Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio

Business Innovator - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Analisi completa del paesaggio globale di intelligenza artificiale: l'attuale stato di intelligenza artificiale (luglio 2025)

Pre-release di Xpert


Konrad Wolfenstein - Ambasciatore del marchio - Influencer del settoreContatto online (Konrad Wolfenstein)

Selezione vocale 📢

Pubblicato il: 16 luglio 2025 / Aggiornamento dal: 16 luglio 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein

Analisi completa del paesaggio globale di intelligenza artificiale: l'attuale stato di intelligenza artificiale (luglio 2025)

Analisi completa del panorama globale di intelligenza artificiale: l'attuale stato di intelligenza artificiale (luglio 2025) -Image: xpert.digital

Etica, economia, innovazione: la trasformazione di intelligenza artificiale a colpo d'occhio (Tempo di lettura: 41 min / nessuna pubblicità / nessuna paywall)

Tra speranza e rischio - il complesso futuro dell'intelligenza artificiale

L'intelligenza artificiale (AI) si è da tempo sviluppata da un argomento di nicchia di informatica una delle forze più guida e dirompenti del nostro tempo. Domina i titoli, influenza i mercati globali e cambia il modo in cui lavoriamo, comunichiamo e viviamo. Ma dietro l'hype c'è una realtà complessa che è caratterizzata da immense opportunità economiche, lotte del potere geopolitico, profonde questioni etiche e rapidi salti tecnologici.

Questo articolo illumina il mondo a più livelli dell'IA usando gli sviluppi attuali. Ci immergiamo nei massicci investimenti che gettano le basi per il futuro dell'IA, analizziamo la razza globale per la supremazia nei chip AI, esaminano le diverse aree di applicazione dalla medicina ai militari e affrontano i rischi e le dilemmate etiche associate a questa tecnologia trasformativa. L'obiettivo è quello di disegnare un quadro sfumato che illustri sia l'enorme potenziale che le sfide urgenti della rivoluzione dell'IA.

1. Perché attualmente stiamo vivendo un boom di investimento così enorme nell'infrastruttura AI, specialmente nei data center?

L'attuale boom degli investimenti nell'infrastruttura AI è il risultato diretto dei requisiti fondamentali dei moderni modelli di intelligenza artificiale, in particolare i cosiddetti modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) e i sistemi di intelligenza artificiale generativa. Questi sistemi sono l'equivalente digitale di enormi cervelli che necessitano di una quantità inimmaginabile di potenza di calcolo per "imparare" e "funzione". Puoi dividere le forze trainanti dietro questi investimenti in tre aree principali:

La formazione dei modelli di intelligenza artificiale: la "formazione" di un modello AI avanzato come GPT-4, Claude 3 o Gemini è un processo estremamente aritmetico. Enormi quantità di dati (spesso gran parte di Internet) vengono fornite al modello in modo che possano imparare modelli, relazioni, strutture linguistiche e conoscenze fattuali. Questo processo può richiedere settimane o mesi e richiede migliaia di chip AI specializzati (GPU) che funzionano in parallelo. Il costo della formazione di un singolo modello -arto può equivalere a centinaia di milioni o addirittura oltre un miliardo di dollari. Aziende come Google, Meta e OpenAai devono costruire questa infrastruttura o affittare costosi per rimanere al vertice in concorrenza.

L'inferenza (applicazione dell'IA): dopo l'addestramento, il modello è pronto per l'applicazione, la "inferenza" così chiamata. Ogni volta che un utente fa una richiesta a Chatt, genera un'immagine con Midjourney o richiesto una traduzione con Deepl, il modello addestrato deve essere attivato per calcolare una risposta. Sebbene una singola richiesta di inferenza abbia bisogno di una potenza di calcolo molto inferiore rispetto alla formazione, miliardi di richieste di milioni di utenti in tutto il mondo si sommano a un'enorme e costante necessità di capacità di elaborazione. I giganti della tecnologia costruiscono giganteschi data center per gestire questa domanda globale e per offrire servizi di intelligenza artificiale rapidi e affidabili.

Il mercato del cloud computing: una parte significativa degli investimenti non solo scorre nell'infrastruttura per i propri prodotti, ma anche nell'espansione dei servizi cloud. Aziende come Amazon (AWS), Microsoft (Azure) e Google (Cloud) offrono ad altre società "AI come servizio". Ciò significa che le start-up e le aziende affermate che stessi non hanno i mezzi per costruire i propri data center possono noleggiare in modo flessibile le prestazioni di calcolo dell'IA necessarie. Questo mercato è estremamente redditizio. Chiunque possa offrire la più grande, più veloce ed efficiente infrastruttura di intelligenza artificiale garantirà un vantaggio competitivo decisivo. Giocatori come Coreweave, un fornitore cloud specializzato per i carichi di lavoro AI, sono un esempio per le nuove aziende che avanzano in questa nicchia altamente redditizia e investono miliardi.

In sintesi, si può dire che i massicci investimenti non sono speculazioni, ma una necessità. Senza questi data center giganteschi e affidati per energia, non ci sarebbe AI generativa che li conosciamo oggi. Sono la spina dorsale fisica di un'economia globale sempre più digitale e intelligente.

Adatto a:

  • MEGA PROGETTO DA OpenAai: Sviluppo di uno dei più grandi data center del mondo ai VAEMEGA PROGETTO DA OpenAai: Sviluppo di uno dei più grandi data center del mondo ai VAE

2. Cosa rende uno stato come la Pennsylvania un centro emergente per l'intelligenza artificiale e gli investimenti energetici?

Lo sviluppo della Pennsylvania su un hotspot per gli investimenti in AI è un affascinante esempio dell'interazione di politica, geografia e necessità economica. Esistono diversi fattori che alimentano questa tendenza, riscaldate da iniziative politiche mirate di personalità come l'ex presidente Donald Trump e il politico David McCormick.

Disponibilità e costi di energia: il fattore più importante è l'energia. Come già accennato, l'energia affamata di data center AI è enorme. La Pennsylvania è uno dei maggiori produttori di gas naturale negli Stati Uniti (grazie al deposito Marcellus-Shale). Questa abbondante disponibilità di energia relativamente economica è un enorme vantaggio di posizione. Mentre molte aziende tecnologiche si concentrano su energie rinnovabili, la fornitura di carico di base stabile e prevedibile da parte delle centrali a gas per il funzionamento 24/7 di data center è preziosa. Il sostegno politico per l'uso di questi combustibili fossili nella regione riduce gli ostacoli per la costruzione di nuove centrali elettriche per fornire data center.

Posizione e infrastruttura geografica: la Pennsylvania è strategicamente economica vicino alla grande popolazione e ai centri economici della costa orientale degli Stati Uniti (New York, Washington DC, Boston). Ciò riduce il tempo di latenza, ovvero il ritardo nella trasmissione dei dati, che è critico per molte applicazioni di intelligenza artificiale. Inoltre, lo stato ha un'infrastruttura industriale ben sviluppata, terreni sufficienti per grandi progetti di costruzione e una tradizione nel campo dell'industria pesante, il che significa lavoratori qualificati per la costruzione e la manutenzione di tali sistemi.

Volontà politica e incentivi: il finanziamento esplicito da influenti politici crea un clima amichevole. Quando personalità come Trump e McCormick Pennsylvania sono la posizione di "Center for AI ed Energy", questo invia un forte segnale agli investitori. Tali iniziative sono spesso associate a incentivi fiscali, processi di approvazione accelerati e sussidi diretti per attirare le società. Ciò crea una dinamica politica che porta lo stato in competizione con altre regioni come la Virginia o l'Ohio, che promuove anche i data center.

Cambiamento economico: la Pennsylvania fa parte della così chiamata "Rust Belt", una regione che è caratterizzata dal declino dell'industria tradizionale pesante. L'insediamento dello stato -del data center -art è visto come un'opportunità per avviare un cambiamento strutturale economico, creare nuovi posti di lavoro sostenibili e riposizionare tecnologicamente la regione.

La convergenza di energia a basso costo, sostegno politico e situazione strategica rende quindi la Pennsylvania un ottimo esempio di come le esigenze digitali dell'era del KI influenzano le realtà fisiche e politiche di una regione e creano nuovi centri economici.

Adatto a:

  • Analisi di mercato Pennsylvania: industrie target per la tecnologia di ingegneria e automazione meccanicaAnalisi di mercato Pennsylvania: industrie target per la tecnologia di ingegneria e automazione meccanica

3. L'immenso requisito energetico dell'IA è sempre più discusso come problema. Quali sono le dimensioni di questo problema e quali soluzioni specifiche vengono perseguite?

Il requisito energetico dell'industria dell'intelligenza artificiale è davvero una delle maggiori sfide e potenzialmente uno dei suoi tacchi di Achille. Il problema ha diverse dimensioni:

Ridimensionamento: le singole richieste di intelligenza artificiale non sono il problema, ma è il ridimensionamento globale. Si stima che il consumo di energia del settore dell'IA potrebbe aumentare esponenzialmente nei prossimi anni. Alcune previsioni presuppongono che i centri di calcolo dell'intelligenza artificiale possano consumare la stessa elettricità entro il 2027 quanto interi paesi in Svezia o nei Paesi Bassi. Ciò esercita un'enorme pressione sulle reti elettriche esistenti, che stanno già lavorando al limite di capacità in molte regioni.

Impronta di CO2: se questo requisito energetico è coperto principalmente dai combustibili fossili, l'IA Boom contrasta gli obiettivi climatici globali. La produzione dell'hardware (in particolare i chip) è anche molto energetica e ad alta intensità di risorse.

Consumo d'acqua: i data center necessitano di enormi quantità di acqua per raffreddare. Nelle regioni a bassa acqua, ciò può portare a conflitti con uso agricolo o approvvigionamento di acqua potabile.

Alla luce di queste sfide, le soluzioni intensive sono perseguite a diversi livelli:

Uso di energie rinnovabili: questo è l'approccio più importante. I giganti tecnologici come Google e Microsoft hanno intrapreso per completare i loro data center fino a una certa data con energie rinnovabili. Ciò viene fatto dalla costruzione diretta di parchi solari e eolici o concludendo contratti di accettazione dell'elettricità a lungo termine (accordi di acquisto di energia). Una tendenza particolarmente interessante è l'uso di energia idroelettrica. Le piante idroelettriche forniscono un approvvigionamento energetico molto stabile e prevedibile, che si adatta perfettamente al requisito energetico costante dei data center. Le posizioni vicino a grandi piante idroelettriche (ad es. Nel nord -ovest degli Stati Uniti o della Scandinavia) stanno quindi diventando sempre più attraenti.

Miglioramento dell'efficienza energetica (hardware): i produttori di chip lavorano febbrilmente per aumentare l'efficienza dei loro processori. Ogni nuova generazione di chip AI dovrebbe fornire più operazioni aritmetiche per watt (flop/watt). Ciò include nuove architetture CHIP, dimensioni di produzione più piccole (gamma di nanometri) e design specializzati su misura per le attività di intelligenza artificiale.

Sistemi di raffreddamento più efficienti: il tradizionale condizionamento dell'aria dei data center è estremamente intensivo di energia. Gli approcci moderni includono il raffreddamento dei fluidi, in cui i chip vengono lavati direttamente da un refrigerante, che è molto più efficiente del raffreddamento dell'aria. Anche l'uso di aria esterna fredda (raffreddamento libero) nelle zone climatiche più fredde è una pratica comune.

Ottimizzazione algoritmica (software): non si tratta solo dell'hardware. I ricercatori stanno lavorando per rendere i modelli di intelligenza artificiale "più sottili" e più efficienti. Tecniche come la "potatura del modello" (rimuovere parti non necessarie di una rete neuronale), "quantizzazione" (l'uso di una precisione numerica inferiore) e lo sviluppo di modelli più piccoli e specializzati possono ridurre drasticamente lo sforzo di elaborazione per la formazione e l'inferenza senza compromettere significativamente.

Gestione del carico intelligente: l'intelligenza artificiale può anche contribuire a risolvere il proprio problema energetico. I sistemi di gestione intelligente possono spostare dinamicamente carichi aritmetici nei data center in cui vi è un surplus di energia rinnovabile (ad esempio in una regione soleggiata o ventosa).

La soluzione è quindi in un approccio olistico che va dalla generazione di elettricità all'architettura e software a chip al funzionamento intelligente dei data center.

4. Quanto sono ambivalenti gli effetti dell'intelligenza artificiale sul mercato del lavoro? Dove sono i nuovi posti di lavoro e dove sono minacciose le maggiori perdite?

Gli effetti dell'intelligenza artificiale sul mercato del lavoro sono profondamente ambivalenti e una delle questioni socioeconomiche più discusse del nostro tempo. È un classico caso di distruzione creativa, in cui anche i lavori vengono distrutti e ne vengono creati nuovi. Non è un killer di lavoro puro, ma anche un motore di lavoro puro.

Effetti positivi e acquisizione del lavoro:

Costruzione e funzionamento delle infrastrutture: il boom nella costruzione di data center crea migliaia di luoghi di lavoro per operai edili, elettricisti, ingegneri e personale di sicurezza direttamente. L'operazione e la manutenzione di questi sistemi altamente complessi richiedono anche tecnici specializzati e specialisti IT.

Sviluppo e ricerca AI: la domanda di talenti che possono sviluppare, formare e perfezionare i modelli AI è esplosa. Ciò include ruoli come ricercatori di intelligenza artificiale, ingegneri dell'apprendimento automatico, data scientist e specialisti per reti neurali. Questi lavori altamente qualificati e ben pagati sono il nucleo del settore dell'IA.

Nuovi profili di lavoro: l'IA crea professioni completamente nuove. Un esempio di spicco è l'ingegnere rapido, una persona specializzata nella formulazione delle migliori istruzioni possibili (prompt) al fine di ottenere i risultati desiderati dei modelli AI generativi. Ulteriori nuovi ruoli vengono creati nelle aree di etica dell'IA, auditing dell'IA e consigli sull'attuazione dell'IA.

Aumento della produttività: l'IA può servire da strumento che rende i lavoratori umani più produttivi. Un programmatore può scrivere un codice più veloce con un copilota AI, un designer può creare disegni più velocemente con i generatori di immagini di AI e un marketer può sviluppare campagne più veloci con generatori di testo AI. Ciò può portare alla crescita economica, che a sua volta crea nuovi posti di lavoro in altri settori.

Effetti negativi e perdite di posti di lavoro:

La più grande minaccia si basa sull'automazione delle attività di routine cognitive. Queste sono attività che erano precedentemente considerate sicure perché richiedevano un lavoro intellettuale ma ora possono essere rilevate dai sistemi AI. Soprattutto, è interessato:

Analisi e reporting dei dati: molte attività nel campo della semplice analisi dei dati, la creazione di report e il riepilogo delle informazioni possono ora essere eseguiti più velocemente e spesso più privi di errori rispetto agli analisti umani. Le posizioni junior in quest'area sono a rischio.

Servizio clienti e supporto: i chatbot e le voci della ultima generazione possono comprendere e modificare le richieste di clienti complesse. Ciò porta a enormi tagli di lavoro nei call center e al supporto di primo livello.

Creazione di contenuti e posizione di testo: semplici testi, descrizioni dei prodotti, post sui social media o persino messaggi standard giornalistici standard possono essere generati dall'intelligenza artificiale. Ciò minaccia posti di lavoro nel marketing dei contenuti, nella posizione di testo e nel giornalismo di ingresso.

Scaffali del paral e attività amministrative: KI può cercare e riassumere enormi quantità di documenti legali, contratti e file di casi in pochi secondi, un compito che era stato precedentemente svolto da avvocati o giovani avvocati.

La domanda cruciale per il futuro sarà se la creazione di nuovi posti di lavoro possa tenere il passo con il ritmo delle perdite di posti di lavoro e se le nostre aziende sono in grado di fornire i programmi di riqualificazione e di istruzione superiore necessari per qualificare i lavoratori per i nuovi requisiti dell'era AI.

5. Nvidia domina il mercato per i chip AI. Come ha avuto questo dominio e quale ruolo ha la competizione come AMD?

Il dominio schiacciante di Nvidia nel mercato dei chip AI non è una coincidenza, ma il risultato di una strategia ipermetrice iniziata oltre 15 anni fa. Nvidia era originariamente produttore di processori grafici (GPU) per l'industria dei giochi. L'architettura delle GPU, progettata per eseguire migliaia di semplici calcoli in parallelo (per rendere pixel su uno schermo), si è dimostrata perfetta per il tipo di molteplicazioni di matrice che formano il cuore degli algoritmi di Deep Learning.

I fattori decisivi per il successo di Nvidia sono stati:

CUDA-L'ecosistema del software: il più grande vantaggio strategico di Nvidia non è solo l'hardware, ma la piattaforma software CUDA (Calcola Unified Device Architecture). Già pubblicato nel 2007, gli sviluppatori CUDA hanno permesso al massiccio calcolo parallelo di utilizzare le GPU NVIDIA per calcoli scientifici e ad alta intensità di dati, non solo per la grafica. Nel corso degli anni, Nvidia ha creato un enorme, maturo e robusto ecosistema di librerie, strumenti e algoritmi ottimizzati intorno alla CUDA. Ricercatori e sviluppatori nell'area ACI si sono abituati a questo ecosistema. Una modifica a un'altra piattaforma sarebbe associata a enormi sforzi, poiché milioni di linee di codice dovrebbero essere riscritte. Questo crea un forte "effetto di blocco".

Focus precoce sull'intelligenza artificiale: Nvidia ha riconosciuto il potenziale dell'apprendimento profondo in precedenza e più coerentemente dei suoi concorrenti. Hanno sviluppato speciali funzionalità hardware nelle loro GPU (come i core tensori), che sono adattate alle esigenze dei carichi di lavoro AI, e commercializzano in particolare i loro prodotti alla comunità di ricerca AI.

Innovazione continua: Nvidia ha stabilito un ciclo spietato di innovazione e porta sul mercato una nuova, molto più potente generazione di chip ogni 18-24 mesi (ad esempio Pascal, Volta, Ampere, Hopper, Blackwell). Questi costante aumenti delle prestazioni rendono estremamente difficile per i concorrenti recuperare.

La concorrenza, in particolare AMD (Micro Devices Advanced), ha sottovalutato questa tendenza per molto tempo, ma ora raggiunge. La strategia di AMD si concentra sull'offerta di una potente alternativa all'hardware di Nvidia, in particolare con le sue serie di istinti dalla GPU del data center (ad esempio MI300X). La più grande sfida di AMD è quella di creare un ecosistema software competitivo per la tua offerta hardware. La piattaforma software ROCM dovrebbe essere un'alternativa al CUDA, ma non è ancora matura, diffusa o facile da usare.

Tuttavia, la crescente concorrenza attraverso AMD è di fondamentale importanza. Può aiutare a ridurre i prezzi estremamente elevati per i chip di intelligenza artificiale, per diversificare le catene di approvvigionamento e per guidare ulteriormente l'innovazione. Altri giganti tecnologici come Google (con i tuoi TPU), Amazon (con Trainium e Inferentia) e Microsoft sviluppano i propri chip AI per ridurre la loro dipendenza da Nvidia, il che aumenta ulteriormente la pressione competitiva.

 

🎯📊 Integrazione di una piattaforma AI indipendente e incrociata a livello di fonte 🤖🌐 Per tutte le questioni aziendali

Integrazione di una piattaforma di intelligenza artificiale indipendente e incrociata per tutti i problemi dell'azienda

Integrazione di una piattaforma di intelligenza artificiale indipendente e incrociata per tutte le questioni aziendali: xpert.digital

Ki-GameChanger: le soluzioni più flessibili di fabbricazione della piattaforma AI che riducono i costi, migliorano le loro decisioni e aumentano l'efficienza

Piattaforma AI indipendente: integra tutte le fonti di dati aziendali pertinenti

  • Questa piattaforma di intelligenza artificiale interagisce con tutte le origini dati specifiche
    • Da SAP, Microsoft, Jira, Confluence, Salesforce, Zoom, Dropbox e molti altri sistemi di gestione dei dati
  • Integrazione rapida AI: soluzioni AI su misura per le aziende in ore o giorni anziché mesi
  • Infrastruttura flessibile: basata su cloud o hosting nel proprio data center (Germania, Europa, scelta libera della posizione)
  • La massima sicurezza dei dati: l'uso negli studi legali è l'evidenza sicura
  • Utilizzare attraverso un'ampia varietà di fonti di dati aziendali
  • Scelta dei tuoi o vari modelli AI (DE, UE, USA, CN)

Sfide che la nostra piattaforma AI risolve

  • Una mancanza di accuratezza delle soluzioni AI convenzionali
  • Protezione dei dati e gestione sicura dei dati sensibili
  • Alti costi e complessità dello sviluppo individuale dell'IA
  • Mancanza di AI qualificata
  • Integrazione dell'intelligenza artificiale nei sistemi IT esistenti

Maggiori informazioni qui:

  • Integrazione AI di una piattaforma AI indipendente e incrociata per tutte le questioni aziendaliIntegrazione di una piattaforma di intelligenza artificiale indipendente e incrociata per tutti i problemi dell'azienda

 

Strategie di AI rivelate: Controlli di esportazione e le loro conseguenze globali: la guerra segreta di AI Chips tra Stati Uniti e Cina

6. Il governo degli Stati Uniti cerca di limitare l'accesso della Cina alle patatine di intelligenza artificiale progressiva. Come funzionano questi controlli di esportazione e quanto sono davvero efficaci?

I controlli di esportazione statunitensi per i chip AI sono uno strumento centrale nella razza geopolitica e tecnologica con la Cina. L'obiettivo dichiarato è quello di rallentare lo sviluppo delle capacità militari della Cina, delle sue tecnologie di sorveglianza e della sua posizione di gestione generale dell'intelligenza artificiale impedendo l'accesso all'hardware ad alte prestazioni necessario.

Come funzionano i controlli:

I controlli gestiti dal Ministero degli Stati Uniti definiscono soglie di potere tecnico specifiche. I chip che superano queste soglie non devono essere esportati in Cina (e altri paesi classificati come discutibili) senza una licenza speciale. I criteri più importanti sono:

Potenza di calcolo: il numero massimo di operazioni aritmetiche che un chip può eseguire al secondo (misurato in TFLOPS o PETA flop).

Velocità di trasferimento (velocità di interconnessione): la velocità con cui diversi chip possono comunicare tra loro. Questo è cruciale per la formazione di grandi modelli di intelligenza artificiale, in cui migliaia di patatine devono lavorare insieme.

La sfida dell'efficacia e le strategie di ecluzione:

L'efficacia di questi controlli è oggetto di dibattiti intensivi. Un classico gioco di giochi per gatti e mouse:

Chip "conforme all'esportazione": in risposta ai primi controlli, Nvidia ha sviluppato versioni speciali e leggermente a valle dei loro chip per il mercato cinese (ad esempio A800 e H800). Questi erano appena sotto le soglie di potenza e potevano essere esportate legalmente. Quando il governo degli Stati Uniti ha rafforzato i controlli e ha anche bloccato questi patatine, Nvidia ha annunciato una nuova generazione ancora più adattati, come l'H20. Questi chip sono significativamente ridotti nelle loro prestazioni, specialmente nella comunicazione chip-to-chip che è importante per la formazione di modelli di grandi dimensioni.

L'approccio "4 ° miglior": la strategia degli Stati Uniti è che la Cina ottiene chips di intelligenza artificiale, ma non è assolutamente il meglio. Secondo un rapporto, la Cina riceve quasi solo la tecnologia "quarta migliore" disponibile. Questo rallenta la Cina, ma non lo ferma. Costringe le aziende cinesi a lavorare con hardware meno efficienti, il che rende la formazione e lo sviluppo più costosi e che consumano il tempo.

Mercati grigi e contrabbando: ci sono segnalazioni di un fiorente mercato nero su cui potenti chip di Nvidia sono contrabbandati sui paesi terzi in Cina, sebbene in quantità minori e a prezzi in eccesso.

Corso dell'industria domestica: forse il più importante episodio a lungo termine delle sanzioni statunitensi è che ispirano enormemente la Cina a costruire la propria industria di semiconduttori indipendente. Aziende cinesi come Huawei (con il chip Ascend) e altre ricevono enormi sussidi statali per sviluppare e produrre chip di intelligenza artificiale competitiva. Anche se sono tecnologicamente dietro Nvidia per diversi anni, la stampa statunitense costringe la Cina ad autosufficienza. A lungo termine, le sanzioni statunitensi potrebbero creare involontariamente un potente concorrente.

In sintesi, si può dire che i controlli delle esportazioni sono efficaci a breve e medio termine per rallentare i progressi della Cina e dargli uno svantaggio tecnologico. A lungo termine, tuttavia, hai il rischio di alimentare la forza innovativa della Cina e dividere ulteriormente il panorama tecnologico globale.

Adatto a:

  • Intelligenza artificiale | Tattiche di marketing di aziende americane con AI AngstmachereiIntelligenza artificiale | Tattiche di marketing di aziende americane con AI Angstmacherei

7. Cosa si intende per la "razza AI" e quali dimensioni geopolitiche hanno questa corsa per la pre-resistenza dell'IA?

Risposta: il termine "razza AI" (razza AI), che è in primo piano da Donald Trump, tra le altre cose, descrive l'intensa competizione globale tra le nazioni sulla posizione di gestione nello sviluppo e l'applicazione dell'intelligenza artificiale. Questa gara è molto più di una semplice competizione economica; Ha profonde dimensioni geopolitiche, militari e ideologiche, che sono spesso paragonate alla razza nello spazio durante la guerra fredda.

Le dimensioni centrali di questa razza sono:

Dominanza economica: la nazione che conduce lo sviluppo dell'intelligenza artificiale dovrebbe ottenere un enorme vantaggio economico. KI ha il potenziale per rivoluzionare la produttività in quasi tutti i settori economici, dalla produzione ai servizi finanziari all'assistenza sanitaria. Le principali Nazioni AI controlleranno le piattaforme, gli standard e le aziende del futuro e quindi garantire la prosperità e l'influenza. Gli Stati Uniti, con i suoi giganti tecnologici come Google, Meta, Microsoft e Nvidia, sono attualmente chiaramente in testa.

Superiorità militare: l'IA cambia il campo di battaglia del futuro. Viene utilizzato per i sistemi di armi autonomi (sciami di droni, robot), per l'analisi dell'intelligence (valutazione di immagini satellitari e comunicazione in tempo reale), per la sicurezza informatica e per i sistemi di comando e controllo. Una superiorità militare nell'intelligenza artificiale è considerata cruciale per la sicurezza nazionale nel 21 ° secolo. Questo è un motivo principale per cui gli sforzi statunitensi per ostacolare lo sviluppo militare della Cina attraverso le sanzioni di chip.

Sovranità tecnologica: esiste una crescente preoccupazione delle dipendenze. Paesi come la Germania e l'Unione Europea si sforzano di costruire la propria competenza e infrastruttura di intelligenza artificiale per non dipendere completamente dalle tecnologie statunitensi o cinesi. Questa "sovranità tecnologica" ha lo scopo di garantire il controllo delle infrastrutture digitali critiche e applicare le proprie regole in base ai valori europei (ad esempio nella protezione dei dati).

Leadership normativa ed etica: chiunque sia il principale potere di AI ha anche la più grande opportunità di modellare le norme e le regole globali per l'uso dell'IA. Gli Stati Uniti e l'Europa enfatizzano spesso un approccio cenomato umano, democratico ed etico per l'IA. Al contrario, si teme che la Cina potesse esportare un modello di sorveglianza autoritaria e controllo sociale con sede in AI. La "AI Race" è anche una corsa per i sistemi di valori.

La dichiarazione di Trump per sottolineare la necessità di "mettere gli Stati Uniti in testa" è sintomatica di questo modo di pensare. Riflette la convinzione che la leadership nell'area ACI sia una questione di priorità nazionale che decide sulla prosperità economica, sulla sicurezza militare e nell'influenza globale nel prossimo secolo.

Adatto a:

  • Semplicemente spiegati i modelli di intelligenza artificiale: comprendere le basi dell'intelligenza artificiale, dei modelli vocali e del ragionamentoSemplicemente spiegati i modelli di intelligenza artificiale: comprendere le basi dell'intelligenza artificiale, dei modelli vocali e del ragionamento

8. Quanto è concreto il KI già utilizzato in settori come i servizi finanziari e la vendita al dettaglio?

Risposta: i servizi finanziari e i settori al dettaglio sono già profondamente ancorati e da tempo ha lasciato lo status di puro esperimento. È diventato uno strumento decisivo per l'efficienza, la personalizzazione e la gestione del rischio.

Nel settore finanziario:

Decisioni basate sui dati: i sistemi AI, come il modello Claude sviluppato da antropico, possono analizzare enormi quantità di dati non strutturati che non potevano essere padroneggiati per gli analisti umani. Ciò include notizie finanziarie, report degli analisti, stati d'animo dei social media e rapporti trimestrali. L'intelligenza artificiale può estrarre da questo in un giro di seconde tendenze, rischi e opportunità e quindi fornire banchieri di investimento e gestori di fondi in una base più informata per il processo decisionale.

Commercio algoritmico: le società di negoziazione ad alta frequenza utilizzano AI per anni per reagire alle fluttuazioni del mercato in millisecondi e prendere decisioni di trading. I moderni modelli di intelligenza artificiale possono riconoscere modelli ancora più complessi e sviluppare strategie commerciali lungimiranti.

Valutazione del rischio di credito: le banche utilizzano l'IA per valutare l'affidabilità creditizia dei candidati. I modelli AI possono tenere conto di un numero molto maggiore di punti dati rispetto ai tradizionali modelli di punteggio, il che può portare a previsioni di rischio più precise. Tuttavia, ciò ospita anche il rischio di pregiudizio (pregiudizio) quando i dati di addestramento riflettono la discriminazione storica.

Riconoscimento di frodi: l'intelligenza artificiale è estremamente efficace quando si riconosce modelli anormali che indicano frode, ad es. B. nelle transazioni con carta di credito o sui reclami assicurativi. Può contrassegnare attività sospette in tempo reale e quindi prevenire danni finanziari.

In vendita al dettaglio:

Iper-personalizzazione: questo è forse l'uso più visibile dell'IA. Aziende come Amazon e Shopify usano AI per progettare individualmente l'esperienza di acquisto per ogni cliente. L'intelligenza artificiale analizza il precedente comportamento di acquisto e navigazione al fine di visualizzare consigli personalizzati dei prodotti, inviare e-mail di marketing su misura e persino ottimizzare la disposizione dei prodotti sul sito Web per ogni utente.

Prezzi dinamici: i sistemi di intelligenza artificiale possono adattare i prezzi in tempo reale, in base a fattori quali domanda, inventario, prezzi della concorrenza e persino tempo della giornata.

Ottimizzazione della catena di approvvigionamento: KI prevede la domanda di determinati prodotti in modo molto più preciso rispetto ai metodi tradizionali. Questo aiuta i rivenditori a ottimizzare il loro inventario, a evitare supporti in eccesso e a garantire che i prodotti popolari siano sempre disponibili.

Chatbot del servizio clienti supportato dall'intelligenza artificiale: i moderni chatbot possono rispondere alle domande dei clienti su prodotti, stato di consegna o condizioni di restituzione e quindi alleviare il personale del servizio umano.

In entrambi i settori, l'IA agisce come un potente moltiplicatore che consente alle aziende di trarre un vero valore commerciale dall'alluvione dei dati che raccolgono.

9. Quale progresso rivoluzionario consente l'IA in sanità e medicina?

Risposta: il sistema sanitario è una delle aree in cui l'IA ha il massimo potenziale per migliorare direttamente e salvare la vita umana. La capacità dell'IA di riconoscere modelli complessi nei dati medici che sono invisibili all'occhio umano porta a applicazioni innovative:

Diagnostica nell'imaging (radiologia): questo è uno dei campi più avanzati. Gli algoritmi di intelligenza artificiale che sono stati addestrati in milioni di immagini mediche (MRI, CT, raggi X) possono spesso riconoscere i segni delle malattie prima e più precisamente dei radiologi umani.

Diagnostica del cancro al seno: i sistemi di intelligenza artificiale possono analizzare mammografie e contrassegnare aree sospette con alta precisione. Gli studi hanno dimostrato che l'intelligenza artificiale può ridurre il carico di lavoro dei radiologi e migliorare il tasso di rilevamento dei tumori.

Diagnosi di cisti pancreatiche: l'IA viene utilizzata per identificare le cisti potenzialmente maligne sulle scansioni, il che è cruciale, poiché il cancro del pancreas viene spesso scoperto solo in una fase terminale tardiva.

L'American College of Radiology (ACR) ha persino fondato il proprio comitato per esaminare gli effetti economici e clinici dell'IA nella radiologia, che sottolinea l'importanza di questa tecnologia.

Medicina personalizzata: l'IA può analizzare i dati genetici di un paziente, i suoi fattori di vita e la sua storia medica al fine di creare piani di trattamento realizzati su misura. Può prevedere quale paziente risponderà meglio a un determinato farmaco e quindi aumentare l'efficacia delle terapie e ridurre al minimo gli effetti collaterali.

Scoperta e sviluppo di sostanze attive: il processo di sviluppo di nuovi farmaci è estremamente lungo e costoso. L'intelligenza artificiale può accelerare drasticamente questo processo analizzando e prevedendo strutture molecolari, che di esse possono essere considerate come potenziali ingredienti attivi contro una certa malattia.

Supporto operativo: i sistemi AI possono fornire un feedback in tempo reale sui chirurghi durante le operazioni evidenziando le strutture anatomiche sullo schermo o l'avvertimento dei rischi.

Nonostante l'enorme potenziale, ci sono anche sfide come la protezione dei dati per i dati sanitari sensibili, la necessità di approvazione ufficiale dei sistemi di intelligenza artificiale e la questione della responsabilità finale in caso di diagnosi errate.

10. In che modo Ki trova la sua strada in aree piuttosto inaspettate come l'educazione, l'agricoltura o persino la religione?

Risposta: L'onnipresenza dell'IA è dimostrata dal fatto che penetra sempre più anche nei settori che non sono immediatamente associati all'alta tecnologia.

Istruzione: l'IA ha il potenziale per personalizzare l'istruzione. I sistemi di tutor di intelligenza artificiale possono adattarsi al ritmo di apprendimento di ogni singolo studente, fornire ulteriori esercizi in cui è necessario e aiutare gli insegnanti a comprendere meglio il progresso dell'apprendimento delle loro lezioni. Allo stesso tempo ci sono grandi sfide: come si gestiscono i compiti generati dall'IA? Come trasmetti una gestione critica della tecnologia agli studenti? Il fatto che oltre la metà degli Stati Uniti abbia pubblicato linee guida per l'uso dell'IA nelle scuole mostra l'urgenza e la pertinenza dell'argomento. Le università istituiscono comitati speciali per sviluppare una strategia per affrontare l'IA nell'insegnamento e nella ricerca.

Agricoltura: l'agricoltura di precisione utilizza l'IA per massimizzare il reddito e ridurre al minimo l'uso di risorse come acqua, fertilizzanti e pesticidi. I sistemi basati sull'intelligenza artificiale analizzano i dati da satelliti, droni e sensori a pavimento per fornire agli agricoltori raccomandazioni sulle colture ottimizzate. Puoi prevedere il tempo di raccolta ottimale, riconoscere le malattie delle piante in una fase iniziale o controllare con precisione la necessità di irrigazione per le singole sezioni sul campo.

Religione: nuove applicazioni sono anche create nell'area spirituale e religiosa. App come Bible.ai usano AI per consentire agli utenti di interagire con testi santi. L'intelligenza artificiale può essere posta domande sulla Bibbia ("Cosa dice la Bibbia sul perdono?"), Hanno spiegati passaggi complessi o hanno piani di studio tematici. Ciò rappresenta una nuova forma di gestione di contenuti religiosi che completano i metodi tradizionali.

Guida e trasporto autonomi: quest'area non è inaspettata, ma gli ultimi sviluppi mostrano un consolidamento del mercato. L'acquisizione dello specialista dell'automazione mineraria Safeai di Pronto.ai, un'azienda per la tecnologia dei camion autonomi, indica che l'esperienza di nicchie specializzate (come l'estrazione mineraria, in cui i veicoli autonomi sono già in uso) viene ora trasferita a applicazioni più ampie come il trasporto a lunga distanza.

Questi esempi mostrano che l'IA non è una tecnologia isolata, ma una tecnologia di base universale che ha il potenziale per cambiare il modo di lavorare in quasi tutti i campi di attività umani.

11. Quali rischi sociali concreti iniziano dai modelli di intelligenza artificiale, in particolare per quanto riguarda la distorsione (distorsione) e la disinformazione?

Risposta: Oltre alle enormi opportunità, l'IA comporta notevoli rischi che possono minacciare la stabilità e l'equità delle nostre società. Due dei problemi più gravi sono pregiudizi e disinformazione.

Begalness (Bias):

I sistemi AI non sono naturalmente obiettivi. Imparerai dai dati con cui sei addestrato. Se questi dati contengono pregiudizi storici o sociali, l'IA non solo riprodurrà questi pregiudizi, ma spesso li rafforzerà persino. Questo ha conseguenze pericolose:

Accusa penale: se un'intelligenza artificiale viene addestrata con agenti di polizia storicamente distorti per prevedere i rischi del crimine, potrebbe erroneamente classificare alcuni distretti o gruppi etnici come rischiosi. Ciò può portare a lavori di polizia discriminatoria e convinzioni ingiuste.

Prestito e atteggiamento: un'intelligenza artificiale che decide su applicazioni o applicazioni di credito potrebbe discriminare inconsciamente i candidati a causa del loro genere, origine o codice postale se trovano modelli nei dati di formazione correlati alle precedenti decisioni discriminatorie.

Diagnostica medica: se un modello di intelligenza artificiale è stato principalmente addestrato con i dati da un determinato gruppo etnico, la sua precisione diagnostica in altri gruppi può essere considerevolmente peggiore.

Il problema della distorsione è difficile da risolvere, poiché è spesso profondamente radicato nelle strutture di dati sociali. Richiede un'attenta selezione dei dati, una revisione costante dei sistemi AI e lo sviluppo di metriche di equità.

Disinformazione:

L'intelligenza artificiale generativa ha notevolmente semplificato e scoperto la creazione di contenuti falsi - così chiamata "DeepFakes" (immagini, video) e "notizie false" (testi). I rischi sono enormi:

Destabilizzazione politica: l'intelligenza artificiale può essere utilizzata per la creazione di massa di notizie, immagini o video convincenti ma falsi per manipolare le elezioni, per diffamare il rivale politico o approfondire le divisioni sociali. Immagina un video falso di un politico che sarà pubblicato poco prima delle elezioni.

Erosione della fiducia: se sta diventando sempre più difficile distinguere tra contenuti reali e falsi, la fiducia generale nei media, le istituzioni e persino la percezione può essere minata.

Frode ed estorsione: la sintesi del linguaggio supportato dall'intelligenza artificiale può essere utilizzata per clonare la voce di una persona. Ad esempio, i truffatori possono chiamare parenti e fingere un'emergenza per ricattare i soldi ("Trickchildren Trick 2.0").

La lotta alla disinformazione richiede una combinazione di soluzioni tecnologiche (ad esempio filigrane digitali per l'identificazione del contenuto generato dall'IA), aumento dell'alfabetizzazione mediatica nella popolazione e misure normative.

 

🎯🎯🎯 Approfittate della quintuplice competenza estesa di Xpert.Digital in un pacchetto di servizi completo | Ricerca e sviluppo, XR, PR e SEM

Macchina per il rendering 3D AI e XR: la quintuplice esperienza di Xpert.Digital in un pacchetto di servizi completo, R&D XR, PR e SEM

Macchina per il rendering 3D AI e XR: la quintuplice esperienza di Xpert.Digital in un pacchetto di servizi completo, R&D XR, PR e SEM - Immagine: Xpert.Digital

Xpert.Digital ha una conoscenza approfondita di vari settori. Questo ci consente di sviluppare strategie su misura che si adattano esattamente alle esigenze e alle sfide del vostro specifico segmento di mercato. Analizzando continuamente le tendenze del mercato e seguendo gli sviluppi del settore, possiamo agire con lungimiranza e offrire soluzioni innovative. Attraverso la combinazione di esperienza e conoscenza, generiamo valore aggiunto e diamo ai nostri clienti un vantaggio competitivo decisivo.

Maggiori informazioni qui:

  • Utilizza l'esperienza 5x di Xpert.Digital in un unico pacchetto, a partire da soli € 500/mese

 

L'altra intelligenza: se i computer possono avere più di quanto possiamo indovinare

12. Esistono rapporti su contenuti problematici come l'antisemitismo nei modelli di intelligenza artificiale. Come si verifica e cosa si fa al riguardo?

Il verificarsi di antisemitismo e altri contenuti odiosi nei modelli di intelligenza artificiale come Grok di Xai è un risultato diretto e preoccupante del modo in cui questi modelli sono addestrati.

Come succede:

Impara i modelli vocali di grandi dimensioni (LLM) elaborando enormi quantità di testo da Internet. Tuttavia, Internet non è un luogo curato e pulito. Contiene la conoscenza raccolta dell'umanità, ma anche i suoi lati più oscuri: discorsi di odio, teorie della cospirazione, razzismo e anche anti -semitismo. Il modello AI impara i modelli, le associazioni e il linguaggio di questo contenuto odioso e impara a scrivere poesie o spiegare concetti scientifici. Senza contromisure mirate, riprodurrà questi contenuti problematici appresi su richiesta o addirittura genererà i suoi nuovi stereotipi anti -semitici. Questo rischio può essere ancora più elevato per modelli come Grok, che sono stati sviluppati specificamente con un "profilo di personalità" più provocatorio e meno filtrato.

Cosa viene fatto contro di esso:

Gli sviluppatori dei modelli AI sono a conoscenza di questo problema e applicano diverse tecniche per il co-mit, anche se nessuno di essi è perfetto:

Filtro dei dati: viene effettuato un tentativo prima dell'addestramento per pulire i dati di allenamento di contenuti ovviamente odiosi o tossici. Tuttavia, questa è un'enorme sfida quando si tratta della dimensione pura dei record di dati.

Tuning fine e "AI costituzionale": dopo l'allenamento iniziale, il modello è "regolato bene" in una seconda fase. È addestrato con esempi appositamente curati, di alta qualità ed eticamente innocui. Approcci come l '"AI costituzionale" da antropico fanno un ulteriore passo avanti: all'IA viene data una serie di principi etici (una "costituzione") in cui dovrebbe valutare e correggere le proprie risposte.

Apprendimento di rinforzo dal feedback umano (RLHF): in questa procedura, i tester umani valutano le risposte del modello AI. Le risposte che sono classificate come utili, innocue e oneste vengono "premiate" mentre le risposte problematiche vengono "punite". Il modello impara che tipo di risposte si desidera e quali dovrebbero essere evitate.

Filtro di contenuto all'output: il filtro viene spesso utilizzato come ultima riga di difesa che controlla la risposta dall'intelligenza artificiale prima che venga emessa all'utente. Se la risposta è classificata come odiosa, pericolosa o altrimenti inappropriata, viene bloccata e sostituita da una risposta standard (ad esempio "Non posso rispondere a questa domanda").

Nonostante questi sforzi, rimane una lotta costante. Gli avversari trovano sempre nuovi modi per evitare i filtri di sicurezza ("jailbreaking"). Lo sviluppo di sistemi AI robusti ed eticamente perfetti è una delle sfide tecniche ed etiche centrali del settore.

13. Quali sono le "allucinazioni" per i modelli di intelligenza artificiale e perché sono un problema serio?

Risposta: Il termine "allucinazione" descrive un fenomeno in cui un modello di intelligenza artificiale inventa fatti, citazioni di fonti che non esistono o generate informazioni completamente sbagliate, ma linguisticamente convincenti e sicure. È importante capire che un'intelligenza artificiale non è "bugie" in senso umano, poiché non ha coscienza o intenzione. Piuttosto, l'allucinazione è un errore sistematico che deriva dalla funzionalità di LLM.

Perché si verificano allucinazioni:

Un LLM è essenzialmente una macchina altamente sviluppata per prevedere le conseguenze delle parole. In realtà non "sa" ciò che è vero o sbagliato. Ha imparato quali parole probabilmente si seguiranno statisticamente per creare un testo coerente e plausibile. Se il modello non trova una risposta chiara nei suoi dati di addestramento per una domanda o se la richiesta è ambigua, colma le lacune generando statisticamente molto molto probabilmente, ma forse in realtà quella sequenza di parole false. "Inventa" una risposta che sembra essere linguisticamente corretta e stilisticamente.

Perché sei un problema serio:

La capacità dell'intelligenza artificiale di presentare informazioni false con sicurezza è estremamente pericolosa in molte aree di applicazione:

Medicina e diritto: se un medico consulta un'intelligenza artificiale e suggerisce un farmaco incapace o un dosaggio errato, questo può avere conseguenze fatali. Se un avvocato utilizza AI per la ricerca e cita queste decisioni giudiziarie inventate o paragrafi di legge, ciò può avere un processo di costi e conseguenze legali.

Scienza ed educazione: uno studente che usa un'intelligenza artificiale per le faccende domestiche potrebbe inconsapevolmente assumere i fatti e le fonti fattuali nel suo lavoro e quindi diffondere false conoscenze.

Informazioni generali: se gli utenti considerano i chatbot AI come fonti di informazione affidabili, le allucinazioni possono contribuire alla rapida distribuzione della disinformazione nel pubblico.

La lotta alle allucinazioni è una delle migliori priorità nella ricerca dell'IA. Gli approcci della soluzione includono la connessione dei modelli di intelligenza artificiale a database di conoscenza verificate (generazione di recupero, RAG), il miglioramento della capacità dell'IA, di riconoscere i propri limiti di conoscenza e "Non lo so", nonché l'implementazione di meccanismi per il controllo dei fatti. Fino a quando questo problema non viene risolto, è essenziale una gestione critica e verificabile dei risultati dei sistemi di intelligenza artificiale.

14. Il termine "AI agente" sta guadagnando importanza. Cosa significa e che potenziale ha questa tecnologia?

Risposta: "AI agente" (in tedesco, ad esempio: "AI di recitazione" o "AI basata su agenti") rappresenta il prossimo importante passo evolutivo dopo l'intelligenza artificiale generativa. Mentre i modelli di AI generativi come Chatt sono generalmente passivi, reagiscono a un input (prompt) e restituiscono un'edizione unica (risposta), vengono interpretati i sistemi di intelligenza artificiale basati su agenti, proact e autonomamente, per agire, per essere complessi, per raggiungere obiettivi multiple.

Un sistema AI agente può:

Comprendere un obiettivo: l'utente specifica un obiettivo di livello superiore, ad es. B. "Pianifica un viaggio nel fine settimana a Parigi per due persone il mese prossimo con un budget di 1000 euro."

Portare e pianificare compiti: l'IA mostra questo complesso obiettivo indipendentemente in una serie di compiti parziali: “1. Trova e confronta i voli. 2. Hotel di ricerca che si adattano al budget. 3. Controlla le recensioni per hotel e voli.

Utilizzare strumenti: l'agente AI può accedere autonomamente a strumenti esterni e API. Può cercare in Internet per confrontare i prezzi dei voli su vari portali, utilizzare una piattaforma di prenotazione per controllare la disponibilità dell'hotel o utilizzare un'app di carta per valutare la posizione degli hotel.

Auto -correzione e iterazione: se un passaggio fallisce (ad esempio un volo è completamente prenotato), l'agente può riconoscerlo, adattare il suo piano e cercare una soluzione alternativa senza che sia necessario un nuovo intervento umano.

Il risultato finale offre: alla fine, l'agente non solo presenta all'utente una risposta, ma un risultato finito, ad esempio un programma di viaggio completamente disegnato con opzioni di prenotazione.

Il potenziale è enorme: AI agente trasforma l'intelligenza artificiale da un generatore di informazioni e contenuti puro a un assistente personale o da un dipendente digitale autonomo. Le possibili applicazioni sono:

Assistente personale: un agente che coordina in modo indipendente gli appuntamenti, fornisce e ha risposto e -mail e assume compiti complessi di gestione quotidiana.

Automazione aziendale: un agente AI che crea rapporti di ricerche di mercato raccogliendo in modo indipendente dati, analizzando, riassumendo e preparando in una presentazione.

Sviluppo del software: un agente che non solo scrive codice, ma cerca anche errori (debug), esegue i test e controlla il codice in un repository.

L'intelligenza artificiale agente è il passaggio da "AI come strumento" a "AI come dipendente". Le sfide risiedono nella sicurezza (per impedire a un agente di eseguire azioni indesiderate o dannose) e affidabilità, ma il potenziale per aumentare la produttività umana a un nuovo livello è immenso.

Adatto a:

  • Gestione degli appalti supportati dall'intelligenza artificiale, acquisto e controllo: un'analisi di Accio.com e alternative di mercatoGestione degli appalti supportati dall'intelligenza artificiale, acquisto e controllo: un'analisi di Accio.com e alternative di mercato

15. Quale ruolo svolgono i modelli di intelligenza artificiale open source nell'attuale ecosistema di intelligenza artificiale?

Risposta: L'IA open source svolge un ruolo decisivo e sempre più importante come contrappeso per i modelli chiusi e proprietari delle grandi aziende tecnologiche come OpenAai, Google e Antropic. Aziende come la start-up francese Mistral AI o Metas Llama Series sono pionieri in questo settore.

I vantaggi e il significato di Ki open source:

Democratizzazione dell'accesso: i modelli open source, il cui codice e spesso i loro pesi addestrati sono liberamente disponibili, consentono a ricercatori, start-up e persino singoli sviluppatori di basarsi sulla tecnologia AI all'avanguardia senza fare affidamento sulle costose API dei grandi fornitori. Ciò promuove la concorrenza e l'innovazione.

Trasparenza e verificabilità: con i modelli chiusi, non è spesso chiaro quali dati sei stato addestrato e come lavori esattamente ("Black Box"). I modelli open source possono essere esaminati, analizzati e controllati per le lacune di pregiudizio o di sicurezza da parte della comunità di ricerca globale. Questo crea più fiducia e consente una migliore comprensione della tecnologia.

Adattabilità e specializzazione: le aziende possono assumere un modello open source e "regolare fine" (messa a punto) con i propri dati specifici per creare un modello altamente specializzato per la loro nicchia (ad esempio per applicazioni legali o mediche). Questo è spesso possibile solo in misura limitata o per niente con modelli chiusi.

Protezione e indipendenza dei dati: le aziende che elaborano i dati sensibili possono gestire un modello open source sulla propria infrastruttura (on-premise). Questo non deve inviare i tuoi dati a un provider cloud esterno, che aumenta la sicurezza dei dati e la sovranità.

Gli svantaggi e i rischi:

Sicurezza: la disponibilità gratuita di modelli potenti ospita anche il rischio di abuso. Gli attori criminali o statali potrebbero utilizzare modelli open source per svolgere campagne di disinformazione, attacchi informatici o altre attività dannose senza dover gestire i filtri di sicurezza dei grandi fornitori.

Requisiti delle risorse: anche se il modello stesso è gratuito, l'operazione (l'inferenza) di un grande modello open source richiede comunque un'infrastruttura di calcolo significativa e costosa.

Nel complesso, il movimento open source ravviva immensamente l'ecosistema AI. Guida l'innovazione, promuove la concorrenza e offre alternative che consentono un maggiore controllo, trasparenza e adattabilità. Tuttavia, l'area di tensione tra l'apertura dell'open source e le preoccupazioni di sicurezza modellerà in modo significativo il dibattito nei prossimi anni.

Adatto a:

  • Ki Model Kimi K2 da Moonshot AI: la nuova ammiraglia open source dalla Cina, un altro traguardo per i sistemi AI apertiAI Model Kimi K2: la nuova ammiraglia open source dalla Cina, un altro traguardo per i sistemi AI aperti

16. In che modo i governi e le istituzioni reagiscono ai rapidi sviluppi e quali approcci normativi ci sono?

Risposta: Alla luce della forza trasformativa e dei potenziali rischi di AI, i governi e le istituzioni sono costretti ad agire in tutto il mondo. Le reazioni sono diverse e vanno dal finanziamento all'osservazione alla regolazione attiva.

Linee guida e aiuti all'orientamento: un primo passo, spesso pragmatico, è la pubblicazione delle linee guida. L'esempio che oltre la metà degli Stati Uniti ha pubblicato linee guida per l'uso dell'IA nelle scuole è tipico. Queste linee guida spesso non sono leggi difficili, ma dovrebbero aiutare insegnanti, studenti e amministrazioni a trovare una gestione responsabile della nuova tecnologia. Si rivolgono a questioni di protezione dei dati, onestà accademica e integrazione pedagogica.

Rivedi e aumenta l'efficienza dell'amministrazione: alcuni governi vedono anche l'IA come strumento per modernizzare il tuo apparato. La disposizione del governatore Youngkin in Virginia per controllare le normative statali con l'aiuto dell'IA è un tale esempio. L'obiettivo è identificare regolamenti inefficienti, obsoleti o contraddittori e ridurre la burocrazia. Anche l'uso pianificato dell'IA negli audit fiscali da parte dell'IRS (Autorità fiscale degli Stati Uniti) mira ad un aumento dell'efficienza.

Regolamento specifico del settore: invece di una regolamentazione di AI onnicomprensiva, molti approcci si concentrano su aree specifiche ad alto rischio. L'istituzione di un comitato per indagare sugli effetti economici dell'IA da parte dell'American College of Radiology (ACR) mostra che le stesse associazioni specialistiche prendono il vantaggio di sviluppare standard e migliori pratiche per l'uso dell'IA nella loro area. Sviluppamenti simili sono disponibili nel settore finanziario e nella magistratura.

Legislazione globale (approccio UE): l'approccio più ambizioso è perseguito dall'Unione Europea con la legge AI. Questa legge persegue un approccio basato sul rischio e divide le applicazioni di intelligenza artificiale in diverse classi di rischio:

Rischio inaccettabile: alcune applicazioni come il punteggio sociale attraverso i governi sono completamente vietate.

A alto rischio: i sistemi in aree critiche (ad es. Medicina, infrastruttura critica, risorse umane) sono soggetti a severi requisiti per trasparenza, sicurezza dei dati e supervisione umana.

Rischio limitato: sistemi come i chatbot devono far interagire l'utente con un'intelligenza artificiale.

Rischio minimo: la maggior parte delle altre applicazioni (ad esempio videogiochi supportati dall'intelligenza artificiale) rimangono in gran parte non regolamentati.

La razza regolatoria globale ora è quale modello prevale: l'approccio flessibile, innovativo, ma forse meno sicuro negli Stati Uniti o l'approccio completo, basato sul valore ma potenzialmente anti -infinito dell'UE.

17. Nonostante i progressi impressionanti, dove sono i limiti fondamentali dell'IA di oggi e perché siamo ancora lontani da un'intelligenza artificiale "reale"?

Risposta: Nonostante l'hype e le impressionanti capacità degli attuali sistemi di intelligenza artificiale, è fondamentale capire che abbiamo a che fare con una forma di Ki "debole" o "più vicino" (AI stretta). Questi sistemi sono addestrati a svolgere compiti specifici in modo eccellente, spesso anche meglio degli umani. Tuttavia, sono ancora a miglia di distanza da un'intelligenza artificiale "reale", simile all'uomo o "forte" (intelligenza generale artificiale, AGI).

I limiti fondamentali sono nelle seguenti aree:

La mancanza di comprensione del mondo e della causalità: i modelli di intelligenza artificiale di oggi non hanno una reale comprensione del mondo. Riconosci le correlazioni statistiche nei dati, ma senza relazioni causali. Sanno che la parola "lampo" segue spesso la parola "tuono", ma non capiscono il concetto fisico dietro di essa. Questa mancanza di comprensione delle cause causali causali di causale ti rende fragile e suscettibile agli errori in situazioni che si discostano dai tuoi dati di allenamento.

Mancanza di "buon senso" (conoscenza quotidiana): le persone hanno una conoscenza enorme e implicita sul funzionamento del mondo che chiamiamo "buon senso". Sappiamo che puoi teso un ombrello quando piove o che non puoi riempire una tazza a testa in giù. L'IA manca di questa solida conoscenza di tutti i giorni, che può portare a risposte assurde o prive di senso.

Coscienza, soggettività e sentimenti: forse il più grande divario è la mancanza di qualsiasi forma di coscienza, esperienza soggettiva o sentimenti reali. Un'intelligenza artificiale può imparare a scrivere testi su gioia o dolore che sembrano emotivamente convincenti, ma non sente "nulla. È un programma di calcolo complesso, non un'entità sensibile.

Suscettibilità agli errori e imprevedibilità: come dimostra il problema delle allucinazioni, i sistemi di intelligenza artificiale sono soggetti a errori e possono mostrare comportamenti imprevedibili. La loro complessità (miliardi di parametri) spesso rende impossibile capire esattamente perché hai preso una certa decisione (il "problema della scatola nera").

La conclusione importante da questo è che l'IA non è sempre la risposta. La convinzione ingenua che è possibile risolvere qualsiasi problema attraverso il semplice uso dell'IA è pericolosa. È richiesto un esame attento e critico quando e come il KI dovrebbe essere usato in modo ragionevole. È uno strumento potente, ma solo uno strumento: nessun oracolo onnisciente e certamente nessun sostituto del giudizio umano, della creatività ed empatia. Il modo per un'intelligenza artificiale "reale", se non può mai essere seguita, è ancora molto, molto lontano.

Navigare nell'era dell'IA

L'attuale panorama dell'intelligenza artificiale attira un quadro di dinamiche e complessità senza precedenti. Da un lato, i progressi tecnologici mozzafiato e gli investimenti economici giganteschi che si girano e promettono interi settori devono risolvere alcuni dei problemi più urgenti nell'umanità. D'altra parte, ci sono profondi dilemma etico, tensioni geopolitiche che annunciano una nuova era di nazionalismo tecnologico e il rischio reale di perdite di lavoro e destabilizzazione sociale.

L'IA è una spada a doppio taglio. Il loro sviluppo non è un processo inarrestabile, puramente tecnologico, ma è in gran parte modellato da decisioni umane - dagli investimenti delle società, dalle leggi dei governi, dalle linee guida etiche degli sviluppatori e dal giudizio critico degli utenti. La più grande sfida è trovare un modo per utilizzare l'immenso potenziale dell'IA e allo stesso tempo gestire i loro rischi in modo responsabile. Ciò richiede un dialogo globale, una cooperazione interdisciplinare e un pubblico informato in grado di comprendere e modellare le opportunità e i pericoli di questa tecnologia trasformativa. Il futuro non è predeterminato; Dipenderà dal corso che stiamo facendo oggi.

 

Xpaper AIS - R&S per sviluppo aziendale, marketing, PR e contenuti hub

Xpaper AIS AIS Possibilità per lo sviluppo aziendale, il marketing, le PR e il nostro hub industriale (Contenuto)

Xpaper AIS AIS Possibilità per lo sviluppo aziendale, il marketing, PR e il nostro hub del settore (Contenuto) - Immagine: Xpert.Digital

Questo articolo è stato "scritto". mio strumento di ricerca di ricerca e sviluppo auto-sviluppato 'Xpaper' , che utilizzo in un totale di 23 lingue, in particolare per lo sviluppo del business globale. Sono stati fatti perfezionamenti stilistici e grammaticali per rendere il testo più chiaro e più fluido. La selezione, la progettazione della sezione, nonché la raccolta di fonti e materiali sono modificati e rivisti.

Xpaper News si basa su AIS ( Artificial Intelligence Search ) e differisce fondamentalmente dalla tecnologia SEO. Insieme, tuttavia, entrambi gli approcci sono l'obiettivo di rendere le informazioni pertinenti accessibili agli utenti: AIS sulla tecnologia di ricerca e sul sito Web SEO sul lato del contenuto.

Ogni notte, Xpaper passa attraverso le notizie attuali da tutto il mondo con aggiornamenti continui tutto il giorno. Invece di investire migliaia di euro in strumenti a disagio e simili ogni mese, ho creato il mio strumento qui per essere sempre aggiornato nel mio lavoro nel campo dello sviluppo aziendale (BD). Il sistema Xpaper assomiglia agli strumenti del mondo finanziario che raccolgono e analizzano decine di milioni di dati ogni ora. Allo stesso tempo, Xpaper non è solo adatto per lo sviluppo del business, ma viene anche utilizzato nel settore del marketing e di PR, che si tratti di fonte di ispirazione per la fabbrica di contenuti o per la ricerca sugli articoli. Con lo strumento, tutte le fonti in tutto il mondo possono essere valutate e analizzate. Non importa quale lingua parla la fonte di dati, questo non è un problema per l'IA. Per questo sono disponibili diversi modelli di intelligenza artificiale Con l'analisi dell'intelligenza artificiale, i riassunti possono essere creati rapidamente e comprensibilmente che mostrano ciò che sta accadendo e dove sono le ultime tendenze, e che con Xpaper in 18 lingue . Con Xpaper, le aree tematiche indipendenti possono essere analizzate: da problemi di nicchia generali a speciali, in cui i dati possono anche essere confrontati e analizzati con periodi passati.

 

La tua trasformazione AI, l'integrazione dell'IA ed esperto del settore della piattaforma AI

☑️ La nostra lingua commerciale è l'inglese o il tedesco

☑️ NOVITÀ: corrispondenza nella tua lingua nazionale!

 

Pioniere digitale: Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di servire te e il mio team come consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) . Il mio indirizzo email è: wolfenstein ∂ xpert.digital

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione

☑️ Creazione o riallineamento della strategia AI

☑️ Sviluppo aziendale pionieristico

altri argomenti

  • Iniziativa ACI statunitense trapelata: i piani completi di Trump per Ai.gov dal luglio 2025
    Iniziativa ACI statunitense trapelata: i piani completi di Trump per Ai.gov dal luglio 2025 ...
  • Attuali versioni del modello Claude di antropico: a partire dal giugno 2025-pioniere dello sviluppo responsabile dell'IA
    Attuale versioni del modello Claude di antropico: a partire dal giugno 2025-pioniere dello sviluppo responsabile dell'IA ...
  • Lo stato attuale dell'UI utilizzato nelle aziende: le sfide nell'attuazione produttiva di AI
    Lo stato attuale dell'uso dell'IA nelle aziende: le sfide nell'attuazione produttiva di AI ...
  • Grok 4: La nuova pietra miliare AI di Xai conquista la parte superiore dell'intelligenza artificiale
    Grok 4: La nuova pietra miliare AI di Xai conquista la punta dell'intelligenza artificiale ...
  • Gli attuali sviluppi in Chatgpt von OpenAai (marzo 2025)
    Gli attuali sviluppi in Chatgpt da OpenAai (marzo 2025) ...
  • Sistemi IT obsoleti: un ostacolo sulla strada per l'intelligenza artificiale
    Sistemi IT obsoleti: un ostacolo sulla strada per l'intelligenza artificiale ...
  • Le ambizioni di AI in Europa nella concorrenza globale: un'analisi completa - colonia digitale o la svolta è arrivata?
    Le ambizioni di AI in Europa nella concorrenza globale: un'analisi completa - colonia digitale o la svolta è arrivata? ...
  • Il prossimo stadio evolutivo dell’intelligenza artificiale: gli agenti autonomi dell’intelligenza artificiale stanno conquistando il mondo digitale: agenti contro modelli
    Il livello successivo dell'intelligenza artificiale: gli agenti IA autonomi conquistano il mondo digitale: agenti IA contro modelli IA...
  • Tendenze della catena di fornitura: i 10 principali sviluppi della catena di fornitura per il 2025: un'analisi completa
    Tendenze della catena di fornitura: i 10 principali sviluppi della catena di fornitura per il 2025 - Un'analisi completa...
Intelligenza artificiale: ampio e completo blog sull'intelligenza artificiale per B2B e PMI nei settori commerciale, industriale e dell'ingegneria meccanicaContatto - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalConfiguratore online Metaverse industrialeUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media 
  • Movimentazione materiali - Ottimizzazione dello stoccaggio - Consulenza - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolare/fotovoltaico - consulenza per la progettazione - installazione - con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalContatto Xing - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Stati Uniti d'America
    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Energia rinnovabile
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Internet delle cose
    • Robotica/Robotica
    • Cina
    • Hub per sicurezza e difesa
    • Mezzi sociali
    • Energia eolica/energia eolica
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Un altro articolo l'UE diventa indipendente dagli Stati membri con le proprie tasse? Significato, opportunità e rischi per le PMI in Europa
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI
  • Stati Uniti d'America
  • LTW Hub
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Energia rinnovabile
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Robotica/Robotica
  • Cina
  • Hub per sicurezza e difesa
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Soluzioni PV MODURACK
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale