Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio

Business Innovator - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Perché gli esperti della logistica devono risolvere la vulnerabilità della logistica della difesa tedesca

Pre-release di Xpert


Konrad Wolfenstein - Ambasciatore del marchio - Influencer del settoreContatto online (Konrad Wolfenstein)

Selezione vocale 📢

Pubblicato il: 9 luglio 2025 / Aggiornamento dal: 9 luglio 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein

Perché gli esperti della logistica devono risolvere la vulnerabilità della logistica della difesa tedesca

Perché gli esperti della logistica devono risolvere la vulnerabilità dell'immagine logistica della difesa tedesca: xpert.digital

Linea più alta danneggiata, difesa in pericolo: l'incidente di Rendsburg come segnale di avvertimento

Vulnerabilità strutturale: perché un treno militare ha paralizzato le infrastrutture tedesche

L'incidente di Rendsburg il 6 luglio 2025 rivela un problema fondamentale della logistica della difesa tedesca: un singolo treno militare americano con un portello di carro armato aperto ha danneggiato la linea aerea da 15.000 volt e ha paralizzato l'intera rete ferroviaria di Schleswig-Holstein per ore. Questo incidente apparentemente banale illustra la vulnerabilità strutturale dell'infrastruttura del traffico tedesca, che è diventata un punto debole critico della logistica della NATO.

L'incidente di Rendburg come sintomo di un grave problema

Domenica mattina alle 8:00, Owschlag vicino a Rendburg ha causato un danno al leader causato dal portello aperto di un carro armato americano. Le conseguenze furono devastanti: il RE7 Regional Express tra Flensburg e Neumünster e le connessioni tra Kiel e Husum furono completamente cancellate. Il traffico non poteva essere ripreso fino alle 10:00, la riparazione completa è stata effettuata solo alle 17:30.

Un testimone oculare ha documentato l'incidente e ha osservato come il portello del serbatoio si avvicinava pericolosamente al vantaggio di 15.000 volt. La polizia federale ha successivamente confermato che il portello aperto è stato battuto contro la linea aerea e ha causato un calo della tensione. Per motivi di sicurezza, Deutsche Bahn non ha commentato i dettagli del trasporto militare.

Adatto a:

  • Enormi disturbi dalla logistica militare nel traffico ferroviario: caos ferroviario nella Germania settentrionale da parte dei carri armati americaniEnormi disturbi dalla logistica militare nel traffico ferroviario: caos ferroviario nella Germania settentrionale da parte dei carri armati americani

Deficit strutturali dell'infrastruttura ferroviaria tedesca

Colli di bottiglia di capacità per i trasporti militari

La realtà delle capacità di trasporto militare tedesco è terrificante: secondo l'ex generale degli Stati Uniti Ben Hodges, la Germania ha solo capacità per il trasporto di brigate corazzate e mezzo, mentre i piani della NATO richiedono il trasporto simultaneo da otto a dieci brigate di serbatoi. Questa drastica discrepanza tra esigenze e disponibilità rende la Germania un ago logistico nella strategia della NATO.

L'attuale contratto di trasporto del quadro tra il carico Bundeswehr e DB prevede la fornitura di 343 carri piatti e 300 carri con locomotive per oltre 1.300 trasporti militari all'anno. Con un volume contrattuale di circa 200 milioni di euro per due anni (2018-2025), diventa chiaro quali dimensioni finanziarie hanno raggiunto la logistica ferroviaria militare.

Infrastruttura malata come rischio di sicurezza

L'infrastruttura ferroviaria tedesca si trova in uno stato deplorevole. Solo il 61 percento della rete ferroviaria tedesca è elettrificato, mentre i sistemi di binari fatiscenti, i ponti morbidi e fatiscenti obsoleti modellano l'immagine. DB Cargo, la figlia merci di Deutsche Bahn, scrive figure rosso intenso: per il 2024 è prevista una perdita di 350 milioni di euro e 5.000 posti di lavoro devono essere estratti entro il 2029.

Il tempo di consegna per i trasporti militari è particolarmente problematico: mentre la NATO-Speerspitze (Task Force congiunta molto alta) dovrebbe essere pronta per l'uso entro 3-4 giorni, Deutsche Bahn di solito ha bisogno di 36 giorni di tra trasporti militari. Questa discrepanza tra requisiti militari e capacità civili illustra l'inadeguatezza strutturale del sistema.

Logistica a doppio uso come approccio a soluzione strategica

Definizione e principi fondamentali

La logistica a doppio uso descrive l'uso strategico di infrastrutture, sistemi e capacità sia per scopi civili che militari. Contrariamente ai tradizionali beni a doppio utilizzo che colpiscono i singoli prodotti, la logistica a doppio uso si estende a interi sistemi di fornitura e reti di trasporto. Questo doppio utilizzo consente sinergie tra interessi commerciali civili e requisiti di difesa militare.

Adatto a:

  • Du Logistics² | Logistica a doppia doppia uso: integrazione di ferrovie e strade per scopi civili e militariDu Logistics² | Logistica a doppia doppia uso: integrazione di ferrovie e strade per scopi civili e militari

Architettura del sistema modulare

L'efficace logistica a doppio uso si basa su sistemi modulari e standardizzati che possono essere utilizzati in modo flessibile per scopi diversi. La dimostrazione di successo di tali abilità in esercizi multinazionali come "Defender 24" o "Quadriga" mostra il potenziale pratico di questi approcci.

Vantaggi per gli approcci tradizionali

La logistica a doppio uso offre diversi vantaggi cruciali:

  • Efficienza economica: il doppio uso delle infrastrutture può ridurre i costi e le risorse può essere ottimizzato. Invece di mantenere sistemi logistici militari e civili separati, vengono create sinergie.
  • Aumento della resilienza: la rete di capacità civili e militari crea licenziamenti e aumenta la resilienza contro i fallimenti. Se un sistema fallisce, altri componenti possono assumere la funzione.
  • Innovazione tecnologica: l'integrazione delle innovazioni civili nei sistemi militari accelera il progresso tecnologico. I concetti di Modern Logistics 4.0 come Internet of Things (IoT), intelligenza artificiale e analisi dei big data possono rivoluzionare le catene di approvvigionamento militare.

Perché sono necessari esperti logistici al posto dei burocrati

Complessità della moderna logistica militare

Il Military Logistics 4.0 richiede un riorientamento fondamentale degli approcci reattivi a quelli proattivi e controllati dai dati. Questa trasformazione può essere eseguita solo da esperti che comprendono sia i requisiti tecnici che le sfide operative.

  • Networking and Automation: le moderne operazioni militari richiedono connettività continua e visibilità della catena di approvvigionamento. Gli esperti logistici dual-stat possono soddisfare questi requisiti con tecnologie e standard civili.
  • Concetti di trasporto multimodale: l'integrazione di varie modalità di trasporto (ferrovia, strada navigabile, aria) richiede conoscenze specialistiche specifiche sulle interfacce e le opzioni di ottimizzazione.

Superare gli ostacoli burocratici

Gli attuali processi di approvazione sono un ottimo esempio di burocrazia controproducente: un trasporto di pesanti attrezzature militari dalla Germania settentrionale a sud è già considerato rapidamente se viene effettuato entro 30 giorni, poiché ogni stato interessato deve approvare il trasporto. Questi regolamenti provengono da un momento in cui la mobilità militare non era tempo -critica.

  • L'armonizzazione delle procedure: il nuovo accordo tra Bundeswehr e Autobahn GmbH dal giugno 2025 crea per la prima volta le condizioni del quadro uniforme per i trasporti militari. Approcci simili sono necessari per la ferrovia.
  • Priorità in caso di emergenza: il contratto di trasporto del quadro con DB Cargo contiene un "supplemento espresso" di 5,9 milioni di euro, che generalmente garantisce la priorità di Bundeswehr sul traffico civile. Questa definizione delle priorità deve essere sistematicamente ampliata.

Prospettiva internazionale e requisiti NATO

Germania come hub logistico

A causa della sua posizione geografica centrale, la Germania occupa una posizione chiave nella logistica della NATO. Come tornante per il trasporto militare dalla costa occidentale al fianco orientale di Allianz, la Germania è particolarmente responsabile della difesa dell'alleanza.

  • Servizi di trasporto ferroviario multinazionale (MRTS): il gruppo di progetti MRTS sviluppa concetti di traffico ferroviario transfrontaliero per scopi militari. Il corridoio modello tra Germania, Paesi Bassi e Polonia mostra come la cooperazione internazionale può funzionare.
  • Standardizzazione e interoperabilità: la logistica della NATO richiede standard e processi uniformi. Gli esperti a doppio uso possono armonizzare questi requisiti con gli standard industriali civili.

 

Hub per sicurezza e difesa - consigli e informazioni

Hub per sicurezza e difesa

Hub per sicurezza e difesa - Immagine: Xpert.Digital

L'hub per la sicurezza e la difesa offre consigli ben fondati e informazioni attuali al fine di supportare efficacemente le aziende e le organizzazioni nel rafforzare il loro ruolo nella politica europea di sicurezza e difesa. In stretta connessione con il gruppo di lavoro PMI Connect, promuove in particolare le piccole e medie società di dimensioni medio che vogliono espandere ulteriormente la propria forza e competitività innovative nel campo della difesa. Come punto di contatto centrale, l'hub crea un ponte decisivo tra PMI e strategia di difesa europea.

Adatto a:

  • La difesa del gruppo di lavoro della PMI Connect - rafforzando le PMI nella difesa europea

 

Germania

Lezioni dai conflitti attuali

La guerra ucraina ha notevolmente illustrato l'importanza di robuste infrastrutture logistiche. Gli agenti educativi e attivi moderni consentono attacchi a obiettivi logistici di alto valore da una lunga distanza. La resilienza dell'infrastruttura diventa quindi un fattore decisivo.

Soluzioni tecnologiche

Digitalizzazione delle catene di trasporto

L'integrazione dei concetti dell'industria 4.0 nella logistica militare consente approcci completamente nuovi:

  • Manutenzione predittiva: con un monitoraggio continuo, possono essere evitati guasti come Rendburg. I sensori dei componenti critici avvertono di problemi imminenti.
  • Ottimizzazione del tempo reale: l'intelligenza artificiale può regolare dinamicamente le rotte di trasporto e attivare automaticamente percorsi alternativi per i disturbi.
  • Documentazione a base di blockchain: le catene di registro immutabili aumentano la trasparenza e la sicurezza dei trasporti militari.

Concetti di infrastruttura modulare

Invece di sistemi rigidi e specializzati, la Germania ha bisogno di infrastrutture flessibili e adattabili:

  • Interfacce standardizzate: i dispositivi di caricamento uniforme consentono il rapido cambiamento tra le diverse modalità di trasporto.
  • Centri di logistica mobile: i depositi layable possono essere impostati rapidamente se necessario e utilizzati in diverse posizioni.
  • Capacità ridondanti: la rete intelligente può compensare i guasti dei singoli componenti.

Adatto a:

  • Duplicazione delle capacità di supporto della NATO da parte del settore privato e logistica a doppia utilizzo in logistica, rifornimento e trasportoDuplicazione delle capacità di supporto della NATO da parte del settore privato e logistica a doppia utilizzo in logistica, rifornimento e trasporto

Modelli di finanziamento per infrastrutture a doppio uso

Fondi speciali per la mobilità militare

La Società tedesca per la politica estera (DGAP) chiede un fondo speciale di 30 miliardi di euro per colpire il rinnovo mirato dei corridoi militari. Questo investimento pagherebbe per scopi civili.

  • Percorsi prioritari: i principali corridoi tra i porti tedeschi e il confine orientale devono essere aggiornati per gravi trasporti militari.
  • Modernizzazione del ponte: molti ponti non sono progettati per i moderni veicoli militari e devono essere rafforzati o rinnovati.

Modelli pubblici-privati-partner

Il finanziamento dell'infrastruttura a doppio uso può essere effettuato da partenariati innovativi tra mani pubbliche e società private:

  • Distribuzione del rischio: gli investitori privati ​​assumono la costruzione e il funzionamento, mentre il settore pubblico garantisce contratti di accettazione a lungo termine.
  • Trasferimento tecnologico: le aziende private portano soluzioni innovative che possono essere utilizzate sia militarmente che civili.

Resilienza e vulnerabilità delle infrastrutture critiche

Analisi delle minacce

La vulnerabilità dell'infrastruttura di trasporto tedesca va ben oltre i difetti tecnici:

  • Rischi di sicurezza informatica: i sistemi digitalizzati sono suscettibili agli attacchi di hacker. Il sabotaggio dei cavi di conduttore di luce in Herne e Berlino-Karow 2022 ha mostrato quanto le infrastrutture critiche facili possono essere paralizzate.
  • Cambiamenti climatici: gli eventi meteorologici estremi influenzano sempre più l'infrastruttura del traffico. La forte pioggia colpisce tra il 5 e il 30 percento delle autostrade federali ogni anno.
  • Minacce terroristiche: le infrastrutture critiche sono destinazioni attraenti per gli attacchi.

Misure preventive

  • Sistemi ridondanti: le infrastrutture a doppio uso creano licenziamenti naturali. Se i sistemi militari falliscono, è possibile utilizzare alternative civili.
  • Monitoraggio e avvertimento precoce: il monitoraggio continuo consente reazioni rapide alle minacce.
  • Capacità adattive: i sistemi flessibili possono essere convertiti rapidamente se necessario.

Best practice internazionale

Modello svizzero

La Svizzera ha stabilito standard internazionali con un'elettrificazione di quasi il 100 percento della rete ferroviaria e un sistematico orientamento a doppio uso dell'infrastruttura.

Approcci francesi

La Francia utilizza anche la sua rete TGV per scopi militari e riconosciuta all'inizio che i treni ad alta velocità offrono vantaggi strategici.

Esperienze americane

Gli Stati Uniti hanno la necessità di recuperare il ritardo sull'elettrificazione ferroviaria, ma hanno una vasta esperienza nel trasporto ferroviario militare.

Strategie di implementazione

Misure a breve termine (0-2 anni)

  • Ottimizzazione dei contratti esistenti: il contratto di trasporto in scadenza con DB Cargo deve essere negoziato e ampliato.
  • Standardizzazione delle procedure: le procedure di approvazione uniforme per tutti gli stati federali sono essenziali.
  • Costruire team: gli specialisti della logistica a doppio uso devono essere reclutati e formati.

Obiettivi a medio termine (2-5 anni)

  • Moderazione delle infrastrutture: le sezioni critiche del percorso devono essere aggiornate per i requisiti militari.
  • Trasformazione digitale: i sistemi di gestione dei trasporti intelligenti devono essere implementati.
  • Networking internazionale: la cooperazione con i partner europei deve essere intensificata.

Visione a lungo termine (5-10 anni)

  • Integrazione completa a doppio uso: i sistemi di logistica civile e militare si fondono in una rete uniforme ed efficiente.
  • Leadership tecnologica: la Germania diventa un modello europeo per la logistica a doppio uso.
  • Autonomia strategica: riduzione della dipendenza da singoli fornitori e sistemi.

Adatto a:

  • Logistica militare europea secondo il modello statunitense? Insegnamento strategico e un calendario per la logistica della difesa europea

Il modo per la logistica di difesa resiliente

L'incidente di Rendsburg il 6 luglio 2025 era più di un semplice difetto tecnico: era un campanello d'allarme per la politica di sicurezza tedesca. La vulnerabilità strutturale delle infrastrutture ferroviarie tedesche mette in pericolo non solo la capacità di difesa nazionale, ma anche la solidarietà dell'alleanza della NATO.

  • Shift Paradigm richiesto: la Germania deve passare dai precedenti sprechi di rifiuti a un approccio modulare strategicamente ben pensato. La logistica a doppio uso offre la chiave di questa trasformazione.
  • Competenza invece della burocrazia: solo gli esperti con una profonda comprensione della logistica civile e militare possono risolvere le complesse sfide. Gli ostacoli burocratici devono essere sistematicamente suddivisi.
  • Investimenti in futuro: i 30 miliardi di euro richiesti per la moderazione delle infrastrutture non sono un problema, ma un investimento nella sicurezza e nella fattibilità futura della Germania.

Il tempo per le misure di spensierata è finita. La Germania ha bisogno di una nuova generazione di esperti logistici a doppio uso che comprendono che la difesa moderna non può essere dominata con il modo di pensare al 20 ° secolo. Solo attraverso la rete intelligente di capacità civili e militari, la Germania può essere all'altezza del suo ruolo di centro logistico della NATO e allo stesso tempo aumentare le sue prestazioni economiche.

L'incidente di Rendsburg ha mostrato quanto sia fragile la nostra infrastruttura. Ora spetta a noi tirare gli insegnamenti giusti e impostare il corso per un futuro resiliente. La logistica a doppio uso non è solo un'opzione, ma è una necessità per la sicurezza della Germania e dell'Europa.

 

Consigli - Pianificazione - Implementazione
Pioniere digitale: Konrad Wolfenstein

Markus Becker

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.

Head of Business Development

Presidente PMI Connect Defense Working Group

LinkedIn

 

 

 

Consigli - Pianificazione - Implementazione
Pioniere digitale: Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.

contattarmi sotto Wolfenstein ∂ xpert.digital

Chiamami sotto +49 89 674 804 (Monaco)

LinkedIn
 

 

altri argomenti

  • Dual-us-logistk: il porto in rostock è il nodo centrale per la logistica militare della NATO e Bundeswehr
    Logistica Dual-USA: la porta in Rostock è un hub logistico centrale per la logistica militare della NATO e Bundeswehr ...
  • Critica del Bundeswehr: investimenti logistici in semplice logistica: il settore privato può risolvere il problema della logistica con DU Logistics²
    Critica del Bundeswehr: Investimenti logistici in modo semplice,: il settore privato può risolvere il problema della logistica con DU Logistics² ...
  • NATO Logistics Hub Amburgo: Bundeswehr Logistics e NATO con grandi sfide
    NATO Logistics Hub Amburgo: Bundeswehr Logistics e NATO con grandi sfide ...
  • Logistica militare europea secondo il modello statunitense? Insegnamento strategico e un calendario per la logistica della difesa europea
    Logistica militare europea secondo il modello statunitense? Insegnamenti strategici e un calendario per la logistica della difesa europea ...
  • Duplicazione delle capacità di supporto della NATO da parte del settore privato e logistica a doppia utilizzo in logistica, rifornimento e trasporto
    Duplicazione delle capacità di supporto della NATO per settore privato e logistica a doppia usi in logistica, forniture e trasporti ...
  • Germania del giradischi: uniformità logistica anziché patchwork per mestieri militari
    Germania del giradischi: uniformità logistica invece di patchwork per mestieri militari ...
  • Cooperazione croata-ungarica in logistica militare: integrazione in reti logistiche multinazionali
    Cooperazione croata-ungarica in logistica militare: integrazione nelle reti logistiche multinazionali ...
  • Logistica a doppio utilizzo per la sicurezza dell'Europa: la partenariato strutturato multinazionale in logistica (SPIL)
    Logistica a doppio uso per la sicurezza dell'Europa: la partnership strutturata multinazionale in logistica (SPIL) ...
  • Germania come hub logistico militare: il nuovo modello di forza della NATO: truppe enormi come una nuova realtà
    Germania come hub di logistica militare: il nuovo modello di forza della NATO: truppe enormi come nuova realtà ...
L'hub di sicurezza e difesa della PMI Connect Working Group Defense su Xpert.Digital PMI Connect è una delle più grandi reti europee e piattaforme di comunicazione per le piccole e medie società (PMI) 
  • • PMI Connect Working Group Defense
  • • Consigli e informazioni
 Markus Becker - Presidente PMI Connect Defense Working Group
  • • Head of Business Development
  • • Presidente PMI Connect Defense Working Group

 

 

 

Urbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / MediaContatto - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Stati Uniti d'America
    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Energia rinnovabile
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Internet delle cose
    • Robotica/Robotica
    • Cina
    • Hub per sicurezza e difesa
    • Mezzi sociali
    • Energia eolica/energia eolica
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Ulteriore articolo Disturbi enormi dalla logistica militare nel trasporto ferroviario: caos ferroviario nella Germania settentrionale da parte dei carri armati americani
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI
  • Stati Uniti d'America
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Energia rinnovabile
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Robotica/Robotica
  • Cina
  • Hub per sicurezza e difesa
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Soluzioni PV MODURACK
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale