Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio

Business Innovator - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Meno clic, ma conversioni presumibilmente più elevate: come l'intelligenza artificiale di Google vuole cambiare il web per sempre, ma non ancora nell'UE. Quando?

Pre-release di Xpert


Konrad Wolfenstein - Ambasciatore del marchio - Influencer del settoreContatto online (Konrad Wolfenstein)

Selezione vocale 📢

Pubblicato il: 8 settembre 2025 / Aggiornato il: 8 settembre 2025 – Autore: Konrad Wolfenstein

Meno clic, ma conversioni presumibilmente più elevate: come l'intelligenza artificiale di Google vuole cambiare il web per sempre, ma non ancora nell'UE. Quando?

Meno clic, ma conversioni presumibilmente più elevate: come l'approccio basato sull'intelligenza artificiale di Google mira a cambiare il web per sempre, ma non ancora nell'UE, ma quando? - Immagine: Xpert.Digital

Google renderà la modalità AI la ricerca predefinita? Ecco cosa afferma DeepMind, Lead Product Manager di Google, per Gemini e tutti i prodotti AI di Google.

Dal link google.com/ai alla nuova ricerca: quanto è realistico questo passaggio?

L'entusiasmo nella comunità SEO e tecnologica è iniziato il 5 settembre 2025, quando Logan Kilpatrick, Lead Product Manager di Google DeepMind per Gemini e tutti i prodotti di intelligenza artificiale di Google, ha risposto alla richiesta di un utente riguardo alla possibilità che la modalità AI diventasse l'esperienza di ricerca predefinita con un laconico "Presto : )." Questa risposta apparentemente casuale su Platform X (ex Twitter) ha immediatamente scatenato un'ampia discussione, lasciando intendere che Google potrebbe presto rendere la sua modalità AI l'esperienza di ricerca predefinita.

L'annuncio è arrivato nel contesto del nuovo URL google.com/ai, che reindirizza direttamente alla modalità AI. Kilpatrick aveva precedentemente annunciato la disponibilità di questo URL diretto, affermando che la modalità AI potrebbe presto diventare standard. Queste dichiarazioni sono state particolarmente controverse perché provenivano da un dirigente di alto livello di Google, in gran parte responsabile dello sviluppo dei prodotti di intelligenza artificiale di Google.

Adatto a:

  • Modalità AI di Google (non panoramiche AI!) | La nuova ricerca AI di Google sta arrivando: perché i siti web potrebbero perdere fino al 64% del loro trafficoModalità AI di Google (non panoramiche AI!) | La nuova ricerca AI di Google sta arrivando: perché i siti web potrebbero perdere fino al 64% del loro traffico

Come ha reagito Google a queste speculazioni?

Google ha risposto domenica alla dichiarazione di Kilpatrick con un chiaro chiarimento. Robby Stein, Vice Presidente Prodotto di Google Search, ha scritto su X: "Non vorrei dare troppo peso a tutto questo. Ci stiamo concentrando sul rendere facile l'accesso alla modalità AI per chi la desidera". Questa dichiarazione mirava a smorzare le speculazioni più sfrenate e a chiarire che non bisogna dare troppo peso ai post di Kilpatrick.

La precisazione di Stein ha sottolineato che Google si sta concentrando sul rendere la modalità AI più accessibile a coloro che desiderano utilizzarla, piuttosto che renderla l'impostazione predefinita per tutti gli utenti. Questa precisazione era apparentemente necessaria perché la dichiarazione originale di Kilpatrick era stata interpretata come una conferma ufficiale di un cambiamento imminente.

Cos'è la modalità AI di Google e come funziona?

Google AI Mode rappresenta un'evoluzione fondamentale della ricerca tradizionale di Google. Invece del familiare elenco di "dieci link blu", AI Mode presenta un'interfaccia basata sull'intelligenza artificiale che fornisce risposte complete e dirette a domande complesse. Il sistema utilizza il modello di intelligenza artificiale più avanzato di Google, Gemini 2.5, specificamente ottimizzato per le applicazioni di ricerca.

Una caratteristica fondamentale di AI Mode è la cosiddetta tecnica "Query Fan-Out". Questo metodo innovativo suddivide una singola query utente in diversi sottoargomenti correlati ed esegue simultaneamente numerose query di ricerca su diverse fonti di dati. Ad esempio, la domanda "Cosa fare a Nashville in gruppo" potrebbe essere automaticamente suddivisa in sottodomande come "ottimi ristoranti", "ottimi bar" o "attività con i bambini".

Il sistema integra vari servizi Google come il Knowledge Graph, i dati di acquisto, Google Maps e informazioni in tempo reale per generare risposte esaustive. A differenza delle attuali panoramiche basate sull'intelligenza artificiale, la modalità AI consente di porre domande di follow-up conversazionali e mantiene il contesto della conversazione, in modo simile a ChatGPT o altri chatbot.

Dove è già disponibile la modalità AI?

La modalità AI di Google è stata introdotta per la prima volta in Search Labs a marzo 2025 ed era inizialmente disponibile solo per gli utenti statunitensi tramite adesione volontaria. Dopo il lancio ufficiale alla conferenza Google I/O di maggio 2025, è stata completamente implementata per tutti gli utenti statunitensi. L'India è stato il secondo Paese a ricevere la modalità AI alla fine di giugno 2025, seguita dal Regno Unito.

Nell'agosto 2025, è stata avviata una massiccia espansione in oltre 180 paesi e territori. Questa implementazione globale è inizialmente limitata all'inglese e, in particolare, esclude i paesi dell'UE. Tuttavia, la disponibilità si estende ai paesi europei al di fuori dell'UE, tra cui Albania, Andorra, Serbia, Moldavia, Bosnia-Erzegovina, San Marino, Kosovo, Monaco, Ucraina, Bielorussia e Regno Unito.

Perché la modalità AI non è disponibile nell'UE?

L'indisponibilità della modalità AI nei paesi dell'UE è generalmente attribuita alle rigide norme e normative europee in materia di protezione dei dati. In particolare, il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e l'EU AI Act impongono complessi requisiti legali che Google deve soddisfare prima che il servizio possa essere lanciato nell'UE.

Questa cautela normativa non è insolita per Google. I precedenti prodotti di intelligenza artificiale, come AI Overviews, hanno impiegato molto più tempo per essere disponibili in Europa. Google SGE (Search Generative Experience) ha impiegato 98 giorni tra il lancio negli Stati Uniti e in India, mentre l'Europa non ha mai ricevuto la funzionalità. AI Overviews ha impiegato solo 92 giorni per essere lanciato in India, ma 316 giorni per essere disponibile in Europa.

È interessante notare, tuttavia, che la modalità AI è disponibile anche in paesi europei che non sono membri dell'UE. Ciò sottolinea che la ragione principale del ritardo nell'adozione sono le normative specifiche dell'UE, non considerazioni tecniche o strategiche.

Quando la modalità AI potrebbe essere disponibile in Germania?

Sebbene Google non abbia ancora annunciato una data di lancio ufficiale per la modalità AI in Germania e nell'UE, diversi segnali indicano un'imminente disponibilità. La velocità di implementazione è aumentata significativamente: con la modalità AI, sono trascorsi solo 35 giorni dalla sua disponibilità negli Stati Uniti e in India, un tempo notevolmente inferiore rispetto alle precedenti funzionalità di intelligenza artificiale.

Sono già emerse le prime indicazioni concrete di un'imminente implementazione nell'UE. In Romania, Stato membro dell'UE, sono stati osservati screenshot di teaser e pop-up con riferimenti alla modalità AI nell'app Google. Questi avvistamenti indicano che Google sta già portando avanti i preparativi tecnici e legali per l'implementazione nell'UE.

Gli esperti stimano che AI ​​Mode potrebbe essere disponibile in Germania già nel 2025 o al più tardi entro l'inizio del 2026. L'accelerazione generale nel rilascio di innovazioni in ambito AI e la crescente attenzione di Google al rapido lancio globale delle sue funzionalità di AI suggeriscono una disponibilità relativamente tempestiva.

In che cosa la modalità AI differisce dalle panoramiche AI ​​già disponibili?

La differenza fondamentale tra la modalità AI e le panoramiche AI ​​già disponibili in Germania risiede nell'ambito e nelle opzioni di interazione. Le panoramiche AI ​​compaiono automaticamente nei normali risultati di ricerca se Google le ritiene utili e offrono brevi riassunti con link di supporto. Sono statiche e non consentono domande di approfondimento.

La modalità AI, invece, è una scheda separata o un'esperienza autonoma accessibile tramite google.com/aimode. Consente un'esplorazione più approfondita e interattiva con domande e confronti. Il sistema è conversazionale, mantiene il contesto e consente di porre domande di approfondimento all'interno della stessa sessione.

Tecnicamente, la modalità AI utilizza modelli Gemini avanzati con capacità di ragionamento migliorate, mentre le panoramiche AI ​​si basano su un modello Gemini personalizzato integrato con i sistemi di ricerca. La modalità AI offre anche funzionalità multimodali, supportando l'input di testo, voce e immagini, e può gestire attività più complesse come il confronto di prodotti o la pianificazione.

Quali nuove funzionalità introduce la modalità AI?

Google AI Mode viene costantemente migliorato con nuove funzionalità che vanno oltre i tradizionali risultati di ricerca. Una delle innovazioni più significative sono le cosiddette funzionalità "agentiche", che consentono al sistema di eseguire attività complesse in modo autonomo. Ad esempio, AI Mode può effettuare prenotazioni di ristoranti in base a diversi criteri, come la dimensione del gruppo, l'ora del giorno, il tipo di cucina e la posizione.

Il sistema effettua ricerche automatiche e in tempo reale su diverse piattaforme di prenotazione come OpenTable, Resy e Tock e presenta un elenco curato di ristoranti disponibili con link di prenotazione diretta. Questa funzionalità si basa sul sistema di navigazione web Project Mariner di Google e sui dati di Google Knowledge Graph e Google Maps.

Inoltre, la modalità AI offre opzioni di personalizzazione avanzate. Il sistema può personalizzare i risultati in base alla cronologia dell'utente, che include non solo le ricerche precedenti, ma anche le chat AI e le interazioni con Google Maps. I consigli sui ristoranti, ad esempio, sono personalizzati in base alle preferenze personali se l'utente attiva questa opzione nelle impostazioni.

 

Il nostro consiglio: 🌍 Portata illimitata 🔗 Collegato in rete 🌐 Multilingue 💪 Vendite forti: 💡 Autentico con strategia 🚀 L'innovazione incontra 🧠 L'intuizione

Dal locale al globale: le PMI conquistano il mercato globale con strategie intelligenti

Dal locale al globale: le PMI conquistano il mercato globale con strategie intelligenti - Immagine: Xpert.Digital

In un'epoca in cui la presenza digitale di un'azienda ne determina il successo, la sfida è come rendere questa presenza autentica, individuale e di vasta portata. Xpert.Digital offre una soluzione innovativa che si posiziona come intersezione tra un hub di settore, un blog e un ambasciatore del marchio. Unisce i vantaggi dei canali di comunicazione e vendita in un'unica piattaforma e consente la pubblicazione in 18 lingue diverse. La collaborazione con portali partner e la possibilità di pubblicare articoli su Google News e una lista di distribuzione stampa con circa 8.000 giornalisti e lettori massimizzano la portata e la visibilità dei contenuti. Ciò rappresenta un fattore essenziale nelle vendite e nel marketing esterno (SMarketing).

Maggiori informazioni qui:

  • Autentico. Individualmente. Globale: la strategia Xpert.Digital per la tua azienda

 

La modalità AI cambia la ricerca: domande più lunghe, conversioni più elevate

In che modo la modalità AI modifica il comportamento dell'utente?

L'introduzione della modalità AI sta portando a cambiamenti radicali nel comportamento di ricerca degli utenti. Il CEO di Google Sundar Pichai ha riferito alla conferenza I/O 2025 che la modalità AI sta producendo query di ricerca da due a tre volte, a volte anche cinque volte, più lunghe rispetto alle ricerche tradizionali di Google. Ciò dimostra che gli utenti sono disposti a porre domande più complesse e dettagliate quando sanno di poter ottenere risposte complete.

I primi dati comportamentali rivelano differenze significative tra gli utenti che utilizzano l'intelligenza artificiale e quelli che utilizzano la ricerca tradizionale. La ricerca ha dimostrato che i visitatori che utilizzano l'intelligenza artificiale hanno tassi di conversione 4,4 volte superiori rispetto ai visitatori che utilizzano la ricerca organica tradizionale. Questa discrepanza deriva dal fatto che i sistemi di intelligenza artificiale forniscono informazioni complete durante la fase di ricerca, consentendo agli utenti di arrivare ai siti web già con una conoscenza dettagliata delle opzioni e delle proposte di valore.

La natura conversazionale della modalità AI incoraggia inoltre gli utenti a porre domande di approfondimento e ad approfondire gli argomenti, anziché avviare nuove ricerche separate. Ciò si traduce in tempi di interazione più lunghi con il motore di ricerca stesso, ma può, paradossalmente, portare a un minor numero di clic su siti web esterni.

Adatto a:

  • NOVITÀ e rivelazione: posizionamento di Google tramite segnali utente, dati di Google Chrome e popolarità del sito web: cosa dicono i documenti del tribunaleNOVITÀ e rivelazione: posizionamento di Google tramite segnali utente, dati di Google Chrome e popolarità del sito web: cosa dicono i documenti del tribunale

Cosa significa la tecnica del fan-out delle query per gli operatori di siti web?

La tecnica di fan-out delle query di AI Mode ha implicazioni di vasta portata per i gestori di siti web e le strategie SEO. Poiché il sistema suddivide una singola query dell'utente in più query di ricerca correlate, il contenuto non viene più valutato solo per parole chiave specifiche, ma piuttosto per la sua capacità di coprire diversi aspetti di un argomento.

I proprietari di siti web devono adattare la loro strategia di contenuti di conseguenza, strutturando i contenuti in paragrafi brevi e concisi, ognuno dei quali risponde a micro-domande specifiche. I titoli specifici sono diventati più importanti dei titoli generali, poiché il sistema di intelligenza artificiale cerca unità di informazione precise.

La creazione di strutture cluster sta diventando sempre più importante. Le pagine principali dovrebbero fungere da panoramica e collegare articoli correlati per aumentare la probabilità che più contenuti di un sito web vengano presi in considerazione nelle risposte dell'IA. Anche l'aggiornamento continuo delle aree ad alta intensità di dati è fondamentale, poiché i sistemi di IA preferiscono informazioni aggiornate e affidabili.

Che impatto ha la modalità AI sul traffico del sito web?

L'impatto dell'AI Mode sul traffico dei siti web è già misurabile e presenta un quadro contrastante. I primi studi segnalano drastici cali del traffico organico, fino al 30%, poiché gli utenti hanno meno motivi per cliccare sui link esterni quando ricevono risposte complete direttamente nel motore di ricerca.

Allo stesso tempo, i dati mostrano anche che la qualità del traffico rimanente è significativamente più elevata. I visitatori che raggiungono i siti web tramite i risultati di ricerca generati dall'intelligenza artificiale hanno tassi di conversione significativamente più elevati. Questo perché sono già stati prequalificati dalle risposte dell'intelligenza artificiale e arrivano al sito web con una comprensione più chiara delle loro esigenze.

I vincitori di questo sviluppo sono i marchi forti con dati unici e competenze specialistiche. Le content farm e i siti web con contenuti generici e intercambiabili, d'altra parte, sono svantaggiati perché le loro informazioni possono essere facilmente integrate nelle risposte dell'intelligenza artificiale senza che gli utenti debbano visitare la fonte originale.

Come risponde Google alle preoccupazioni dei proprietari di siti web?

Google è consapevole delle preoccupazioni dei proprietari di siti web e degli editori in merito alla riduzione del traffico e ha annunciato diverse misure per affrontare queste problematiche. Robby Stein ha sottolineato che il team sta lavorando duramente per semplificare i clic sui siti web e ha annunciato ulteriori aggiornamenti dell'interfaccia utente.

L'azienda sostiene che la modalità AI risponderà a nuovi tipi di domande e consentirà alle persone di porre domande ed esplorare diversi aspetti, creando così nuove opportunità di posizionamento per i siti web. Google promette inoltre miglioramenti alla visualizzazione dei link in modalità AI, inclusi caroselli di link incorporati sui dispositivi desktop, a cui presto seguiranno versioni per dispositivi mobili.

Tuttavia, scetticismo e preoccupazioni permangono nella comunità editoriale. Studi di terze parti dimostrano che i tassi di clic per le panoramiche basate sull'intelligenza artificiale sono già problematicamente bassi. Google è persino stata citata in giudizio per queste pratiche e, senza report dettagliati di Search Console sul traffico in modalità AI, rimane difficile per i proprietari di siti web misurarne il reale impatto.

Quali sono i principi tecnici della modalità AI?

La modalità AI si basa su un'architettura tecnica complessa che integra vari sistemi Google. Fondamentalmente, il sistema utilizza una versione personalizzata di Gemini 2.5, il modello di linguaggio più potente di Google, con una finestra di contesto di un milione di token. Per attività che richiedono ragionamento logico, matematica o programmazione, gli utenti possono facoltativamente passare alla versione Gemini 2.5 Pro, ancora più potente.

La tecnica di fan-out delle query è il cuore della funzionalità. Quando viene inserita una query, il sistema la scompone in sottoargomenti pertinenti ed esegue decine o addirittura centinaia di query di background. Queste possono richiedere diversi minuti per query più complesse che utilizzano la ricerca approfondita e forniscono risposte straordinariamente dettagliate.

Il sistema ha accesso agli strumenti e alle fonti dati interne di Google, tra cui Google Finance, dati sui voli, informazioni sui film e il catalogo di oltre 50 miliardi di prodotti, aggiornato due miliardi di volte ogni ora. Questa completa integrazione dei dati consente ad AI Mode di fornire informazioni in tempo reale ed effettuare confronti complessi tra diverse opzioni.

Come si sta evolvendo la situazione competitiva nel mercato della ricerca basata sull'intelligenza artificiale?

AI Mode è la risposta di Google alla crescente concorrenza nel mercato della ricerca basata sull'intelligenza artificiale, in particolare da parte di provider come Perplexity AI, ChatGPT Search di OpenAI e altri strumenti di ricerca basati sull'intelligenza artificiale. Questi concorrenti hanno già dimostrato che gli utenti sono disposti a utilizzare interfacce di intelligenza artificiale conversazionale per la ricerca di informazioni, spingendo Google a sviluppare una propria risposta.

Il vantaggio di Google risiede nell'integrazione di AI Mode con l'ecosistema di ricerca esistente dell'azienda e con le sue ampie fonti di dati. A differenza dei chatbot basati esclusivamente sull'intelligenza artificiale, AI Mode si basa sui 25 anni di esperienza di Google nell'indicizzazione e nella valutazione dei contenuti web. Questa combinazione di capacità di intelligenza artificiale e infrastruttura di ricerca consolidata dovrebbe garantire a Google un vantaggio competitivo.

La velocità di sviluppo e adozione dimostra anche quanto Google prenda sul serio la minaccia delle alternative di ricerca basate sull'intelligenza artificiale. La rapida espansione globale di AI Mode e i suoi continui aggiornamenti indicano che Google è determinata a difendere ed espandere la sua posizione dominante nel mercato della ricerca.

Quali questioni legali e sociali sorgono?

L'introduzione della modalità AI solleva diverse questioni legali e sociali che vanno oltre gli aspetti tecnici. Una preoccupazione fondamentale è il suo impatto sull'ecosistema del web aperto. Ironicamente, Google sostiene in una controversia legale sulla sua divisione di tecnologia pubblicitaria che "il web aperto è già in rapido declino", mentre contemporaneamente introduce la modalità AI, che reindirizza il traffico degli utenti dai siti web alla piattaforma di Google.

Questo sviluppo crea uno scenario paradossale: Google sta usando il declino del web aperto come argomento contro la frammentazione della sua attività pubblicitaria, mentre introduce contemporaneamente un prodotto che potrebbe rafforzare questa tendenza. La concentrazione di informazioni e utilizzo sulla piattaforma di Google solleva interrogativi sul potere di mercato e sulla concorrenza leale.

Anche le preoccupazioni relative a privacy e trasparenza sono rilevanti, soprattutto considerando le funzionalità personalizzate di AI Mode, che sfruttano i dati di vari servizi Google come Gmail e Maps. Le capacità agentiche del sistema, in grado di eseguire automaticamente prenotazioni e transazioni, creano nuove categorie di rischi per la privacy e la sicurezza attualmente non regolamentate.

Come dovrebbero prepararsi le aziende all'adozione dell'intelligenza artificiale?

Le aziende e i gestori di siti web dovrebbero adottare misure proattive per prepararsi alla disponibilità della modalità AI, anche se non è ancora disponibile in Germania. Il cambiamento strategico più importante è il passaggio da strategie di contenuto incentrate sulle parole chiave a strategie basate sugli argomenti. Invece di ottimizzare per singoli termini di ricerca, i contenuti dovrebbero coprire ampie aree tematiche e rispondere a diverse domande correlate.

Costruire fonti di traffico alternative sta diventando sempre più importante, poiché affidarsi al traffico organico di Google potrebbe diventare rischioso. Newsletter, social media, YouTube e altre piattaforme dovrebbero essere sviluppati come canali complementari. Allo stesso tempo, l'implementazione di dati strutturati e markup di schema è fondamentale per aiutare i sistemi di intelligenza artificiale a comprendere e categorizzare correttamente i contenuti.

La costruzione del brand e lo sviluppo di competenze uniche stanno diventando fattori di differenziazione cruciali. Le aziende che riescono a imporsi come autorità affidabili nei loro settori e a offrire dati o approfondimenti esclusivi hanno maggiori probabilità di essere citate nelle risposte basate sull'intelligenza artificiale e di continuare a ricevere traffico diretto. Il momento per questi aggiustamenti strategici è adesso, prima che la moda dell'intelligenza artificiale diventi completamente standard.

 

Una nuova dimensione della trasformazione digitale con 'Managed AI' (Intelligenza Artificiale) - Piattaforma e soluzione B2B | Xpert Consulting

Una nuova dimensione della trasformazione digitale con 'Managed AI' (Intelligenza Artificiale) – Piattaforma e soluzione B2B | Xpert Consulting

Una nuova dimensione della trasformazione digitale con 'Managed AI' (Intelligenza Artificiale) – Piattaforma e soluzione B2B | Xpert Consulting - Immagine: Xpert.Digital

Qui scoprirai come la tua azienda può implementare soluzioni di intelligenza artificiale personalizzate in modo rapido, sicuro e senza elevate barriere all'ingresso.

Una piattaforma di intelligenza artificiale gestita è il pacchetto completo e senza pensieri per l'intelligenza artificiale. Invece di dover gestire tecnologie complesse, infrastrutture costose e lunghi processi di sviluppo, riceverai una soluzione chiavi in ​​mano su misura per le tue esigenze da un partner specializzato, spesso entro pochi giorni.

I principali vantaggi in sintesi:

⚡ Implementazione rapida: dall'idea all'applicazione operativa in pochi giorni, non mesi. Forniamo soluzioni pratiche che creano valore immediato.

🔒 Massima sicurezza dei dati: i tuoi dati sensibili rimangono con te. Garantiamo un trattamento sicuro e conforme alle normative, senza condividere i dati con terze parti.

💸 Nessun rischio finanziario: paghi solo per i risultati. Gli elevati investimenti iniziali in hardware, software o personale vengono completamente eliminati.

🎯 Concentrati sul tuo core business: concentrati su ciò che sai fare meglio. Ci occupiamo dell'intera implementazione tecnica, del funzionamento e della manutenzione della tua soluzione di intelligenza artificiale.

📈 A prova di futuro e scalabile: la tua intelligenza artificiale cresce con te. Garantiamo ottimizzazione e scalabilità continue e adattiamo i modelli in modo flessibile alle nuove esigenze.

Maggiori informazioni qui:

  • La soluzione di intelligenza artificiale gestita - Servizi di intelligenza artificiale industriale: la chiave per la competitività nei settori dei servizi, dell'industria e dell'ingegneria meccanica

 

Il tuo partner globale per il marketing e lo sviluppo aziendale

☑️ La nostra lingua commerciale è l'inglese o il tedesco

☑️ NOVITÀ: corrispondenza nella tua lingua nazionale!

