Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio


Innovatore aziendale - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Selezione vocale 📢

 

 

⭐️ Logistica/intralogistica

Consulenza logistica, pianificazione del magazzino o consulenza di magazzino: soluzioni di stoccaggio e ottimizzazione del magazzino per tutti i tipi di stoccaggio
Consulenza logistica, pianificazione del magazzino o consulenza di magazzino – soluzioni di stoccaggio e ottimizzazione del magazzino per tutti i tipi di stoccaggio – Immagine: Xpert.Digital

 

di del settore nei settori della meccanica, della logistica e del fotovoltaico , scrivo qui nella mia

 

Il modo migliore per contattarmi è a: wolfenstein@xpert.digital o per telefono: 089 / 89 674 804

 

La consulenza e l'ottimizzazione del magazzino sono misure importanti per massimizzare l'efficienza e la redditività dei processi di magazzino. Ci sono sfide specifiche e potenziali di ottimizzazione che dovrebbero essere presi in considerazione, soprattutto per i magazzini a scaffalature alte e i magazzini per pallet.

 

La consulenza di magazzino prevede l'analisi del magazzino del cliente e la formulazione di raccomandazioni per migliorare i processi di magazzino. Ad esempio, l'attenzione può concentrarsi sull'ottimizzazione del layout del magazzino, sulla gestione dell'inventario, sull'organizzazione del magazzino, sull'ottimizzazione del flusso di materiali e sull'analisi dell'inventario. Applicando principi snelli e sistemi automatizzati è possibile ottenere una struttura e processi di magazzino ottimali.

 

L'ottimizzazione del magazzino mira a rendere il magazzino più efficiente e produttivo, ad esempio aumentando la capacità di stoccaggio, riducendo i tempi di lavorazione e ottimizzando i livelli di inventario. Soprattutto nei magazzini a scaffalature alte, dove l'utilizzo dello spazio è molto importante, lo spazio può essere utilizzato in modo ottimale attraverso una strategia di stoccaggio ottimizzata. Nello stoccaggio dei pallet, tuttavia, la corretta allocazione dello spazio di stoccaggio e l'utilizzo dello slot di stoccaggio sono cruciali.

 

Per implementare queste misure è possibile utilizzare varie tecnologie e soluzioni, come ad esempio sistemi di gestione automatizzata del magazzino, scansione di codici a barre, pick-by-voice e tecnologia RFID.

 

Una consulenza professionale e l'ottimizzazione del magazzino possono quindi contribuire a migliorare l'efficienza e la produttività del magazzino, il che, in definitiva, ha un effetto positivo sulla soddisfazione del cliente e sui profitti dell'azienda.

 

Con l'introduzione del codice a matrice 2D da parte di GS1 si prospettano tempi entusiasmanti per la logistica. Maggiori informazioni qui: Informazioni importanti per la logistica: Sunrise 2027, il codice a matrice di dati (codice a barre 2D) o il codice QR sostituiranno il codice a barre .

  • La Germania come polo logistico militare: l’urgente necessità di recuperare le infrastrutture

    ▶️ La Germania come polo logistico militare: l'urgente necessità di infrastrutture

    La Germania è sotto i riflettori in quanto polo logistico militare di fondamentale importanza strategica. | | In molti luoghi, le infrastrutture stradali e ferroviarie non sono in grado di garantire un rapido dispiegamento di truppe e materiali. | Ritardi nella rete ferroviaria e collegamenti ferroviari inadeguati ostacolano la prontezza operativa e la flessibilità. | Porti e collegamenti con l'entroterra richiedono ammodernamento per garantire la sicurezza delle catene di approvvigionamento militari. | | Aeroporti e capacità di trasporto aereo sono cruciali per le rapide operazioni della NATO e dell'UE. | | Gli investimenti in ponti, depositi e tecnologie di movimentazione sono più urgenti che mai. | I finanziamenti pubblici e privati ​​devono essere stanziati specificamente per un'espansione resiliente. | Un migliore coordinamento tra le autorità civili e la Bundeswehr aumenta l'efficienza e la sicurezza. | | Senza una rapida espansione delle infrastrutture, i colli di bottiglia operativi e l'aumento dei rischi per le catene di approvvigionamento sono una minaccia. | Un piano di investimenti strategici trasformerà la Germania in un polo logistico resiliente. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Quasi la metà importata: queste cifre mostrano quanto sia vulnerabile l'approvvigionamento alimentare britannico

    ▶️ Quasi la metà importata: queste cifre mostrano quanto sia vulnerabile l'approvvigionamento alimentare britannico

    | Quasi la metà del cibo del Regno Unito viene importato. | Queste cifre evidenziano la vulnerabilità della filiera. | La dipendenza dalle forniture estere aumenta il rischio di cattivi raccolti. | Le interruzioni nei trasporti e negli scambi commerciali possono rapidamente portare a colli di bottiglia nell'approvvigionamento. | | I consumatori potrebbero subire aumenti dei prezzi e una scelta limitata. | | Crisi politiche, eventi climatici estremi e barriere commerciali aggravano il rischio. | I dati mostrano dove sono necessarie riforme e misure di resilienza. | Una maggiore produzione locale e migliori strategie di stoccaggio potrebbero essere d'aiuto. | La collaborazione tra governo, agricoltori e rivenditori è fondamentale. | xpert.digital fornisce analisi e soluzioni per migliorare la sicurezza dell'approvvigionamento. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Il corridoio Reno-Meno-Danubio e l'infrastruttura logistica a duplice uso come linea di vita strategica per l'Europa e la NATO

    ▶️ Il corridoio Reno-Meno-Danubio e l'infrastruttura logistica a duplice uso come linea di vita strategica per l'Europa e la NATO

    Il corridoio Reno-Meno-Danubio collega i centri economici e crea un'importante arteria logistica attraverso l'Europa. | | Infrastrutture logistiche a duplice uso consentono un trasporto merci civile-militare senza interruzioni in tempo di crisi e di pace. | Ferrovie e vie navigabili moderne riducono i tempi di consegna e rafforzano la capacità di approvvigionamento della NATO. | | Gli investimenti in porti, terminal e connettività garantiscono mobilità strategica e resilienza. | Gli hub intermodali promuovono efficienza, trasparenza e rapido dispiegamento delle truppe. | I concetti di logistica sostenibile riducono le emissioni di CO2 e aumentano la sicurezza a lungo termine. | ​​| Una pianificazione coordinata delle infrastrutture rafforza le capacità di difesa ed economiche europee. | Le analisi strategiche identificano colli di bottiglia e priorità per la pianificazione nazionale e della NATO. | La cooperazione tra governo, imprese e forze armate massimizza i benefici e la capacità di risposta alle crisi. | Il corridoio è un fattore chiave per la stabilità geopolitica e la sicurezza dell'approvvigionamento dell'Europa. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Industria della difesa e logistica a duplice uso: un nuovo motore di occupazione per la difesa? L'industria bellica sta salvando l'economia tedesca?

    ▶️ Industria della difesa e logistica a duplice uso: un nuovo motore di occupazione per la difesa? L'industria bellica sta salvando l'economia tedesca?

    L'analisi esamina se l'industria degli armamenti e la logistica a duplice uso creino nuovi posti di lavoro in Germania. | | Valuta le opportunità economiche rispetto ai rischi etici e per la sicurezza. | Le previsioni di crescita regionale e gli effetti sull'occupazione vengono esaminati criticamente. | Le catene di produzione e di approvvigionamento, nonché i flussi logistici, vengono esaminati per verificarne la resilienza e le dipendenze. | La domanda globale, i controlli sulle esportazioni e la cooperazione internazionale plasmano la prospettiva. | La carenza di manodopera qualificata, la riqualificazione e i nuovi profili professionali sono al centro della discussione. | ​​Le tecnologie a duplice uso e le loro interrelazioni civili-militari vengono spiegate in modo comprensibile. | Le opzioni politiche e normative vengono delineate in modo pratico. | Fatti, cifre e scenari forniscono indicazioni per politici, aziende e opinione pubblica. | L'articolo offre una solida base per valutare responsabilmente vantaggi e svantaggi. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • L'integrazione di sistemi terminali avanzati in un quadro a duplice uso per la logistica dei carichi pesanti civili e militari

    ▶️ L'integrazione di sistemi terminali avanzati in un quadro a duplice uso per la logistica dei carichi pesanti civili e militari

    | L'integrazione di sistemi terminalistici avanzati ottimizza la gestione di complesse operazioni di trasbordo. | Combina la logistica dei carichi pesanti civili e militari in un contesto flessibile e a duplice uso. | Robustezza e scalabilità garantiscono operazioni affidabili nelle infrastrutture portuali e terrestri. | | I protocolli di sicurezza garantiscono la protezione dei trasporti sensibili e dei requisiti militari. | L'automazione e la fusione dei dati aumentano l'efficienza, la trasparenza e il processo decisionale in tempo reale. | | I processi sostenibili riducono i costi e le emissioni di CO2 nei trasporti su larga scala. | L'interoperabilità facilita la collaborazione tra operatori civili e autorità di difesa. | L'analisi e la manutenzione predittiva riducono al minimo i tempi di fermo e ottimizzano i cicli di manutenzione. | ​​Standard e governance creano certezza giuridica per le applicazioni a duplice uso. | Xpert.Digital offre competenze nell'implementazione di moderne architetture terminalistiche per il futuro della logistica dei carichi pesanti. [...]

    ▶️ scopri di più qui

     

    Giganti dei mari: come 6.500 navi portacontainer mantengono davvero in funzione il commercio globale

    ▶️ Giganti dei mari: come 6.500 navi portacontainer mantengono davvero attivo il commercio globale

    Scopri come 6.500 navi portacontainer consentono il commercio globale ogni giorno. | Approfondimenti su rotte, porti e sfide logistiche dietro le quinte. | | Tecnologie e innovazioni che aumentano la sicurezza e l'efficienza del carico. | Come le supply chain stanno diventando più resilienti e cosa possono imparare le aziende da questo. | Dati su volumi, costi e importanza economica delle rotte marittime. | Problemi ambientali, di emissioni e di sostenibilità che plasmano il settore. | Pareri di esperti su rischi, interruzioni e futuro del trasporto marittimo. | | Uno sguardo alle dimensioni delle navi, alle infrastrutture dei terminal e ai colli di bottiglia della capacità. | Casi di studio, visualizzazioni di dati e analisi pratiche per i decisori. | | Leggi di più su xpert.digital e scopri come i giganti del mare collegano il business alla vita di tutti i giorni. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Nave portacontainer record ONE Innovation: una nave più grande della Torre Eiffel: miracolo di efficienza o rischio costoso?

    ▶️ Nave portacontainer record ONE Innovation: una nave più grande della Torre Eiffel: miracolo di efficienza o rischio costoso?

    La nave portacontainer ONE Innovation è più grande della Torre Eiffel e stabilisce nuovi standard nel trasporto marittimo. | Con una capacità record, promette significative economie di scala per le catene di approvvigionamento globali. | Tecnologia di propulsione avanzata e ottimizzazione energetica mirano a ridurre il consumo di carburante. | | Vengono enfatizzate le misure ecocompatibili, ma il loro impatto effettivo deve ancora essere valutato. | I benefici economici potrebbero essere compensati dall'aumento dei costi di costruzione e operativi. | | Rischi come le infrastrutture portuali e i requisiti di sicurezza sollevano interrogativi sulla praticità. | Gli esperti dibattono se le dimensioni da sole creino efficienza o problemi sistemici. | Il potenziale impatto sui costi di trasporto e sulle strutture competitive è significativo. | Operatori, compagnie di navigazione e porti devono collaborare strettamente per ottenere benefici. | Leggi l'analisi su xpert.digital: Miracolo di efficienza o rischio costoso? [...]

    ▶️ altro qui

     

    Türkiye Infrastructure and Logistics: Domanda di soluzioni automatizzate per l'immagazzinamento e il flusso dei materiali nell'industria turca

    ▶️ Infrastrutture e logistica in Turchia: domanda di soluzioni automatizzate per l'immagazzinamento e il flusso dei materiali nell'industria turca

    L'industria turca necessita di soluzioni di magazzino automatizzate per aumentare i volumi di e-commerce e produzione. | ​​| Gli investimenti in infrastrutture e flusso di materiali sono cruciali per la competitività in Turchia. | L'automazione aumenta la densità dei magazzini e riduce gli errori nelle catene di approvvigionamento. | La robotica intelligente e la tecnologia di trasporto ottimizzano il prelievo e la produttività. | | I sistemi scalabili consentono un adattamento flessibile alla domanda stagionale. | Le interfacce con la logistica dei trasporti accelerano la movimentazione delle merci e riducono i viaggi a vuoto. | I guadagni di efficienza portano a una riduzione dei costi e a un time-to-market più rapido. | | I concetti sostenibili riducono il consumo energetico e le emissioni di CO2 nei centri logistici. | Il networking digitale e i dati in tempo reale migliorano la pianificazione e la gestione dell'inventario. | La sicurezza e la conformità garantiscono la protezione di merci e dati lungo il flusso di materiali. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Veicoli container autonomi? Fernride si avventura nella logistica della difesa: il segreto dell'autonomia assistita dall'uomo

    ▶️ Veicoli container autonomi? Fernride si avventura nella logistica della difesa: il segreto dell'autonomia assistita dall'uomo

    Fernride sviluppa veicoli container autonomi per l'impiego nella logistica della difesa. | | L'azienda sta compiendo un balzo in avanti verso operazioni militari e catene logistiche delicate. | L'autonomia assistita dall'uomo combina sistemi autonomi con la supervisione umana per una maggiore sicurezza. | Le opzioni di controllo remoto consentono di intervenire in situazioni complesse. | Esaminiamo le sfide tecniche, etiche e legali di questa soluzione. | ​​| La tecnologia dei sensori, l'intelligenza artificiale e un hardware robusto sono al centro dello sviluppo. | I protocolli di sicurezza e le ridondanze riducono al minimo i rischi durante le operazioni. | Il potenziale per aumentare l'efficienza e ridurre i costi nella logistica militare è significativo. | Viene analizzato l'impatto su fornitori, normative e concetti operativi. | Per saperne di più su xpert.digital sulle opportunità, i rischi e il futuro dell'autonomia assistita dall'uomo. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Il vero motivo per cui la megalopoli di 170 km dell’Arabia Saudita

    ▶️ Il vero motivo per cui la megalopoli saudita di 170 km "The Line" sta fallendo: megalomania e bugie: da 170 km a 2,4 km

    In questo articolo, sveliamo il vero motivo del fallimento della megalopoli saudita "The Line". | | Invece dei 170 km annunciati, il progetto è stato ridotto a soli 2,4 km. | | Megalomania e pubbliche relazioni politiche hanno oscurato le realtà tecniche e le preoccupazioni ambientali. | La mancanza di trasparenza e le informazioni contraddittorie stanno minando la credibilità della pianificazione. | ​​L'esplosione dei costi e le tempistiche irrealistiche rendono il progetto economicamente discutibile. | L'impatto ambientale e le sfide infrastrutturali sono appena affrontati nella visione. | ​​Gli ostacoli tecnici nell'approvvigionamento energetico, nei trasporti e nell'acqua rendono discutibile l'implementazione. | ​​Analizziamo come la disinformazione e l'esagerazione abbiano ingannato investitori e opinione pubblica. | Il fallimento di "The Line" è un monito per i megaprogetti privi di una base realistica. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Più alti, più densi, più freddi: perché questi sistemi di stoccaggio stanno cambiando per sempre la logistica alimentare

    ▶️ Più alti, più densi, più freddi: perché questi sistemi di stoccaggio stanno cambiando per sempre la logistica alimentare

    Questi nuovi sistemi di stoccaggio portano la logistica alimentare a un nuovo livello grazie a un maggiore utilizzo dello spazio. | | Soluzioni congelate e confezionate in modo denso prolungano la durata di conservazione e garantiscono la freschezza lungo tutta la catena di approvvigionamento. | Grazie all'ottimizzazione della densità di stoccaggio, le aziende riducono significativamente i costi di trasporto e il fabbisogno di spazio. | Zone di temperatura precise garantiscono la sicurezza del prodotto dal magazzino allo scaffale. | | La tecnologia a risparmio energetico riduce le emissioni di CO2 e aumenta la sostenibilità della catena di approvvigionamento. | Tempi di consegna più rapidi accelerano i processi di consegna e riducono al minimo il rischio di tempi di fermo. | L'automazione e il controllo intelligente aumentano la precisione e riducono i tassi di errore. | Il risparmio sui costi grazie a un minore deterioramento e un utilizzo più efficiente dello spazio rafforzano la competitività. | Una migliore tracciabilità e controlli di qualità garantiscono una maggiore fiducia dei consumatori. | Nel complesso, questi sistemi stanno trasformando la logistica alimentare in modo sostenibile, sicuro e a prova di futuro. [...]

    ▶️ scopri di più qui

     

    Il dramma di Hermes: un gigante tedesco della logistica lotta per la sopravvivenza – Errori fatali e occasioni mancate

    ▶️ Il dramma di Hermes: un gigante tedesco della logistica lotta per la sopravvivenza – Errori fatali e occasioni mancate

    Il dramma di Hermes: un colosso tedesco della logistica si trova di fronte a un'emergenza. | Errori interni e errori gestionali hanno minato la fiducia. | Calo delle vendite e problemi operativi dimostrano la gravità della crisi. | Le opportunità mancate in termini di digitalizzazione e strategia hanno indebolito l'azienda. | Colli di bottiglia logistici e processi obsoleti stanno rallentando le prestazioni. | Il morale dei dipendenti e la cultura della leadership sono sottoposti a una pressione crescente. | Gli oneri finanziari e le pressioni sui costi stanno aggravando la situazione. | ​​Regolamentazione, concorrenza e richieste dei clienti rappresentano ulteriori ostacoli. | Le opzioni di ristrutturazione e la ristrutturazione potrebbero portare a una svolta. | Leggi l'analisi completa su xpert.digital per comprendere il contesto, gli errori e le azioni consigliate [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Soluzioni container per la sicurezza alimentare in tempi di crisi: dalle riserve di grano alla produzione alimentare completamente integrata

    ▶️ Soluzioni container per la sicurezza alimentare in tempi di crisi: dalle riserve di grano alla produzione alimentare completamente integrata

    1 | Le soluzioni container rafforzano la sicurezza alimentare in tempi di crisi attraverso implementazioni rapide e modulari. 2 | | Consentono alle riserve di cereali di fungere da riserve alimentari immediatamente disponibili. 3 | | I container modulari possono essere espansi in sistemi di produzione completamente integrati per alimenti freschi. 4 | | Le unità mobili consentono una distribuzione rapida e un approvvigionamento locale nelle regioni colpite dalla crisi. 5 | | I design scalabili si adattano in modo flessibile alla domanda, alla posizione e alla logistica. 6 | | Lo stoccaggio integrato e le catene del freddo garantiscono la qualità e la durata di conservazione delle forniture. 7 | | Le tecnologie a risparmio idrico ed energetico riducono il fabbisogno di risorse e i costi operativi. 8 | | La tecnologia dei sensori e il controllo digitale consentono il monitoraggio in tempo reale e l'ottimizzazione della produzione. 9 | | Tali soluzioni aumentano la resilienza delle comunità e forniscono un supporto sostenibile alle operazioni umanitarie. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Problemi logistici nell'approvvigionamento della popolazione e nell'equipaggiamento dei soccorritori nelle zone a rischio e nei momenti di crisi

    ▶️ Problemi logistici nell'approvvigionamento della popolazione e nell'equipaggiamento dei servizi di soccorso nelle aree a rischio e in tempi di crisi

    Analizziamo i colli di bottiglia nell'approvvigionamento della popolazione nelle aree ad alto rischio e mostriamo dove le catene di approvvigionamento stanno fallendo. | Le nostre strategie ottimizzano i processi logistici per consegnare i rifornimenti di soccorso a chi ne ha bisogno in modo più rapido ed efficiente. | | Individuiamo carenze critiche nelle attrezzature tra i soccorritori e sviluppiamo piani di definizione delle priorità per le risorse scarse. | Strumenti digitali e dati in tempo reale migliorano la gestione dell'inventario e le decisioni di distribuzione sotto pressione. | ​​Sistemi di allerta precoce e pianificazione degli scenari aumentano la reattività in situazioni di crisi imprevedibili. | La cooperazione tra autorità, ONG e partner privati ​​rafforza la sicurezza dell'approvvigionamento locale. | Catene di approvvigionamento resilienti e percorsi di trasporto alternativi riducono al minimo il rischio di guasti in caso di deficit infrastrutturali. | | Dimostriamo misure pratiche per ridurre ritardi, furti e allocazioni errate. | Formazione, piani di mobilitazione e scorte di riserva garantiscono la prontezza operativa delle squadre di soccorso. | xpert.digital offre concetti basati sui dati e supporto all'implementazione per una solida logistica di crisi e protezione pubblica. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Trasformazione della mobilità urbana a Monaco di Baviera: i minibus urbani CRISTAL trasformano il trasporto pubblico

    ▶️ Trasformazione della mobilità urbana a Monaco? I minibus CRISTAL trasformano il trasporto pubblico

    I minibus CRISTAL stanno rivoluzionando la mobilità urbana di Monaco. | I motori elettrici sostenibili riducono le emissioni e il rumore. | | Autobus più piccoli consentono percorsi più flessibili su strade strette. | | Il design ecosostenibile promuove un'economia circolare. | | Un servizio più frequente riduce i tempi di attesa per i passeggeri. | Collegamenti di trasporto intelligenti migliorano la connettività. | Le collaborazioni con la città e le aziende di trasporto pubblico rafforzano il trasporto locale. | Le opzioni on-demand offrono nuove soluzioni di mobilità per le aree periferiche. | Una gestione efficiente della flotta riduce i costi operativi e aumenta la disponibilità. | CRISTAL contribuisce alla mobilità connessa e rispettosa del clima di Monaco. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Aree urbane e futuro dei centri urbani: il sistema di trasporto Cristal di Lohr come soluzione per la mobilità sostenibile e lo sviluppo urbano

    ▶️ Aree urbane e futuro dei centri urbani: il sistema di trasporto Cristal di Lohr come soluzione per la mobilità sostenibile e lo sviluppo urbano

    Il sistema di trasporto Cristal di Lohr offre una soluzione innovativa per la mobilità sostenibile nelle aree urbane. | ​​Riduce le emissioni e promuove uno sviluppo urbano ecologico. | | Tragitti compatti e silenziosi rendono i centri urbani più vivibili e meno congestionati. | La tecnologia modulare consente una facile integrazione nelle reti di trasporto esistenti. | L'elettromobilità e i sistemi di controllo intelligenti garantiscono un uso efficiente delle risorse. | Percorsi flessibili e tempi di ciclo brevi migliorano l'accessibilità e il comfort. | I decisori trovano dati convincenti sulla fattibilità economica nei casi di studio. | Gli urbanisti traggono vantaggio da nuovi concetti per l'utilizzo degli spazi e dagli hub della mobilità. | I servizi a misura di cittadino promuovono l'accettazione e la partecipazione sociale nelle aree urbane. | ​​Il sistema Cristal è un passo verso centri urbani sostenibili e a prova di futuro. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Freddo, costi, carenza di personale: come la tecnologia di celle frigorifere risolve tre enormi problemi contemporaneamente

    ▶️ Freddo, costi, carenza di personale: come una tecnologia di celle frigorifere risolve tre enormi problemi contemporaneamente

    | Questa tecnologia di refrigerazione garantisce un freddo costante per la massima freschezza dei prodotti. | Riduce in modo sostenibile i costi energetici e operativi. | Il fabbisogno di personale è significativamente ridotto grazie ai processi automatizzati. | | Sistemi di controllo innovativi ottimizzano i processi di stoccaggio in tempo reale. | | I componenti a risparmio energetico preservano le risorse e proteggono l'ambiente. | La capacità di stoccaggio e i tassi di rotazione vengono aumentati in modo efficiente. | Le caratteristiche di sicurezza proteggono le merci dalle fluttuazioni di temperatura. | La tecnologia sostenibile supporta i requisiti di legge e migliora l'immagine dell'azienda. | | Cicli di carico e scarico più rapidi riducono i tempi di consegna. | xpert.digital presenta esempi pratici e chiare analisi costi-benefici. [...]

    ▶️ altro qui

     

    La carenza di farmaci rende l’Europa dipendente da Cina e India – Le conseguenze di decenni di politiche di riduzione dei costi

    ▶️ La carenza di farmaci rende l'Europa dipendente da Cina e India: le conseguenze di decenni di politiche di riduzione dei costi

    | L'Europa è sempre più sotto pressione a causa della carenza di farmaci. | La dipendenza da Cina e India sta crescendo a causa delle catene di produzione esternalizzate. | Decenni di politiche di riduzione dei costi hanno indebolito le capacità produttive locali. | Molti produttori di principi attivi e compresse hanno chiuso o delocalizzato. | Catene di approvvigionamento lunghe e fragili aumentano il rischio di carenze di farmaci essenziali. | La pressione sui prezzi ha minato la qualità, la resilienza e le riserve strategiche. | I fallimenti politici sono evidenti nella mancanza di sistemi di incentivi per il reshoring. | L'assistenza ai pazienti e la salute pubblica sono gravemente a rischio. | | Le soluzioni vanno dalla diversificazione agli investimenti nella produzione europea. | xpert.digital analizza le cause e presenta raccomandazioni d'azione per una maggiore sovranità farmaceutica. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Integrazione di magazzini verticali in una rete logistica trimodale a duplice uso - Trimodale e digitale: un modello sinergico

    ▶️ Integrazione di magazzini verticali in una rete logistica trimodale a duplice uso – Trimodale e digitale: un modello sinergico

    L'integrazione di magazzini verticali in una rete logistica trimodale a duplice uso aumenta l'efficienza e la scalabilità. | Il collegamento trimodale di strada, ferrovia e acqua crea corridoi di trasporto flessibili. | | Il controllo digitale ottimizza i flussi di merci, l'utilizzo degli spazi di stoccaggio e le interfacce in tempo reale. | | I magazzini verticali offrono un utilizzo intensivo degli spazi e un prelievo automatizzato degli ordini per scopi industriali e civili. | Il modello sinergico combina la funzionalità a duplice uso con una pianificazione sostenibile della rete. | | L'efficienza delle risorse e la riduzione delle emissioni di CO2 sono al centro dell'attenzione attraverso il trasbordo multimodale e la selezione intelligente dei percorsi. | Analisi trasparenti dei dati consentono previsioni, pianificazione della capacità e miglioramenti delle prestazioni. | Sicurezza e conformità sono garantite da controlli di accesso e audit trail digitali. | Le partnership tra fornitori di servizi logistici, operatori e autorità promuovono l'interoperabilità. | xpert.digital presenta soluzioni pratiche per l'implementazione di una rete logistica trimodale digitale. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Polo logistico | Deposito container presso la Ostbahnhof: DB Cargo e Regensburg creano una soluzione logistica orientata al futuro

    ▶️ Polo logistico | Deposito container presso la Ostbahnhof: DB Cargo e Regensburg creano una soluzione logistica orientata al futuro

    DB Cargo e Ratisbona inaugurano un moderno deposito container presso la Ostbahnhof (Stazione Ferroviaria Orientale) come hub logistico chiave. | Il deposito ottimizza i processi di movimentazione e accelera il flusso di merci nella regione. | ​​| La posizione centrale presso la Ostbahnhof migliora significativamente i collegamenti con la città e la ferrovia. | | I concetti sostenibili e il crescente passaggio alla ferrovia riducono le emissioni di CO2. | | La movimentazione innovativa e il controllo digitale garantiscono maggiore efficienza e trasparenza. | La nuova infrastruttura alleggerisce il traffico stradale e crea spazio per la logistica locale. | Gli stimoli economici per Ratisbona e la regione rafforzano il commercio e l'occupazione. | ​​La cooperazione tra DB Cargo e la città funge da modello per progetti futuri. | Il progetto promuove il trasporto multimodale e i flussi di merci internazionali. | Le tecnologie pionieristiche rendono il deposito container un progetto di punta per la logistica sostenibile. [...]

    ▶️ altro qui

     

Pagina 1 di 45 1 2 3 4 5 ... 10 20 30 ... » Ultima »
Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

Blog/Portale/Hub: Consulenza logistica, pianificazione del magazzino o consulenza di magazzino – soluzioni di stoccaggio e ottimizzazione del magazzino per tutti i tipi di stoccaggioContatti - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalConfiguratore online Metaverse industrialePianificatore online di porti solari - configuratore di posti auto coperti solariPianificatore online di tetti e aree del sistema solareUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media 
  • Movimentazione dei materiali - Ottimizzazione del magazzino - Consulenza - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolare/Fotovoltaico - Consulenza Progettazione - Installazione - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Nuove soluzioni fotovoltaiche
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Energia rinnovabile
    • Robotica/Robotica
    • Nuovo: Economia
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Blog NSEO per la ricerca di intelligenza artificiale GEO (Generative Engine Optimization) e AIS
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Internet delle cose
    • Stati Uniti d'America
    • Cina
    • Hub per sicurezza e difesa
    • Mezzi sociali
    • Energia eolica/energia eolica
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
LinkedInGoogle MyBusinessInstagramFacebookBlueskyDiscussioniX

XPERT Social media Nestart 2025
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Piattaforma di intelligenza artificiale gestita
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Nuove soluzioni fotovoltaiche
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Energia rinnovabile
  • Robotica/Robotica
  • Nuovo: Economia
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog NSEO per la ricerca di intelligenza artificiale GEO (Generative Engine Optimization) e AIS
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Stati Uniti d'America
  • Cina
  • Hub per sicurezza e difesa
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Tabelle per desktop
  • Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© Ottobre 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale