall'elevata produzione di latte e carne, dal settore e-commerce in forte espansione e dal crescente potere d'acquisto della popolazione. La Cina e l'India stanno investendo enormemente nell'espansione delle loro infrastrutture della catena fredda, tra cui il magazzino automatizzato e le moderne strutture portuali. Entro il 2033, un tasso di crescita medio annuo (CAGR) del 15,3 per cento sarà previsto per la regione.
America del Nord
Il Nord America è attualmente il più grande mercato per la logistica della catena del freddo, con una quota di mercato del 38,6 per cento nel 2024. Ciò è dovuto alle reti di vendita al dettaglio ben organizzate, all'elevata domanda di alimenti congelati e alle infrastrutture della catena di raffreddamento avanzata. Tuttavia, gran parte dei negozi di raffreddamento esistenti in Nord America è obsoleta, con il 50 percento dei sistemi di età superiore ai 40 anni. Le aziende come Cold Summit investono nella modernizzazione di questi campi per migliorare la loro efficienza e sostenibilità.
Europa
L'Europa è un mercato maturo per la logistica della catena del freddo guidato da rigidi requisiti di sostenibilità e una forte attenzione all'innovazione. Le aziende fanno sempre più affidamento su tecnologie verdi come i sistemi fotovoltaici nei campi, il liquido di raffreddamento efficiente dal punto di vista energetico e le soluzioni di trasporto alternative. La Germania ha una forte crescita nell'area della logistica della catena del freddo, in particolare in relazione alle esportazioni farmaceutiche e biotecnologiche.
Logistica per bambini: dove la crescita soddisfa ostacoli complessi
Nonostante il promettente potenziale di crescita, l'industria logistica della catena di raffreddamento sta affrontando una serie di sfide:
Costi elevati
Gli investimenti in tecnologia di raffreddamento, sistemi efficienti dal punto di vista energetico e tecnologie avanzate sono intensivi in capitale. Il raffreddamento dei prodotti a temperature estremamente basse (fino a -196 gradi Celsius per determinati farmaci) richiede attrezzature speciali e sanno -come aumenta i costi.
Frammentazione
Il mercato è molto frammentato in molte regioni, per cui i fornitori locali competono con le società globali. Ciò vale in particolare per i paesi emergenti in cui l'infrastruttura della catena di raffreddamento è spesso inadeguata e il quadro normativo è meno severo.
Carenza di lavoratori qualificati
La logistica della catena di raffreddamento richiede specialisti altamente qualificati che hanno solide conoscenze nelle aree di gestione della temperatura, sicurezza alimentare e logistica. La mancanza di lavoratori qualificati è una sfida per le aziende che vogliono espandere la propria attività e attuare tecnologie innovative.
Nonostante queste sfide, l'industria della logistica della catena di raffreddamento offre un enorme potenziale di innovazione e crescita. Tendenze future:
Previsioni basate sull'intelligenza artificiale
L'intelligenza artificiale (AI) viene utilizzata per prevedere ed evitare interruzioni della catena di approvvigionamento. Gli algoritmi di intelligenza artificiale possono analizzare dati storici, previsioni meteorologiche e altre informazioni pertinenti al fine di identificare potenziali rischi e adottare misure proattive.
Economia circolare
I principi dell'economia circolare stanno diventando sempre più importanti nella logistica della catena del freddo. Le aziende fanno affidamento su imballaggi riutilizzabili, riducono gli sprechi alimentari e cercano opportunità per proteggere le risorse e minimizzare l'inquinamento ambientale.
Con l'aumento del volume commerciale, le innovazioni tecnologiche e la crescente consapevolezza della sostenibilità, la logistica della catena del freddo rimangono un settore chiave per le catene di approvvigionamento globale. Alleanze strategiche, investimenti nella tecnologia e una forte attenzione alla soddisfazione del cliente saranno cruciali per avere successo in questo mercato dinamico.
Daifuku: un pioniere nella logistica automatica della catena del freddo
Daifuku è un fornitore leader a livello globale di soluzioni di logistica della catena a freddo automatizzata, che ha sviluppato sistemi fatti su misura per le merci sensibili allo stoccaggio e al trasporto dal 1973. La società giapponese combina tecnologia, efficienza e sostenibilità per affrontare sfide come la mancanza di spazio, la carenza di personale e la crescente varietà di SKU. Daifuku si è fatto un nome sviluppando soluzioni innovative che aumentano l'efficienza, riducono i costi e garantiscano la qualità dei prodotti.
Innovazioni chiave di Daifuku
Daifuku ha sviluppato una serie di tecnologie e soluzioni chiave che hanno rivoluzionato l'industria logistica della catena del freddo:
Sistemi di magazzino e trasporto automatizzati (AS/RS)
Daifuku è specializzato nello sviluppo e nell'implementazione di sistemi AS/RS per cuscinetti congelati con temperature fino a -25 gradi Celsius. Questi sistemi consentono lo stoccaggio di merci efficienti e spaziali e allo stesso tempo riducono il consumo di energia e i costi operativi. I sistemi di navetta da pallet Daifuku consentono elevate velocità di throughput e sono ideali per le aziende con un grande volume di inviluppo. Ad esempio, Daifuku ha installato un sistema AS/RS con 8.500 spazi di archiviazione a Blue Bell Creameries, che ha una notevole efficienza del magazzino. Il controllo basato sull'intelligenza artificiale di Daifuku garantisce un preciso monitoraggio della temperatura e una gestione dell'inventario per garantire la qualità dei prodotti.
Focus sulla sostenibilità
Daifuku è fortemente impegnato nella sostenibilità e sviluppa tecnologie di raffreddamento ad alta efficienza energetica che riducono l'impronta di CO2 fino al 30 percento. L'azienda utilizza anche impianti di finanziamento con potenza solare e soluzioni di imballaggio riciclabili per ridurre al minimo l'inquinamento ambientale. Daifuku si impegna ad aiutare i suoi clienti a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità e allo stesso tempo ridurre i costi operativi.
Crescita globale
Daifuku si espande continuamente in nuovi mercati ed espande le sue capacità di produzione. Nel 2025, Daifuku raddoppierà le sue capacità di produzione a Hobart/Indiana per gestire la crescente domanda di soluzioni in Nord America. In Asia, Daifuku ha raggiunto una quota di mercato del 30 percento attraverso la fornitura di soluzioni AMHS su misura (sistemi automatizzati di gestione dei materiali).
Progetti di riferimento
Daifuku ha un elenco impressionante di progetti di riferimento con clienti ben noti in vari settori:
Creamerie a campana blu
Daifuku ha installato un sistema AS/RS con cinque marce e archiviazione a -25 gradi Celsius, che ha portato a un utilizzo del magazzino più alto del 40 %.
Kraft Heinz
Daifuku ha implementato i sistemi di navetta per pallet per lo stoccaggio di alimenti congelati, che ha portato a una riduzione dei costi operativi del 25 percento.
ICA Sverige
Daifuku ha sviluppato una soluzione logistica del supermercato completamente automatizzata che garantisce una precisione di consegna del 99,8 per cento.
Influenza del mercato
Daifuku ha un'influenza significativa sul mercato della logistica della catena del freddo, in particolare nell'area delle soluzioni di magazzino automatizzate. La società supporta il boom nella freschezza online con soluzioni di raffreddamento dell'ultimo miglio come imballaggi isolati e flotte di veicolo elettronico. Entro il 2033, il mercato AS/RS globale per le catene fredde è di crescere a $ 19,5 miliardi e Daifuku detiene una quota di mercato del 12 percento.
Ottimizzazione del magazzino Xpert.Plus: consulenza e pianificazione di magazzini a scaffalature alte come magazzini per pallet
Siamo a vostra disposizione: consulenza, pianificazione, implementazione, gestione del progetto
☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione
☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione
☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali
☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali
☑️ Sviluppo aziendale pionieristico
Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.
Potete contattarmi compilando il modulo di contatto qui sotto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) .
Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.
Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Xpert.Digital è un hub per l'industria con focus su digitalizzazione, ingegneria meccanica, logistica/intralogistica e fotovoltaico.
Con la nostra soluzione di sviluppo aziendale a 360° supportiamo aziende rinomate dal nuovo business al post-vendita.
Market intelligence, smarketing, marketing automation, sviluppo di contenuti, PR, campagne email, social media personalizzati e lead nurturing fanno parte dei nostri strumenti digitali.
Potete saperne di più su: www.xpert.digital - www.xpert.solar - www.xpert.plus