 

Pioniere digitale: Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di servire te e il mio team come consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) . Il mio indirizzo email è: wolfenstein ∂ xpert.digital

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione

☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione

☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali

☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali

☑️ Pioneer Business Development/Marketing/PR/Fiere

altri argomenti

  • Modalità AI di Google (non panoramiche AI!) | La nuova ricerca AI di Google sta arrivando: perché i siti web potrebbero perdere fino al 64% del loro traffico
    Modalità AI di Google (non panoramiche AI!) | La nuova ricerca AI di Google sta arrivando: perché i siti web potrebbero perdere fino al 64% del loro traffico...
  • I vantaggi della modalità AI di Google rispetto ad altri prodotti di ricerca AI come la perplessità AI e la ricerca su GHATGPT di Openai
    I vantaggi della modalità AI di Google rispetto ad altri prodotti di ricerca AI come la perplessità AI e la ricerca su GHATGPT di Openai ...
  • In che modo la modalità AI Google differisce dai risultati di ricerca classici?
    In che modo la modalità AI di Google differisce dai risultati di ricerca classici?
  • La modalità di ricerca AI di Google sotto il fuoco: l'editore parla di
    La modalità di ricerca AI di Google sotto il fuoco: l'editore parla di "furto" e paura per la loro esistenza ...
  • RankBrain Guide 2025: 7 consigli utili per padroneggiare l'algoritmo di Google
    Guida RankBrain 2025: 7 consigli utili per padroneggiare l'algoritmo di Google...
  • Google Shocks con una dichiarazione: ecco perché la ricerca non vuole più mantenerla: la fine della ricerca di Google come la conosciamo?
    Google Shocks con una dichiarazione: ecco perché la ricerca non vuole più mantenerla: la fine della ricerca di Google come la conosciamo? ...
  • La nuova Ai di Google ora può "pensare in profondità": più che risposte - più veloce, più intelligente e suona più umano che mai
    La nuova AI di Google può ora "pensare in profondità": più che risposte - più veloce, più intelligente e suona più umano che mai ...
  • Il grande shock del traffico sta ancora arrivando: il tuo sito Web è preparato per la ricerca AI di Google?
    Il grande shock del traffico sta ancora arrivando: il tuo sito Web è preparato per la ricerca AI di Google? ...
  • Il segreto dietro il sistema di contenuti utili di Google: come aumentare il tuo posizionamento! Più profondità, più qualità, più successo
    Il segreto dietro il sistema di contenuti utili di Google: come aumentare il tuo posizionamento! Più profondità, più qualità, più successo...
Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

Xpert.Digital R&D (Ricerca e sviluppo) in SEO / KIO (Artificial Intelligence Optimization) - NSEO (Next-gen Search Engine Optimization) / AIS (Artificial Intelligence Search) / DSO (Deep Search Optimization)Contatto - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalInformazioni, suggerimenti, supporto e consulenza: hub digitale per l'imprenditorialità: start-up – fondatori di impreseIntelligenza artificiale: ampio e completo blog sull'intelligenza artificiale per B2B e PMI nei settori commerciale, industriale e dell'ingegneria meccanicaBlog/Portale/Hub: Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del MetaversoUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media 
  • Movimentazione materiali - Ottimizzazione dello stoccaggio - Consulenza - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolare/fotovoltaico - consulenza per la progettazione - installazione - con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Nuove soluzioni fotovoltaiche
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Energia rinnovabile
    • Robotica/Robotica
    • Nuovo: Economia
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Internet delle cose
    • Stati Uniti d'America
    • Cina
    • Hub per sicurezza e difesa
    • Mezzi sociali
    • Energia eolica/energia eolica
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Ulteriori articoli : Gli esseri umani al centro delle cose: perché l'innovazione tecnica con automazione e intelligenza artificiale fallisce senza competenze umane
  • Nuovo articolo Perché le esportazioni cinesi si stanno indebolendo e come si stanno sviluppando gli scambi commerciali con gli Stati Uniti e l'UE?
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Piattaforma di intelligenza artificiale gestita
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Nuove soluzioni fotovoltaiche
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Energia rinnovabile
  • Robotica/Robotica
  • Nuovo: Economia
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Stati Uniti d'America
  • Cina
  • Hub per sicurezza e difesa
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Tabelle per desktop
  • Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© Settembre 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale