Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio


Innovatore aziendale - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Selezione vocale 📢

 

 

⭐️ Intelligenza Artificiale (AI): blog sull'intelligenza artificiale, hotspot e hub di contenuti

Esperti digitali, società di consulenza e agenzia Xpert.Digital - intelligenza artificiale (AI) e machine learning
Esperti digitali, società di consulenza e agenzia Xpert.Digital – intelligenza artificiale (AI) e machine learning – Immagine: Xpert.Digital

 

➡️ Xpert.Digital offre assistenza e informazioni su intelligenza artificiale e machine learning per B2B e PMI. Non esiste l’agenzia THE AI e l’esperto THE AI. L’intelligenza artificiale è altamente interdisciplinare. Lo sviluppo e l’applicazione delle tecnologie AI toccano e integrano numerosi ambiti specialistici.

 

➡️ Le possibilità dell'IA risiedono in:

• Velocità: elaborazione e analisi rapida dei dati in tempo reale.

• Flessibilità: adattamento al cambiamento delle condizioni e dei requisiti.

• Scalabilità: gestione di volumi di dati crescenti e requisiti crescenti.

• Automazione: aumenta l'efficienza automatizzando le attività ripetibili.

 

Adatto per:

➡️ Cosa caratterizza la vera competenza IA? Un tentativo di visione complessiva

➡️ Un tentativo di spiegare l’intelligenza artificiale: come funziona e funziona l’intelligenza artificiale – come viene addestrata?

 

➡️ Negli ultimi anni l'intelligenza artificiale (AI) ha acquisito un'enorme importanza. Il loro ruolo è spesso frainteso e sopravvalutato. È fondamentale non vedere l’AI come una panacea, ma piuttosto come uno strumento che rende più efficienti alcuni processi e supporta le decisioni aziendali. L’attenzione dovrebbe concentrarsi su come l’intelligenza artificiale possa fungere da banco di lavoro esteso per integrare ed espandere i processi, la creatività umana e la capacità decisionale senza sostituirli.

 

➡️ Con Xpert.Digital siamo al tuo fianco come partner forte.

 

➡️ Contattaci qui o 089 / 89 674 804

  • L'entusiasmo per i chip AI incontra la realtà: il futuro dei data center: sviluppo interno contro saturazione del mercato

    ▶️ L'entusiasmo per i chip AI incontra la realtà: il futuro dei data center: sviluppo interno contro saturazione del mercato

    Chip AI: hype e realtà: analizziamo come le promesse incontrano la pratica. | | Data center in transizione: ripensare l'architettura, i requisiti energetici e la scalabilità. | Sviluppo interno o acquisto di chip standard? Un confronto tra opportunità, rischi e costi. | Saturazione del mercato e concorrenza: come i provider si contendono prestazioni, prezzi e supply chain. | Efficienza e sostenibilità: quale hardware riduce davvero le emissioni di CO2 e i costi operativi? | Decisioni strategiche: quando vale la pena per le aziende sviluppare il proprio chip AI? | Prestazioni reali: benchmark, scenari applicativi e colli di bottiglia nel data center. | Sicurezza e affidabilità: tra progettazione hardware e continuità operativa. | Ecosistemi e partnership: produttori, provider cloud e iniziative open source. | Prospettive: percorsi per scalare in modo sostenibile l'infrastruttura AI in mercati saturi. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Cosa significa per il settore l'accordo sui chip AI tra AMD e OpenAI? Il dominio di Nvidia è a rischio?

    ▶️ Cosa significa per il settore l'accordo sui chip AI tra AMD e OpenAI? Il dominio di Nvidia è a rischio?

    L'accordo sui chip AI tra AMD e OpenAI potrebbe cambiare radicalmente le dinamiche competitive del settore. | | Il dominio di Nvidia è sotto pressione perché nuove architetture e partnership possono spostare quote di mercato. | | Le innovazioni tecniche attraverso lo sviluppo congiunto potrebbero migliorare le prestazioni e l'efficienza dei carichi di lavoro AI. | Costi inferiori grazie alla diversificazione dei fornitori renderebbero lo sviluppo AI accessibile a più aziende. | Una più forte cooperazione tra produttori di chip e sviluppatori AI potrebbe plasmare ecosistemi e standard. | La catena di fornitura globale potrebbe diventare più resiliente se emergessero alternative a un fornitore dominante. | | La concorrenza potrebbe anche portare a nuovi problemi di sicurezza e conformità per i chip AI specializzati. | Per gli investitori, l'accordo segnala opportunità, ma anche una maggiore volatilità nel mercato dei semiconduttori. | Per le aziende, ciò significa maggiore scelta nelle decisioni infrastrutturali e la potenziale accelerazione dei progetti. | Nel complesso, l'accordo AMD-OpenAI potrebbe rimodellare gli equilibri di potere e contribuire a plasmare il futuro dell'hardware AI. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Jony Ive e il dispositivo di intelligenza artificiale segreto di OpenAI: domande e risposte su ambizione, realtà e prospettive

    ▶️ Jony Ive e il dispositivo di intelligenza artificiale segreto di OpenAI: domande e risposte su ambizione, realtà e prospettive

    Rispondiamo a domande chiave sul dispositivo di intelligenza artificiale di Jony Ive e OpenAI. | Una panoramica delle aspirazioni del dispositivo, delle funzionalità concrete e del contesto di sviluppo. | Come le visioni progettuali di Jony Ive potrebbero plasmare il dispositivo e quali sono i suoi limiti. | Vengono spiegate le possibilità tecniche, gli ostacoli tipici e le aspettative realistiche. | Protezione dei dati e aspetti etici nell'utilizzo di funzioni di intelligenza artificiale sensibili. | Opportunità di mercato, concorrenti e potenziali conseguenze per il settore tecnologico. | Tempistiche, disponibilità e il reale significato delle prime informazioni demo. | | Opinioni di esperti, voci critiche e valutazioni di credibilità. | Per chi è rilevante il dispositivo e quali casi d'uso sono sensati. [...]

    ▶️ altro qui

     

    La bomba a orologeria da miliardi di dollari con l'intelligenza artificiale: come Meta, Microsoft e OpenAI stanno creando una nuova bolla tecnologica

    ▶️ La bomba a orologeria da miliardi di dollari con l'intelligenza artificiale: come Meta, Microsoft e OpenAI stanno creando una nuova bolla tecnologica

    La bomba a orologeria da miliardi di dollari dell'intelligenza artificiale rivela rischi finanziari e aspettative surriscaldate nel settore tecnologico. | Meta, Microsoft e OpenAI stanno guidando sviluppi che stanno rapidamente gonfiando i valori di mercato e l'hype. | Gli investitori si stanno lanciando sulle prospettive di crescita, mentre i rischi fondamentali vengono spesso trascurati. | I progressi tecnologici stanno oscurando le incertezze relative a regolamentazione, etica e conseguenze a lungo termine. | ​​Ingenti flussi di capitale nelle startup di intelligenza artificiale potrebbero alimentare una nuova bolla che mette a dura prova il sistema finanziario. | Il nostro articolo analizza modelli di business, valutazioni e background delle aziende leader. | | Segnali di allarme come sopravvalutazione, rischi di concentrazione e mancanza di trasparenza sono chiaramente evidenziati. | I lettori ricevono consigli concreti su come cogliere le opportunità e valutare i rischi. | Esaminiamo le conseguenze economiche, sociali e tecnologiche di questo sviluppo. | Scopri perché ora è necessario un pensiero critico invece di una cieca euforia. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • L'intelligenza artificiale ha un valore aggiunto? Prima di investire nell'intelligenza artificiale: identifica i 4 killer silenziosi dei progetti di successo

    ▶️ Il valore aggiunto dell'IA? Prima di investire nell'IA: identifica i 4 killer silenziosi dei progetti di successo

    Identifica i quattro killer silenziosi che causano il fallimento dei progetti di intelligenza artificiale. | Comprendi come la mancanza di valore aggiunto svaluta gli investimenti. | Ottieni criteri chiari per dare priorità ai casi d'uso significativi. | Scopri come la qualità dei dati e le integrazioni bloccano i progetti. | Evita le barriere organizzative attraverso l'allineamento degli stakeholder. | Riduci al minimo i rischi attraverso trasparenza, governance e tracciabilità. | | Concentrati su progetti pilota pragmatici invece che su progetti su larga scala troppo ambiziosi. | Misura i benefici con KPI concreti e criteri di successo. | | Ricevi raccomandazioni pratiche per un valore aggiunto a breve termine. | ​​Prendi decisioni di investimento informate e aumenta il ROI. [...]

    ▶️ altro qui

     

    La fine dei volti basati sull'intelligenza artificiale? Google sta risolvendo il problema più grande nella generazione di immagini con Gemini 2.5?

    ▶️ La fine dei volti basati sull'intelligenza artificiale? Google sta risolvendo il problema più grande nella generazione di immagini con Gemini 2.5?

    Google Gemini 2.5 potrebbe risolvere in modo sostenibile l'annoso problema dei volti distorti generati dall'intelligenza artificiale. | I primi report indicano ritratti significativamente più realistici e meno artefatti. | I miglioramenti tecnici nell'architettura e nei dati di training sono al centro di questo sviluppo. | Per i creativi, questo significa una generazione di immagini di qualità superiore e meno post-elaborazione. | ​​| Allo stesso tempo, i progressi sollevano interrogativi su etica, deepfake e copyright. | Il nostro articolo analizza le opportunità, i limiti e i test concreti di Gemini 2.5. | Se i risultati saranno confermati, il settore potrebbe evolversi rapidamente. | Esaminiamo anche possibili meccanismi di protezione e implicazioni politiche. | I lettori ricevono consigli pratici su come utilizzare i nuovi modelli in modo efficace. | Ulteriori informazioni su xpert.digital: una panoramica sintetica sulla fine dei volti generati dall'intelligenza artificiale? [...]

    ▶️ Ulteriori informazioni qui

     

  • Quando l'intelligenza artificiale crea vero valore? Una guida per le aziende sull'opportunità o meno di utilizzare l'intelligenza artificiale gestita.

    ▶️ Quando l'intelligenza artificiale crea vero valore? Una guida per le aziende sulla scelta di gestire o meno l'IA

    Quando l'IA crea un reale valore aggiunto per la tua azienda? | Una guida pratica per i decisori che valutano l'IA gestita rispetto a quella interna. | Mostriamo quando i progetti di IA hanno senso strategico e raggiungono obiettivi misurabili. | Rischi, qualità dei dati e governance sono spiegati in modo chiaro e gestibile. | | Fasi di implementazione, quadri di costo e opzioni di scalabilità aiutano nella pianificazione. | ​​Metriche e KPI per valutare i benefici e il ritorno sull'investimento. | Casi d'uso provenienti da diversi settori forniscono indicazioni concrete. | Supporti decisionali per la selezione dei partner e la progettazione dei contratti per l'IA gestita. | Protezione dei dati, sicurezza e conformità sono affrontate in modo pratico. | Xpert.Digital ti supporta nel processo decisionale e nell'implementazione di successo. [...]

    ▶️ scopri di più qui

     

    Riscaldare anziché raffreddare: questo ingegnoso concetto sta rivoluzionando i data center

    ▶️ Riscaldare anziché raffreddare: questo ingegnoso concetto di QARNOT sta rivoluzionando i data center

    Questo ingegnoso concetto sfrutta il calore di scarto per riscaldare i data center invece di raffreddarli. | | Invertendo la logica di raffreddamento, gli operatori risparmiano enormi costi energetici. | | La soluzione aumenta l'efficienza energetica e riduce in modo sostenibile le emissioni di CO2. | Le innovative tecnologie di recupero del calore rendono le sale server ecocompatibili. | I data center diventano così fonti di calore per l'industria e gli edifici. | | Il controllo intelligente ottimizza la gestione della temperatura e l'affidabilità operativa. | La combinazione con le energie rinnovabili massimizza i benefici in termini di sostenibilità. | Il concetto promuove l'approvvigionamento di calore locale e rafforza le infrastrutture urbane. | ​​A lungo termine, i costi operativi si riducono e gli incentivi agli investimenti aumentano. | Le aziende stanno ora testando il sistema che plasmerà il futuro dei data center. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Miracolo creativo o inondazione di rifiuti? Cosa significa per tutti noi la nuova intelligenza artificiale video Sora 2 di OpenAI

    ▶️ Miracolo creativo o inondazione di rifiuti? Cosa significa per tutti noi il nuovo video AI Sora 2 di OpenAI

    Sora 2 di OpenAI promette la creazione di video mozzafiato con il supporto dell'intelligenza artificiale. | Le possibilità creative per registi, addetti al marketing e creatori si stanno espandendo in modo esponenziale. | L'automazione accelera i flussi di lavoro, ma trasforma anche il lavoro nella produzione multimediale. | La facilità d'uso rende i risultati professionali accessibili a più persone. | ​​| Allo stesso tempo, crescono le questioni etiche su deepfake, copyright e responsabilità. | Il rischio di contenuti di bassa qualità o fuorvianti potrebbe mettere a dura prova gli ecosistemi informativi. | Trasparenza e meccanismi di rilevamento stanno diventando cruciali per la fiducia e la sicurezza. | | Le aziende devono adattare le policy e la conformità alle nuove funzionalità dell'intelligenza artificiale. | Sora 2 potrebbe rivoluzionare i contenuti online e porre nuove sfide alle piattaforme. | Questo articolo analizza opportunità, rischi e conseguenze pratiche per i creatori e il settore dei media. [...]

    ▶️ altro qui

     

    La grande trasformazione: la fine dell'era economica di Internet con la perdita di 3-5 milioni di posti di lavoro?

    ▶️ La grande trasformazione: la fine dell'era economica di Internet con la perdita di 3-5 milioni di posti di lavoro?

    La grande trasformazione solleva la questione della fine dell'era economica di Internet. | | Gli esperti avvertono della perdita di 3-5 milioni di posti di lavoro. | Le cause sono da ricercare nell'automazione, nella concentrazione delle piattaforme e nei modelli di business in evoluzione. | ​​I settori interessati spaziano dall'e-commerce ai servizi digitali. | Sono urgentemente necessarie nuove forme di lavoro e riqualificazione. | ​​Le opportunità derivano da innovazioni, modelli di business sostenibili e integrazione dell'intelligenza artificiale. | | I responsabili politici e le aziende devono sviluppare strategie congiunte per garantire posti di lavoro. | Chi agisce ora può preservare la competitività e la stabilità sociale. | xpert.digital analizza tendenze, rischi e soluzioni per il futuro. | Continua a leggere per scoprire misure concrete e opzioni d'azione. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Spagna | Da bambino problematico a studente modello: cosa deve imparare la Germania dal successo economico della Spagna

    ▶️ Spagna | Da bambino problematico a studente modello: cosa può imparare la Germania dal successo economico della Spagna

    La Spagna si è evoluta da paese economicamente problematico a modello di crescita e riforme. | L'economia tedesca può imparare dal coraggio della Spagna nel perseguire riforme strutturali e del mercato del lavoro. | Gli investimenti nella digitalizzazione e nelle tecnologie verdi stanno guidando la competitività della Spagna. | Modelli di lavoro più flessibili e un maggiore sostegno ai lavoratori qualificati hanno accelerato la ripresa della Spagna. | Investimenti pubblici intelligenti e finanziamenti dell'UE sono stati utilizzati specificamente per aumentare la produttività in Spagna. | Semplificazioni burocratiche favorevoli alle imprese hanno stimolato le start-up e l'innovazione. | ​​Istruzione, formazione professionale e riqualificazione sono fondamentali per la crescita a lungo termine. | ​​Sostenibilità e diversificazione del turismo dimostrano la strategia di resilienza della Spagna. | La Germania potrebbe trarre vantaggio dalla combinazione di riforme, investimenti e consenso politico della Spagna. | Questo articolo fornisce raccomandazioni concrete su come la Germania possa raggiungere successi simili. [...]

    ▶️ altro qui

     

    La superpotenza segreta europea ASML nella guerra dei chip: come un'unica azienda detiene nelle sue mani il futuro dell'intelligenza artificiale basata sui chip nell'UE

    ▶️ ASML, la superpotenza segreta europea nella guerra dei chip: come un'unica azienda detiene nelle sue mani il futuro dell'intelligenza artificiale basata sui chip nell'UE

    ASML, in quanto superpotenza segreta dell'Europa nella guerra globale dei chip, dimostra come un'unica azienda influenzi interi settori. | | I controlli strategici sulle esportazioni e la sovranità tecnologica rendono ASML uno scudo protettivo per l'approvvigionamento di chip dell'UE. | Con i suoi sistemi di litografia EUV, ASML determina la capacità produttiva di chip di intelligenza artificiale all'avanguardia. | La posizione di ASML plasma la competitività dell'Europa rispetto a Stati Uniti e Cina. | Il destino della ricerca sull'intelligenza artificiale dell'UE dipende dalle catene di approvvigionamento critiche e dalla forza innovativa di ASML. | Politica, industria e ricerca devono cooperare per gestire strategicamente questa dipendenza. | | Potere di mercato, regolamentazione e interessi di sicurezza sono in un delicato equilibrio. | Il ritmo della ricerca di ASML determina la rapidità con cui l'Europa può sviluppare le proprie tecnologie all'avanguardia. | Una solida catena di approvvigionamento e la salvaguardia del know-how sono cruciali per la sovranità tecnologica. | Questo articolo spiega perché una singola azienda detiene un controllo significativo sul futuro dell'intelligenza artificiale basata sui chip dell'UE. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Addio ai costosi consulenti per l'export? Le piattaforme di esportazione o di trading supportate dall'intelligenza artificiale sono la svolta nel mercato globale.

    ▶️ Addio ai costosi consulenti per l'export? Le piattaforme di esportazione o di trading supportate dall'intelligenza artificiale come Manatex stanno cambiando le regole del gioco nel mercato globale.

    Dite addio ai costosi consulenti per l'export: piattaforme intelligenti si occupano di consulenza e processi. | Piattaforme supportate dall'intelligenza artificiale come Manatex analizzano mercati, tendenze e normative doganali in tempo reale. | Aprono il mercato globale alle PMI senza costi di consulenza elevati. | | Flussi di lavoro automatizzati accelerano i processi di esportazione e riducono le fonti di errore. | Le raccomandazioni basate sui dati massimizzano le opportunità e minimizzano i rischi all'ingresso nel mercato. | Efficienza dei costi e scalabilità rendono l'espansione internazionale accessibile. | Piattaforme moderne garantiscono una gestione sicura dei documenti e la conformità. | Algoritmi di matching intelligenti collegano i produttori con partner commerciali idonei. | Manatex e strumenti simili sono veri e propri punti di svolta nel mercato globale. | Scoprite come l'intelligenza artificiale sta trasformando la vostra strategia di esportazione su xpert.digital. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Pimax e la nuova generazione di occhiali VR: uno sguardo al futuro della realtà virtuale

    ▶️ Pimax e la nuova generazione di occhiali VR: uno sguardo al futuro della realtà virtuale

    Pimax sta guidando la prossima generazione di visori VR, stabilendo nuovi standard in termini di risoluzione e campo visivo. | I nuovi modelli promettono esperienze più immersive per gamer, sviluppatori e applicazioni professionali. | Soluzioni ottiche e di tracciamento avanzate garantiscono sessioni più realistiche e confortevoli. | Hardware potente combinato con software ottimizzato amplia la gamma di applicazioni. | Design modulari ed estensioni offrono flessibilità per le esigenze individuali. | Ricerca e collaborazione con gli sviluppatori promuovono contenuti e piattaforme innovative. | Efficienza energetica ed ergonomia sono al centro dell'attenzione per consentire tempi di utilizzo più lunghi. | La protezione e la sicurezza dei dati stanno diventando sempre più importanti nelle applicazioni VR in rete. | Con queste innovazioni, Pimax potrebbe avere un impatto duraturo sul mercato VR di fascia alta. | Scopri come queste tecnologie stanno plasmando il futuro della realtà virtuale su xpert.digital. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • La rivoluzione dell'intelligenza artificiale a un bivio: il boom dell'intelligenza artificiale riflesso nella bolla delle dot-com - Un'analisi strategica dell'hype e dei costi

    ▶️ La rivoluzione dell'intelligenza artificiale a un bivio: il boom dell'intelligenza artificiale riflesso nella bolla delle dot-com – Un'analisi strategica dell'hype e dei costi

    L'analisi esamina la rivoluzione dell'IA e la confronta con il boom delle dot-com. | Illumina dove finisce l'hype e iniziano i benefici sostenibili. | Le trappole dei costi e gli investimenti errati sono chiaramente identificati. | Le opportunità di innovazione, crescita e vantaggi competitivi sono presentate in modo pratico. | Le aree d'azione strategiche per decisori e investitori sono specificamente identificate. | | Il testo soppesa i rischi rispetto alla creazione di valore a lungo termine. | ​​| Sono incluse raccomandazioni concrete per il controllo dei costi e la scalabilità dei progetti di IA. | Le insidie ​​dell'hype sono legate alle lezioni storiche dell'era delle dot-com. | Ideale per dirigenti, strateghi tecnologici e investitori che cercano decisioni informate. | Pubblicato su xpert.digital: una roadmap strategica per il prossimo ciclo di sviluppo dell'IA. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Industria dell'intelligenza artificiale | Misure di austerità nascoste e misure di riduzione dei costi nell'intelligenza artificiale generativa, inclusa la riduzione del numero di parole: meno è più economico

    ▶️ Industria dell'intelligenza artificiale | Misure di austerità nascoste e misure di riduzione dei costi nell'intelligenza artificiale generativa, inclusa la riduzione del numero di parole: meno è più economico

    Il settore dell'intelligenza artificiale è sotto pressione per ridurre i costi a causa dei costi nascosti nei modelli generativi. | Gli operatori stanno tagliando la spesa riducendo il numero di token e il numero di parole. | La riduzione del numero di parole spesso comporta una minore profondità di dettaglio e contesto. | | Le pressioni economiche stanno influenzando la qualità e la trasparenza dei risultati dell'intelligenza artificiale. | | Gli sviluppatori stanno ottimizzando prompt e modelli per ridurre i costi. | Per le aziende, bilanciare prezzo e risultati sta diventando cruciale. | Risposte più economiche possono comunque comportare costi di follow-up più elevati. | I clienti dovrebbero esaminare attentamente i termini contrattuali e i prezzi dei token. | La trasparenza sulle misure di riduzione dei costi crea fiducia nei servizi di intelligenza artificiale. | xpert.digital spiega le conseguenze e le strategie per un utilizzo sostenibile dell'intelligenza artificiale. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Problemi di Google | Il mondo patinato della generazione di immagini tramite intelligenza artificiale di Google (Google Gemini con Nano Banana): fantastico all'esterno, terribile all'interno

    ▶️ Problemi di Google | Il mondo patinato della generazione di immagini AI di Google (Gemini Imagen con Nano Banana) – Fantastico all'esterno, terribile all'interno

    Scopri i difetti di Google nella generazione di immagini AI di Google Gemini con la curiosa "Nano Banana". | Il marketing patinato incontra errori tecnici: tutti buoni all'esterno, tutti cattivi all'interno. | Immagini impressionanti, ma spesso prive di dettagli e con texture irrealistiche. | Artefatti bizzarri come la Nano Banana rivelano i limiti dei modelli attuali. | | I rischi per la privacy e i pregiudizi vengono spesso trascurati nel bagliore della demo. | Spieghiamo perché si verificano allucinazioni e incongruenze. | Consigli pratici per evitare false dichiarazioni e post-validazione. | ​​Valutazione della sicurezza, rischio di uso improprio e responsabilità. | Casi di studio mostrano come i processi di produzione possano risentire di difetti dell'IA. | Leggi la nostra guida critica su xpert.digital per valutare realisticamente il mondo delle immagini AI. [...]

    ▶️ altro qui

     

    La bolla delle dot-com del 2000 si sta ripetendo? Un'analisi critica dell'attuale boom dell'intelligenza artificiale

    ▶️ La bolla delle dot-com del 2000 si sta ripetendo? Un'analisi critica dell'attuale boom dell'intelligenza artificiale

    Questa analisi esamina se la bolla delle dot-com del 2000 si stia ripetendo nell'attuale boom dell'intelligenza artificiale. | Confrontiamo dinamiche di mercato, hype, modelli di business e maturità tecnologica. | Segnali di allarme come sopravvalutazioni, startup di breve durata e aspettative di crescita irrealistiche vengono esaminati criticamente. | Allo stesso tempo, mostriamo dove l'innovazione reale e la crescita sostenibile offrono opportunità. | Opinioni di esperti e parallelismi storici forniscono il contesto per valutazioni fondate. | | I rischi per gli investitori e le aziende sono presentati in modo trasparente, inclusi possibili indicatori di bolla. | L'analisi fornisce raccomandazioni pratiche per azioni strategiche nella ricerca e negli investimenti. | Metodologicamente, ci basiamo su dati, casi di studio e indicatori economici. | Conclusione: non ogni hype finisce in una bolla, ma un esame critico rimane essenziale. | Leggi di più su xpert.digital per approfondimenti e decisioni informate. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Bizzarro boom negli USA: una scioccante verità mostra cosa accadrebbe realmente senza l'hype dell'IA

    ▶️ Bizzarro boom negli USA: una scioccante verità mostra cosa accadrebbe realmente senza l'hype dell'IA

    Scopri il bizzarro boom degli Stati Uniti che solleva interrogativi sulle vere basi economiche. | Una sconvolgente verità rivela le conseguenze che sarebbero evidenti senza l'entusiasmo per l'IA. | Gli esperti analizzano quanto la crescita si basi su bolle piuttosto che sui fondamentali. | Scopri quali settori sarebbero particolarmente vulnerabili senza l'euforia per l'IA. | Spieghiamo i meccanismi che alimentano questo falso boom. | Fatti, voci e dati rivelano sorprendenti interdipendenze. | | Partecipa alla discussione su opportunità, rischi e necessarie risposte politiche. | Scopri come tecnologia, capitale e politica collegano gli sviluppi. | Scopri quali segnali d'allarme investitori e decisori non dovrebbero ignorare. | Un'analisi chiara per chiunque voglia davvero comprendere il futuro dell'economia statunitense. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Rapporto sulle tendenze dell'intelligenza artificiale aziendale di Unframe: da esperimento (entro il 2024) a strumento aziendale indispensabile (dal 2025)

    ▶️ Rapporto sulle tendenze dell'intelligenza artificiale aziendale di Unframe: dagli esperimenti di intelligenza artificiale nel 2024 all'impatto misurabile nel 2025

    Unframe mostra come l'intelligenza artificiale sia nata come esperimento nel 2024 e produrrà un impatto misurabile nel 2025. | Fornisce spunti pratici per misurare il ROI e KPI aziendali concreti. | Le strategie per scalare i progetti pilota sono presentate in modo chiaro e attuabile. | | Governance, protezione dei dati e linee guida etiche sono al centro dell'attenzione come prerequisiti chiave per il successo. | | Casi d'uso concreti mostrano dove l'automazione e l'intelligenza artificiale possono produrre rapidamente risultati. | I dirigenti ricevono raccomandazioni per la gestione del cambiamento e lo sviluppo delle competenze. | Benchmark e metriche aiutano a trasformare gli esperimenti in risultati aziendali concreti. | Roadmap e fasi di implementazione rendono comprensibile il percorso verso l'intelligenza artificiale operativa. | Esempi pratici e strategie dei partner illustrano i percorsi verso una creazione di valore sostenibile. | Il report offre ai decisori chiare raccomandazioni d'azione per il 2025 e oltre. [...]

    ▶️ altro qui

     

Pagina 1 di 42 1 2 3 4 5 ... 10 20 30 ... » Ultimo»
Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

Intelligenza artificiale: ampio e completo blog sull'intelligenza artificiale per B2B e PMI nei settori commerciale, industriale e dell'ingegneria meccanicaContatti - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalConfiguratore online Metaverse industrialeUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media 
  • Movimentazione dei materiali - Ottimizzazione del magazzino - Consulenza - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolare/Fotovoltaico - Consulenza Progettazione - Installazione - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Nuove soluzioni fotovoltaiche
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Energia rinnovabile
    • Robotica/Robotica
    • Nuovo: Economia
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Blog NSEO per la ricerca di intelligenza artificiale GEO (Generative Engine Optimization) e AIS
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Internet delle cose
    • Stati Uniti d'America
    • Cina
    • Hub per sicurezza e difesa
    • Mezzi sociali
    • Energia eolica/energia eolica
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
LinkedInGoogle MyBusinessInstagramFacebookBlueskyDiscussioniX

XPERT Social media Nestart 2025
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Piattaforma di intelligenza artificiale gestita
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Nuove soluzioni fotovoltaiche
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Energia rinnovabile
  • Robotica/Robotica
  • Nuovo: Economia
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog NSEO per la ricerca di intelligenza artificiale GEO (Generative Engine Optimization) e AIS
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Stati Uniti d'America
  • Cina
  • Hub per sicurezza e difesa
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Tabelle per desktop
  • Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© Ottobre 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale