Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio

Business Innovator - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Le piattaforme digitali stanno trasformando l’economia globale


Konrad Wolfenstein - Ambasciatore del marchio - Influencer del settoreContatto online (Konrad Wolfenstein)

Selezione vocale 📢

Pubblicato il: 11 settembre 2018 / Aggiornamento dal 31 agosto 2021 - Autore: Konrad Wolfenstein

Le piattaforme digitali stanno trasformando l’economia globale

Le piattaforme digitali stanno trasformando l’economia globale

L’economia globale è in forte espansione e la maggior parte delle aziende può aspettarsi di avere un portafoglio ordini pieno. Tuttavia, lo sviluppo non è altrettanto dinamico in tutti i settori. Da alcuni anni, soprattutto le aziende del settore IT che hanno sottoposto il proprio modello di business alla trasformazione digitale beneficiano di una crescita superiore alla media. Spesso non dispongono di macchinari propri o di altri fattori fisici di produzione, ma traggono tutta la loro forza dai servizi di intermediazione tra fornitori e clienti. Le loro prestazioni efficienti si basano su potenti piattaforme attraverso le quali i loro utenti scambiano servizi tra loro. Innanzitutto ci sono i giganti dell’e-commerce Amazon e Alibaba, che sono tra i maggiori sviluppatori e beneficiari dell’economia delle piattaforme. Ciò ha il potenziale per trasformare radicalmente l’economia di domani. Chi non si prepara a tutto questo rischia di perdere i contatti.

Perché prevarrà l’economia delle piattaforme

  • Vuoi qualche numero?
    Attualmente esistono circa 500 diverse piattaforme digitali in tutto il mondo; con tassi di crescita annui pari o superiori al 20%.
  • Le 60 piattaforme più preziose valgono insieme circa settemila miliardi di dollari. Tutte le società di piattaforme raggiungono insieme un valore totale di oltre otto miliardi di dollari
  • Le sette maggiori piattaforme B2C hanno un valore maggiore di tutti i titoli dell’Euro Stoxx 50
  • Amazon è la seconda azienda, dopo Apple, a superare la soglia dei trilioni di dollari in valore
  • Mentre le prime 10 piattaforme crescono quasi del 20% all’anno, le prime 10 del DAX tedesco raggiungono solo il 10% circa
Una piattaforma è un modello di business “plug-and-play”.

Una piattaforma è un modello di business “plug-and-play”.

Le piattaforme digitali si diffondono in tutti i settori

Una piattaforma è un modello di business plug-and-play

Una piattaforma è un modello di business plug-and-play

Gli attori dell’economia delle piattaforme sono attivi in ​​quasi tutti i settori. La sua ascesa è iniziata negli anni ’90 con mercati di e-commerce come Amazon ed Ebay. Ex startup come Facebook, Airbnb, Uber, Spotify e altre sono seguite successivamente e ora valgono miliardi a due cifre e oltre. Il vostro spettro comprende non solo il B2C ma anche un'ampia varietà di aree B2B. Queste includono piattaforme commerciali come Alibaba, associazioni B2B specifiche del settore come SAP-Ariba e Wucato o piattaforme freelance come Upwork, che forniscono tutti i tipi di servizi.

La mancanza di capacità produttiva è il loro più grande vantaggio rispetto ai gruppi industriali e di servizi convenzionali; poiché la loro attività si basa esclusivamente su dati digitali, possono adattare il loro modello di business molto più velocemente. Indipendentemente dai costi di produzione effettivi, guadagnano solitamente una percentuale a due cifre da ogni singola transazione elaborata sulla loro piattaforma e generano anche entrate elevate dalla pubblicità che i partecipanti al mercato inseriscono sui loro siti.

Se sorgono problemi, possono adattare più facilmente il modello, il suo contenuto e la direzione, se necessario, mentre un'azienda manifatturiera è soggetta a investimenti e durate di progetto molto elevate quando cambia strategia. Non c'è da meravigliarsi che gli analisti finanziari ritengano che in futuro avranno maggiori possibilità di influenzare in modo decisivo i mercati nei loro settori.

Come le piattaforme dipendono dai fornitori classici: due esempi

Mobilità: le tradizionali società di autonoleggio come Herz, Avis o Europcar devono mantenere centinaia di migliaia di auto in tutto il mondo per poter offrire ai propri clienti un servizio completo. Il risultato sono miliardi di capitale vincolato per i veicoli, il cui valore diminuisce ogni giorno e ogni chilometro percorso. In confronto, broker come Uber o Lyft non dispongono di flotte proprie, ma beneficiano di commissioni su ogni viaggio organizzato. Il mercato azionario lo premia di conseguenza e valuta Uber, ad esempio, intorno ai 75 miliardi di dollari, mentre una società di noleggio come Europcar è valutata solo da due a tre miliardi di dollari.

Industria alberghiera: catene come Marriott e Hilton hanno letteralmente milioni di camere disponibili in tutto il mondo. Con relativi costi fissi e correnti. I fornitori della piattaforma Airbnb, invece, non gestiscono un solo hotel con un numero paragonabile. Il valore di mercato di Airbnb, ad esempio, è superiore a quello di Hilton.

Le piattaforme forniscono l’infrastruttura digitale

Le piattaforme forniscono l’infrastruttura digitale

L’Europa è in ritardo rispetto agli sviluppi

Le piattaforme forniscono la tecnologia

Le piattaforme forniscono la tecnologia

Gli operatori di piattaforme statunitensi e cinesi, in particolare le aziende miliardarie della Silicon Valley, festeggiano i successi. Le aziende statunitensi dominano il mondo delle piattaforme con una quota del 67% (in base al valore aziendale), seguite dall'Asia con il 30%. Ma è soprattutto la Cina a recuperare terreno, poiché è lì che vengono sviluppati la maggior parte dei nuovi modelli di piattaforme, soprattutto nel segmento B2B. La quota dell'Europa nel business in forte espansione? Si tratta di un 3% sorprendentemente magro.

Uno studio di Bitkom del gennaio 2018, che ha intervistato 505 aziende con più di 20 dipendenti, mostra quanto il trend futuro ancora per molti in Germania un “territorio inesplorato” Il 54% degli intervistati ha dichiarato di non aver mai sentito parlare del termine “piattaforma digitale” . Questi non sono esattamente segnali che l’economia tedesca stia per recuperare terreno. Tuttavia, è necessario un rapido ripensamento perché le piattaforme mettono in pericolo i modelli di business tradizionali delle aziende di lunga data.

Le sfide per i produttori tradizionali sono elevate, ma un passo in questa direzione è inevitabile, poiché l’economia delle piattaforme sposta componenti essenziali della creazione di valore verso l’economia digitale e le aree di business vengono modificate o addirittura sostituite. Molti però già disperano a causa dei requisiti di know-how completamente diversi rispetto al loro core business. Ma gli sforzi possono valere la pena, perché la necessità di piattaforme è in aumento, soprattutto nel settore B2B. i seguenti modelli :

  1. Concentrarsi sull'uso condiviso di risorse, capacità e know-how - adatto ad aziende di settori con sovrapposizioni. Prerequisito: consentire un livello minimo di trasferimento di conoscenze tra i partecipanti
  2. Focus sulla piattaforma di cooperazione in cui i prodotti e i servizi dei partecipanti si completano a vicenda (cooperazione orizzontale o verticale) per offrire ai clienti un valore aggiunto
  3. Focus su dati e tecnologie digitali: i partner rilasciano i propri dati (ad esempio dalla produzione, dagli acquisti o dalla logistica) per la condivisione e l'analisi per aumentare il know-how e ottimizzare i flussi di lavoro

A seconda del loro livello di conoscenza e potere di mercato, le aziende interessate possono scegliere se farlo

  • Costruisci il tuo modello di piattaforma (per innovatori e first mover)
  • costruire una piattaforma con altri partner (se si prevede maggiore potere di mercato e importanza con i partner)
  • Espandi le piattaforme esistenti per la cooperazione o come canale di vendita aggiuntivo

Applicazioni nella logistica

Il settore della logistica è predestinato ad un’ampia varietà di modelli di piattaforme, tra cui mercati spot, eForwarder e piattaforme SCM. Attualmente molte aziende si concentrano sulla creazione di piattaforme di spedizione. Le startup di logistica come Shipcloud offrono ai propri clienti un'interfaccia con i fornitori di servizi di spedizione come DHL o UPS, attraverso la quale possono elaborare le loro consegne senza che la piattaforma metta un solo camion sulla strada. Esistono offerte comparabili per la logistica dei trasporti internazionali (Freightos) o per l'organizzazione conveniente del trasporto marittimo (Flexport).

di creare la prossima grande cosa con una piattaforma che offra un chiaro valore aggiunto Alla fine, molti si chiedono perché non esiste un modello di business per la spedizione di pacchi paragonabile, ad esempio, a Uber.

Poiché il volume di trasporto delle merci spostate in tutto il mondo continuerà ad aumentare in futuro, la domanda di piattaforme che lo supportino in modo economicamente vantaggioso è in aumento. È quindi necessaria un’organizzazione fluida del flusso delle merci, che difficilmente potrà essere realizzata in modo efficiente in futuro senza la comunicazione in rete e lo scambio e l’analisi dei dati in tempo reale.

I confini tra settori come la vendita al dettaglio – che si tratti di e-commerce, omnicanale o commercio unificato – e la logistica stanno rapidamente scomparendo. Grandi piattaforme come Amazon o Zalando hanno iniziato da tempo a fornire ai propri rivenditori strutture logistiche in modo che la merce possa essere immagazzinata a buon mercato e possa raggiungere rapidamente i clienti.

Offerta, visibilità e trasparenza

In questo mercato promettente, i leader affermati hanno un vantaggio, ma le piccole aziende hanno una possibilità. Per contrastare i grandi player, i piccoli fornitori di servizi logistici nei settori trasporto, stoccaggio e adempimento potrebbero, ad esempio, collaborare con i produttori dell’hardware e del software necessari per creare in futuro piattaforme che offrano ai clienti i loro servizi da un unico punto di vista. fonte alle migliori condizioni possibili. Sharedload.com, dove gli spedizionieri effettuano ordini di trasporto e ricevono offerte corrispondenti dai fornitori di logistica (e viceversa), è solo un esempio di tali modelli di piattaforma collaborativa. C'è sicuramente una grande opportunità per le piattaforme in questo tipo di booking.com per i servizi logistici.

Oltre ad un'offerta completa, una panoramica dettagliata e alla trasparenza, il cliente può trovare risposte sull'affidabilità del rispettivo fornitore anche sotto forma di recensioni. Per loro la piattaforma ha anche il vantaggio di poter sfruttare meglio le proprie capacità e allo stesso tempo acquisire nuovi clienti. Gli operatori di piattaforme che riescono a creare visibilità e trasparenza sia per gli acquirenti che per i fornitori hanno grandi possibilità di implementare con successo l’economia della piattaforma nella logistica. Quanti più fornitori, commercianti e produttori sono presenti sul suo sito, tanto maggiori saranno le transazioni effettuate e quindi il reddito basato sulle commissioni.

 

Rimaniamo in contatto

altri argomenti

  • Scheda informativa: Economia delle piattaforme - Economia delle piattaforme
    Scheda informativa: Economia delle piattaforme - Economia delle piattaforme...
  • Economia globale: i giganti della tecnologia @shutterstock | Maksim Shmelev
    Economia globale: l’era dei giganti della tecnologia...
  • Il tallone d'Achille dell'economia - Immagine: Xpert.Digital
    Il tallone d’Achille globale – anche nell’economia e in altri esempi…
  • Mercati online: eBay si colloca al 5° posto tra le piattaforme di vendita digitali - Immagine: JHVEPhoto|Shutterstock.com
    Mercati online: eBay al 5° posto tra le piattaforme di vendita digitali...
  • Il modello di business in perdita di Uber
    Il modello di business in perdita di Uber...
  • Se avessi investito in Amazon nel 1997
    Se avessi investito in Amazon nel 1997...
  • Metaverso industriale o piattaforma 3D?
    Cos’è il Metaverso Industriale? Qual è la differenza rispetto alle piattaforme 3D?...
  • Amazon è leader nella spesa per la ricerca
    Amazon è all’avanguardia nella spesa per la ricerca...
  • Chi sarà il primo a raggiungere il trilione?
    Chi sarà il primo a rompere il trilione?...
Xpert.Digital R&D (Ricerca e sviluppo) in SEO / KIO (Artificial Intelligence Optimization) - NSEO (Next-gen Search Engine Optimization) / AIS (Artificial Intelligence Search) / DSO (Deep Search Optimization)Contatto - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalInformazioni, suggerimenti, supporto e consulenza: hub digitale per l'imprenditorialità: start-up – fondatori di impreseIntelligenza artificiale: ampio e completo blog sull'intelligenza artificiale per B2B e PMI nei settori commerciale, industriale e dell'ingegneria meccanicaBlog/Portale/Hub: Consulenza logistica, pianificazione del magazzino o consulenza di magazzino – soluzioni di stoccaggio e ottimizzazione del magazzino per tutti i tipi di stoccaggioBlog/Portale/Hub: Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del MetaversoBlog/Portale/Hub: Sistemi per esterni e coperture (anche industriali e commerciali) - Consulenza per carport solari - Progettazione di sistemi solari - Soluzioni di moduli solari con doppio vetro semitrasparente️Blog/Portale/Hub: Smart & Intelligent B2B - Industria 4.0 ️ Ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica - Industria manifatturiera - Smart Factory ️ Smart Industry - Smart Grid - Smart PlantConfiguratore online Metaverse industrialePianificatore online di tetti e aree del sistema solareUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media 
  • Movimentazione materiali - Ottimizzazione dello stoccaggio - Consulenza - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolare/fotovoltaico - consulenza per la progettazione - installazione - con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalContatto Xing - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Energia rinnovabile
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Finanza/Blog/Argomenti
    • Internet delle cose
    • Robotica/Robotica
    • Cina
    • Militare
    • Tendenze
    • In pratica
    • visione
    • Criminalità informatica/protezione dei dati
    • Mezzi sociali
    • eSport
    • Energia eolica/energia eolica
    • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Ulteriore articolo di factheet: Platform Economics - Platform Economy
  • Nuovo articolo I 10 migliori negozi online negli Stati Uniti
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Energia rinnovabile
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Robotica/Robotica
  • Cina
  • Militare
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© maggio 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale