Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio


Innovatore aziendale - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Selezione vocale 📢

 

 

⭐️ Intelligenza Artificiale (AI): blog sull'intelligenza artificiale, hotspot e hub di contenuti

Esperti digitali, società di consulenza e agenzia Xpert.Digital - intelligenza artificiale (AI) e machine learning
Esperti digitali, società di consulenza e agenzia Xpert.Digital – intelligenza artificiale (AI) e machine learning – Immagine: Xpert.Digital

 

➡️ Xpert.Digital offre assistenza e informazioni su intelligenza artificiale e machine learning per B2B e PMI. Non esiste l’agenzia THE AI e l’esperto THE AI. L’intelligenza artificiale è altamente interdisciplinare. Lo sviluppo e l’applicazione delle tecnologie AI toccano e integrano numerosi ambiti specialistici.

 

➡️ Le possibilità dell'IA risiedono in:

• Velocità: elaborazione e analisi rapida dei dati in tempo reale.

• Flessibilità: adattamento al cambiamento delle condizioni e dei requisiti.

• Scalabilità: gestione di volumi di dati crescenti e requisiti crescenti.

• Automazione: aumenta l'efficienza automatizzando le attività ripetibili.

 

Adatto per:

➡️ Cosa caratterizza la vera competenza IA? Un tentativo di visione complessiva

➡️ Un tentativo di spiegare l’intelligenza artificiale: come funziona e funziona l’intelligenza artificiale – come viene addestrata?

 

➡️ Negli ultimi anni l'intelligenza artificiale (AI) ha acquisito un'enorme importanza. Il loro ruolo è spesso frainteso e sopravvalutato. È fondamentale non vedere l’AI come una panacea, ma piuttosto come uno strumento che rende più efficienti alcuni processi e supporta le decisioni aziendali. L’attenzione dovrebbe concentrarsi su come l’intelligenza artificiale possa fungere da banco di lavoro esteso per integrare ed espandere i processi, la creatività umana e la capacità decisionale senza sostituirli.

 

➡️ Con Xpert.Digital siamo al tuo fianco come partner forte.

 

➡️ Contattaci qui o 089 / 89 674 804

  • Primo importante studio OpenAI: chi usa davvero ChatGPT? E per cosa? Un'analisi dettagliata

    ▶️ Primo importante studio sull'intelligenza artificiale condotto da OpenAI: chi usa davvero ChatGPT? E per cosa? Un'analisi dettagliata

    Uno studio completo di OpenAI rivela chi utilizza ChatGPT e perché. | L'analisi basata sui dati mostra modelli demografici, frequenza di utilizzo e gruppi professionali. | I risultati spiegano quali attività ChatGPT svolge nella vita quotidiana e sul lavoro. | Esempi pratici e casi di studio illustrano scenari di utilizzo concreti. | | Lo studio esamina strumenti, integrazioni e guadagni di produttività tramite ChatGPT. | | Vengono inoltre discussi criticamente questioni etiche, protezione dei dati e rischi. | I risultati aiutano aziende, istituti scolastici e responsabili politici a prendere decisioni. | Tendenze e previsioni future mostrano come potrebbe evolversi l'utilizzo. | Chiari consigli d'azione supportano gli utenti nell'uso sicuro di ChatGPT. | L'analisi dettagliata su xpert.digital fornisce approfondimenti approfonditi per i decisori. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Il gruppo mediatico statunitense Penske Media fa causa a Google per

    ▶️ Il gruppo mediatico statunitense Penske Media fa causa a Google per le "panoramiche AI": cosa significano per gli editori e per il futuro della ricerca sul web?

    Penske Media fa causa a Google per le "Panoramiche AI" e contesta i diritti degli editori. | | La controversia legale potrebbe essere rivoluzionaria per il copyright e i risultati di ricerca generati dall'intelligenza artificiale. | Le "Panoramiche AI" riassumono i contenuti, ma chi è responsabile delle fonti e dell'accuratezza? | Le ricerche web stanno cambiando per gli utenti: riepiloghi istantanei invece di clic sugli articoli originali. | Gli editori temono perdite di fatturato se il traffico e i ricavi pubblicitari diminuiscono a causa degli snippet AI. | Esistono opportunità in nuovi modelli di licenza e collaborazioni tra motori di ricerca e organi di stampa. | | Le decisioni dei tribunali potrebbero creare requisiti normativi per la trasparenza e la citazione delle fonti. | Gli editori devono adattare la loro strategia digitale e proteggere o monetizzare meglio i contenuti. | Temi come l'attribuzione, l'origine dei dati e il fair use sono al centro del dibattito. | Per il futuro della ricerca web, questo caso determinerà i rapporti di potere tra piattaforme ed editori. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Traduzione AI in Google Meet: progressi nella comunicazione in tempo reale - Accesso e disponibilità alla versione beta

    ▶️ Traduzione AI in Google Meet: ulteriore sviluppo nella comunicazione in tempo reale – Accesso e disponibilità della funzionalità beta

    La traduzione tramite intelligenza artificiale in Google Meet semplifica le conversazioni globali con traduzioni in tempo reale. | Questa funzionalità segna un passo importante nell'evoluzione della comunicazione in tempo reale. | Modelli di intelligenza artificiale avanzati garantiscono traduzioni più fluide e contestuali. | Gli utenti beta ricevono un accesso anticipato per fornire feedback sui miglioramenti. | La disponibilità della funzionalità beta verrà implementata gradualmente. | La protezione e la sicurezza dei dati rimangono aspetti chiave dell'implementazione. | ​​I team e gli istituti scolastici traggono particolare vantaggio da una comunicazione accessibile. | | I requisiti tecnici e le limitazioni vengono comunicati in modo trasparente. | Nel nostro articolo spieghiamo l'accesso, l'utilizzo e le limitazioni attuali. | Scopri come richiedere e testare la funzionalità beta su xpert.digital. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Il paradosso dell'intelligenza artificiale: perché la tecnologia ci sta rendendo più umani che mai

    ▶️ Il paradosso dell'intelligenza artificiale: perché la tecnologia ci sta rendendo più umani che mai

    Il paradosso dell'intelligenza artificiale illustra come l'intelligenza artificiale possa migliorare la nostra empatia e creatività. | Il testo spiega perché la tecnologia non promuove la disumanizzazione, ma piuttosto nuove forme di essere umani. | | Mostra come gli algoritmi ci aiutino a comprendere le relazioni in modo più profondo e ad agire con più compassione. | ​​L'articolo affronta questioni etiche e responsabilità nello sviluppo dell'intelligenza artificiale. | Esempi pratici su xpert.digital dimostrano come l'intelligenza artificiale possa prendere decisioni più simili a quelle umane nella vita di tutti i giorni. | Mostra come i sistemi in rete rafforzino le comunità e promuovano la collaborazione. | ​​Casi di studio illustrano come l'intelligenza artificiale scateni la creatività e crei nuove opportunità professionali. | | Il testo auspica un approccio equilibrato tra automazione e giudizio umano. | I lettori ricevono raccomandazioni concrete per un utilizzo dell'intelligenza artificiale incentrato sull'uomo. | L'articolo si conclude con ottimismo: la tecnologia come amplificatore della nostra umanità. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Diella – Ministro albanese per gli appalti pubblici: lotta alla corruzione o teatro politico?

    ▶️ Diella – Ministro albanese per gli appalti pubblici e l’intelligenza artificiale: lotta alla corruzione o teatro politico?

    Diella, il nuovo "Ministro dell'IA" albanese per gli appalti pubblici, sta attirando l'attenzione internazionale. | I sostenitori la vedono come uno strumento tecnico contro la corruzione e gli appalti inefficienti. | | I critici mettono in guardia dal teatrino politico e dalla mancanza di basi giuridiche per le decisioni automatizzate. | | Le questioni di trasparenza, responsabilità e stato di diritto sono al centro del dibattito. | Revisioni e audit indipendenti sono citati come fondamentali per la fiducia e l'efficacia. | L'iniziativa potrebbe modernizzare i processi di appalto se fossero garantiti la protezione dei dati e l'etica. | Rischi come pregiudizi, uso improprio dei dati e mancanza di trasparenza non devono essere ignorati. | Gli osservatori internazionali stanno confrontando l'esperimento con progetti di IA simili in tutto il mondo. | Regole chiare, monitoraggio e diritti di ricorso rimangono cruciali per cittadini e aziende. | Diella è uno strumento efficace contro la corruzione o solo un'esibizione politica? [...]

