Le imprese mettono in guardia dai nuovi freni solari - tuttavia, il Ministero federale dell'economia prevede di sostenere in autunno le aziende con nuovi tetti solari nell'ambito di una modifica della legge sulle energie rinnovabili solo se non consumano più una parte del proprio fabbisogno l’energia solare e la partecipazione alle aste sono un’aberrazione e un fattore di costo.
Il ministro federale dell’economia Peter Altmaier – Immagine: Alexandros Michailidis|Shutterstock.com
Senza un'accelerazione significativa dell'espansione del fotovoltaico, la graduale eliminazione del carbone, decisa di recente, diventerà uno spreco della politica climatica, avverte la Federal Solar Industry Association (BSW), in vista di una prima bozza di emendamento alla Renewable Legge sulle fonti energetiche (EEG) apparsa all'inizio della settimana. Se non ci sarà un’accelerazione, gli studiosi di mercato ritengono che nel giro di pochi anni si creerà un divario nella produzione di elettricità. Se l’espansione delle energie rinnovabili fosse troppo lenta, ciò comporterebbe inevitabilmente tempi di funzionamento più lunghi per le centrali elettriche fossili e nucleari in Europa.
La BSW chiede quindi al governo federale di allentare finalmente i freni sull'ormai poco costosa tecnologia di protezione del clima nell'ambito di una legge sull'accelerazione solare e di astenersi da ulteriori manovre di frenata. L’espansione del fotovoltaico (FV) deve avvenire due volte più rapidamente di quanto previsto dalla Confederazione nell’attuale programma di protezione del clima per il 2030. Per accelerare l’espansione annua del fotovoltaico dagli attuali circa quattro gigawatt ad almeno dieci gigawatt, soprattutto i tetti commerciali inutilizzati dovrebbero essere mobilitati per la raccolta di energia solare molto più di quanto non avvenga attualmente.
Se i presunti piani del Ministero federale dell'economia diventassero realtà, ora rischierebbe esattamente il contrario, avverte il BSW nell'ambito di una prima breve valutazione del progetto EEG, che sarà discusso presso il governo federale, il Bundestag e la Camera regionale nelle prossime settimane.
I piani BSW del dipartimento economico in futuro descrivono solo le operazioni per promuovere nuovi sistemi fotovoltaici se questa energia solare non consuma più in modo proporzionale e ha precedentemente partecipato con successo a un'asta. “Queste condizioni sono molestate e l'opposto di ciò di cui la transizione energetica ha bisogno e avanza. Sarebbe come se stessi costringendo gli agricoltori a commercializzare completamente i loro rendimenti e non sarebbero più consentiti di consumarli per il loro consumo ”, spiega il direttore generale della BSW Carsten Körnig.
L'industria tedesca e la Camera di commercio (DIHK) concordano con il BSW in una nota che un cambio di sistema verso le gare d'appalto nei tetti solari fregherà la volontà di investire invece di ispirarli. Ciò è anche evidenziato dall'esperienza del paese vicino alla Francia. “Le aste di Solardach francese sono considerate fallite e una paura degli investitori. Sono regolarmente firmati e anche costosi. La necessità di finanziamenti è del 20 percento al di sopra della Germania ", afferma Körnig.
Cancellazione della tassa solare: eliminazione di questa barriera di mercato
Le associazioni di protezione economica e dei consumatori chiedono un po 'di tempo per aumentare la volontà di investire nella tecnologia solare dal fatto che le barriere di mercato come il supplemento EEG introdotto nel 2014 sono finalmente eliminate all'energia solare consumata in loco. Körnig: “Le tasse solari blocca gli investimenti da miliardi di dollari nella transizione energetica nelle aree di elettricità, calore e mobilità. Oltre all'espansione del fotovoltaico, rende difficile il lancio di soluzioni intelligenti e decentralizzate urgenti di accoppiamento di stoccaggio e settoriale e talvolta viola persino il diritto dell'UE ”.
L'eliminazione di questa barriera di mercato è anche in cima all'attuale sondaggio di settore condotto dalla BSW e dalla fiera Intersolar Europe sui più importanti desideri di riforma in relazione all'imminente modifica della legge nel settore della costruzione del fotovoltaico, in al quale hanno preso parte oltre 500 aziende del solare.
Infine la BSW mette in guardia contro eventuali aumenti dei costi legati agli ultimi piani del Ministero federale dell'economia e chiede una revisione approfondita dei piani legali. Ciò ridurrebbe rapidamente ulteriormente i costi e la dipendenza dai sussidi della forma di energia più popolare in Germania. Ora in Germania si possono costruire i primi parchi solari senza sovvenzioni e gli investitori si possono trovare anche sui tetti con un premio di mercato di pochi centesimi. Nel 2017, in occasione dell’ultima importante modifica dell’EEG, gli impianti solari comparabili hanno ricevuto un terzo sussidio più elevato. Negli ultimi dieci anni questo valore è sceso addirittura a un quarto del suo valore precedente.
Adatto a:
- Freno solare previsto: EEG e gabinetto federale
- Il 97% degli imprenditori del settore solare avverte di un calo della domanda di tetti solari