L'entusiasmante sviluppo della comunicazione video con Zoom: Meta Quest abilita riunioni virtuali con VR-AATER
Pre-release di Xpert
Selezione vocale 📢
Pubblicato l'11 luglio 2025 / Aggiornamento dall'11 luglio 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein
L'entusiasmante sviluppo della comunicazione video con Zoom: Meta Quest abilita riunioni virtuali con l'immagine VR-Avatare: Xpert.Digital
Zoom porta la realtà virtuale alla videoconferenza: Meta Quest lo rende possibile
La presenza virtuale diventa reale: l'app zoom per Meta Quest sta fondamentalmente cambiando le videoconferenze: il prossimo passo di sviluppo nel lavoro remoto
Il modo in cui comunichiamo e lavoriamo insieme è cambiato radicalmente negli ultimi anni. Quella che una volta era considerata una visione futuristica oggi diventa una realtà tangibile: con la nuova app zoom per Meta Quest, gli utenti possono ora prendere parte alle videoconferenze come avatar virtuali. Questo sviluppo segna un'importante pietra miliare nell'evoluzione della comunicazione digitale e apre nuove dimensioni per la cooperazione rispetto alle distanze.
Adatto a:
La nuova era della presenza virtuale
L'integrazione di Zoom nell'ecosistema Meta Quest è un'espansione senza soluzione di continuità dell'app di zoom di zoom già conosciuta, che utilizzano milioni di persone su smartphone, tablet e computer desktop ogni giorno. Tuttavia, la differenza decisiva risiede nel tipo di presentazione: invece di un'immagine video convenzionale, gli utenti di Quest appaiono come avatar tridimensionali animati nelle riunioni. Questa tecnologia utilizza la tecnologia Avatar di Metas, che è stata sviluppata e perfezionata per anni.
La disponibilità di questa funzione si estende sull'intero spettro della famiglia dei prodotti Meta Quest. Sia i proprietari delle ultime missioni 3 che di Quest 3s, nonché gli utenti di Old Quest 2 e Professional Quest Pro possono utilizzare la nuova app Zoom. Questa ampia compatibilità garantisce che una grande base di utenti abbia accesso a questa innovativa forma di comunicazione.
Nozioni di base e funzionalità tecniche
Meta Quest 3 rappresenta lo stato attuale della tecnologia VR per i consumatori. Con un peso di soli 515 grammi e dotato del potente processore Qualcomm Snapdragon XR2 Gen 2, offre una base tecnica impressionante. I due LCD vengono visualizzati con una risoluzione di 2.064 per 2.208 pixel per occhio assicurano un'esperienza visiva acuta e coinvolgente. Il campo visivo orizzontale di 110 gradi e il verticale di 96 gradi crea una naturale sensazione di presenza in ambienti virtuali.
Una caratteristica speciale della Meta Quest 3 è la tecnologia avanzata Passenthrough. Due telecamere RGB con 4 megapixel ciascuna e un sensore profondo consentono di presentare l'ambiente reale in tempo reale e di colore sui display. Questa funzione è particolarmente importante per la nuova app Zoom perché consente agli utenti di tenere d'occhio il proprio ambiente fisico durante una riunione. La risoluzione del passthrough è dieci volte superiore rispetto alla missione 2 e tre volte superiore rispetto alla Quest Pro, il che garantisce una rappresentazione significativamente più realistica del mondo esterno.
L'app zoom stessa si presenta come un'applicazione indipendente, che non deve più attraversare i salotti di Metas Horizon come prima. Ciò semplifica significativamente l'accesso e rende l'uso più intuitivo. Dopo il download dal Meta Horizon Store e la registrazione con l'account zoom esistente, gli utenti possono immediatamente creare o partecipare alle riunioni. L'app appare come una finestra nell'ambiente virtuale, che consente il multitasking e si integra perfettamente nel flusso di lavoro.
Adatto a:
Lo sviluppo dei meta-avatari
Lo sviluppo del meta-Avatare è una storia di miglioramento continuo e adattamento alle esigenze degli utenti. Gli attuali avatar utilizzati nell'app Zoom rappresentano una nuova generazione di deputati digitali. Sono caratterizzati da caratteristiche facciali più sofisticate, proporzioni più realistiche e una maggiore varietà di opzioni di adattamento. Gli utenti possono scegliere tra diverse forme facciali e finire singoli parametri come la mascella o la dimensione del mento. Anche i dettagli come l'angolo delle orecchie possono essere regolati.
La presentazione del corpo migliorata è particolarmente degna di nota. I nuovi avatar consentono di presentare realisticamente diversi tipi di corpo, da slim a vigorosi, con tutte le fasi intermedie. Questa inclusione assicura che più persone possano trovarsi nelle loro rappresentazioni virtuali. Gli avatar rimangono consapevolmente in uno stile comico, che tiene conto di un importante aspetto psicologico: evitano il cosiddetto effetto della Valle inquietante, in cui le persone digitali troppo realistiche ma non perfette sono percepite come spaventose o ripugnanti.
Gli avatar sono animati in tempo reale e si basano sui movimenti dell'utente. Al Meta Quest Pro, che ha ulteriori sensori per il monitoraggio del viso e degli occhi, persino le espressioni facciali e la visione vengono trasferite in avatar. Ciò garantisce una comunicazione più naturale ed espressiva. Questa tecnologia manca dagli altri modelli di ricerca, motivo per cui gli avatar mostrano espressioni facciali meno sfumate. Tuttavia, tutti i dispositivi supportano il monitoraggio delle mani in modo che gli utenti possano sottolineare i loro controller da parte e con movimenti e gesti della mano naturali.
Vantaggi della presenza virtuale
L'uso di Avatari VR nelle riunioni ha una serie di vantaggi che vanno oltre le possibilità di videoconferenze convenzionali. Un aspetto centrale è l'aumento del senso di presenza. I partecipanti spesso riferiscono di sentirsi più connessi alle riunioni VR e più impegnate rispetto alle videochiamate tradizionali. La rappresentazione tridimensionale e la possibilità di muoversi in uno spazio virtuale comune creano una vicinanza che non può trasmettere schermi a due dimensioni.
Un vantaggio pratico è la protezione della privacy, mentre allo stesso tempo la presenza personale. Non tutti vogliono o possono essere adatti alla fotocamera in qualsiasi momento. Forse lavori in un ambiente disordinato, hai solo una brutta giornata o semplicemente non vuoi che i colleghi abbiano una visione delle quattro pareti private. Gli Attari VR offrono un'elegante soluzione qui: sei presente e attivamente coinvolto nell'incontro senza doversi preoccupare del proprio aspetto o di sfondo.
La riduzione delle distrazioni è un altro vantaggio importante. In un ambiente VR immersivo, i soliti fattori di interferenza del Ministero del Ministero sono lo smartphone, le e-mail in arrivo o le attività in casa. Ciò porta a una concentrazione più elevata e incontri più produttivi. Gli studi dimostrano che la produttività in ambienti di collaborazione virtuale può essere aumentata fino al 25 percento.
Per le aziende con team distribuiti a livello globale, le riunioni VR aprono nuove opportunità di cooperazione. Rimangono differenze di fuso orario, ma la qualità dell'interazione migliora in modo significativo. I team possono riunirsi in stanze virtuali che sono appositamente progettate per diversi tipi di riunioni, dalla sala di brainstorming informale per la sala conferenze formali. La possibilità di registrare riunioni e successivamente sperimentare in VR offre ulteriore flessibilità per i membri del team che non possono essere lì in diretta.
Adatto a:
- XR rivoluzionerà la tua vita: dai giochi a Work 4.0 - come la logistica, la produzione e le riunioni di AR e VR cambiano
Sfide e limiti
Nonostante tutti i vantaggi, gli incontri VR affrontano ancora alcune sfide. I costi di acquisizione per le cuffie VR sono ancora un ostacolo importante per molti privati e aziende. La Meta Quest 3 con un prezzo iniziale di circa 550 euro è significativamente più economico delle soluzioni VR professionali, ma i costi si sommano rapidamente per l'attrezzatura di un intero team.
I requisiti tecnici vanno oltre l'hardware puro. Una connessione Internet stabile e veloce è essenziale per le riunioni VR liquide. I ritardi o le connessioni possono compromettere significativamente l'esperienza e portare alla frustrazione. Inoltre, l'uso della tecnologia VR richiede un certo periodo di familiarizzazione. Non tutti gli utenti si sentono immediatamente a proprio agio nell'ambiente virtuale e alcuni sperimentano sintomi come vertigini o nausea, che sono conosciuti come cinetosi.
La durata della batteria delle cuffie rappresenta un'ulteriore restrizione pratica. Con circa due o due ore e mezza di vita utile per carico, le maratone di incontro più lunghe non sono possibili senza interruzione. Ciò richiede un'attenta pianificazione e possibilmente investimenti in batterie o stazioni di ricarica aggiuntive.
Un aspetto particolarmente discusso è la qualità degli avatar rispetto ad altri sistemi. Mentre i Metas Comic-Avatar realizzano il loro scopo ed evitano l'effetto incredibile, sembrano significativamente meno realistici in un confronto diretto con il sistema di persona di Apple su Vision Pro. Con i suoi avatar fotografici, Apple ha intrapreso un percorso diverso che offre risultati visivi più impressionanti, ma gioca anche in una lega completamente diversa con un prezzo di $ 3.499.
Il confronto con la concorrenza
Lo sviluppo di soluzioni di riunioni VR-Avatare e virtuali non è un assolo di Meta. Apple ha presentato un contrindazione tecnologicamente impressionante, sebbene costoso, con Vision Pro e il sistema Persona. Le persone di Apple sono create da una scansione del viso con le telecamere costruite in cuffie e offrono una rappresentazione significativamente più realistica. Con l'aggiornamento a Visionos 26, questi avatar sono stati significativamente migliorati, con trame della pelle più dettagliate, capelli più realistici e una vista completa del profilo laterale.
La differenza fondamentale tra gli approcci sta nella filosofia: mentre Meta si basa sull'accessibilità e sull'ampia disponibilità, Apple mira alla massima qualità possibile. Ciò non si riflette solo nel prezzo, ma anche nell'implementazione tecnica. Il sistema di Apple utilizza sensori più avanzati e una maggiore potenza di calcolo per ottenere i risultati della foto -realistica. Tuttavia, Meta ha già annunciato che funzionerà sui suoi codec-Avatar foto-realistici che potrebbero colmare il divario ad Apple in futuro.
Oltre a Meta e Apple, ci sono altri fornitori di soluzioni di incontro VR. Piattaforme come riunioni, spazi spaziali, coinvolgenti e orizzonte offrono ciascuna i propri approcci e funzioni. MeetInvr, ad esempio, si concentra su applicazioni aziendali e offre stanze specializzate per diversi tipi di riunioni. Spatial, d'altra parte, consente di portare qualsiasi contenuto 3D nello spazio virtuale, il che è particolarmente interessante per i team creativi e tecnici.
🗒️ Xpert.Digital: pioniere nel campo della realtà estesa e aumentata
Trova l'agenzia Metaverse giusta e l'ufficio di pianificazione come una società di consulenza - Immagine: Xpert.Digital
🗒️ Trova l'agenzia Metaverse giusta e l'ufficio di pianificazione come una società di consulenza: cerca e cerca i dieci migliori consigli per consulenza e pianificazione
Maggiori informazioni qui:
Dalle presentazioni del prodotto al team building: queste pratiche domande VR sono fondamentalmente in evoluzione
Applicazioni pratiche nel mondo degli affari
I possibili usi degli incontri VR nel mondo degli affari sono diversi e vanno ben oltre le semplici incontri di squadra. Le aziende utilizzano la tecnologia per le presentazioni di prodotti virtuali in cui i clienti possono sperimentare nuovi prodotti in un ambiente coinvolgente. Il produttore automobilistico Volvo, ad esempio, ha utilizzato con successo la realtà virtuale per presentare il suo modello XC90, con le parti interessate a sedersi nel veicolo e sperimentare un test drive.
Le riunioni VR aprono nuove dimensioni nell'area della formazione e dell'ulteriore istruzione. Le sale di formazione virtuale consentono a processi e processi complessi di trasmettere realistici senza dover essere fisicamente presenti. Ciò è particolarmente prezioso per le aziende con sedi distribuite a livello globale o per la formazione che normalmente richiederebbero viaggi costosi.
I team creativi utilizzano ambienti VR per sessioni di brainstorming e recensioni di progettazione. La possibilità di guardare insieme oggetti tridimensionali, manipolando e discutendo, rivoluzionando la cooperazione in settori come l'architettura, la progettazione del prodotto e l'ingegneria. I designer possono presentare i loro progetti nelle loro dimensioni originali e tutti i soggetti coinvolti possono camminare intorno all'oggetto e guardarlo da diverse prospettive.
Gli incontri VR trovano anche applicazioni innovative nelle vendite. Gli showroom virtuali rendono impressionante presentare portafogli di prodotti senza che vengano inviati schemi fisici. I clienti possono sperimentare prodotti in varie configurazioni e ambienti, il che porta a decisioni di acquisto più informate.
Adatto a:
La dimensione sociale degli incontri virtuali
Un aspetto spesso sottovalutato delle riunioni VR è la loro componente sociale. In periodi di crescente lavoro remoto e separazione spaziale delle squadre, le interazioni informali svolgono un ruolo importante nella coesione di squadra. Gli ambienti VR possono colmare parzialmente questi divari fornendo sale per pause virtuali, cucine per caffè o salotti in cui i colleghi possono incontrarsi.
L'opportunità di condividere esperienze condivise in VR crea nuove forme di istruzione di squadra. Eventi di team building virtuale, dalle stanze di fuga a giocare insieme, promuovono la coesione e la comunicazione in un modo che non sarebbe possibile nelle videoconferenze tradizionali. Le aziende riportano una maggiore soddisfazione dei dipendenti e un miglioramento delle dinamiche di gruppo attraverso regolari interazioni VR.
La realtà virtuale può offrire un prezioso supporto per l'onboarding, in particolare per i nuovi dipendenti. Virtual Office Tours, incontri con colleghi e presentazioni coinvolgenti alla cultura aziendale aiutano a trovare la loro strada più velocemente e diventare parte del team, anche se sei fisicamente lontano.
Protezione dei dati e considerazioni etiche
Con il crescente utilizzo della tecnologia VR per scopi professionali, l'attenzione è rivolta anche alle questioni di protezione dei dati ed etica. La creazione di avatar richiede dati biometrici, scansioni facciali ancora più dettagliate per sistemi più avanzati. Affrontare queste informazioni sensibili deve essere attentamente regolata per prevenire gli abusi.
Le aziende devono sviluppare linee guida chiare per l'uso delle riunioni VR che tengono conto degli aspetti sia tecnici che sociali. Ciò include domande come: quando è appropriato l'uso della realtà virtuale e quando non lo è? Come viene assicurato che tutti i membri del team possano partecipare allo stesso modo, anche se non hanno accesso alla tecnologia VR? Come vengono gestite e salvate le registrazioni delle riunioni VR?
Anche la questione dell'esaurimento digitale è rilevante. Mentre gli incontri VR possono offrire esperienze più intense, sono anche mentalmente e più esigenti delle videoconferenze tradizionali. Le aziende devono assicurarsi che l'uso della realtà virtuale non porti a uno stress aggiuntivo, ma in realtà offra un valore aggiunto.
vedere in futuro
L'integrazione di Zoom in Meta Quest è solo l'inizio di uno sviluppo che cambierà sostanzialmente il nostro modo di lavorare e comunicare. La tecnologia si sta sviluppando rapidamente e sono già emergendo diverse tendenze.
L'attenzione è rivolta al miglioramento della tecnologia degli avatar. Meta sta già lavorando su avatar codec fotorealistici che continueranno a confondere il confine tra la presenza virtuale e reale. In futuro, questi potrebbero essere così convincenti che gli interlocutori difficilmente possono distinguere se interagiscono con una persona reale o un avatar.
L'integrazione dell'intelligenza artificiale renderà le riunioni VR ancora più efficienti. Le traduzioni supportate dall'intelligenza artificiale in tempo reale potrebbero superare le barriere linguistiche, mentre gli assistenti intelligenti moderano le riunioni, creano registri e coordinino i follow-up. La possibilità di inviare avatar generati dall'IA alle riunioni come rappresentanti che possono agire e riferire in modo indipendente è già in fase di ricerca.
L'hardware diventa continuamente più facile, più potente e più conveniente. Le cuffie future potrebbero avere le dimensioni dei normali occhiali e offrire comunque funzionalità VR complete. La durata della batteria migliorerà e le tecnologie wireless consentiranno esperienze ancora più fluide.
Un aspetto particolarmente eccitante è la fusione di VR e AR (realtà aumentata) alle esperienze di realtà mista. La Meta Quest 3 fa i primi passi con la sua tecnologia Progressive Passenthrough. In futuro, le riunioni potrebbero aver luogo in cui alcuni partecipanti sono fisicamente presenti, mentre altri appaiono nella stanza come ologrammi.
Effetti sociali
L'ampia adozione degli incontri VR non solo cambierà il mondo del lavoro, ma avrà anche effetti sociali. La riduzione dei viaggi aziendali contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 e supporta gli obiettivi di sostenibilità. Gli studi dimostrano che le riunioni virtuali causano fino al 99 % in meno di emissioni di CO2 rispetto alle riunioni personali per arrivo.
La democratizzazione dell'accesso a mezzi di comunicazione di alta qualità può anche ridurre le disuguaglianze sociali. Le persone in aree remote o con restrizioni di mobilità hanno migliori opportunità di partecipazione alla vita aziendale. Le piccole aziende possono comunicare con i partner globali a livello degli occhi senza dover applicare budget di viaggio elevati.
Tuttavia, dobbiamo anche tenere d'occhio i rischi di una società sempre più virtualizzata. La perdita di interazione umana diretta può avere conseguenze sociali e psicologiche che non sono ancora pienamente comprese. L'equilibrio tra presenza virtuale e reale sarà una delle principali sfide dei prossimi anni.
Adatto a:
Suggerimenti pratici per iniziare
Ci sono alcune considerazioni pratiche per le aziende e le persone che vogliono avventurarsi nelle riunioni VR. Prima di tutto, dovrebbe essere chiarito quale tipo di riunioni trarrebbe il massimo beneficio da VR. Il brainstorming creativo, le presentazioni dei prodotti e gli eventi di team building sono particolarmente adatti, mentre gli aggiornamenti di stato di routine potrebbero non giustificare l'uso della realtà virtuale.
Scegliere l'hardware giusto è cruciale. Mentre la Meta Quest 3 offre un buon rapporto prezzo-prestazione, dovrebbero essere presi in considerazione anche fattori come l'uso del comfort, la durata della batteria e il software disponibile. Può avere senso per le aziende iniziare con un progetto pilota e testare la tecnologia con un piccolo gruppo.
L'introduzione dovrebbe essere gradualmente effettuata e accompagnata da una formazione adeguata. Non tutti i dipendenti saranno entusiasti ed è importante prendere sul serio le preoccupazioni e offrire alternative. Le riunioni ibride in cui alcuni partecipanti usano la realtà virtuale e prendono parte ai percorsi tradizionali possono essere una buona soluzione temporanea.
Una nuova dimensione di cooperazione
L'introduzione dell'app Zoom per Meta Quest segna un'importante pietra miliare nell'evoluzione della comunicazione digitale. Gli incontri VR con avatar non sono più una visione lontana del futuro, ma una tecnologia disponibile che può già essere utilizzata oggi. Nonostante le sfide esistenti, il potenziale predomina: una cooperazione più intensa, un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata, una riduzione delle spese di viaggio e nuove opportunità creative.
La tecnologia è ancora all'inizio del suo sviluppo e i prossimi anni saranno cruciali per il modo in cui le riunioni VR sono stabilite nel mondo del lavoro. Il miglioramento della tecnologia degli avatar, l'integrazione dell'intelligenza artificiale e lo sviluppo di hardware più leggero e più potente renderà l'uso ancora più attraente.
Per le aziende e le persone che stanno investendo in questa tecnologia oggi, c'è l'opportunità di essere un pioniere in un nuovo tipo di cooperazione. La capacità di comunicare e collaborare efficacemente in ambienti virtuali diventa sempre più una competenza importante nel mondo di lavoro digitalizzato.
La visione di un futuro in cui le distanze spaziali non svolgono più un ruolo nella qualità della collaborazione si sta avvicinando. Meta Quest e la nuova integrazione dello zoom sono passi importanti in questo modo. Spetta ora a noi utilizzare queste tecnologie in modo responsabile e combinare il meglio di entrambi i mondi - il virtuale e reale - al fine di modellare un futuro del lavoro più produttivo, più inclusivo e sostenibile.
Siamo a vostra disposizione: consulenza, pianificazione, implementazione, gestione del progetto
☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione
☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione
☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali
☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali
☑️ Sviluppo aziendale pionieristico
Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.
Potete contattarmi compilando il modulo di contatto qui sotto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) .
Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.
Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Xpert.Digital è un hub per l'industria con focus su digitalizzazione, ingegneria meccanica, logistica/intralogistica e fotovoltaico.
Con la nostra soluzione di sviluppo aziendale a 360° supportiamo aziende rinomate dal nuovo business al post-vendita.
Market intelligence, smarketing, marketing automation, sviluppo di contenuti, PR, campagne email, social media personalizzati e lead nurturing fanno parte dei nostri strumenti digitali.
Potete saperne di più su: www.xpert.digital - www.xpert.solar - www.xpert.plus