    ▶️ altro qui

     

    La piattaforma di intelligenza artificiale gestita per le aziende: domande e risposte complete per le aziende

    ▶️ La piattaforma di intelligenza artificiale gestita per le aziende: domande e risposte complete per le aziende

    La piattaforma Managed Enterprise AI offre alle aziende funzionalità complete di domande e risposte. | La sicurezza e la gestione dei dati conforme al GDPR proteggono le informazioni riservate. | L'infrastruttura scalabile si adatta in modo flessibile alle crescenti esigenze. | La facile integrazione nei sistemi e nelle API esistenti accelera l'onboarding. | La gestione centralizzata delle conoscenze rende le informazioni immediatamente utilizzabili. | Le risposte in tempo reale aumentano l'efficienza e accelerano le decisioni. | I modelli di intelligenza artificiale personalizzabili forniscono risultati specifici per il settore. | I servizi gestiti e il supporto garantiscono operazioni fluide. | Analisi e approfondimenti aiutano a ottimizzare i processi e a identificare opportunità. | xpert.digital supporta le aziende nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale in modo sicuro, efficiente e redditizio. [...]

    ▶️ scopri di più qui

     

  • 80% più veloce: come una piattaforma di intelligenza artificiale aziendale sta rivoluzionando i processi di una società immobiliare globale

    ▶️ Ispeziona i parchi solari in poche ore con Outflier: come questa startup riduce i costi di ispezione dell'80%

    Outflier consente l'ispezione di parchi solari in poche ore. | La startup riduce i costi di ispezione fino all'80%. | | Analisi automatizzate con droni e intelligenza artificiale garantiscono risultati rapidi. | Report dettagliati forniscono un rilevamento preciso dei guasti e una misurazione delle prestazioni. | Gli operatori ricevono consigli di manutenzione immediati per l'ottimizzazione. | ​​Processi scalabili rendono efficienti le ispezioni su larga scala. | | Tempi di inattività ridotti grazie a diagnosi e priorità rapide. | Significativi risparmi sui costi aumentano il ritorno sull'investimento degli impianti fotovoltaici. | La chiarezza e la tracciabilità dei dati migliorano le prestazioni degli asset. | | Strategie di ispezione sostenibili prolungano la durata di vita degli impianti. [...]

    ▶️ altro qui

     

    L'85% dei progetti di intelligenza artificiale fallisce, mentre allo stesso tempo una moltitudine di

    ▶️ L'85% dei progetti di intelligenza artificiale fallisce, mentre sul mercato compaiono una moltitudine di "esperti certificati in intelligenza artificiale"?!

    L'85% dei progetti di intelligenza artificiale fallisce: una realtà allarmante per le aziende. | | Allo stesso tempo, "esperti di intelligenza artificiale certificati" stanno spuntando ovunque, ma la qualità varia notevolmente. | Le incomprensioni su dati, obiettivi e competenze sono le principali cause di fallimento. | Investimenti errati e aspettative irrealistiche mettono a dura prova budget e fiducia. | Il successo richiede una strategia chiara, KPI realistici e partner di implementazione esperti. | xpert.digital offre consulenza pratica per implementare progetti di intelligenza artificiale in modo mirato. | Aiutiamo a distinguere la vera competenza dalle affermazioni di marketing. | Utilizzando metodi basati sui dati, identifichiamo rapidamente le leve di impatto. | | La selezione di strumenti concreti, la governance e un piano di implementazione garantiscono risultati sostenibili. | Ecco come trasformiamo alti tassi di fallimento in un successo aziendale misurabile. [...]

    ▶️ scopri di più qui

     

  • L'efficienza dei costi supera la visione, la fedeltà dei clienti supera l'hype: perché gli Stati Uniti e la Cina devono stare attenti

    ▶️ L'efficienza dei costi supera la visione, la fedeltà dei clienti supera l'hype: perché Stati Uniti e Cina devono stare attenti

    L'efficienza dei costi supera le visioni cieche e costringe le aziende a essere pragmatiche. | La fidelizzazione dei clienti a lungo termine si dimostra più sostenibile dell'hype a breve termine. | ​​L'innovazione deve essere economicamente sostenibile; altrimenti, rimane visionaria, non redditizia. | L'hype di pubbliche relazioni di massa senza un reale valore per il cliente si dissolve rapidamente. | Le aziende che allineano costi e clienti guadagnano quote di mercato durature. | Stati Uniti e Cina potrebbero correre rischi strategici trascurando efficienza e fidelizzazione. | ​​| Politica e imprese dovrebbero creare incentivi per una creazione di valore sostenibile. | Le decisioni basate sui dati rafforzano la fidelizzazione dei clienti e riducono i costi operativi. | I modelli di business sostenibili superano l'hype e garantiscono la sostenibilità futura. | xpert.digital spiega perché efficienza e fidelizzazione dei clienti sono strategicamente più importanti del semplice hype. [...]

    ▶️ altro qui

     

    L'arma segreta dell'intelligenza artificiale europea si sta formando: Mistral AI con ASML: come questo accordo da un miliardo di dollari può renderci più indipendenti dagli Stati Uniti e dalla Cina

    ▶️ L'arma segreta dell'intelligenza artificiale europea si sta formando: Mistral AI con ASML: come questo accordo da un miliardo di dollari può renderci più indipendenti dagli Stati Uniti e dalla Cina

    Mistral AI e ASML concludono un accordo da un miliardo di euro che rafforza notevolmente le capacità dell'Europa in materia di intelligenza artificiale. | La fusione rende l'Europa meno dipendente dalle catene di fornitura statunitensi e cinesi. | L'unione delle competenze in materia di chip e intelligenza artificiale crea soluzioni più potenti e localizzate. | L'autonomia strategica diventa tangibile perché le tecnologie chiave rimangono in Europa. | Gli investimenti in ricerca e produzione accelerano significativamente i cicli di innovazione. | ​​Un maggiore controllo su dati e infrastrutture aumenta la sovranità digitale. | Le collaborazioni tra industria e ricerca creano nuovi posti di lavoro e talenti. | | Allo stesso tempo, i controlli sulle esportazioni e le questioni di sicurezza devono essere attentamente considerati. | L'accordo segnala l'ambizione dell'Europa di essere competitiva sulla scena globale dell'intelligenza artificiale. | Per i lettori di xpert.digital, questo rappresenta una svolta per la politica tecnologica europea. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Le persone al centro: perché l'innovazione tecnica con automazione e intelligenza artificiale fallisce senza la competenza umana

    ▶️ Le persone al centro: perché l'innovazione tecnica con automazione e intelligenza artificiale fallisce senza competenza umana

    | ‍ | In xpert.digital, le persone sono al centro dell'innovazione tecnica. | Automazione e intelligenza artificiale portano efficienza, ma non automaticamente comprensione. | ​​| Senza competenze umane, anche i migliori sistemi falliscono nell'implementazione. | ​​Le soluzioni tecnologiche richiedono esperti che colleghino processi e persone. | ​​Dati e algoritmi sono potenti, ma contesto e giudizio rimangono umani. | La trasformazione sostenibile combina tecnologia, formazione e cambiamento culturale. | Questo è l'unico modo per creare progetti di automazione incentrati sull'utente e ad alte prestazioni. | Responsabilità, etica e governance garantiscono applicazioni di intelligenza artificiale affidabili. | xpert.digital supporta le aziende con strategia, formazione e conoscenze pratiche. | Risultato: innovazioni che responsabilizzano le persone e creano valore aggiunto sostenibile. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Economia delle piattaforme in transizione: sviluppi da settembre 2018 a settembre 2025

    ▶️ Economia delle piattaforme in transizione: sviluppi da settembre 2018 a settembre 2025

    Dal 2018 al 2025, si è manifestata una trasformazione fondamentale dell'economia delle piattaforme, che ha ridefinito le strutture di mercato e i modelli di business. | Crescita e consolidamento hanno portato a forti effetti di rete e spesso a un maggiore potere di mercato per alcune piattaforme. | | Gli interventi normativi e i procedimenti antitrust hanno avuto un impatto enorme sulle pratiche delle piattaforme, sulla concorrenza e sulla protezione dei dati. | L'uso dell'intelligenza artificiale e degli algoritmi ha modificato i meccanismi di raccomandazione, determinazione dei prezzi e controllo del lavoro sulle piattaforme. | | Il lavoro temporaneo e l'occupazione sulle piattaforme hanno innescato dibattiti sui diritti dei lavoratori, la protezione sociale e i salari equi. | Il networking globale ha promosso contemporaneamente l'adattamento regionale e le innovazioni delle piattaforme locali. | ‍ | La sovranità dei dati e la privacy degli utenti sono diventate questioni centrali per la fiducia e i modelli di business. | | Politica, sindacati e società civile hanno plasmato nuovi modelli di governance e requisiti di trasparenza. | | Sostenibilità e responsabilità digitale sono emerse, dalle catene di fornitura all'impronta di carbonio dei servizi digitali. | L'economia delle piattaforme rimane dinamica e continua a sfidare aziende, legislatori e utenti ad adattarsi e a partecipare alla sua definizione. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Auricolari interprete Timekettle W4 AI: questi auricolari AI promettono la traduzione simultanea direttamente nell'orecchio

    ▶️ Auricolari interprete Timekettle W4 AI: questi auricolari AI promettono la traduzione simultanea direttamente nell'orecchio

    Gli auricolari Timekettle W4 AI Interpreter si presentano come moderni auricolari AI. | Promettono la traduzione simultanea direttamente nell'orecchio per conversazioni in tempo reale. | L'intelligenza artificiale integrata è progettata per riconoscere la voce e tradurre istantaneamente. | Sono quindi rivolti a viaggiatori, uomini d'affari e conversazioni multilingue. | Il controllo e le impostazioni sono gestiti tramite un'app dedicata (a seconda del modello). | Un design compatto e l'usabilità mobile sono pensati per consentire un utilizzo flessibile. | Su xpert.digital, è possibile leggere test, caratteristiche e impressioni pratiche per la classificazione. | ​​Gli utenti dovrebbero verificare le prestazioni, i pacchetti linguistici e la protezione dei dati. | Il concetto promette di ridurre significativamente le barriere linguistiche nella vita di tutti i giorni. | Gli interessati possono trovare ulteriori informazioni e consigli per l'acquisto su xpert.digital. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Occhiali intelligenti da Berlino: perché L'Atitude 52°N convince il mondo della tecnologia?

    ▶️ Occhiali intelligenti da Berlino: perché L'Atitude 52°N convince il mondo della tecnologia con la sua "Departure Collection"?

    | L'Atitude 52°N di Berlino presenta la "Departure Collection", una nuova generazione di occhiali intelligenti che combinano stile e tecnologia. | Con un design urbano e una produzione europea, la collezione attira l'attenzione internazionale. | Sensori avanzati e connettività veloce rendono gli occhiali una vera e propria dichiarazione di tecnologia. | Il funzionamento intuitivo e le funzioni di assistenza intelligenti ottimizzano sia la vita quotidiana che il lavoro. | Materiali di alta qualità e un design pulito sottolineano l'estetica premium. | La lunga durata della batteria e l'hardware efficiente garantiscono un utilizzo affidabile in movimento. | La perfetta integrazione negli ecosistemi degli smartphone consente una comunicazione e una navigazione fluide. | | Come centro di innovazione, Berlino è sinonimo di artigianato, ricerca e idee di prodotto audaci. | | La produzione sostenibile e i componenti riparabili attraggono anche gli utenti attenti all'ambiente. | La "Departure Collection" colpisce il mondo della tecnologia con funzioni intelligenti, design eccezionale e usabilità sofisticata. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • 3.000 dollari a libro: la società di intelligenza artificiale Anthropic paga 1,5 miliardi di dollari agli autori in una controversia sul copyright

    ▶️ 3.000 dollari a libro: la società di intelligenza artificiale Anthropic paga 1,5 miliardi di dollari agli autori in una controversia sul copyright

    Anthropic paga 1,5 miliardi di dollari in un accordo rivoluzionario sul copyright. | Secondo il rapporto, gli autori riceveranno fino a 3.000 dollari per ogni libro interessato. | Il caso riguarda modelli di intelligenza artificiale addestrati con testi protetti da copyright. | | L'accordo potrebbe creare un precedente per future cause legali contro le aziende di intelligenza artificiale. | Autori ed editori interessati esprimono sollievo, ma sono critici nei confronti dell'uso dell'intelligenza artificiale. | Gli esperti discutono le implicazioni per i dati di addestramento, i modelli di licenza e la trasparenza. | La decisione influenza la regolamentazione e la responsabilità dei fornitori di intelligenza artificiale in tutto il mondo. | Anthropic annuncia modifiche ai processi di addestramento e agli accordi di licenza. | Per il settore dell'intelligenza artificiale, ciò significa costi più elevati, ma anche linee guida legali chiare. | xpert.digital analizza il contesto, le conseguenze e i prossimi passi per autori e sviluppatori. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Smart Glasses all'IFA 2025 di Berlino: quanto sono realistici i nuovi occhiali AR?

    ▶️ Smart Glasses all'IFA 2025 di Berlino: quanto sono realistici i nuovi occhiali AR?

    | All'IFA 2025 di Berlino, gli occhiali intelligenti dimostrano quanto la realtà aumentata sia vicina alla realtà odierna. | I visitatori possono assistere a demo dal vivo che illustrano la navigazione spaziale, la sovrapposizione di informazioni e l'utilizzo a mani libere. | I produttori presentano nuovi hardware con processori più potenti e fattori di forma più sottili. | I contenuti di realtà aumentata sono adattati in modo più preciso all'ambiente reale, aumentando significativamente l'immersione. | ​​L'attenzione è rivolta alla rilevanza pratica: produttività, gaming e applicazioni industriali dominano la discussione. | ​​Allo stesso tempo, la durata della batteria, la protezione dei dati e il prezzo elevato rimangono sfide chiave. | Display ad alta risoluzione e sensori migliorati garantiscono immagini più realistiche e un tracciamento più stabile. | Il rendering in tempo reale e l'elaborazione cloud rendono le scene di realtà aumentata complesse più fluide e robuste. | I primi modelli commerciali dimostrano approcci promettenti, ma rimangono sperimentali in alcuni dettagli. | Il nostro articolo su xpert.digital analizza i vantaggi e gli svantaggi e spiega quanto gli occhiali di realtà aumentata siano prossimi alla commercializzazione di massa. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Kimi K2 è migliore di DeepSeek? Il modello di lingua cinese di Moonshot AI è al centro dell'attenzione

    ▶️ Kimi K2 è migliore di DeepSeek? Il modello di lingua cinese di Moonshot AI è al centro dell'attenzione

    Kimi K2 vs. DeepSeek: un'analisi comparativa del nuovo modello di lingua cinese di Moonshot AI. | Esaminiamo le prestazioni, l'accuratezza e i casi d'uso di entrambi i modelli. | Kimi K2 colpisce per i tempi di risposta rapidi e l'inferenza ottimizzata. | DeepSeek si distingue per l'ampia base di conoscenza e le solide funzioni di ricerca. | Particolare attenzione è rivolta alla comprensione del linguaggio nei dialetti cinesi. | La protezione e la sicurezza dei dati vengono valutate in dettaglio nel confronto. | I casi d'uso dimostrano il potenziale per chatbot, ricerca e generazione di contenuti. | Architettura, dati di training e rapporto costo-efficacia sono considerati nella valutazione. | ​​Conclusione: Kimi K2 potrebbe essere più adatto in determinati scenari, mentre DeepSeek rimane valido nelle attività di recupero. | | Per xpert.digital, forniamo una raccomandazione pratica per decisori e sviluppatori. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Anthropic e l'intelligenza artificiale di Claude: l'ascesa al gigante dell'intelligenza artificiale – Valutazione, competizione e visioni etiche

    ▶️ Anthropic e l'IA di Claude: l'ascesa al gigante dell'IA – Valutazione, competizione e visioni etiche

    | ‍ | | Sei mesi, 18 investigatori e nessun risultato: un caso senza soluzione. | ​​Poi è arrivata l'intelligenza artificiale: MoNA ha risolto il caso in soli 20 minuti. | | Il software investigativo basato sull'intelligenza artificiale ha accelerato drasticamente le indagini. | MoNA analizza rapidamente le fonti di dati e scopre connessioni nascoste. | Il riconoscimento intelligente di pattern riduce la risoluzione dei problemi e si concentra sulle prove rilevanti. | Gli investigatori lavorano in modo più efficiente e guadagnano tempo per decisioni complesse. | Le valutazioni trasparenti facilitano l'ammissibilità in tribunale e una documentazione fluida. | Pronto per casi complessi e scalabile per grandi volumi di dati. | La sicurezza e la conformità dei dati sono integrate in MoNA. | Scopri di più su xpert.digital: intelligenza artificiale moderna per indagini moderne. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • La domanda sulla carriera nell'era dell'intelligenza artificiale: dovrei specializzarmi nell'intelligenza artificiale?

    ▶️ La domanda sulla carriera nell'era dell'intelligenza artificiale: dovrei specializzarmi nell'intelligenza artificiale?

    Scopri se specializzarti in intelligenza artificiale migliorerà in modo sostenibile le tue prospettive di carriera. | Apprendi le competenze più importanti che i datori di lavoro si aspettano dagli esperti di intelligenza artificiale. | Confronta i percorsi di carriera, dalla scienza dei dati al machine learning fino alla gestione dei prodotti di intelligenza artificiale. | Scopri quali metodi di formazione continua (bootcamp, corsi di laurea o autoapprendimento) sono più efficaci. | | Esploriamo le opportunità, i rischi e le questioni etiche che circondano le carriere nell'intelligenza artificiale. | Ricevi consigli pratici per la ricerca di lavoro, la creazione di un portfolio e la candidatura nel settore dell'intelligenza artificiale. | Impara a riconoscere le tendenze future e a sviluppare le tue competenze a lungo termine. | ​​Scopri quali settori beneficiano particolarmente dell'intelligenza artificiale e in quali settori sono richiesti specialisti. | | Consigli concreti su strumenti e idee di progetto ti aiuteranno a iniziare e specializzarti. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Efficienza dell'IA senza una strategia di IA come prerequisito? Perché le aziende non dovrebbero affidarsi ciecamente all'IA

    ▶️ Efficienza dell'IA senza una strategia di IA come prerequisito? Perché le aziende non dovrebbero affidarsi ciecamente all'IA

    Le aziende hanno bisogno di una chiara strategia di intelligenza artificiale prima di affidarsi all'IA per l'efficienza. | | La fiducia cieca nell'IA può portare a errori costosi e rischi per la reputazione. | ​​Una strategia ben ponderata definisce obiettivi, parametri e criteri di successo per l'implementazione dell'IA. | L'integrazione nei processi aziendali è fondamentale; altrimenti, l'IA rimarrà solo un esperimento. | | La protezione dei dati e le linee guida etiche devono essere considerate fin dall'inizio. | La qualità dei dati e la governance sono alla base di ogni iniziativa di IA di successo. | ‍ | La formazione dei dipendenti e la gestione del cambiamento garantiscono benefici a lungo termine. | ​​Test e monitoraggio iterativi prevengono la deriva e migliorano continuamente i modelli. | L'implementazione strategica dell'IA crea efficienza scalabile anziché clamore a breve termine. | ​​xpert.digital supporta le aziende nell'implementazione dell'IA in modo responsabile e mirato. [...]

    ▶️ altro qui

     

Pagina 3 di 42 « 1 2 3 4 5 ... 10 20 30 ... » Ultimo »
Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

Intelligenza artificiale: ampio e completo blog sull'intelligenza artificiale per B2B e PMI nei settori commerciale, industriale e dell'ingegneria meccanicaContatti - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalConfiguratore online Metaverse industrialeUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media 
  • Movimentazione dei materiali - Ottimizzazione del magazzino - Consulenza - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolare/Fotovoltaico - Consulenza Progettazione - Installazione - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Nuove soluzioni fotovoltaiche
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Energia rinnovabile
    • Robotica/Robotica
    • Nuovo: Economia
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Blog NSEO per la ricerca di intelligenza artificiale GEO (Generative Engine Optimization) e AIS
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Internet delle cose
    • Stati Uniti d'America
    • Cina
    • Hub per sicurezza e difesa
    • Mezzi sociali
    • Energia eolica/energia eolica
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
LinkedInGoogle MyBusinessInstagramFacebookBlueskyDiscussioniX

XPERT Social media Nestart 2025
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Piattaforma di intelligenza artificiale gestita
  • Piattaforma di gamification basata sull'intelligenza artificiale per contenuti interattivi
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Nuove soluzioni fotovoltaiche
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Energia rinnovabile
  • Robotica/Robotica
  • Nuovo: Economia
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog NSEO per la ricerca di intelligenza artificiale GEO (Generative Engine Optimization) e AIS
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Stati Uniti d'America
  • Cina
  • Hub per sicurezza e difesa
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Tabelle per desktop
  • Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© Ottobre 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale