Pubblicato il 31 marzo 2025 / Aggiornamento dal 31 marzo 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein
Trasformazione AI nello sviluppo di VR: come il meta evoca mondi 3D da singole immagini-immagine: xpert.digital
Meta Labs Sviluppa uno strumento innovativo per 3D-VR-Welten
Future of VR Creation: Lifestyle 3D Worlds with New Technology
Un team di ricerca dei Meta Reality Labs di Zurigo ha presentato una tecnologia impressionante che consente ambienti 3D realistici per gli occhiali di realtà virtuale da una singola foto. Questa innovazione promette di cambiare il modo in cui il contenuto VR viene sviluppato fondamentalmente e potrebbe essere un passo importante verso la democratizzazione della creazione di contenuti VR. Combinando diversi metodi AI, i ricercatori riescono a smontare un compito complesso e ambiguo in sotto-problemi gestibili e quindi aprire la strada allo sviluppo di VR semplificato.
Adatto a:
- Molto più che semplici giochi: il vero potenziale dell'intelligenza artificiale nel Metaverso: dai mondi personalizzati all'economia digitale
L'innovazione tecnologica dietro il generatore ambientale Metas 3D-VR
La tecnologia sviluppata da Meta rappresenta un nuovo approccio alla generazione di contenuti VR basati sull'intelligenza artificiale. Il processo è costituito da diversi passaggi assemblati, che insieme creano un ambiente 3D coerente. Innanzitutto, i panorami coerenti a 360 gradi vengono generati utilizzando un modello di diffusione pre-addestrato. Questi vengono quindi trasferiti alla terza dimensione da un valutatore di profondità metrica.
Nelle fasi successive del processo, verrà generata una nuvola di punti dai dati 3D. Un cosiddetto modello di insolazione riempie quindi le aree mancanti di informazioni da questi nuvole di punti e garantisce quindi la coerenza visiva. Il risultato finale è un ambiente 3D mostrato usando la divisione gaussiana, che può essere esplorata in un'area definita in VR.
Il team di ricerca, composto da Katja Schwarz, Denis Rozumny, Samuel Rota Bulo, Lorenzo Porzi e Peter Konschieder, spiega che la conoscenza centrale del loro lavoro è quella di dislemblare il compito complesso e ambiguo di creare un ambiente 3D da un'unica immagine in un numero di sottratti di gestione migliore, ognuno dei quali può essere risolta con tecniche esistenti.
Flessibilità dei dati di input
Una straordinaria proprietà del metodo è la sua versatilità in termini di dati di input. La tecnologia non funziona solo con immagini generate artificialmente, ma anche con fotografie convenzionali. Inoltre, anche le descrizioni del testo puro di una scena possono servire da input per generare ambienti 3D di alta qualità adatti per l'uso negli occhiali VR.
Potenziale per la semplificazione dei contenuti VR
La possibilità di creare un ambiente VR completo da una singola immagine o una descrizione del testo ha implicazioni di vasta portata per la creazione del contenuto VR. I metodi tradizionali per lo sviluppo di ambienti VR richiedono notevoli conoscenze tecniche, software specializzato e spesso un notevole tempo.
Le nuove tecnologie di Metas potrebbero ridurre significativamente questi ostacoli e rendere la contestazione VR accessibile a un pubblico più ampio. Ad esempio, gli utenti potrebbero avere un ambiente 3D creato utilizzando l'esempio di una singola immagine e quindi esplorarli con meta missioni o usarla come ambiente di partenza.
Restrizioni e sfide attuali
Nonostante i progressi impressionanti, ci sono ancora alcune restrizioni e sfide menzionate nel documento di ricerca. Una limitazione significativa è la navigazione all'interno dell'ambiente generato, che è attualmente limitato a un cubo con una lunghezza laterale di circa 2 metri. I ricercatori spiegano che è difficile espandere l'area navigabile oltre, poiché la complessità del compito aumenta in modo significativo.
Inoltre, la pipeline non supporta ancora la scenntesi in tempo reale. Ciò significa che la creazione dell'ambiente richiede tempo. Tuttavia, non appena viene creato l'ambiente di Splats gaussiano, può essere visualizzato su un dispositivo VR in tempo reale.
Classificazione nella visione strategica Metas
Lo sviluppo di questa tecnologia di generazione 3D è una strategia più completa per la fusione di AI e tecnologie immersive. Mark Zuckerberg ha ripetutamente sottolineato la visione di un meta versetto, che dovrebbe fungere da successore di Internet mobile.
Meta ha continuamente investito nello sviluppo delle tecnologie VR e MR negli ultimi anni, dalla famiglia Horizon per le interazioni sociali nella realtà virtuale all'integrazione degli assistenti di intelligenza artificiale negli ambienti VR. La capacità di semplificare gli ambienti 3D accattivanti è una componente importante per realizzare questa visione.
Adatto a:
AI come catalizzatore per lo sviluppo della realtà virtuale
La tecnologia dimostrata da Meta è un esempio di una tendenza più ampia: l'intelligenza artificiale sta diventando sempre più un catalizzatore per il progresso nello sviluppo di VR. Approcci simili possono anche essere trovati in altre aree, ad esempio nella creazione di AI-Avatar per ambienti coinvolgenti o per mondi virtuali supportati dall'IA come Victoria VR, l'integrazione di Openi.
La combinazione di AI e VR apre nuove opportunità per creare esperienze virtuali realistiche, interattive e intuitive. In particolare, la semplificazione del processo di sviluppo e la riduzione degli ostacoli di ingresso tecnico potrebbero contribuire a una più ampia adozione delle tecnologie VR.
Future of the VR: What Metas 3D Development è pronto per noi
La tecnologia sviluppata da Meta per generare ambienti 3D-VR da singole immagini segna un progresso significativo nella semplificazione della creazione di contenuti VR. La combinazione intelligente di diversi metodi di AI ha suddiviso un problema complesso in sottovatti risolvibili, il che porta a risultati impressionanti.
Non è ancora noto quando questa tecnologia sarà disponibile in prodotti commerciali come Meta Quest. Secondo i ricercatori, il marketing non sembra essere troppo lontano. Con un ulteriore sviluppo continuo, le attuali restrizioni come l'area di navigazione limitata potrebbero essere superate.
La progressiva integrazione dell'IA nelle tecnologie VR promette di rivoluzionare sia la creazione che l'uso di ambienti virtuali. Meta si posiziona con innovazioni come questa nella parte superiore di questo sviluppo e apre la strada a un futuro in cui le esperienze digitali coinvolgenti saranno create più facilmente e saranno più accessibili a un vasto pubblico.
Adatto a:
Il tuo partner globale per il marketing e lo sviluppo aziendale
☑️ La nostra lingua commerciale è l'inglese o il tedesco
☑️ NOVITÀ: corrispondenza nella tua lingua nazionale!
Sarei felice di servire te e il mio team come consulente personale.
Potete contattarmi compilando il modulo di contatto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) . Il mio indirizzo email è: wolfenstein ∂ xpert.digital
Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.