Pubblicato il: 18 maggio 2025 / Aggiornamento dal: 18 maggio 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein
La ricerca di Google diventa la macchina di risposta: cosa significa per te e l'immagine web: xpert.digital
La modifica fondamentale: macchine di risposta anziché ricerca web - terminare con i collegamenti? Amerlizzazione a zero clic con motori di ricerca AI
Directan Words invece di elenchi di collegamenti: ecco come l'IA cambia il tuo comportamento di ricerca (e quali piani di Google)
Per oltre due decenni, i classici motori di ricerca come Google hanno dominato il modo in cui stiamo cercando informazioni su Internet. Ma siamo nel mezzo di un cambiamento di paradigma fondamentale: le macchine di risposta supportate dall'intelligenza artificiale stanno rivoluzionando la caccia a destra tradizionale. Questi sistemi forniscono risposte dirette e complete invece di fare riferimento solo a siti Web pertinenti. La trasformazione delle ricerche per rispondere alle macchine non solo cambia il comportamento dell'utente, ma ha anche conseguenze di vasta portata per l'intero ecosistema web.
Adatto a:
- Motore di ricerca semantico vs. Ricerca AI: quote di mercato in un volo di sink | Il dominio di Google si sbriciola | I boom alternativi
Sviluppo: dall'elenco dei collegamenti alla risposta diretta
L'idea di base alla base di macchine di risposta come la perplessità AI è semplice, ma allo stesso tempo rivoluzionaria: invece di inserire i termini di ricerca e ricevere un elenco di collegamenti, gli utenti possono porre domande in linguaggio naturale e ricevere risposte dirette. Questo sviluppo segna un progresso significativo nel modo in cui interagiamo con Internet.
Gli inizi del cambiamento
Google si sviluppa da un motore di ricerca puro a una macchina di risposta per anni. Con funzionalità come Knowledge Panels (2012), Snippet in primo piano (2014) e Quick Risposte (2014), il gigante dei motori di ricerca ha sempre cercato di rispondere alle domande dell'utente direttamente sulla pagina dei risultati della ricerca. Questo è stato l'inizio di una tendenza che ha ricevuto un'enorme spinta con il progresso di modelli AI avanzati.
La svolta guidata dall'IA
La svolta effettiva è arrivata con lo sviluppo di potenti modelli di grandi dimensioni (LLM). Nel 2017, il progresso tecnologico è stato raggiunto con modelli di trasformatore in grado di cercare grandi quantità di dati su base semantica in modo rapido ed efficiente. Questa tecnologia ha reso possibile non solo cercare contenuti per parole chiave, ma di comprendere effettivamente il significato semantico e generare risposte contestuali.
Come funzionano le macchine di risposta all'IA
I motori di ricerca AI si basano principalmente su due tecnologie progressive: elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e Machine Learning (ML), che consentono un modo completamente nuovo di elaborazione delle informazioni.
Elaborazione del linguaggio naturale
La NLP consente ai motori di ricerca di comprendere complesse query di ricerca in linguaggio naturale. Gli utenti non devono più ridurre le loro domande a parole chiave semplici, ma possono formulare direttamente e naturalmente. Ad esempio, un motore di ricerca AI può aumentare una complessa domanda su come "come posso aumentare la presenza del mio marchio nei contenuti generati dai motori di ricerca AI?" Rispondi in dettaglio, mentre i sistemi classici spesso forniscono risultati insufficienti qui.
Apprendimento automatico
L'apprendimento automatico garantisce che i motori di ricerca AI apprendano continuamente dal comportamento dell'utente e ottimizzino automaticamente i loro risultati. Di conseguenza, questi sistemi forniscono risposte correlate al contesto e adattate individualmente in tempo reale, in base all'intera diversità di Internet. I risultati della ricerca stanno diventando sempre più multimodali espandendo il contenuto visivo e uditivo.
Due tassi principali della ricerca AI
Sono state sviluppate due tariffe principali per i motori di ricerca supportati dall'intelligenza artificiale:
- LLM con ricerca web: sistemi come perplessità o chatt con la ricerca web ottengono informazioni correnti da Internet ed elaborate in una risposta di riepilogo.
- Motori di ricerca con riepilogo dell'IA: Google test con versioni brevi Generate Generate da Gemini che sono integrate direttamente nei risultati di ricerca. Queste "panoramiche di intelligenza artificiale" così chiamate dovrebbero abbreviare il processo di ricerca e renderlo più efficiente.
Le principali macchine di risposta all'intelligenza artificiale a colpo d'occhio
Perplessità ai
La perplessità combina un motore di ricerca basato sul modello di Google con un'interfaccia di chat à latgpt. L'utente può fare una domanda in linguaggio naturale e riceve una risposta specifica in forma di testo con fonti collegate. Nel dialogo, le conoscenze che desideri possono essere sviluppate senza dover fare clic su numerosi siti Web.
CHATGPT con la ricerca web
OpenAI ha ampliato CHATGPT con una funzione di ricerca che consente ricerche dirette su Internet. I risultati sono completamente privi di annunci e molto ridotti, con riassunti significativi che vengono generati tramite il modello vocale.
Google SGE (Esperienza generativa di ricerca)
Google reagisce alla concorrenza con la sua "esperienza generativa di ricerca" (SGE), che è attiva negli Stati Uniti dal 2024 come "panoramiche di intelligenza artificiale". Questi riassunti generati dall'intelligenza artificiale compaiono sopra i risultati di ricerca organici e stanno integrando sempre più video e immagini. SGE introduce tre nuovi importanti elementi: snapshot AI, moda conversazionale ed esperienza verticale.
Microsoft Copilot e Bing
Microsoft ha cambiato enormemente il suo motori di ricerca e offre risultati generati dall'IA. La nuova "Search Bing Generative" mostra i risultati generati dall'IA a sinistra, mentre i tradizionali risultati di ricerca sono posizionati in una colonna più stretta a destra.
Ricerche a clic zero: il comportamento dell'utente modificato
Uno degli effetti più importanti delle macchine di risposta è l'aumento delle cosiddette query di ricerca "ricerche a zero clic" in cui gli utenti non visitano più siti Web esterni.
Adatto a:
- Ricerca a zero clic, in cui gli utenti possono trovare le proprie informazioni direttamente senza fare clic su una sfida di marketing del sito Web
Statistiche allarmanti
Gli studi attuali mostrano che solo ogni terza ricerca porta a clic sui siti Web. Negli Stati Uniti, quasi il 60% delle ricerche mobili e desktop termina senza fare clic su un risultato di ricerca. Ancora più preoccupante: quasi il 30% di tutti i clic va su piattaforme che Google stesso, come YouTube o Google Maps.
Il rinforzo AI della tendenza
L'introduzione di macchine di risposta AI aumenta significativamente questa tendenza. Uno studio UX per l'uso delle "panoramiche di intelligenza artificiale" di Google mostra che riducono drasticamente il numero di clic in uscita sul desktop, la velocità di click-through scende su siti Web esterni di due terzi, su dispositivi mobili di quasi la metà.
Fiducia dell'utente e differenze demografiche
I giovani utenti in particolare e quelli con alta affinità digitale hanno maggiori probabilità di fidarsi dell'IA. Gli utenti di età compresa tra 25 e 34 anni accettano risposte AI in metà di tutte le domande di ricerca come informazioni finali. Gli utenti mobili scorrono più a fondo (54 percento) degli utenti desktop (29 percento), mentre gli utenti più anziani continuano a preferire i collegamenti blu classici.
Conseguenze per operatori di siti Web ed editori
La modifica per rispondere alle macchine ha conseguenze di vasta portata per l'intero ecosistema Web, in particolare per gli operatori di siti Web ed editori.
Perdita di traffico e dipendenza
Attraverso la ricerca a zero clic, i siti Web perdono traffico enorme. Il panorama di ricerca modificato porta a una concentrazione ancora più forte di potere tra gli operatori della piattaforma come Google e Meta e Apple, in prospettiva. Gli editori sono particolarmente colpiti, il cui modello di business dipende dalle persone che chiamano direttamente il loro sito Web.
Nuove metriche per il successo
Nel contesto di questo sviluppo, devono essere sviluppati nuovi indicatori di successo. Lo studio sulle panoramiche dell'IA di Google consiglia di misurare la visibilità anziché clic. Diventa cruciale quanto spesso e quanto evidentemente un marchio appaia nelle risposte generate dall'IA. Metriche come la citazione o la "quota di voce" diventano più importanti delle posizioni classiche nella classifica.
Effetti differenziati a seconda del settore
Gli effetti delle macchine di risposta AI variano a seconda del settore e dell'argomento. Nel caso delle ricerche con il rischio personale, come gli utenti della salute o della finanza mostrano significativamente più scetticismo rispetto alle risposte generate dall'IA e le pergamene più profonde o sono alla ricerca di fonti aggiuntive. Nel caso di semplici domande o definizioni, tuttavia, le risposte AI sono più spesso accettate senza ulteriori ricerche.
Adatto a:
Le prospettive future: strategie in un nuovo mondo di ricerca
Nonostante tutte le sfide, il cambiamento dalle macchine di ricerca per rispondere offre anche opportunità. Tuttavia, gli operatori di siti Web e i produttori di contenuti devono adattare le loro strategie.
Dal SEO a GEO (ottimizzazione del motore generativo)
L'ottimizzazione per le macchine di risposta all'intelligenza artificiale potrebbe svilupparsi in una nuova disciplina che va oltre il classico SEO. Non si tratta più di arrendersi bene nei risultati di ricerca, ma essere citato in risposte generate dall'IA come fonte affidabile.
Concentrati sulla qualità e l'affidabilità
Lo studio UX su panoramiche di Google AI mostra che gli utenti controllano prima quando si selezionano la fonte se una fonte è in seguito solo affidabile se le informazioni si adattano all'intenzione di ricerca. Nel 58 percento dei casi con marchi ben noti o domini .gov/.edu, questi sono stati prima cliccati. L'istituzione come marchio affidabile è quindi ancora più importante.
Guadagno di contenuto multimodale di importanza
Quando si tratta di domande fai-da-te, molti utenti saltano deliberatamente le risposte generate dall'IA per vedere video con dimostrazioni pratiche. La durata media del soggiorno nei video (37 s) supera quella per le risposte AI (31 s). Ciò sottolinea la crescente importanza del contenuto multimediale.
Una nuova era di acquisizione di informazioni
La modifica dalle ricerche per rispondere alle macchine segna uno sconvolgimento fondamentale nel modo in cui cerchiamo informazioni su Internet e le consumiamo. Mentre questo sviluppo promette risposte più rapide e più dirette agli utenti, presenta agli operatori del sito Web e ai produttori di contenuti nuove sfide.
Il futuro della ricerca Web sarà modellato da un equilibrio tra l'efficienza delle risposte generate dall'IA e la necessità di informazioni affidabili e più profonde. La concorrenza tra grandi attori come Google, Microsoft e OpenAai continueranno a promuovere questo sviluppo.
Per gli operatori di siti Web e i produttori di contenuti, ciò significa un ripensamento nelle loro strategie: lontano dalla pura ottimizzazione per le classifiche dei motori di ricerca verso la creazione di fonte affidabile per i sistemi di intelligenza artificiale. La qualità, l'affidabilità e il contenuto multimodale saranno fattori decisivi in questa nuova era di acquisizione di informazioni digitali.
Adatto a:
Il tuo partner globale per il marketing e lo sviluppo aziendale
☑️ La nostra lingua commerciale è l'inglese o il tedesco
☑️ NOVITÀ: corrispondenza nella tua lingua nazionale!
Sarei felice di servire te e il mio team come consulente personale.
Potete contattarmi compilando il modulo di contatto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) . Il mio indirizzo email è: wolfenstein ∂ xpert.digital
Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.