Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio

Business Innovator - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

DAIFUKU: Logistica verde – misure individuali inefficaci


Konrad Wolfenstein - Ambasciatore del marchio - Influencer del settoreContatto online (Konrad Wolfenstein)

Selezione vocale 📢

Pubblicato il: 15 settembre 2020 / aggiornamento dal: 10 novembre 2020 - Autore: Konrad Wolfenstein

L'ottimizzazione nella movimentazione dei materiali promuove un bilancio energetico sostenibile: le singole misure non sono efficaci

Impronta ecologica attraverso un’intralogistica efficiente

 

DAIFUKU: Impronta ecologica attraverso un'intralogistica efficiente - Immagine: @shutterstock|Mr Twister/lucadp

Impronta ecologica attraverso un'intralogistica efficiente – Immagine: @shutterstock|Mr Twister/lucadp

Sempre più logisti pensano “verde”. Ma l’intralogistica rispettosa dell’ambiente e del risparmio di risorse richiede sistemi di movimentazione dei materiali altamente efficienti e ben studiati. Ciò non significa solo il consumo energetico dei sistemi, ma anche l'efficienza dei singoli componenti di un centro logistico.

Dal 2010 la legislazione prevede che gli edifici logistici debbano garantire operazioni a basse emissioni di CO2. Ciò significa che gran parte del consumo energetico deve provenire in gran parte da fonti rinnovabili. Entro il 2020 il governo federale si è posto l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra del 40% rispetto al 1990. Si prevede che la Germania diventi quasi neutrale in termini di gas serra entro il 2050. Non solo la politica, ma anche l’aumento dei costi energetici e le esigenze dei clienti mettono sotto pressione un migliore bilancio energetico. Uno studio condotto da PwC sulla sostenibilità nel settore dei trasporti e della logistica giunge alla conclusione che le esigenze dei clienti sono il fattore determinante più forte per le normative sulla sostenibilità. Sempre più aziende si impegnano quindi per una catena di fornitura rispettosa dell'ambiente - e non solo per ragioni di reputazione. Markus Becker, Business Development Manager presso l’azienda giapponese di movimentazione materiali DAIFUKU, spiega: “Seguiamo la Visione Ambientale 2020 dal 2011, con la quale come azienda siamo a favore di un ambiente sostenibile. Ogni attività commerciale che svolgiamo viene svolta nel contesto di azioni rispettose dell'ambiente. Naturalmente ciò include in particolare lo sviluppo e la fornitura di sistemi di flusso dei materiali a basso impatto ambientale”.

Potenziale di ottimizzazione dei centri logistici

Secondo un rapporto finale della cattedra di movimentazione dei materiali, flusso dei materiali, logistica e della cattedra di clima edilizio e tecnologia edilizia presso l'Università Tecnica di Monaco per promuovere la ricerca e lo sviluppo collaborativo industriale, gli edifici sono responsabili del 36% delle emissioni di gas serra e 40% del consumo energetico nell’UE e in Germania. In particolare, illuminazione, riscaldamento degli ambienti, acqua calda e aria condizionata sono punti cruciali che rappresentano il 35% del consumo energetico edilizio degli edifici non residenziali in Germania. In un magazzino logistico è già possibile ottenere un risparmio energetico di quasi il 50%, ad esempio nei magazzini a temperatura controllata attraverso il recupero del calore. Non è solo durante la progettazione di un edificio che il consumo energetico può essere ridotto al minimo con la giusta tecnologia. Dovrebbero essere controllati anche i requisiti energetici dei parametri intralogistici. L’ottimizzazione ecologica di un centro logistico può funzionare solo se tutti i flussi energetici sono controllati per quanto riguarda il consumo energetico. Mentre in un magazzino manuale solo una piccola parte (circa il 20%) del consumo di energia elettrica è imputabile alla tecnologia del flusso dei materiali, in un centro di distribuzione completamente automatizzato l’intralogistica è responsabile dell’85% del fabbisogno energetico totale.

Componenti ad alta efficienza energetica nell'intralogistica

Markus Becker è convinto che questa tendenza potrà essere ulteriormente ampliata e ottimizzata nei prossimi anni. “In DAIFUKU siamo molto più avanti quando si tratta di logistica verde. Da diversi anni ci concentriamo su sistemi intralogistici efficienti dal punto di vista energetico”. Ciò è dovuto “da un lato all'aumento dei costi dell'energia e dall'altro alle influenze politiche”. “Quando si investe in una nuova intralogistica, i criteri di prestazione come la produttività o la dinamica non sono più il fattore decisivo”, osserva, e aggiunge inoltre: “Il consumo energetico degli impianti sta diventando sempre più importante nel contesto delle gare d’appalto”. importante sulle masse da spostare. Negli ultimi anni DAIFUKU ha quindi ridotto drasticamente il peso delle macchine di stoccaggio e prelievo. Ciò ha permesso di ridurre al minimo la potenza motrice dei motori utilizzati e quindi il consumo di energia con valori dinamici uguali o migliori.

Un esempio concreto è fornito dai trasloelevatori per pallet della classe H, costruiti fino a un'altezza di 40 metri: qui è stato risparmiato il 25% della massa. Ciò è stato ottenuto, tra le altre cose, attraverso un design dell'albero completamente rivisto. Questa soluzione consiste in una combinazione di palo a traliccio e profili tubolari in acciaio. Queste misure di progettazione sono integrate da sofisticati concetti di controllo che, ad esempio, contrastano attivamente le vibrazioni del montante durante l'accelerazione e la decelerazione. In combinazione con un sistema di stoccaggio automatizzato, l'STV (Sorting Transportation Vehicle) di DAIFUKU forma un sistema di trasporto integrato ad alte prestazioni. Una struttura del telaio con meno quadri di controllo si traduce in un peso inferiore del 9%, l'uso di motori ad alta efficienza riduce il consumo energetico del 10% e anche le emissioni di CO2 e il consumo energetico diminuiscono del 10% rispetto ai modelli precedenti.

Inoltre, DAIFUKU ha sviluppato lo Shuttle Rack M. Oltre alla maggiore produttività rispetto a un magazzino automatico per minuteria convenzionale (AKL), questo sistema riduce il consumo energetico perché il rapporto tra peso dello shuttle e carico utile è particolarmente vantaggioso

Le misure individuali non sono efficaci

"Quando si ottimizzano e si progettano edifici e sistemi logistici, non è sufficiente migliorare solo i singoli componenti", spiega Markus Becker. "Anche se i capannoni logistici sono costruiti secondo gli attuali standard di efficienza energetica, il loro funzionamento interno deve essere incluso nella pianificazione energetica." Tuttavia, la ponderazione viene effettuata in modi diversi: la relazione finale della cattedra di Movimentazione dei materiali, Flusso dei materiali, Logistica e la cattedra di clima edile e tecnologia edilizia del dipartimento tecnico dell'Università di Monaco giungono alla conclusione che si devono distinguere tre tipologie in cui la ponderazione del potenziale di risparmio differisce. Il capannone logistico gestito manualmente può ridurre al meglio il proprio fabbisogno energetico complessivo attraverso misure sull'edificio. In un magazzino semiautonomo l’influenza dell’intralogistica sale già al 70%, per cui un centro logistico completamente automatizzato dipende per l’85% da un’intralogistica ad alta efficienza energetica. L’importanza di un’intralogistica scalabile e a risparmio energetico è quindi un punto cruciale quando si pianifica un magazzino logistico autonomo.

DAIFUKU CO., LTD. - l'azienda

Fondata nel 1937, DAIFUKU è uno dei principali fornitori internazionali di sistemi di movimentazione dei materiali. In quanto azienda operante a livello globale, DAIFUKU ha undici stabilimenti nel suo sito produttivo a Shiga, in Giappone. Fanno parte dell'azienda anche filiali indipendenti in Gran Bretagna e Germania, nonché partner contrattuali in Spagna, Portogallo e Scandinavia. Attualmente in tutto il mondo vengono utilizzati oltre 30.000 trasloelevatori e 10.000 sistemi. Tra i clienti di riferimento figurano BELIMO, Canon, Dagab, DELL, Hammesfahr, ICA, Lever Fabergé, Levi Strauss, Netto, Opel, Riverford, Supergros e molti altri.

Il vostro interlocutore presso DAIFUKU ⯈ Sig. Markus Becker: Modulo di contatto – Telefono: +49 2161 68 33 044

 

Rimaniamo in contatto

altri argomenti

  • FALC / Centro Logistico Completamente Automatizzato
    Il futuro dei centri logistici...
  • Migliore collegamento in rete dello sviluppo aziendale con responsabili della logistica e pianificatori
    Migliore collegamento in rete dello sviluppo aziendale con responsabili della logistica e pianificatori (3PL e 4PL)...
  • La realtà aumentata nel mondo fisico-digitale
    La realtà aumentata nel mondo fisico-digitale...
  • Accumulo flessibile di energia Power-to-X
    Accumulo di energia Power-to-X...
  • Le lezioni della crisi: la logistica come fattore chiave
    Le lezioni della crisi: la logistica come fattore chiave...
  • Logistica di Daifuku
    Daifuku è il numero 1 nelle vendite globali nel settore della movimentazione dei materiali per il quinto anno consecutivo...
  • Showroom digitale e fiere virtuali
    Stato attuale di Virtuality (Showroom digitale e fiere virtuali)...
  • Logistica contrattuale – fornitore di servizi per la logistica
    Logistica contrattuale - fornitore di servizi per la logistica - l'80% di tutte le aziende più grandi li utilizza!...
  • Il no all'obbligo solare del Meclemburgo-Pomerania Anteriore - Immagine: Salvare la natura e la fauna selvatica e altre immagini | Shutterstock.com
    Il no all'obbligo solare del Meclemburgo-Pomerania Occidentale (Meckpomm)...
Blog/Portale/Hub: Consulenza logistica, pianificazione del magazzino o consulenza di magazzino – soluzioni di stoccaggio e ottimizzazione del magazzino per tutti i tipi di stoccaggioContatto - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalConfiguratore online Metaverse industrialePianificatore online di porti solari - configuratore di posti auto coperti solariPianificatore online di tetti e aree del sistema solareUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media 
  • Movimentazione materiali - Ottimizzazione dello stoccaggio - Consulenza - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolare/fotovoltaico - consulenza per la progettazione - installazione - con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalContatto Xing - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Energia rinnovabile
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Finanza/Blog/Argomenti
    • Internet delle cose
    • Robotica/Robotica
    • Cina
    • Militare
    • Tendenze
    • In pratica
    • visione
    • Criminalità informatica/protezione dei dati
    • Mezzi sociali
    • eSport
    • Energia eolica/energia eolica
    • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Ulteriore automazione degli articoli con intelligenza artificiale
  • Nuovo articolo Logistics Green Deal - Industria intelligente
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Energia rinnovabile
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Robotica/Robotica
  • Cina
  • Militare
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© maggio 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale