Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio

Business Innovator - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Per le PMI e le medie imprese: soluzioni convenienti di automazione e robotica da Ulm per combattere la carenza di manodopera qualificata e la pressione sui costi


Konrad Wolfenstein - Ambasciatore del marchio - Influencer del settoreContatto online (Konrad Wolfenstein)

Selezione vocale 📢

Pubblicato il: 10 giugno 2024 / Aggiornamento del: 15 giugno 2024 - Autore: Konrad Wolfenstein

Carenza di manodopera qualificata? Pressione sui costi? Digitalizzazione? L’automazione attraverso la robotica offre la soluzione

Carenza di manodopera qualificata? Pressione sui costi? Digitalizzazione? L'automazione attraverso la robotica offre la soluzione – Immagine: Xpert.Digital

🔧 Sfruttare il potenziale dell'automazione: soluzioni robotiche intelligenti di Ulm per le PMI

🤖✨ Molte piccole e medie aziende si affidano ancora a flussi di lavoro manuali per le varie fasi di lavoro. Tuttavia, la robotica intuitiva ed economica ora consente anche un notevole potenziale di automazione in questi settori e apre nuove opportunità per aumentare l’efficienza e ridurre i costi. Una rivoluzionaria piattaforma di soluzioni robotiche di Ulm offre la base ottimale a questo scopo.

1. 🗂️ Pianificazione

La base di ogni applicazione robotica di successo è un’attenta pianificazione. È qui che entra in gioco lo strumento di pianificazione, un pianificatore digitale per applicazioni di robotica. Con questo strumento le aziende possono visualizzare e simulare le proprie idee in 3D e valutare la fattibilità economica dei propri concetti. Lo strumento di pianificazione digitale supporta gli utenti dalla prima bozza fino allo sviluppo e alla pianificazione dettagliati della loro soluzione robotica. Grazie ai modelli prefabbricati è possibile creare applicazioni individuali in modo rapido ed efficiente senza che siano necessarie conoscenze approfondite.

2. 🛠️ Mettilo insieme

Dopo la pianificazione, segue il passo successivo: mettere insieme i componenti richiesti. Un portale di approvvigionamento specializzato aiuta a trovare i componenti giusti per ogni specifica applicazione. Con pochi clic le aziende ricevono offerte su misura senza dover farsi strada nel mercato spesso confuso della tecnologia della robotica e dell’automazione. Ciò non solo fa risparmiare tempo, ma riduce anche significativamente la complessità del processo di approvvigionamento.

3. 🚀 Inizia e inizia

La prossima pietra miliare è l’effettiva messa in servizio dell’applicazione robotica. È qui che entra in gioco il Builder, uno strumento universale e multiproduttore che consente di configurare e mettere in funzione l'applicazione. Il cuore del builder è un ambiente di sviluppo low-code facile da usare anche per utenti senza conoscenze specialistiche specifiche. Ciò elimina la necessità della programmazione classica e rende la messa in servizio dei robot intuitiva e facile come creare presentazioni in PowerPoint.

🧰 Aree di applicazione

Le applicazioni della robotica moderna sono diverse e spaziano dall'alimentazione delle macchine alla movimentazione dei materiali, dalla movimentazione dei materiali alla pallettizzazione e al dosaggio. Altri importanti campi di applicazione includono la rimozione del materiale, l'assemblaggio, il trasporto con robot mobili e il controllo qualità. Questa vasta gamma di possibili utilizzi illustra l’enorme potenziale che la robotica può sviluppare in diversi settori.

🏭 Industrie

I robot fanno una differenza cruciale in vari settori. Nella produzione industriale, nell'industria automobilistica e nell'industria di fornitura consentono processi di produzione precisi ed efficienti. Sono diventati indispensabili anche nella produzione conto terzi, nella lavorazione dei metalli e della plastica e nella produzione elettronica. L’industria dei semiconduttori e in particolare il fotovoltaico si affidano sempre più alla robotica per ottimizzare i processi produttivi e garantire la qualità. Nella tecnologia medica e nella produzione farmaceutica i robot garantiscono un lavoro sterile e preciso, mentre nell’industria dell’imballaggio e nella tecnologia aerospaziale svolgono compiti altamente complessi e specializzati. Anche le aziende operanti nei settori della biotecnologia, della robotica e della logistica traggono notevoli vantaggi dalle molteplici possibilità di applicazione della robotica.

🏗️💵📚 Opportunità e sfide

L’introduzione della robotica apporta senza dubbio numerosi vantaggi. Oltre all’ovvio aumento della produttività, le aziende possono anche ridurre i costi rendendo i flussi di lavoro più efficienti e riducendo la dipendenza dal lavoro manuale. Allo stesso tempo, i robot offrono l’opportunità di eseguire fasi di lavoro in condizioni estreme che potrebbero essere pericolose o dannose per le persone.

Ma nonostante tutto il potenziale, ci sono anche sfide da superare. L’integrazione della robotica nei sistemi esistenti richiede un certo investimento iniziale e un adattamento dei processi di lavoro. Inoltre, i dipendenti devono essere adeguatamente formati per poter utilizzare le nuove tecnologie. Questo può rappresentare un ostacolo, soprattutto per le piccole e medie imprese. Tuttavia, il design intuitivo e facile da usare delle moderne piattaforme di robotica offre in questo caso un vantaggio significativo, poiché rendono molto più semplice l’avvio con la robotica.

💡 Sviluppo continuo

Il continuo sviluppo delle tecnologie di robotica e automazione promette un futuro entusiasmante. La tendenza è verso sistemi sempre più intelligenti e autonomi, che vengono ulteriormente migliorati attraverso l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico. Questi sistemi sono in grado di apprendere dalle proprie esperienze e di ottimizzarsi continuamente, risultando in flussi di lavoro ancora più efficienti e precisi.

Inoltre, la collaborazione tra persone e robot (i cosiddetti cobot) apre nuove possibilità. I cobot sono progettati per lavorare al fianco dei colleghi umani e supportarli nei loro compiti anziché sostituirli. Questa collaborazione può portare a significativi aumenti di efficienza e produttività, migliorando al contempo la sicurezza e il benessere dei dipendenti.

🌐 Automazione attraverso la robotica

L’automazione attraverso la robotica rappresenta una soluzione promettente per molte aziende per affrontare con successo le sfide legate alla carenza di lavoratori qualificati, alla pressione sui costi e alla digitalizzazione. Con la giusta pianificazione, la scelta mirata dei componenti e una messa in servizio user-friendly, le aziende possono sfruttare tutto il potenziale della robotica e aumentare in modo sostenibile la propria competitività. I diversi campi di applicazione e l’ampia gamma di settori in cui la robotica può essere utilizzata dimostrano in modo impressionante che questa tecnologia non è solo una tendenza passeggera, ma ha un posto permanente nel futuro della produzione industriale, della tecnologia medica, della logistica e di molti altri settori. Le aziende che investono tempestivamente in questa tecnologia e formano di conseguenza i propri dipendenti beneficeranno dei vantaggi dell’automazione a lungo termine.

📣 Argomenti simili

  • 🤖 Robotica intuitiva per le PMI: nuovo potenziale di efficienza
  • 🔧 Piattaforma robotica rivoluzionaria di Ulm: l'automazione resa semplice
  • 💡 Dalla progettazione alla realizzazione: la robotica nelle PMI
  • 🚀 Efficienza e riduzione dei costi attraverso le applicazioni della robotica
  • 🏭 Robotica in vari settori: possibilità di applicazione versatili
  • 📊 Strumenti di progettazione e aiuti al montaggio per le PMI
  • 🌐 La robotica sta rivoluzionando l'industria automobilistica e delle forniture
  • 🤖 Il futuro della robotica: opportunità e sfide
  • 💼 Cobot: collaborazione uomo-robot nelle PMI
  • 🏭 Diversità del settore attraverso la robotica: dalla medicina alla logistica

#️⃣ Hashtag: #Robotica #Automazione #PMI #Efficienza #Futuro

 

🔄🛠️ Cobot (robot collaborativi) 🤖 e robot mobili autonomi (AMR)

Logistica flessibile e modulare come l'intralogistica: sistemi di trasporto flessibili e modulari - cobot (robot collaborativi) e robot mobili autonomi (AMR)

Logistica flessibile e modulare come l'intralogistica: sistemi di trasporto flessibili e modulari - cobot (robot collaborativi) e robot mobili autonomi (AMR) - Immagine: Xpert.Digital

La flessibilità nell’intralogistica viene notevolmente aumentata attraverso l’uso di sistemi di trasporto modulari, robot collaborativi (cobot) e robot mobili autonomi (AMR). Queste tecnologie trasformano i tradizionali ambienti di magazzino e di produzione e aiutano le aziende a rendere i propri processi più efficienti ed economici.

Maggiori informazioni qui:

  • Collaborazione uomo-robot: le nuove possibilità

📌 Altri argomenti adatti

  • La forza della Germania nell'automazione e nella robotica all'avanguardia con una forza lavoro altamente qualificata
    Made in Germany, personale qualificato, leader nell'automazione e nella robotica contro sviluppi politici indesiderati e crisi...
  • Logistica e intralogistica - Tecnologia shuttle scalabile - Sistemi di trasporto sospesi - Robotica e tecnologia di trasporto mobile
    Logistica e intralogistica - tecnologia shuttle scalabile - sistemi di trasporto aereo - robotica e tecnologia di trasporto mobile | LogiMAT2024...
  • Ingegneria meccanica e realtà estesa: il futuro della tecnologia AR nella robotica
    Realtà Estesa in Ingegneria Meccanica: il futuro della Realtà Aumentata/tecnologia AR nella robotica...
  • Assistenti virtuali per il mondo reale: la tecnologia della Realtà Aumentata (AR) nell'automazione
    Assistenti virtuali per il mondo reale - AR per una robotica efficiente - Dal prototipo virtuale all'azione reale - Con l'esempio di KUKA...
  • Digitalizzazione nella logistica della refrigerazione: dallo stoccaggio alla consegna al cliente finale: vantaggi grazie al gemello digitale, alla robotica e allo stoccaggio automatizzato
    Digitalizzazione nella logistica refrigerata: dallo stoccaggio alla consegna al cliente finale | Gemello digitale - robotica - automazione...
  • IA e
    Edilizia, industria delle costruzioni, settore delle costruzioni: compensare la carenza di manodopera e di alloggi con l'automazione e la robotica...

🤖✨ Robotica intuitiva: interazione armoniosa tra uomo e macchina

Semplici ed efficienti: robot che rispondono a comandi semplici

Semplici ed efficienti: robot che rispondono a comandi semplici – Immagine: Xpert.Digital

🤖✨ La robotica intuitiva si riferisce a tecnologie e sistemi di controllo che mirano a rendere l'interazione tra uomo e robot quanto più semplice e naturale possibile. L’obiettivo è che le persone siano in grado di operare e interagire con i robot senza richiedere una formazione tecnica approfondita o conoscenze specialistiche. Ecco alcuni concetti e tecnologie fondamentali spesso associati alla robotica intuitiva:

🗣️ Interfacce utente naturali (NUI)

Questi includono interfacce che interagiscono con l'utente in modo naturale, ad esempio attraverso la parola, i gesti o il tocco. Un esempio sono i sistemi di controllo vocale che consentono all’utente di impartire comandi a un robot, in modo simile a una conversazione con un essere umano.

🧠 Intelligenza artificiale (AI) e machine learning

Utilizzando l’intelligenza artificiale, i robot possono comprendere meglio il loro ambiente e rispondere ai cambiamenti. Possono imparare dalle esperienze e migliorare continuamente le loro prestazioni, rendendo più facile interagire con loro.

📸 Riconoscimento visivo e sensori

Telecamere e sensori avanzati consentono ai robot di monitorare e rispondere all'ambiente circostante in tempo reale. Ciò può aiutare a navigare in ambienti complessi e rendere la collaborazione con le persone più sicura ed efficace.

🖐️ Feedback tattile

Questa tecnologia consente agli utenti di ricevere feedback tattile dai robot, simile al tocco di un oggetto fisico. Ciò può essere particolarmente utile in settori quali la teleoperazione o il controllo remoto di bracci robotici.

🖥️ Ambienti di programmazione intuitivi

Per ridurre gli ostacoli alla programmazione e alla configurazione dei robot, esistono interfacce grafiche di programmazione o piattaforme no-code/low-code che consentono a persone non tecniche di programmare e personalizzare i robot.

🤝 Robot collaborativi (cobot)

Questi robot sono progettati specificamente per lavorare in sicurezza e in armonia con le persone. Di solito sono più compatti, più facili da usare e dispongono di ampie funzionalità di sicurezza.

La robotica intuitiva mira a rendere la robotica accessibile a una gamma più ampia di utenti e a utilizzarla in una varietà di applicazioni, dall’automazione industriale ai robot di servizio personale.

📣 Argomenti simili

  • 🤖 Robotica intuitiva: interazione naturale uomo-macchina
  • 🧠 AI e machine learning nella robotica intuitiva
  • 📸 Riconoscimento visivo e sensori nei robot intuitivi
  • 🖐️ Feedback tattile nella robotica intuitiva
  • 🖥️ Ambienti di programmazione intuitivi per robot
  • 🤝 Robot collaborativi (cobot) per una collaborazione armoniosa
  • 💡 Tecnologie chiave della robotica intuitiva
  • 🔍 Tecnologia dei sensori e percezione per robot intelligenti
  • 🗣️ Controllo vocale e gestuale intuitivo per i robot
  • 🌐 Robotica intuitiva: semplice e accessibile a tutti gli utenti

#️⃣ Hashtag: #IntuitiveRobotics #HumanMachineInteraction #AIandMachineLearning #SensorsAndPerception #UserFriendlyProgramming

🎯🏭 Definizione e distinzione tra 'PMI' e 'PMI' in Germania

🌟 I termini “PMI” (piccole e medie imprese) e “Mittelstand” sono spesso usati in modo intercambiabile, ma ci sono alcune differenze nel loro significato e utilizzo, soprattutto in Germania.

✨ PMI (Piccole e Medie Imprese)

La PMI è una classificazione formale che spesso si basa su criteri quantitativi come il numero di dipendenti, le vendite e il totale delle attività. La definizione esatta può variare a seconda del paese e del contesto.

Nell’UE, le PMI sono generalmente definite come segue:

Piccole imprese

Fino a 50 dipendenti e un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo fino a 10 milioni di euro.

Aziende di medie dimensioni

Fino a 250 dipendenti e un fatturato annuo fino a 50 milioni di euro o un totale di bilancio annuo fino a 43 milioni di euro.

🌍 Classe media

Il termine “classe media” è più un concetto socioeconomico e definito in modo meno rigoroso.

Tradizionalmente, le aziende di medie dimensioni comprendono aziende a conduzione familiare che spesso hanno forti radici locali o regionali, indipendentemente dalle loro dimensioni nel senso tradizionale.

Le aziende di medie dimensioni sono spesso associate a determinate caratteristiche qualitative, come un orientamento a lungo termine, un elevato livello di responsabilità personale da parte dei proprietari e un forte legame con i dipendenti e la sede.

🔧🤝 PMI e medie imprese

Mentre la PMI si basa su criteri formali e quantitativi, il termine impresa di medie dimensioni tende ad essere una descrizione più ampia e qualitativa del mondo aziendale. Un'azienda può quindi essere una PMI senza necessariamente essere una tipica azienda di medie dimensioni e viceversa.

📣 Argomenti simili

  • 🤝 La classe media: una visione socio-economica
  • 🌐 Medie imprese: radicamento locale e gestione familiare
  • 🔍 PMI vs medie imprese: differenziazioni e similitudini
  • 📚 Aspetti qualitativi e valori tradizionali delle medie imprese
  • 💼 Criteri formali delle PMI e il concetto più ampio di media impresa
  • ⚖️ Classificazione delle imprese: criteri per le PMI e concetti di media impresa

#️⃣ Hashtag: #Dimensione aziendale #Medie imprese #Classificazione formale #Caratteristiche qualitative #Definizione aziendale

 

Siamo a vostra disposizione: consulenza, pianificazione, implementazione, gestione del progetto

☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione

☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione

☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali

☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali

☑️ Sviluppo aziendale pionieristico

 

Pioniere digitale: Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto qui sotto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) .

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

Scrivimi

Scrivimi - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital

Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital - Brand Ambassador e Industry Influencer (II) - Videochiamata con Microsoft Teams➡️ Richiesta videochiamata 👩👱
 
Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein

Xpert.Digital è un hub per l'industria con focus su digitalizzazione, ingegneria meccanica, logistica/intralogistica e fotovoltaico.

Con la nostra soluzione di sviluppo aziendale a 360° supportiamo aziende rinomate dal nuovo business al post-vendita.

Market intelligence, smarketing, marketing automation, sviluppo di contenuti, PR, campagne email, social media personalizzati e lead nurturing fanno parte dei nostri strumenti digitali.

Potete saperne di più su: www.xpert.digital - www.xpert.solar - www.xpert.plus

Rimaniamo in contatto

Infomail/Newsletter: Rimani in contatto con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital

altri argomenti

  • Assistenti virtuali per il mondo reale: la tecnologia della Realtà Aumentata (AR) nell'automazione
    Assistenti virtuali per il mondo reale - AR per una robotica efficiente - Dal prototipo virtuale all'azione reale - Con l'esempio di KUKA...
  • Robot per la movimentazione dei componenti delle batterie
    Tecnologie di produzione di sistemi di batterie per la mobilità elettrica: l'automazione e la robotica dovrebbero rendere accessibili le batterie per i veicoli elettrici...
  • Digitalizzazione nella logistica della refrigerazione: dallo stoccaggio alla consegna al cliente finale: vantaggi grazie al gemello digitale, alla robotica e allo stoccaggio automatizzato
    Digitalizzazione nella logistica refrigerata: dallo stoccaggio alla consegna al cliente finale | Gemello digitale - robotica - automazione...
  • La forza della Germania nell'automazione e nella robotica all'avanguardia con una forza lavoro altamente qualificata
    Made in Germany, personale qualificato, leader nell'automazione e nella robotica contro sviluppi politici indesiderati e crisi...
  • Robot di presa autonomi
    Robotica e automazione in magazzino...
  • Ingegneria dell'Automazione Industriale
    Le dieci migliori aziende di ingegneria dell'automazione industriale: le più grandi aziende di tecnologia di automazione a livello mondiale...
  • La Germania è leader nell’uso di robot industriali – @shutterstock | Ico Maker
    La Germania è leader nella robotica...
  • Prospettive future per l'automazione logistica, la produzione snella e la concorrenza globale
    Automazione intelligente nell'industria: prospettive future per l'automazione della logistica, la produzione snella e la concorrenza globale...
  • Medie imprese 4.0 e digitalizzazione – @shutterstock | Potenza migliore
    Medie imprese 4.0 e digitalizzazione...
Blog/Portale/Hub: Consulenza logistica, pianificazione del magazzino o consulenza di magazzino – soluzioni di stoccaggio e ottimizzazione del magazzino per tutti i tipi di stoccaggioContatto - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalConfiguratore online Metaverse industrialePianificatore online di porti solari - configuratore di posti auto coperti solariPianificatore online di tetti e aree del sistema solareUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media 
  • Movimentazione materiali - Ottimizzazione dello stoccaggio - Consulenza - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolare/fotovoltaico - consulenza per la progettazione - installazione - con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalContatto Xing - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Energia rinnovabile
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Finanza/Blog/Argomenti
    • Internet delle cose
    • Robotica/Robotica
    • Cina
    • Militare
    • Tendenze
    • In pratica
    • visione
    • Criminalità informatica/protezione dei dati
    • Mezzi sociali
    • eSport
    • Energia eolica/energia eolica
    • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Articolo successivo Era dell'intelligenza artificiale e aree di business innovative: come le agenzie possono sviluppare nuovi servizi e prodotti utilizzando le tecnologie dell'intelligenza artificiale
  • Nuovo articolo Automazione intelligente nell'industria: prospettive future per l'automazione della logistica, la produzione snella e la concorrenza globale
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Energia rinnovabile
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Robotica/Robotica
  • Cina
  • Militare
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© maggio 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale